Contract
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI PER L'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA E PER LA FORNITURA DEI RELATIVI SERVIZI |
Disposizioni generali |
Le presenti condizioni generali contengono i termini e le condizioni di utilizzo del sito web xxx.xxxxxxxx.xxx (la “Piattaforma” o il “Sito web”), di titolarità di Nova Vpm Travel Logistic Services S.r.l. con sede legale in Xxxxx xxx Xxxxxxxxxxx 000/X – 00000 Xxxx (XX), iscritta al Registro delle Imprese di Roma, n.o R.E.A 1252294, C.F. e P. IVA n. 10727671009, (di seguito denominata anche “Trivabus” o “Titolare”), attraverso la quale i fornitori possono offrire i servizi di trasporto collettivo o individuale di persone effettuato a richiesta dei trasportati o del trasportato, in modo non continuativo o periodico, su itinerari e secondo orari stabiliti di volta in volta e/o predeterminati, mediante noleggio di autobus con conducente e/o servizio di noleggio di mezzi di trasporto senza conducente ivi contenuti, e gli Utenti - persone fisiche maggiorenni o persone giuridiche - possono visionare e prenotare suddetti servizi. I Fornitori sono professionisti o persone giuridiche che agiscono in nome e nell’interesse proprio nonché in piena autonomia organizzativa ed esecutiva. La fruizione del sito xxxxxxxx.xxx è regolato dalle presenti condizioni di utilizzo, la cui accettazione costituisce un accordo tra l’Utente e il Titolare ed è prestata con il mero fatto della navigazione nelle pagine Web. Tutte le prenotazioni effettuate attraverso il Sito Web presuppongono la consultazione e l'accettazione completa e senza riserve delle presenti condizioni generali e delle condizioni di vendita della tariffa prenotata. L'accettazione delle presenti condizioni generali e delle condizioni di vendita della tariffa prenotata da parte del cliente viene espressa al momento della prenotazione; in mancanza di tale accettazione non è possibile procedere alla prenotazione. I clienti confermano di avere compreso e accettato le presenti condizioni generali di vendita e le condizioni di vendita della tariffa prenotata disponibili sul Sito Web. Tali condizioni generali includono anche la Privacy Policy sulla protezione dei dati personali. Accettando le presenti condizioni generali, i clienti accettano espressamente anche le disposizioni contenute nel suddetto documento. |
Oggetto del Contratto di Utilizzo della Piattaforma |
L’oggetto del Contratto di Utilizzo della Piattaforma consiste nel mettere a disposizione degli Utenti l’utilizzo gratuito della Piattaforma Trivabus, affinchè tali soggetti possano visionare le offerte e domande di Servizi dei Fornitori selezionati e stipulare autonomamente tra loro i relativi rapporti contrattuali. Nell’ambito di tale servizio gratuito di utilizzo della Piattaforma Trivabus riceve e trasmette agli Utenti e ai Fornitori le rispettive richieste di prenotazione e relativa accettazione dei Servizi. |
Limitazione dell'uso a scopi personali e non commerciali |
Questo Sito web è destinato al solo uso personale degli utenti, escludendo pertanto ogni scopo commerciale. L’utente si impegna pertanto a fare un uso esclusivamente personale e non commerciale del contenuto e delle informazioni presenti sul sito, che sono di proprietà di Trivabus o dei suoi fornitori e provider. L’utente accetta altresì di non modificare, copiare, riprodurre, duplicare, distribuire, pubblicare, concedere in licenza, creare opere derivate da, cedere, vendere o rivendere le informazioni, i software, i prodotti o i servizi ottenuti dal presente Sito web. Inoltre si impegna ad utilizzare il sito xxx.xxxxxxxx.xxx, le sue funzionalità, i prodotti ed i servizi esclusivamente per finalità lecite. |
Copyright |
Ogni contenuto di questo Sito web è coperto da diritto d'autore. Le immagini e i contenuti presenti sul sito xxxxxxxx.xxx non possono essere salvate o scaricate in nessun formato. |
Diritto di recesso dell’Utente “consumatore” |
L’Utente - persona fisica qualificabile quale “consumatore” ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a) del D.lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”), ha il diritto di recedere dal Contratto di Fornitura di Servizi entro 14 (quattordici) giorni dalla data di conclusione del contratto ai sensi dell´art. 52, comma 2, del Codice del Consumo. Per “data di conclusione del contratto” si intende la data di conferma della prenotazione del servizio richiesto. Affinché il recesso sia validamente esercitato è necessario che la relativa comunicazione sia inviata entro tale periodo di 14 giorni all’indirizzo del Fornitore, che verrà comunicato al momento della conferma della prenotazione ed in copia a: Nova Vpm Travel Logistic Services S.r.l. con sede legale in Xxxxx xxx Xxxxxxxxxxx 000/X – 00000 Xxxx (XX), E-mail: xxxx@xxxxxxxx.xxx In ogni caso si rammenta che, ai sensi dell’art. 59 lett. n. del Codice del Consumo il servizio di noleggio, di trasporto e i servizi riguardanti le attività del tempo libero che prevedano una data o un periodo di esecuzione specifici rientrano nelle ipotesi delle eccezioni per le quali il diritto di recesso è escluso. |
Limitazione di responsabilità |
Nova Vpm Travel Logistic Services S.r.l.svolge esclusivamente l’attività di intermediazione di prodotti e servizi turistici. La stessa non ha dunque alcun obbligo nei confronti dell’Utente se non quello di mettere a disposizione l’utilizzo gratuito della Piattaforma per accedere ai Servizi. I Fornitori e i vettori che forniscono, tramite Trivabus, i prodotti e servizi di trasporto e/o turistici di cui al presente sito web, sono imprese indipendenti. Trivabus non risponderà pertanto di violazioni e/o errori e/o omissioni e/o dichiarazioni e/o colpa e/o inadempimento, sia esso totale o parziale, degli stessi, nonché di ritardi, overbooking, cancellazioni, scioperi, azioni di qualsiasi Governo e/o Autorità e più in generale di circostanze e cause che esulano dal suo diretto controllo. Trivabus, non risponde in alcun caso delle obbligazioni gravanti sui fornitori dei singoli servizi, essendo esclusivamente responsabile di quelle nascenti dalla sua qualità di intermediario, e comunque nei limiti previsti dalla normativa vigente e non ha alcuna responsabilità riguardo i contenuti e i servizi a cui il cliente accede attraverso la Piattaforma, gli effetti di tali contenuti e/o servizi, l’identificazione e selezione dei Fornitori, l’interpretazione e/o l’utilizzazione dei contenuti da parte dell’Utente. Inoltre, non è in alcun modo responsabile della mancata e/o inesatta esecuzione da parte del Fornitore della prestazione dovuta all'Utente in virtù del Contratto di Fornitura di Servizi ed è liberata da qualsiasi obbligazione verso l'Utente in relazione a tale Contratto, dei danni che a qualunque titolo l'Utente ritenesse di aver subito per effetto dell'esecuzione o della mancata o non corretta esecuzione della prestazione da parte del Fornitore nonché della conformità e accuratezza dei servizi resi dal Fornitore, non potendo offrire alcuna garanzia e/o assicurazione, esplicita od implicita, relativamente ai Servizi e/o ai materiali e/o prodotti offerti dai medesimi Fornitori. La prenotazione e l’acquisto di una tratta e/o la combinazione dei diversi prodotti e/o servizi forniti attraverso questo sito, è operata a discrezione e scelta del cliente, che se ne assume pertanto ogni responsabilità e/o conseguenza. Trivabus non sarà altresì in alcun caso responsabile delle conseguenze derivanti dall’errato inserimento dei dati personali dell’utente, effettuato durante il processo di acquisto. Resta inteso che quanto sopra non pregiudica in alcun modo l’esercizio dei diritti che, in base alla normativa vigente, non possono essere esclusi e/o limitati. |
Documenti di viaggio |
E’ esclusiva responsabilità e cura del cliente assicurarsi di essere in possesso dei documenti di identità, visti e requisiti sanitari, necessari e validi, per accedere alle località oggetto della prenotazione. Trivabus declina ogni responsabilità in merito a quanto sopra. |
Modalità di prenotazione |
Prima di effettuare qualsiasi prenotazione, i clienti si impegnano a seguire la procedura di prenotazione prevista e indicata sulla piattaforma, ad accettare i termini e condizioni generali di utilizzo della piattaforma e per la fornitura dei relativi servizi, nonché a fornire tutte le informazioni richieste nel modulo o nella richiesta di prenotazione, confermando la veridicità e |
l'esattezza delle informazioni fornite. L’accesso e l’utilizzo della Piattaforma è gratuito. Il cliente sarà libero di consultare le tratte disponibili e i relativi prezzi, e scegliere il servizio più appropriato alle proprie esigenze. La rappresentazione dei servizi visionabili sulla Piattaforma Trivabus, deve essere intesa come un catalogo online e non costituirà un'offerta legalmente vincolante, ma un invito rivolto al potenziale viaggiatore a trasmettere una richiesta. Le prenotazioni vengono effettuate dai clienti mediante l’inserimento dei propri dati in un modulo di prenotazione virtuale e previa verifica e accettazione dei dettagli della prenotazione, del prezzo totale e dei termini e condizioni generali di fornitura e di utilizzo della piattaforma e del sito. Una volta inviato il modulo di prenotazione virtuale, l’ordine diviene vincolante per il cliente. Il contratto di trasporto si considera concluso una volta che Trivabus accetta la prenotazione mediante l'emissione di una conferma di accettazione. Tale conferma di accettazione può essere emessa tramite l'e-mail automatica di conferma o separatamente in una fase successiva e conterrà un quadro riassuntivo del servizio prenotato. È onere del cliente assicurarsi tempestivamente che il documento ricevuto sia conforme alla richiesta inoltrata. Resta inteso che il cliente è responsabile in via esclusiva della scelta dei servizi e della loro adeguatezza alle proprie esigenze, non potendosi in nessun caso Trivabus assumere alcuna responsabilità al riguardo. Tutte le conferme di prenotazione sono emesse per il viaggio selezionato durante il processo di prenotazione e sono assegnate a un viaggiatore specifico. Il nome e il cognome del viaggiatore devono essere forniti durante il processo di prenotazione. Il nome del passeggero compare nella lista di prenotazione che viene visualizzata dal conducente del vettore/fornitore prenotato. | |
Pagamenti | |
Il pagamento del servizio di viaggio viene effettuato dall’utente interamente al momento della scelta. Per ogni prenotazione il sistema invia la mail di conferma entro le successive 2 ore. Le tariffe applicabili al servizio prescelto sono rese note prima e durante la prenotazione e vengono riepilogate al termine della prenotazione stessa con l’invio dell’avviso di ricevimento xxxxxxxxxxxx. Xx prezzo è legato a molti fattori, tra i quali ad esempio: la data nella quale viene effettuato l'acquisto, la data di partenza e la durata del soggiorno. In ogni caso Trivabus si riserva il diritto di apportare modifiche alle tariffe esposte sulla piattaforma su base periodica. L'Utente è ritenuto responsabile del puntuale pagamento di tutti i corrispettivi previsti, pertanto eventuali prenotazioni o pagamenti ritenuti irregolari, inefficaci, incompleti o fraudolenti per motivi imputabili al cliente comporteranno la cancellazione della prenotazione stessa a spese dell’utente, fatta salva qualsiasi azione civile o penale che potrà essere promossa. | |
Ruolo di Trivabus | |
Il perfezionarsi della prenotazione del servizio prescelto implica l’automatica stipula di un contratto di trasporto tra il Cliente e il Fornitore. In tale caso, su esplicito mandato del Fornitore, Trivabus provvede ad incassare - per conto del medesimo - i pagamenti effettuati dai clienti, nonché procede all’emissione del voucher di viaggio e relativo documento fiscale, fermo restando che Trivabus svolge esclusivamente l’attività di intermediazione di prodotti e servizi turistici, senza alcun obbligo nei confronti dell’Utente se non quello di mettere a disposizione l’utilizzo gratuito della Piattaforma per accedere ai Servizi. | |
Richiesta di modifiche da parte dell’utente | |
L'Utente che desidera effettuare delle modifiche inerenti i Servizi di Viaggio acquistati, potrà contattare Trivabus all’indirizzo e-mail xxxx@xxxxxxxx.xxx specificando i propri dati anagrafici e il numero di prenotazione fornito in fase di conferma. L'Intermediario si impegna a fare ogni ragionevole sforzo per venire incontro alle richieste di variazione dell'Utente, fermo restando che in nessun modo potrà garantire che tali variazioni possano essere effettuate. Per ogni variazione accordata, verrà corrisposta a Trivabus una somma pari a €10 a titolo di penale e/o di costo per la modifica, oltre eventuali ulteriori costi addebitati all'Intermediario dai propri fornitori. | |
Cancellazioni e modifiche da parte dei fornitori del servizio acquistato | |
Ai sensi del Regolamento UE 181/2011 e successive modifiche e integrazioni, se prima della partenza il vettore prevede ragionevolmente che un servizio subisca una cancellazione o un ritardo alla partenza per oltre 120 minuti ovvero in caso di accettazione di un numero di prenotazioni superiori ai posti disponibili, ne dà immediato avviso al cliente, proponendo la |
continuazione o il re-instradamento verso la destinazione finale, senza oneri aggiuntivi e a condizioni simili, non appena possibile. Ove non accetti la proposta di modifica il cliente potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere di un’alternativa a condizioni simili e senza oneri aggiuntivi, ovvero il rimborso del prezzo del biglietto, con ritorno, se necessario, al punto di partenza. Posto che Trivabus, quale intermediario, non risponde dell'inadempimento totale o parziale dei servizi offerti sulla piattaforma, ciò nondimeno l'Intermediario informerà l'Utente, nella misura in cui sia messo dal fornitore a conoscenza delle informazioni necessarie, di eventuali modifiche che verranno operate sui sevizi acquistati dagli stessi fornitori. Eventuali rimborsi delle somme corrisposte dall'Utente saranno disposti in base ai regolamenti o alle leggi applicabili a ciascun fornitore dei servizi. L'Intermediario non sarà altresì tenuto ad alcun risarcimento di danni derivanti da cancellazioni o modifiche ai Servizi dovuti a cause di forza maggiore. Tali eventi includono, in via esemplificativa e non esaustiva: guerre, attività terroristica, scioperi nazionali, incendi, epidemie, uragani e altri effettivi o potenziali gravi disastri ambientali. Non è in ogni caso previsto il risarcimento del danno quando la cancellazione della prenotazione del servizio dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti e il turista è stato informato in forma scritta almeno 20 giorni prima della data prevista per la partenza. |
Mancata presentazione del cliente |
La mancata presentazione del cliente nel luogo e all’orario di partenza concordati (senza cancellazione della prenotazione), comporterà la risoluzione del contratto di trasporto e l’addebito integrale dell’importo dovuto per il servizio acquistato, a titolo di penale. |
Reclami |
Ogni contestazione relativa all'esecuzione del contratto di fornitura di servizi deve essere denunciata dall'Utente senza ritardo affinché l'Intermediario, per conto del terzo fornitore, o il terzo fornitore stesso vi possano porre tempestivamente rimedio. L'Utente dovrà inoltre inviare il reclamo in forma scritta entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro dalla località di viaggio con raccomandata A/R all’indirizzo del Vettore riportato sul voucher di viaggio, o in alternativa a Trivabus all’indirizzo di seguito riportato: Nova Vpm Travel Logistic Services Srl- Xxxxx xxx Xxxxxxxxxxx000/X- 00000 Xxxx |
Dati personali |
I dati personali dell’utente verranno trattati in conformità a quanto descritto nell’informativa sulla privacy. |
Disposizioni finali |
Trivabus si riserva il diritto unilaterale di modifica, sospensione o interruzione del sito e dei servizi per esso offerti, nonché la modifica, sospensione od interruzione dell’account e degli strumenti di comunicazione ad esso collegati del singolo Utente, riservandosi altresì, di dare seguito a future iniziative imprenditoriali e pubblicitarie, anche a pagamento, tramite l'utilizzo nel sito web di qualsiasi logo e/o marchio di terzi, inclusi banner pubblicitari e qualsiasi altra inserzione pubblicitaria per la promozione e il marketing di qualsiasi bene, prodotto e servizio. |
INFORMATIVA SULLA PRIVACY |
Informativa ai sensi dell'art.13 del Decreto Legislativo n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali. Nova Vpm Travel Logistic Services S.r.l. garantisce la massima riservatezza dei dati personali ai sensi del Codice della Privacy in vigore e si impegna e a provvedere alla loro cancellazione o modifica qualora l'interessato ne faccia richiesta. Il trattamento delle informazioni che La riguardano e che spontaneamente ci ha fornito, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza al fine di tutelare la Sua riservatezza e i Suoi diritti, ai sensi della normativa vigente. Informativa per il trattamento di dati |
La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati con l'ausilio di strumenti informatici, telematici e cartacei, nel pieno rispetto del precitato decreto ed esclusivamente per le seguenti finalità:
a. gestire ed eseguire la fornitura del servizio/prodotto richiesto, al fine di adempiere agli obblighi contrattuali assunti nei Suoi confronti;
b. assolvere agli obblighi di legge o agli altri adempimenti richiesti dalle competenti Autorità;
c. inviare comunicazioni informative strettamente relative al servizio da Lei fruito;
d. InformarLa a mezzo di newsletter su nuovi prodotti e servizi che possano essere di Suo interesse, nei casi e con i limiti previsti dalla legge.
Il consenso per autorizzare l’uso dei dati per finalità diverse dalla mera esecuzione del contratto (marketing tramite invio di newsletter) è libero e facoltativo. Il rifiuto di conferire i dati indicati come obbligatori comporterà l'impossibilità di fornirLe i servizi e prodotti richiesti. Il conferimento dei dati avviene sempre sotto la responsabilità dell'utente. Il fornire ulteriori dati personali da parte Sua è facoltativo. Non raccoglieremo né tratteremo dati che Lei non ci abbia volontariamente fornito.
Potremo comunicare (dietro prestazione del Suo consenso, ove previsto come necessario dalla legge) i Suoi dati personali a terzi fornitori di servizi, a società o consulenti incaricati della tenuta dell'amministrazione e contabilità, ad enti, autorità o istituzioni pubbliche, istituti di credito, collaboratori autonomi della società o di altre società e/o enti collegati, professionisti (avvocati, commercialisti), consulenti, fornitori della società, nonché ai partner commerciali.
Titolare del trattamento Il titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Nova Vpm Travel Logistic Services S.r.l. con sede legale in Xxxxx xxx Xxxxxxxxxxx 000/X 00000 Xxxx nella persona di Xxxx Xxxxx Xxxxx o del Legale Rappresentante, al quale potranno essere indirizzate le eventuali richieste avanzate ai sensi di legge.
Diritti dell'interessato
Uso dei cookie
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono 'immagazzinati' nel Programma di navigazione (browser) durante la navigazione
su un sito web, per permettere di salvare impostazioni (dati di login, posizioni, lingua e altre cose che aiutano a migliorare la navigazione).
Come vengono utilizzati i cookie su xxxxxxxx.xxx?
Il nostro sito utilizza i cookie Analitici, Login, Google, Livechat.
Inoltre dal momento in cui accetti di poter utilizzare i nostri cookie, quindi cliccando su OK,
inseriremo un cookie che permetterà di non visualizzare più il messaggio di
avviso per la normativa.
Come posso disabilitare i cookie?
Per disabilitare i cookie, devi andare a modificare le impostazioni del tuo Programma di navigazione (browser).
Per modificare queste impostazioni, devi sapere almeno che browser utilizzi, dato che il sistema è differente.
Trovi le indicazioni dei più famosi programmi di navigazione: