IL CONTRAENTE Clausole campione

IL CONTRAENTE. (In caso di minore firma dell’esercente la potestà genitoriale) L’ACQUISITORE
IL CONTRAENTE. Il Contraente dichiara di aver preso visione del Progetto Esemplificativo personalizzato relativo al presente contratto.
IL CONTRAENTE. L’ASSICURANDO ,lì (se diverso dal Contraente) SOCIETA’ REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI L’Agente Procuratore Firma dell’Intermediario: Il pagamento del premio viene effettuato tramite: [] assegno circolare (1 giorno valuta) o bancario (3 giorni valuta) intestato alla Società e con clausola di non trasferibilità [] bollettino di conto corrente postale (addebito immediato) [] bonifico bancario (1 giorno valuta) CAUSALE: CODICE AGENZIA - VALORE VITA REALE DECRESCENTE – COGNOME CONTRAENTE [] bancomat o carta di credito, presso le sole agenzie abilitate (addebito immediato per il bancomat e dalla fine del mese alla metà del mese successivo a seconda della carta di credito) ATTENZIONE: non è possibile effettuare pagamenti con mezzi diversi da quelli sopra indicati. Si dà quietanza, salvo buon fine del mezzo di pagamento utilizzato, dell’importo di euro
IL CONTRAENTE. I sottoscritti Contraente ed Assicurato dichiarano di aver ricevuto l’informativa ai sensi dell’Art. 13 del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003 n. 196 recante il codice in materia di protezione dei dati personali ed, ai sensi degli arti- coli 23, 26 e 43 del Codice, acconsentono al trattamento dei dati sensibili che li riguardano, funzionale al rapporto giuridico da concludere o in essere con la Società assicuratrice e, inoltre, acconsentono: - al trattamento, dei dati personali comuni che li riguardano, per la rilevazione della qualità dei servizi o dei bisogni della clientela effettuata da noi o, per conto nostro, da società specializzate cui, a tale scopo, potremo comunicare i dati, anche con uso di telefono o posta elettronica; - al trattamento, dei dati personali comuni che li riguardano, per finalità d’informazione e promozione commerciale di prodotti o servizi delle Società del Gruppo effettuate da noi o, per nostro conto, da società specializzate cui, a tale scopo, potremo comunicare i dati, anche con uso di telefono o posta elettronica; SI NO SI NO elettronica; SI NO Rimane fermo che il consenso è condizionato al rispetto delle disposizioni della vigente normativa. FACSIMILE La presente proposta può essere revocata fino alla data di conclusione del contratto. Entro 30 giorni dalla data di conclusione del contratto il Contraente può recedere dallo stesso, secondo quanto previsto dalle Condizioni di assicurazione. Qualora l'Assicurato sia persona diversa dal Contraente, egli esprime il consenso alla stipula dell'Assicurazione sulla propria vita ai sensi dell'art.1919 del Codice Civile. L’ASSICURATO IL CONTRAENTE Luogo e data Generalità del Promotore Finanziario (acquisitore) che ha effettuato la rilevazione dei dati del Contraente ai sensi della Legge n. 197 del 5 luglio 1991 e successive modificazioni ed integrazioni (disposizioni urgenti per la lotta al riciclaggio). Nome e Cognome del Promotore Finanziario (stampatello) .......................................................... Firma del Promotore Finanziario (*) ......................................................................... (*) Firma del Promotore Finanziario che ha ricevuto la richiesta, facente fede della corretta compilazione del modulo e dell’identificazione personale del firmatario. ........................................................................ Timbro e firma della Banca distributrice Sara Life Spa Capitale Sociale Euro 6.000.000 (i.v.) Sede legale: Xxx Xx, 00 - 00000 Xx...
IL CONTRAENTE. (In caso di minore firma dell’esercente la potestà genitoriale) L’AQUISITORE Data di sottoscrizione
IL CONTRAENTE. 2) Ogni comunicazione alla Società dal Broker si considererà effettuata dal Contraente / Assicurato. Rappresentanza Generale per l’Italia CONSULENTE DEL LAVORO – NEO ISCRITTO 2019 Inviare a mezzo lettera Raccomandata AR a: Marsh S.p.A. Xxx Xxx Xxxxxxxx 000 – 00000 Xxxxxx oppure a mezzo posta certificata all’indirizzo: xxxxxxxx.xxxxxxxx@xxxx.xxxxx.xx (la stessa sarà ritenuta valida solamente se proveniente da altra posta certificata). Non saranno gestite le denunce pervenute a mezzo email Compagnia AIG EUROPE S.A ❑ Polizza Rc Professionale Neo Iscritti n°IFL0011728 Segnalare con una crocetta la copertura che si intende attivare RIFERIMENTI DELLA POLIZZA DATI ANAGRAFICI ≅ Nominativo del Professionista: ≅ Codice Fiscale Partita IVA: Indirizzo dello Studio: Via CAP Città Prov. Tel. Cellulare Fax e-mail Indirizzo Posta Certificata ≅ Terzo danneggiato o controparte: I dati sopraindicati sono indispensabili per una corretta istruzione della pratica NOTA BENE Allegare al presente modulo una descrizione dettagliata del sinistro con Vostra versione dei fatti completa di riferimenti cronologici, oltre alla documentazione di cui alla seguente pagina, ricordando che l’invio di una denuncia completa di tutta la documentazione permette alla Compagnia una più rapida valutazione della pratica. Al fine di evitare l’inoperatività delle garanzie di polizza, Vi precisiamo che:
IL CONTRAENTE. Generali Italia S.p.A. - Sede legale: Mogliano Veneto (TV), Via Marocchesa, 14, CAP 31021 - Tel. 000 0000000 - Fax 000 000000 - xxx.xxxxxxxx.xx - email: xxxx@xxxxxxxx.xxx; pec: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx; C.F. e iscr. nel Registro Imprese di Treviso n. 00409920584 - Partita IVA 00885351007 - Capitale Sociale: Euro 1.618.628.450,00 i.v.. Società iscritta all’Albo delle Imprese IVASS n. 1.00021, soggetta all’attività di direzione e coordinamento dell’Azionista unico Assicurazioni Generali S.p.A. ed appartenente al Gruppo Generali, iscritto al n. 026 dell’Albo dei gruppi assicurativi. POLIZZA TUTELA LEGALE D.A.S.
IL CONTRAENTE. IL CONTRAENTE, con la firma, dichiara di aver ricevuto la Nota Informativa Mod. 5057 VAR FONDATA NEL 1828 / Via Corte d’Appello, 11 – 00000 Xxxxxx (Xxxxxx) / Tel. +00 000 0000000 Fax + 00 000 0000000 / reale xxxxx@xxx.xxxxxxxxxx.xx – xxx.xxxxxxxxxx.xx
IL CONTRAENTE. Disposizioni da approvare specificatamente Agli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, ciascuna delle Parti dichiara