CONTRATTO DI ASSICURAZIONE RAMI DANNI
AWP P&C S.A. –
Rappresentanza Generale per l’Italia
FASCICOLO INFORMATIVO
Redatto ai sensi del Regolamento ISVAP del 26/05/2010 n. 35
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE XXXX XXXXX
“Globy® Estensione Annullamento Best Tours Italia”
Il presente Fascicolo Informativo, contenente:
1) Nota Informativa al Contraente, comprensiva del Glossario;
2) Condizioni di Assicurazione,
deve essere consegnato al Contraente prima della sottoscrizione del contratto o, dove prevista, della proposta di assicurazione.
AVVERTENZA
Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Nota Informativa.
NOTA INFORMATIVA AL CONTRAENTE
“Globy® Estensione Annullamento Best Tours Italia”
LA PRESENTE NOTA INFORMATIVA E’ REDATTA SECONDO LO SCHEMA PREDISPOSTO DALL’IVASS, MA IL SUO CONTENUTO NON E’ SOGGETTO ALLA PREVENTIVA APPROVAZIONE DELL’XXXXX. XX CONTRAENTE DEVE PRENDERE VISIONE DELLE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA POLIZZA | |
A. INFORMAZIONI SULL’IMPRESA DI ASSICURAZIONE | |
1. Informazioni Generali | Informazioni Relative alla Società Denominazione Sociale e forma giuridica della Società (Impresa Assicuratrice) L’Impresa Assicuratrice è AWP P&C S.A. Sede Legale 0, Xxx Xxxx Xxxx, 00000 Xxxxx-Xxxx – Xxxxxx Autorizzazione all’esercizio delle assicurazioni Autorizzata all’esercizio delle assicurazioni dall’Autorité de Contrôle Prudentiel (ACP) il 1 febbraio 2010 Registro delle Imprese e delle Società Francese nr. 519490080 Rappresentanza Generale per l’Italia Xxxxxxxx Xxxx 0, XXX 00000, Xxxxxx XXXXXX Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano nr. 07235560963 - Rea 1945496 Recapito Telefonico – Sito Internet – Indirizzo e-mail 02/23.695.1 - xxx.xxxxxxx-xxxxxx-xxxxxxxxxx.xx– xxxx@xxxxxxx-xxxxxxxxxx.xx Autorizzazione all’esercizio delle assicurazioni Società abilitata all’esercizio dell’attività Assicurativa in Italia in regime di stabilimento, iscritta il 3 novembre 2010, al xx. X.00000, all’appendice dell’albo Imprese Assicurative, Elenco I. |
2. Informazioni sulla si- tuazione patrimoniale dell’Impresa | Informazioni sulla situazione patrimoniale dell’Impresa Il Patrimonio netto dell'Impresa è pari a. € 357.418.170 La parte del patrimonio netto relativa al capitale sociale sottoscritto è pari € 17.287.285 di cui versati € 17.287.285. La parte del patrimonio netto relativa alle riserve pa- trimoniali è pari € 137.480.130. L'indice di solvibilità riferito alla gestione danni è pari a 141.7% e rappresenta il rapporto tra l’ammontare del margine di solvibilità dispo- nibile e l’ammontare del margine di solvibilità richiesto dalla normativa vigente. I dati di cui sopra sono relativi all’ultimo bilancio approvato e si riferiscono alla situazione patrimoniale al 31/12/2015. Si precisa, inoltre, che gli eventuali aggiornamenti del Fascicolo Informativo non derivanti da innovazioni normative saranno resi disponibili sul sito internet www.allianz- xxxxxx-xxxxxxxxxx.xx a far data dal 31 maggio di ogni anno. |
B. INFORMAZIONI SUL CONTRATTO | |
AVVERTENZE COMUNI A TUTTE LE GARANZIE: Modalità di stipulazione - Validità (si rinvia all’art. 1 della sezione Normativa Comune delle Condizioni di Assicurazione) La polizza deve essere stipulata, pena la non validità: ad integrazione delle causali di annullamento previste dalla Polizza Base a capitolato AWP P&C S.A.; contestualmente alla data di prenotazione del viaggio o della conferma documentata dei servizi o, comunque, non oltre le ore 24.00 del giorno feriale [sabato com- preso] immediatamente successivo; se il Contraente è, nel solo caso di persona fisica, maggiorenne dotato di capacità di agire; per tutti i partecipanti iscritti alla medesima pratica di Best Tours Italia, come risultanti dai documenti di prenotazione; a garanzia del costo complessivo del viaggio. Operatività e decorrenza (si rinvia all’art. 2 della sezione Normativa comune delle Condizioni di Assicurazione) La garanzia assicurativa è operativa: se è operativa la Polizza Base; se il premio, determinato in base al costo del viaggio, è stato pagato in aggiunta al premio individuale della Polizza Base; ad estensione delle causali di annullamento previste dalla Polizza Base; dal momento della prenotazione o della conferma documentata dei servizi e termina al fruimento del primo servizio contrattualmente previsto; per un’unica domanda di risarcimento al verificarsi della quale decade. La copertura assicurativa non è operativa nei casi in cui le garanzie contrattualmente previste debbano essere prestate in condizioni tali da violare una qualsiasi legge che possa comportare sanzioni ai sensi delle norme e dei Regolamenti emanati dalle Nazioni Unite, dall’Unione Europea o da qualsiasi altra normativa applicabile. | |
3. Coperture assicurative offerte – Limitazioni ed Esclusioni | Globy® Estensione Annullamento (si rinvia all’art. 1 della sezione Garanzia): Globy® indennizza l’Assicurato, tutti i suoi familiari, e “uno” dei compagni di viaggio, iscritti al medesimo viaggio ed assicurati con la presente polizza, delle somme paga- te (esclusi i costi di gestione pratica) ed a loro non rimborsabili, trattenute dal Tour Operator in base alle Condizioni di Partecipazione al viaggio per rinuncia al viaggio determinata da qualsiasi causa o evento imprevedibile, documentabile, indipendente dalla volontà delle persone coinvolte: non rientrante tra le causali previste dalla Polizza Base, sempreché non specificamente escluse dalla presente polizza; che colpisca direttamente l’Assicurato, un suo familiare, il contitolare dell’azienda/studio associato, il cane o il gatto di documentata proprietà dell’Assicurato stesso. AVVERTENZA: Garanzia soggetta alle limitazioni ed esclusioni di cui agli artt. 3,4 della sezione Garanzia delle Condizioni di Assicurazione. Criteri di liquidazione: si evidenzia in particolare che ai sensi dell’art. 1.3 comma a), il rimborso della penale di annullamento è effettuato nella percentuale esistente alla data in cui si è verificato l’evento (art. 1914 Cod. Civ). Pertanto, nel caso in cui l’Assicurato annulli il viaggio successivamente all’evento l’eventuale maggior pe- nale addebitata rimarrà a suo carico. Scoperto: secondo quanto previsto all’art. 2 comma b), la polizza può prevedere l’applicazione di scoperti per alcune delle causali che determinano l’annullamento del viaggio. Tali scoperti variano dal 15% al 30% in base alla motivazione che ha causato la rinuncia o alla modalità di denuncia del sinistro. |
4. Premi | Pagamento del premio e decorrenza della garanzia Il premio è calcolato direttamente sul sito xxx.xxxxx.xx ed è determinato sulla base dalla combinazione specifica tra il tasso fissato dalla Compagni a ed il costo del servizio assicurato. Il premio può subire variazioni solo se sono attive campagne promozionali o se il Contraente è in possesso di uno specifico codice sconto/convenzione vali do al momento della stipula. Il pagamento del premio deve avvenire presso l’agenzia dove il Contraente acquista la polizza e secondo le modalità accettate dall’agenzia stessa. |
5. Rivalsa | Diritto di rivalsa AVVERTENZA: La Società è surrogata, fino alla concorrenza della somma liquidata, in tutti i diritti ed azioni che l'Assicurato può avere nei confronti dei responsabili dei danni. |
6. Prescrizione dei diritti derivanti dal contratto | Prescrizione dei Diritti Ai sensi dell'Art. 2952 c.c. i diritti derivanti dal contratto dei soggetti nel cui interesse è stipulato il contratto stesso si prescrivono in due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui si fonda il diritto. |
7. Legge applicabile al contratto | Legge applicabile al contratto La legislazione applicabile al contratto è quella italiana. Per quanto non espressamente regolato dal contratto di assicurazi one si rinvia alle norme del codice civile. |
8. Regime Fiscale | Trattamento Fiscale applicabile al contratto Sulla base dell’attribuzione della garanzia annullamento al specifico Ramo ministeriale, al premio è applicata un’aliquota d’imposta pari al 21,25%. |
C. INFORMAZIONI SULLE PROCEDURE LIQUIDATIVE E SUI RECLAMI | |
9. Sinistri – Obblighi dell’assicurato | Per denuncia di sinistri l’Assicurato o chi per esso deve darne avviso a Globy®: Gli eventuali sinistri vanno denunciati a Globy® con una delle seguenti modalità: - via telefono, al numero 00.00000.000 attivo tutti i giorni, 24 ore su 24) - via internet (sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx) In ogni caso, indipendentemente dalla modalità di denuncia, tut- ta la documentazione richiesta va inviata, esclusivamente in ori- ginale, a: AWP P&C S.A. RAPPRESENTANZA GENERALE PER L’ITALIA Servizio Liquidazione Danni Globy® Casella Postale 1112 Xxx Xxxxxxxx 0 00000 XXXXXX AVVERTENZA: Per tutte le informazioni relative ad eventuali sinistri Vi invitiamo a consultare l’art. 2 Obblighi dell’assicurato in caso di sinistro” delle Condizioni di Assi- curazione oppure il sito xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx . |
10. Reclami | Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto alla Società Servizio Qualità AWP P&C S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia X.xx Xxxx 0 - 00000 XXXXXX (Xxxxxx) fax: x00 00 00 000 000 e-mail: Xxxxxxx@xxxxxxx-xxxxxxxxxx.xx Qualora il contraente/assicurato non si ritenga soddisfatto dall'esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà ri- volgersi all'IVASS, Xxx xxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx Fax 00.00000.000 – 00.00000.000, corredando l'esposto con copia del reclamo già inoltrato all’Impresa ed il rela- tivo riscontro. Resta salva, comunque, per il contraente/assicurato che ha presentato reclamo la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria. Nel caso di lite transfrontaliera, tra un contraente/assicurato avente domicilio in uno stato aderente allo spazio economico europeo ed un’impresa avente sede legale in un altro stato membro, il contraente/assicurato può chiedere l’attivazione della procedura FIN-NET, inoltrando il reclamo direttamente al sistema estero competente, os- sia quello in cui ha sede l’impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (individuabile accedendo al sito internet xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx), oppure, se il contraente/assicurato ha domicilio in Italia può presentare il reclamo all’Ivass che provvede all’inoltro al sistema estero competente, dandone notizia al contraen- te/assicurato stesso. |
11. Condizioni non applica- bili al contratto | Dichiarazioni dell’Assicurato in ordine alle circostanze del Rischio Aggravamento e Diminuzione del rischio Ricorso all’Arbitrato |
AWP P&C S.A. - Rappresentanza Generale per l’Italia è responsabile della veridicità e della completezza dei dati e delle notizie contenute nella presente Nota Informativa. AWP P&C S.A. Rappresentanza Generale per l’Italia |
GLOSSARIO
Assicurato: il soggetto il cui interesse è protetto dall’assicurazione.
Contraente: il soggetto che stipula l’assicurazione. Nel caso di persona fisica, il soggetto maggiorenne dotato di capacità di agire.
Evento: l’accadimento che ha generato direttamente il sinistro.
Familiare:
il coniuge di diritto o di fatto (purché risultante da regolare certificazione), figli, padre, madre, xxxxxxxx, xxxxxxxx, suoceri, fratelli, sorel- le, nonni, cognati, generi, nuore, zii, cugini fino al 1°grado e nipoti fino al 3° grado di parentela dell'Assicurato.
Scoperto: la parte di danno che l’Assicurato tiene a suo carico, calcolata in percentuale.
Globy®: il marchio commerciale registrato di AWP P&C S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia che identifica la Società stessa.
Polizza Base:
la polizza, identificata durante l’emissione della presente polizza, stipulata da Best Tours Italia con la Società a favore dei partecipanti ai viaggi di propria organizzazione.
Sinistro: il verificarsi dell'evento dannoso per il quale è prestata l'assicurazione.
Viaggio: il viaggio, il soggiorno o la locazione, risultante dal relativo contratto o documento di viaggio.
Globy® Estensione annullamento Best Tours Italia
DEFINIZIONI
Assicurato: il soggetto il cui interesse è protetto dall’assicurazione.
Contraente: il soggetto che stipula l’assicurazione. Nel caso di persona fisica, il soggetto maggiorenne dotato di capacità di agire.
Evento: l’accadimento che ha generato direttamente il sinistro.
Familiare:
il coniuge di diritto o di fatto (purché risultante da regolare certificazione), figli, padre, madre, xxxxxxxx, xxxxxxxx, suoceri, fratelli, sorel- le, nonni, cognati, generi, nuore, zii, cugini fino al 1°grado e nipoti fino al 3° grado di parentela dell'Assicurato.
Scoperto: la parte di danno che l’Assicurato tiene a suo carico, calcolata in percentuale.
Globy®: il marchio commerciale registrato di AWP P&C S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia che identifica la Società stessa.
Polizza Base:
la polizza, identificata durante l’emissione della presente polizza, stipulata da Best Tours Italia con la Società a favore dei partecipanti ai viaggi di propria organizzazione.
Sinistro: il verificarsi dell'evento dannoso per il quale è prestata l'assicurazione.
Viaggio: il viaggio, il soggiorno o la locazione, risultante dal relativo contratto o documento di viaggio.
NORMATIVA COMUNE
1. Modalità di stipulazione dell’assicurazione
La polizza deve essere stipulata, pena la non validità:
ad integrazione delle causali di annullamento previste dalla Polizza Base a capitolato AWP P&C S.A.;
contestualmente alla data di prenotazione del viaggio o della conferma documentata dei servizi o, comunque, non oltre le ore 24.00 del giorno feriale [sabato com- preso] immediatamente successivo;
se il Contraente è, nel solo caso di persona fisica, maggiorenne dotato di capacità di agire;
per tutti i partecipanti iscritti alla medesima pratica di Best Tours Italia, come risultanti dai documenti di prenotazione;
a garanzia del costo complessivo del viaggio.
2. Operatività e Decorrenza
La garanzia assicurativa è operativa:
se è operativa la Polizza Base;
se il premio, determinato in base al costo del viaggio, è stato pagato in aggiunta al premio individuale della Polizza Base;
ad estensione delle causali di annullamento previste dalla Polizza Base;
dal momento della prenotazione o della conferma documentata dei servizi e termina al fruimento del primo servizio contrattualmente previsto;
per un’unica domanda di risarcimento al verificarsi della quale decade.
La copertura assicurativa non è operativa nei casi in cui le garanzie contrattualmente previste debbano essere prestate in condizioni tali da violare una qualsiasi legge che possa comportare sanzioni ai sensi delle norme e dei Regolamenti emanati dalle Nazioni Unite, dall’Unione Europea o da qualsiasi altra normativa applicabile.
3. In caso di sinistro
L'Assicurato o chi per esso deve:
a) darne avviso:
a Globy® secondo quanto previsto nelle singole garanzie. L'inadempimento di tale obbligo può comportare la perdita totale o parziale del diritto all'indennizzo (art.
1915 Cod.Civ.);
a tutti gli Assicuratori, in caso di stipulazione di più polizze sullo stesso rischio, indicando a ciascuno il nome degli altri (art. 1910 Cod. Civ.).
b) mettere a disposizione di Globy® tutta la documentazione utile alle indagini ed alle verifiche del caso, anche se non espressamente prevista alla sezione Obblighi dell’Assicurato in caso di sinistro.
Globy® corrisponde i rimborsi in Euro. Le spese sostenute al di fuori dei Paesi aderenti all’euro sono convertite al cambio ufficiale del giorno in cui sono state sostenute.
4. Rinvio alle Norme di Legge
Per tutto quanto non espressamente regolato dal presente contratto valgono le norme della legge italiana
GARANZIA
Estensione Annullamento
1. Oggetto
Globy® indennizza l’Assicurato, tutti i suoi familiari, e “uno” dei compagni di viaggio, iscritti al medesimo viaggio ed assicurati con la presente polizza, delle somme paga- te (esclusi i costi di gestione pratica) ed a loro non rimborsabili, trattenute da Best Tours Italia in base alle Condizioni di Partecipazione al viaggio per rinuncia al viaggio determinata da qualsiasi causa o evento imprevedibile, documentabile, indipendente dalla volontà delle persone coinvolte:
non rientrante tra le causali previste dalla Polizza Base, sempreché non specificamente escluse dalla presente polizza;
che colpisca direttamente l’Assicurato, un suo familiare, il contitolare dell’azienda/studio associato, il cane o il gatto di documentata proprietà dell’Assicurato stes- so.
2. Scoperto
Globy® rimborsa la penale di annullamento fino alla concorrenza del capitale assicurato con l’applicazione sul sinistro indennizzabile a termine di polizza dei seguenti scoperti:
a) del 15%, con un minimo in ogni caso di € 50,00, se l’Assicurato denuncia telefonicamente o a mezzo internet il sinistro entro 72 ore dal giorno in cui si è verifica- to l’evento che causa la rinuncia al viaggio, così come indicato alla sezione Obblighi dell’Assicurato in caso di sinistro;
b) del 30%, con un minimo in ogni caso di € 100,00 in mancanza di denuncia telefonica o internet del sinistro o se la denuncia telefonica o internet non è stata inol- trata entro 72 ore dal giorno in cui si è verificato l’evento che causa la rinuncia al viaggio.
3. Esclusioni | |
Globy® non rimborsa la penale relativa ad annullamenti o modifiche determinati direttamente od indirettamente da: a) cause o eventi non oggettivamente documentabili; b) cause, non di ordine medico, note all’Assicurato al momento della prenotazione; c) danni causati da, accaduti attraverso o in conseguenza di guerre, incidenti dovuti a ordigni di guerra, invasioni, azioni di nemici stranieri, ostilità (sia in caso di guer- ra dichiarata o no), guerra civile, situazioni di conflitto armato, ribellioni, rivoluzioni, insurrezioni, ammutinamento, legge marziale, potere militare o usurpato o tenta- tivo di usurpazione di potere; d) scioperi, sommosse, tumulti popolari; e) coprifuoco, blocco delle frontiere, embargo, rappresaglie, sabotaggio; f) confisca, nazionalizzazione, sequestro, disposizioni restrittive, detenzione, appropriazione, requisizione per proprio titolo od uso da parte o su ordine di qualsiasi Governo (sia esso civile, militare o “de facto”) o altra autorità nazionale o locale; g) atti di terrorismo, intendendosi per atto di terrorismo un qualsivoglia atto che includa ma non sia limitato all’uso della forza o violenza e/o minaccia da parte di qual- siasi persona o gruppo/i di persone che agiscano da sole o dietro o in collegamento con qualsiasi organizzatore o governo commesso per propositi politici, religiosi, ideologici o simili compresa l’intenzione di influenzare qualsiasi governo e/o procurare allarme all’opinione pubblica e/o nella collettività o in parte di essa; h) viaggio intrapreso verso un territorio ove sia operativo un divieto o una limitazione (anche temporanei) emessi da un’Autorità pubblica competente, viaggi estremi in zone remote, raggiungibili solo con l’utilizzo di mezzi di soccorso speciali; i) trombe d’aria, uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, alluvioni ed altri sconvolgimenti della natura; j) esplosioni nucleari e, anche solo parzialmente, radiazioni ionizzanti o contaminazione radioattiva sviluppata da combustibili nucleari o da scorie nucleari o da ar- mamenti nucleari, o derivanti da fenomeni di trasmutazione del nucleo dell'atomo o da proprietà radioattive, tossiche, esplosive, o da altre caratteristiche pericolose di apparecchiature nucleari o sue componenti; k) materiali, sostanze, composti biologici e/o chimici, utilizzati allo scopo di recare danno alla vita umana o di diffondere il panico; l) inquinamento di qualsiasi natura, infiltrazioni, contaminazioni dell’aria, dell’acqua, del suolo, del sottosuolo, o qualsiasi danno ambientale; m) fallimento del Vettore o di qualsiasi fornitore; n) dolo o colpa grave dell’assicurato o di persone delle quali deve rispondere; o) atti illegali posti in essere dall’Assicurato o sua contravvenzione a norme o proibizioni di qualsiasi governo; p) errori od omissioni in fase di prenotazione o impossibilità di ottenere il visto o il passaporto; q) abuso di alcolici e psicofarmaci, uso non terapeutico di stupefacenti od allucinogeni; r) infermità mentali, schizofrenia, forme maniacodepressive, psicosi, depressione maggiore in fase acuta; s) suicidio o tentativo di suicidio; t) Virus da Immunodeficienza Umana (HIV), Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS) e patologie sessualmente trasmissibili; u) guida di veicoli per i quali è prescritta una patente di categoria superiore alla B e di natanti a motore per uso non privato; v) epidemie aventi caratteristica di pandemia (dichiarata da OMS), di gravità e virulenza tale da comportare una elevata mortalità ovvero da richiedere misure restritti- ve al fine di ridurre il rischio di trasmissione alla popolazione civile. A solo titolo esemplificativo e non limitativo: chiusura di scuole e aree pubbliche, limitazione di trasporti pubblici in città, limitazione al trasporto aereo; w) quarantene. |
4. Disposizioni e Limitazioni
L’operatività della garanzia è subordinata alle seguenti disposizioni e limiti di risarcimento, ovvero:
a) fino alla concorrenza del capitale assicurato, nei limiti per persona e per pratica previsti dalla Polizza Base;
b) qualora il viaggio venga annullato in un momento successivo al verificarsi di uno degli eventi previsti al precedente art. 1 – Oggetto, Globy® rimborsa la penale pre- vista alla data in cui tale evento si è manifestato, purché non superiore a quella effettivamente applicata (art. 1914 C.C.). Pertanto, la maggior penale addebitata a seguito di ritardo nella comunicazione di rinuncia al viaggio rimarrà a carico dell’Assicurato;
c) qualora l’Assicurato sia iscritto ad un medesimo viaggio con due o più persone, non familiari, o con un gruppo precostituito o con altri nuclei familiari, in caso di an- nullamento la garanzia si intende operante, oltre che per l’Assicurato direttamente coinvolto dall’evento e per i suoi familiari, per “uno” dei compagni di viaggio;
d) Globy® ha diritto di subentrare nel possesso dei titoli di viaggio non utilizzati, riservandosi il diritto di ridurre l’indennizzo di un importo pari ai recuperi effettuati dall’Assicurato stesso.
OBBLIGHI DELL’ASSICURATO IN CASO DI SINISTRO
5. Obblighi dell’Assicurato in caso di sinistro (vedi anche art. 3 della Normativa Comune)
Al verificarsi dell’evento che causa la rinuncia al viaggio, l’Assicurato, o chi per esso, deve:
a) annullare immediatamente il viaggio, direttamente o tramite l’Agenzia dove è stato prenotato;
b) entro 72 ore dal momento in cui si è verificato l’evento che causa la rinuncia al viaggio inoltrare denuncia telefonica al numero indicato sulla polizza Base (attivo 24 ore su 24) o via Internet sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx, indicando:
cognome, nome, xxxxxxxxx e recapito telefonico delle persone che rinunciano al viaggio;
circostanze e motivo della rinuncia;
data di partenza prevista;
costo del viaggio per persona;
numero della presente polizza;
numero di pratica Best Tours Italia;
nome e indirizzo della Banca, codice IBAN, codice SWIFT nel caso di conto estero e nome del titolare del conto corrente se differente dall’intestatario della pratica.
A seguito della denuncia verrà rilasciato all’assicurato il numero di sinistro che dovrà essere riportato come riferimento nelle successive comunicazioni. Successivamente alla denuncia telefonica o Internet e comunque entro 10 giorni, far pervenire ad:
AWP P&C S.A. RAPPRESENTANZA GENERALE PER L’ITALIA
Servizio Liquidazione Danni Globy® Casella Postale 1112
Xxx Xxxxxxxx 0
00000 XXXXXX
documentazione provante la causa della rinuncia, in originale;
documentazione attestante il legame tra l’Assicurato e l’eventuale altro soggetto che ha determinato la rinuncia, in copia;
contratto di viaggio con ricevute di pagamento, in copia;
estratto conto di prenotazione e di penale emessi da Best Tours Italia, in copia.
RIFERIMENTI IMPORTANTI
Per tutte le informazioni relative ad eventuali sinistri, Vi invitiamo a consultare il sito xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx
Gli eventuali sinistri vanno denunciati a Globy® con una delle seguenti modalità:
- via telefono, al numero 00.00000.000 attivo tutti i giorni, 24 ore su 24)
- via internet (sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx)
In ogni caso, indipendentemente dalla modalità di denuncia, tutta la documenta- zione richiesta va inviata, esclusivamente in originale, a:
AWP P&C S.A. RAPPRESENTANZA GENERALE PER L’ITALIA
Servizio Liquidazione Danni Globy® Casella Postale 1112
Xxx Xxxxxxxx 0
00000 XXXXXX