Italia-Milano: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2020/S 220-540525
Avviso nel sito web TED: xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxx?xxxxXXX:XXXXXX:000000-0000:XXXX:XX:XXXX
Italia-Milano: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2020/S 220-540525
Bando di gara Servizi
Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1) Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: AMSA SpA Indirizzo postale: via Olgettina 25 Città: Milano
Codice NUTS: ITC4 Lombardia Codice postale: 20132
Paese: Italia
Persona di contatto: appalti e subappalti settori ordinari E-mail: xxxxxxx@xxxx.xx
Tel.: x00 0000000000/1357/1321/1375/1453
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: xxxxx://xxxx.x0x.xx
Indirizzo del profilo di committente: xxxxx://xxx.xxxx.xx
I.3) Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: xxxxx://xxxx.x0x.xx Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: xxxxx://xxxx.x0x.xx
I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: impresa pubblica
I.5) Principali settori di attività
Ambiente
Sezione II: Oggetto
II.1) Entità dell'appalto
II.1.1) Denominazione:
Procedura aperta 27/2020 Numero di riferimento: PA 27/2020
II.1.2) Codice CPV principale
90510000 Trattamento e smaltimento dei rifiuti
II.1.3) Tipo di appalto
Servizi
II.1.4) Breve descrizione:
Servizio di prelievo, trasporto, trattamento e/o smaltimento del percolato prodotto dalla giacenza di rifiuti organici presso le stazioni di trasferimento di xxx Xxxxx 000, via Olgettina 35, e di via Zama 33 a Milano. In caso
di necessità potrà essere richiesta la pulizia delle singole cisterne di raccolta per evitare accumuli di sedimenti fangosi che potrebbero ostruire lo svuotamento.
II.1.5) Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 369 158.00 EUR
II.1.6) Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2) Descrizione
II.2.3) Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITC4C Milano
II.2.4) Descrizione dell'appalto:
Procedura aperta n. 27/2020 con modalità interamente telematica, ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per il servizio di prelievo, trasporto, trattamento e/o smaltimento del percolato prodotto dalla giacenza di rifiuti organici (quantitativo: 5 000 t — importo unitario a base di gara pari a 60,00 EUR/t). In caso di necessità potrà essere richiesta la pulizia delle singole cisterne di raccolta (stimate 50 ore — importo unitario a base di gara 150,00 EUR/ora).
II.2.5) Criteri di aggiudicazione I criteri indicati di seguito Prezzo
II.2.6) Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 369 158.00 EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 12
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10) Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14) Informazioni complementari
L'importo indicato ai precedenti punti «II.1.5) Valore totale stimato» e «II.2.6) Valore stimato» è comprensivo degli oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) pari a 158 EUR, e dell'eventuale aumento di cui all'art. 106, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016. Importo a base di gara al netto dell'eventuale citato aumento 307 500 EUR, IVA esclusa oltre a 158 EUR per oneri sicurezza (si veda art. 3 del CSA).
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1) Condizioni di partecipazione
III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Si veda art. 3, lettera e) del disciplinare di gara.
III.1.3) Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1) Descrizione
IV.1.1) Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 10/12/2020 Ora locale: 12:00
IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte
Data: 11/12/2020 Ora locale: 10:00 Luogo:
La seduta è riservata (vedasi capoverso successivo).
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
La data indicata deve intendersi presunta e indicativa. Trattandosi di gara interamente telematica la disamina delle offerte avverrà in seduta riservata.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3) Informazioni complementari:
Tutti i documenti di gara sono disponibili presso il sito: xxxxx://xxxx.x0x.xx/, all'interno dell'apposita area di gara. Poiché la presente procedura è interamente gestita con sistemi telematici, le società concorrenti, per la presentazione dell'offerta dovranno essere in possesso di opportuna firma digitale, così come indicato in premessa nel disciplinare di gara.
Per le modalità di offerta vedere gli articoli 2, 3 e 4 del disciplinare di gara.
Criterio di aggiudicazione: criterio di cui all’art. 95, comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016, modalità indicate all’art. 5 del disciplinare di gara.
La scelta del criterio del prezzo più basso è giustificabile in quanto trattasi di servizio standardizzato e le cui condizioni sono definite dal mercato.
Gli eventuali quesiti posti dai concorrenti e/o i chiarimenti agli atti di gara verranno gestiti secondo le modalità indicate all'art. 7 del disciplinare di gara.
Termine ricezione offerte ridotto ai sensi dell’art. 60, comma 2 bis del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Trattandosi di gara completamente telematica la disamina delle offerte è riservata.
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale della Lombardia Indirizzo postale: via Corridoni 39
Città: Milano
Codice postale: 20122 Paese: Italia
Tel.: x00 00000000
VI.5) Data di spedizione del presente avviso:
06/11/2020