cfl – contratto di formazione e lavoro cig – cassa integrazione guadagni cigo – cassa integrazione guadagni ordinaria cigs – cassa integrazione guadagni straordinaria
Abbreviazioni utilizzate
cfl – contratto di formazione e lavoro cig – cassa integrazione guadagni
cigo – cassa integrazione guadagni ordinaria cigs – cassa integrazione guadagni straordinaria
xx.xx.xx – collaborazione coordinata continuativa xx.xx.xxx – contratto di collaborazione a progetto Cnel – Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro Cpi – Centri per l’impiego
ctd – contratto di lavoro a tempo determinato cti – contratto di lavoro a tempo indeterminato cap – contratto di apprendistato
dlgs – decreto legislativo
dpr – decreto presidente della repubblica dm – decreto ministeriale
Fmi – Fondo monetario internazionale fp – formazione professionale
Fse – Fondo sociale europeo g – gross worker turnover
ifts – istruzione e formazione tecnica superiore l – legge
lmp – labour market policies
Miur – Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca nap – piano nazionale d’azione per l’occupazione
onlus – organizzazione non lucrativa di utilità sociale pa – pubblica amministrazione
pai – piano d’azione individuale pil – prodotto interno lordo
pmi – piccole e medie imprese puf – public use file
r – tasso di riallocazione
Seo – Strategia europea per l’occupazione
Silrv – Sistema informativo lavoro della Regione Veneto spi – servizi per l’impiego (include Cpi e agenzie private) Rcfl – Rilevazione continua delle forze di lavoro
Rtfl – Rilevazione trimestrale delle forze di lavoro tda – tasso di attività
tdd – tasso di disoccupazione tdo – tasso di occupazione Ue – Unione europea
Ue15 – Unione europea a 15 Paesi Ue25 – Unione europea a 25 Paesi ula – unità di lavoro
Glossario
Assunzione: instaurazione di un rapporto di lavoro tra un’impresa e un lavo- ratore (vedi anche associazione).
Associazione: instaurazione di un rapporto di lavoro tra un’impresa e un la- voratore (vedi anche assunzione).
Cessazione: interruzione di un rapporto di lavoro tra un’impresa e un lavo- ratore (vedi anche separazione).
Cigo: la cassa integrazione a gestione ordinaria interessa i dipendenti (esclu- si gli apprendisti e i dirigenti; dal 1991 comprende anche gli impie- gati e i quadri) di imprese industriali non artigiane di qualsiasi dimen- sione nei casi di riduzione o sospensione di attività produttiva per eventi transitori non imputabili all’impresa o ai lavoratori o per situa- zione temporanea di mercato; agricoli ed edili (compresi gli artigiani) hanno trattamenti simili. Come la cigs prevede, un ammontare del- l’integrazione pari all’80% della retribuzione. Può durare 12 mesi in un biennio.
Cigs: la cassa integrazione a gestione straordinaria riguarda i dipendenti (con le stesse esclusioni della cigo, più i dipendenti con contratto a ter- mine) di imprese: industriali non artigiane con più di 15 dipendenti; commerciali con più di 200 dipendenti; giornali, agenzie di stampa, emittenti radiotelevisive (senza limiti di dimensione); agenzie di viaggio e imprese di spedizione con più di 50 dipendenti. Le cause di impiego sono: a) ristrutturazione, riorganizzazione, riconversione; b) crisi aziendale (decretata dal Ministero del Lavoro); c) procedure concorsuali. Come la cigo prevede un ammontare dell’integrazione pari all’80% della retribuzione. La sua durata è in dipendenza delle cause per cui è concessa: sub a) due anni (con due possibili proroghe di un anno); sub b) un anno; sub c) un anno con proroga di sei mesi. In generale non più di 36 mesi in un quinquennio.
Cpi aggiornati:
34 Cpi con dati aggiornati: secondo il database Giove, edizione 2005, si intende l’insieme dei Cpi del Veneto esclusi Mirano, Dolo, Venezia, Villafranca, Affi, Verona.
29 Cpi con dati aggiornati: secondo i dati amministrativi di fonte Sirlv, estratti a marzo 2006, si intende l’insieme dei cpi del Veneto esclusi Padova, Castelfranco Veneto, Venezia, Vicenza, Valdagno, Arzignano, Verona, Affi, Villafranca, X. Xxxxxxxxx, Xxxxxxxx.
Dati amministrativi: informazioni statistiche tratte da banche dati costruite dalle Amministrazioni pubbliche per finalità gestionali.
Disoccupati disponibili (o disoccupati amministrativi): persone inserite nell’elenco dei disoccupati dei Cpi. Per essere inseriti in tale elenco occorre rilasciare una dichiarazione di disponibilità che attesti il pos- sesso dei seguenti requisiti: essere alla ricerca di lavoro; essere senza occupazione o con impieghi (dipendenti, occasionali, parasubordi- nati) che fruttano un reddito annuo inferiore a 7.500 euro.
Forze di lavoro: comprendono le persone occupate e quelle in cerca di occu- pazione (disoccupate).
Giove: database statistico costruito a partire dai dati amministrativi del Silrv secondo un modello dati in grado di rispondere alle principali istanze dell’attività di ricerca sul mercato del lavoro.
Gross worker turnover: rappresenta una misura della mobilità complessiva registrata nel mercato del lavoro; è data dal rapporto tra la somma dei movimenti di associazione e di separazione e lo stock-flusso degli oc- cupati, misurati tutti in un determinato periodo di osservazione (di norma l’anno).
Lavoratori equivalenti: in riferimento alle ore concesse di cig sono calcolati ipotizzando un orario di lavoro medio annuo di 1.650 ore. In questo modo si traducono le ore erogate in ipotetici lavoratori che nell’anno non avrebbero mai lavorato.
Mobilità (e liste di mobilità): ammortizzatore sociale che tende a garantire i lavoratori definitivamente espulsi dal ciclo produttivo attraverso la previsione di agevolazioni che si collocano su due versanti, con inter- venti che rientrano anche tra le misure di politica attiva: da un lato l’iscrizione alle liste di mobilità presso i cpi, iscrizione che mira ad agevolare il reinserimento al lavoro grazie a notevoli sgravi concessi alle aziende che da esse attingono; dall’altro fornendo ai lavoratori una indennità, detta appunto di mobilità. Questa seconda evenienza non è prevista per tutti i lavoratori, ma solo per quelli coinvolti da li- cenziamenti collettivi (riduzione del personale, trasformazione o ces- sazione dell’attività lavorativa) o licenziati durante periodi di cigs da aziende medio-grandi (l. 223 del 1991); per i lavoratori soggetti a li- cenziamento individuale o espulsi da imprese con meno di 15 dipen- denti non è invece prevista alcuna indennità (l. 236/93).
Netlabor: Sistema informatico-gestionale utilizzato dai Cpi del Veneto e di numerose altre regioni italiane.
Occupati: comprendono le persone di 15 anni e più che nella settimana di ri- ferimento:
- hanno svolto almeno un’ora di lavoro in una qualsiasi attività che preveda un corrispettivo monetario o in natura;
- hanno svolto almeno un’ora di lavoro non retribuito nella ditta di un familiare nella quale collaborano abitualmente;
- sono assenti dal lavoro (ad esempio, per ferie o malattia). I dipen- denti assenti dal lavoro sono considerati occupati se l’assenza non supera tre mesi, oppure se durante l’assenza continuano a percepire almeno il 50% della retribuzione. Gli indipendenti as- senti dal lavoro, ad eccezione dei coadiuvanti familiari, sono con- siderati occupati se, durante il periodo di assenza, mantengono l’attività. I coadiuvanti familiari sono considerati occupati se l’assenza non supera tre mesi.
Persone in cerca di occupazione: comprendono le persone non occupate tra 15 e 74 anni che:
- hanno effettuato almeno un’azione attiva di ricerca di lavoro nei trenta giorni che precedono l’intervista e sono disponibili a lavo- rare (o ad avviare un’attività autonoma) entro le due settimane successive all’intervista;
- oppure, inizieranno un lavoro entro tre mesi dalla data dell’inter- vista e sono disponibili a lavorare (o ad avviare un’attività auto- noma) entro le due settimane successive all’intervista, qualora fosse possibile anticipare l’inizio del lavoro.
Separazione: interruzione di un rapporto di lavoro tra un’impresa e un lavo- ratore (vedi anche cessazione).
Sospensione della disponibilità: è prevista per i disoccupati disponibili regi- strati presso i Cpi che non perdono il proprio status per eventuali pe- riodi di occupazione con contratti a tempo determinato (subordinati, xx.xx.xx, o soci lavoratori subordinati o parasubordinati) di durata non superiore a otto mesi (4 mesi per i giovani fino a 25 anni com- piuti o 29 anni se laureati) e concomitante mancato superamento della soglia di reddito minimo personale escluso da imposizione. Nel caso di sospensione l’anzianità di disoccupazione è “congelata” e ripren- derà a decorrere dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Stock-flusso: in riferimento all’occupazione, indica la popolazione dinamica composta dall’insieme dei lavoratori interessati da periodi di occupa- zione nel corso di un anno definito.
Tasso di attività: rapporto tra le persone appartenenti alle forze di lavoro e la po- polazione di 15 anni e più (forze di lavoro/popolazione di 15 anni e più).
Tasso di disoccupazione: rapporto tra le persone in cerca di occupazione e le forze di lavoro (persone in cerca di occupazione / forze di lavoro).
Tasso di disoccupazione di lunga durata: rapporto tra le persone in cerca di occupazione da almeno 12 mesi e le forze di lavoro.
Tasso di occupazione: rapporto tra gli occupati e la popolazione di 15 anni e più (occupati / popolazione di 15 anni e più).
Tasso di riallocazione: è il rapporto tra il numero delle persone interessate da almeno un movimento di associazione o di separazione nel corso dell’anno e lo stock-flusso corrispondente.
Trasformazione: si ha nei casi di modifiche dei rapporti di lavoro che riguar- dano la tipologia contrattuale (da contratti a termine a cti) o il regime orario (da part time a full time e viceversa).