Direzione Lavori Pubblici - Manutenzioni
COMUNE DI TERNI
Direzione Lavori Pubblici - Manutenzioni
Corso del Popolo 00- 00000 Terni
Tel. x00 0000.000.000
xxxxxxxx.xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxxxx.xx
Oggetto: Gestione Canile Rifugio di Colleuna. Servizio di prestazioni sanitarie veterinarie extra moenia urgenti per la cura degli animali custoditi presso la struttura. Accordo quadro ai sensi dell’art. 54 del D.Lgs. 50/2016 per la durata di anni 4. Determinazione a contrarre a sensi dell’art. 32 del D.Lgs. 50/2016 e art. 192 del D.Lgs. 267/00. CIG ZC136CCCB – CPV 9838000-0.
ALL.1 – AVVISO PUBBLICO PERIODICO INDICATIVO , CONTINUATIVO
Il Responsabile Unico del Procedimento,
Visti: artt. 140 comma 1 lettera b) e comma 3 del DLgs 50/2016;
Ai sensi della L.r. 11/2015 ed ai sensi dell’art. 10 comma 3 delle Linee Guida Vincolanti in materia di detenzione degli animali d’affezione approvate con DGR 1073/2012;
rende noto
che, stante la necessità di procedere alla selezione per l’individuazione dei partecipanti all’affidamento dei servizi in oggetto indicati, ai sensi dell’Art. 140 comma 1 lettera b) del DLgs 50/2016, viene indetta la possibilità di presentare all’uopo idonee manifestazioni di interesse, con le modalità del presente avviso.
Ai sensi
a) della L.R. 11/2015;
b) dell’art.10 comma 4 delle “Linee guida vincolanti in materia di detenzione degli animali d’affezione”
approvate con D.G.R. 11 settembre 2012, n. 1073.
c) dell’art. 54 del DLgs 50/2016.
In base alla novella legislativa, gli appalti di servizi specifici sono aggiudicati in applicazione dell’art 142, per quanto riguarda la disciplina della pubblicazione degli avvisi, gli enti aggiudicatori rendono nota l’intenzione con diverse modalità tra cui:
1) Art. 140 comma 1 lettera b) del DLgs 50/2016 ovvero mediante Avviso periodico indicativo che viene pubblicato in maniera continuativa. L’ Avviso periodico indicativo si riferisce ai tipi di servizi che saranno oggetto di appalto da aggiudicare. Esso indica che gli appalti saranno pubblicati senza successiva pubblicazione ed invita gli operatori economici interessati a manifestare il proprio interesse per iscritto.
2) Art. 140 comma 3) del DLgs 50/2016 ovvero la pubblicazione dell’ Avviso di aggiudicazione mediante un
raggruppamento di dati su base trimestrale e comunque non oltre i 30 giorni dopo la fine di ogni trimestre.
Sulla base del presente Avviso il Comune di Terni potrà ricercare sul mercato i medici veterinari libero professionisti per avviare una contrattazione negoziata in caso di assoluta urgenza di provvedere alle cure extra moenia degli animali custoditi presso il Canile Rifugio di Colleluna.
L’indagine di mercato è rivolta a tutti i professionisti iscritti all’Ordine dei Medici Veterinari, il ricorso alle prestazioni avviene sotto cura e responsabilità del Direttore Sanitario del Canile di Colleluna, che potrà fare ricorso secondo il principio di rotazione, ai veterinari libero professionisti che hanno manifestato interesse sotto forma scritta ei termini
indicati dal presente avviso sulla base di un modello di presentazione dell’Istanza;
Si fa presente che il trasporto degli animali, presso strutture idonee, in base all’attuale contratto di servizio, è di competenza del Gestore del Canile e che l’urgenza delle prestazioni impone il rapido ricovero degli animali da curare presso ambulatori e/o cliniche di liberi professionisti iscritti all’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Terni.
Il ricorso alle prestazioni avviene sotto la responsabilità del Direttore sanitario del Canile di Colleluna che secondo il principio di rotazione potrà richiedere ai veterinari che hanno inviato l’istanza di manifestazione d’interesse di effettuare i servizi di cura necessari;
Gli affidamenti potranno avvenire nei limiti degli stanziamenti assegnati ogni anno nel competente esercizio finanziario al cap. 700 e/o 773 del c.c. 1121 gli impegni di spesa saranno perfezionati con determinazioni dirigenziali;
E’ stato disposto inoltre che si dovrà procedere alla pubblicazione dell’Avviso di aggiudicazione delle singole
prestazioni veterinarie urgenti mediante raggruppamento di dati su base trimestrale. Sulla base di quanto sopra:
AVVISA
I medici veterinari libero professionisti iscritti all’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Terni che entro 15 giorni dalla data di pubblicazione potranno manifestare formalmente al Comune di Terni l’interesse a prestare i servizi veterinari in oggetto.
La formulazione della richiesta d’iscrizione nell’elenco degli operatori economici interessati potrà avvenire con l’invio
di una lettera al seguente indirizzo PEC: xxxxxx.xxxxx@xxxxxxxxx.xxxxxx.xx mediante compilazione modulo allegato;
la manifestazione d’interesse potrà essere formulata fino al 31/12/2022, nonché fino alla pubblicazione di nuovo avviso.
All’Istanza , il medico veterinario dovrà allegare (pena la mancata iscrizione) un Listino/Prezzario su supporto digitale foglio excell, di offerta sui prezzi di prestazioni veterinarie che lo studio medico offre, al fine di consentire al Direttore Sanitario del Canile lo svolgimento delle proprie funzioni nell’attività di negoziazione.
Si trasmette la presente all’Ordine dei Medici Veterinari per consentire la massima diffusione dell’avviso.
IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO
RUP
Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx
DISCIPLINARE di GARA
****
Con il presente Avviso si rende noto che è intenzione del Comune di Terni procedere all’individuazione di nuovi contraenti per l’espletamento del Servizio di cui all’oggetto;
Le condizioni per la presentazione dell’Istanza di partecipazione alla selezione sono di seguito elencate:
-Requisiti di partecipazione alla selezione.
La partecipazione alla selezione è riservata ai medici veterinari libero-professionisti iscritti all’OMV che possono associarsi con le forme previste dalla Legge. I soggetti dovranno dimostrare la professionalità acquisita nella cura degli animali d’affezione, valutata in base al Curriculum ed ai titoli posseduti dal medico veterinario, ad appositi certificati che indichino lo svolgimento di servizi analoghi o simili a quello in oggetto presso canili pubblici o privati o presso strutture sanitarie e/o ambulatori medico veterinari.
-Oggetto del Servizio.
Il servizio comprende la gestione e l’organizzazione del servizio di assistenza sanitaria medico veterinaria per cure esterne urgenti dei cani ospitati presso il Canile Comunale di Colleluna nel Comune di Terni e dei servizi ad essa correlati, compreso il trasporto degli animali.
Il servizio dovrà essere eseguito con precisione, secondo gli orari ed il programma di esecuzione decisi concordemente tra il professionista incaricato e l'Amministrazione comunale.
La gestione dell’assistenza sanitaria medico veterinaria esterna e delle attività ad essa correlate dovrà essere improntata
al rispetto dei seguenti principi e funzioni:
1. garantire il rispetto dell’attuale normativa in materia di tutela degli animali d’affezione per le competenze relative agli aspetti sanitari di salute e benessere degli animali, in particolare la Carta della Gestione in Total Quality Management del Canile di Colleluna (Allegato B) e le “Politiche Integrate per la tutela del Benessere Animale Applicate” (D.G.C. n.. 297 del 04.09.2012);
2. garantire tutte le prestazioni medico veterinarie di carattere clinico e chirurgico necessarie alla salute ed al benessere degli animali che non possono essere curati all’interno del Canile di Colleluna, così come viene richiesto e dichiarato dal Direttore Sanitario della struttura;
3. garantire l’assistenza medico veterinaria urgente e straordinaria agli animali presso il suo ambulatorio privato per situazioni che potrebbero determinare pregiudizio alla loro salute ed al loro benessere;
4. garantire adeguate condizioni igienico/sanitarie della struttura privata;
5. garantire la fornitura dei farmaci e di cibo e dei presidi medici necessari all'erogazione delle prestazioni sopra elencate;
6. trasporto degli animali da e verso il Canile Comunale di Colleluna per il collegamento con l’ambulatorio privato di riferimento e verso le strutture dell’ASL per esigenze segnalate dal Comune per il tramite del Direttore Sanitario della Struttura di Colleluna.
-Responsabilità organizzative ed operative.
L'incaricato si impegna a sollevare il Comune da ogni responsabilità connessa allo svolgimento delle attività di cui al presente affidamento e l'effettuazione delle comunicazioni obbligatorie.
L'incaricato si impegna inoltre a garantire un corretto rapporto con le associazioni di Volontariato operanti presso il canile di Colleluna che perseguono finalità di tutela della popolazione canina e con altre associazioni iscritte all’Albo Regionale e a garantire il supporto ai progetti di prevenzione e lotta contro il randagismo.
-Obblighi relativi alla Tracciabilità dei flussi finanziari.
L'incaricato assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'articolo 3 della legge 13 agosto 2010
n. 136 e successive modifiche. L'affidatario si impegna, in particolare, a:
1. effettuare tutti i movimenti finanziari relativi al presente contratto su conto corrente dedicato, anche non in via esclusiva, tramite lo strumento del bonifico bancario o postale, ovvero, qualora previsto dalla normativa di cui al punto 1, con altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, escludendo in ogni caso il ricorso al contante per ogni tipo di operazione e per qualunque importo;
2. riportare, in ciascuna transazione, il codice identificativo di gara (CIG) indicato in calce al presente contratto;
3. a comunicare al Comune di Terni gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati, entro sette giorni dalla loro accensione, nonché le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi;
4. ad inserire nei contratti sottoscritti con i propri subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese a qualsiasi titolo interessate ai lavori, ai servizi alle forniture di cui al presente affidamento, un'apposita clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, come previsto al comma 9 dell'articolo 3 della legge 136/2010;
5. a trasmettere al Comune di Terni copia dei contratti di cui al precedente punto 4);
6. a rispettare tutti gli altri obblighi previsti dalla L. 136/2010 e succ. mod. anche se non espressamente indicati nel presente articolo.
L'incaricato si impegna a dare immediata comunicazione al Comune di Terni ed alla Prefettura - Ufficio territoriale di Governo della provincia di Terni - della notizia dell'inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria.
-Modalità presentazione dell’istanza.
La lettera dovrà essere trasmessa via PEC al Comune di Terni e dovrà contenere:
1) la domanda di partecipazione alla selezione e contestuale dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà redatta sulla base del fac-simile predisposto dall'ufficio, con allegato un documento di identità in xxxxx xx xxxxxxxx xxx xxxxxxxxxxx , xxxxx del codice fiscale, indirizzo PEC o Mail;
2) il curriculum vitae del professionista, datato e sottoscritto. Al curriculum potranno essere allegati, in copia non autenticata, attestati, diplomi e certificazioni utili.
L’Operatore Economico dovrà far pervenire l’istanza entro il termine delle ore 10:00 del giorno 18.7.2022 pena la non ammissione alla procedura, mediante posta elettronica certificata all’indirizzo xxxxxx.xxxxx@xxxxxxxxx.xxxxxx.xx.
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
Oltre il termine suindicato non sarà ritenuta valida alcuna proposta anche se sostitutiva o aggiuntiva della precedente.
-Aggiudicazione del Servizio.
L'invito è rivolto ai soggetti che dimostrino:
La Professionalità acquisita nella cura degli animali d'affezione, valutata sulla base del curriculum e dei titoli posseduti, indicando la specializzazione conseguita nell'ambito della cura degli animali d'affezione e con particolare riguardo all’esperienza reale dimostrata da appositi atti o certificazioni che indichino la prestazione di servizi analoghi o simili a quello oggetto di selezione per canili pubblici e privati ed esperienza presso strutture sanitarie pubbliche e/o presso ambulatori medico veterinari privati.
Svolgimento della selezione - Modalità.
Il giorno che verrà comunicato il RUP presiederà il Seggio di Gara, ai fini dell'ammissibilità, la documentazione presentata da ciascun concorrente.
Nel caso in cui siano riscontrate irregolarità o dichiarazioni mendaci, si procederà a dichiarare la decadenza dell'aggiudicatario provvisorio; in tal caso l'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di aggiudicare il servizio in base alla graduatoria.
Specifiche.
L'affidamento potrà essere effettuato anche in presenza di una sola proposta, se ritenuta conveniente ed idonea.
La procedura non è vincolante per l'ente; dopo aver avviato la selezione, il Comune si riserva la possibilità di non aggiudicare la gara.
L'Amministrazione, con il presente avviso, non assume alcun obbligo in merito al successivo eventuale affidamento dell'incarico, pertanto nessun costo, onere o rimborso spese potrà esserLe addebitato per la presentazione della propria offerta, previa partecipazione alla manifestazione d'interesse.
Per partecipare alla procedura l’Operatore Economico dovrà far pervenire l’istanza entro il termine delle ore 10:00 Il file dell’istanza deve essere firmato digitalmente oppure deve essere inviata copia scannerizzata dell’istanza firmata con allegata fotocopia del documento di identità di chi firma.
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
Non saranno prese in considerazione e saranno conseguentemente escluse istanze pervenute oltre il termine previsto
nell’avviso.
I dati raccolti nell'ambito del presente procedimento, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/03 saranno trattati esclusivamente nella procedura di cui trattasi. I diritti spettanti all'interessato sono quelli di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03.
Il presente avviso non determina l’instaurazione di posizioni giuridiche e di obblighi negoziali e non vincola in alcun modo l’Amministrazione, che sarà libera di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, la presente procedura, con atto motivato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcun pretesto.
Non saranno prese in considerazione eventuali istanze generiche per l’inserimento in elenchi di operatori economici pervenute precedentemente alla data di pubblicazione del presente avviso.
Nell’eventualità che l’esame della documentazione non sia ultimato in un’unica seduta, detto esame sarà rinviato al
giorno successivo senza che ne sia data comunicazione ai concorrenti. La seduta è pubblica.
Giova precisare che nel caso in cui l’esame della documentazione si esaurisca nello stesso giorno fissato per l’apertura dei plichi, si procederà, nella stessa seduta, ove non occorresse procedere al sorteggio per la verifica del possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa delle offerte ammesse, all’apertura delle buste contenenti le offerte e le giustificazioni.
*****
L’Operatore economico dovrà dichiarare di aver preso visione degli atti sopra menzionati e della Carta comunale del
benessere animale e della gestione in total quality management” approvata con DGC 297/2012; Dovrà dichiarare ai sensi dell’art. 46 DPR n. 445 del 28.12.2000:
- Di avere svolto servizi analoghi a quelli da convenzionare e di essere iscritto all’O.dV.
- Di essere in possesso dei requisiti di moralità professionale e di possedere adeguata attitudine, da valutarsi in riferimento alla struttura, all’attività concretamente svolta, alle finalità perseguite, al numero degli aderenti, alle risorse a disposizione e alla capacità tecnica e professionale, intesa come concreta capacità di operare e realizzare l’attività oggetto da convenzione, da valutarsi anche con riferimento all’esperienza maturata, all’organizzazione, alla formazione e all’aggiornamento (in allegato va inserito il Curriculum Vitae.
Ai fini dell’affidamento del servizio verrà richiesta l’adesione alla “Carta comunale del benessere animale e della gestione in total quality management” e su quanto indicato con la presente.
L’Operatore economico dovrà presentare una dichiarazione esplicativa che attesti l’esperienza maturata e le sue
esperienze nella materia specifica di competenza prevista dal presente Avviso;
Documenti da allegare:
- devono essere contenuti, a pena esclusione, i seguenti documenti e dichiarazioni (il possesso dei requisiti può essere auto-dichiarato ai sensi del D.P.R. 28 Dicembre 2000 n. 445):
- Documento unico di regolarità contributiva (ENPAV).
-Dichiarazioni ulteriori:
- di essere in condizione di potere effettuare la prestazione nei modi e nei termini stabiliti;
- di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, né di avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
- che nei propri confronti non e' pendente procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 e che non sussistono cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575; (tale dichiarazione va resa a pena di esclusione dai seguenti soggetti: dal titolare, dal direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; dal socio e dal direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, da tutti i soci accomandatari e dal direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, dagli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e dal direttore tecnico, se si tratta di altro tipo di società o consorzio);
- di non avere commesso gravi infrazioni, debitamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro;
- di non avere commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara e di non avere commesso un errore grave nell'esercizio dell’attività professionale;
- di non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte
e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui l’impresa è stabilita;
- che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e
assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui l’impresa è stabilita;
- la Ditta concorrente, anche nel caso di aggiudicazione, dichiara espressamente e in modo solenne:
- di obbligarsi, come si obbliga, a segnalare al Comune di Terni qualsiasi tentativo di turbativa, irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della gara e/o durante l’esecuzione dei contratti, da parte di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla gara in oggetto e di accettare il Patto di integrità del Comune di Terni;
- di non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con altri concorrenti e che non si è accordato e che non si accorderà con altri partecipanti alle gare;
- che non subappalterà il servizio;
- che la propria adesione è improntata a serietà, integrità, indipendenza e segretezza;
- che si impegna a conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza;
- che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alla gara per limitare od eludere in alcun modo la concorrenza.
- si impegna al rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti in materia di obblighi sociali e di sicurezza del lavoro, pena
la risoluzione del contratto, la revoca dell’autorizzazione o della concessione o la decadenza dal beneficio.
- indicazione dell’indirizzo pec al quale la stazione appaltante potrà inviare le eventuali richieste.
L’istanza ed ogni documento deve essere sottoscritta con firma per esteso dal titolare, in caso di ditta individuale, dal legale rappresentante, in caso di società. Non saranno ammesse offerte incomplete, duplici, condizionate o espresse in modo indeterminato, parziali o contenenti uno sconto uguale a zero od in aumento.
******
L'incaricato assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'articolo 3 della legge 13 agosto 2010
n. 136 e successive modifiche. L'affidatario si impegna, in particolare, a:
1. effettuare tutti i movimenti finanziari relativi al presente contratto su conto corrente dedicato, anche non in via esclusiva, tramite lo strumento del bonifico bancario o postale, ovvero, qualora previsto dalla normativa di cui al punto 1, con altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, escludendo in ogni caso il ricorso al contante per ogni tipo di operazione e per qualunque importo;
2. riportare, in ciascuna transazione, il codice identificativo di gara (CIG) indicato in calce al contratto;
3. a comunicare al Comune di Terni gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati, entro sette giorni dalla loro accensione, nonché le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi;
4. a rispettare tutti gli altri obblighi previsti dalla L. 136/2010 e succ. mod. anche se non espressamente indicati nel presente articolo.
****
Si precisa che:
• la stipulazione del contratto avverrà mediante scrittura privata.
• si provvederà d'ufficio a dare le comunicazioni previste a tutti gli altri adempimenti previsti per legge.
• i partecipanti sono obbligati ad indicare il domicilio eletto (qualora fosse diverso dalla sede legale) l'indirizzo di posta elettronica, il numero di telefono al quale inviare ogni comunicazione, con specifica autorizzazione all'invio delle predette comunicazioni all'indirizzo di posta elettronica indicati.
• l'Amministrazione si riserva l’opzione di mantenere valida la graduatoria per l’anno successivo.
Si precisa che:
• Nelle more della stipula, del contratto, il servizio potrà essere consegnato sotto riserva di legge;
• Non si procederà alla pubblicazione dell'esito di gara;
• La stipulazione del contratto avverrà mediante scrittura privata con il sistema del cottimo fiduciario.
• Si provvederà d'ufficio a dare le comunicazioni previste dall'art. 79 comma 5° del D.lgs 163/2006 e a tutti gli altri adempimenti previsti per legge e si avvisa che la stipulazione del contratto avrà luogo ai sensi dell'articolo 11, comma 9 e 12 del D.lgs 163/2006.
• I partecipanti sono obbligati ad indicare il domicilio eletto (qualora fosse diverso dalla sede legale) l'indirizzo di posta elettronica certificata, il numero di telefono nonché di fax al quale inviare ogni comunicazione, ivi incluse quelle dell'articolo 79, con specifica autorizzazione all'invio delle predette comunicazioni al numero di fax o all'indirizzo di posta elettronica indicati.
La presente costituisce avvio del procedimento ai sensi della Legge 241/90; responsabile del procedimento è il geom. Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx ed il riferimento amministrativo è Xxxxxxxxx Xx Xxxxxxx: Tel 0000.0000.
Indirizzo Internet e profilo committente: xxx.xxxxxx.xx.xx.
Contro il presente provvedimento è proponibile ricorso avanti al TAR dell'Umbria entro 60 giorni dalla piena conoscenza dello stesso ed è proponibile ricorso straordinario avanti al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Il concorrente allega:
• copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore;
• (ove sottoscritte da un procuratore) copia conforme all’originale della procura.
Le manifestazioni di interesse non saranno dichiarate ammissibili qualora:
- risultino incomplete nelle parti essenziali e/o in assenza dei requisiti richiesti;
- non risultino sottoscritte digitalmente da parte di tutti i soggetti a ciò tenuti;
Si specifica che alla manifestazione di interesse non dovrà essere allegata alcuna offerta economica o preventivo o altri documenti/elementi comunque denominati, dai quali sia dato evincere – anche indirettamente – la futura offerta economica, pena la mancata presa in considerazione della manifestazione stessa.
Nella presente procedura di selezione non è ammessa la procedura di cui all’art.83, comma 9 del D.Lgs. n.50/2016, per cui ogni carenza documentale essenziale (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: la mancata sottoscrizione digitale della domanda) riscontrata in fase di qualificazione comporta l’automatica esclusione dalla procedura.
INFORMAZIONI e COMUNICAZIONI
Gli operatori economici potranno richiedere eventuali ulteriori informazioni inerenti la presente procedura entro il termine indicato nel Disciplinare contattando i n. 0744549824 -3351749298 o scrivendo ai seguenti indirizzi mail: xxxxxxxx.xxxxxxxxxx@xxxxxx.xxxxx.xx e xxxxxxxxx.xxxxxxxxx@xxxxxx.xxxxx.xx, le richieste di chiarimento pervenute dopo la scadenza del termine suddetto non verranno prese in considerazione. Le risposte alla richieste di chiarimento saranno rese dalla S.A.
TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
La presentazione delle manifestazioni di interesse da parte degli operatori economici dovrà avvenire entro e non oltre
il termine all’uopo indicato Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate esclusivamente tramite Pec .
IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO
RUP
Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx
Al Comune di Terni Dir. LL.PP. Manutenzioni- Ufficio Benessere Animale
MODELLO A.1 Istanza di partecipazione e dichiarazioni
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO NOTORIO.
Resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000
CIG:
Il sottoscritto/a
nato/a il
in qualità di:
□ impresa singola
con studio in
Codice Fiscale Partita IVA
Indirizzo PEC indirizzo mail
telefono dichiara (indicare nome, cognome, data eluogo di nascita, codice fiscale, residenza, (per i soci) estremi di iscrizione al relativo albo professione):
Nome | Cognome | Data e luogo di nascita | Codice fiscale | Residenza | Estremi iscrizione albo professionale |
CHIEDE
di partecipare alla procedura in oggetto:
A tal fine ai sensi degli articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate
DICHIARA/DICHIARANO
1) di essere iscritto all’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di
al numero data
2) di essere disponibile all’assunzione dell’incarico in oggetto
3) di possedere i requisiti richiesti dall’Avviso
4) che quanto riportato nel suo curriculum vitae corrisponde a verità
5) di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e le disposizioni contenute nel presente Avviso e nei suoi allegati;
6) di essere in grado di fornire, su richiesta della S.A. e senza indugio, la documentazione di cui
all’articolo 85, co. 2, del Codice dei Contratti.
Data (Firma digitale)
NB. La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, del documento di identità, e codice fiscale del sottoscrittore.
CONTENUTO DELLA BUSTA “A” — DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA
La busta A contiene la domanda di partecipazione, nonché la documentazione a corredo.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione è redatta preferibilmente secondo il modello allegato e contiene tutte le seguenti informazioni e dichiarazioni.
Dichiarazioni integrative
Per quanto espressamente richiesto nel presente disciplinare si richiede di allegare copia conforme di attestazioni e certificazioni o eventuali altre dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000:
Documentazione a corredo
Il concorrente allega:
Curriculum vitae
SVOLGIMENTO OPERAZIONI DI GARA: APERTURA DELLA BUSTA A — VERIFICA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA
Le operazioni di gara seguiranno le modalità previste dal portale indicato e gestite in conformità al D.Lgs. n.50/2016. L’apertura delle buste amministrative presentate dai candidati avverrà in seduta pubblica in data martedì 19/07/2022 ed ora susseguente il termine utile di presentazione delle offerte telematiche. Il presente comma vale come comunicazione di seduta pubblica.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del G.D.P.R. vigente, escl usivamente nell'ambito della gara dal presente disciplinare di gara.