Versamento dei premi Clausole campione

Versamento dei premi. Postafuturo Certo prevede il versamento di un premio unico di importo non inferiore ad Euro 2.500,00 e non superiore ad Euro 250.000,00. Il contratto, a partire dal giorno di sottoscrizione, prevede la possibilità di effettuare versamenti aggiuntivi di importo non inferiore ad Euro 500,00 ciascuno. Il Contraente potrà effettuare tali versamenti aggiuntivi di importo non superiore a Euro 5.000,00 e non inferiore a Euro 100,00, anche on line, accedendo alla propria area riservata disponibile sul sito web xxx.xxxxxxxxx.xx. In conformità al Regolamento ISVAP n. 38 del 3 giugno 2011, che ha introdotto misure finalizzate ad assi- curare la parità di trattamento di tutti gli Assicurati e l’equa partecipazione ai risultati finanziari, è previsto un limite massimo annuale di investimento nella Gestione Separata PostaValore Più, cui questo contratto è agganciato, di Euro 60.000.000,00 (sessanta milioni) per singolo Contraente o più Contraenti se collegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi.
Versamento dei premi. Il contratto prevede la corresponsione di un piano di versamenti a premio unico ricorrente in numero pari alla dura- ta del contratto stesso, il primo dei quali è versato contestualmente alla sottoscrizione del Modulo di Proposta e i successivi ad ogni ricorrenza che precede la data di scadenza del piano di versamenti o la data di decesso dell’As- sicurato, qualora questa avvenga prima di detta scadenza. L’ammontare del premio unico ricorrente non può essere inferiore a 1.200,00 Euro e non può essere superiore a Le annualità di premio unico ricorrente possono essere corrisposte anche con rateazione mensile ed in questo caso l’importo della rata non può essere inferiore a 100,00 Euro e superiore a 2.000,00 Euro. Non sono previste addizionali di frazionamento. Il versamento del premio unico ricorrente (o rata di premio) iniziale potrà avvenire tramite bonifico bancario intestato all’impresa. Il versamento dei premi unici ricorrenti (o rate di premio) successivi potrà avvenire con le seguenti modalità: • bonifico bancario intestato all’impresa; • per mezzo di conto corrente bancario con preventiva autorizzazione del Contraente alla banca di effettuare il ver- samento dei premi con addebito sul suo conto corrente (S.D.D.); modalità da utilizzare obbligatoriamente in caso di frazionamento mensile del premio. Nel caso di estinzione del conto corrente bancario, è possibile, previa comunicazione scritta alla Società, concor- dare con la Compagnia una diversa modalità di versamento del premio. Il pagamento degli eventuali versamenti aggiuntivi potrà avvenire tramite bonifico bancario intestato all’impresa. È facoltà del Contraente, a decorrere dalla ricorrenza annuale e con preavviso scritto giunto alla Società almeno due mesi prima della ricorrenza annuale stessa: - aumentare l’importo dei premi unici ricorrenti successivi; - cambiare il frazionamento del premio unico ricorrente.
Versamento dei premi. Il Contratto è a Premio Unico con possibilità di Versamenti Aggiuntivi. L’importo del Premio Unico viene indicato dall’Investitore-contraente all’atto della sottoscrizione della Pro- posta-Certificato, in relazione ai propri obiettivi in termini di prestazioni assicurate. L’importo minimo del Premio unico è pari ad Euro 4.000,00. Il Premio Unico deve essere versato dall’Investitore-contraente all’Impresa di Assicurazione alla data di sottoscrizione della Proposta-Certificato. Dal giorno successivo alla Data di Decorrenza, l’Investitore-contraente ha la facoltà di effettuare dei Ver- samenti Aggiuntivi di importo minimo pari a Euro 500,00. I Versamenti Aggiuntivi vengono fatti confluire nei Fondi Interni Assicurativi sulla base dell’ultima composi- zione percentuale prescelta dall’Investitore-contraente in fase di sottoscrizione della Proposta-Certificato o di Sostituzione dei Fondi Interni Assicurativi. Il pagamento del Premio unico e degli eventuali Versamenti Aggiuntivi deve essere effettuato mediante:
Versamento dei premi. Il Contratto prevede il versamento di un Premio unico anticipato di importo minimo pari a € 2.500,00 (duemilacinquecento/00). Il Premio minimo può essere incrementato per multipli del valore di € 500,00 (cinquecento/00) ciascuno. Non sono ammessi versamenti aggiuntivi in corso di Contratto. Di seguito si riporta la scomposizione percentuale del Premio versato:
Versamento dei premi. Postafuturo MultiUtile prevede il versamento:
Versamento dei premi. Il presente contratto prevede la corresponsione di un premio unico anticipato. Il premio unico è corrisposto dal Contraente mediante Bonifico Bancario.
Versamento dei premi. (1) Lei ha l’obbligo di farci pervenire i premi concordati (premio unico o rate di premio ricorrente) tempestivamente e senza costi a nostro carico.
Versamento dei premi. Il contratto prevede il pagamento di premi unici ricorrenti con possibilità di versamenti aggiuntivi. L’importo minimo di premio unico ricorrente non potrà essere inferiore a € 1.000,00 e il piano dei versamenti dovrà essere minimo di 5 anni e massimo di 20 anni. È facoltà del Contraente effettuare versamenti aggiuntivi ciascuno di importo non inferiore a € 500,00. ed. 2017.01 CG.V.011.2014.VITCPA Pag. 1 di 8 In ogni caso, possono essere movimentati in entrata e in uscita mediante contratti a prestazioni rivalutabili da un unico Contraente o da più Contraenti collegati da un medesimo soggetto, anche attraverso rapporti partecipativi, importi complessivamente non superiori al 10% (con il limite massimo di 1 milione di Euro) del patrimonio della Gestione Separata interessata, come rilevato al termine del periodo di osservazione relativo all'ultimo tasso medio di rendimento certificato. Il predetto limite massimo non crea alcun collegamento negoziale tra i diversi contratti collegati a Gestioni Separate sottoscritti dal medesimo Contraente, che restano pertanto giuridicamente indipendenti ed autonomi l'uno dall'altro. Qualora venga superato il limite sopra indicato, verranno applicate, in caso di riscatto, le specifiche condizioni previste all’art. 9 “Riscatto” delle presenti Condizioni di Assicurazioni. Il pagamento dei premi unici ricorrenti e degli eventuali versamenti aggiuntivi avviene direttamente presso l’Intermediario che ha procurato il contratto, nel rispetto ed entro i limiti fissati dalle vigenti disposizioni di legge. In mancanza di intermediario, il Contraente potrà versare il premio direttamente sul conto corrente bancario intestato a CF Life Compagnia di Assicurazioni Vita S.p.A. – presso State Street Bank – IBAN: IT 70 A 00000 00000 0000 0104 4732.
Versamento dei premi. Postapresente Cedola prevede il versamento di un premio unico di importo non inferiore ad Euro 5.000,00 e non superiore ad Euro 250.000,00. Postapresente Cedola, a partire dalla data di sottoscrizione del contratto, prevede la possibilità di effettuare versamenti aggiuntivi di importo non inferiore ad Euro 500,00 ciascuno. Il Contraente potrà effettuare tali versamenti aggiuntivi anche on line, accedendo alla propria area riservata disponibile sul sito web xxx.xxxxxxxxx.xx. Il versamento aggiuntivo, di importo non superiore ad Euro 5.000,00 e non inferiore ad Euro 100,00, potrà essere effettuato esclusivamente tramite addebito su Conto BancoPosta intestato al Contraente, previa abilitazione al Conto BancoPosta on line. In conformità al Regolamento ISVAP n. 38 del 3 giugno 2011, che ha introdotto misure finalizzate ad assi- curare la parità di trattamento di tutti gli Assicurati e l’equa partecipazione ai risultati finanziari, è previsto un limite massimo annuale di investimento nella Gestione Separata PostaValore Più, cui questo contratto è agganciato, di Euro 60.000.000,00 (sessanta milioni) per singolo Contraente o più Contraenti se collegati ad un medesimo soggetto anche attraverso rapporti partecipativi.
Versamento dei premi. Il Contratto prevede il versamento di un Premio Unico al momento della sottoscrizione, il cui importo deve essere almeno pari a 10.000,00 Euro. Dopo la sottoscrizione non è possibile versare premi aggiuntivi.