ACCORDO DI RETE PROGETTO PER LE SCUOLE “UNA SCUOLA PONTE”
ACCORDO DI RETE
PROGETTO PER LE SCUOLE “UNA SCUOLA PONTE”
VISTO l’art. 15 della Legge n. 241/1990: “le pubbliche amministrazioni possono sempre concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune”;
VISTO l’art. 21 legge 59/1997: "attribuzione di autonomia funzionale e personalità giuridica alle istituzioni scolastiche";
VISTO l’art, 7 del DPR 275/99 (Regolamento Autonomia delle istituzioni scolastiche), promozione o adesione ad accordi di rete tra Scuole per il raggiungimento delle proprie attività istituzionali;
VISTO il Decreto 28 agosto 0000 , x. 000;
VISTA la legge n. 107 del 13 luglio 2015;
VISTA la nota prot. 2151 del 07 giugno 2016, avente ad oggetto la costituzione di reti scolastiche di cui all’art. 1, comma 70 e sgg., dalla legge 13 luglio 2015, n. 107, e in particolare le “ indicazioni per la formazioni delle reti” ad essa allegate;
VISTO l’accordo di rete dell’ambito IV provincia di Gorizia firmato in data 30 agosto 2016; VALUTATO che il collegamento in rete tra le scuole autonome è finalizzato alla realizzazione di un sistema formativo integrato, al potenziamento del servizio scolastico sul territorio, evitando la frantumazione delle iniziative e la dispersione delle risorse; VISTO Le istituzioni scolastiche sottoelencate intendono avvalersi della facoltà offerta dalla normativa citata per meglio realizzare le proprie finalità istituzionali;
VISTI I piani dell’offerta formativa adottati dalle scuole interessate prevedono la possibilità di accordi di rete;
VISTO che l’adesione al presente accordo è stata decisa dai competenti organi collegiali delle scuole aderenti, con specifiche deliberazioni;
PREMESSO CHE LE PARTI:
considerano importante la cooperazione tra le scuole finalizzata alla migliore realizzazione della funzione della Scuola come centro di educazione, istruzione, integrazione, formazione per l’accrescimento della qualità dei servizi offerti dalle istituzioni scolastiche;
LE SOTTO ELENCATE ISTITUTUZIONI SCOLASTICHE
Istituto Comprensivo “Xxxxx Xxxx” di Grado
Istituto Comprensivo “Xxxxxxxx xx Xxxxx” di Ronchi dei Legionari Istituto Comprensivo “Xxxxx Xxxxx” di Fogliano Redipuglia
CONCORDANO
di stipulare un ACCORDO DI RETE avente la disciplina che segue:
Premessa
La premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente accordo.
Art. 2 Organizzazione della rete
L’istituto Comprensivo “Xxxxx Xxxx” di Grado è individuato Istituto capofila nella persona del Dirigente Scolastico e del direttore S.G.A o di loro delegati.
I Dirigenti scolastici degli Istituti aderenti alla rete si riuniscono in conferenza anche con modalità informale di convocazione al fine di prendere le decisioni necessarie per il compimento degli atti quali:
- Valutazione di bandi al fine di una partecipazione della rete alla selezione;
- Definizione dei criteri per la ripartizione delle risorse a disposizione;
- Eventuale elaborazione di protocolli di lavoro comuni.
Art. 3 Finalita’
L’accordo ha per finalità:
• gestire in modo coordinato tra istituti scolastici progetti finalizzati
o al superamento delle difficoltà linguistiche e formative degli alunni stranieri
o constarsto della la dispersione scolastica;
o facilitazione dell’informazione, l’orientamento, il dialogo e le relazioni tra scuola, famiglia e territorio nel settore dell’accoglienza degli alunni stranieri e delle loro famiglie.
Art. 4 Obiettivi ed azioni
La rete intende svolgere azioni di Coordinamento per raggiungere in modo efficace i seguenti obiettivi:
• Aumentare la capacità di gestione del tempo extra-scolastico anche in collegamento con le scuole del territorio per favorire i legami e le relazioni tra alunni stranieri e italiani.
• Garantire l’informazione e le reti di integrazione fra scuola e famiglia con particolare attenzione ai primi ingressi tramite attività di mediazione linguistica – culturale settimanale.
I Dirigenti Scolastici convengono di istituire un accordo di rete tre le XX.XX. precedentemente descritte e concordano di ritenere l’intervento della rete nel suo complesso utile a potenziare la qualità dell’azione educativa propria della scuola e a progettare e organizzare sul territorio di pertinenza servizi educativi, di inclusione e orientativi integrati.
Art. 5 Durata
Il presente accordo ha la durata di un anno dalla sottoscrizione delle parti. L’accordo si intende tacitamente rinnovato alla scadenza per un anno. È fatta salva la facoltà della singola scuola di recedere dall’accordo nelle forme di legge.
Art. 6
Progettazione e gestione delle attivita’
La conferenza dei Dirigenti Scolastici delle istituzioni scolastiche aderenti al presente accordo individua in concreto le attività oggetto della reciproca collaborazione fra quelle indicate in premessa, senza vincolo di partecipazione per le singole scuole.
Attività istruttorie e di gestione:
La Scuola capofila:
- istituirà le attività istruttorie comprendente tutte le attività di progettazione, di proposta, di acquisizione di informazioni o documentazione e presenterà entro la data prevista dal bando, sulla base dei dati forniti da parte di tutti gli Istituti aderenti, la domanda di finanziamenti agli enti eroganti;
- coordinerà il finanziamento ricevuto e la sua ripartizione tra le scuole della rete;
- si occuperà della rendicontazione, monitoraggio e valutazione del percorso in nome della rete.
All’Istituto Capofila sarà riconosciuto per spese di amministrazione e coordinamento amministrativo una percentuale sul finanziamento ricevuto se ammesso in fase di concessione.
Art. 7
Modalita’ di recesso
Le istituzioni scolastiche aderenti hanno facoltà di recesso dal presente accordo. Il recesso è esercitato tramite dichiarazione del Dirigente Scolastico, resa in forma pubblica e trasmessa alla scuola capofila.
Art. 8 Norme finali
L’accordo viene inviato alle scuole aderenti per la relativa pubblicazione all’albo e per il deposito presso la segreteria della scuola, dove gli interessati possono prenderne visione ed estrarne copia.
Per quanto non previsto nel presente accordo si rinvia al Regolamento dell’autonomia (D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275) ed alla normativa vigente.
Le istituzioni scolastiche aderenti alla rete dovranno altresì garantire, ai sensi e per gli effetti del D.l.vo n. 196 del 30/6/2003 e del D.M. n. 305 Del 07/12/2006 (norme in materia di protezione dei dati personali), che i dati personali forniti o acquisiti saranno oggetto di trattamento (nel rispetto della citata normativa) esclusivamente per le finalità connesse agli adempimenti richiesti per l’esecuzione degli obblighi di cui al presente accordo.
Xxxxx, approvato, confermato e sottoscritto Grado, 3 giugno 2020
FIRME ADESIONE ACCORDO DI RETE PROGETTO IN RETE “UNA SCUOLA PONTE”
ISTITUTO | DIRIGENTE SCOLASTICO | FIRMA |
Istituto Comprensivo “Xxxxx Xxxx” di Xxxxx | Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxx | Firma digitale |
Istituto Comprensivo “Xxxxxxxx xx Xxxxx” di Ronchi dei Legionari | Dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxxx | Firma digitale |
Istituto Comprensivo “Xxxxx Xxxxx” di Fogliano- Redipuglia | Dott.ssa Xxxxxxx Xxxxx de Finetti | Firma digitale |