Contract
CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BOLOGNA ED ATC SPA, PER L’ACQUISTO DI ABBONAMENTI PERSONALI ANNUALI AGEVOLATI E JOB TICKET PER I DIPENDENTI DEL COMUNE DI BOLOGNA
Convenzione tra il Comune di Bologna (CF n° 0123227 10374) rappresentato dall’Xxx. Xxxxx Xxxxxxxxx, Direttore del Settore Mobilità Urbana nonché Mobility Manager aziendale ai sensi del DM 27.03.98 domiciliato per l’incarico in Bologna via Brugnoli n°6, e ATC S.p.A. Trasporti Pubblici Bologna (parti ta IVA 00610880379) con sede in xxx Xxxxxxxx 0- Xxxxxxx per la quale interviene nel presente atto l’xxx. Xxxxxxxx Xxxxxxxx nato a Bologna il 2 aprile 1955 in qualità di Presidente e Legale Rappresentante;
Premesso che:
- nell’ambito di quanto disposto con DM 27/3/1998 del Ministero dell’Ambiente in tema di “Mobilità sostenibile nelle aree urbane”, al fine di favorire il trasporto collettivo per la mobilità casa-lavoro e di ridurre in tal modo il tasso di inquinamento ambientale, il Comune di Bologna e ATC S.p.A. hanno avviato un confronto finalizzato alla promozione dell’utilizzo del mezzo pubblico su gomma ed alla soddisfazione delle esigenze di mobilità sistematica dei dipendenti del Comune;
- In seguito a tali contatti si è addivenuti alla decisione di definire la presente Convenzione per la distribuzione di abbonamenti annuali personali e abbonamenti mensili personali “Job ticket” ai dipendenti del Comune di Bologna in attuazione delle iniziative di Mobility Management;
- ATC Spa si è impegnata, tramite stipulazione della Convenzione di cui alla Delibera di Giunta P.G. 153162/2003, ad applicare uno sconto sull’acquisto degli abbonamenti annuali personali urbani ed extraurbani (ivi compreso l’integrato urbano) pari al 5%, a fronte di un impegno maggiore o uguale da parte dell’Azienda/Ente di cui è stato approvato il Piano Spostamenti Casa Lavoro.
Art. 1 - Richiamo delle premesse
1. Le premesse fanno parte integrante e sostanziale della presente Convenzione.
Art. 2 - Finalità della convenzione
1. La finalità della convenzione è quella di incentivare l’utilizzo del bus per la mobilità collettiva casa-lavoro anche in ambito di quanto previsto dal DM 27/3/98 e successive modificazioni e integrazioni in tema di “mobilità sostenibile” emanato dal Ministero dell’Ambiente di concerto con i Ministri dei Lavori Pubblici, della Sanità e dei Trasporti Navigazione.
Art. 3 - Oggetto della convenzione
1. Oggetto della convenzione è l’impegno del Comune di Bologna di attuare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro approvato con Delibera di Giunta P.G. 153162/2003, in particolare favorendo e promuovendo tra i propri dipendenti l’utilizzo del bus urbano ed extraurbano per la mobilità casa-lavoro, mediante il rilascio al personale dipendente avente diritto che ne faccia richiesta, di abbonamenti annuali personali urbani ed extraurbani (ivi compresa la possibilità dell’integrato urbano) e mensili personali “Job ticket” (pacchetti di tre mensili), validi sulle linee ATC. Le modalità applicative sono riportate ai successivi articoli 5 e 6.
Art. 4 - Pubblicità delle offerte promozionali e delle facilitazioni agli abbonati
1. Il Comune di Bologna si impegna a distribuire ai propri dipendenti ed a far affiggere nelle sedi di lavoro gli avvisi ed il materiale promozionale che ATC S.p.A. fornirà al fine di promuovere l’utilizzo del mezzo pubblico.
Art. 5 - Modalità di rilascio degli abbonamenti annuali e comunicazioni
1. La Convenzione prevede la possibilità di acquisto da parte dei dipendenti del Comune di Bologna di abbonamenti annuali personali “ordinari” urbani ed extraurbani ATC, con possibilità di estensione all’integrato urbano.
2. Sarà cura del Comune di Bologna raccogliere la modulistica per la richiesta dell’abbonamento che ATC predisporrà, debitamente compilata, sottoscritta e completa di fotografia e trasmetterla ad ATC. Tale invio dovrà avvenire nel rispetto dei tempi necessari ad ATC S.p.A. per l’emissione dei documenti di viaggio sopra descritti, ovvero
10 (dieci) giorni lavorativi antecedenti l’inizio di validità dell’abbonamento.
3. ATC consegnerà gli abbonamenti al Comune di Bologna, in base alle richieste dei dipendenti pervenute entro le due date 5/12/2003, 16/12/2003 ed il file corrispondente nel quale saranno indicati i seguenti dati:
nome , cognome, luogo e data di nascita, importo del titolo agevolato acquistato per ogni dipendente.
4. I dipendenti comunali che non abbiano fatto richiesta entro l’ultima data utile, nel rispetto delle scadenze di cui sopra, non potranno aderire all’iniziativa in un momento successivo.
5. La validità degli abbonamenti sarà di 12 mesi e decorreranno rispettivamente da: 1/01/2004 e 15/1/2004.
6. Al ricevimento del materiale la persona dell’ufficio addetto che l'assumerà in carico firmerà in duplice copia la ricevuta attestante l'avvenuta regolare consegna.
7. Resta inteso che gli abbonamenti consegnati secondo le modalità sopra descritte consentiranno ai dipendenti del Comune di Bologna ai quali saranno intestati, di poter usufruire di tutte le agevolazioni e convenzioni in essere o future riservate agli abbonati annuali ATC, nell’ambito di validità del titolo stesso, ad esclusione dei gadget abitualmente consegnati agli abbonati al momento dell’acquisto del documento di viaggio, della possibilità di rateizzare la spesa per l’acquisto dell’abbonamento in 4 rate e della possibilità di aderire a tutte le campagne connesse alla sottoscrizione diretta da parte del cliente (es iniziativa denominata “Passaparola”) al momento dell’acquisto.
8. Nel caso in cui il dipendente sia già in possesso di abbonamento annuale a tariffa ordinaria
e ritenga di voler usufruire dell’agevolazione, dovrà recarsi presso i punti vendita ATCittà di Via IV Novembre o Via Lame o Autostazione Bologna o Autostazione Imola, e inoltrare richiesta di rimborso parziale dell’abbonamento annuale a tariffa ordinaria precedentemente acquistato, allegandolo alla richiesta stessa; tale rimborso sarà
effettuato direttamente dagli Uffici A.T.C verificatane la legittimità detraendo dal titolo reso una cifra pari al prezzo di un abbonamento mensile personale ordinario per ciascuno dei mesi (e/o frazione di mese) già fruiti ed addebitando al dipendente una quota fissa pari a 8,00 (otto) euro quale contributo per spese amministrative. Nel caso di abbonamento annuale rateizzato, il cliente che intende effettuare il reso dovrà recarsi presso il proprio istituto di credito e revocare il RID. ATC restituirà l’importo delle rate già pagate detratta una cifra pari al prezzo di un abbonamento mensile personale ordinario per ciascuno dei mesi (e/o frazione di mese) già fruiti, più le spese bancarie e di gestione dell’insoluto (attualmente euro 1,29 per la presentazione ed euro 2,85 per il ritorno dell’insoluto per ogni rata non ancora pagata), oltre alla quota fissa pari a 8,00 (otto) euro quale contributo per spese amministrative.
Qualora il rimborso non sussistesse, verrà data di ciò comunicazione scritta restituendo l’abbonamento reso al richiedente.
9. Nel caso che il dipendente, in possesso di abbonamento annuale agevolato, oggetto della presente convenzione, cessi il proprio rapporto di lavoro con il Comune di Bologna, il titolo di viaggio di cui trattasi perderà automaticamente validità e dovrà restituire il titolo al Comune di Bologna che provvederà alla immediata riconsegna ad ATC.
10. Solo nel caso in cui il titolo in oggetto sia stato utilizzato per un periodo superiore a sei mensilità intere, il dipendente, previa riconsegna del titolo al Comune, potrà fare richiesta di rimborso delle mensilità intere non fruite. Il Comune di Bologna provvederà alla restituzione di tali titoli ad ATC, in un’unica soluzione, allo scadere della convenzione con l’indicazione per ogni abbonamento della data del reso effettuato dal dipendente stesso; il Comune di Bologna richiederà ad ATC la restituzione, per ciascun abbonamento, di un importo, calcolato come indicato al punto 8.)
11. Il dipendente dovrà essere sempre in grado di esibire al personale di verifica preposto, sia l’abbonamento, che recherà stampigliato il logo del Comune di Bologna,
sia il tesserino (badge) o documento equivalente, che attesti la qualità di dipendente del Comune di Bologna.
12. ATC Spa emetterà fattura per il valore nominale di tutti gli abbonamenti emessi detratto lo sconto concordato del 5% , il Comune di Bologna corrisponderà ad ATC
S.p.A. l’importo dovuto per gli abbonamenti richiesti come da tariffe ATC vigenti, detratto il 5% (cinque per cento) dal valore facciale del titolo. ATC emetterà fattura entro il 31/12/2003 e l’ importo totale della fattura sarà corrisposto ad ATC in due tranches, ciascuna pari alla metà dell’intero ammontare, entro il 29/2/2004 ed il 30/4/2004.
13. I versamenti saranno effettuati dal Comune di Bologna mediante Bonifico Bancario intestato a ATC S.p.A. Bologna, c/o UNICREDIT BANCA D’IMPRESA – c/c n. 000002803371 - ABI 03226 – CAB 02402 – CIN M.
Art. 6 - Modalità di rilascio dei “Job ticket” e comunicazioni
1. ATC fornirà al Comune di Bologna 300 (trecento) titoli di viaggio “Job ticket” in conto vendite. Il Comune di Bologna si impegna a distribuire a ciascun dipendente avente diritto che ne faccia richiesta un solo lotto composto da 3 (tre) “Job ticket”. Il Comune di Bologna potrà richiedere ad ATC ulteriori quantitativi fino alla data del 17/12/2003 ; entro tale data dovrà essere fornita ad ATC la rendicontazione per consentire la fatturazione dei titoli entro il 31/12/2003 e dovranno essere restituiti i titoli invenduti. In caso contrario ATC emetterà fattura secondo quanto previsto al punto due per il numero totale di titoli consegnati al Comune di Bologna.
2. Il Comune di Bologna si impegna altresì a corrispondere ad ATC S.p.A. l’importo intero di tali titoli con pagamento a 60 giorni dalla data di emissione della fattura, che avverrà entro il 31/12/2003. Il pagamento dovrà essere effettuato mediante Bonifico Bancario intestato a ATC S.p.A. Bologna, c/o UNICREDIT BANCA D’IMPRESA – c/c n. 000002803371 - ABI 03226 – CAB 02402 – CIN M.
Art. 7 - Applicabilità della convenzione
1. Affinché ATC possa procedere alla consegna delle tessere di abbonamento, sarà
necessario che ATC abbia ricevuto dal Comune di Bologna il relativo impegno di spesa o comunque documento che attesti disponibilità economica coerente.
Art. 8 - Riservatezza
1. ATC si impegna a mantenere riservate tutte le informazioni relative ai dipendenti del Comune di Bologna nonché ogni altra forma di informazione di cui verrà a conoscenza durante l’esecuzione di quanto previsto dalla presente Convenzione.
2. In particolare i dati personali, ai sensi dell’art.9 della legge n.675/96, saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza con tutela della riservatezza e dei diritti dei soggetti coinvolti esclusivamente al fine del rispetto delle clausole contrattuali.
3. Il trattamento dei dati personali verrà effettuato con misure organizzative, fisiche e logiche idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza. In ogni caso i dati in questione non verranno conferiti a terzi salvo che per dare esecuzione ad obblighi previsti dalla legge.
Art. 9 - Durata della convenzione
1. La Convenzione ha durata annuale con decorrenza dal 1/12/2003. 60 giorni prima della scadenza della convenzione le parti s’impegnano a prendere in esame la possibilità di rinnovare l’accordo e/o di giungere a nuovi accordi per agevolazioni sugli abbonamenti dei dipendenti del Comune di Bologna.
Art. 10 - Trasparenza dei prezzi
1. Le Parti espressamente ed irrevocabilmente:
a. dichiarano che non vi è stata alcuna mediazione o altra opera di terzi per la conclusione del presente atto;
b. dichiarano altresì di non avere corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno direttamente o attraverso imprese collegate somme e/o altri corrispettivi a titolo di intermediazione o simili e comunque volte a facilitare la conclusione della presente convenzione.
c. Nel caso in cui risultasse non conforme al vero anche una sola delle dichiarazioni
rese ai sensi del punto precedente ovvero le parti non rispettassero gli impegni e gli obblighi ivi assunti nel periodo di validità del presente Atto lo stesso si intenderà risolto ai sensi e per gli effetti dell’art 1456 del C.C. per fatto e per colpa delle Parti medesime. Art. 11 - Controversie
1. Per ogni eventuale controversia relativa alla presente Convenzione le Parti convengono che il Foro competente sarà quello di Bologna.
Art. 12 - Domicilio
1. Le Parti eleggono rispettivamente domicilio fiscale presso:
Comune di Bologna Via Brugnoli 6 – 00000 Xxxxxxx
ATC Trasporti Pubblici Xxxxxxx Xxx Xxxxxxxx 0 – 00000 Xxxxxxx Art. 13 - Spese contrattuali
1. La presente Convenzione redatta nella forma di scrittura privata non autenticata è esente da registrazione fino al caso d’uso ai sensi e per gli effetti dell’art 5, 2° comma del DPR 26 aprile 1986 n.131.
2. Xxx fosse richiesta l’imposta di registro sarà a carico delle Parti contraenti secondo legge.
Bologna,
Comune di Bologna
Il Mobility Manager Aziendale
Il Direttore del Settore Mobilità Urbana
ATC Spa
Il Rappresentante Legale
Per il Comune di Bologna Per ATC Spa
Xxx. Xxxxx Xxxxxxxxx Xxx. Xxxxxxxx Xxxxxxxx