Prospetto relativo alla comunicazione id.: xxxxxxxxxxxxxx Codice fiscale xxxxxxxxxxxxxxxx - Anno d’imposta 2013
Prospetto relativo alla comunicazione id.: xxxxxxxxxxxxxx Codice fiscale xxxxxxxxxxxxxxxx - Anno d’imposta 2013
In base ai dati presenti nella Banca dati del registro, Lei risulta aver percepito, per la medesima annualità, Redditi dei fabbricati derivanti da contratti di locazione non finanziaria di immobili imponibili a tassazione ordinaria ex artt. 25 e seguenti del Tuir, ovvero, per i quali ha scelto il regime di tassazione della “cedolare secca” sugli affitti previsto dall’art. 3 del decreto legislativo n. 23 del 2011. |
Dai riscontri effettuati nella dichiarazione dei redditi modello Unico/730 inviato il xx/xx/xxxx prot. n. xxxxxxxxxx – xxxxxxx, risulterebbero non dichiarati in tutto o in parte i suddetti redditi, ovvero, risulterebbero indicati canoni di locazione ai quali è stata applicata un’aliquota agevolata del 15% (aliquota prevista per i contratti di locazione a canone concordato), invece dell’aliquota ordinaria del 21%. |
Nelle tabelle sotto riportate può consultare il dettaglio dei canoni di locazione relativi ai contratti nei quali Lei risulta dante causa, l’importo atteso dei canoni, i canoni da Lei dichiarati nel quadro RB/B e l’importo che non sembra essere stato dichiarato (DIFFERENZA).
CONTRATTI DI LOCAZIONE (Codice ufficio, serie e numero) | DATA DI REGISTRAZIONE | REGIME DI TASSAZIONE | CANONE AGEVOLATO | QUOTA DI PARTECIPAZIONE | NUMERO GIORNI | IMPORTO CANONE DI LOCAZIONE* | IMPORTO CANONE (imponibile) | PROGRESSIVO IMMOBILE |
€ | € |
* L’importo del canone di locazione (da indicare nella colonna 6 dei righi da RB1 a RB6 del modello Unico Persone fisiche), è al netto della deduzione eventualmente spettante e rapportato al numero dei giorni di durata della locazione
REDDITO DEI FABBRICATI ATTESO | REDDITO DEI FABBRICATI DICHIARATO | DIFFERENZA | ||||||
TASSAZIONE ORDINARIA | CEDOLARE SECCA | TOTALE REDDITO DEI FABBRICATI ATTESO | TASSAZIONE ORDINARIA | CEDOLARE SECCA | TOTALE REDDITO DEI FABBRICATI DICHIARATO | |||
IMPONIBILE RENDITE DICHIARATE (immobili non locati) | IMPONIBILE CANONI ATTESI | IMPONIBILE CANONI ATTESI | IMPONIBILE RENDITE DICHIARATE (immobili non locati) | IMPONIBILE CANONI DICHIARATI | IMPONIBILE CANONI DICHIARATI | |||
€ | € | € | € | € | € | € | € | € |
Se Lei riconosce gli errori od omissioni da noi rilevati, ha la possibilità di correggerli mediante il ravvedimento operoso (Art. 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472) effettuando due adempimenti:
1. presentazione di una dichiarazione integrativa (Art.2, comma 8, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322);
2. versamento delle maggiori imposte dovute, dei relativi interessi e delle sanzioni correlate all’infedele dichiarazione in misura ridotta, riportando nel modello F24 il codice atto XXXXXXXXXXX.