E CONVENZIONE CON IL GESTORE DEL SERVIZIO
All. 1 A
MODELLO DI ADESIONE ALL’ACCORDO DI PROGRAMMA
E CONVENZIONE CON IL GESTORE DEL SERVIZIO
Il/La sottoscritto/a……………………………….......................................................……………………………………………………………...………………………...
nato a ……………………………………..........……………………………………………...………………………….……………...................il ........../......./.....……………
residente in Via/fraz………………………………...……………………………………………………………………………………………………... n. …… cap……………….
del Comune di………………………………………………………………………………………...………………………………………Provincia di …...………………………..
nella qualità di…………………………………………………………dell’azienda agricola…………………………………………………………………………………………
con sede legale in via/fraz……………………………………………………….……………………………………...……………..………………nr. …………Cap…………….
del Comune di………………………………………………………………………………………...………………………………………Provincia di …...………………………..
C. F……………………………………………………………………………………………..P.IVA …………………………………………………………………………………………..
tel. ……………………………………….……………Fax………………………………………..………cell…………………………………………………………………………………
e-mail ……………………………………………………………………………………………..Web…………………………………………………………………………………………
CODICE UNIVOCO/ PEC PER FATTURAZIONE ELETTRONICO: …………………………………………………………………………………………………………….
VISTO
Il D.Lgs 152/06 e s.m.i. e la L.R. n. 45/07 e s.m.i.
DICHIARA
di aderire all’Accordo di programma “Impresa agricola pulita”, approvato dalla Regione Abruzzo con DGR n.454 del 12.07.2016 per la gestione dei rifiuti agricoli speciali, pericolosi e non, prodotti nel proprio territorio dalle aziende agricole, considerando lo stesso parte integrante della presente dichiarazione e convenzione;
CONVIENE QUANTO SEGUE
1. OGGETTO
La presente convenzione ha per oggetto la corretta gestione dei rifiuti agricoli derivanti dall’ attività delle aziende agricole site nel proprio territorio, con le modalità di seguito elencate, per garantire un loro corretto smaltimento e/o recupero. I rifiuti prodotti dall’attività agricola oggetto della presente convenzione sono definiti sulla base dell’Accordo di programma di cui alla DGR n.454 del 12.07.2016 parte integrante della presente convenzione.
2. MODALITA’ DI RACCOLTA
Le modalità di raccolta possibili sono:
a) raccolta a domicilio, presso l’impresa agricola, a richiesta della stessa. L’eco mezzo del soggetto gestore del servizio opera
direttamente la raccolta presso il produttore/detentore
Servizio “porta a porta”
Impresa agricola | Comune | Via/xxxx.xx | Recapiti | giorno | Ora di ritiro |
b) mezzo mobile (eco-mezzo), autorizzato ai sensi di legge, presso i seguenti punti di raccolta. I rifiuti sono pesati e trasferiti sul mezzo del soggetto gestore; devono essere rispettate le condizioni di cui all’All. 1.B
Punto di raccolta del mezzo mobile
Comune | Via/xxxx.xx | Tel./fax/e-mail | Xxxxxx | Xxxxx di conferimento |
X. XXXX XXXXXXXX | P.ZZALE EX SANGRITANA- INFO POINT | 28/10/2021 | 07:30 – 11:30 |
c) – conferimento a Centri di raccolta autorizzati ai sensi delle disposizioni nazionali e regionali vigenti, indicati dai soggetti gestori
dei servizi. Il conferimento dei rifiuti deve avvenire secondo le disposizioni di cui all’All. 1.B
Centri di raccolta
Comune | Via/xxxx.xx | Tel./fax/e-mail | Xxxxxx | Xxxxx di conferimento |
d) - conferimento a Consorzio Agrario o a Cooperativa agricola, come specificato dall’articolo 193, co. 9-bis), del D.Lgs. 03/04/2006, n. 152 e s.m.i., che può organizzarsi in:
- deposito temporaneo fisso, con l’impiego di attrezzature ed impianti autorizzati ai sensi delle disposizioni
nazionali e regionali vigenti;
- deposito temporaneo mobile, con l’impiego di un eco-mezzo.
Consorzio Agrario o a Cooperativa agricola
Comune | Via/xxxx.xx | Tel./fax/e-mail | Xxxxxx | Xxxxx di conferimento |
3. CONFORMITA’
Le tipologie ed i codici CER sono quelli indicati nell’Allegato 1.B dell’Accordo. Le modalità di conferimento dei rifiuti agricoli devono essere quelle indicate nell’All. 1.C dell’Accordo di programma. I costi per lo svolgimento del servizio sono quelli di cui all’Allegato
1.D dell’Accordo.
L’eventuale non accettazione da parte del gestore del servizio e/o degli addetti del Centro raccolta, comporterà, in caso di
accettazione presso il centro di raccolta, l’addebito di tutti gli oneri aggiuntivi a completo carico del produttore agricolo conferente.
4. ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI
Il gestore del servizio e/o gli addetti del Centro di raccolta provvederanno a:
a) – predisporre la comunicazione annuale al Catasto dei rifiuti, secondo le modalità ed i termini previsti dall’art. 189 del D.Lgs 152/2006 e s.m.i., nonché dalla legge 25/01/1994 n. 70 e s.m.i.; la presentazione del MUD da parte del gestore del servizio, è da intendersi sostitutiva delle dichiarazioni dei singoli produttori agricoli relativamente ai rifiuti da loro conferiti ed oggetto della presente convenzione.
b) – riportare sul registro di carico e scarico di cui all’art. 190 del D.Lgs 152/2006 e s.m.i., le registrazioni relative alla
movimentazione dei rifiuti conferiti secondo le modalità semplificate di cui all’Accordo;
c) – compilare il formulario di identificazione per i trasporti dei rifiuti dai luoghi di conferimento a quelli di destinazione effettuati con i mezzi autorizzati;
d) – ricevere il formulario di identificazione dal produttore/detentore, per i trasporti di rifiuti effettuati dal medesimo quando
dovuto ai sensi dell’articolo 10 dell’Accordo.
X. XXXX XXXXXXXX,
L’IMPRESA AGRICOLA IL GESTORE ECO.LAN. S.P.A.
……………………………………….. ………….………………………………………..