AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CESSIONE DELLA QUOTA DEL 99,999% DEL CAPITALE DI
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CESSIONE DELLA QUOTA DEL 99,999% DEL CAPITALE DI
EDITALIA S.P.A. DETENUTA DALL’ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO S.P.A.
DEFINIZIONI E ACRONIMI
Nel presente documento i termini di seguito definiti hanno il seguente significato:
Lettera di Xxxxxx: l’invito a presentare offerta che sarà inviato a coloro che hanno manifestato interesse in conformità al presente Avviso;
Data Room: spazio virtuale ove sarà contenuta la documentazione necessaria alla formulazione dell’offerta;
PREMESSA
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A, con sede in Roma, via Salaria 1027, (d’ora innanzi per brevità anche semplicemente “IPZS”), intende procedere all'indizione ed all'espletamento di una procedura di consultazione competitiva (di seguito “Procedura di Consultazione Competitiva” o “Procedura”) per la cessione del 99,999% del capitale della società Editalia
S.p.A. (di seguito, anche Editalia o la Società).
Il presente Avviso di Manifestazione di Interesse (di seguito “Avviso”) è stato pubblicato, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sui seguenti quotidiani: Sole 24 Ore, Repubblica, Corriere della Sera, nonché, in forma integrale, sul sito Internet di IPZS xxx.xxxx.xx (Area Fornitori – Bandi di gara).
Il presente Avviso contiene le informazioni e le prescrizioni relative alle modalità di presentazione della Manifestazione di Interesse, alla documentazione da allegare alla stessa nonché alle modalità di espletamento della procedura.
Le informazioni e le prescrizioni relative alle modalità di presentazione dell’Offerta, alla documentazione da allegare alla stessa nonché alle modalità di prestazione della cauzione saranno specificate nella lettera d’invito.
1
Oggetto
La Procedura di Consultazione Competitiva di cui al presente Avviso è finalizzata alla cessione del 99,999 % del capitale di Editalia detenuto da IPZS (di seguito anche “Partecipazione azionaria” o “Partecipazione”).
In particolare, si precisa quanto segue:
🞄 il capitale sociale di Editalia è pari ad euro 5.724.000,00 (cinquemilionisettecentoventiquattromila/00), interamente versato, suddiviso in 2.862.000 (duemilioniottocentosessantaduemila) azioni del valore nominale unitario di due euro ciascuna, detenute per il 99,999 % da IPZS (n. 2.861.973 azioni) e per lo 0,001% dagli eredi avv. Xxxxx Xxxxxxx (n. 27 azioni);
🞄 la sede legale della Società è in Roma, viale Gottardo 146 e la sua durata è fissata fino al 31 dicembre 2050 e potrà essere prorogata con deliberazione dell’Assemblea straordinaria degli azionisti;
🞄 la Società ha per oggetto, secondo quanto stabilito dall'art. 4 dello Statuto, l’edizione, la produzione, il commercio e la rappresentanza, in proprio o per conto terzi, con o senza deposito, di periodici, libri, realizzazioni grafiche, prodotti filatelici, pubblicazioni audiovisive e multimediali, opere dell’ingegno ed oggetti d’arte, anche costituiti in tutto o in parte da metalli preziosi e pietre preziose, nonché la gestione di servizi connessi o derivati, con l’esclusione della pubblicazione di quotidiani.
2
Soggetti ammessi alla procedura
La Procedura è riservata a persone giuridiche o fisiche, secondo la legge italiana o la legge in cui il soggetto ha la propria sede, che siano in possesso - alla data di scadenza della presente Procedura - dei requisiti di partecipazione di cui al successivo art 3.
Nel caso di soggetti concorrenti aventi sede in altro Stato, l’esistenza dei requisiti sarà accertata in base alla documentazione prodotta in conformità alle normative vigenti nei rispettivi paesi di provenienza.
I concorrenti possono partecipare alla Procedura individualmente ovvero legati tra loro da accordi di partnership o da analoghe forme di concertazione (“Cordata”) o mediante una società appositamente costituita (“NewCo”).
A pena di esclusione, è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla Procedura per persona da nominare, ovvero di partecipare alla Procedura anche in forma individuale qualora abbiano partecipato alla Procedura medesima in forma associata come sopra descritto.
In caso di partecipazione in forma non individuale, tutti i componenti devono possedere, a pena di esclusione, i requisiti di cui all’art. 3 del presente Avviso.
3
Requisiti di partecipazione
3.1 Requisiti di ordine generale:
Insussistenza di ciascuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui all’art. 38, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m bis), m ter), m quater) del D.Lgs. n. 163/2006. Nel caso di manifestazione d'interesse all’acquisto della quota azionaria presentata non in forma individuale il requisito dovrà essere posseduto da ogni soggetto che vi partecipa;
3.2 Requisiti relativi alla capacità finanziaria:
Presentazione di referenze bancarie rilasciate almeno da due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D. Lgs n. 385/1993 o copie autentiche di data non anteriore a tre mesi rispetto alla data di pubblicazione del presente Avviso.
4
Modalità di presentazione della manifestazione di interesse
4.1 La Manifestazione di Interesse dovrà, a pena di esclusione, essere redatta in lingua italiana ed essere racchiusa unitamente alla relativa documentazione in un unico plico recante la seguente dicitura:
“Procedura di consultazione competitiva per la cessione del 99,999% del Capitale Sociale di Editalia S.p.A. –Manifestazione di interesse – non aprire – scadenza ore 12:00 del giorno 09/02/2015”.
Il plico deve recare all’esterno in modo leggibile l’indicazione del concorrente con il relativo indirizzo completo di numero di telefono, fax ed e-mail.
Nel caso di manifestazione di interesse presentata da una Cordata, anche a mezzo di una NewCo, i diversi soggetti partecipanti alla Cordata o soci della NewCo dovranno predisporre una Manifestazione di Interesse congiunta, sottoscritta dai rispettivi legali rappresentanti, nella quale dovrà essere indicato il soggetto designato quale comune mandatario con rappresentanza per l’espletamento di tutte le fasi della Procedura (il “Mandatario”).
I lembi di chiusura del plico devono essere incollati, sigillati – a mezzo ceralacca ovvero di timbro ovvero in qualunque altro modo atto a garantirne la sigillatura – e siglati.
Per lembi di chiusura del plico si intendono quelli chiusi manualmente dopo l’introduzione del contenuto e non quelli chiusi meccanicamente in sede di fabbricazione.
4.2 Il plico dovrà essere spedito, tramite raccomandata con avviso di ricevimento o mediante corriere privato o agenzia di recapito autorizzata, ovvero consegnato a mano direttamente nelle giornate non festive dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 16:00, fino al termine perentorio sotto indicato, al seguente indirizzo:
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Direzione Acquisti
Via Salaria, 1027 – 00138 – Roma.
Si precisa che in caso di invio tramite corriere privato o agenzia di recapito autorizzata la dicitura “Procedura di consultazione competitiva per la cessione del 99,999% del Capitale Sociale di Editalia S.p.A. –Manifestazione di interesse – non aprire – scadenza ore 12:00 del giorno 09/02/2015”, nonché la denominazione del soggetto concorrente dovranno essere presenti anche sull’involucro all’interno del quale lo spedizioniere dovesse eventualmente porre il plico contenente tutta la documentazione.
In caso di consegna a mano sarà rilasciata apposita ricevuta con indicazione della data e dell’ora della ricezione.
Il plico dovrà tassativamente pervenire all’Ufficio Accettazione Corrispondenza dell’Istituto, a pena di esclusione, entro
le ore 12:00 del giorno 09/02/2015
Oltre il suddetto termine non sarà considerato valido alcun altro plico, anche se sostitutivo od aggiuntivo di un plico presentato tempestivamente.
Il recapito del plico nel termine perentorio stabilito nel presente Avviso rimane ad esclusivo rischio del mittente.
5
Contenuto del plico
Il plico dovrà contenere al suo interno tutta la documentazione che segue, predisposta nelle forme prescritte.
La Manifestazione di Interesse dovrà essere conforme al modello di cui all’Allegato A (Modello di manifestazione di interesse), datata, siglata in ogni pagina e sottoscritta in calce dal soggetto concorrente, se persona fisica, ovvero, se persona giuridica, dal rappresentante dell’Impresa concorrente (ovvero da procuratore del rappresentante, munito di procura notarile). Alla Manifestazione di Interesse deve essere allegata copia fotostatica di un valido documento di identità del sottoscrittore nonché, in caso di sottoscrizione del procuratore, anche originale o copia autentica della relativa procura notarile.
La Manifestazione di Interesse dovrà contenere:
− la specifica indicazione del soggetto concorrente, con il relativo indirizzo completo di numero di telefono, fax ed e-mail, partita iva (laddove applicabile), codice fiscale e gli altri dati identificativi;
− un breve profilo contenente l'indicazione delle attività svolte dal/i soggetto/i interessato/i, specificando le attività eventualmente svolte nell’ambito di operatività o nei settori di attività di Editalia;
− l’indicazione di eventuali rapporti in essere con Editalia ed IPZS;
− l’indicazione di massima circa l’operazione commerciale, finanziaria, patrimoniale alla quale il soggetto concorrente è potenzialmente interessato;
− dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi e con le forme del D.P.R. 445/2000 con la quale il firmatario della domanda dichiari, assumendosene la piena responsabilità:
a) che non sussistono nei confronti del soggetto le cause di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui all’art. 38, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m bis), m ter), m quater) del D.Lgs. n. 163/2006;
b) ( per le persone giuridiche) l’insussistenza delle situazioni contemplate dall’art. 38, comma 1 lett. b) c) e m ter) del D.Lgs. n. 163/2006 anche nei confronti:
- (in caso di impresa individuale) del titolare e, ove presente, del direttore tecnico;
- (in caso di società in nome collettivo) dei soci e, ove presente, del direttore tecnico;
- (in caso di società in accomandita semplice) dei soci accomandatari e, ove presente, del direttore tecnico;
- (in caso di altro tipo di società o consorzio) degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci e, ove presente, del direttore tecnico;
c) (per le persone giuridiche) l’insussistenza delle situazioni contemplate dall’art. 38, comma 1 lett. c) del D.Lgs. n. 163/2006 nei confronti dei seguenti soggetti cessati dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione della Procedura (ai sensi di quanto previsto dal suddetto articolo, l’esclusione e il divieto non operano qualora il soggetto dimostri che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata):
- (in caso di impresa individuale) del titolare e, ove presente, del direttore tecnico;
- (in caso di società in nome collettivo) dei soci e, ove presente, del direttore tecnico;
- (in caso di società in accomandita semplice) dei soci accomandatari e, ove presente, del direttore tecnico;
- (in caso di altro tipo di società o consorzio) degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci e, ove presente, del direttore tecnico;
d) (per le persone giuridiche) che il soggetto concorrente non si trova in alcuna situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile con nessun partecipante alla presente procedura e di aver formulato l’offerta autonomamente;
[ovvero]
che il soggetto concorrente non è a conoscenza della partecipazione alla presente procedura di soggetti che si trovano, rispetto all’Impresa medesima, in una delle situazioni di controllo di cui all’art.2359 del codice civile e di aver formulato l’offerta autonomamente;
[ovvero]
che il soggetto concorrente è a conoscenza della partecipazione alla presente procedura di soggetti che si trovano, rispetto all’Impresa medesima, in situazione di controllo di cui all’art.2359 del codice civile e di aver formulato l’offerta autonomamente;
Nel caso in cui i soggetti interessati all'acquisto manifestino interesse per il tramite di una Cordata, anche attraverso una NewCo, la documentazione indicata dovrà comunque riguardare ciascuno di essi.
Si richiede, inoltre, l'indicazione di un unico referente (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e di fax e indirizzo e-mail) per il soggetto interessato. Nel caso in cui la manifestazione di interesse sia presentata da una Cordata, l'unico referente dovrà essere espresso dal Mandatario con rappresentanza tra i propri dipendenti, consulenti o esponenti aziendali.
6
Documentazione disponibile presso il consulente finanziario – Accordo di riservatezza
Ai fini dello svolgimento della presente Procedura, il Consulente Finanziario designato è KPMG Advisory S.p.A..
Presso quest’ultimo, gli interessati, entro le ore 12:00 del giorno 06/02/2015 e previa consegna o trasmissione via posta elettronica dell’Accordo di Riservatezza (All. B) firmato (fermo restando, in caso di trasmissione via posta elettronica, l’onere per gli interessati di fornire l’originale di tale Accordo firmato dal proprio rappresentante legale entro e non oltre il termine ultimo di ricezione delle manifestazioni di interesse previsto per il giorno 09/02/2015), potranno richiedere i seguenti documenti:
- Company Profile di Editalia;
- Bilanci della Società degli esercizi 2011, 2012 e 2013;
- Statuto della Società.
Tale documentazione potrà essere richiesta al suddetto Consulente Finanziario, via posta, fax o tramite posta elettronica, ai seguenti riferimenti:
KPMG Advisory S.p.A., Xxx Xxxxxx Xxxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxx, Xxxxxx Fax: 00 00 00000000
e-mail : XX-XXxxxxxxxx@xxxx.xx
indicando nell’oggetto della richiesta “Procedura di consultazione competitiva per la cessione del 99,999% del Capitale Sociale di Editalia S.p.A.”.
Nel caso in cui il concorrente non richieda i sopraelencati documenti e, conseguentemente non consegni l’Accordo di Riservatezza, nella Lettera d’Invito saranno indicate le modalità e le tempistiche di consegna del predetto Accordo.
7
Chiarimenti
Gli interessati potranno richiedere eventuali chiarimenti su quanto previsto dal presente avviso.
Le richieste dovranno essere presentate per iscritto entro le ore 12:00 del giorno 02/02/2015 a mezzo posta elettronica, al Consulente Finanziario ai riferimenti precedentemente indicati.
8
Criterio di aggiudicazione
La Procedura verrà aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo i criteri e le modalità di seguito stabilite.
Criterio | Punteggio Massimo |
Punteggio Tecnico | 40 |
Punteggio Economico | 60 |
Totale | 100 |
Il punteggio totale per singolo concorrente è dato dalla somma del punteggio tecnico (Pt) e del punteggio economico (Pe)
P = Pt + Pe
I criteri per la valutazione delle offerte tecniche e l’attribuzione del relativo punteggio tecnico Pt nonché la formula per il calcolo del punteggio economico Pe verranno indicati nella Lettera di Xxxxxx.
9
Apertura dei plichi contenenti le manifestazioni di interesse
Successivamente alla data di scadenza del termine per la presentazione, verranno aperti i plichi pervenuti in tempo utile e si procederà all’esame della documentazione presentata dai concorrenti e all’individuazione dei soggetti da invitare alla fase successiva della Procedura di Consultazione Competitiva, come meglio di seguito descritta.
IPZS si riserva la facoltà di invitare se necessario i soggetti concorrenti a completare o a fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati.
10
Lettera di invito e successive fasi della procedura
Le disposizioni e le informazioni concernenti le successive fasi della Procedura saranno dettagliate nella Lettera di Xxxxxx e nei relativi allegati che saranno inviati ai soli concorrenti ammessi, contenente, inter alia:
a) i tempi e le modalità di accesso alla data room, che sarà svolta, salvo motivate eccezioni, attraverso sistemi telematici;
b) i tempi e le modalità di svolgimento delle eventuali visite aziendali;
c) i tempi e le modalità di presentazione delle offerte vincolanti;
d) il dettaglio dei criteri e sub-criteri di aggiudicazione;
e) lo Schema di Contratto, che includerà una specifica clausola di salvaguardia occupazionale.
Al momento della presentazione dell’offerta vincolante il potenziale Acquirente, (soggetto singolo o associato) dovrà comunicare ad IPZS:
I. l’offerta economica irrevocabile relativa all’acquisto della totalità della quota azionaria detenuta da IPZS;
II. l’offerta tecnica consistente nella redazione di un Piano d’Impresa, per il periodo 2015 - 2017, nel quale dovranno essere necessariamente evidenziate il piano di sviluppo, le politiche commerciali ed il modello organizzativo a tendere.
In conformità con quanto previsto nell’articolo 8 del presente Avviso, l’aggiudicazione sarà disposta secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri che verranno dettagliati nella Lettera di Xxxxxx.
La contrattazione seguirà tempi e modi di cui alla Lettera di Xxxxxx e verrà condotta in base ai principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza.
In ogni caso, IPZS si riserva di interrompere le trattative con i soggetti che non dovessero dimostrare un fattivo e sollecito interesse al proseguimento delle trattative in questione.
11
Disposizioni generali e finali
IPZS, a proprio autonomo e insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di recedere in qualunque momento dall'operazione, senza che gli interessati possano esercitare alcuna pretesa a titolo risarcitorio. In ogni caso IPZS non sarà tenuta a corrispondere compenso e/o rimborso alcuno ai concorrenti, per qualsiasi titolo o ragione, per le offerte presentate o per le attività istruttorie comunque eventualmente svolte.
La pubblicazione del presente Avviso (che non costituisce offerta al pubblico né sollecitazione al pubblico risparmio) ed ogni attività ad esso consequenziale, non comportano per IPZS alcun obbligo di conclusione dell’operazione (trattandosi di mera procedura esplorativa).
IPZS si riserva quindi ed in ogni caso il diritto: a) di non procedere alla conclusione dell’operazione nel caso in cui nessuna delle offerte presentate sia ritenuta idonea; b) di sospendere, annullare, revocare o rimodulare le condizioni della presente procedura senza che i partecipanti possano chiedere risarcimenti di sorta.
INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/2003 si informa che i dati forniti saranno necessari e trattati per le finalità connesse alla selezione ed alla gestione della gara e del rapporto conseguente. Per tali ragioni la mancata indicazione degli stessi preclude la partecipazione del concorrente. Il trattamento verrà effettuato con procedure anche informatizzate -pur in caso di eventuali comunicazioni a terzi- con logiche correlate alle finalità indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi. Lo stesso trattamento verrà effettuato a cura della commissione di gara. Il concorrente gode dei diritti di cui all’art. 7 del citato Decreto, in virtù dei quali potrà chiedere e ottenere, tra l’altro, informazioni circa i dati che lo riguardano e circa le finalità e le modalità del trattamento; potrà anche chiedere l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione, la cancellazione, l’anonimizzazione e il blocco dei dati e potrà infine opporsi al trattamento degli stessi. Tali diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inviata con lettera raccomandata a.r. al Responsabile Privacy, presso la Direzione Affari Generali, Legali e Societari, al seguente indirizzo: Xxx Xxxxxxx x. 0000 – 00000 – Roma, o mediante e-mail all’indirizzo di posta elettronica
xxxxxxx@xxxx.xx, utilizzando l’apposito modulo che l’interessato potrà trovare sul sito xxx.xxxx.xx. Titolare del trattamento è l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Responsabile del trattamento è il preposto p.t. all’Area Amministrativa e Servizi. I dati saranno inoltre trattati da altri Responsabili nominati - il cui elenco costantemente aggiornato è disponibile presso il sito xxx.xxxx.xx - nonché dagli Incaricati appositamente nominati dai vari Responsabili.
Il Responsabile del Procedimento per la Fase di Affidamento
Avv. Xxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxx
Allegati:
A – Modello di Manifestazione di Interesse B – Accordo di riservatezza