DIRITTO DEI CONTRATTI
DIRITTO DEI CONTRATTI
CFU 8
(Xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxx)
PREREQUISITI/ PREREQUISTIES
Presupposto necessario e pertanto oggetto della prova finale è la conoscenza approfondita dei temi inerenti alla capacità delle persone; alla teoria dei fatti, degli atti e del negozio giuridico, alla disciplina delle obbligazioni, sia in generale, sia con particolare riguardo ai contratti d’impresa ed ai contratti internazionali
OBIETTIVI FORMATIVI/ LEARNING OBJECTIVES
Conoscenza approfondita dei problemi giuridici in materia di contratti. Analisi dei contratti e delle relative tecniche di redazione. Soluzione delle controversie relative all’interpretazione ed all’esecuzione del contratto.
RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO ATTESI / LEARNING OUTCOMES
Conoscenza e capacità di comprensione
Al termine del corso lo studente avrà acquisito una conoscenza approfondita dei problemi giuridici in materia di contratti, in particolare dei contratti d’impresa e dei contratti internazionali, nonché delle relative regole e tecniche di soluzione negoziale dei confitti d’interesse.
Autonomia di giudizio
Al termine del corso lo studente sarà in grado di costruire autonomamente schemi negoziali per la soluzione dei conflitti interprivati, di sviluppare contratti con clausole adeguate a tal fine, di gestirne la fase esecutiva e di selezionare ed adottare i rimedi alle eventuali patologie del contratto o del rapporto.
Abilità comunicativa
Al termine del corso lo studente sarà in grado di esporre i meccanismi di funzionamento e le ragioni della scelta tra i diversi schemi negoziali e tra le diverse clausole contrattuali, nonché di fare luce sui principali problemi sottesi a tali scete e sulle opzioni relative alla fase esecutiva ed alla eventuale gestione dei rimedi nell’eventualità di patologie del contratto o del rapporto.
PROGRAMMA / COURSE SYLLABUS
- Disciplina generale del contratto;
- Disciplina dei seguenti contratti tipici (anche nella prospettiva del diritto privato dell’area UE):
a) vendite, contratto di trasferimento di know-how, permuta, somministrazione, contratti di distribuzione, contratto estimatorio, concessione di vendita, franchising;
b) mandato, commissione, spedizione, agenzia, mediazione;
c) comodato, locazione, affitto, leasing operativo, licenza di marchio, merchandising;
d) fideiussione e figure xxxxxx, garanzie autonome, polizze fideiussorie;
e) appalto, engineering, trasporto, contratto di viaggio turistico, deposito, outsourcing, subfornitura industriale;
f) mutuo, credito ai consumatori, leasing finanziario e lease-back, factoring, forfaiting, project financing, leveraged buy out;
g) assicurazione
- Diritto privato europeo: PECL e DCFR
MODALITÀ DI INSEGNAMENTO /COURSE STRUCTURE
L’insegnamento sarà strutturato in lezioni di didattica frontale. L’attività didattica sarà caratterizzata da lezioni teoriche e da esercitazioni che avranno ad oggetto la redazione di contratti e/o l’approfondimento di singoli istituti, attraverso l’analisi di casi pratici.
Gli studenti frequentanti (almeno il 75% delle lezioni) possono sostenere l’esame su un programma concordato con il docente che terrà conto, in particolare, dei temi affrontati durante le lezioni.
MODALITÀ DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO / COURSE GRADE DETERMINATION
L’esame finale consiste in un colloquio orale volto a verificare il conseguimento degli obiettivi del corso e la conoscenza dei temi oggetto del programma. Potranno essere somministrate prove intermedie consistenti in colloqui orali o test scritti su temi e problemi concernenti porzioni limitate del programma.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO/OPTIONAL ACTIVITIES
Oltre alle lezioni di didattica frontale, gli studenti potranno accedere ad attività di tutoraggio con cadenza settimanale finalizzato a dare loro supporto nell’apprendimento e nell’autovalutazione della propria preparazione
TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA /READING MATERIALS
I - Per la parte relativa alla disciplina del contratto in generale: X. Xxxxxxxxxx, I contratti. Parte generale, Xxxxxxxxxxxx, ultima edizione.
II - Per la parte relativa ai contratti tipici: X. Xxxxxxxxxx - X. Xxxxxxxx, I contratti dell'impresa, Xxxxxxxxxxxx, ultima edizione, Capitoli da I a V, IX e XI.
III – Per la parte relativa al diritto privato europeo:
a) U. Breccia, Principles, definitions e model rules nel “comune quadro di riferimento europeo” (Draft Common Frame of Reference), in I contratti, 2010, p. 95-104;
b) X. Xxxxxx, Note in tema di causa nel Draft Common Frame of Reference e nella Proposta sulla Cesl , in
Contratto e impresa, 2015, p. 719-739
IV - E, inoltre, per le parti corrispondenti agli argomenti oggetto del corso:
a) Codice civile e leggi complementari, qualsiasi casa editrice, aggiornata all’anno corrente, limitatamente ai testi normativi che regolano le materie sopra indicate; i testi normativi considerati durante il corso ed eventualmente non presenti nell’edizione prescelta si possono scaricare dal sito xxx.xxxxxxxxxx.xx
b) Principles of European Contract Law – PECL
c) Draft Common Frame of Reference of European Private Law – DCFR (Outline Edition)
I testi indicati sub n. III (a), (b) e (c) e sub n. IV (b) e (c) saranno posti a disposizione degli studenti anche sul sito d’ateneo.