Allegato all'ACCORDO TERRITORIALE del 16 dicembre 2020 firmato da Confcommercio della Provincia di Verona e Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs
Allegato all'ACCORDO TERRITORIALE del 16 dicembre 2020 firmato da Confcommercio della Provincia di Verona e Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs
per l'accesso al Fondo Nuove Competenze
La ...........................................(la "Azienda"), con sede legale in ,
Via………………….., C.F. ………......................., rappresentata da ,
nella sua qualità di , assistita dalla Confcommercio della provincia di
Verona, rappresentata da .......................................
e
La Filcams CGIL di Verona, rappresentata da Xxxxxx Xxxxxxxxx La Fisascat CISL di Verona, rappresentata da Xxxxxx Xxxxx La Uiltucs UIL di Verona, rappresentata da Xxxxxxx Xxxxxxxx
Premesso che
• L'accesso al Fondo Nuove Competenze di cui all'art. 88 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. "d.l. Rilancio") e s.m.i. è condizionato alla sottoscrizione di contratti collettivi a livello aziendale o territoriale da associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, ovvero dalle loro rappresentanze sindacali operative in azienda, per realizzare specifiche intese di temporanea rimodulazione dell'orario di lavoro con le quali parte dello stesso viene finalizzato a percorsi formativi.
• L'adesione all'accordo territoriale di cui sopra da parte della singola azienda è da considerarsi parte integrante dell'accordo per l'accesso al Fondo.
Ai sensi di quanto previsto dall’Accordo stesso il datore di lavoro dichiara:
A) Competenza Territoriale
⎕ di avere sede legale nel territorio di Verona e Provincia.
⎕ di avere sedi e/o unità operative/produttive nel territorio di Verona e Provincia
⎕ di estendere i contenuti dell’accordo Territoriale di Verona e Provincia nelle sedi e/o unità operative/produttive site al di fuori del territorio di Verona e Provincia.
B) Rispetto delle normative
− di applicare il CCNL per i dipendenti da aziende del Terziario della Distribuzione e dei Servizi sottoscritto da Filcams – CGIL, Fisascat – CISL e Uiltucs - UIL con
Confcommercio ovvero:
− di applicare il CCNL per i dipendenti da aziende del Turismo aziende
………………….… sottoscritto da Filcams – CGIL Fisascat – CISL e Uiltucs - UIL con Federazioni aderenti a Confcommercio
− di assolvere agli obblighi legislativi in materia di lavoro, sicurezza sociale e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
− di rispettare le disposizioni contributive di assistenza contrattuale previste dal suddetto CCNL;
− di ottemperare alla normativa in materia di Enti Bilaterali;
− di applicare la contrattazione di secondo livello (ove esistente).
C) Il datore di lavoro ha rilevato i seguenti fabbisogni In termini di:
o nuove o maggiori competenze
o introduzione di innovazioni organizzative, tecnologiche, di processo, di prodotto
o attivazione di servizi in risposta alle mutate esigenze organizzative dell'impresa
o adeguamento necessario per qualificare e riqualificare il lavoratore
o conseguimento di una qualificazione di livello EQF 3 o 4,
o sviluppo dicompetenze finalizzate ad incrementare l'occupabilità del lavoratore
o altro....................................................
(Descrivere le innovazioni organizzative, tecnologiche, di processo/prodotto da cui discende la necessità di sviluppare specifici fabbisogni formativi e sviluppo di competenze in risposta alle esigenze produttive del datore di lavoro, e il relativo adeguamento necessario per qualificare e riqualificare i lavoratori in relazione ai fabbisogni individuati)
(Descrivere le innovazioni e i relativi fabbisogni di formazione)
Il datore di lavoro viste le esigenze di cui sopra, aderisce all'accordo territoriale sottoscritto da Confcommercio della provincia di Verona e da Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs della provincia di Verona in data 16 dicembre 2020
• L'unità produttiva per la quale si farà ricorso al Fondo Nuove Competenze è sita in
............................................................ed occupa un numero complessivo di ……..
lavoratori, di cui n................... operai, n. ..........................impiegati, n quadri.
Verranno destinate agli interventi formativi n di ore dell'orario di lavoro per
lavoratore/trice, come da elenco allegato in cui viene specificato per ognuno:
• n° di ore di formazione e ore di lavoro con la relativa programmazione settimanale o mensile, inquadramento, tipologia contrattuale, genere.
• Gli interventi formativi consisteranno nell'acquisizione e rafforzamento delle
conoscenze e competenze nei seguenti ambiti:
(Eventuale) L'azienda realizzerà la formazione attraverso il Fondo interprofessionale
(Eventuale): l'Azienda, a dimostrazione del possesso dei requisiti tecnici, fisici e professionali di capacità formativa per lo svolgimento del progetto stesso, dichiara:
…………………………………………………………………………………………………
…………..
Azienda Filcams CGIL
Confcommercio Verona
Fisascat CISL
Uiltucs UIL