Definizione di Data del

Data del. Documento di la data di approvazione del Documento di Offerta. Offerta Data di Esecuzione il 10 novembre 2020, data in cui, in esecuzione dell’Accordo di
Data del. Documento di Offerta
Data del. Documento di La data di approvazione del presente Documento di Registrazione da Registrazione parte della CONSOB.

Examples of Data del in a sentence

  • Alla Data del Prospetto Informativo Telecom Italia esercita attività di direzione e coordinamento sull’Emittente ai sensi degli articoli 2497 e seguenti del Codice Civile.

  • Si evidenzia che, alla Data del Documento di Offerta, i competenti organi sociali delle società che potrebbero essere interessate dalle eventuali operazioni straordinarie suindicate non hanno assunto alcuna decisione in merito.

  • Pertanto, se la Data del Sinistro cade durante il Periodo di Carenza, la Società non è tenuta al pagamento dell’Indennizzo.

  • Le informazioni contenute nel presente Paragrafo B.2 sono tratte esclusivamente dai dati resi pubblici dall’Emittente e da altre informazioni pubblicamente disponibili alla Data del Documento di Offerta.

  • Pertanto, l’Indennizzo è corrisposto soltanto nel caso in cui la Data del Sinistro per Malattia Grave sia successiva al Periodo di Carenza.

  • Fino alla Data del Prospetto non è intervenuta alcuna revoca dell’incarico conferito dall’Emit- tente alla Società di Revisione, né la Società di Revisione ha rinunciato all’incarico stesso.

  • Per un periodo di 60 giorni a partire dalla Data del collaudo favorevole del Sistema Informativo (ossia alla sottoscrizione del Verbale di Consegna), lo stesso è considerato in prova.

  • Si precisa inoltre che, alla Data del Prospetto, non fanno capo a Nice società consociate, per tali intendendosi società non control- late da Nice che svolgono attività analoghe o connesse a quelle di quest’ultima, né ci sono so- cietà soggette al comune controllo di Nice Group S.p.A. o di Nice Group B.V. che svolgono at- tività analoghe o connesse a quelle di Nice.

  • A partire dal mese di agosto 2004, Nice ha adottato il sistema informativo Enterprise Resources Planning (ERP) denominato Axapta (Microsoft) che, alla Data del Prospetto, è in fase di implementazione anche presso le controllate di Nice.

  • L’Indennizzo in caso di Sinistro consiste in un importo pari al Debito Residuo del Mutuo esistente alla Data del Sinistro, nel caso in cui il capitale assicurato coincida con l’importo erogato del Mutuo sottostante oppure, in caso di estinzione parziale del Mutuo con avvenuto rimborso di Premio, vigente alla data del Sinistro.


More Definitions of Data del

Data del. Supplemento la data di pubblicazione del Supplemento ai sensi dell’articolo 38, Esborso Xxxxxxx il controvalore massimo complessivo dell’Offerta calcolato sulla
Data del. Documento di Ammissione / D G D W D G L S X E E O L F D Data di Ammissione La data del provvedimendtoi Ammissione idsposta con apposito avviso pubblica da Borsa Italian.a Documento di Ammissione Il presente documento di ammissione. Gruppo VETRYA ovveroGruppo / ¶ ( P L W W H Q W H H O H V c.c., e incluse nel eprimetro di consolidame.nto Lotto Minimo , O T X D Q W L W D W L Y R P L Collocamento Privato.
Data del. Documento di Ammissione Il 09/01/2018, data di pubblicazione del Documento di Ammissione da parte dell’Emittente;
Data del. Documento di Offerta la data di pubblicazione del Documento di Offerta ai sensi dell’articolo 38, comma 2, del Regolamento Emittenti, i.e. 15 giugno 2022.

Related to Data del

  • Data di Scadenza Data prevista come termine di efficacia delle coperture assicurative relative a ciascuna Adesione al Contratto ed a partire dalla quale cessano gli effetti delle stesse.

  • Data di Decorrenza la data a partire dalla quale la garanzia assicurativa ha effetto.

  • Data di Pagamento l’ultimo giorno del mese in cui cade il 60° giorno dalla Data Consegna della relativa Fattura, entro cui l’Azienda Sanitaria procederà, al pagamento dei Crediti Certificati.

  • DATA DI AGGIUDICAZIONE 10.2.2009.

  • Carta dei Servizi indica i diritti e gli obblighi che disciplinano i rapporti tra il Cliente e l’operatore di Telecomunicazioni. La Carta dei Servizi è reperibile, tra l’altro, all’indirizzo internet xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxx. La Carta dei Servizi costituisce parte integrante e sostanziale delle presenti condizioni generali di contratto. Allo stesso indirizzo internet è possibile reperire informazioni sugli obiettivi ed i risultati di qualità del servizio InterPLANET, nonché le caratteristiche peculiari dell’offerta relativamente alla qualità del servizio di accesso;

  • Programma del colloquio Additive manufacturing dei metalli e delle leghe leggere; microstruttura e proprietà meccaniche delle leghe prodotte per selective laser melting; ottimizzazione delle proprietà meccaniche; tecniche di indagine della microstruttura. Topics of the interview: Data del colloquio: 07/10/2022 h. 09.00 Modalità telematica Requisiti di ammissione: I candidati devono essere in possesso, pena l’esclusione, del titolo di laurea magistrale o laurea Specialistica o del vecchio ordinamento, o titolo equivalente conseguito all’estero, appartenente ad una delle seguenti classi: LM-53 Laurea Magistrale in Scienza e Ingegneria dei Materiali 61/S Laurea Specialistica in Scienza e Ingegneria dei Materiali Xxxxxx preferenziali: Dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero. Admission requirements: Master degree in Materials science and engineering or equivalent academic qualification Preferential skills: PhD or equivalent academic qualification Per il riconoscimento del titolo di studio ottenuto all’estero, si può accedere dal portale di ateneo, al link xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxx/xxxx-xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxx-xxxxxxxxx-xxxxxxx-xxxxxxxx, poi selezionando “Richiesta attestati di comparabilità e/o attestati di verifica dei titoli esteri. To obtain the declaration of equivalence for the foreign qualification, it’s possible to access from xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxx/xxxx-xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxx-xxxxxxxxx-xxxxxxx-xxxxxxxx, then choosing “Richiesta attestati di comparabilità e/o attestati di verifica dei titoli esteri. Per applicare: Application: xxxxx://xxxx.xxxxxx.xx/xxxxx/0000xxxxxxxxxxxxxx000/

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Codice della Strada il Decreto Legislativo n. 285/1992 e sue successive modificazioni e integrazioni;

  • Codice delle Assicurazioni il Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209, come successivamente modificato.

  • Italian Exhibition Group SpA non sarà responsabile per: • eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dal Partecipante che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte di Italian Exhibition Group SpA • errato o inidoneo utilizzo della Piattaforma Web da parte del partecipante

  • Destinazione dei proventi Politica di destinazione dei proventi in relazione alla loro redistribuzione agli investitori ovvero alla loro accumulazione mediante reinvestimento nella gestione medesima.

  • Società di revisione Società diversa dalla società di assicurazione, prescelta nell’ambito di un apposito albo cui tali società possono essere iscritte soltanto se godono di determinati requisiti, che controlla e certifica i risultati della gestione separata.

  • Firma digitale un particolare tipo di firma elettronica avanzata, basata su un certificato qualificato e su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro, che consente al titolare tramite la chiave privata e al destinatario tramite la chiave pubblica, rispettivamente, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l'integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici, ai sensi dell’art. 1, lett. s) del CAD;

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l’esecuzione dei lavori da un punto di vista normativo;

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.

  • Certificato di assicurazione il documento, che può essere rilasciato dall’assicuratore, attestante la stipula del contratto di assicurazione.

  • Codice del Consumo il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifi- che e integrazioni.

  • Controvalore delle quote l’importo ottenuto moltiplicando il Valore Unitario della Quota per il numero delle quote del Fondo Interno Assicurativo possedute dal Contraente a una determinata data.

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Programma indica l’insieme dei Progetti proposti dai soggetti della filiera aderenti ad un Accordo di filiera o dai soggetti del distretto aderenti ad un Accordo di distretto;

  • Capitolato Speciale Pag. 10 a 12

  • Versione Definitivo I-PS/NE.CSD 16NE1012_PE_LAN 5 rev 1.docx 36 di 38 < 5 >

  • Cronoprogramma il documento che forma parte integrante del Progetto Esecutivo contenente l’indicazione dei tempi necessari per la progettazione e realizzazione dell’Opera fino al Collaudo, ivi compresi i tempi previsti per l’ottenimento delle Autorizzazioni, preordinate alla corretta e compiuta realizzazione dell’Opera e alla regolare prestazione dei Servizi;

  • Data Il Contraente