Contract
“Nuovo Accordo per il Credito 2019”
Iniziativa “Imprese in Ripresa” e Addendum Emergenza Covid 06/03/2020 Modulo di domanda da consegnare in originale presso la Succursale oppure trasmettere (accompagnato da copia del documento d’identità) all’indirizzo PEC: xxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx con firma digitale oppure formato pdf/jpg, indicando nella PEC l’impegno a spedire l’originale entro 7 giorni dalla rimozione dei blocchi stradali
Alla Banca ………
La seguente Impresa
-----------------------------------------
-----------------------------------------
-----------------------------------------
(denominazione sociale)
(codice fiscale/partita iva)
(indirizzo sede)
(telefono) (fax) (e-mail) nella persona di (legale rappresentante)
• presa visione dell’iniziativa “Imprese in Ripresa 2.0”;
• consapevole delle conseguenze civili e penali in caso di dichiarazioni mendaci ai sensi art. 47 D.P.R. n. 445/2000;
• intestataria dei finanziamenti di seguito indicati, per i quali CHIEDE di usufruire dei benefici previsti nel citato Accordo:
◻ mutuo ipotecario/chirografario n° , di originari Euro stipulato in data / / , debito residuo di Euro alla data del / / , scadenza ultima / / , (solo per i finanziamenti agevolati) agevolato ai sensi di .
◻ sospensione
◻ allungamento
◻ apertura di credito in conto corrente con garanzia ipotecaria n° , di originari Euro
stipulato in data / / , utilizzato per Euro alla data del
/ / , scadenza ultima / / .
◻ linea di credito per anticipazioni su crediti di Euro con scadenza / / , (solo per i finanziamenti agevolati) agevolato ai sensi di .
◻ credito agrario di conduzione stipulato ai sensi dell’articolo 43 del Decreto Legislativo 1° settembre 0000, x. 000, xx xxx xxxxxxxx / / , (xxxx per i finanziamenti agevolati) agevolato ai sensi di .
DICHIARA
• di essere un’impresa con un numero di dipendenti a tempo indeterminato o determinato non superiore a 250 unità e un fatturato annuo minore di 50 milioni di euro (oppure un totale attivo di bilancio fino a 43 milioni di euro);
• [per i mutui e leasing] di non avere rate scadute (non pagate o pagate solo parzialmente) da più di 90 giorni;
• [per le operazioni di anticipazione] che i crediti oggetto di anticipazione per la quale si chiede l’allungamento della scadenza sono certi ed esigibili;
PRENDE ATTO CHE
• la Banca valuterà la richiesta secondo il principio di sana e prudente gestione e nel rispetto delle proprie procedure e che, in base alla tempistica prevista dal Punto 2.1.9 dell’Accordo, cioè di norma 30 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda, fornirà una risposta;
• ai fini della concessione delle facilitazioni previste, la Banca potrà richiedere all’impresa ulteriori informazioni
• il tasso di interesse al quale sono realizzate le operazioni di sospensione può essere aumentato rispetto a quello previsto nel contratto di finanziamento originario, in funzione esclusivamente degli eventuali maggiori costi per la banca, strettamente connessi alla realizzazione dell’operazione medesima, fino a un massimo di 60 punti base;
• il tasso di interesse al quale sono realizzate le operazioni di allungamento può essere aumentato rispetto a quello previsto nel contratto di finanziamento originario in linea con i maggiori oneri per la banca connessi alla realizzazione dell’operazione medesima;
Allegati [Eventuali].
In fede.
……………………… , li ………………………
Il/I richiedente/i
……………………………………………
…………………………………………….
La Banca si riserva di verificare le dichiarazioni fornite dall’ Impresa e le ulteriori condizioni di ammissibilità previste dall’Accordo, tra le quali, in particolare, che alla data odierna l’Impresa non presenti posizioni classificate dalla Banca come “non performing” (ripartite nelle categorie delle sofferenze, inadempienze probabili, esposizioni scadute e/o sconfinanti deteriorate).
I risultati della verifica sono comunicati tempestivamente all’impresa.
……………………… , li ………………………
Banca Patrimoni Sella & C. S.p.A
“Nuovo Accordo per il credito 2019”
Iniziativa “Imprese in Ripresa 2.0” e Addendum Emergenza Covid 06/03/2020 Modulo di domanda da consegnare in originale presso la Succursale oppure trasmettere (accompagnato da copia del documento d’identità) all’indirizzo PEC: bse_ xxxxxxx@xxx.xxxxx.xx con firma digitale oppure formato pdf/jpg, indicando nella PEC l’impegno a spedire l’originale entro 7 giorni dalla rimozione dei blocchi stradali
-----------------------------------------
-----------------------------------------
-----------------------------------------
La seguente Impresa
(denominazione sociale)
(codice fiscale/partita iva)
(indirizzo sede)
(telefono) (fax) (e-mail) nella persona di (legale rappresentante)
• presa visione dell’iniziativa “Imprese in Ripresa 2.0”;
• consapevole delle conseguenze civili e penali in caso di dichiarazioni mendaci ai sensi art. 47 D.P.R. n. 445/2000;
• intestataria dei finanziamenti di seguito indicati, per i quali CHIEDE di usufruire dei benefici previsti nel citato Accordo:
◻ mutuo ipotecario/chirografario n° , di originari Euro stipulato in data / / , debito residuo di Euro alla data del / / , scadenza ultima / / , (solo per i finanziamenti agevolati) agevolato ai sensi di .
□ sospensione
□
allungamento
◻ apertura di credito in conto corrente con garanzia ipotecaria n° , di originari Euro
stipulato in data / / , utilizzato per Euro alla data del
/ / , scadenza ultima / / .
◻ linea di credito per anticipazioni su crediti di Euro con scadenza / / , (solo per i finanziamenti agevolati) agevolato ai sensi di .
◻ credito agrario di conduzione stipulato ai sensi dell’articolo 43 del Decreto Legislativo 1° settembre 0000, x. 000, xx xxx xxxxxxxx / / , (xxxx per i finanziamenti agevolati) agevolato ai sensi di .
DICHIARA
• di essere un’impresa con un numero di dipendenti a tempo indeterminato o determinato non superiore a 250 unità e un fatturato annuo minore di 50 milioni di euro (oppure un totale attivo di bilancio fino a 43 milioni di euro);
• [per i mutui e leasing] di non avere rate scadute (non pagate o pagate solo parzialmente) da più di 90 giorni;
• [per le operazioni di anticipazione] che i crediti oggetto di anticipazione per la quale si chiede l’allungamento della scadenza sono certi ed esigibili;
PRENDE ATTO CHE
• che la Banca valuterà la richiesta secondo il principio di sana e prudente gestione e nel rispetto delle proprie procedure e che, in base alla tempistica prevista dal Punto 2.1.9 dell’Accordo, cioè di norma 30 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda, fornirà una risposta;
• ai fini della concessione delle facilitazioni previste, la Banca potrà richiedere all’impresa ulteriori informazioni
• il tasso di interesse al quale sono realizzate le operazioni di sospensione può essere aumentato rispetto a quello previsto nel contratto di finanziamento originario, in funzione esclusivamente degli eventuali maggiori costi per la banca, strettamente connessi alla realizzazione dell’operazione medesima, fino a un massimo di 60 punti base;
• il tasso di interesse al quale sono realizzate le operazioni di allungamento può essere aumentato rispetto a quello previsto nel contratto di finanziamento originario in linea con i maggiori oneri per la banca connessi alla realizzazione dell’operazione medesima;
Allegati [Eventuali].
La Banca si riserva di verificare le dichiarazioni fornite dall’ Impresa e le ulteriori condizioni di ammissibilità previste dall’Accordo, tra le quali, in particolare, che alla data odierna l’Impresa non presenti posizioni classificate dalla Banca come “non performing” (ripartite nelle categorie delle sofferenze, inadempienze probabili, esposizioni scadute e/o sconfinanti deteriorate).
I risultati della verifica sono comunicati tempestivamente all’impresa.
……………………… , li ………………………