Contract
C O M U N E D I D E R U T A
PROVINCIA DI PERUGIA
AVVISO PUBBLICO
PER LA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER AFFIDAMENTO MEDIANTE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E VALORIZZAZIONE DI AREE VERDI DI PROPRIETA’ COMUNALE NELL’AMBITO DELL’INIZIATIVA “ADOTTA IL VERDE”
PREMESSE
L’Amministrazione Comunale, al fine di conseguire un risparmio di spesa nella razionalizzazione delle attività legate alla cura del verde pubblico e migliorare, nel contempo, la qualità del servizio prestato, con Delibera della Giunta Comunale n. 35 del 01/03/2018 ha approvato l’iniziativa denominata “ADOTTA IL VERDE”, finalizzata alla ricerca, mediante procedura ad evidenza pubblica, di soggetti privati (persone fisiche o giuridiche, ivi comprese le associazioni senza fini di lucro), che intendano proporsi come Sponsor per le attività di manutenzione e valorizzazione di aree verdi pubbliche e di aiuole di rotatorie stradali e spartitraffico di proprietà comunale, mediante contratti di sponsorizzazione, secondo quanto previsto dall’Art. 43 della L. 44/1997, dall’Art. 119 del D.Lgs. 267/2000, dall’art. 19 del D.Lgs. 50/2016 nonché dal Regolamento Comunale per la disciplina delle sponsorizzazioni di lavori, servizi e forniture, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 6 del 29/01/2018;
con determina del Responsabile dell’Ufficio Lavori Pubblici n. 146 del 18/04/2018 è stato approvato l’avviso pubblico di manifestazione d’interesse e relativi allegati tecnici/amministrativi necessari per l’organizzazione e l’attuazione della procedura dell’iniziativa “ADOTTA IL VERDE”;
DEFINIZIONI
Per “Sponsorizzazione” si intende l'assegnazione pluriennale di un'area verde pubblica appartenente a diverse tipologie di destinazione d'uso (parco, giardino, aiuola, rotatoria stradale, area sgambatura cani, etc.) affinché sulla stessa vengano svolte da parte di soggetti privati (persone fisiche o giuridiche, ivi comprese le associazioni senza fini di lucro) opere di manutenzione e/o valorizzazione, in cambio della promozione dell'immagine mediante forme di pubblicità.
Per “Sponsor” si intende il soggetto che, al fine di incrementare la notorietà dei propri segni distintivi, stipula il contratto di sponsorizzazione.
Per “Sponsee” si intende il soggetto che rende la prestazione di mezzi, consistente nel mettere a disposizione la possibilità di pubblicizzare i segni distintivi dello sponsor nell’ambito di propri eventi, iniziative o progetti.
Per “Spazio pubblicitario” si intende lo spazio fisico o digitale o qualsiasi altro supporto atto alla veicolazione di informazioni finalizzate al ritorno di immagine messo a disposizione dello sponsor.
Per “Contratto di sponsorizzazione" si intende il contratto in forza del quale un soggetto (“sponsee”) si obbliga a consentire ad un altro soggetto (“sponsor”) l’uso della propria immagine pubblica e del proprio nome, per promuovere un marchio o un
prodotto, dietro corrispettivo che può sostanziarsi nella fornitura di beni e prestazioni di servizi da erogarsi da parte dello sponsor.
Sono pertanto da tenersi non regolamentate dal presente avviso, le altre proposte di collaborazione di soggetti privati, a servizi, attività, forniture, iniziative e lavori svolti dall'Amministrazione che non si configurano come contratti di sponsorizzazione in quanto prive dello scopo della promozione di immagine del proponente quale corrispettivo.
Per “manutenzione ordinaria di area verde” si intende l'esecuzione di tutti gli interventi volti alla conservazione ed alla tutela del patrimonio verde comunale, attraverso l'esecuzione di interventi programmati di mantenimento con lo scopo di evitare situazioni di degrado estetico, funzionale ed agronomico.
Ai fini del presente avviso, le opere minime di manutenzione sono definite all'art. 2 del Disciplinare Tecnico.
Per “valorizzazione di area verde” si intende la progettazione e l'esecuzione di interventi volti alla riqualificazione di un'area a verde, ovvero il nuovo allestimento, mediante la messa a dimora di fiori, alberi, arbusti e siepi e/o l’inserimento di nuovi arredi urbani.
Ai fini del presente avviso gli interventi di valorizzazione, oltre all'esecuzione delle opere di allestimento e riqualificazione di cui sopra, sono da ritenersi comprensivi degli oneri di manutenzione e adacquamento degli allestimenti effettuati per il periodo indicato di durata del contratto. Tali oneri sono da considerarsi a completa cura e spesa dello Sponsor.
Tutto ciò premesso:
ARTICOLO 1 - SOGGETTO PROMOTORE DELL'INIZIATIVA
Il Comune di Deruta, in qualità di soggetto responsabile della procedura di sponsorizzazione assume il ruolo di “Sponsee”.
ARTICOLO 2 - OGGETTO DELLA SPONSORIZZAZIONE
Il Comune di Deruta mediante il presente avviso pubblico, intende ricercare soggetti privati (persone fisiche o giuridiche, ivi comprese le associazioni senza fini di lucro), che intendano proporsi come Sponsor per le attività di manutenzione e valorizzazione di aree verdi pubbliche e di aiuole di rotatorie stradali e spartitraffico di proprietà comunale.
L’assegnazione dell’area a verde pubblico, contestuale alla sottoscrizione del contratto di sponsorizzazione per manutenzione e/o valorizzazione, non modificherà la funzione ad uso pubblico: lo sponsor non potrà quindi reclamare alcun uso esclusivo dell’area stessa ed è obbligato a rispettare le prescrizioni del presente Avviso.
Le aree saranno consegnate allo Sponsor nello stato di fatto in cui si trovano, mentre i beni acquistati o forniti nell’ambito della sponsorizzazione, alla scadenza del rapporto contrattuale, resteranno di proprietà dell’Amministrazione comunale.
Con i soggetti proponenti la sponsorizzazione l’Amministrazione potrà concludere un contratto di sponsorizzazione, ai sensi dell'art. 43 della legge n. 449/1997, dell’art. 119 del D.lgs 267/2000, dell’art. 19 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. al fine di regolare i rapporti tra le parti.
ARTICOLO 3 - TIPOLOGIE DELLA SPONSORIZZAZIONE
Le tipologie di sponsorizzazione potranno essere le seguenti:
a) SPONSORIZZAZIONE TECNICA DIRETTA: interventi di manutenzione e/o valorizzazione di aree verdi mediante fornitura di beni e prestazione di servizi eseguita direttamente dallo sponsor (“Sponsor tecnico “diretto”) se in possesso di adeguati requisiti (vedi successivo art. 5);
b) SPONSORIZZAZIONE TECNICA INDIRETTA: interventi di manutenzione e/o valorizzazione di aree verdi mediante fornitura di beni e prestazione di servizi eseguita avvalendosi di imprese o società terze qualificate allo scopo (“Sponsor tecnico “indiretto”) (vedi successivo art. 5);
c) SPONSORIZZAZIONE FINANZIARIA: versamento di una somma di denaro per sostenere la manutenzione ordinaria di un'area verde, la cui realizzazione resta in capo all'Amministrazione (“Sponsor “finanziario”);
Oltre ai benefici fiscali previsti dalla normativa vigente, lo sponsor otterrà in cambio il necessario ritorno di immagine e a tale scopo l’Amministrazione comunale assume i seguenti impegni:
a) consentirà allo sponsor di avvalersi della facoltà di pubblicizzare la sua collaborazione tramite i mezzi di comunicazione;
b) concederà l’utilizzo degli spazi verdi per l’apposizione di cartelli che pubblicizzino l’intervento secondo le tipologie riportate nell’elaborato “Specifiche tecniche cartelli pubblicitari”. Il numero dei cartelli è indicato nell’elaborato “Elenco Aree Verdi”;
c) nelle comunicazioni ufficiali relative all’iniziativa, sarà riportato in termini di assoluta evidenza il nome dello sponsor;
d) evidenzierà il nome dello sponsor nello spazio del sito istituzionale del Comune di Deruta dedicato alla pubblicizzazione dell’iniziativa;
e) inserirà il nome/marchio/logo dello sponsor in tutti i materiali illustrativi dell’iniziativa che potranno essere eventualmente realizzati durante la durata del contratto.
Allo sponsor compete il pagamento delle somme dovute a titolo di imposta comunale sulla pubblicità e sulla tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche previste dai relativi regolamenti comunali vigenti.
Spetta al soggetto affidatario l'onere della fornitura ed installazione dei cartelli pubblicitari
ARTICOLO 4 - SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE
Possono partecipare alla selezione tutti i soggetti pubblici e privati, persone giuridiche e ogni altro organismo costituito a termine di legge, purché in possesso dei requisiti per contrattare con la Pubblica Amministrazione (art. 80 D. Lgs. 50/2016).
ARTICOLO 5 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Gli aspiranti Sponsor devono essere in possesso, a pena di esclusione, dei requisiti sotto elencati, i quali devono essere attestati mediante autocertificazione utilizzando il Modello A “Istanza di partecipazione”:
Insussistenza delle cause di esclusione previste dall’art. 80 del D. Lgs. 50/2016 (il presente requisito deve essere posseduto e dichiarato anche dall’eventuale esecutore materiale degli interventi, laddove non coincidente con lo Sponsor);
Non appartenenza ad organismi, enti o associazioni di natura politica, ideologica, sindacale o religiosa;
Insussistenza di alcuna altra delle cause di esclusione dai contratti di sponsorizzazione previsti nella documentazione tecnica/ammnistrativa dell’iniziativa “Adotta il Verde” approvata con Delibera di Giunta Comunale n.
35 del 01/03/2018 nonché dal Regolamento Comunale per la disciplina delle sponsorizzazioni di lavori, servizi e forniture, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 6 del 29/01/2018.
Qualora lo Sponsor non coincida con l’esecutore materiale degli interventi di valorizzazione e manutenzione, dovrà indicare, nell’apposito modello di partecipazione (punto B - “sponsorizzazione tecnica indiretta”), il soggetto che materialmente eseguirà gli interventi proposti nell'area prescelta.
In ogni caso l’esecutore materiale degli interventi, prima della firma del contratto, oltre alla dichiarazione di insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D. Lgs. 50/2016, dovrà dimostrare il possesso dei seguenti requisiti:
Iscrizione alla Camera di Commercio nel settore oggetto della sponsorizzazione; L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di chiedere la sostituzione del soggetto così individuato qualora non fosse in grado di dimostrare compiutamente i requisiti richiesti e di non procedere alla sottoscrizione del contratto in caso di mancata sostituzione.
Nel caso di proposta di valorizzazione, in funzione dell'entità e della complessità della proposta presentata, l'Amministrazione si riserva la facoltà di chiedere al proponente che sia presentato un progetto di intervento redatto da un Tecnico in possesso dei requisiti di qualificazione di cui agli artt. 80 e 83 comma 3 del D. Lgs. 50/2016 (iscrizione al competente ordine professionale).
ARTICOLO 6 - DURATA DELLA SPONSORIZZAZIONE E TEMPI DI ESECUZIONE
Il contratto di sponsorizzazione potrà avere una durata da 1 a 3 anni, decorrenti dalla data di sottoscrizione dello stesso e potrà essere eventualmente rinnovabile, previa richiesta da presentare almeno 60 (sessanta) giorni prima della scadenza.
L’eventuale rinnovo sarà a discrezione dell’Amministrazione Comunale.
Il Comune di Deruta potrà in qualsiasi momento, con un preavviso di 15 (quindici) giorni, recedere dal contratto solo per motivi di forza maggiore, pubblica sicurezza e comunque interessi pubblici concreti.
Alla scadenza del contratto lo Sponsor perderà la facoltà di promozione della propria immagine e l’Amministrazione Comunale riprenderà in carico le aree concesse ed acquisirà la proprietà delle opere, dei beni e di quanto altro realizzato dallo Sponsor senza che questi possa vantare aspettative, indennizzi, risarcimenti, corrispettivi etc.
ARTICOLO 7 - IMPEGNI DELLO SPONSOR
Il corrispettivo a carico dello Sponsor, per l’apposizione dei cartelli e la veicolazione pubblicitaria del proprio nome/marchio/logo, consiste nell’effettuare, nelle aree verdi assegnate, la fornitura di beni, prestazione di servizi e/o altre utilità di cui al precedente art. 2 (oggetto della sponsorizzazione) nel rispetto delle specifiche contenute nel Disciplinare Tecnico.
Lo Sponsor si impegna a:
non cedere, anche parzialmente, il contratto di sponsorizzazione;
adempiere a tutte le obbligazioni descritte nel Disciplinare tecnico e nel contratto di sponsorizzazione;
Lo Sponsor tecnico inoltre si impegna a:
realizzare gli interventi proposti entro il termine indicato nella propria offerta approvata dall'Amministrazione Comunale;
garantire gli interventi minimi di manutenzione ordinaria prescritte dal Disciplinare tecnico (art. 2) e comunque secondo il programma manutentivo eventualmente proposto in sede di offerta;
osservare le vigenti norme in materia di sicurezza, prevenzione incendi, antinfortunistica e a rispettare gli obblighi assicurativi, assistenziali e
previdenziali concernenti il personale impiegato, a qualunque titolo, per lo svolgimento dell'attività sopra citata;
garantire che i lavori/servizi siano effettuati sempre secondo le regole d'arte adottando la massima diligenza nell'adempimento dei propri obblighi;
mantenere inalterata la collocazione dell'eventuale segnaletica stradale; Nel caso di sponsorizzazione tecnica, lo Sponsor inoltre:
si assume la responsabilità per danni a cose e/o persone imputabili a difetti di gestione o manutenzione dell’area verde consegnata, e garantisce che gli interventi saranno realizzati con i migliori materiali e tecniche esistenti.
solleva l’Amministrazione Comunale da qualsiasi responsabilità civile e penale in merito ad incidenti che potessero capitare al proprio personale.
I beni acquisiti o forniti nell’ambito della sponsorizzazione, ivi compresi gli eventuali impianti di irrigazione e ogni altra struttura e infrastruttura fissa o di arredo urbana istallata e predisposta nell’ambito dell’attività, rimarranno di proprietà dell’Amministrazione Comunale.
In alternativa l’Amministrazione Comunale potrà richiedere allo Sponsor di procedere al ripristino dello stato originale dei luoghi a cura e spese dello Sponsor.
ARTICOLO 8 - IMPEGNI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
L’Amministrazione Comunale, a fronte degli interventi realizzati dallo Sponsor nelle aree assegnate, per la durata del contratto di sponsorizzazione:
concederà l’utilizzo degli spazi verdi per l’apposizione di cartelli che pubblicizzino l’intervento secondo le tipologie riportate nell’elaborato “Specifiche tecniche cartelli pubblicitari”. Il numero dei cartelli è indicato nell’elaborato “Elenco Aree Verdi”;
Consentirà allo sponsor di avvalersi della facoltà di pubblicizzare la sua collaborazione tramite i mezzi di comunicazione;
Alla scadenza del contratto l'Amministrazione provvederà a rimuovere qualsiasi forma di pubblicizzazione della sponsorizzazione.
L’esecutore materiale della manutenzione, laddove soggetto terzo non coincidente con lo sponsor, NON potrà comparire sul cartello di sponsorizzazione né nelle altre forme di pubblicizzazione.
Al fine di incrementare il ritorno di immagine degli Sponsor, l'Amministrazione si impegna a mettere in atto ulteriori occasioni utili a pubblicizzare il loro operato: in funzione del successo della presente procedura potrà essere istituito un riconoscimento per premiare gli Sponsor che si saranno distinti nella valorizzazione e/o cura dell'area verde che hanno adottato.
La premiazione potrà avvenire mediante evento pubblico alla presenza degli Amministratori e potrà esserne data evidenza pubblica sui mezzi di stampa e sui mezzi di comunicazione della Pubblica Amministrazione.
ARTICOLO 9 - VALORE UNITARIO DELLA SPONSORIZZAZIONE FINANZIARIA.
Le aree a verde e gli spazi pubblici che potranno essere adottate dagli sponsor sono indicate nell’allegato elaborato “Elenco Aree Verdi”, nel quale, tra l’altro, sono indicati i rispettivi valori annuali per l’esecuzione degli interventi di manutenzione ordinaria minima, come indicati all’art. 2 del “Disciplinare tecnico”.
ARTICOLO 10 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
I soggetti interessati ad avanzare proposta di sponsorizzazione dovranno fa pervenire per l’area/aree verde/i comunale/i di cui all’Allegato B “Elenco aree verdi” del presente avviso, entro il giorno 28 maggio 2018 la richiesta redatta sull’apposito “Modello A
– Istanza di partecipazione”, debitamente compilata e sottoscritta dal soggetto
proponente e corredata da copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore stesso. Nel caso di sponsorizzazione tecnica diretta/indiretta con proposta di interventi di valorizzazione dell’area dovrà essere allegato il Modello B
– Schema relazione tecnica proposta di sponsorizzazione tecnica.
La proposta dovrà pervenire o tramite posta certificata all’indirizzo xxxxxx.xxxxxx@xxxxxxxxx.xxxxxx.xx o mediante consegna direttamente a mano o a mezzo posta o tramite agenzie di recapito autorizzate all’Ufficio Protocollo dell’Ente, ubicato presso la sede Municipale in Deruta, Piazza dei Consoli 15, in busta chiusa indirizzata a “COMUNE DI DERUTA – Ufficio Lavori Pubblici – Piazza dei Consoli 15 -06053 DERUTA”, recante all’esterno, oltre all’intestazione e all’indirizzo del mittente, la seguente dicitura:
“AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER AFFIDAMENTO MEDIANTE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E VALORIZZAZIONE DI AREE VERDI DI PROPRIETA’ COMUNALE NELL’AMBITO DELL’INIZIATIVA “ADOTTA IL VERDE – NON APRIRE”.
ARTICOLO 11 - MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA
Lo Sponsor provvederà a recapitare nei modi di cui al precedente art. 10 “Modalità di partecipazione” la propria proposta di sponsorizzazione, indicando, come previsto nel “MOD: “A”, l'area/aree di cui intende farsi carico (ubicazione e destinazione d'uso), il tipo di intervento tra quelli ammessi ed il tipo di sponsorizzazione (tecnica diretta/indiretta o finanziaria) che intende proporre.
L’apertura dei plichi avverrà in seduta pubblica che si terrà presso gli uffici comunali dell’Area Tecnica, ubicati in Deruta, Piazza Xxxxxxxxx n 6, in data che verrà successivamente comunicata sul sito internet del Comune di Deruta.
Le candidature saranno esaminate in base al numero di protocollo.
L'Amministrazione Comunale, provvederà al controllo della completezza e della correttezza della documentazione presentata, quindi, alla verifica dei requisiti e delle dichiarazioni presentate dallo Sponsor stesso in sede di candidatura.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di chiedere allo Sponsor integrazioni, precisazioni e, se ritenuto necessario, modifiche tecniche alla proposta di sponsorizzazione presentata anche in relazione al fine di perseguire gli interessi pubblici, escludere interessi tra attività pubblica e attività privata e conseguire un risparmio di spesa.
Nel caso di proposta di sponsorizzazione tecnica che preveda interventi di valorizzazione, in funzione dell'entità e della complessità della proposta presentata, l'Amministrazione si riserva la facoltà di chiedere al proponente che sia presentato un progetto di intervento redatto da un Tecnico in possesso dei requisiti di qualificazione di cui agli artt. 80 e 83 comma 3 del D. Lgs. 50/2016 (iscrizione al competente ordine professionale).
Nel caso in cui due o più soggetti richiedano la sponsorizzazione per la medesima area, che sia essa compresa o meno nell’elenco predisposto dal Comune, l'assegnazione avverrà tramite il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri stabiliti all’art. 5 - Assegnazione degli spazi - del Disciplinare Tecnico.
Successivamente, con Determinazione del Responsabile Dell’Ufficio Lavori Pubblici, si procederà all'approvazione della proposta di sponsorizzazione ed alla sottoscrizione del relativo contratto, redatto in forma di scrittura privata.
ARTICOLO 12 - ESCLUSIONI
L’Amministrazione Comunale, a suo insindacabile giudizio, si riserva di rifiutare qualsiasi proposta di sponsorizzazione qualora:
a) ritenga che possa derivare un conflitto di interesse tra l’attività pubblica e quella privata;
b) ravvisi nel messaggio promozionale un possibile pregiudizio o danno alla sua immagine o alle proprie iniziative;
c) la reputi inaccettabile per motivi di inopportunità generale.
Sono in ogni caso escluse le proposte di sponsorizzazioni riguardanti:
a) qualsivoglia tipo di propaganda di natura politica, sindacale, filosofica o religiosa;
b) la pubblicità diretta o collegata alla produzione o distribuzione di armi, tabacco, prodotti alcolici, materiale pornografico o a sfondo sessuale;
c) i messaggi offensivi, incluse le espressioni di discriminazione, fanatismo, razzismo, odio o minaccia;
d) la veicolazione pubblicitaria di un marchio, un logo o un messaggio con contenuti non conformi a quanto previsto dalle norme in materia di pubblicità.
e) Progetti che non vengano ritenuti esteticamente e funzionalmente idonei.
ARTICOLO 13 - CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE
Il rapporto tra l’Amministrazione Comunale e gli sponsor sarà disciplinato da appositi contratti di sponsorizzazione, redatti in forma di scrittura privata da registrarsi in caso d'uso.
La stipula del contratto è subordinata alla verifica del possesso in capo al contraente dei requisiti di ordine generale, nei modi e termini di cui al D.P.R. 445/2000 s.m.i., nonché agli altri adempimenti connessi alla stipula.
E’ vietata qualsiasi forma di cessione, anche parziale, del contratto.
Il proponente, con la partecipazione al presente Avviso si impegna a sottoscrivere il contratto di sponsorizzazione nel termine che verrà indicato dall’Amministrazione Comunale.
L'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di recedere anticipatamente dal contratto di sponsorizzazione, tramite PEC o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, in qualsiasi momento, qualora dovessero emergere inadempienze e/o reiterati ritardi dei lavori di sistemazione e/o di manutenzione delle aree assegnate allo Sponsor senza che allo stesso sia dovuto alcun indennizzo o risarcimento danni; il Comune provvederà ad eseguire le opere eventualmente necessarie addebitandone il costo allo Sponsor.
Il contratto si intenderà risolto anche qualora venga abusivamente alterato o danneggiato lo stato dei luoghi, nel qual caso il Comune provvederà ad eseguire le opere necessarie al ripristino addebitandone il costo allo Sponsor.
ARTICOLO 14 - CONDIZIONI DI ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI
In caso di sponsorizzazione tecnica, diretta o indiretta, l’impresa che esegue i lavori, in proprio o per conto dell’affidatario, avrà l’obbligo di adottare, durante l’esecuzione dei lavori, tutti i provvedimenti e le cautele necessarie per garantire l’incolumità degli operai e di terzi e per non produrre danni ai beni pubblici e privati, rimanendo espressamente inteso e convenuto che essa si assumerà ogni responsabilità sia civile che penale, nel caso di infortuni o danni.
L’impresa è tenuta al rispetto delle norme dettate dal D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. oltre a quelle previste dal vigente Codice della Strada con particolare riferimento ai cantieri stradali; l’aggiudicatario sarà tenuto all’osservanza, sotto la sua esclusiva responsabilità, di tutte le disposizioni in materia antinfortunistica relativamente alle maestranze addette ai lavori.
ARTICOLO 15 - GARANZIE
In caso di sponsorizzazione tecnica, le responsabilità civili e penali in caso di incidenti o danni che si dovessero verificare nel corso dei lavori di manutenzione e valorizzazione
delle aree sono attribuibili allo Sponsor, con espressa esclusione per gli incidenti o danni che non siano riconducibili a negligenza o imperizia nell'esecuzione delle opere di valorizzazione e manutenzione dell'area da parte dello Sponsor.
ARTICOLO 16 - VIGILANZA E CONTROLLO
Nel caso di sponsorizzazione tecnica (per la parte di esecuzione delle opere di valorizzazione), l’Amministrazione Comunale eseguirà il monitoraggio e la valutazione sull’andamento delle attività attraverso il competente Servizio, al fine di accertare la correttezza degli adempimenti convenuti in sede di stipula contrattuale.
Nel caso di sponsorizzazione tecnica per la manutenzione ordinaria a carico dello Sponsor, qualora fosse riscontrato che l’area assegnata non viene mantenuta secondo quanto stabilito e, a seguito di sollecito, non vi fosse provveduto entro il termine perentorio di 5 giorni, il Comune potrà procedere alla revoca del contratto di sponsorizzazione, senza che dallo sponsor possano essere avanzate richieste di alcun tipo e a qualsiasi titolo.
Con la scissione del contratto l’intero impianto della relativa area sarà assunto in carico dal Comune che potrà provvedere direttamente alla manutenzione o affidarla in sponsorizzazione ad altri soggetti.
ARTICOLO 17 - DISCIPLINA FISCALE
Il valore della sponsorizzazione correlata alla promozione dell’immagine dello sponsor è pari all’importo indicato dallo sponsor in sede di proposta progettuale, verificato con giudizio di congruità dall’Amministrazione Comunale.
Le spese di sponsorizzazione di cui al presente avviso, essendo “spese di pubblicità” sono interamente deducibili dal reddito (art. 108 comma 2 ex art. 74, comma 2 del
D.P.R. 917/86).
Per la realizzazione degli interventi oggetto della sponsorizzazione non sono dovuti oneri di occupazione suolo; lo sponsor non è tenuto altresì al pagamento dei canoni per la fornitura d’acqua ad uso irriguo o di energia elettrica ove presenti.
L’esposizione dei cartelli di sponsorizzazione sarà soggetta all’imposta sulla pubblicità nella misura vigente per il periodo di durata del contratto.
Nel caso di sponsorizzazione tecnica l’intervento è soggetto a doppia fatturazione annuale di pari importo: lo Sponsor fatturerà al Comune il costo del servizio e il Comune, per pari importo, fatturerà allo sponsor l’importo per la promozione di immagine concessa per l’iniziativa.
Nel caso di sponsorizzazione finanziaria tramite il versamento di una somma di denaro da parte dello Sponsor, l'Amministrazione, ad avvenuta sottoscrizione del contratto, dovrà rilasciare allo Sponsor una fattura soggetta ad IVA per la somma corrispondente alla sponsorizzazione, alla quale seguirà il pagamento da parte dello Sponsor entro e non oltre 15 giorni dall'emissione della fattura.
Le fatture dovranno essere inviate in formato elettronico come previsto dal D.L. 66/2014, convertito con modificazioni dalla legge n. 89/2014.
ARTICOLO 18 - TRATTAMENTO DEI DATI
Tutti i dati personali che verranno in possesso dell’Amministrazione Comunale in occasione dell’espletamento del presente procedimento verranno trattati nel rispetto del
D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni, Testo Unico costituente il Codice in materia di protezione dei dati personali.
Il trattamento di detti dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e nel rispetto delle norme di sicurezza.
I dati potranno essere comunicati o diffusi ad altri soggetti sempre e comunque con riferimento ad attività svolte nell’ambito del procedimento.
Il candidato potrà rivolgersi all’Amministrazione Comunale per far valere i suoi diritti così come previsto dal D.Lgs. 196/2003.
L’Amministrazione Comunale informa che il conferimento da parte del soggetto dei dati richiesti per accedere alle attività del presente avviso, conferimento corretto e veritiero, è obbligatorio ai fini del corretto espletamento della procedura di valutazione della candidatura e eventuale affidamento della sponsorizzazione. L’eventuale mancato conferimento dei dati richiesti potrebbe comportare l’esclusione del soggetto.
ARTICOLO 19 - INFORMAZIONI E CHIARIMENTI
Il Responsabile del Procedimento è il Geom. Xxxxxxxxx Xxxxx Istruttore Direttivo presso l’Ufficio Lavori Pubblici, Patrimonio.
Gli interessati possono ottenere ulteriori informazioni sulla procedura presso il l’Ufficio Lavori Pubblici, Geom. Xxxxxxxxxxx Xxxxx (075-9728669), Geom. Xxxxxxxxx Xxxxx (075- 9728673).
ARTICOLO 20 - CONTROVERSIE
Ogni controversia relativa all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del contratto è sottoposta al competente Foro Territoriale.
Deruta, 23 aprile 2018
AREA LAVORI PUBBLICI
Il responsabile Geom. Xxxxxxxxxxx Xxxxx
ALLEGATI:
- Modello A - Istanza di partecipazione;
- Modello B - Schema relazione tecnica proposta di sponsorizzazione tecnica
- Allegato “A” - Disciplinare tecnico;
- Allegato “B” - Elenco aree Verdi;
- Allegato “C” - Specifiche tecniche cartelli pubblicitari
- Allegato “E” - Schema contratto di sponsorizzazione