Uno dei più importanti contratti finora siglati dal Gruppo
Uno dei più importanti contratti finora siglati dal Gruppo
Autogrill rinnova concessione per 50 anni sulle due principali autostrade del Canada
• Stimati ricavi annui per oltre CAD $ 100 milioni e un totale di oltre CAD $ 9 miliardi nell’intero periodo di riferimento
• Gestione dei servizi di ristorazione in 23 aree di sosta, di cui 7 nuove
• Accordo siglato con il Ministero dei Trasporti dell’Ontario, in joint-venture con la società canadese Xxxxxx Van Nostrand Co. Limited
Milano, 7 aprile 2010 – Il Gruppo Autogrill (Milano: AGL IM), attraverso la divisione americana HMSHost ha rinnovato con il Ministero dei Trasporti dell’Ontario il contratto per lo sviluppo e la gestione di 23 aree di servizio lungo le due autostrade più trafficate del Canada, la Highway 400 e
401. Le aree, che andranno a regime a partire dal 2013, si stima genereranno ricavi annui per oltre 100 milioni di dollari canadesi e, nei 50 anni di durata della concessione, un totale di oltre 9 miliardi di dollari canadesi.
L’accordo è stato siglato da Host Xxxxxx Services Centres Inc. (HKSC), joint-venture costituita tra HMSHost e Xxxxxx Van Nostrand Co. Limited, società canadese attiva principalmente nei settori infrastrutture, private equity, sport e intrattenimento.
Le 23 aree – 7 delle quali si aggiungono alle 16 già gestite da HMSHost – verranno ricostruite secondo i più avanzati standard di sostenibilità ambientale, previsti dalla certificazione internazionale LEED® Silver (Leadership in Energy and Environmental Design), con particolare attenzione all’efficienza energetica e al consumo di acqua.
Le prime sette strutture saranno operative a partire dall’autunno 2010. Altri 13 locali verranno completati e inaugurati progressivamente tra il 2011 e il 2013, mentre le restanti tre aree saranno riammodernate dopo il 2018. Lo sviluppo, il rinnovo e la costruzione delle prime 20 aree comporterà investimenti per circa 300 milioni di dollari canadesi, ai quali HKSC contribuirà con circa 100 milioni di dollari canadesi.
“È stato un privilegio lavorare con il nostro partner Xxxxxx Xxx Xxxxxxxx su uno dei più importanti accordi da noi sottoscritti”- ha dichiarato Xxxx Xxxxxxx, Presidente e CEO di HMSHost – “Questa duratura partnership consente di offrire servizi di ristorazione di qualità e migliori standard per la tutela della sicurezza degli oltre 500.000 viaggiatori che ogni giorno transitano sulla 400 e sulla 401.”
All’interno delle location sarà presente un’offerta di ristorazione con formule quick service e marchi locali – Xxx Xxxxxxx, Xxxxx’x, East Side Mario’s, Extreme Pita, Pusateri’s, Teriyaki Experience – ma anche brand internazionali, come Burger King, Brioche Dorée, Starbucks Coffe, Quiznos Sub,
Kentucky Fried Chicken, accanto ai quali HMSHost proporrà anche dei convenience store a insegna The Market, con un ampio assortimento di articoli per il viaggio.
Le aree, saranno aperte 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e offriranno una serie di servizi aggiuntivi, tra cui connessione Wi-Fi, Tourism Centre per le informazioni ai viaggiatori, servizi igienici completamente accessibili per famiglie e disabili, ampi parcheggi, aree pic-nic, ma anche zone dedicate agli animali domestici. L’adiacente convenience store e anche il servizio di distribuzione carburanti verrà gestito da Canadian Tire.
La Highway 401, nominata anche Macdonald-Cartier Freeway, è una delle autostrade non a pagamento più estese al mondo (815 Km circa) e anche la più trafficata del Nord America. È considerata una 'scorciatoia' tra Detroit, il Michigan e la città di Buffalo (stato di New York) e, insieme alla Autoroute 20, costituisce l’arteria principale del sistema di trasporto del corridoio che dal Quebec va a Windsor, lungo la quale risiede oltre la metà della popolazione canadese. La Highway 400, che si estende per circa 210 km, collega la città di Toronto con la parte centrale e settentrionale della provincia. Originariamente conosciuta come autostrada Toronto-Barrie, nel corso degli anni la sua tratta è stata ampliata ed estesa oltre Barrie e si prevede che entro il 2017 si estenderà fino a Xxxxx Sound (Ontario).
HMSHost negli Stati Uniti e Canada
Presente in Canada dal 1994, HMSHost gestisce attività di ristorazione e travel retail in 9 aeroporti del paese (Xxxxxxxx, Edmonton, Halifax, Montreal, Ottawa, Saskatoon, Toronto, Vancouver e Winnipeg). Nel 2002, HMSHost ha avviato le attività in 16 aree di servizio lungo le due principali arterie dell’Ontario (Highway 400 e 401). Nel complesso sono oltre 4.000 i collaboratori operativi negli aeroporti e lungo le autostrade. In Stati Uniti e Canada, la Società è presente in 86 stazioni di servizio e opera in 111 aeroporti nel mondo, di cui i primi 20 scali del Nord America per traffico passeggeri.
Per ulteriori informazioni: Xxxxxxx Xxxxxxxxx Responsabile Ufficio Stampa | Xxxxxxxxx Xxxxx Ufficio Stampa | Xxxxxxxxxx Xxxxxxxx Investor Relations Manager |
T: x00 00 0000 0000 | T: x00 00 0000 0000 | T: x00 00 0000 0000 |