DISCIPLINARE
.
DISCIPLINARE
1. Oggetto dell’associazione in partecipazione.
Metropark S.p.A. intende selezionare un partner commerciale che, in qualità di Associato in partecipazione, apporti attività lavorative - dettagliate in contratto - nell’ambito della gestione della sosta nelle seguenti aree, costituenti un network:
- Parcheggio di Alessandria
- Parcheggio di Bergamo
- Parcheggio di Conegliano
- Parcheggio di Domodossola
- Parcheggio di Gallarate
- Parcheggio di Lodi
- Parcheggio di Milano porta Genova 2
- Parcheggio di Milano Rogoredo
- Parcheggio di Mogliano Veneto
- Parcheggio di Monza Centrale
- Parcheggio di Novara
- Parcheggio di Padova
- Parcheggio di Pavia
- Parcheggio di Peschiera del Garda
- Parcheggio di Rho
- Parcheggio di Treviso Centrale
- Parcheggio di Udine
- Parcheggio di Varese
- Parcheggio di Vicenza P1 e P2
UNI EN ISO UNI EN ISO
9001:2015 14001:2015
Xxxxxx xxxxx Xxxxx Xxxxx, 0 – 00000 Xxxx
Metropark S.p.A. Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di FS Sistemi Urbani S.r.l.
Tel. x00 00 0000000 – Fax x00 00 0000000
Pec: xxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxx.xx
Sede legale: Xxxxxx xxxxx Xxxxx Xxxxx, 0 – 00000 Xxxx Cap. Soc. Euro: 3.016.463,30 i.v.
Iscritta al Registro delle Imprese di Roma (Tribunale di Roma) Cod. Fisc. e P. IVA 04942261001 - R.E.A. 820585
La disciplina dell’associazione in partecipazione, in particolare per quanto riguarda oggetto e modalità dell’apporto a carico dell’Associato, è fissata dagli allegati elaborati contrattuali, cui si rinvia (Cfr. allegati sub 1, 2, 3, 4, 5).
2. Inizio e durata dell’associazione
L’associazione in partecipazione avrà durata fino al 31 dicembre 2021, con esclusione del tacito rinnovo. Metropark si riserva la facoltà di rinnovare espressamente il contratto fino ad un massimo di 2 (due) anni, alle medesime condizioni contrattuali.
3. Valore medio dei ricavi derivanti dalle attività lavorative svolte nell’ambito della gestione della sosta e criterio di determinazione del corrispettivo dell’Associato.
Il corrispettivo spettante all’Associato è costituito dalla partecipazione ai ricavi (incassi al netto dell’IVA) – nella misura che verrà determinata all’esito della presente selezione - derivanti dalle attività lavorative svolte nell’ambito della gestione della sosta nelle aree in oggetto, per una quota pari alla Percentuale Base Offerta con le modalità di seguito specificate, senza riconoscimento di alcun’altra forma di remunerazione in valore fisso o predeterminato.
Al solo fine di fornire un elemento di valutazione per la formulazione delle offerte, si rende noto che, sulla base dell’andamento del network degli ultimi tre anni e della previsione dei futuri ricavi, si stima un valore dei ricavi di circa € 4.900.000,00 per anno, IVA esclusa, per l’intero complesso delle aree di sosta elencate al precedente paragrafo 1.
Tale informazione non costituisce in alcun modo garanzia di mantenimento, nel periodo contrattuale, di un volume dei ricavi corrispondente a quello sopra riportato, assumendo l’Associato a proprio totale carico il rischio di un andamento peggiore dei ricavi con ogni conseguente impatto negativo sulla remuneratività dell’offerta presentata.
Si ribadisce che detto importo non costituisce il corrispettivo da riconoscere all’Associato, cui spetterà esclusivamente una quota dei ricavi corrispondente alla Percentuale Base Offerta con le modalità di seguito specificate.
Nel caso in cui la vendita dei titoli abilitanti la sosta e gli altri servizi complementari raggiunga determinate soglie di ricavi, la percentuale sui medesimi, che costituisce il criterio di determinazione dei corrispettivi dovuti all’Associato per lo svolgimento delle attività di cui al contratto, varierà come indicato nel prospetto che segue:
scaglioni ricavi | aliquota sui ricavi |
fino a € 4.900.000 | % (Percentuale Base Offerta) |
da € 4.900.001 a € 5.600.000 | riduzione del 25% della Percentuale Base Offerta sopra riportata |
oltre € 5.600.001 | riduzione del 50% della Percentuale Base Offerta sopra riportata |
L’aliquota per determinare il corrispettivo da riconoscere all’Associato è individuata sulla base degli scaglioni dei ricavi derivanti dalla vendita dei titoli abilitanti la sosta e gli altri servizi complementari in ciascun anno di durata contrattuale.
Per una corretta quantificazione economica delle spettanze dell’Associato si evidenzia, inoltre, che non saranno ammesse offerte che indichino una Percentuale Base Offerta superiore al 21%
Al fine di valutare l’entità delle prestazioni richieste ed in relazione alla predisposizione dell’offerta, le imprese interessate a partecipare alla presente selezione (i Concorrenti) dovranno effettuare, a proprie spese, un sopralluogo obbligatorio, congiunto alla presenza di un rappresentante di Metropark S.p.A. Per effettuare il sopralluogo, i Concorrenti dovranno inviare relativa richiesta, con l’indicazione del nominativo e della qualifica della persona incaricata ad effettuare la visita delle aree, all’indirizzo Pec: xxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxx.xx. Metropark provvederà ad indicare, a mezzo Pec, la data e l’orario del sopralluogo. Il termine ultimo per l’inoltro della richiesta di sopralluogo è fissato alle ore 13:00 del giorno 17 febbraio 2020. Le richieste inoltrate oltre il suddetto termine non saranno accolte.
Non saranno prese in considerazione ai fini della presente selezione le offerte presentate dai Concorrenti che non avranno effettuato il sopralluogo obbligatorio.
Al termine del sopralluogo, a ciascun Concorrente, sarà rilasciata la relativa attestazione.
4. Modalità di presentazione e valutazione delle offerte.
L’impresa interessata a partecipare alla presente selezione dovrà far pervenire offerta datata e sottoscritta dal proprio Titolare o Rappresentante Legale o Procuratore, indicante in cifre e in lettere la percentuale (Percentuale Base Offerta) di partecipazione ai ricavi
(incassi al netto dell’IVA) derivanti dalla vendita dei titoli abilitanti la sosta e gli altri servizi complementari.
La Percentuale Base Offerta dovrà essere espressa al massimo con due cifre decimali. Le percentuali espresse con più di due cifre decimali, saranno arrotondate alla seconda cifra decimale e l’arrotondamento sarà effettuato all’unità superiore, qualora la terza cifra decimale sia pari o superiore a cinque.
Non saranno ammesse offerte che indichino una Percentuale Base Offerta superiore al 21%.
Metropark si riserva di valutare la congruità delle offerte che dovessero indicare una Percentuale Base Offerta inferiore al 16% e di escluderle laddove ritenute non attendibili dal punto di vista economico o tali da compromettere il corretto svolgimento del rapporto associativo.
Per la valutazione della congruità dell’offerta indicante una Percentuale Base Offerta inferiore al 16%, Metropark potrà richiede informazioni quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo:
• articolazione organizzativa prevista dal Concorrente per lo svolgimento delle attività oggetto della presente selezione, fornendo ad esempio un report con i dettagli operativi (es. numero di risorse dedicate a parcheggio previste, numero dei referenti operativi eventualmente previsti e perimetro di competenza, ulteriori risorse coinvolte, etc.) attraverso le quali il Concorrente intende garantire il soddisfacimento dei requisiti espressi dal presente disciplinare ed i relativi allegati;
• numero delle risorse umane (full time-equivalent) che saranno impiegate dal Concorrente per lo svolgimento delle attività oggetto della presente selezione;
• CCNL applicato dal Concorrente.
Nel caso di offerte da sottoporre a verifica di congruità, la valutazione delle informazioni richieste a supporto della Percentuale Base Offerta sarà svolta da una Commissione appositamente nominata da Metropark.
Xxxxx restando quanto sopra e fatto salvo quanto previsto dal successivo paragrafo 8 del presente disciplinare, il contratto di associazione in partecipazione sarà stipulato con il Concorrente che avrà offerto la minore Percentuale Base Offerta.
Le offerte dovranno essere formulate in conformità allo Schema di offerta economica allegato sub 6 (cfr. elenco allegati in calce alla presente).
Nel caso di discordanza tra l’indicazione della percentuale espressa in cifre e quella in lettere, sarà ritenuta valida quella più vantaggiosa per Metropark S.p.A.
Non sono ammesse offerte presentate da più imprese congiuntamente, nemmeno per tramite di consorzi, RTI, ecc.
Non è ammessa alcuna forma di cessione del contratto o sub-affidamento delle prestazioni a soggetti terzi.
In caso di offerte uguali si procederà ad una successiva fase di negoziazione con i Concorrenti che avranno presentato la migliore offerta.
Verranno escluse le offerte condizionate.
Non sono ammesse offerte accompagnate da proposte di variazione delle condizioni contrattuali definite dagli allegati al presente disciplinare.
L’offerta si intenderà ferma e irrevocabile per 180 (centottanta) giorni decorrenti dalla scadenza del termine di presentazione della stessa.
L’offerta, redatta in lingua italiana, dovrà improrogabilmente pervenire, pena l’esclusione, entro le ore 13:00 del giorno 25 febbraio 2020 in un plico chiuso, controfirmato sui lembi di chiusura, riportante, oltre l’indirizzo del destinatario e l’indicazione del mittente, l’intestazione: “Offerta per l’associazione in partecipazione nell’ambito della gestione della sosta nei parcheggi Metropark del network Nord”. La suddetta offerta potrà essere consegnata, con qualsiasi modalità (posta, corriere, a mano, ecc.), al seguente indirizzo, da riportare all’esterno del plico: Metropark S.p.A., xxxxxx xxxxx Xxxxx Xxxxx, 0 – 00161 Roma, Padiglione 9°, piano terra, stanza 188, tel. 064486911 dalle ore 8:00 alle ore 16:00 dei giorni feriali, escluso il sabato, fermo restando l’orario di scadenza delle ore 13:00 in caso di consegna effettuata l’ultimo giorno utile (25 febbraio 2020). Il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
5. Lettura delle offerte
L’apertura dei plichi e la lettura delle offerte si terrà il giorno 26 febbraio 2020, presso gli uffici di Metropark S.p.A. siti in xxxxxx xxxxx Xxxxx Xxxxx, 0 – 00000 Xxxx, con inizio alle ore 15:00.
Potranno partecipare, per conto di ciascun Concorrente, al massimo due soggetti individuati esclusivamente fra gli amministratori e i dipendenti del Concorrente. I soggetti partecipanti dovranno presentare apposita delega, rilasciata dal legale rappresentante su carta intestata del Concorrente, attestante anche la qualifica rivestita dai delegati all’interno dell’impresa.
Alla delega dovrà essere allegata copia del documento di identità del sottoscrittore.
La delega potrà essere rilasciata anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso dovrà essere allegata la relativa procura. Dette deleghe dovranno essere presentate con le medesime modalità sopra descritte.
Inoltre, ciascun delegato dovrà presentare apposita dichiarazione, rilasciata ai sensi degli articoli art. 46 e 47 del DPR 445/2000, nella quale attesti che non sussistono situazioni di conflitto d’interessi tra gli stessi e Metropark, nonché altre circostanze in contrasto con norme contenute nel “Codice Etico del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane” (pubblicato al seguente indirizzo internet nel sito xxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx nella sezione “Il Gruppo” sottosezione “Chi siamo – Governance – Codice Etico).
Alla dichiarazione dovrà essere allegata copia del documento di identità del sottoscrittore.
Ai fini della partecipazione alla lettura delle offerte, le imprese che abbiano presentato offerta, dovranno trasmettere a mezzo posta elettronica certificata (xxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxx.xx), l’elenco dei nominativi e delle qualifiche dei delegati, o di eventuali sostituti in caso di impossibilità di questi ultimi, corredato di certificato CCIAA in corso di validità, nonché le relative deleghe e le dichiarazioni di cui sopra, entro il 25 febbraio 2020.
Sarà cura di Metropark informare dell’arrivo dei partecipanti l’Ufficio ricevimento e provvedere altresì, non prima di dieci minuti rispetto all’orario stabilito, ad inviare una persona all’ingresso per accompagnare gli ospiti durante la visita.
Ai fini di quanto sopra, non saranno prese in considerazione le comunicazioni pervenute oltre il termine suddetto, incomplete, in contrasto e/o mancanti della documentazione anzidetta.
Non potranno comunque assistere soggetti diversi da quelli anticipatamente comunicati e/o non in possesso della prescritta delega.
I Concorrenti saranno responsabili in xxx xxxxxxxxx xxxxx xxxxxxx xxxxx xxxxxxx osservanza
di quanto sopra indicato.
6. Requisiti di affidabilità professionale, di capacità tecnico – organizzativa ed economico – finanziaria.
Si precisa sin d’ora che, in via di autoregolamentazione, Metropark instaura e mantiene rapporti contrattuali unicamente con i soggetti dotati non soltanto della capacità tecnica e finanziaria necessaria alla corretta esecuzione delle prestazioni contrattuali, ma anche di requisiti minimi di affidabilità professionale, assumendo a tal fine come parametro di riferimento le cause ostative indicate nella presente procedura.
Per tale motivo, si evidenzia sin d’ora che al Concorrente che avrà presentato la migliore offerta verrà richiesto di produrre:
Con riferimento ai requisiti di affidabilità professionale:
a) Certificato, in originale, di iscrizione alla sezione ordinaria della C.C.I.A.A., per attività inerenti a quelle oggetto della presente selezione, di data non anteriore a 6 (sei) mesi dalla richiesta dei documenti, comprensivo di attestazione che la società non si trovi sottoposta a procedure concorsuali;
b) Copia del documento di identità dei soggetti che sottoscrivono le dichiarazioni sostitutive di seguito elencate;
c) Documento Unico di Regolarità Contributiva;
d) Certificato, in originale, dell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato, in corso di validità;
e) Certificato, in originale, dei carichi pendenti risultanti dal sistema informativo dell’anagrafe tributaria, in corso di validità;
f) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000, attestante l’ottemperanza agli obblighi di assunzione dei lavoratori disabili;
Con riferimento ai requisiti in materia di sicurezza sul lavoro:
g) Dichiarazione sostitutiva attestante il possesso dei requisiti di idoneità tecnico- professionale ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. 81/2008, in conformità al modello allegato sub. 7 (cfr. elenco allegati in calce alla presente).
Con riferimento ai requisiti di capacità tecnico-organizzativa ed economico-finanziaria:
h) Referenza bancaria fornita da primario istituto di credito, attestante la solidità del Concorrente sul piano economico e finanziario;
i) Referenze rilasciate da committenti pubblici o privati attestanti la regolare esecuzione di attività analoghe a quelle oggetto della presente selezione, svolte nel corso dell’ultimo triennio (escluso l’anno in corso), cui corrisponda un fatturato specifico non inferiore a € 5.000.000,00; si precisa che per attività analoghe si intendono lo svolgimento di tutte quelle mansioni connesse alla gestione della sosta in parcheggi aperti al pubblico, senza obbligo di custodia;
j) Documentazione attestante un capitale sociale interamente versato non inferiore a
€ 100.000,00;
k) Documentazione attestante un numero di risorse umane in forza all’azienda uguale o superiore a n. 20 unità, al 31/12/2019;
l) Dichiarazione comprovante la gestione di almeno n. 4 impianti automatizzati di primaria importanza (ad esempio Skidata), al 31/12/2019;
m) Dichiarazione comprovante la gestione di almeno n. 3.810 posti auto, al 31/12/2019;
n) Documentazione attestante la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 nella versione corrente, in corso di validità;
o) Documentazione attestante la certificazione UNI EN ISO 14001:2015 nella versione corrente, in corso di validità.
A tal fine, con apposita comunicazione, Metropark assegnerà, per iscritto, al Concorrente selezionato, apposito termine per provvedere agli adempimenti di cui ai punti precedenti e per comprovare il potere di rappresentanza in capo al sottoscrittore dell’offerta e del contratto, fatta salva la facoltà di Metropark di concedere eventuali proroghe al suddetto termine.
Si precisa che la mancata o irregolare o intempestiva presentazione dei documenti prescritti, nel termine come sopra assegnato, ovvero l’accertamento a carico del Concorrente selezionato di una delle cause ostative previste dalla presente procedura, precluderà la costituzione/prosecuzione del rapporto di associazione, con conseguente interpello degli altri Concorrenti nell’ordine corrispondente a quello della graduatoria della selezione.
Si precisa, inoltre, che Metropark S.p.A. si riserva comunque la facoltà di non sottoscrivere, dandone motivazione, il contratto laddove non ritenga sussistente il requisito di affidabilità professionale nei confronti del Concorrente selezionato, in quanto si sia reso colpevole di illeciti professionali di cui sopra per essere incorso, negli ultimi tre anni, a titolo esemplificativo:
a) nella risoluzione per inadempimento di contratti di associazione in partecipazione o di appalto di lavori, servizi e forniture affidati da Metropark o da altre Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane;
b) nella dichiarata non collaudabilità di lavori, servizi e forniture oggetto di un contratto stipulato con Metropark o altra Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane;
c) nella violazione, nel corso dell’esecuzione di precedenti contratti ovvero in occasione della partecipazione a precedenti procedure di gara, rispettivamente affidati o indette da Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, di una qualsiasi delle norme convenute nel Codice Etico del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, accertata con qualsiasi mezzo di prova da parte di Metropark;
d) nella mancata presa in consegna, per proprio fatto e colpa, di lavori, forniture o servizi affidati da Metropark o da altra Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane;
e) nella mancata costituzione della cauzione definitiva che abbia impedito la stipula di un contratto di associazione in partecipazione o di appalto di lavori, servizi e forniture con Metropark o altra Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane;
f) nella revoca della aggiudicazione per mancata presentazione alla stipula di un contratto aggiudicato da Metropark o da altra Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
L’eventuale accertamento della violazione di una qualsiasi delle norme contenute nel Codice Etico del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (pubblicato al seguente indirizzo internet nel sito xxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx nella sezione “Il Gruppo” sottosezione “Chi siamo – Governance – Codice Etico) comporta l’esclusione dalla presente procedura di selezione, ovvero la risoluzione di diritto del Contratto già stipulato.
7. Garanzia fideiussoria e polizza assicurativa.
Il Concorrente selezionato dovrà presentare la polizza fideiussoria, a garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi assunti con il contratto, compreso il versamento delle somme
derivanti dall’attività di sosta, conforme allo schema di cauzione definitiva allegato al presente disciplinare (cfr. allegato sub 4) rilasciata da primari Istituti bancari o Compagnie assicuratrici di gradimento del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, per un importo garantito pari ad € 250.000,00 (duecentocinquantamila/00). Detta garanzia dovrà essere costituita a favore di Metropark S.p.A. (con sede legale in xxxxxx xxxxx Xxxxx Xxxxx x. 0, 00000 Xxxx codice fiscale e partita Iva 04942261001).
La sottoscrizione della fideiussione da parte del garante dovrà essere corredata da autentica notarile attestante poteri e qualità dei firmatari.
La garanzia cesserà di aver effetto dopo la scadenza del Contratto e sempre che, all’atto dello svincolo, non sussistano contestazioni o contenziosi pendenti.
La mancata presentazione della garanzia precluderà la stipula del Contratto con conseguente scorrimento della graduatoria.
Il Concorrente selezionato dovrà impegnarsi a comunicare preventivamente a Metropark S.p.A., in caso di formalizzazione del Contratto, tutti i dettagli per l’univoca identificazione della Banca o Compagnia di Assicurazione garante, atteso che Metropark
S.p.A. - accetterà solo garanzie rilasciate dal fideiubente in possesso di un rating non inferiore a quelli che verranno indicati prima della stipula del contratto, sulla base di apposita comunicazione effettuata dalla Direzione Centrale Finanza, Controllo e Patrimonio del Gruppo FS, aggiornata trimestralmente.
Qualora nel periodo di validità della garanzia si verifichi un “downgrading” della Banca o della Compagnia di Assicurazione tale da porre il garante al di sotto delle soglie indicate nella predetta comunicazione periodica, ovvero qualora emergano variazioni sfavorevoli delle condizioni economico-patrimoniali della Banca o della Compagnia di Assicurazione garante, il Concorrente selezionato, su richiesta di Metropark dovrà procedere, entro 60 giorni dalla comunicazione, alla sostituzione del garante con un soggetto in possesso dei requisiti di cui alla sopra richiamata comunicazione della Direzione Centrale Finanza, Controllo e Patrimonio, pena la risoluzione del contratto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 cod. civ..
In alternativa alla costituzione di una polizza fideiussoria, a garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi assunti con il contratto, compreso il versamento delle somme derivanti dall’attività di sosta, il Concorrente selezionato potrà costituire a favore di Metropark un deposito cauzionale di importo pari ad € 250.000,00
(duecentocinquantamila/00).
Detto deposito cauzionale, da versare mediante trasferimento sul c/c bancario n. XX00X0000000000000000000000 intestato a Metropark, sarà mantenuto nella sua misura intera per tutta la durata del contratto. Il Concorrente selezionato sarà obbligato a reintegrare il deposito cauzionale, qualora Metropark se ne sia avvalso – in tutto o in parte
– nel corso dell’esecuzione del contratto entro 30 giorni decorrenti dall’avvenuta riduzione. In caso di mancata reintegrazione nel termine suddetto, Metropark si riserva la facoltà di risolvere il contratto, salvo il risarcimento dell’eventuale ulteriore danno subito.
Il deposito cauzionale sarà svincolato e restituito senza la corresponsione di interessi, alla scadenza del contratto, previa verifica di Metropark del corretto adempimento di tutti gli obblighi contrattuali assunti dal Concorrente selezionato.
Il Concorrente selezionato si obbliga altresì a presentare nei 10 giorni antecedenti dalla consegna delle attività, e comunque non oltre la data di sottoscrizione del primo verbale di consegna delle stesse, idonea polizza assicurativa rilasciata da primaria compagnia a copertura di tutti i rischi e con le modalità di rilascio meglio specificate nell’allegato schema di contratto (cfr. allegato sub 1).
8. Disposizioni finali - Ulteriori informazioni
L’esame delle offerte verrà effettuato da Metropark S.p.A. senza vincoli di forma o di procedura, riservandosi di richiedere ogni chiarimento in ordine al contenuto dei documenti presentati dai Concorrenti, anche al fine di verificarne la congruità.
Metropark si riserva la facoltà di negoziare le offerte presentate e di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta pervenuta.
Il presente disciplinare non vincola Metropark S.p.A. che rimarrà libera di sospendere, interrompere e/o revocare la procedura di selezione, riservandosi ogni facoltà in ordine all’ accettazione dell’offerta o alla stipula del Contratto, senza che alcuna pretesa possa derivarne da parte dei Concorrenti ed in particolare del Concorrente che ha presentato la migliore offerta. In particolare, Metropark S.p.A. potrà ritenere, a suo insindacabile giudizio, non convenienti o inidonee, rispetto all’oggetto della selezione, tutte le offerte presentate.
In ogni caso nessun rimborso o compenso spetterà ai Concorrenti per le spese sostenute per la presentazione dell’offerta.
Nel corso dell’esecuzione del Contratto, in qualsiasi ipotesi di risoluzione dello stesso per grave inadempimento, ovvero in caso di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo (salvo il caso di concordato con continuità aziendale) dell’Associato, Metropark si riserva di scorrere la graduatoria delle offerte pervenute per la sostituzione dell’Associato.
La presentazione dell’offerta verrà intesa da Metropark come integrale accettazione da parte del Concorrente delle condizioni di partecipazione alla selezione stabilite nel presente disciplinare e nei relativi allegati di seguito elencati. La presentazione dell’offerta deve intendersi inoltre quale riconoscimento da parte dell’impresa dell’incondizionata remuneratività dell’offerta economica presentata e quale accettazione di tutte le clausole contrattuali, in base ai propri calcoli, indagini e stime.
9. Eventuali chiarimenti.
Eventuali richieste di informazioni e/o chiarimenti dovranno essere formulate dai Concorrenti per iscritto ed inviate entro le ore 13:00 del giorno 17 febbraio 2020, all’indirizzo Pec: xxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxx.xx.
Le richieste formulate oltre il termine sopra indicato non saranno prese in considerazione.
10. Trattamento dati personali.
In conformità alle disposizioni previste dal Regolamento UE 679/16 (GDPR), i dati personali relativi a persone fisiche, forniti in ossequio a quanto previsto dal presente disciplinare, saranno utilizzati esclusivamente per la gestione della procedura di selezione e trattati – nei modi e nei limiti necessari per perseguire tale finalità – da Metropark e da persone, all’uopo nominate responsabili, e incaricate del trattamento.
Ciascun Concorrente conferma che i dati relativi a persone fisiche nella propria disponibilità sono raccolti e trasmessi a Metropark S.p.A. nel rispetto della Normativa Privacy, applicando le misure di sicurezza espressamente previste dal GDPR e che ai soggetti interessati è stata fornita l’informativa di cui all’art. 13 del GDPR, includendo Metropark S.p.A. tra i destinatari dei dati.
*******
Si elencato di seguito i documenti allegati alla presente:
1. Schema di contratto;
2. Specifiche tecniche e allegati;
3. Planimetrie delle aree di parcheggio ricomprese nel network Nord;
4. Schema di garanzia fideiussoria;
5. Informativa preliminare sui rischi specifici esistenti e da interferenza e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione al rapporto di associazione in partecipazione nell’ambito della gestione della sosta nei parcheggi del network Nord;
6. Schema di offerta economica.
7. Dichiarazione sostitutiva attestante il possesso dei requisiti di idoneità tecnico- professionale ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. 81/2008.
L’Amministratore Unico