Gli accordi internazionali di collaborazione scientifica tra università italiane e svizzere
Gli accordi internazionali di collaborazione scientifica tra università italiane e svizzere
Contributo per una mappatura dello stato dell’arte attuale e recente della cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Svizzera
(maggio - agosto 2023)
A cura di Xxxxxxx Xxxx
(Tirocinante MAECI-MUR-CRUI, Sapienza Università di Roma)
Indice
1. Obiettivi e metodologia
2. Presentazione dei dati forniti dalla piattaforma CINECA
3. Analisi dei dati della piattaforma CINECA 3.1Accordi bilaterali
Accordi bilaterali in vigore 3.2Accordi multilaterali
Accordi multilaterali in vigore
4. Accordi di mobilità
5. Accordi per il rilascio di titoli doppi e congiunti
6. Altre tipologie di accordi
6.1 Alleanze delle Università Europee
6.2 Ulteriori accordi di collaborazione interuniversitaria e di ricerca
7. Conclusioni
1. Obiettivi e metodologia
L’ufficio dell’Addetto Scientifico presso il Consolato Generale d’Italia a Zurigo, nella persona del Dr. Xxxx Xxxxxxxxxx, ha voluto con la presente indagine operare un'analisi del volume e della qualità degli accordi di collaborazione scientifica attualmente esistenti tra istituzioni accademiche e di ricerca italiane e svizzere. In particolare, nell'ambito delle attività di promozione e facilitazione della cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Svizzera, la presente indagine si propone come scheda informativa a supporto della realizzazione di ulteriori forme strutturate di collaborazione per il potenziamento del già esistente interscambio universitario italo-svizzero, in vista della futura implementazione di attività istituzionali bilaterali che favoriscano lo scambio di competenze a beneficio della competitività dei rispettivi sistemi Paese.
L’analisi si è svolta in più fasi. Punto di partenza prioritario sono stati i dati forniti dalla piattaforma interattiva CINECA per l’osservazione degli accordi e dei progetti di collaborazione interuniversitaria tra atenei italiani ed esteri. In questa prima fase, è stato operato un esame dettagliato per ciascuno degli oltre 200 accordi di collaborazione stipulati tra istituzioni accademiche ed enti di ricerca italiani e svizzeri ivi registrati, al fine di verificarne l’effettiva rilevanza e l’attuale vigenza. Ciò ha condotto a constatare come circa la metà di tali accordi risultino ad oggi non più attivi, sia perché relativi ad attività di collaborazione interuniversitaria concluse, sia perché scaduti e non più rinnovati. Sulla base di tali osservazioni, è stato deciso di operare un’indagine campionaria su più livelli di analisi che andasse oltre i numeri forniti dalla piattaforma CINECA, tramite il reperimento diretto dei dati necessari da fonti aperte quali essenzialmente i siti web delle varie istituzioni universitarie italiane e svizzere, al fine di produrre un quadro panoramico di accordi in vigore il più possibile rappresentativo dello stato dell’arte attuale e recente della collaborazione scientifica e interuniversitaria tra Italia e Svizzera. Le tipologie di accordi tra istituzioni accademiche italiane e svizzere che si è deciso di analizzare al di fuori del portale CINECA sono gli accordi di mobilità accademica per lo scambio reciproco di studenti e docenti/ricercatori (Capitolo 4) e gli accordi per la realizzazione di percorsi di mobilità strutturata volti al rilascio di titoli di laurea doppi e congiunti (Capitolo 5).
Una volta fissati tali obiettivi, è stata elaborata una statistica descrittiva degli accordi registrati dal portale CINECA, suddivisi per tipologia. Tra questi, è stata selezionata una rosa di 29 accordi (22 bilaterali e 7 multilaterali) attualmente vigenti nel settore delle attività di ricerca, di cui sono stati dettagliati i dati tecnici in opportune tabelle, dando priorità a quegli accordi di collaborazione aventi per oggetto materie appartenenti alle aree scientifiche delle c.d. “scienze dure”, poiché maggiormente rilevanti ai fini della collaborazione scientifica e tecnologica tra Italia e Svizzera.
Successivamente, è stata operata una ricognizione dettagliata tramite la consultazione dei portali dedicati alla mobilità studentesca delle principali scuole universitarie svizzere, al fine di individuare
un campione rappresentativo degli accordi di mobilità attualmente operativi per lo scambio reciproco di studenti e docenti/ricercatori tra istituzioni accademiche italiane e svizzere. Tale ricognizione ha evidenziato l’esistenza di un numero complessivo di oltre 500 accordi bilaterali di mobilità accademica (a fronte dei 66 mappati dalla piattaforma CINECA), attivi tra 20 scuole universitarie svizzere e un vasto numero di istituzioni di formazione superiore italiane, appartenenti sia al sistema della formazione superiore di tipo universitario, che al sistema dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica - AFAM.
La metodologia di indagine prescelta ha poi condotto a ricercare gli accordi attivi tra istituzioni universitarie italiane e svizzere riguardanti la realizzazione di percorsi di mobilità strutturata per scambio studenti volti al rilascio di titoli doppi e congiunti, a fronte di dieci accordi di questo tipo registrati sul portale CINECA. È stata quindi effettuata un’esplorazione dell’attuale offerta formativa delle università italiane, pubbliche e private, al fine di identificare, tra i corsi di laurea attivati dagli atenei del nostro Paese per l’anno accademico 2023/2024, quelli relativi a percorsi di studio che prevedono la possibilità di doppia laurea con la Svizzera. La ricognizione ha condotto ad individuare l’esistenza di un numero complessivo di 25 accordi (9 mappati dal portale CINECA e 16 reperiti autonomamente), attivi tra 19 università italiane e 8 scuole universitarie svizzere, di cui 20 accordi per il rilascio di un doppio diploma (double degree) e 5 accordi relativi al rilascio di un diploma congiunto (joint degree).
Infine, uno specchietto finale (Capitolo 6) è stato dedicato ad altre tipologie di accordi rintracciati in via incidentale nel corso del reperimento dei dati relativi agli accordi di collaborazione sopra esposti e che non rientrano tra le tipologie di collaborazione fin qui elencate. In questa categoria ricadono quegli accordi che legano alcune università italiane e alcune scuole universitarie svizzere nel quadro dell’Iniziativa delle Università Europee, promossa e finanziata dall’Unione europea. Sono inoltre ivi menzionati alcuni accordi di collaborazione interuniversitaria tra atenei italiani e svizzeri relativi a programmi di dottorato ed attività di ricerca congiunte.
2. Presentazione dei dati forniti dalla piattaforma CINECA
La piattaforma interattiva CINECA per l’osservazione degli accordi e dei progetti di collaborazione interuniversitaria tra atenei italiani ed esteri1 (ultima visione 25 Settembre 2023) mappa per la Svizzera un numero complessivo pari a 214 accordi internazionali, divisi tra accordi bilaterali e multilaterali, stipulati tra 48 atenei italiani (pubblici e privati) e 35 istituti universitari e di ricerca svizzeri (Politecnici federali, Istituti federali di ricerca, Università cantonali e Scuole Universitarie Professionali).2 Tale cifra complessiva di 214 accordi internazionali è così suddivisa: 161 sono gli accordi di natura bilaterale, mentre 53 sono gli accordi di natura multilaterale su progetti di ricerca internazionali a cui partecipano collettivamente università ed enti di ricerca.
Di seguito, la ripartizione del numero di accordi stipulati per ciascuno dei 48 atenei italiani e delle 35 istituzioni accademiche e di ricerca svizzere:
Università italiane | N. Accordi | |
1) | Università degli Studi ROMA TRE | 25 |
2) | Università Cattolica del Sacro Cuore | 18 |
3) | Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" | 16 |
4) | Università degli Studi di TORINO | 15 |
5) | Università Commerciale "Xxxxx Xxxxxxx" MILANO | 10 |
6) | Università degli Studi di PERUGIA | 10 |
7) | Università degli Studi di FERRARA | 9 |
8) | Università degli Studi di SIENA | 9 |
9) | Università degli Studi di MILANO-BICOCCA | 7 |
10) | Università degli Studi di MILANO | 7 |
11) | Università degli Studi di VERONA | 7 |
12) | Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como | 5 |
13) | Università di PISA | 5 |
14) | Xxxxx Xxxxxx Università internazionale degli studi sociali Xxxxx Xxxxx | 4 |
15) | Scuola Normale Superiore di PISA | 4 |
16) | Università degli Studi di FIRENZE | 4 |
17) | Politecnico di TORINO | 3 |
18) | Università degli Studi di GENOVA | 3 |
19) | Università degli Studi di Xxxxxx Xxxxxxxx XX | 3 |
1 La piattaforma (consultabile al sito: xxxxx://xxxxxxx-xxxxxxxxxxxxxx.xxxxxx.xx) è frutto della collaborazione tra Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e il consorzio interuniversitario CINECA.
2 Per una panoramica delle principali istituzioni che fanno parte del sistema della formazione terziaria e della ricerca in Svizzera, vedi qui: xxxxx://xxx.xxxx.xxxxx.xx/xxxx/xx/xxxx/xx/xxxxxx-xxxxxxxxxxxxx.xxxx
20) | Università degli Studi di PADOVA | 3 |
21) | Università degli Studi di PAVIA | 3 |
22) | Università degli Studi di BERGAMO | 2 |
23) | Università degli Studi di BOLOGNA | 2 |
24) | Università degli Studi di BRESCIA | 2 |
25) | Università degli Studi di CATANIA | 2 |
26) | Università degli Studi di NAPOLI "L'Orientale" | 2 |
27) | Università degli Studi di PALERMO | 2 |
28) | Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" | 2 |
29) | Università degli Studi di SALERNO | 2 |
30) | Università degli Studi di SASSARI | 2 |
31) | UNISR - Università Vita Salute San Xxxxxxxx | 2 |
32) | Università Telematica Internazionale UNINETTUNO | 2 |
33) | Università degli Studi di CAGLIARI | 1 |
34) | Università degli Studi di UDINE | 1 |
35) | Politecnico di MILANO | 1 |
36) | Politecnico di BARI | 1 |
37) | Università Politecnica delle MARCHE | 1 |
38) | Libera Università degli Studi "Xxxxx SS. Assunta" - LUMSA | 1 |
39) | Università degli Studi "G. d'Annunzio" CHIETI-PESCARA | 1 |
40) | Università degli Studi della BASILICATA | 1 |
41) | Università degli Studi della Campania "Xxxxx Xxxxxxxxxx" | 1 |
42) | Università degli Studi di BARI XXXX XXXX | 1 |
43) | Università degli Studi di MESSINA | 1 |
44) | Università degli Studi di CAMERINO | 1 |
45) | Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA | 1 |
46) | Università degli Studi di NAPOLI "Parthenope" | 1 |
47) | Università degli Studi di PARMA | 1 |
48) | Università della VALLE D'AOSTA | 1 |
49) | Università degli Studi "Magna Graecia" di CATANZARO | 0 |
50) | Università per Stranieri di SIENA | 0 |
TOTALE | 208* |
* Dal computo sono esclusi 22 accordi (10 bilaterali e 12 multilaterali) che, pur mappati dalla piattaforma CINECA come accordi interuniversitari conclusi tra atenei italiani e svizzeri, includono, dal lato svizzero, enti partner che non fanno parte del sistema elvetico della formazione terziaria e della ricerca (ad es. società scientifiche internazionali, enti filantropici di ricerca, organizzazioni internazionali, ONG e società multinazionali che hanno sede principale in Svizzera). Inoltre, sono contati una sola volta 11 accordi che, per errore, risultano doppiamente registrati all’interno del database. Infine, vi sono 21 accordi multilaterali di cui fanno parte più università italiane e che sono contati per ciascun ateneo.
Scuole universitarie ed enti di ricerca svizzeri | N. Accordi | |
1) | Xxxxxxxxxx xx Xxxxxxxx | 00 |
2) | Xxxxxxxxxx xx Xxxxxx | 00 |
3) | Universität Zürich (UZH) | 20 |
4) | Xxxxxxxxxx xx Xxxxxxxx | 00 |
5) | Università della Svizzera italiana (USI) | 12 |
6) | Eidgenössische Technische Hochschule Zürich (ETH Zürich) | 11 |
7) | Xxxxxxxxxx xx Xxxxxxxxx | 00 |
8) | Ecole polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL) | 10 |
9) | Xxxxxxxxxxx Xxxx | 0 |
10) | Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) | 8 |
11) | Haute École Spécialisée de Suisse occidentale (HES-SO) | 6 |
12) | European Organization for Nuclear Research - CERN | 5 |
13) | Universität Basel | 5 |
14) | Universität St. Gallen | 4 |
15) | Facoltà di Teologia di Lugano (affiliata USI) | 2 |
16) | Hochschule Luzern (HSLU) | 2 |
17) | Xxxx Xxxxxxxx Institut - PSI | 2 |
18) | UniDistance Suisse (FernUni Schweiz) | 2 |
19) | Hochschule für Gestaltung und Kunst - Luzern | 1 |
20) | Berner Fachhochschule (BFH) | 1 |
21) | Biotechnet Switzerland | 1 |
22) | FHS St. Gallen, Hochschule für Angewandte Wissenschaften | 1 |
23) | Fachhochschule Nordwestschweiz (FHNW) | 1 |
24) | Istituto Cardiocentro Ticino | 1 |
25) | Graduate Institute of International and Development Studies | 1 |
26) | Haute école xxxxxxxxxxx xx xxxxxx xx Xxxx | 0 |
00) | Xxxxxxxxxx xxx Technik und Wirtschaft HTW Chur | 1 |
28) | Institut Universitaire Xxxx Xxxxx (IUKB) | 1 |
29) | Institute for Research in Biomedicine - IRB (affiliato USI) | 1 |
30) | Libera Università degli Studi Di Scienze Umane e Tecnologiche (L.U.de.S.) | 1 |
31) | Xxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxx | 0 |
32) | Swiss Federal Institute for Forest, Snow and Landscape Research - WSL | 1 |
33) | Swiss Federal Laboratories for Materials Testing and Research - EMPA | 1 |
34) | Xxxxxxxx Xxxxxxxxxxxxxx xx Xxxxxx (XXX) | 0 |
35) | Xxxxxxx Fachhochschule (ZFH) | 1 |
TOTALE | 187* |
* Dal computo sono esclusi 22 accordi (10 bilaterali e 12 multilaterali) che, pur mappati dalla piattaforma CINECA come accordi interuniversitari conclusi tra atenei italiani e svizzeri, includono, dal lato svizzero, enti partner che non fanno parte del sistema elvetico della formazione terziaria e della ricerca (ad es. società scientifiche internazionali, enti filantropici di ricerca, organizzazioni internazionali, ONG e società multinazionali che hanno sede principale in Svizzera). Inoltre, sono contati una sola volta 11 accordi che, per errore, risultano doppiamente registrati all’interno del database. Infine, vi sono cinque accordi multilaterali di cui fanno parte più università svizzere e che sono contati per ciascun ateneo.
Per quanto riguarda, inoltre, le aree scientifiche CUN che sono oggetto degli accordi mappati, emerge il quadro seguente:
Area scientifica | N. Accordi | |
Area 10 | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | 59 |
Area 11 | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | 53 |
Area 13 | Scienze economiche e statistiche | 46 |
Area 09 | Ingegneria industriale e dell'informazione | 34 |
Area 14 | Scienze politiche e sociali | 32 |
Area 12 | Scienze giuridiche | 30 |
Area 06 | Scienze mediche | 29 |
Area 01 | Scienze matematiche e informatiche | 28 |
Area 08 | Ingegneria civile ed Architettura | 27 |
Area 02 | Scienze fisiche | 26 |
Area 05 | Scienze biologiche | 21 |
Area 04 | Scienze della Terra | 20 |
Area 03 | Scienze chimiche | 18 |
Area 07 | Scienze agrarie e veterinarie | 15 |
TOTALE | 438* |
* La sovrastima riflette il fatto che numerosi accordi hanno per oggetto molteplici aree scientifiche
Infine, per quanto riguarda la natura degli accordi considerati, essi si suddividono in quattro tipologie: Accordi quadro, Convenzioni, Protocolli attuativi e Progetti. In particolare, tra i 142 accordi bilaterali considerati come dato consolidato, troviamo 55 Convenzioni, 51 Accordi quadro, 25 Protocolli attuativi e 3 Progetti, mentre, tra i 39 accordi multilaterali figurano 22 Progetti, 11 Accordi quadro (di cui uno con annesso Protocollo attuativo) e 4 Convenzioni.
3. Analisi dei dati della piattaforma CINECA
Il numero di accordi internazionali veramente rilevanti dal punto di vista della collaborazione interuniversitaria italo-svizzera nel campo della formazione terziaria e della ricerca deve essere lievemente ridotto rispetto ai 214 accordi complessivi mappati dalla piattaforma CINECA. Depurando il dato preliminare da quegli accordi (n. 22) conclusi con enti che non fanno parte del circuito elvetico della formazione terziaria e della ricerca e da quelli (n. 11) che risultano erroneamente registrati due volte all’interno del portale CINECA, si ottiene un numero inferiore pari a 181 accordi stipulati tra istituzioni accademiche e di ricerca italiane e svizzere, il quale deve essere considerato come dato consolidato che è stato preso in oggetto ai fini della presente analisi. Tale numero complessivo si suddivide, a sua volta, in 142 accordi di natura bilaterale stipulati tra
singole università italiane ed istituti universitari e di ricerca svizzeri e 39 accordi di natura multilaterale su attività di ricerca internazionali a cui partecipano almeno un ateneo italiano ed un’istituzione accademica o di ricerca svizzera.
3.1 Accordi bilaterali
I 142 accordi di natura bilaterale registrati dalla piattaforma CINECA presentano una panoramica alquanto variegata in merito alle diverse tipologie a cui appartengono. Essi si dividono principalmente in 1) accordi di mobilità accademica, 2) accordi di mobilità e ricerca, 3) accordi di ricerca, 4) accordi relativi a programmi di dottorato, 5) accordi per il rilascio di titoli doppi/multipli o congiunti, 6) accordi di didattica e formazione e sono ripartiti come segue:
1. N. 66 accordi di mobilità accademica per lo scambio reciproco di studenti e docenti/ricercatori tra atenei italiani e scuole universitarie svizzere
2. N. 37 accordi su attività congiunte di ricerca che regolano anche lo svolgimento di periodi di mobilità
3. N. 7 accordi su attività congiunte di pura ricerca
4. N. 20 accordi relativi a programmi di dottorato di ricerca (suddivisi in 12 Convenzioni di co-tutela per singoli dottorandi e 8 Accordi quadro per l’internazionalizzazione dei programmi di dottorato)
5. N. 9 accordi per il rilascio di titoli doppi/multipli (double degree) e congiunti (joint degree), di cui 8 tuttora in vigore
6. N. 3 accordi per attività di didattica e formazione non meglio definiti
Partendo dalle informazioni tecniche relative ad ogni singolo accordo fornite dal portale CINECA ed operando un’ulteriore attività di analisi per ciascuno di questi 142 accordi bilaterali, è emerso come circa un 50% di essi risulti ad oggi non più attivo, sia perché trattasi di accordi effettivamente scaduti, e quindi chiusi, sia perché non più operativi benché soggetti ad un periodico rinnovo automatico. Per spiegare, in parte, questo dato, è bene inoltre evidenziare che una fetta maggioritaria (circa il 70%) dei complessivi 142 accordi bilaterali registrati da CINECA è costituita da accordi stipulati principalmente in un arco di tempo che abbraccia il primo quindicennio degli anni 2000. Soltanto una piccola minoranza (circa il 25%) sono infatti quegli accordi bilaterali recenti, stipulati nell’arco dell’ultimo quinquennio accademico 2018-2023.
Accordi bilaterali in vigore
Partendo dal 50% di accordi bilaterali tuttora attivi, sia perché effettivamente in vigore, sia perché soggetti ad un periodico rinnovo automatico e quindi ancora potenzialmente operativi, si è deciso di evidenziare una selezione di essi al fine di fornire un quadro sintetico di accordi rilevanti che siano rappresentativi dello stato dell’arte attuale e recente della collaborazione scientifica e interuniversitaria tra Italia e Svizzera, soprattutto nel settore delle attività congiunte di ricerca. A tal fine, è stata selezionata una rosa di 22 accordi bilaterali tuttora in vigore o ancora potenzialmente operativi, appartenenti alle categorie 2) accordi di mobilità e ricerca, 3) accordi di ricerca e 4) accordi relativi a programmi di dottorato, trascurando gli accordi appartenenti alla categoria 6) e lasciando, per il momento, da parte quegli appartenenti alle categorie 1) accordi di mobilità accademica e 5) accordi per il rilascio di titoli doppi/multipli o congiunti, i quali saranno oggetto di una duplice analisi specifica nel prosieguo dei capitoli. Tale rosa di accordi è stata inoltre selezionata sulla base di una scelta operata dando priorità a quegli accordi di collaborazione aventi per oggetto materie appartenenti alle aree scientifiche delle c.d. “scienze dure” (aree CUN 01-09), sia per economia del lavoro, sia perché, soprattutto, maggiormente rilevanti ai fini della collaborazione scientifica e tecnologica tra Italia e Svizzera.
Di seguito, si riporta in modo sintetico l’elenco dei 22 accordi bilaterali così selezionati, divisi tra 15 accordi relativi ad attività di ricerca e 7 accordi relativi a programmi di dottorato di ricerca. Si rinvia alle descrizioni specifiche contenute all’interno del portale CINECA per il reperimento dei dettagli tecnici relativi ad ogni singolo accordo.
1) Accordi relativi ad attività di ricerca
ISTITUZIONE ITALIANA PARTNER DELL’ACCORDO | ISTITUZIONE SVIZZERA PARTNER DELL’ACCORDO | |
Università degli Studi di BRESCIA | Swiss Federal Institute of Aquatic Science and Technology (Eawag) | |
1. | Denominazione accordo: | Swiss Federal Institute of Aquatic Science and Technology |
Periodo di validità: | 2019 - 2024 | |
Area: | 08 - Ingegneria civile ed Architettura | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
-- |
Università degli Studi di BRESCIA | European Organization for Nuclear Research - CERN | |
2. | Denominazione accordo: | The European Organization for Nuclear Research – CERN |
Periodo di validità: | 2020 - 2030 | |
Area: | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
-- | ||
Università degli Studi di FERRARA | Ecole polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL) | |
3. | Denominazione accordo: | Accordo quadro di cooperazione con il Laboratory of Nonlinear Systems, Swiss Federal Institute of Technology Lausanne |
Periodo di validità: | 2005 - rinnovo automatico | |
Area: | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
-- | ||
Università degli Studi di FIRENZE | Universität Basel | |
4. | Denominazione accordo: | Accordo di collaborazione culturale e scientifica |
Periodo di validità: | Rinnovato per il periodo 2023 - 2030 | |
Area: | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Organizzazione congiunta di seminari e workshops, attività convegnistica e di visiting, realizzazione di pubblicazioni su riviste scientifiche e di tesi dottorali in co-tutela. | ||
Università degli Studi di FIRENZE | Haute école xxxxxxxxxxx xx Xxxxxx xxxxxxxxxxx (XXX-XX) | |
0. | Denominazione accordo: | Accordo di collaborazione culturale e scientifica |
Periodo di validità: | 2018 - 2025 | |
Area: | 08 - Ingegneria civile ed Architettura | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
La collaborazione è incentrata sulla ricerca di opportunità di innovazione offerte dalle ICT per il design di sistemi prodotto-servizio, IoT e interfacce tangibili, con l’obiettivo di partecipare a bandi UE e disseminare in convegni. |
Università degli Studi di FIRENZE | Université de Lausanne | |
6. | Denominazione accordo: | Accordo di collaborazione culturale e scientifica |
Periodo di validità: | 2021 - 2028 | |
Area: | 03 - Scienze chimiche 04 - Scienze della Terra 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche 13 - Scienze economiche e statistiche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Attività congiunte di ricerche di biostratigrafia a radiolari di sequenze del Mesozoico. Pubblicazione di risultati di ricerca sulla rivista internazionale Swiss Journal of Geosciences. Realizzazione di tesi dottorali in co-tutela. | ||
Università degli Studi di XXXXXX Xxxxxxxx XX | European Organization for Nuclear Research - CERN | |
7. | Denominazione accordo: | Accordo quadro di cooperazione fra l'European Organitation for Nuclear Research (CERN) e l'Università degli Studi di Xxxxxx Xxxxxxxx XX |
Periodo di validità: | Rinnovato fino al 2026 | |
Area: | 02 - Scienze fisiche 03 - Scienze chimiche 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Info: xxxxx://xxx.xxxxx.xx/-/00000000-x-xxxxxx-x-xxxxxxx-xxxxxxx-xxx-xxxx-x-xxxxxxxx-xx- | ||
Università degli Studi di NAPOLI "L'Orientale" | Xxxxxxxxxx xx Xxxxxx | |
0. | Denominazione accordo: | Accordo di collaborazione tra l'Università di Ginevra e l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" |
Periodo di validità: | Rinnovato per il periodo 2022 - 2027 | |
Area: | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Accordo tra la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" e la Faculté des Lettres de l'Université de Genève. Organizzazione di mobilità a fini didattici per i docenti delle due istituzioni. Realizzazione di progetti di ricerca comune, sia in ambito linguistico che letterario, producendo pubblicazioni con intervento delle due istituzioni. È inoltre in fase di studio la realizzazione di un percorso didattico comune per l'istituzione di un titolo congiunto e l'organizzazione di un corso di specializzazione post- lauream che coinvolga entrambe le istituzioni. |
Università degli Studi di PADOVA | Université de Lausanne | |
9. | Denominazione accordo: | Accordo di collaborazione accademica tra Università degli Studi di Padova e University of Lausanne |
Periodo di validità: | 2021 - 2026 | |
Area: | Tutte le aree scientifiche (01-14) | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Partenariato strategico tra l’Università di Padova e l’Università di Losanna per rafforzare la collaborazione tra i due atenei e promuovere progetti congiunti di didattica e ricerca, scambio di studenti, dottorandi e staff. Nella cornice di tale collaborazione strategica, le due università hanno finalizzato un bando (3° edizione nel 2023), aperto a docenti e ricercatori di entrambi gli atenei, volto a promuovere e finanziare iniziative congiunte in ambito didattico e di ricerca. Info: xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxxxx-xxxxxxxxxx-xxxxxxxx | ||
Università degli Studi di PALERMO | Istituto di Ricerca in Biomedicina - IRB (affiliato USI) | |
10. | Denominazione accordo: | Convenzione tra l'Istituto di Ricerca in Biomedicina (Svizzera) e l'Università degli Studi di Palermo |
Periodo di validità: | 2003 - rinnovo automatico | |
Area: | 05 - Scienze biologiche 06 - Scienze mediche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
-- | ||
Università degli Studi di PALERMO | Biotechnet Switzerland | |
11. | Denominazione accordo: | Accordo quadro di cooperazione tra l'Università degli Studi di Palermo e Università di Scienze applicate Svizzere in Biotecnologie |
Periodo di validità: | 2007 - rinnovo automatico | |
Area: | 05 - Scienze biologiche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Biotechnet è un network costituito da Scuole universitarie professionali, enti di ricerca e partner industriali, che sostiene la competitività dell’ecosistema biotecnologico svizzero. Accordo per attività congiunte di ricerca e per l’organizzazione della International Summer School on Advanced Biotechnology (XVII edizione nel 2023). | ||
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" | Xxxxxxxxxx xx Xxxxxxxx | |
00. | Denominazione accordo: | Accordo Quadro di collaborazione Culturale e Scientifica tra Sapienza e l'Université de Lausanne |
Periodo di validità: | 2021 - rinnovo automatico | |
Area: | 04 - Scienze della Terra 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche 14 - Scienze politiche e sociali | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Attività congiunte di ricerca nel settore della topografia antica. |
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" | European Organization for Nuclear Research - CERN | |
13. | Denominazione accordo: | Framework Collaboration Agreement tra il Dipartimento di Ingegneria Chimica, Materiali e Ambiente e The European Organization for Nuclear Research - CERN |
Periodo di validità: | 2023 - rinnovo automatico | |
Area: | 01 - Scienze matematiche e informatiche 02 - Scienze fisiche 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione 13 - Scienze economiche e statistiche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
-- | ||
Università degli Studi di SIENA | Xxxxxxxxxx xx Xxxxxxxx | |
00. | Denominazione accordo: | Accordo di cooperazione tra il Centro interdipartimentale di ricerca Xxxxxx Xxxxxxx - CIRFF e l'Università di Losanna |
Periodo di validità: | 2020 - 2025 | |
Area: | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Promozione di attività scientifiche e insegnamenti su argomenti di reciproco interesse per i quali verranno conclusi ulteriori speciali accordi scritti facenti parte dell’accordo di cooperazione scientifica. fortini-storia-della | ||
Politecnico di TORINO | Hochschule Luzern (HSLU) | |
15. | Denominazione accordo: | Accordo Quadro tra Politecnico di Torino e Hochschule für Technik und Architektur Luzern |
Periodo di validità: | 2006 - rinnovo automatico | |
Area: | 08 - Ingegneria civile ed Architettura 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
-- |
2) Accordi relativi a programmi di dottorato di ricerca
I 20 accordi relativi a programmi di dottorato di ricerca mappati dalla piattaforma CINECA si suddividono in 12 Convenzioni di co-tutela di tesi per singoli dottorandi (di carattere individuale) e 8 Accordi quadro per l’internazionalizzazione di specifici programmi di dottorato (in genere validi per tutti gli studenti iscritti al corso di dottorato). In merito alle prime, è bene ricordare che esse rientrano nella sfera di applicazione dell’Accordo quadro tra la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e l’allora Conferenza dei Rettori delle Università Svizzere - CRUS (odierna Conferenza dei rettori delle scuole universitarie svizzere - Swissuniversities) per un
programma di co-tutela di tesi per i corsi di dottorato di ricerca, siglato a Roma il 26 febbraio 2003, il quale, all’art. 1, prevede che “Presupposto per la procedura di co-tutela è la stipula, tra le due università interessate, di una specifica convenzione per ogni dottorando, che [deve] essere approvata, ove richiesto, dagli organi accademici competenti e sottoscritta dai rispettivi rappresentanti legali: il Rettore dell’università italiana e il Rettore dell’università svizzera”.3 In merito ai secondi, gli accordi quadro per l’internazionalizzazione dei programmi di dottorato siglati dalle singole università possono essere relativi a uno o più corsi di dottorato e consentono di suggellare collaborazioni scientifiche internazionali con atenei esteri di medio-lungo periodo. Essi appartengono inoltre a diverse tipologie, possono essere accordi quadro di sola mobilità, accordi quadro di co-tutela e mobilità (i quali possono prevedere il rilascio finale di un titolo di dottore di ricerca doppio o congiunto) o accordi quadro per l’istituzione di programmi o percorsi dottorali congiunti con rilascio di titoli doppi/multipli (double PhD degree) o congiunti (joint PhD degree). Gli 8 accordi quadro per l’internazionalizzazione dei programmi di dottorato registrati dal portale CINECA appartengono a tutte e tre le categorie. Tra questi, sono sette quelli che risultano tuttora in vigore o ancora potenzialmente operativi.
ISTITUZIONE ITALIANA PARTNER DELL’ACCORDO | ISTITUZIONE SVIZZERA PARTNER DELL’ACCORDO | |
Università degli Studi di BERGAMO | Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) | |
1. | Denominazione accordo: | ACCORDO QUADRO DI COTUTELA con la Fondazione ERANOS di ASCONA |
Periodo di validità: | 2021 - 2026 | |
Area: | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
-- |
3 L’istituto della co-tutela è stato promosso dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) che ha, fino ad oggi, siglato accordi quadro per la realizzazione di co-tutele di tesi con 4 paesi europei, rispettivamente con la Conferenza dei Presidenti delle Università francesi (13 febbraio 1998), con la Conferenza dei Rettori delle Università spagnole (15 giugno 1998), con la Conferenza dei Rettori delle Università tedesche (17 novembre 2000) e con la Conferenza dei Rettori delle Università Svizzere (26 febbraio 2003). L’elenco degli accordi internazionali siglati dalla CRUI fino al 2003 è reperibile al seguente indirizzo: xxxxx://xxx0.xxxx.xx/xxxx/xxxxxxxxx.xxxx I testi integrali dell’accordo quadro CRUI-CRUS e del relativo regolamento attuativo sono disponibili sul sito di Swissuniversities, qui: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xx/xxxx/xxxxxxxxxx-xxxxx-xxxxxxx-xxxx/xxxxxxxxxx-xx-xxxxx
Università degli Studi di MODENA e REGGIO XXXXXX | Haute Ecole d'Ingénierie et de Gestion du Canton de Vaud (scuola HES-SO) | |
2. | Denominazione accordo: | Memorandum of Understanding tra l'Università degli studi di Modena e Reggio Xxxxxx e la School of Business and Engineering Vaud - University of Applied Sciences Western Switzerland (HES-SO) |
Periodo di validità: | 2014 - 2019 | |
Area: | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Accordo quadro di mobilità - Memorandum of Understanding (MoU) per lo scambio di dottorandi (Specific Doctoral Exchange Program) del corso di dottorato in Ingegneria Industriale e del territorio. | ||
Università degli Studi di PISA | Facoltà di Teologia di Lugano (affiliata USI) | |
3. | Denominazione accordo: | Accordo quadro di Cotutela Dottorato con Facoltà di Teologia di Lugano Università della Svizzera italiana |
Periodo di validità: | 2022 - 2027 | |
Area: | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Accordo quadro per l’istituzione di un percorso dottorale comune con rilascio di doppio titolo: Convenzione di cooperazione interuniversitaria internazionale tra l'Università di Pisa e la Facoltà di Teologia di Lugano per l’istituzione di un curriculum internazionale in Etica, Politica, Religioni nell’ambito del dottorato di ricerca in Filosofia dell'Università di Pisa e del dottorato di ricerca in Scienze Religiose della Facoltà di Teologia di Lugano. | ||
Università degli Studi di SIENA | Université de Lausanne | |
4. | Denominazione accordo: | Accordo di cooperazione accademica con la University of Lausanne tra il programma di dottorato in "Genetica, Oncologia e Medicina clinica" della Facoltà di Medicina dell'Università di Siena e il programma di post-dottorato in "Pediatrics" della University of Lausanne |
Periodo di validità: | 2017 - 2021 | |
Area: | 06 - Scienze mediche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Accordo quadro di co-tutela e mobilità: l’Università di Siena, nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Genetica, Oncologia e Medicina Clinica (GENOMEC) e l’University of Lausanne, Faculty of Biology and Medicine hanno elaborato un programma di collaborazione nel campo di ricerca di interesse comune, teso a favorire forme di apprendimento specialistico e di promuovere esperienze professionali per dottorandi di ricerca iscritti. |
Università degli Studi di SIENA | Universität Zürich | |
5. | Denominazione accordo: | Accordo di cooperazione accademica per il Dottorato di ricerca in "Filologia e critica" tra la University of Zurich e l'Università di Siena |
Periodo di validità: | 2020 - 2023 | |
Area: | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Accordo quadro di co-tutela e mobilità | ||
Università degli Studi di SIENA | Université de Lausanne | |
6. | Denominazione accordo: | Accordo di cooperazione tra la Scuola di Dottorato di Ricerca in Filologia e Critica dell'Università di Siena e del programma di Dottorato in Studi Italiani dell'University of Lausanne |
Periodo di validità: | 2020 - 2024 | |
Area: | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Accordo quadro di co-tutela e mobilità: collaborazione tesa a sviluppare in ambiti particolarmente qualificati specifici filoni di interesse. Si tratta di obiettivi scientifici che promuovono la confluenza di diversi indirizzi di ricerca, nell'ambito dello studio filologico e letterario della tradizione europea medievale e moderna. | ||
Università degli Studi di TORINO | Université de Lausanne | |
7. | Denominazione accordo: | Accordo di cooperazione tra UniTo e l'Università di Losanna per l'internalizzazione del dottorato di ricerca italiano in discipline del cinema e del teatro e del dottorato svizzero in lettere (sezione di italiano) |
Periodo di validità: | 2001 - rinnovo automatico | |
Area: | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Accordo quadro di co-tutela e mobilità |
3.2 Accordi multilaterali
I 39 accordi di natura multilaterale registrati dalla piattaforma CINECA presentano una panoramica assai meno variegata e meno aggiornata rispetto ai 142 accordi bilaterali. Si tratta in larga misura di accordi conclusi tra pool internazionali di università ed enti di ricerca per il coordinamento delle attività congiunte di ricerca su specifici progetti. Gran parte di essi regola anche lo svolgimento della relativa mobilità ai fini di ricerca. Circa la metà (n. 20 accordi) è costituita da progetti multilaterali conclusi nell’ambito di programmi europei di ricerca finanziati a livello comunitario. In particolare, questi si riferiscono a progetti di ricerca alquanto datati, finanziati nell’ambito del 6° e del 7°
Programma Quadro europeo di Ricerca e Innovazione, conclusisi, rispettivamente, nel 2006 e nel 2013.4 Nel dettaglio, la panoramica delle tipologie di accordi multilaterali mappati da CINECA si articola nel modo seguente:
1. N. 20 accordi di collaborazione su progetti di ricerca europei
2. N. 7 accordi per lo svolgimento di attività congiunte di ricerca (suddivisi in 6 Accordi quadro e 1 Convenzione)
3. N. 2 accordi per lo svolgimento di attività congiunte di ricerca nell’ambito di network e consorzi internazionali di ricerca
4. N. 2 accordi relativi a programmi di dottorato di ricerca
5. N. 2 accordi per attività congiunte di didattica e formazione (di cui 1 in collaborazione con il CERN di Ginevra)
6. N. 2 accordi per progetti di attività di didattica e formazione a distanza e mobilità virtuale
7. N. 1 accordo di collaborazione su un progetto di ricerca in ambito OMS
8. N. 1 accordo di collaborazione su altra tipologia di progetto di ricerca
9. N. 1 accordo per il rilascio di titolo congiunto (joint degree)
10. N. 1 accordo per l’attivazione di un master internazionale con rilascio di certificato sovranazionale di studi e regolazione della relativa mobilità studentesca
Accordi multilaterali in vigore
Dei 39 accordi multilaterali, solamente 7 risultano tuttora in vigore o potenzialmente ancora attivi. Di questi, quattro sono accordi quadro per lo svolgimento di attività congiunte di ricerca, di cui uno concluso nell’ambito di un network europeo di ricerca; un accordo è relativo alla partecipazione congiunta di atenei italiani e svizzeri ad una rete internazionale di dottorati di ricerca in fisica; un altro accordo regola l’attivazione e la relativa mobilità studentesca di un master internazionale di studi nel settore delle scienze economiche; infine, un ultimo accordo rientra nella categoria degli accordi conclusi per attività didattiche e di formazione. Se ne riporta di seguito l’elenco sintetico contenente le informazioni principali.
4 I Programmi Quadro pluriennali di Ricerca e Innovazione (PQRI) dell'UE sono il principale strumento con cui l’Unione europea attua la politica comunitaria in materia di scienza e innovazione. Nel 2021 ha preso avvio l’attuale 9° PQ denominato «Horizon Europe», finanziato con un budget complessivo di 95,5 miliardi di euro e che durerà fino al 2027. Per una panoramica cronologica complessiva dei vari Programmi Quadro di ricerca europei con fatti e cifre relativi alla partecipazione della Svizzera, vedere qui: xxxxx://xxx.xxxx.xxxxx.xx/xxxx/xx/xxxx/xxxxxxx-x-xxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxx- internazionale-r-e-i/programmi-quadro-di-ricerca-dell-ue.html
ISTITUZIONI ITALIANE PARTNER DELL’ACCORDO | ISTITUZIONI SVIZZERE PARTNER DELL’ACCORDO | |
Università di MESSINA Università di XXXXXX Xxxxxxxx XX Università di NAPOLI “Parthenope” | Ecole polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL) | |
1. | Denominazione accordo: | Memorandum of understanding tra l'Università di Messina e altri Centri internazionali di Ricerca e Università europee per l'adesione al Network "SpinTronicFactory" |
Periodo di validità: | 2019 - 2022 | |
Area: | 01 - Scienze matematiche e informatiche 02 - Scienze fisiche 04 - Scienze della Terra | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Accordo quadro per attività congiunte di ricerca nell’ambito di network e consorzi internazionali di ricerca: attività di ricerca in spintronica e magnonica. Scopo del network europeo SpinTronicFactory è quello di far emergere l'interesse diffuso in Europa per questo ambito di ricerca, evidenziando la necessità di un programma di finanziamenti ad hoc nell'ambito del Programma Horizon. Info: xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/ | ||
Università Vita-Salute San Xxxxxxxx Università di MILANO “Statale” Università di SASSARI Università della Campania "Xxxxx Xxxxxxxxxx" Università di BARI “Xxxx Xxxx” | Xxxxxxxxxx xx Xxxxxxxx | |
0. | Denominazione accordo: | MECCANISMI GENETICI (Renal sodium handling), ORMONALI (Ouabaina endogena) E FARMACOGENOMICA DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA E DELLE SUE COMPLICANZE RENALI E CARDIACHE |
Periodo di validità: | 2006 - rinnovo automatico | |
Area: | 06 - Scienze mediche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Accordo quadro per attività congiunte di ricerca: attività di ricerca per l'identificazione di nuovi network genetici e umorali responsabili del danno d’organo renale e cardiaco in corso di ipertensione arteriosa. Questi nuovi polimorfismi genetici stanno alla base degli studi di farmacogenomica che consentiranno di disegnare una terapia individualizzata dell’ipertensione arteriosa. | ||
Università di PAVIA Università di MILANO-BICOCCA Università di TORINO | Université de Lausanne | |
3. | Denominazione accordo: | Accordo di cooperazione tra L'Università di Pavia, l'Università degli Studi di Milano Bicocca, l'Università degli studi di Torino, l'Universitè de Lausanne (Svizzera), l'Universitè Xxxx Xxxxxxxxx de Paris e l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales de Paris (Francia) |
Periodo di validità: | 2008 - rinnovo automatico | |
Area: | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche 14 - Scienze politiche e sociali | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Accordo quadro per attività congiunte di ricerca e mobilità accademica. |
Università Xxxxx Xxxxx Xxxxx di ROMA | Université de Lausanne | |
4. | Denominazione accordo: | QTEM Masters Network – Quantitative Techniques for Economics and Management |
Periodo di validità: | Rinnovato e tuttora attivo nell’offerta didattica dei due atenei | |
Area: | 13 - Scienze economiche e statistiche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Accordo quadro di adesione al Programma internazionale di Master QTEM (Quantitative Techniques for Economics and Management network) per lo sviluppo di competenze in tecniche analitiche e quantitative nel processo decisionale. Frequenza fino a due semestri all'estero presso due diverse università partner tra i partner accademici QTEM e rilascio di un certificato sovranazionale di studi conferito dal network QTEM in aggiunta al titolo di Master rilasciato dalle rispettive istituzioni accademiche. Info: xxxxx://xxx.xxxx.xxx/ xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxxxxxx-xxxxxxxx/xxxxxxx/xxxx-xxxxxxx-xxxxxxx | ||
Università di SIENA Università di UDINE | European Organization for Nuclear Research - CERN | |
5. | Denominazione accordo: | Agreement on Partecipation in the International Doctorate Network in Particle Physics, Astrophysics and Cosmology (IDPASC) |
Periodo di validità: | 2014 - 2016 | |
Area: | 02 - Scienze fisiche | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Convenzione multilaterale per la partecipazione alla Rete Internazionale di Dottorati in Fisica delle Particelle, Astrofisica e Cosmologia (IDPASC). IDPASC è un network interdisciplinare il cui obiettivo è formare una nuova generazione di esperti di alto livello nei campi della Fisica delle Particelle, Astrofisica e Cosmologia. Info: xxxxx://xxxxxx.xxx.xx/ | ||
Università di TORINO Università di GENOVA | Université de Lausanne | |
6. | Denominazione accordo: | Accordo con UNIVERSITE' DE GRENOBLE per collaborazione finalizzata a coordinare i futuri progetti delle Università contraenti (arco transalpino) nell'ambito della ricerca, dell'istruzione, delle relazioni internazionali, della valorizzazione e comunicazione nei settori di specifica competenza |
Periodo di validità: | 2003 - rinnovo automatico | |
Area: | Tutte le aree scientifiche (01-14) | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Accordo quadro per attività congiunte di ricerca e mobilità accademica. |
Università di TORINO Università di UDINE | Haute école xxxxxxxxxxx xx Xxxxxx xxxxxxxxxxx (XXX-XX) | |
0. | Denominazione accordo: | Accordo di cooperazione tra Università di Torino (Dip. di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari), Hochschule Geisenheim University, Institut national d’enseignement supérieur pour l’agriculture, l’alimentation et l’environnement/Institut Agro, Università degli Studi di Udine, Universidade de Lisboa, Universidad Politécnica de Madrid e Haute école spécialisée de Suisse occidentale |
Periodo di validità: | 2020 - 2025 | |
Area: | 07 - Scienze agrarie e veterinarie | |
DETTAGLI DELL’ACCORDO: | ||
Convenzione multilaterale per attività congiunte di didattica e formazione. |
4. Accordi di mobilità
Molti sono gli accordi di mobilità per lo scambio reciproco di studenti, docenti e ricercatori conclusi tra istituzioni accademiche italiane e svizzere e attualmente operativi, i quali vanno ben al di là dei 66 accordi bilaterali registrati nella piattaforma CINECA. Al fine di fornire una panoramica il più possibile completa e rappresentativa della situazione attuale (aggiornata a Settembre 2023), è stata operata una ricognizione dettagliata tramite la consultazione delle principali fonti disponibili, a partire dai portali dedicati alla mobilità studentesca raggiungibili dai siti web delle varie scuole universitarie svizzere.5 I risultati di tale ricognizione hanno permesso di individuare l’esistenza di un numero complessivo di oltre 500 accordi bilaterali di mobilità accademica, attivi tra 20 scuole universitarie svizzere (i 2 Politecnici federali di Losanna e Zurigo, le 10 Università cantonali e le 8 maggiori Scuole universitarie professionali) e un vasto numero di istituzioni di formazione superiore italiane, appartenenti sia al sistema della formazione superiore di tipo universitario (Università statali, Università non statali riconosciute dal MUR, Istituti universitari a ordinamento speciale), che al sistema dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica - AFAM (Accademie di Belle Arti, Conservatori di musica, Istituti Superiori per le Industrie Artistiche - ISIA e Istituti AFAM privati legalmente riconosciuti dal MUR).
Sul lato svizzero, non sono emerse differenze significative nel volume di accordi di mobilità in essere con la parte italiana tra Politecnici federali (Pf), Università e Scuole universitarie professionali (Sup),
5 Tali portali interattivi, di cui quasi tutte le Università e alcune Sup dispongono, sono dei database aperti per la consultazione delle varie possibilità di scambio accademico offerte dalla scuola, tramite cui è possibile filtrare per paese di destinazione e visualizzare tutte le sedi di scambio disponibili sulla base dei singoli accordi bilaterali in vigore, comprese le relative informazioni tecniche riguardanti l’istituzione estera partner e i dettagli dell’accordo di scambio (tipologia dell’accordo di mobilità, corso/i di studio, n. di posti disponibili etc.). Laddove esistenti, si fornirà nel prosieguo del paragrafo il link esterno indirizzante ai database, a corredo delle informazioni e dei numeri sommari qui forniti.
seppur le prime due tipologie di scuole gestiscano programmi di studio che abbracciano l’intera filiera della formazione superiore (compreso il dottorato), a differenza delle Sup che rilasciano unicamente titoli di Bachelor e Master. Differenze marcate nel numero di accordi stipulati sono invece state osservate in relazione alla classe dimensionale delle scuole universitarie analizzate. Ciò significa, ad esempio, che la Haute École Spécialisée de Suisse occidentale (HES-SO), terza scuola universitaria in Svizzera per numero di studenti iscritti, ha all’attivo un numero di accordi di mobilità con gli atenei italiani del tutto paragonabile, per volume, a quelli delle maggiori Università. Al contrario, la sovra- rappresentazione di alcune scuole di piccole dimensioni, come nel caso della SUPSI del Canton Ticino, è spiegabile alla luce del rapporto di collaborazione privilegiato che essa coltiva con alcuni atenei del centro-nord del nostro Paese in virtù del fattore linguistico e geografico. Diversamente, la sottorappresentazione di alcune scuole con un’elevata popolazione studentesca, come nel caso del Politecnico federale di Zurigo (ETH Zürich) dipende dal carattere di alta specializzazione dell’offerta didattica dell’ateneo, la quale determina evidentemente un minor volume di possibilità di scambio accademico con atenei di tipo generalista. È bene inoltre precisare che il volume stesso dei dati riportati, nonché la loro accuratezza, risente in buona misura della maggiore o minore facilità di estrapolazione dai siti web delle varie università da cui essi sono stati ricavati.
Il principale programma quadro di scambio accademico attualmente in vigore tra Svizzera e Paesi europei, nonché quello all’interno del quale ricade anche la stragrande maggioranza degli accordi individuati con la parte italiana, è lo Swiss-European Mobility Programme (SEMP).6 Il programma svizzero SEMP, gestito e coordinato dall’agenzia nazionale svizzera Movetia, finanzia la mobilità reciproca di studenti di livello Bachelor, Master, Dottorato, docenti e personale amministrativo tra le scuole universitarie svizzere e le rispettive università partner a livello europeo, erogando contributi finanziari di mobilità a studenti europei e svizzeri e garantendo il riconoscimento accademico delle attività. Esso è stato varato nel 2014, a seguito della sospensione dei negoziati sulla partecipazione della Svizzera a Xxxxxxxx che ha portato a riclassificare la Confederazione come Paese terzo non associato al programma europeo, status che essa detiene ancora oggi. Data la genesi del programma SEMP, esso è ispirato agli stessi principi di Xxxxxxxx, essendo modellato su di esso e seguendone in gran parte le stesse procedure operative, consentendo in tal modo una partecipazione indiretta della Svizzera al programma di scambio europeo. Nell’ambito del programma SEMP, esattamente come avviene anche all’interno di Erasmus+, sono finanziabili quattro diverse tipologie di progetti di mobilità:
• Mobilità degli studenti ai fini di studio - Student Mobility for Studies (SMS)
6 xxxxx://xxx.xxxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxx-xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxxxxxxx-xxxxxxxxx-x- formazione-professionale-superiore/mobilita
• Mobilità degli studenti ai fini di tirocinio - Student Mobility for Traineeship (SMT)
• Mobilità dei docenti per insegnamento - Staff Mobility for Teaching (STA)
• Mobilità del personale amministrativo per formazione - Staff Mobility for Training (STT)
Tuttavia, a partire dall’a.a. 2023/2024, l’agenzia Movetia ha deciso di dare priorità al finanziamento della mobilità studenti (SMS e SMT) rispetto a quella del personale per l’insegnamento (STA) e la formazione (STT). Ciò ha recentemente portato alcune scuole universitarie svizzere a sospendere temporaneamente l’applicazione degli accordi SEMP relativamente alla mobilità dei docenti e del personale amministrativo. Per tale motivo, al fine di garantire una maggiore omogeneità dei dati raccolti e della loro presentazione aggregata e di agevolare l’analisi comparativa, si è deciso di riportare i dati relativi ai soli accordi bilaterali SEMP conclusi tra scuole universitarie svizzere e istituzioni accademiche italiane che hanno per oggetto la mobilità studentesca.
Oltre al programma SEMP, molte Università svizzere sono inoltre legate ad alcuni atenei italiani da altre tipologie di partnership, perlopiù nell’ambito di reti multilaterali di università europee e mondiali le quali gestiscono, a loro volta, programmi autonomi di scambio accademico di studenti e docenti/ricercatori, regolamentati e finanziati in maniera comune dagli atenei che fanno parte di tali consorzi universitari. Di seguito, sono elencate alcune delle maggiori alleanze universitarie transnazionali di questo tipo che gestiscono programmi di mobilità accademica e di cui fanno parte almeno un’università italiana ed una svizzera:
• International Student Exchange Program (ISEP): network internazionale fondato nel 1979 per la promozione degli scambi di studenti in tutto il mondo. Esso gestisce principalmente due diverse tipologie di programmi di scambio per studenti (ISEP Exchange e ISEP Direct). Ne fanno parte le Università di Berna, Friburgo e Losanna sul lato svizzero e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Università degli Studi di Pavia e l’Università degli Studi di Urbino “Xxxxx Xx” sul lato italiano.
Link esterno al database di ricerca dei programmi di scambio ISEP: xxxxx://xxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xxx/XxxxXXxxxxxx
• Coimbra Group: rete universitaria europea fondata nel 1985 che raggruppa 40 università, alcune delle quali tra le più antiche e prestigiose in Europa. Ne fanno parte l’Università di Ginevra sul lato svizzero e le Università di Bologna, Padova, Pavia e Siena sul lato italiano.
• IDEA League: alleanza costituita nel 1999 tra cinque delle principali università tecniche in Europa. Ne fanno parte il Politecnico federale di Zurigo (ETH Zürich) sul lato svizzero e il Politecnico di Milano sul lato italiano.
• UNITECH International: programma di sviluppo della leadership per studenti STEM di talento esistente dal 1999, gestito da un network di otto università tecniche e società multinazionali in tutta Europa. Ne fanno parte il Politecnico federale di Zurigo (ETH Zürich) sul lato svizzero e il Politecnico di Milano sul lato italiano.
• Institutional Network of the Universities from the Capitals of Europe (UNICA): network di 57 università che hanno sede nelle maggiori città europee, fondato nel 1990. Ne fanno parte l’Università di Losanna sul lato svizzero e le tre Università romane (Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre) sul lato italiano.
• Alleanze delle Università Europee costituite nell’ambito del progetto European Universities Initiative - Iniziativa delle Università Europee, promosso e finanziato dall’Unione Europea e parte integrante del programma Erasmus+ 2021-2027.
A seguire, sono infine riportati, in modo sommario e sotto forma di elenco, i dati ricavati relativi al numero di accordi di mobilità individuati, distribuiti per ciascuna scuola universitaria svizzera. Oltre ai dati numerici, sono anche inseriti i link esterni reindirizzanti ai relativi siti web, portali e database di ateneo da cui essi sono stati estrapolati, al fine di agevolare il reperimento di informazioni maggiormente dettagliate in merito ai singoli accordi.
POLITECNICI FEDERALI (Pf) – n. 34 accordi di mobilità accademica:
1. Politecnico federale di Losanna (Ecole polytechnique fédérale de Lausanne - EPFL):
n. 22 accordi di mobilità validi unicamente per lo scambio di studenti di livello Bachelor, conclusi con 7 Università statali italiane (4 atenei generalisti + Politecnico di Milano, Politecnico di Torino e Università IUAV di Venezia, specializzata in architettura).
🡪 xxxxx://xxx.xxxx.xx/xxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx/xx/xxxxxxxx-xxxxxx/xxxxxxxx- exchange/partner-universities/
2. Politecnico federale di Zurigo (Eidgenössische Technische Hochschule Zürich - ETH Zürich):
n. 12 accordi di mobilità con 5 Università statali e 1 Università non statale (Bocconi di Milano), così suddivisi:
- 10 accordi SEMP - SMS
- 1 accordo IDEA League con il Politecnico di Milano
- 1 accordo UNITECH International con il Politecnico di Milano
🡪 xxxxx://xxxxxxxx-xxxxxx.xxxx.xx/xxxxxxxx/XxxxxxxxXxxxxxXxxxxxx?xxxxxxxxxxxXXXXXX00
UNIVERSITÀ CANTONALI – n. 319 accordi di mobilità accademica:
3. Università di Basilea (Universität Basel):
n. 37 accordi di mobilità di tipo SEMP - SMS, conclusi con 22 Università statali.
🡪 xxxxx://xxxxxx.xxxxxx0.xx/xxxxxxxxx/0/xxx
4. Università di Berna (Universität Bern):
n. 50 accordi di mobilità di tipo SEMP - SMS, conclusi con 20 Università statali e 3 Università non statali (Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Vita-Salute San Xxxxxxxx e Università della Valle d’Aosta).
🡪 xxxxx://xxxxxxxx-xxxxxx.xxxxx.xx/xxxxxxxx/XxxxxxxxXxxxxxXxxxxxx?xxxxxxxxxxxXXXX00
5. Università di Friburgo (Université de Fribourg):
n. 75 accordi di mobilità con 23 Università statali, 3 Università non statali, 1 Istituto universitario a ordinamento speciale (Scuola Normale Superiore di Pisa) e 1 Università internazionale (European University Institute - EUI di Fiesole), così suddivisi:
- 73 accordi SEMP
- 2 accordi ISEP conclusi con l’Università Cattolica del Sacro Cuore
🡪 xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxx/xx/xxxxxxxx/xxxxxxxx/xxxxxxx/
6. Università di Ginevra (Université de Genève):
n. imprecisato di accordi di mobilità con 30 Università statali, 5 Università non statali e 2 Istituti universitari a ordinamento speciale (Scuola Normale Superiore di Pisa e Scuola Superiore Sant’Xxxx di Pisa), così suddivisi:
- numerosi accordi SEMP
- 2 accordi conclusi nel quadro dell’alleanza Coimbra Group con l’Università di Padova e l’Università di Siena
- 1 accordo concluso nell’ambito dell’alleanza universitaria europea 4EU+ con l’Università degli Studi di Milano
🡪 xxxxx://xxxx.xxxxx.xx/XxXxxxxxxx/
7. Università di Losanna (Université de Lausanne):
n. 54 accordi di mobilità con 22 Università statali, 4 Università non statali e 1 Istituto universitario a ordinamento speciale (Scuola Normale Superiore di Pisa), così suddivisi:
- 53 accordi SEMP
- 1 accordo di facoltà per la mobilità di soli studenti di Dottorato con l’Università di Siena
🡪 xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxx.xxxx.xx/xxxxxxxx/xxxxxx/xxx/Xx/xxxxxxxxxx.xxx
8. Università di Lucerna (Universität Luzern):
n. 7 accordi di mobilità di tipo SEMP - SMS, conclusi con 5 Università statali.
🡪 xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxx- outgoing/semp-erasmus
9. Università di Xxxxxxxxx (Xxxxxxxxxx xx Xxxxxxxxx):
x. 00 accordi di mobilità di tipo SEMP, conclusi con 16 Università statali, 2 Università non statali e 1 Istituto universitario a ordinamento speciale (Scuola Superiore Sant’Xxxx di Pisa).
🡪 xxxxx://xxx.xxxxxxx0xxxxxxxx.xxx/xxxxxx/XxxxxxXxxxxxx?xxxxxxxxxxxXXXXXXX00
10. Università di San Gallo (HSG Universität St. Gallen):
n. 5 accordi di mobilità con 2 Università statali (Università di Bologna e Università di Torino) e 2 Università non statali (Bocconi di Milano e Luiss “Xxxxx Xxxxx” di Roma).
🡪 xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xx/xxxxxxxxxx/xxxxx-xx/xxxxxxxx/xxxxxxx-xxxxxxxxxxxx/
11. Università della Svizzera italiana (USI):
n. 24 accordi di mobilità di tipo SEMP - SMS, conclusi con 13 Università statali e 2 Università non statali (Libera Università di Bolzano e Università Cattolica del Sacro Cuore).
🡪 xxxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxxxxx.xxx.xx/xxxxxxxx/XxxxxxXxxxxxx?xxxxxxxxxxxXXXXXX00
12. Università di Zurigo (Universität Zürich - UZH):
n. 40 accordi di mobilità di tipo SEMP, conclusi con 16 Università statali, 4 Università non statali e 1 Istituto universitario a ordinamento speciale (Scuola Normale Superiore di Pisa).
🡪 xxxxx://xxxxxxxx.xxx.xxx.xx/xxxxxxxx/XxxxxxxxXxxxxxXxxxxxx0?xxxxxxxxxxxXXXXXX00
SCUOLE UNIVERSITARIE PROFESSIONALI (Sup) - n. 189 accordi di mobilità accademica:
13. Berner Fachhochschule (BFH):
n. 25 accordi di mobilità con 12 Università statali, 1 Università non statale (Università Cattolica del Sacro Cuore) e 6 Istituzioni AFAM (Accademia di Belle Arti di Firenze, 4 Conservatori di musica e 1 Istituto AFAM privato), così suddivisi:
- 20 accordi SEMP - SMS
- 5 accordi SEMP - SMT
🡪 xxxxx://xxx.xxx-xxx.xxxxxx0.xx/xxxx-xxxxxxxxxxxxx/
00. Xxxxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx (XXXX):
n. 2 accordi di mobilità con 2 Università statali (Università di Firenze e Milano-Bicocca).
🡪 xxxxx://xxx.xxxx.xx/xx/xxxxx-xxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx-xxxxxxx/xxxxx-xxxxxx/
15. Fachhochschule Nordwestschweiz (FHNW):
n. 9 accordi di mobilità con 5 Università statali, 2 Università non statali e 2 Istituzioni AFAM (Conservatori di musica di Siena e di Rovigo).
🡪 xxxxx://xxx.xxxx.xx/xx/xxxxxxxxxxxxx/xxxxxx-xxx-xxxxxxxx-xxxxxxxx
00. Xxxxx Xxxxx Xxxxxxxxxxx xx Xxxxxx xxxxxxxxxxx (XXX-XX):
n. 31 accordi di mobilità con 14 Università statali, 1 Università non statale (Università Cattolica del Sacro Cuore) e 10 Istituzioni AFAM (2 Accademie di Belle Arti, 5 Conservatori di musica, 2 Istituti AFAM privati e 1 Istituto ISIA), così suddivisi:
- 30 accordi SEMP
- 1 accordo bilaterale con l’Università Cattolica del Sacro Cuore
🡪 xxxxx://xxxxx.xxx-xxx.xxxxxxxx.xxx/xxxxxxxxxxx_xxx-xx/
17. Hochschule Luzern (HSLU):
n. 16 accordi di mobilità con 7 Università statali e 9 Istituzioni AFAM (7 Conservatori di musica e 2 Istituti AFAM privati).
🡪 xxxxx://xxx.xxxx.xx/xx/xxxxxxx-xxxxxxxxxx-xx-xxxxxxx-xxxxxxxx-xxx- arts/international/exchange-and-short-term-programmes/exchange-programmes/
18. OST - Ostschweizer Fachhochschule:
n. 9 accordi di mobilità con 6 Università statali (Università di Bologna, Università di Firenze, Università di Milano-Bicocca, Università di Padova, Università di Roma Tor Vergata, Università di Trento)
🡪 xxxxx://xxx.xxx.xx/xx/xxxxxxxxxxxxx-xxxxxxxxx-xxx
19. Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI):
n. 78 accordi di mobilità con 22 Università statali, 4 Università non statali e 4 Istituzioni AFAM (3 Conservatori di musica e 1 Istituto ISIA), così suddivisi:
- 59 accordi SEMP - SMS
- 19 accordi SEMP - SMT
🡪 xxxxx://xxxxxxxxxxxxxx.xxxxx.xx/xxxxxxxx/XxxxxxXxxxxxx?xxxxxxxxxxxXXXXXX00
20. Xxxxxxx Hochschule für Angewandte Wissenschaften (ZHAW):
n. 19 accordi di mobilità con 15 Università statali, 2 Università non statali (LUMSA e Xxxxx “Xxxxx Xxxxx” di Roma) e 1 Istituto universitario a ordinamento speciale (Scuola Superiore Sant’Xxxx di Pisa).
🡪 xxxxx://xxx.xxxx.xx/xx/xxxxx/xxxxxx-xxxx-xxxxxx-xxxxxxxxx/xxxxxxxx-xxxxxx/
5. Accordi per il rilascio di titoli doppi e congiunti
Sono relativamente pochi gli accordi conclusi tra istituzioni accademiche italiane e svizzere riguardanti la realizzazione di percorsi di mobilità strutturata per scambio studenti volti al rilascio di titoli doppi/multipli (double degrees) e congiunti (joint degrees).7 In questo specifico settore di collaborazione universitaria, molto maggiore risulta infatti il volume di accordi in vigore, sul lato italiano, con atenei di altri paesi europei come Austria, Belgio, Francia, Germania, Olanda,
7 Gli atenei offrono corsi che, attraverso un piano di studi integrato, danno la possibilità di svolgere parte del percorso formativo in una o più università partner estere. I programmi di double degree consentono di conseguire, a completamento del percorso di studio, un titolo doppio o multiplo (in funzione del numero di partner coinvolti): ogni università rilascia un diploma che attesta il completamento del percorso formativo. I programmi di joint degree consentono di ottenere, a completamento del percorso di studio, un titolo congiunto: viene quindi rilasciato un unico titolo, riconosciuto e sottoscritto da tutte le università partner, che attesta il completamento del percorso formativo.
Portogallo, Spagna e Regno Unito; mentre, sul lato svizzero, si registra un numero assai più elevato di programmi di double/joint degree offerti dalle scuole universitarie svizzere con università francesi e tedesche, rispetto a quelli esistenti con la parte italiana. Inoltre, sul portale CINECA sono registrati
n. 10 accordi (9 bilaterali e 1 multilaterale) per il rilascio di titoli doppi/multipli e congiunti tra università italiane e svizzere, di cui 9 sono quelli che risultano attivi per l’anno accademico 2023/2024. A partire da queste osservazioni preliminari, è stata effettuata un’esplorazione dell’attuale offerta formativa delle università italiane, pubbliche e private, al fine di individuare, tra i circa 5.500 corsi di laurea (triennali, magistrali biennali e magistrali a ciclo unico) attivati dagli atenei del nostro Paese per l’a.a. 2023/2024, quelli relativi a percorsi di studio che prevedono la possibilità di doppia laurea con la Svizzera.8 La base di analisi è costituita da un numero complessivo di 867 corsi di laurea a doppio titolo attivati dagli atenei italiani per l’a.a. 2023/2024. La ricognizione ha condotto ad individuare l’esistenza di complessivi n. 29 corsi di studio attualmente attivi che prevedono la possibilità di ottenimento di un titolo doppio/multiplo o congiunto con Politecnici federali, Università cantonali e Scuole universitarie professionali svizzere, suddivisi in 26 Corsi di Laurea Magistrale, 2 Corsi di Laurea Triennale e 1 Master di I livello.9 A queste cifre corrisponde un numero sottostante di 25 accordi (sia di natura bilaterale, che di natura multilaterale) conclusi tra 19 università italiane e 8 scuole universitarie svizzere, di cui 20 accordi per il rilascio di un doppio diploma (double degree) e 5 accordi relativi al rilascio di un diploma congiunto (joint degree), questi ultimi riferiti perlopiù a corsi interateneo, attivati congiuntamente dalle due o più università partner. Tra le scuole universitarie svizzere, quella maggiormente coinvolta nella collaborazione interuniversitaria con gli atenei italiani è risultata essere l’Università della Svizzera italiana - USI (Canton Ticino). Tra le regioni italiane, quella maggiormente rappresentata è la regione Lombardia (7 atenei coinvolti, 10 accordi stipulati per 13 corsi di studio). A partire dalla pagina successiva, si riporta l’elenco dei 25 accordi individuati, distribuiti per ciascuna università italiana e corredati da dati tecnici relativi ai corsi di studio a cui essi si riferiscono, uniti ad opportuni link esterni per agevolare il reperimento di ulteriori informazioni. Essi rappresentano la panoramica completa (copertura 100%) di tutti i corsi di studio attivati dalle università italiane per l’a.a. 2023/2024 che offrono la possibilità di conseguire un doppio titolo con le scuole universitarie della Svizzera.
8 Questa parte di indagine è stata notevolmente agevolata dal prezioso ausilio della banca dati online del Sole 24 Ore che contiene tutti i corsi di laurea attivati dagli atenei italiani, raggiungibile all’indirizzo: xxxxx://xxx00.xxxxxx00xxx.xxx/xxxxx- universita/ Essa viene aggiornata annualmente e si basa sui dati raccolti dal consorzio interuniversitario AlmaLaurea.
9 Successivamente, ciascun corso di studio così individuato è stato oggetto di un duplice controllo incrociato per verificarne l’effettiva attivazione per l’a.a. 2023/2024 tramite i siti web degli atenei italiani e svizzeri coinvolti; l’esistenza di nove di essi è stata ulteriormente corroborata, come detto, dalla registrazione dei rispettivi accordi sul portale CINECA.
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna – n. 2 accordi: | ||
Tipologia: | DD - Accordo di doppio titolo con il MSc in Life Sciences della | |
Fachhochschule Nordwestschweiz (FHNW) | ||
Periodo di | 2022 - 2027 | |
1. | validità: | |
Corso di | LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL | |
Fachhochschule | Studio: | TERRITORIO (LM-35) | curriculum EARTH RESOURCES |
Nordwestschweiz | ENGINEERING - ERE | |
Area: | 08 - Ingegneria civile e Architettura | |
(FHNW) | ||
Dipartimento: | Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxxxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxxx/XxxxxxxxxXxxxxxxxXxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxx -corso-internazionale xxxxx://xxx.xxxx.xx/xx/xxxxxx-xxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxx/xxxxxx/xxxxxx- degree/bologna-university | |
Tipologia: | DD - Accordo di doppio titolo con il MSc in Computational Science | |
dell’Università della Svizzera italiana (USI) | ||
Periodo di | Attivo per l’a.a. 2023/2024 (ciclo di studi 2023-2025) | |
2. | validità: | |
Corso di | LAUREA MAGISTRALE IN STATISTICAL SCIENCES (LM-82) | | |
Università della | Studio: | curriculum DATA SCIENCE |
Area: | 13 - Scienze economiche e statistiche | |
Svizzera italiana | ||
Dipartimento: | Scienze Statistiche “Xxxxx Xxxxxxxxx” | |
(USI) | ||
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxxxx.xxxxx.xx/0xxxxx/XxxxxxxxxxxXxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx- international-degree-programme xxxxx://xxx.xxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxx/xxxxxxxxxxxxx-xxxxxxx/xxxxxx- degree | |
Politecnico di Milano – n. 3 accordi (4 corsi di studio): | ||
Denominazione | Accordo di doppia laurea magistrale con École Polytechnique Fédérale | |
CINECA: | de Lausanne | |
Tipologia: | DD - Accordo di doppio titolo con il MSc in Computational Science and | |
Engineering dell’École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL) | ||
3. | Periodo di validità: | 2016 - tuttora attivo |
École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL) | Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN MATHEMATICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MATEMATICA (LM-44) | curriculum COMPUTATIONAL SCIENCE AND COMPUTATIONAL LEARNING |
Area: | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione | |
Dipartimento: | Dip. di Matematica - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxx.xxxxxx.xx/xx/?xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxx-x-xxxxxxx/xxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxx- internazionale/ecole-polytechnique-federale-de-lausanne xxxxx://xxx.xxxx.xx/xxxxxxx/xx/xxx/xxxxxxxxxxx-xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxxx- ma-en/computational-science-and-engineering/doubledegree/ xxxxx://xxx.xxxx.xx/xxxxxxxxx/xxxxxx/xxxxxx-xxxxxxx/xxxxxxxxxxx-xx- milano-computational-sciences/ |
Tipologia: | DD - Accordo di doppio titolo con il MSc in Computational Science dell’Università della Svizzera italiana (USI) | |
4. Università della Svizzera italiana (USI) | Periodo di validità: | Appena attivato nell’a.a. 2023/2024 (ciclo di studi 2023-2025) |
Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN HIGH PERFORMANCE COMPUTING ENGINEERING (LM-32) | Master paneuropeo in High Performance Computing, EUMaster4HPC | |
Area: | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione | |
Dipartimento: | Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxxxxxxxx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx0xxx/ xxxxx://xxx.xxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxx/xxxxxxxxxxxxx- science/eumaster4hpc | |
Tipologia: | DD - Accordo di doppio titolo con il MSc in Engineering - specialization in Business Engineering (1) e in Mechatronics & Automation (2) della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) | |
Periodo di validità: | 2021 - tuttora attivo | |
Corsi di Studio: | 1) LAUREA MAGISTRALE IN MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE (LM-31) | EIT Manufacturing Master programme in Platforms for Digitalized Value Networks - EIT Label Certificate | |
5. Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) | 2) LAUREA MAGISTRALE IN MECHANICAL ENGINEERING - INGEGNERIA MECCANICA (LM-33) | EIT Manufacturing Master programme in Additive Manufacturing for Full Flexibility - EIT Label Certificate | |
Area: | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione | |
Dipartimento: | Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xx/xxx-xxxxxxxxxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx- program xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxx-xx-xx/xxxxxxxxx/xxxxxxxxx- programmes/empower-programme/master-school/ xxxxx://xxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxx/00-xxx-xxxxxxxxx- digitalized-value-networks xxxxx://xxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxx/00-xxx-xxxxxxxx- manufacturing-full-flexibility |
Politecnico di Torino – n. 1 accordo: | ||
Denominazione | Accordo quadro di formazione congiunta tra Politecnico di Torino, | |
CINECA: | Institut National Polytechnique de Grenoble (INP) e Ecole | |
Polytechnique Fédérale de Lausanne | ||
Tipologia: | JD - Accordo di titolo congiunto con l’École polytechnique fédérale de | |
Lausanne (EPFL) | ||
6. | Periodo di validità: | 2006 - rinnovo automatico |
École polytechnique | Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (LM-29) | curriculum MICRO AND NANOTECHNOLOGIES FOR INTEGRATED SYSTEMS (MNIS) - corso interateneo tra Politecnico di |
fédérale de | Torino, EPFL e Institut polytechnique de Grenoble - Phelma | |
Lausanne (EPFL) | ||
Area: | 08 - Ingegneria civile ed Architettura | |
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione | ||
Dipartimento: | Dip. di Elettronica e Telecomunicazioni - Collegio di Ingegneria | |
Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF) | ||
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxxxxx/xxxxx-xx-xxxxxx- magistrale/nanotechnologies-for-icts-nanotecnologie-per-le-ict/il-corso xxxxx://xxx.xxxx.xx/xxxxxxxxx/xxxxxx/xxxxxx-xxxxxxx/xxxxxx-xx-xxxxx- and-nanotechnologies-for-integrated-systems/ xxxxx://xxxxxxxx.xxxxxxxx-xxx.xx/ | |
Università Ca’ Foscari Venezia – n. 1 accordo: | ||
7. Universität Basel | Tipologia: | JD - Accordo di titolo congiunto con l’Universität Basel |
Periodo di validità: | Attivo per l’a.a. 2023/2024 (ciclo di studi 2023-2025) | |
Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE AMBIENTALI (LM-75) | Joint International Master in Sustainable Development | |
Area: | 04 - Scienze della Terra | |
Dipartimento: | Scienze Ambientali, Informatica e Statistica | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxx/00000/ xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxx/xx/0000/xxxxxx-xxx-xxxxx xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xx/xxxxx-xxxxxxxxxxxxx-xxxxxx-xx-xxxxxxxxxxx- development/ | |
Università Cattolica del Sacro Cuore – n. 2 accordi: | ||
Tipologia: | JD - Accordo di titolo congiunto con l’Università della Svizzera italiana (USI) | |
8. Università della Svizzera italiana (USI) | Periodo di validità: | 2020 - tuttora attivo |
Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN EUROPEAN STUDIES IN INVESTOR RELATIONS AND FINANCIAL COMMUNICATION (LM-90) - corso interateneo e interfacoltà tra le Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative e di Scienze linguistiche e letterature straniere dell’UCSC e la Facoltà di Comunicazione, cultura e società dell’USI | |
Area: | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche 13 - Scienze economiche e statistiche |
Dipartimento: | Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxxxxx.xx/xxxxx/xxxxxxxxxx/xxxxxxxx-xxxxxxx-xx-xxxxxxxx- relations-financial-communication-milano.html xxxxx://xxx.xxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxx/xxxxxxxx-xxxxxxxxx-xxxxxxxxx- communication | |
Tipologia: | DD - Accordo di doppio titolo con il MSc in Economia e Politiche Internazionali dell’Università della Svizzera italiana (USI) | |
9. Università della Svizzera italiana (USI) | Periodo di validità: | Attivo per l’a.a. 2023/2024 (ciclo di studi 2023-2025) |
Corso di Studio: | MASTER DI I LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE INTERNAZIONALI (MEPIN) | |
Area: | 14 - Scienze politiche e sociali | |
Dipartimento: | Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali - ASERI | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxxxx.xxxxxxx.xx/xxxxx-xxxxxxx-xxxxxx-xx-xxxxxxxxx-xxx- international-policies-mepin xxxxx://xxx.xxx.xx/xx/xxxxxxxxxx/xxxxxx/xxxxxxxx-xxxxxxxxx- internazionali | |
Università commerciale “Xxxxx Xxxxxxx” – n. 1 accordo (3 corsi di studio): | ||
Tipologia: | DD - Accordo di doppio titolo con il MSc in Quantitative Economics and Finance (1), con il MSc in Banking and Finance e con il MSc in Accounting and Corporate Finance (2) (3) dell’HSG Universität St. Gallen | |
Periodo di validità: | Attivo per l’a.a. 2023/2024 (ciclo di studi 2023-2025) | |
1) LAUREA MAGISTRALE IN AMMINISTRAZIONE, FINANZA AZIENDALE E CONTROLLO (LM-77) | ||
10. | Corsi di Studio: | 2) LAUREA MAGISTRALE IN INTERNATIONAL MANAGEMENT (LM-77) |
HSG Universität St. Gallen | 3) LAUREA MAGISTRALE IN MANAGEMENT (LM-77) | |
Area: | 13 - Scienze economiche e statistiche | |
Dipartimento: | -- | |
Referente: | -- | |
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx/xxx/xxx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxxxxxxxxx_xx/xxx ero+di+navigazione/home/corsi+di+studio/lauree+magistrali/amministra zione%2c+finanza+aziendale+e+controllo+- +accounting%2c+financial+management+and+control/opportunit_+inter nazionali/ xxxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx/xxx/xxx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxxxxxxxxx_xx/x avigation+tree/home/programs/master+of+science/international+manage ment/study+abroad+programs/ xxxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx/xxx/xxx/xxxxxxx/xxxxxxx/xxxxxxxxxxxx_xx/xxx ero+di+navigazione/home/corsi+di+studio/studenti+iscritti/corsi/lauree+ magistrali/management/ xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xx/xxxxxxxx/xxxxxxxxxx/xxxxxx/xxxxxx- degrees/dm2-double-degree/ |
Università degli Studi dell’Insubria – n. 1 accordo: | ||
Denominazione CINECA: | Accordo di Doppio Titolo con l'Università della Svizzera italiana, CdLM in Matematica | |
Tipologia | DD - Accordo di doppio titolo con il MSc in Computational Science dell’Università della Svizzera italiana (USI) | |
11. | Periodo di validità: | 2018 - rinnovo automatico |
Università della Svizzera italiana (USI) | Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (LM- 40) |
Area: | 01 - Scienze matematiche e informatiche | |
Dipartimento: | Scienza e Alta Tecnologia | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxx/xxxxxxx-xxxxxxxxx/xxxxx-xx- laurea/matematica-0 xxxxx://xxx.xxx.xxx.xx/xx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxx/xxxxx-x-xxxxx-xxxxx- studi/doppia-laurea-informatica xxxxx://xxx.xxx.xxx.xx/xxxxx.xxx/xxxxxxxxx/xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx | |
Università degli Studi del Molise – n. 1 accordo: | ||
Tipologia: | DD - Accordo di doppio titolo con con il MSc in Software and Data Engineering dell’Università della Svizzera italiana (USI) | |
12. Università della Svizzera italiana (USI) | Periodo di validità: | 2020 - tuttora attivo |
Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN SICUREZZA DEI SISTEMI SOFTWARE (LM-66) | |
Area: | 01 - Scienze matematiche e informatiche | |
Dipartimento: | Bioscienze e Territorio | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxxxxxxxx.xxxxxx.xx/xxxxxxxxx/xxxxx-xx-xxxxxx-xxxxxxxxxx/xxxxxxxxx- dei-sistemi-software/double-degree/ xxxxx://xxx.xxx.xxx.xx/xx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxx/xxxxx-x-xxxxx-xxxxx- studi/doppia-laurea-informatica | |
Università degli Studi del Piemonte Orientale “Xxxxxx Xxxxxxxx” – n. 1 accordo: | ||
13. Université de Fribourg | Tipologia: | DD - Accordo di doppio titolo con il MA in Public Economics and Public Finance dell’Université de Fribourg |
Periodo di validità: | Attivo per l’a.a. 2023/2024 (ciclo di studi 2023-2025) | |
Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E MANAGEMENT (LM-56) | |
Area: | 13 - Scienze economiche e statistiche | |
Dipartimento: | Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxxxxxx.xxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxx/xxxxxx-xxxxxxxxxxx xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxx/xx/xxxxxxx/xxxxxx/xxxxxx-xxxxxxx.xxxx |
Università degli Studi di Camerino – n. 1 accordo: | ||
Denominazione CINECA: | Accordo quadro fra l'Università degli studi di Camerino e University of Applied Sciences and Arts Northwestern Switzerland (FHNW), School of Business | |
14. | Tipologia | DD - Accordo di doppio titolo con il MSc in Business Information Systems della Fachhochschule Nordwestschweiz (FHNW) |
Fachhochschule Nordwestschweiz (FHNW) | Periodo di validità: | 2009 - tuttora attivo |
Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN COMPUTER SCIENCE (LM-18) | |
Area: | 01 - Scienze matematiche e informatiche | |
Dipartimento: | Scuola di Scienze e Tecnologie | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxx-xxxxxx xxxxx://xxx.xxxx.xx/xx/xxxxx-xxxx/xxxxxxx/xxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx/xxxxx | |
Università degli Studi di Firenze – n. 1 accordo: | ||
Denominazione CINECA: | Convenzione tra l’Università degli Studi di Firenze e la Lucerne University of Applied Sciences and Arts (HSLU) per l’istituzione di un percorso formativo condiviso finalizzato al rilascio di un doppio titolo | |
15. Hochschule Luzern (HSLU) | Tipologia | DD - Accordo di doppio titolo con il MSc in Engineering - specialization in Business Engineering della Hochschule Luzern (HSLU) |
Periodo di validità: | 2023 - 2028 | |
Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN MANAGEMENT ENGINEERING (LM-31) | curriculum INTERNATIONAL | |
Area: | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione | |
Dipartimento: | Dip. di Ingegneria Industriale - Scuola di Ingegneria | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxx-xxx.xxxxx.xx/xx-000-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxxx-xxxx- hslu.html xxxxx://xxx.xxxx.xx/xx/xxxxxxx-xxxxxx-xx-xxxxxxxxxxx- architecture/degree-programmes/master/engineering/double-degree/ | |
Università degli Studi di Milano-Bicocca – n. 1 accordo: | ||
Denominazione CINECA: | Accordo di Doppia Laurea Magistrale in Informatica tra l'Università di Milano-Bicocca e l'Università della Svizzera Italiana | |
16. | Tipologia | DD - Accordo di doppio titolo con il MSc in Informatics e con il MSc in Software and Data Engineering dell’Università della Svizzera italiana (USI) |
Università della Svizzera italiana (USI) | Periodo di validità: | 2016 - in corso di rinnovo nell’a.a. 2022/2023 |
Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA (LM-18) | |
Area: | 01 - Scienze matematiche e informatiche | |
Dipartimento: | Informatica, Sistemistica e Comunicazione | |
Referente: |
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxx- international/doppie-lauree-magistrali/doppie-lauree-magistrali-extra- ue/doppia-laurea-usi xxxxx://xxx.xxx.xxx.xx/xx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxx/xxxxx-x-xxxxx-xxxxx- studi/doppia-laurea/universita-milano-bicocca xxxxx://xxx.xxx.xxx.xx/xx/xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxx/xxxxx-x-xxxxx-xxxxx- studi/doppia-laurea-informatica | |
Università degli Studi di Xxxxxx Xxxxxxxx XX – n. 1 accordo: | ||
17. Università della Svizzera italiana (USI) | Tipologia: | DD - Accordo di doppio titolo con il MSc in Economics dell’Università della Svizzera italiana (USI) |
Periodo di validità: | 2020 - tuttora attivo | |
Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMICS AND FINANCE (LM-56) | |
Area: | 13 - Scienze economiche e statistiche | |
Dipartimento: | Scienze Economiche e Statistiche | |
Referente: | Xxxxx XXXXXXXXXX | |
Link esterni: | xxxx://xxx.xxxxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxx/xxxxx-xx-xxxxxx/xxxxxx- magistrali/9359805-economia-e-finanza/ xxxxx://xxx.xxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxx/xxxxxxxxx | |
Università degli Studi di Pavia – n. 1 accordo: | ||
18. Université de Fribourg | Tipologia: | DD - Accordo di doppio titolo con il MA in International and European Business dell’Université de Fribourg |
Periodo di validità: | Attivo per l’a.a. 2023/2024 (ciclo di studi 2023-2025) | |
Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN INTERNATIONAL BUSINESS AND ENTREPRENEURSHIP (LM-77) | |
Area: | 13 - Scienze economiche e statistiche | |
Dipartimento: | Scienze Economiche e Aziendali | |
Referente: | Xxxxxxxx XXXXXXXXXXXX | |
Link esterni: | xxxxx://xxxx.xxx.xxxxx.xx/xx/xxxxx/xxxxxxxxxxxxx-xxxxxxxxxx/xxxxxx-xxxxxx xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxx/xx/xxxxxxx/xxxxxx/xxxxxx-xxxxxxx.xxxx |
Università degli Studi di Torino – n. 1 accordo: | ||
19. Université de Fribourg | Denominazione CINECA: | Accordo di cooperazione accademica tra l’Università degli Studi di Torino e l’Université de Fribourg, Faculté de droit per la realizzazione di un programma di mobilità strutturata per scambio studenti con rilascio del doppio titolo |
Tipologia | DD - Accordo di doppio titolo con il Master of Comparative Law (MCL) dell’Université de Fribourg | |
Periodo di validità: | 2023 - 2028 | |
Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE AMMINISTRATIVE E GIURIDICHE DELLE ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE E PRIVATE (LM-63) | |
Area: | 12 - Scienze giuridiche | |
Dipartimento: | Giurisprudenza | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xxxxx.xx/xx/xxxx.xx/Xxxx?xxxxxxxxxx_xxxxxx _torino_friburgo.html xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxx/xx/xxxxxx/xxxxxxxx/xxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxx/xxxx n.html | |
Università degli Studi di Trento – n. 1 accordo: | ||
20. Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) | Tipologia: | DD - Accordo di doppio titolo con il MSc in Engineering - specialization in Data Science della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) |
Periodo di validità: | 2022 - tuttora attivo | |
Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA (LM-18) | EIT Manufacturing Master programme in Data Science and AI for Competitive Manufacturing - EIT Label Certificate | |
Area: | 01 - Scienze matematiche e informatiche | |
Dipartimento: | Ingegneria e Scienza dell’Informazione | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxx.xxxxx.xx/xxx-xxxxxxxxxxxxx xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xx/xxx-xxxxxxxxxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx- program xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxx-xx-xx/xxxxxxxxx/xxxxxxxxx- programmes/empower-programme/master-school/ xxxxx://xxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxx/00-xxx-xxxx-xxxxxxx- and-ai-competitive-manufacturing |
Università degli Studi di Verona – n. 2 accordi: | ||
21. Université de Fribourg | Tipologia: | DD - Accordo di doppio titolo con il MA in Italian dell’Université de Fribourg |
Periodo di validità: | 2021 - tuttora attivo | |
Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN TRADIZIONE E INTERPRETAZIONE DEI TESTI LETTERARI (LM-14) | |
Area: | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | |
Dipartimento: | Culture e Civiltà | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxxx.xxxxx.xx/?xxxxxx&xxx000 xxxxx://xxx.xxxxx.xxxxx.xx/?xxxxxx&xxx000&xxxxxxxxxxxxx&xxxxxxxxxx amenti&cu=1153&lang=it xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxx/xx/xxxxx/xxxxxx/xxxxxx-xxxxxx.xxxx | |
22. Università della Svizzera italiana (USI) | Tipologia: | DD - Accordo di doppio titolo con il MA in Lingua, letteratura e civiltà italiana dell’Università della Svizzera italiana (USI) |
Periodo di validità: | Appena attivato nell’a.a. 2023/2024 (ciclo di studi 2023-2025) | |
Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN TRADIZIONE E INTERPRETAZIONE DEI TESTI LETTERARI (LM-14) | |
Area: | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | |
Dipartimento: | Culture e Civiltà | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxxx.xxxxx.xx/?xxxxxx&xxx000 xxxxx://xxx.xxxxx.xxxxx.xx/?xxxxxx&xxx000&xxxxxxxxxxxxx&xxxxxxxxxx amenti&cu=1154&lang=it xxxxx://xxx.xxx.xx/xx/xxxxxxxxxx/xxxxxx/xxxxxx-xxxxxxxxxxx-xxxxxxx- italiana | |
Università di Pisa – n. 2 accordi (3 corsi di studio): | ||
23. Università della Svizzera italiana (USI) | Denominazione CINECA: | Accordo quadro per il rilascio di titolo doppio per la Laurea triennale in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione con Università della Svizzera italiana |
Tipologia | DD - Accordo di doppio titolo con il Bachelor in Comunicazione dell’Università della Svizzera italiana (USI) | |
Periodo di validità: | 2022 - 2027 | |
Corso di Studio: | LAUREA TRIENNALE IN DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO E DELLA COMUNICAZIONE | curricula DISCIPLINE DELLE ARTI FIGURATIVE, DELLA MUSICA, DELLO SPETTACOLO E DELLA MODA (L-3) e SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (L-20) | |
Area: | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | |
Dipartimento: | Civiltà e Forme del Sapere | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxx.xxx/xxxxxxxx-xxx-xxxxxx/xxxx/00000-xxxxxx- triennale-in-discipline-dello-spettacolo-e-della-comunicazione |
xxxxx://xxx.xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxxx/xxxxx-xx-xxxxxx-xxxxxxxxx/xxxxxxxxxx- dello-spettacolo-e-della-comunicazione/doppio-diploma/ xxxxx://xxx.xxx.xx/xx/xxxxxxxxxx/xxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxx-x- contenuti/scambi/doppio-diploma-pisa | ||
24. Università della Svizzera italiana (USI) | Tipologia: | JD - Accordo di titolo congiunto con l’Università della Svizzera italiana (USI) |
Periodo di validità: | 2011 - tuttora attivo | |
Corsi di Studio: | 1) LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DEL TURISMO (L-15) 2) LAUREA MAGISTRALE IN PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI TURISTICI MEDITERRANEI (LM-49) [corsi interateneo tra Università di Pisa, Università di Pavia e USI] | |
Area: | 13 - Scienze economiche e statistiche 14 - Scienze politiche e sociali | |
Dipartimento: | Scienze politiche | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxx.xxx/xxxxxxxx-xxx- estero/itemlist/category/2265-area-scienze-giuridiche-economiche-e- sociali xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxx.xxx/xxxxxx/xxxxx/00000 xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxx-xx-xxxxxx-xxxxxxxxx-xx-xxxxxxx-xxx- turismo-presentazione/ xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxx.xxx/xxxxxx/xxxxx/00000 xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxx-xx-xxxxxx-xxxxxxxxxx-xx- progettazione-e-gestione-dei-sistemi-turistici-mediterranei- presentazione/ | |
Università Vita-Salute San Xxxxxxxx, UniSR – n. 1 accordo: | ||
25. Università della Svizzera italiana (USI) | Denominazione CINECA: | Convenzione per il rilascio di titolo congiunto tra Università Vita-Salute San Xxxxxxxx e Università della Svizzera Italiana di Lugano |
Tipologia | JD - Accordo di titolo congiunto con l’Università della Svizzera italiana (USI) | |
Periodo di validità: | 2016 - tuttora attivo | |
Corso di Studio: | LAUREA MAGISTRALE IN COGNITIVE PSYCHOLOGY IN HEALTH COMMUNICATION (LM-51) - corso interateneo tra la Facoltà di Psicologia dell’UniSR e la Facoltà di Scienze Biomediche dell’USI | |
Area: | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | |
Dipartimento: | Facoltà di Psicologia | |
Referente: | ||
Link esterni: | xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxx-xxxxxxxxx/xxxxxxxxxx/xxxxx-xx-xxxxxx- magistrale-cognitive-psychology-in-health-communication xxxxx://xxx.xxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxx/xxxxxxxxx-xxxxxxxxxx-xxxxxx- communication |
Legenda: DD: Double Degree JD: Joint Degree
N.B. Le tabelle colorate in grigio evidenziano i 9 accordi già presenti all’interno del database di CINECA, quelle a sfondo bianco si riferiscono ai 16 accordi non ancora registrati.
Dati riassuntivi sull’attuale volume di collaborazione tra istituzioni accademiche italiane e svizzere nel settore dei double/joint degrees:
Scuole universitarie svizzere per tipologia e n. di accordi attivi con gli atenei italiani nel settore dei double/joint degrees | ||
Tipologia | Scuola | N. Accordi stipulati |
Uc | Università della Svizzera italiana (USI) | n. 12 accordi |
Xx | Xxxxxxxxxx xx Xxxxxxxx | x. 0 accordi |
Pf | École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL) | n. 2 accordi |
Sup | Fachhochschule Nordwestschweiz (FHNW) | n. 2 accordi |
Sup | Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) | n. 2 accordi |
Sup | Hochschule Luzern (HSLU) | n. 1 accordo |
Uc | Universität Basel | n. 1 accordo |
Uc | HSG Universität St. Gallen | n. 1 accordo |
Pf: Politecnici federali Uc: Università cantonali
Sup: Scuole universitarie professionali
Distribuzione degli accordi di double/joint degree per aree scientifiche CUN | ||
Area 13 | Scienze economiche e statistiche | n. 7 accordi |
Area 09 | Ingegneria industriale e dell'informazione | n. 5 accordi |
Area 01 | Scienze matematiche e informatiche | n. 5 accordi |
Area 10 | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | n. 4 accordi |
Area 08 | Ingegneria civile ed Architettura | n. 2 accordi |
Area 14 | Scienze politiche e sociali | n. 2 accordi |
Area 11 | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | n. 2 accordi |
Area 04 | Scienze della Terra | n. 1 accordo |
Area 12 | Scienze giuridiche | n. 1 accordo |
6. Altre tipologie di accordi
6.1 Alleanze delle Università Europee
Altre tipologie di accordi sono quelli che legano alcune scuole universitarie svizzere e atenei italiani nell’ambito dell’Iniziativa delle Università Europee - European Universities Initiative, promossa e finanziata dall’Unione europea nel quadro del programma Erasmus+. Grazie a tale iniziativa, viene sovvenzionata la costituzione di c.d. “Università Europee”, alleanze transnazionali di istituti di istruzione superiore di tutta Europa che si uniscono per sviluppare una cooperazione strutturale e strategica a lungo termine a beneficio degli studenti, degli insegnanti e della società. L’iniziativa delle Università Europee punta ad approfondire la collaborazione transnazionale istituzionale nella didattica e formazione, nella ricerca, nell’innovazione e nei servizi all’interno dello Spazio europeo dell’istruzione superiore (European Higher Education Area - EHEA). Grazie a tali alleanze, vengono creati, ad esempio, corsi di studio nei quali gli studenti possono frequentare moduli in tutta Europa presso le università del consorzio. Oppure vengono introdotte nuove forme di assunzione transnazionale per il personale docente. I progetti devono contribuire a rafforzare la qualità e la competitività globale della formazione accademica europea, nonché alla promozione dei valori europei. Le alleanze fungono inoltre da banco di prova per le riforme dell’EHEA e consentono un’ulteriore accelerazione del processo di Bologna, ad esempio aumentando il numero di offerte formative congiunte e la mobilità studentesca. L'iniziativa delle Università Europee è oggi parte integrante del programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. Essa è peraltro una delle iniziative chiave della Strategia europea per le università, presentata dalla Commissione europea a gennaio 2022,10 che mira a raggiungere l'obiettivo di sostenere la creazione di 60 Università Europee, cui partecipino oltre 500 istituti di istruzione superiore, entro la metà del 2024. La costituzione di tali alleanze è finanziata dalla Commissione europea nel quadro del programma Erasmus+, tramite appositi bandi di selezione. Ad oggi, 50 alleanze sono state finanziate sotto questo schema, attraverso quattro diversi bandi di selezione: 2019 e 2020 (bandi pilota), 2022 e 2023. Un progetto Università Europea viene finanziato per quattro anni; ci si aspetta tuttavia che le alleanze proseguano la propria collaborazione anche una volta terminato il periodo di sovvenzionamento. Per essere selezionato e finanziato, il progetto deve essere supportato da almeno tre atenei di tre diversi paesi che partecipano
10 xxxxx://xxxxxxxxx.xx.xxxxxx.xx/xx/xxxxxxxx/xxxxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxx-xx-x-xxxxxxxx-xxxxxxxx-xxx-xxxxxxxxxxxx
al programma Erasmus+. Tuttavia, la maggior parte dei progetti coinvolge circa nove università partner a pieno titolo.11
A partire dal 2022, le scuole universitarie svizzere possono partecipare ai progetti Erasmus+ "Università Europee" come "partner associati", ossia senza ricevere finanziamenti Erasmus+ e senza la possibilità di dirigere il progetto. Inoltre, esse non sono rilevanti per l'importo del finanziamento Erasmus+ che può essere richiesto a livello europeo. Tuttavia, a livello svizzero, è attualmente previsto che la Confederazione (tramite la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione - SEFRI e la gestione operativa dell’agenzia nazionale Movetia) sostenga la loro partecipazione mediante il Programma svizzero per Erasmus+,12 tramite la garanzia di un finanziamento di 6 milioni di CHF valido per il periodo quadriennale 2022-2025 “affinché il coinvolgimento della Svizzera nelle «Università Europee» sia possibile su un piano di parità con i partner europei”.13 Nel complesso, sono attualmente 9 le alleanze di Università Europee finanziate da Erasmus+ che vedono la partecipazione di scuole universitarie svizzere.14 Di queste, 6 alleanze uniscono nella partnership scuole universitarie svizzere e atenei italiani, assieme ad università partner di altri paesi europei. In ordine alfabetico, esse sono:
1. 4EU+ – con l’Università di Ginevra e l’Università degli Studi di Milano
xxxxx://0xxxxxx.xx/0XX-0.xxxx
L’alleanza 4EU+ è costituita da sette università leader, ad alta intensità di ricerca in tutta Europa, organizzate come associazione dal 2021 per realizzare la visione di un ecosistema universitario "europeo" veramente integrato. Il nuovo progetto 1CORE (2022-2026), che amplierà la gamma esistente di programmi di studio congiunti dell’alleanza, si basa sui risultati ottenuti negli ultimi anni ed è strutturato attorno alle iniziative faro di 4EU+: salute urbana e cambiamento demografico, europeismo, digitalizzazione - modellazione - trasformazione e transizioni ambientali.
2. CIVIS – con l’Università di Losanna e l’Università degli Studi di Roma La Sapienza
xxxxx://xxxxx.xx/xx
L’alleanza CIVIS - a European Civic University è una delle più grandi alleanze attualmente esistenti e mira a rafforzare la competitività dello spazio europeo dell’istruzione superiore e a
11 Per ulteriori informazioni sull’Iniziativa delle Università Europee, consultare la pagina dedicata sul sito della Commissione europea: xxxxx://xxxxxxxxx.xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxxx-xxxxxx/xxxxxx-xxxxxxxxx/xxxxxxxx-xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxxxx 12 xxxxx://xxx.xxxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxx-xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx
13 xxxxx://xxx.xxxx.xxxxx.xx/xxxx/xx/xxxx/xx/xxxxxx-xxxxxxxxxxxxx/xxxx-xx-xxxxxxxx-xxxxx-xxxxxx-xxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxx- universities-initiative.html
14 xxxxx://xxx.xxxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxx-xxxxxxxx-xxx-xxxxxxx/xxxxxxxxxx-xxxxxxxxx-x- formazione-professionale-superiore/universita-europee/istituzioni-svizzere-in-erasmus-universita-europee
garantire l’accesso all’istruzione superiore a un maggior numero di studenti/studentesse e del personale. Il nuovo progetto a lungo termine CIVIS2 (2022-2024) è portato avanti da un gruppo ristretto di undici università partner dell’alleanza ed è incentrato sull’incremento sostenibile della mobilità, sulla condivisione delle risorse e sul rafforzamento della cooperazione attraverso programmi comuni di istruzione e ricerca.
3. EELISA – con la Scuola universitaria professionale di scienze applicate di Zurigo (ZHAW), la Scuola Normale Superiore di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Xxxx di Pisa xxxxx://xxxxxx.xx/
EELISA (European Engineering Learning Innovation and Science Alliance) è un’alleanza transnazionale di dieci università europee focalizzata sulle scienze ingegneristiche. Con il suo progetto (2023-2027), mira a mettere insieme una nuova generazione di cittadine e cittadini europei creativi, che dovranno essere in grado di collaborare superando i confini nazionali e disciplinari per rispondere alle grandi sfide sociali e alla carenza di personale qualificato che l’Europa deve affrontare.
4. ENHANCE – con il Politecnico federale di Zurigo (ETH Zürich) e il Politecnico di Milano
xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/
L’alleanza ENHANCE - European Universities of Technology Alliance, è costituita da dieci università europee ad indirizzo tecnico e di scienze naturali. Con il progetto ENHANCE+ (2023- 2027) essa mira ad intensificare la collaborazione nella didattica e nella promozione dell’innovazione, tramite la creazione di offerte didattiche innovative con nuovi formati e contenuti, la promozione della mobilità tra gli istituti e del dialogo aperto con la società sulle tematiche attuali e le principali sfide sociali del futuro.
5. Una Europa – con l’Università di Zurigo (UZH) e l’Università di Bologna
L’alleanza Una Europa coinvolge undici rinomate università di ricerca, unite per cooperare in sei aree principali di interesse: patrimonio culturale, scienza dei dati e IA, studi europei, One Health, sostenibilità, design del materiale e ingegneria. Il nuovo progetto finanziato Una.Futura (2022- 2026) mira a realizzare ulteriori opportunità di apprendimento congiunto, compresi i diplomi di laurea, e a potenziare la mobilità di studenti e studentesse e del personale.
6. UNITA – con la Haute école spécialisée de Suisse occidentale (HES-SO), l’Università degli Studi di Torino e l’Università degli Studi di Brescia
xxxxx://xxxx-xxxxx.xx/Xxxxx/
L’alleanza UNITA - Universitas Montium riunisce 12 scuole universitarie partner, di cui dieci in cinque Stati Membri dell’UE (Francia, Italia, Portogallo, Spagna e Romania) e due in Paesi terzi non associati al programma Erasmus+ (Svizzera e Ucraina). L’obiettivo principale dell’alleanza, con un orizzonte di sviluppo decennale, è di favorire la mobilità di studenti e studentesse come veicolo per una formazione internazionale e interculturale all’interno dello spazio europeo dell’istruzione superiore. Il nuovo progetto finanziato (2023-2027) promuove la collaborazione transnazionale delle stesse nell’ambito della comunicazione, della cooperazione nelle regioni montane e della promozione delle lingue romanze. L’alleanza UNITA abbraccia in particolare gli ambiti dell’istruzione attraverso modelli di formazione innovativi e della ricerca attraverso la collaborazione di gruppi di ricerca. Le attività si svolgono coinvolgendo da vicino il personale di tutte le scuole universitarie e l’alleanza implementa, inoltre, modelli di gestione e cooperazione transnazionali sostenibili.
Oltre a queste sei alleanze attualmente esistenti, altre sono in via di definizione o consolidamento in questo specifico settore di collaborazione interuniversitaria tra istituzioni accademiche italiane e svizzere. Ad esempio, l’Università di San Gallo (HSG) sta partecipando, in qualità di ospite, all’attuale progetto (2023-2027) dell’alleanza XXXXXX.XX (xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx/), che raggruppa nove università europee di tipo business school, tra cui, sul lato italiano, l'Università Luiss Xxxxx Xxxxx di Roma. Entro la fine del 2024, si dovrà concretizzare l’integrazione dell'ateneo svizzero nella rete, compresa la partecipazione a pieno titolo al progetto. Diversamente, l'alleanza AcrossEU (xxxxx://xxx.xxxxxxxx.xxx/), con l’Università di Friburgo e l'Università degli Studi di Siena, non ha ancora visto accolta la propria candidatura al finanziamento Erasmus+ per la costituzione come Università Europea, a causa della carenza di fondi. Tuttavia, il grado avanzato di collaborazione già raggiunto tra le università partner lascia presumere che la nuova candidatura verrà accolta positivamente nel 2024.
6.2 Ulteriori accordi di collaborazione interuniversitaria e di ricerca
Nel corso del reperimento dei dati relativi agli accordi di collaborazione sin qui mappati, sono stati inoltre reperiti in via incidentale accordi che non rientrano tra le tipologie di collaborazione sopra elencate e che riportiamo in questo paragrafo a corredo delle informazioni finora fornite. In
particolare, alcuni di questi accordi approfondiscono e sviluppano ulteriormente le forme di collaborazione interuniversitaria e di ricerca già esposte nei precedenti capitoli.
Nel dettaglio, la collaborazione attiva sin dal 2009 tra l’Università degli Studi di Camerino e la Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale (Fachhochschule Nordwestschweiz - FHNW) per il rilascio di un doppio titolo nel settore delle scienze informatiche, si è ulteriormente sostanziata, nel 2013, nella sigla di un accordo (nella forma di Memorandum of Understanding - MoU) per l’attivazione di un programma di dottorato congiunto in Business Information Systems.15 Questa tipologia di accordo tra le due istituzioni rappresenta un traguardo notevole, poiché significa che, grazie alla partnership con un ateneo italiano, la FHNW può adesso vantare nella propria offerta formativa un programma di dottorato di ricerca, fatto insolito per una delle maggiori Scuole universitarie professionali svizzere, le quali in genere rilasciano unicamente titoli di bachelor e master.
Sempre nel settore dei dottorati di ricerca, un altro accordo rilevante è quello concluso tra l’Università degli Studi di Pavia e l’Istituto Eulero dell’Università della Svizzera italiana (USI) per l’istituzione di un percorso dottorale internazionale congiunto in Computational Mathematics and Decision Sciences, con possibilità facoltativa di ottenimento del titolo congiunto di dottorato (joint PhD degree).16 Inoltre, la rete di collaborazione attiva attorno a questo dottorato è ben più ampia delle due istituzioni universitarie. Il programma è infatti organizzato in collaborazione anche con la Fondazione Xxxxx Xxxxxxx (FBK) di Trento. È anche un dottorato multidisciplinare con docenti dei Dipartimenti di Matematica, Fisica, Scienze Politiche, Scienze del Cervello e del Comportamento dell'Università di Pavia, della Fondazione Mondino - IRCCS di Pavia, dell'Istituto IMATI-CNR e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
Tra le attività congiunte di ricerca rientra invece la collaborazione tra Università Vita-Salute San Xxxxxxxx e Università della Svizzera Italiana (USI). Come evidenziato nel Capitolo 5, la partnership tra queste due università si sostanzia già nell’istituzione del corso di laurea magistrale interateneo a titolo congiunto in Cognitive Psychology in Health Communication. All’interno del medesimo settore disciplinare, i due atenei condividono inoltre il progetto dell'International Center for Behavioral Neuroscience and Communication (BNC), centro di ricerca congiunto attivo presso l’UniSR.17 Esso nasce per rafforzare le collaborazioni di ricerca in atto tra l’UniSR e l’USI nel campo della psicologia, delle neuroscienze comportamentali e della comunicazione. Sul piano organizzativo, il centro promuove la sinergia tra UniSR e USI, attraverso il coordinamento di progetti di ricerca che
15 xxxxx://xxx.xxxx.xx/xx/xxxxx-xxxx/xxxxxxx/xxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxx/xxxxx
16 xxxxx://xxxxxxx.xxxxx.xx/
17 xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxx/xxx
coinvolgono i due atenei e l’organizzazione di nuovi corsi teorici e pratici, nonché di seminari e convegni, rivolti sia ai docenti che agli studenti dei rispettivi corsi di Master e PhD. Inoltre, il centro si propone come ponte per lo scambio tra UniSR e USI di ricercatori, dottorandi e studenti attivi nei suddetti campi di ricerca, operando al contempo nel reperimento di finanziamenti per progetti di ricerca innovativi e di nuovi programmi didattici e scuole di dottorato.
Infine, un ultimo accordo rintracciato è quello che lega il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). Si tratta di una Convenzione quadro, il cui testo è reperibile sul sito del CNR,18 stipulata nel 2020 nell’ambito dei rapporti di collaborazione attivi tra il CNR e le università e valida sino al 2025 per lo svolgimento di attività di ricerca, sviluppo tecnologico ed innovazione nell’ambito delle attività di didattica e formazione.
7. Conclusioni
Il quadro della collaborazione scientifica internazionale tra istituzioni accademiche e di ricerca italiane e svizzere che viene restituito dalla presente indagine, permette di trarre alcune conclusioni, ancorché non definitive. Il volume della collaborazione accademica tra istituzioni universitarie sembra essere molto sbilanciato a favore degli accordi per lo scambio reciproco di studenti, perlopiù conclusi nell’ambito del programma svizzero di mobilità SEMP. Nettamente minoritario risulta invece il volume di collaborazione tra enti e istituzioni di ricerca dei due Paesi. Qui, tuttavia, la lacuna di dati disponibili, o comunque di facile reperimento, è evidente, e neppure aiuta il supporto della piattaforma CINECA, all’interno della quale sono in generale registrati molti accordi scaduti o non più operativi. Anche il settore dei double/joint degrees risulta, come già osservato, nettamente inferiore nel volume rispetto alle partnership coltivate dagli atenei italiani e svizzeri con altri paesi europei. Anche in virtù del piccolo numero di convenzioni attive in questo specifico settore di collaborazione universitaria, si è ritenuto che un focus specifico sugli accordi conclusi per il rilascio di titoli doppi e congiunti, per loro natura complessi da stipulare, potesse servire da campionatura rappresentativa, utile a comprendere la tendenza generale del grado di approfondimento della collaborazione interuniversitaria tra gli atenei dei due Paesi.
Emergono tuttavia alcuni dati consolidati che è bene menzionare. Sulla base degli accordi in essere conosciuti, nonché di un monitoraggio periodico dei risultati di ricerca prodotti dai principali istituti universitari ed enti di ricerca svizzeri effettuato nel periodo maggio-agosto 2023, si segnala un profondo e proficuo sistema di relazioni, cooperazione interuniversitaria e collaborazioni scientifiche,
18 xxxxx://xxx.xxx.xx/xx/xxxxxxx-xxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxx-xxxxxxxxxxx
sviluppato e strutturato nel tempo, tra un gruppo di università italiane dell’area padana, specialmente lombardo-veneta,19 e le principali istituzioni accademiche e di ricerca della Svizzera italiana, tra cui spiccano la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e l’Università della Svizzera italiana (USI). Tale rete di collaborazione risulta estesa su molteplici aree scientifiche e settori disciplinari, soprattutto in ambito dottorale e in attività congiunte di ricerca tra ricercatori e dipartimenti universitari. Nello specifico, sul suo sito web l’Università della Svizzera italiana definisce il proprio ruolo come quello di “università ponte tra atenei lombardi e svizzeri”, potendo vantare una solida rete di relazioni con le maggiori università della regione - in particolar modo con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Università degli Studi di Milano, l'Università degli Studi Milano-Bicocca, il Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Pavia.20 Allo stesso tempo, l’USI ha stabilito legami istituzionali privilegiati e collaborazioni scientifiche anche con altri atenei italiani, come ad esempio l'Università degli Studi di Perugia e l'Università degli Studi di Xxxxxx Xxxxxxxx XX. Con tutti questi partner accademici italiani, l’ateneo di Lugano gestisce attualmente programmi di doppia laurea, corsi di studio internazionali per il rilascio di lauree congiunte, bienni di master e programmi dottorali. Allo stesso modo, anche la SUPSI presenta la sua mission in ambito internazionale come quella di una scuola universitaria professionale capace di “svolgere una funzione di ponte bidirezionale fra il nord e il sud delle Alpi”, facendo leva sulle competenze specifiche e rispondendo alle esigenze del territorio della regione insubrica.21 A livello accademico, tale funzione si sostanzia in una rete di collaborazioni nell’ambito della ricerca che sono in atto da diversi anni e che le hanno permesso di consolidare la sua posizione di nodo di raccordo sull’asse di collegamento tra i due politecnici federali svizzeri (ETH Zürich e EPFL di Losanna) e i due storici politecnici del nord Italia (PoliMI e PoliTO). Degno di nota è inoltre il partenariato strategico, già menzionato, attivo tra l’Università degli Studi di Padova e l’Università di Losanna, basato su un accordo quadro tra i due atenei recentemente siglato nel 2021. Nella cornice di tale collaborazione, le due università hanno finalizzato tre bandi annuali (quello del 2023 è il 3°), aperto a docenti e ricercatori di entrambi gli atenei e volto a finanziare progetti congiunti di ricerca. L’esistenza di un tale canale consolidato di cooperazione accademica offre pertanto un quadro propizio per l’ulteriore sviluppo di collaborazioni estese nell’ambito della didattica, della mobilità per studio o insegnamento e della ricerca tra gli atenei di questa area frontaliera, nel quadro di una sinergia in cui, evidentemente, il fattore geografico può giocare un ruolo fondamentale.22
19 Segnatamente: Università degli Studi di Bergamo, Brescia, dell’Insubria, Pavia, Padova, Verona, Statale di Milano e Milano-Bicocca, Politecnico di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore e Università Vita-Salute San Xxxxxxxx
20 xxxxx://xxx.xxx.xx/xx/xxxxxxxxxx/xxxx/xxxxxx/xxxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxx
21 xxxxx://xxx.xxxxx.xx/xxxxxxxxxxxxxxxx
22 Molte sono le istituzioni, accademiche e non, che formano la rete dei soggetti di formazione terziaria e di ricerca della Svizzera italofona, principalmente localizzate all’interno del territorio del Canton Ticino. Tra quelle maggiormente
Diversa, appare invece la situazione per quanto riguarda quegli atenei italiani localizzati “a sud degli Appennini”, per i quali non è stato osservato lo stesso volume di collaborazione con la parte svizzera. Un approfondimento dei rapporti delle istituzioni accademiche e di ricerca di questa area del nostro Paese con la Svizzera potrebbe dunque offrire prospettive di sviluppo finora poco esplorate. Una simile iniziativa assumerebbe inoltre valore anche nell’ottica di espandere la conoscenza internazionale di quelle realtà universitarie e di ricerca italiane che, pur rappresentando poli di eccellenza del nostro sistema Paese, restano ancora oggi largamente escluse dalla collaborazione scientifica e tecnologica tra Italia e Svizzera, specie per distanza geografica dal circuito di riferimento del mercato elvetico.
In conclusione, la ricognizione operata nella presente indagine dovrebbe considerarsi un punto di partenza non esaustivo per una mappatura generale e completa dell’attuale volume di collaborazione scientifica tra le istituzioni accademiche e di ricerca italiane e svizzere. Perché possa considerarsi tale si suggeriscono ulteriori ricerche, soprattutto su settori specifici di collaborazione che restano del tutto, o in parte, esclusi dalla presente analisi, come quello relativo ai programmi di dottorato di ricerca, il quale meriterebbe probabilmente un supplemento di indagine, o quello relativo all’analisi dei rapporti di collaborazione esistenti tra la parte italiana e le Alte scuole pedagogiche svizzere (Pädagogische Hochschulen), che pure fanno parte del sistema elvetico della formazione superiore. Un suggerimento di ricerca è quello di operare a partire dal lato svizzero, sia per maggiore reperibilità ed omogeneità dei dati disponibili, sia per il minor numero di istituzioni universitarie coinvolte.
coinvolte in attività di collaborazione scientifica con le summenzionate università italiane figurano, in primo luogo, la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e l’Università della Svizzera italiana (USI), compresi anche gli istituti di ricerca ad esse affiliati, come l’Istituto Oncologico di Ricerca (IOR) di Bellinzona, l'Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB) di Bellinzona, l’Istituto Ricerche Solari (IRSOL) di Locarno, affiliati all’USI, e l’Istituto Dalle Molle di Studi sull'Intelligenza Artificiale (IDSIA) di Lugano, quest’ultimo affiliato sia all’USI che alla SUPSI. A queste deve aggiungersi l’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), anch’esso molto attivo sul fronte della ricerca applicata e composto da diversi ospedali, cliniche ed altre strutture organizzative presenti sull’intero territorio cantonale ticinese. Il panorama ticinese della ricerca scientifica è ampio e variegato, costituito da istituti di ricerca pubblici e privati e da aziende che producono ricerca scientifica. Per un censimento di tali istituzioni, si suggerisce la consultazione delle seguenti pagine web: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx/xxx-xx-xxxxxxx/; xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx/xx/xxxxxxxx-xx-xxxxxxx/.