Definizione di Finanziamento

Finanziamento contratto di prestito, in valuta Euro, sottoscritto tra il Contraente ed il Debitore e da rimborsarsi mediante cessione di quote della pensione in favore del Contraente, in relazione al quale lo stesso Contrante stipula un contratto di assicurazione contro il rischio di Decesso del Debitore.
Finanziamento è l’insieme del Finanziamento agevolato e del Finanziamento bancario;
Finanziamento è l’insieme del Finanziamento Agevolato e del Finanziamento Bancario;

Examples of Finanziamento in a sentence

  • È prevista la possibilità per il Prestatore Originario di cedere, in tutto o in parte, la propria posizione contrattuale ai sensi del Contratto di Finanziamento (subordinatamente al consenso del Beneficiario, che tuttavia non è necessario in caso, tra gli altri, di nomina, da parte del Prestatore Originario, di società a questi affiliata).

  • I principali termini e condizioni del Contratto di Finanziamento sono di seguito descritti.

  • HW S.r.l., a sua volta, utilizzerà fondi già disponibili del Gruppo HW, ovvero risorse finanziarie derivanti dal Finanziamento messo a disposizione di HW S.r.l. in conformità alle previsioni del contratto di finanziamento sottoscritto in data 13 maggio 2024 tra la stessa HW S.r.l., da un lato, e UniCredit S.p.A., dall’altro (il “Contratto di Finanziamento”); il Finanziamento sarà rimborsabile entro 2 anni e garantito da HW Inc., in qualità di società capogruppo del Gruppo HW.

  • È previsto l’obbligo di rimborso integrale del Finanziamento al ricorrere di determinati eventi, tra cui: (i) il verificarsi di un “change of control”, ossia uno tra, inter alia, i seguenti eventi: (a) Honeywell International Inc.


More Definitions of Finanziamento

Finanziamento indica ciascun finanziamento a valere su uno o più Sotto-plafond, concesso, ai sensi del presente Contratto e di ciascun Contratto di Finanziamento Integrativo, da CDP alla Parte Finanziata con oneri di rimborso in linea capitale ed interessi a carico di quest’ultima, secondo quanto previsto nella Convenzione e nel presente Contratto.
Finanziamento. Contratto di finanziamento erogato dalla Contraente o da società da quest'ultima controllata, che può essere di tipo:
Finanziamento ha il significato attribuito a tale termine all’Articolo 1.01. “Finanziamento Impegnato” ha il significato attribuito a tale termine all’Articolo 1.02A.
Finanziamento la concessione di un credito da parte dell’Ente Finanziatore ad un cliente, dietro il corrispettivo di un tasso di interesse, con impegno da parte del cliente stesso alla restituzione del danaro anticipato in un certo periodo di tempo.
Finanziamento ha il significato di cui all’Articolo 2.1 (Messa a disposizione dei Finanziamenti).
Finanziamento. Finalizzato all'acquisto di Auto, Camper e Roulotte, Ciclomotori e Motocicli e Finanziamento finalizzato all’acquisto di altri beni Il contratto non prevede il diritto di riscatto del Premio versato.
Finanziamento. Contratto di finanziamento in forma di Prestito Personale erogato dalla Contraente o da società da quest'ultima controllata. Franchigia: Clausola contrattuale che limita sul piano quantitativo la Garanzia prestata dall’Assicuratore, sulla base della quale una parte del danno rimane a carico dell’Assicurato.