SCHEDA 5
SCHEDA 5
Che cos’è
25
24
27
23
L’apprendistato è uno speciale Contratto di lavoro subordinato che obbli- ga il datore di lavoro ad utilizzare l’opera dell’apprendista, impartendogli di pari passo gli insegnamenti necessari, affinché questi possa diventare un lavoratore qualificato. Disciplinato originariamente dalla legge 25/1955, l’apprendistato è stato rilanciato negli ultimi anni dalle modifiche introdotte dalla legge 56/1987 (ampliamento delle fasce di età coinvolte) e dalla legge 196/1997 (sviluppo degli obblighi formativi)
Come nel caso del Contratto di formazione e lavoro, l’Apprendistato costi- tuisce un contratto a causa mista, essendo contemporaneamente pre- visti il lavoro e la formazione professionale. La formazione deve avvenire sia nella forma di affianco, e deve essere garantita in questo caso dall’a- zienda, sia attraverso la frequenza obbligatoria minima di 120 ore annue di corso in strutture esterne all’azienda (legge 196/1997).
Qualunque datore di lavoro può assumere apprendisti che intendano con- seguire una qualificazione per la quale occorre un addestramento pratico ed un insegnamento tecnico-professionale. In questo senso sono previsti degli incentivi, soprattutto sotto forma di risparmio sugli oneri sociali da versare (Contributi previdenziali ed assistenziali), in quanto questi sono in parte fiscalizzati, posti cioè a carico dello Stato, a patto che le imprese rispettino gli obblighi formativi disposti dalla legge 196/1997.
Inoltre, la legge consente che la retribuzione sia inferiore a quella previ- sta per i normali rapporti di lavoro.
I termini generali del contratto di apprendistato sono ancora regolati dalla Legge 25/55. Per quanto riguarda gli elementi specifici (retribuzione, ora- rio di lavoro, durata del contratto, limiti di età, ferie, periodo di prova, inse- gnamento complementare, modalità delle attività stagionali), vige la rego- lamentazione posta dai CCNL.
Come si viene assunti
Per poter essere assunto come apprendista un lavoratore deve avere un’età compresa tra i 16 e i 24 anni. Tale limite è elevabile a 26 anni nelle cosiddette aree “obiettivo 1 e 2” della disciplina dei Fondi Strutturali del- l’Unione Europea (regioni svantaggiate del Sud, aree in crisi del Nord) e di ulteriori due anni (28 anni) nel caso di portatori di handicap, su tutto il territorio nazionale. Il limite è posto infine a 29 anni per le assunzioni nel settore artigiano. Non vi sono vincoli inerenti la scolarità: si può essere assunti come apprendisti tanto che si sia in possesso o meno di una qua- lifica o diploma idonei rispetto all’attività da svolgere.
31
Per instaurare un rapporto di apprendistato il datore di lavoro deve otte- nere preventivamente un’apposita autorizzazione da parte della Direzio- ne regionale e provinciale del lavoro.
In tale richiesta di autorizzazione dovranno essere precisati:
• le condizioni della prestazione richiesta agli apprendisti;
• il genere di addestramento a cui saranno adibiti;
• la qualifica al termine del rapporto.
Prima dell’assunzione, l’apprendista deve essere sottoposto a visita medica, per accertarne l’idoneità al lavoro per il quale viene assunto.
9
A questo punto il datore di lavoro può procedere all’assunzione diretta (Assunzione nel settore privato) dell’apprendista, dandone comunicazio- ne entro 5 giorni alla Sezione Circoscrizionale per l’Impiego.
Il numero di apprendisti che l’imprenditore può occupare presso la propria azienda non può superare il numero dei lavoratori dipendenti.
5
I “tempi” dell’apprendistato
22
Il contratto di apprendistato è un contratto a termine.
La durata del contratto non può essere superiore a quella stabilita dal
23
71
CCNL e, in ogni caso, non può superare i 5 anni.
È previsto che si possa concordare un periodo di prova che non può dura- re oltre i due mesi.
L’orario di lavoro di un apprendista non può superare le otto ore di lavo- ro giornaliere e le 44 settimanali (quindi non sono ammessi gli straordi- nari). Inoltre non è possibile svolgere turni di lavoro notturni (dalle 22.00 alle 6.00).
Le ore destinate all’insegnamento vengono incluse nell’orario di lavoro e sono quindi considerate a tutti gli effetti ore lavorative. Questo vale anche per le ore di formazione obbligatorie in strutture esterne all’azienda.
Diritti e doveri nell’apprendistato
32
27
L’apprendista gode, in larga misura, dei diritti previsti per il lavoro subor- dinato (Diritti e doveri dei lavoratori), in particolare rispetto alle prestazio- ni previdenziali ed assistenziali (contributi all’INPS, all’INAIL ed al Servi- zio Sanitario Nazionale).
Entrando nel dettaglio, la legge prevede che il datore di lavoro debba:
• impartire all’apprendista l’insegnamento per il raggiungimento della qualifica;
• garantire all’apprendista la frequenza ad un minimo di 120 ore di for- mazione esterna a contenuto teorico, relative alle competenze profes- sionali e personali, che vengono sviluppate presso strutture formative idonee, generalmente sulla base degli accordi raggiunti dalle parti sociali e dagli Enti bilaterali di formazione costituiti dalle associazioni dei datori di lavoro e dai sindacati; tale impegno può essere ridotto nel caso di apprendisti in possesso di qualifica o diploma idonei allo svol- gimento delle mansioni;
• collaborare con gli organi preposti all’organizzazione di corsi integrativi dell’addestramento pratico;
• osservare i CCNL;
• non esporre l’apprendista a lavori faticosi e non attinenti alla qualifica per la quale è stato assunto;
• concedere un periodo annuale di xxxxx retribuite;
• non sottoporre l’apprendista a lavorazioni retribuite a cottimo;
• accordare permessi per frequentare i corsi di insegnamento comple- mentare;
• accordare permessi per sostenere esami per il conseguimento di titoli di studio;
• informare periodicamente la famiglia sui risultati dell’addestramento (ad intervalli non superiori a 6 mesi);
• non adibire l’apprendista a lavori di manovalanza e di produzione in serie. Non meno importanti sono tuttavia i doveri a cui è soggetto l’apprendista:
• eseguire gli insegnamenti che gli vengono impartiti;
• prestare all’impresa la propria opera con diligenza;
• comportarsi correttamente;
• frequentare con assiduità i corsi di insegnamento complementare;
• osservare le norme contrattuali.
La formazione esterna all’azienda nell’apprendistato
Le attività formative per gli apprendisti che si svolgono obbligatoriamente al di fuori dell’azienda sono strutturate in forma modulare. Sulla base del Decreto del Ministero del Lavoro dell’8.4.1998 i contenuti della formazio- ne devono articolarsi in:
• formazione a carattere trasversale, della durata minima pari al 35% del carico orario complessivo, riguardante il recupero di conoscenze lin-
5
guistiche e logico-matematiche, i comportamenti relazionali, le cono- scenze organizzative, gestionali ed economiche;
• contenuti a carattere professionalizzante, di tipo tecnico-scientifico e operativo, differenziati in funzione delle singole figure professionali.
I curricula della formazione vengono definiti sulla base di accordi tra i rap- presentanti delle parti sociali e vengono adottati successivamente con Decreto del Ministero del Lavoro, d’intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione e sentito il parere della Conferenza Stato-Regioni. Iniziative sperimentali per la messa a punto dei programmi sono attualmente in corso, e va ricordato che l’intera materia entra nel quadro della riforma della scolarità superiore e della formazione professionale in fase di discussione al Parlamento.