ADESIVO A CONTATTO PROFESSIONALE, ELASTICO E RESISTENTE AL
99®
ADESIVO A CONTATTO PROFESSIONALE, ELASTICO E RESISTENTE AL
CALORE FINO A +100°C
6305261 - BOSTIK 99® LATTA 850 ML IT - D2885 (2885)
DESCRIZIONE PRODOTTO
Adesivo a contatto professionale, privo di aromi ed elastico a base di policloroprene.
CAMPI DI APPLICAZIONE
l’incollaggio o il fissaggio di diversi materiali che devono poter essere fissati, caricati e/o lavorati direttamente. Ideale per materiali in tensione o curvi che non possono essere serrati né pressati. Le superfici da incollare devono essere completamente combacianti. Particolarmente adatto per l’incollaggio e il fissaggio di pannelli di rivestimento in metallo e in materiali sintetici rigidi (HPL, Formica®, Duropal, Resopal), impiallacciato, pannello di fibre e compensato,
ad esempio su legno, compensato, pannelli truciolari o MDF. Idoneo anche per l’incollaggio di materiali flessibili isolanti e schiume, sughero, cuoio e gomma. Non indicato per schiuma di polistirene (Tempex®), PE, PP e vinile.
PROPRIETÀ
· Elastico
· Ottima resistenza ad alte temperature fino a +100°
· Privo di aromi (privo di toluene)
· Fluido
· Facilmente spalmabile
· Universale
· A presa istantanea
· Resistente all’umidità
· Resistente alle sostanze chimiche
PREPARAZIONE
Condizioni di utilizzo: Da utilizzare esclusivamente a temperatura tra +15°C e +25°C con umidità atmosferica relativa massima del 65%. Per evitare la formazione di bolle dovute alla condensa, la temperatura della colla e del materiale da incollare deve essere almeno uguale alla temperatura ambiente, preferibilmente tra +18°C e +20°C. Non mettere mai in corrente le superfici spalmate.
Requisiti delle superfici: Le superfici devono essere asciutte, pulite, prive di grasso e polvere e ben combacianti. Pulire e sgrassare le superfici da incollare per ottenere risultati ottimali.
Trattamento preliminare delle superfici: Per i migliori risultati, sgrassare prima.
Utensili: Utilizzare un pennello a setole rigide o una spatola a denti fini (1 mm) per coprire ampie superfici. Utilizzare un rullo o un martello in gomma per unire saldamente i materiali.
APPLICAZIONI
Resa: 2-2,5 m²/litro, applicazione su entrambi i lati, in base alla natura dei materiali.
Modalità di utilizzo:
Mescolare bene prima dell’uso Preferibilmente non diluire Applicare uno strato sottile e uniforme di colla su entrambe le superfici con una spatola a denti fini (1 mm) o un pennello. Se il materiale è poroso, stendere un secondo strato quando il primo si è asciugato. Fare asciugare entrambe le parti per 10-30 minuti. Lo strato incollato deve essere ben asciutto. Mettere i supporti nella posizione corretta e unirli applicando una forte pressione o con dei colpi. Dopo essere stati uniti, i pezzi sono fissati! Non è più possibile regolarne la posizione. Evitare la formazione di bolle d’aria.
Tempo di pressatura: Breve: l’intensità della pressione è più importante della durata.
Tempo aperto: 10-30 minuti. Lo strato di colla deve asciugare e non fare fili. Il tempo di asciugatura dipende in gran parte dalla porosità del supporto (più il supporto è poroso, più facilmente la colla permea nel supporto, quindi è sufficiente un tempo di asciugatura inferiore) e dalla temperatura (se la
temperatura è elevata, il solvente evapora più velocemente, quindi è sufficiente un tempo di asciugatura più breve).
Xxxxxxx/Residui: Rimuovere immediatamente i residui ancora freschi con acetone. I residui di adesivo essiccato possono essere rimossi solo con azione meccanica o con diluente per vernici (effettuare un test prima).
Punti di attenzione: Per risultati ottimali, l’adesivo e le parti da incollare devono essere a temperatura ambiente (assolutamente non utilizzare a temperature inferiori a +10°C). La forza di adesione finale dipende dalla pressione applicata. Pertanto, premere con la massima forza possibile sull’intera superficie. Se la giunzione di adesivo fra materiali porosi viene esposta al contatto costante con l’acqua, l’adesivo può distaccarsi dalla superficie bagnata.
TEMPI DI ESSICCAZIONE*
Forza finale dell’incollaggio dopo: ca. 24 ore
6305261 20181115
* Il tempo di essiccazione può variare per il tipo di superficie, per la quantità di prodotto utilizzata, per la temperatura dell’aria o per l’umidità.
Le nostre istruzioni sono basate su indagini approfondite e sull’esperienza. In considerazione dell’ampia varietà di materiali e di condizioni nelle quali i nostri prodotti vengono applicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per i risultati ottenuti e/o per eventuali danni causati dall’uso del prodotto. I nostri Uffici Assistenza sono tuttavia a disposizione per fornirvi qualsiasi consiglio di cui abbiate bisogno. | ||
UHU BOSTIK S.p.A. - Xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxx 00 - 00000 - Xxxxxx | 1 |
99®
ADESIVO A CONTATTO PROFESSIONALE, ELASTICO E RESISTENTE AL
CALORE FINO A +100°C
6305261 - BOSTIK 99® LATTA 850 ML IT - D2885 (2885)
CARATTERISTICHE TECNICHE
Resistenza all’umidità: Buona
Resistenza alle temperature: Da -15°C a +100°C
Resistenza alle sostanze chimiche: Resistenza a olio, basi e acidi.
Elasticità: Molto buona
SPECIFICHE TECNICHE
Base chimica: Policloroprene
Colore: Giallo
Viscosità: ca. 4000 mPa.s. Residuo secco: ca. 21 % Densità: ca. 0.86 g/cm³
CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE
6305261 20181115
Almeno 24 mesi dalla data di produzione. Una confezione non integra ha un tempo di stoccaggio limitato. Conservare il prodotto chiuso adeguatamente in un luogo fresco e non soggetto a congelamenti. Durata in stoccaggio di almeno 24 mesi.
Le nostre istruzioni sono basate su indagini approfondite e sull’esperienza. In considerazione dell’ampia varietà di materiali e di condizioni nelle quali i nostri prodotti vengono applicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per i risultati ottenuti e/o per eventuali danni causati dall’uso del prodotto. I nostri Uffici Assistenza sono tuttavia a disposizione per fornirvi qualsiasi consiglio di cui abbiate bisogno. | ||
UHU BOSTIK S.p.A. - Xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxx 00 - 00000 - Xxxxxx | 2 |
Scheda di dati di sicurezza
6305261 - BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
Pagina: 1/12
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Stampato il: 05.10.2018
Numero versione 3
Revisione: 02.02.2018
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/ impresa |
*
. 1.1 Identificatore del prodotto
Xxxxxx 00 XXX
. Denominazione commerciale: BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
. 1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati
Non sono disponibili altre informazioni.
. Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Adesivo
. 1.3 Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza
. Produttore(1)/fornitore(2):
1
Bison International Dr.X.X.Xxxxxxxxxxxxx 9 NL-4462 EW Goes XX Xxx 000
XX-0000 AD Goes tel. x00 00 0000000
fax. x00 00 0000000
e mail: xxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xxx
2
UHU BOSTIK S.p.A. - Xxx X.X. Xxxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxx Tel. x00.00.0000.00 Fax x00.00.0000.000
. Informazioni fornite da: Marketing UHU BOSTIK
. 2.1 Classificazione della sostanza o della miscela
. Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008
GHS02 fiamma
Flam. Liq. 2
H225 Liquido e vapori facilmente infiammabili.
GHS09 ambiente
Aquatic Chronic 2 H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
GHS07
Skin Irrit. 2
Eye Irrit. 2
STOT SE 3
H315 Provoca irritazione cutanea. H319 Provoca grave irritazione oculare.
H336 Xxx provocare sonnolenza o vertigini.
. 2.2 Elementi dell'etichetta
. Etichettatura secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008
Il prodotto è classificato ed etichettato conformemente al regolamento CLP.
(continua a pagina 2)
IT-IT
. 1.4 Numero telefonico di emergenza: Centro Antiveleni di Milano: 0266101029
SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli |
Scheda di dati di sicurezza
6305261 - BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
Pagina: 2/12
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Xxxxxx 00 XXX
Stampato il: 05.10.2018
Numero versione 3
Revisione: 02.02.2018
Denominazione commerciale: BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
(Segue da pagina 1)
. Pittogrammi di pericolo
GHS02 GHS07 GHS09
. Avvertenza Pericolo
. Componenti pericolosi che ne determinano l'etichettatura:
metilcicloesano acetone acetato di etile butanone
. Indicazioni di pericolo
H225 Liquido e vapori facilmente infiammabili. H315 Provoca irritazione cutanea.
H319 Provoca grave irritazione oculare. H336 Xxx provocare sonnolenza o vertigini.
H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
. Consigli di prudenza
P101 In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto.
P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini.
P210 Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non fumare.
P261 Evitare di respirare i vapori.
P370+P378 In caso d’incendio: utilizzare per estinguere: Acqua nebulizzata, Schiuma resistente all'alcool, Polvere per estintore, Anidride carbonica.
P403+P233 Tenere il recipiente ben chiuso e in luogo ben ventilato.
P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità con le disposizioni nazionali.
. Ulteriori dati:
Contiene rosina, colofonia. Può provocare una reazione allergica.
. 2.3 Altri pericoli
. Risultati della valutazione PBT e vPvB
. PBT: Non applicabile.
. vPvB: Non applicabile.
. 3.2 Miscele
. Descrizione: Adesivo
(continua a pagina 3)
IT-IT
SEZIONE 3: Composizione/informazioni sugli ingredienti |
*
. Sostanze pericolose: | ||
CAS: 108-87-2 EINECS: 000-000-0 Xxx.xx.: 01-2119556887-18 | metilcicloesano | 25-50% |
Flam. Liq. 2, H225; Asp. Tox. 1, H304; Aquatic Chronic 2, H411; Skin Irrit. 2, H315; STOT SE 3, H336 | ||
CAS: 67-64-1 EINECS: 000-000-0 Xxx.xx.: 01-2119471330-49 | acetone | 25-50% |
Flam. Liq. 2, H225; Eye Irrit. 2, H319; STOT SE 3, H336 |
Scheda di dati di sicurezza
6305261 - BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
Pagina: 3/12
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Xxxxxx 00 XXX
(Segue da pagina 2)
. Ulteriori indicazioni: Il testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16
Stampato il: 05.10.2018
Numero versione 3
Revisione: 02.02.2018
Denominazione commerciale: BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
CAS: 141-78-6 EINECS: 000-000-0 Xxx.xx.: 01-2119475103-46 | acetato di etile | 10-25% |
Flam. Liq. 2, H225; Eye Irrit. 2, H319; STOT SE 3, H336 | ||
CAS: 78-93-3 EINECS: 000-000-0 Xxx.xx.: 01-2119457290-43 | butanone | 2,5-10% |
Flam. Liq. 2, H225; Eye Irrit. 2, H319; STOT SE 3, H336 | ||
CAS: 8050-09-7 EINECS: 000-000-0 Xxx.xx.: 01-2119480418-32 | rosina, colofonia | <1% |
Skin Sens. 1, H317 | ||
CAS: 00000-00-0 EINECS: 000-000-0 Xxx.xx.: 01-2119496062-39 | bu tylate d r eac tio npr od uct of p -cr e s o l a n d dicyclopentadiene | <1% |
Repr. 2, H361d; Aquatic Chronic 4, H413 | ||
CAS: 1314-13-2 EINECS: 000-000-0 Xxx.xx.: 01-2119463881-32 | ossido di zinco | <1% |
Aquatic Acute 1, H400; Aquatic Chronic 1, H410 |
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso |
SEZIONE 5: Misure antincendio |
. 4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso
. Indicazioni generali: Non sono necessari provvedimenti specifici.
. Inalazione:
Se il soggetto è svenuto provvedere a tenerlo durante il trasporto in posizione stabile su un fianco.
. Contatto con la pelle: Lavare immediatamente con acqua e sapone sciacquando accuratamente.
. Contatto con gli occhi:
Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte Se persiste il dolore consultare il medico.
. Ingestione: Non provocare il vomito, chiamare subito il medico.
. 4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati Non sono disponibili altre informazioni.
. 4.3 Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali
Non sono disponibili altre informazioni.
. 5.1 Mezzi di estinzione
. Mezzi di estinzione idonei:
Acqua nebulizzata
Schiuma resistente all'alcool Polvere per estintore Anidride carbonica
. Mezzi di estinzione inadatti per motivi di sicurezza: Getti d'acqua
. 5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
Non sono disponibili altre informazioni.
. 5.3 Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi
. Mezzi protettivi specifici: Indossare il respiratore.
(continua a pagina 4)
IT-IT
Scheda di dati di sicurezza
6305261 - BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
Pagina: 4/12
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Xxxxxx 00 XXX
. 6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Indossare equipaggiamento protettivo. Allontanare le persone non equipaggiate.
. 6.2 Precauzioni ambientali:
Impedire l'entrata del prodotto nelle fognature, cave o cantine.
In caso di infiltrazione nei corpi d'acqua o nelle fognature avvertire le autorità competenti. Impedire infiltrazioni nella fognatura/nelle acque superficiali/nelle acque freatiche.
. 6.3 Xxxxxx e materiali per il contenimento e per la bonifica:
Raccogliere il liquido con materiale assorbente (sabbia, tripoli, legante di acidi, legante universale, segatura).
Smaltimento del materiale contaminato conformemente al punto 13. Provvedere ad una sufficiente areazione.
. 6.4 Riferimento ad altre sezioni
Per informazioni relative ad un manipolazione sicura, vedere capitolo 7.
Per informazioni relative all'equipaggiamento protettivo ad uso personale vedere Capitolo 8. Per informazioni relative allo smaltimento vedere Capitolo 13.
. 7.1 Precauzioni per la manipolazione sicura Accurata ventilazione/aspirazione nei luoghi di lavoro. Evitare la formazione di aerosol.
Garantire una buona ventilazione anche a livello di pavimenti (i vapori sono più pesanti dell'aria).
. Indicazioni in caso di incendio ed esplosione:
Tenere lontano da fonti di calore, non fumare. Adottare provvedimenti contro cariche elettrostatiche.
. 7.2 Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità
. Stoccaggio:
. Requisiti dei magazzini e dei recipienti: Conservare in ambiente fresco.
. Indicazioni sullo stoccaggio misto: Non necessario.
. Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento:
Mantenere i recipienti ermeticamente chiusi. Conservare in luogo fresco e asciutto in fusti xxx xxxxxx.
. 7.3 Usi finali particolari Non sono disponibili altre informazioni.
. Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici: Nessun dato ulteriore, vedere punto 7.
(continua a pagina 5)
IT-IT
Stampato il: 05.10.2018
Numero versione 3
Revisione: 02.02.2018
Denominazione commerciale: BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
(Segue da pagina 3)
. Altre indicazioni
Raffreddare i contenitori a rischio con un getto d'acqua.
Raccogliere l'acqua contaminata usata per lo spegnimento, non convogliarla assolutamente nel sistema fognario.
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale |
SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento |
SEZIONE 8: Controllo dell'esposizione/protezione individuale |
Scheda di dati di sicurezza
6305261 - BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
Pagina: 5/12
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Xxxxxx 00 XXX
Stampato il: 05.10.2018
Numero versione 3
Revisione: 02.02.2018
Denominazione commerciale: BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
. 8.1 Parametri di controllo
(Segue da pagina 4)
. Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro: | |
108-87-2 metilcicloesano | |
TWA (Italia) | Valore a lungo termine: 1606 mg/m³, 400 ppm |
67-64-1 acetone | |
TWA (Italia) XX (Xxxxxx) IOELV (Unione Europea) | Valore a breve termine: 1781 mg/m³, (750) ppm Valore a lungo termine: 1187 mg/m³, (500) ppm A4, IBE Valore a lungo termine: 1210 mg/m³, 500 ppm Valore a lungo termine: 1210 mg/m³, 500 ppm |
141-78-6 acetato di etile | |
TWA (Italia) IOELV (Unione Europea) | Valore a lungo termine: 1441 mg/m³, 400 ppm Valore a breve termine: 1468 mg/m³, 400 ppm Valore a lungo termine: 734 mg/m³, 200 ppm |
78-93-3 butanone | |
TWA (Italia) | Valore a breve termine: 885 mg/m³, 300 ppm |
Valore a lungo termine: 590 mg/m³, 200 ppm | |
IBE | |
XX (Xxxxxx) | Valore a breve termine: 900 mg/m³, 300 ppm |
Valore a lungo termine: 600 mg/m³, 200 ppm | |
IOELV (Unione Europea) | Valore a breve termine: 900 mg/m³, 300 ppm |
Valore a lungo termine: 600 mg/m³, 200 ppm | |
8050-09-7 rosina, colofonia | |
TWA (Italia) | Valore a lungo termine: (L) ppm sen |
. Componenti con valori limite biologici: | |
67-64-1 acetone | |
IBE (Italia) | 50 mg/l Campioni: urine Momento del prelievo: a fine turno Indicatore biologico: acetone |
78-93-3 butanone | |
IBE (Italia) | 2 mg/l Campioni: urine Momento del prelievo: a fine turno Indicatore biologico: Xxxxx etil chetone |
. Ulteriori indicazioni: Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base.
. 8.2 Controlli dell'esposizione
. Mezzi protettivi individuali:
. Norme generali protettive e di igiene del lavoro:
Osservare le misure di sicurezza usuali nella manipolazione di sostanze chimiche. Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi.
Togliere immediatamente gli abiti contaminati.
Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato. Non inalare gas/vapori/aerosol.
(continua a pagina 6)
IT-IT
Scheda di dati di sicurezza
6305261 - BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
Pagina: 6/12
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Xxxxxx 00 XXX
Stampato il: 05.10.2018
Numero versione 3
Revisione: 02.02.2018
Denominazione commerciale: BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
Evitare il contatto con gli occhi e la pelle.
(Segue da pagina 5)
. Maschera protettiva: In ambienti non sufficientemente ventilati utilizzare la maschera protettiva.
. Apparecchio di filtraggio raccomandato per impiego temporaneo:
Filtro AX Filtro A
. Guanti protettivi:
Guanti protettivi
Guanti / resistenti ai solventi
Il materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto/ la sostanza/ la formulazione.
Scelta del materiale dei guanti in considerazione dei tempi di passaggio, dei tassi di permeazione e della degradazione.
. Materiale dei guanti
Gomma butilica
Spessore del materiale consigliato: > 0,7 mm
La scelta dei guanti adatti non dipende soltanto dal materiale bensí anche da altre caratteristiche di qualità variabili da un produttore a un altro. Poiché il prodotto rappresenta una formulazione di più sostanze, la stabilità dei materiali dei guanti non è calcolabile in anticipo e deve essere testata prima dell'impiego
. Tempo di permeazione del materiale dei guanti
Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato.
Per la miscela di sostanze chimiche di seguito nominate il tempo di passaggio deve essere di almeno 120 minuti (Permeazione in conformitá alla norma EN 374-3 3: Level 4).
. Occhiali protettivi:
Occhiali protettivi a tenuta
. Tuta protettiva:
Indossare la tuta protettiva.
Indumenti protettivi resistenti ai solventi
(continua a pagina 7)
IT-IT
SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche |
*
. 9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali | |
. Indicazioni generali | |
. Aspetto: | |
Forma: Liquido | |
Colore: Giallo chiaro | |
. Odore: Caratteristico | |
. Soglia olfattiva: Non definito. | |
. valori di pH: | Non definito. |
. Cambiamento di stato Punto di fusione/punto di congelamento: Punto di ebollizione iniziale e intervallo di ebollizione: | Non definito. 55 °C |
. Punto di infiammabilità: | -19 °C |
Scheda di dati di sicurezza
6305261 - BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
Pagina: 7/12
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Xxxxxx 00 XXX
(Segue da pagina 6)
Stampato il: 05.10.2018
Numero versione 3
Revisione: 02.02.2018
Denominazione commerciale: BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
. Infiammabilità (solidi, gas): | Non applicabile. |
. Temperatura di accensione: | 260 °C |
. Temperatura di decomposizione: | Non definito. |
. Temperatura di autoaccensione: | Prodotto non autoinfiammabile. |
. Proprietà esplosive: | Prodotto non è esplosivo, è tuttavia possibile la formazione di miscele di vapori/aria esplosive. |
. Limiti di infiammabilità: Inferiore: Superiore: | 2,1 Vol % 13 Vol % |
. Tensione di vapore a 20 °C: | 233 hPa |
. Densità a 20 °C: | 0,858 g/cm³ |
. Densità relativa | Non definito. |
. Densità di vapore: | Non definito. |
. Velocità di evaporazione | Non definito. |
. Solubilità in/Miscibilità con acqua: | Poco e/o non miscibile. |
. Coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua: Non definito. | |
. Viscosità: Dinamica a 20 °C: Cinematica: Solventi organici: Acqua: Contenuto solido: . 9.2 Altre informazioni | 4.000 mPas Non definito. 78,5 % 0,2 % 21,5 % Nella scheda sono stati riportati tutti i dati fisici rilevanti per la caratterizzazione della miscela. I dati non riportati sulla scheda non sono misurab i li o no n sono r ilevanti p er la caratterizzazione della miscela stessa. |
SEZIONE 10: Stabilità e reattività |
. 10.1 Reattività Non sono disponibili altre informazioni.
. 10.2 Stabilità chimica
. Decomposizione termica/ condizioni da evitare:
Il prodotto non si decompone se utilizzato secondo le norme.
. 10.3 Possibilità di reazioni pericolose Non sono note reazioni pericolose.
. 10.4 Condizioni da evitare Non sono disponibili altre informazioni.
. 10.5 Materiali incompatibili: Non sono disponibili altre informazioni.
. 10.6 Prodotti di decomposizione pericolosi: Pericolo di formazione di prodotti di pirolisi tossici.
IT-IT
(continua a pagina 8)
Scheda di dati di sicurezza
6305261 - BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
Pagina: 8/12
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Stampato il: 05.10.2018
Numero versione 3
Revisione: 02.02.2018
Denominazione commerciale: BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
Xxxxxx 00 XXX
(Segue da pagina 7)
SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche |
*
. 11.1 Informazioni sugli effetti tossicologici
. Tossicità acuta Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
. Valori LD/LC50 rilevanti per la classificazione: | ||
67-64-1 acetone | ||
Orale Cutaneo | LD50 LD50 | 5.800 mg/kg (rat) 20.000 mg/kg (rbt) |
141-78-6 acetato di etile | ||
Orale Per inalazione | LD50 LC50/4 h | 4.935 mg/kg (rbt) 1.600 mg/l (rat) |
78-93-3 butanone | ||
Orale Cutaneo | LD50 LD50 | 3.300 mg/kg (rat) 5.000 mg/kg (rbt) |
. Irritabilità primaria:
. Corrosione/irritazione cutanea
Provoca irritazione cutanea.
. Lesioni oculari gravi/irritazioni oculari gravi
Provoca grave irritazione oculare.
. Sensibilizzazione respiratoria o cutanea
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
. Effetti CMR (cancerogenicità, mutagenicità e tossicità per la riproduzione)
. Mutagenicità delle cellule germinali
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
. Cancerogenicità Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
. Tossicità per la riproduzione
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
. Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT) - esposizione singola
Può provocare sonnolenza o vertigini.
. Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT) - esposizione ripetuta
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
. Pericolo in caso di aspirazione
. 12.1 Tossicità
. Tossicità acquatica: Non sono disponibili altre informazioni.
. 12.2 Persistenza e degradabilità Non sono disponibili altre informazioni.
. 12.3 Potenziale di bioaccumulo Non sono disponibili altre informazioni.
. 12.4 Mobilità nel suolo Non sono disponibili altre informazioni.
. Effetti tossici per l'ambiente:
. Osservazioni: Tossico per i pesci.
. Ulteriori indicazioni in materia ambientale:
. Ulteriori indicazioni:
Pericolosità per le acque classe 2 (D) (Autoclassificazione): pericoloso
Pericolo per le acque potabili anche in caso di perdite nel sottosuolo di piccole quantità di prodotto.
(continua a pagina 9)
IT-IT
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
SEZIONE 12: Informazioni ecologiche |
Scheda di dati di sicurezza
6305261 - BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
Pagina: 9/12
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Xxxxxx 00 XXX
. 13.1 Metodi di trattamento dei rifiuti
. Consigli: Non smaltire il prodotto insieme ai rifiuti domestici Non immettere nelle fognature.
. Imballaggi non puliti:
. Consigli:
Smaltimento in conformità con le disposizioni amministrative.
Gli imballaggi non sottoponibili a trattamento di pulitura devono essere smaltiti allo stesso modo della sostanza.
(continua a pagina 10)
IT-IT
Stampato il: 05.10.2018
Numero versione 3
Revisione: 02.02.2018
Denominazione commerciale: BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
(Segue da pagina 8)
Tossico per pesci e plancton. tossico per gli organismi acquatici
. 12.5 Risultati della valutazione PBT e vPvB
. PBT: Non applicabile.
. vPvB: Non applicabile.
. 12.6 Altri effetti avversi Non sono disponibili altre informazioni.
SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento |
SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto |
. 14.1 Numero ONU . ADR/ADN, IMDG, IATA UN1133 |
. 14.2 Nome di spedizione dell'ONU . ADR/ADN 1133 A DE SI VI , PE RI COLOSO P ER L'AMBIENTE, Disposizione speciale 640D . IMDG ADHESIVES (METHYLCYCLOHEXANE, zinc oxide), MARINE POLLUTANT . IATA ADHESIVES |
. 14.3 Classi di pericolo connesso al trasporto . ADR/ADN . Classe 3 (F1) Liquidi infiammabili . Etichetta 3 |
. IMDG . Class 3 Liquidi infiammabili |
Scheda di dati di sicurezza
6305261 - BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
Pagina: 10/12
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Xxxxxx 00 XXX
Stampato il: 05.10.2018
Numero versione 3
Revisione: 02.02.2018
Denominazione commerciale: BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
(Segue da pagina 9)
. Label 3 |
. IATA . Class 3 Liquidi infiammabili . Label 3 |
. 14.4 Gruppo di imballaggio . ADR/ADN, IMDG, IATA II |
. 14.5 Pericoli per l'ambiente: Il prodotto contiene materie pericolose per l'ambiente: ossido di zinco, metilcicloesano . Marine pollutant: Simbolo (pesce e albero) . Marcatura speciali (ADR/ADN): Simbolo (pesce e albero) |
. 14.6 Precauzioni speciali per gli utilizzatori Attenzione: Liquidi infiammabili . Numero Kemler: 33 . Numero EMS: F-E,S-D . Stowage Category B |
. 14.7 Trasporto di rinfuse secondo l'allegato II di MARPOL ed il codice IBC Non applicabile. |
. Trasporto/ulteriori indicazioni: . Quantity limitations On passenger aircraft/rail: 5 L On cargo aircraft only: 60 L |
. ADR/ADN . Quantità limitate (LQ) 5L . Quantità esenti (EQ) Codice: E2 Quantità massima netta per imballagio interno: 30 ml Quantità massima netta per imballagio esterno: 500 ml . Categoria di trasporto 2 . Codice di restrizione in galleria D/E |
. IMDG . Limited quantities (LQ) 1L . Excepted quantities (EQ) Code: E2 Maximum net quantity per inner packaging: 30 ml Maximum net quantity per outer packaging: 500 ml . Osservazioni: Under certain conditions substances in Class 3 (flammable liquids) can be classified in packinggroup III. See IMDG, Part 2, Chapter 2.3, Paragraph 2.3.2.2 |
(continua a pagina 11)
IT-IT
Scheda di dati di sicurezza
6305261 - BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
Pagina: 11/12
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Xxxxxx 00 XXX
(Segue da pagina 10)
. 15.1 Disposizioni legislative e regolamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela
. Direttiva 2012/18/UE
. Sostanze pericolose specificate - ALLEGATO I Nessuno dei componenti è contenuto.
. Categoria Seveso
E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico P5c LIQUIDI INFIAMMABILI
. Quantità limite (tonnellate) ai fini dell'applicazione dei requisiti di soglia inferiore 200 t
. Quantità limite (tonnellate) ai fini dell'applicazione dei requisiti di soglia superiore 500 t
. REGOLAMENTO (CE) n. 1907/2006 ALLEGATO XVII Restrizioni: 3
. Disposizioni nazionali:
. Istruzione tecnica aria:
. 15.2 Valutazione della sicurezza chimica:
Una valutazione della sicurezza chimica non è stata effettuata.
I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale.
. Frasi rilevanti
H225 Liquido e vapori facilmente infiammabili.
H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. H315 Provoca irritazione cutanea.
H317 Può provocare una reazione allergica cutanea. H319 Provoca grave irritazione oculare.
H336 Xxx provocare sonnolenza o vertigini. H361d Sospettato di nuocere al feto.
H400 Molto tossico per gli organismi acquatici.
H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
H413 Può essere nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
. Scheda rilasciata da: Bison QESH
. Interlocutore: Reach coördinator
. Abbreviazioni e acronimi:
ADR: Accord européen sur le transport des marchandises dangereuses par Route (European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road)
IMDG: International Maritime Code for Dangerous Goods IATA: International Air Transport Association
GHS: Globally Harmonised System of Classification and Labelling of Chemicals
(continua a pagina 12)
IT-IT
Stampato il: 05.10.2018
Numero versione 3
Revisione: 02.02.2018
Denominazione commerciale: BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
. UN "Model Regulation": UN 1133 ADESIVI, DISPOSIZIONE SPECIALE 640D, 3, II, PERICOLOSO PER L'AMBIENTE |
SEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione |
Classe | quota in % |
NC | 50-100 |
SEZIONE 16: Altre informazioni |
Scheda di dati di sicurezza
6305261 - BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
Pagina: 12/12
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Xxxxxx 00 XXX
Stampato il: 05.10.2018
Numero versione 3
Revisione: 02.02.2018
Denominazione commerciale: BOSTIK 99 TIN 850ML*12 IT
(Segue da pagina 11)
EINECS: European Inventory of Existing Commercial Chemical Substances ELINCS: European List of Notified Chemical Substances
CAS: Chemical Abstracts Service (division of the American Chemical Society) LC50: Lethal concentration, 50 percent
LD50: Lethal dose, 50 percent
PBT: Persistent, Bioaccumulative and Toxic vPvB: very Persistent and very Bioaccumulative Flam. Liq. 2: Liquidi infiammabili – Categoria 2
Skin Irrit. 2: Corrosione/irritazione della pelle – Categoria 2
Eye Irrit. 2: Gravi lesioni oculari/irritazione oculare – Categoria 2 Skin Sens. 1: Sensibilizzazione della pelle – Categoria 1
Repr. 2: Tossicità per la riproduzione – Categoria 2
STOT SE 3: Tossicità specifica per organi bersaglio (esposizione singola) – Categoria 3 Asp. Tox. 1: Pericolo in caso di aspirazione – Categoria 1
Aquatic Acute 1: Pericoloso per l’ambiente acquatico - pericolo acuto per l’ambiente acquatico – Categoria 1
Aquatic Chronic 1: Pericoloso per l’ambiente acquatico - pericolo a lungo termine per l’ambiente acquatico – Categoria 1 Aquatic Chronic 2: Pericoloso per l’ambiente acquatico - pericolo a lungo termine per l’ambiente acquatico – Categoria 2 Aquatic Chronic 4: Pericoloso per l’ambiente acquatico - pericolo a lungo termine per l’ambiente acquatico – Categoria 4
. * Dati modificati rispetto alla versione precedente
IT-IT