Definizione di Copertura Assicurativa

Copertura Assicurativa garanzia assicurativa generata dal versamento del Premio.
Copertura Assicurativa. La garanzia assicurativa prestata dalle Imprese di Assicurazione e generata dal versamento di un Premio unico, a fronte della quale le Imprese di Assicurazione sono obbligate al pagamento dell’indennizzo al verificarsi di un Sinistro.
Copertura Assicurativa la garanzia assicurativa prestata dalla Compagnia dietro versamento di un Premio, a fronte del quale la stessa è obbligata al pagamento dell'indennizzo al verificarsi di un Sinistro.

Examples of Copertura Assicurativa in a sentence

  • In caso di estinzione parziale del Finanziamento, modifica della durata o di rinegoziazione dello stesso, la Copertura Assicurativa resterà comunque commisurata, sia per le prestazioni che per la durata, all’originario piano di ammortamento del Finanziamento.

  • Negli altri casi di modifica della durata o di rinegoziazione del Finanziamento, la Copertura Assicurativa resterà comunque commisurata, sia per le prestazioni che per la durata, all’originario piano di ammortamento dello stesso, al netto di eventuali estinzioni parziali per le quali sia intervenuto il rimborso del premio.

  • In caso di estinzione parziale del Finanziamento, modifica della durata o di rinegoziazione dello stesso, la Copertura Assicurativa resterà comunque commisurata, sia per le prestazioni che per la durata, all’origi- nario piano di ammortamento del Finanziamento.

  • Per maggiori dettagli relativi alla data di decorrenza del Contratto e all’efficacia della Copertura Assicurativa si rimanda alla lettura dell’Art.

  • Resta convenuto che la Copertura Assicurativa può cumularsi con altre assicurazioni.


More Definitions of Copertura Assicurativa

Copertura Assicurativa. Garanzia assicurativa collettiva e Facoltativa concessa dalla Compagnia all’Impresa ai sensi della Polizza Collettiva e in forza della quale la Compagnia stessa è obbligata al pagamento della prestazione, a favore del Beneficiario, al verificarsi del sinistro.
Copertura Assicurativa. I finanziamenti rimborsabili mediante cessioni di quote di stipendio o di salario consentite a norma del D.P.R. 180/50 devono avere la garanzia assicurativa a copertura del “rischio-vita” e “rischio-impiego” che ne assicurino il recupero nel caso di premorienza e di interruzione definitiva del rapporto di lavoro: le polizze vengono sottoscritte da Adv Finance S.p.A. ed il costo del relativo premio è ad esclusivo carico della medesima Società. In relazione al “rischio-vita”, l’assicurazione può essere stipulata previo consenso del Consumatore (art. 1919 c.c.). In caso di decesso del Consumatore la Compagnia Assicurativa provvederà direttamente al pagamento, in favore di Adv Finance S.p.A. del debito residuo del Finanziamento. Il pagamento da parte della Compagnia Assicurativa esaurisce ogni obbligazione e nulla potrà essere preteso dagli eredi del Consumatore fatti salvi i casi di invalidità della polizza assicurativa il cui prospetto informativo viene consegnato al Consumatore all’atto della proposta di consenso. Il Consumatore è comunque libero di scegliere sul mercato la polizza sulla vita più conveniente che la Società è obbligata ad accettare senza variare le condizioni offerte, fermo restando il rispetto dei requisiti minimi definiti dall’IVASS (xxx.xxxxx.xx) e dalla specifica normativa in materia di cessione del quinto. In relazione al “rischio Impiego”, in caso di insolvenze derivanti dalla interruzione definitiva per qualunque causa del rapporto di lavoro, Adv Finance S.p.A. attiverà la richiesta di rimborso presso la Compagnia Assicurativa e, in seguito al pagamento del debito residuo, la Compagnia rimarrà surrogata nei diritti, ragioni, azioni e privilegi del Finanziatore nei confronti del Consumatore. In tal caso il Consumatore rimane obbligato, al pagamento del debito residuo, nei confronti della Compagnia Assicurativa. La Garanzia Assicurativa “rischio-impiego” verrà attivata solo qualora le Garanzie a tutela del credito sopra descritte (punto 2 del presente SECCI “Garanzie richieste”) risultino insufficienti o non immediatamente disponibili o applicabili. Il Consumatore potrà inoltre verificare le tipologie di coperture assicurative offerte dalle Compagnie Assicurative direttamente sul sito xxx.xxxxx.xx, nella sezione Imprese, al fine di ricercare liberamente sul mercato la polizza più conveniente. Il Consumatore ha diritto di recedere dal contratto di finanziamento e dalle polizze assicurative senza penalità e per qualunque ragione, nei risp...
Copertura Assicurativa insieme delle garanzie assicurative offerte dall’assicuratore.
Copertura Assicurativa la copertura prestata dalla Compagnia ai sensi del Contratto di Assicurazione, nei termini indicati nella Polizza.
Copertura Assicurativa. Copertura offerta con il contratto di assicurazio-
Copertura Assicurativa la copertura assicurativa prevista dalle Condizioni di Assicurazione della Polizza.
Copertura Assicurativa la/le copertura/e prevista nell’ambito del