Contratto di collaborazione per la partecipazione al Progetto “Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza”
Contratto di collaborazione per la partecipazione al Progetto “Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza”
CUP E89G18000140006, ASSE 3 - Obiettivo Specifico 3.1 Azione 3.1.4 del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” (nel prosieguo: “PON”, o “Progetto”)
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, rappresentata dal Presidente xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxxx, con sede legale in Xxxx, Xxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 00 – codice fiscale 97584460584, di seguito X.X.XX. o Autorità
E
Il Dott. Xxxxxx X’Xxxxxxx, nato a XXXX e ivi residente XXXX, codice fiscale XXXX, di seguito Xxxxxxx
PREMESSO CHE
- Nella seduta del 19 dicembre 2018 il Consiglio dell’X.X.XX. ha deliberato di pubblicare un avviso di selezione, mediante procedura comparativa, per l’individuazione di sette esperti per l’espletamento delle attività di assistenza tecnica all’Autorità per la partecipazione al Progetto “Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza” a valere sul Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020”;
- il 10 gennaio 2019 è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’X.X.XX. un avviso pubblico per il conferimento dei suddetti incarichi;
- nella seduta del 3 aprile 2019 il Consiglio dell’Autorità ha nominato la Commissione per la valutazione del Curriculum Vitae e dei titoli posseduti dai candidati nonché per lo svolgimento, per i soli candidati ammessi, di un colloquio volto ad accertare le conoscenze connesse all’incarico da affidare;
- l’8 maggio 2019 è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Autorità un avviso contenente il calendario e la convocazione dei candidati ammessi a sostenere il colloquio a seguito della valutazione dei requisiti e dei titoli previsti dall’avviso;
- a seguito della presentazione di istanze di riesame da parte di alcuni candidati non ammessi alla procedura, il 21 maggio 2019 è stato pubblicato avviso di rinvio della convocazione dei candidati ammessi a sostenere il colloquio per consentire lo svolgimento delle relative istruttorie;
- il 7 giugno 2019 è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Autorità un avviso contenente la nuova graduatoria e il calendario aggiornato dei candidati ammessi a sostenere il colloquio redatti all’esito del riesame di cui all’avviso del 21 maggio 2019;
- ad esito del colloquio, svoltosi presso la sede dell’Autorità il 18 giugno 2019, il Dott. Xxxxxx X’Xxxxxxx è stato individuato quale candidato idoneo per l’affidamento dell’incarico, come da avviso pubblicato sul sito istituzionale dell’Autorità.
VISTI
- L’art. 7 del D.Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.;
- La Delibera n. 303 del 3 aprile 2019, con cui è stato pubblicato il Testo coordinato del Regolamento sull’ordinamento giuridico ed economico del personale, approvato dal Consiglio nell’Adunanza del 9 gennaio 2019, che all’art. 52, comma 3, dispone che “L’Autorità può affidare l’incarico di esperto, previo superamento di una selezione pubblica comparativa per titoli ed esame, per la predisposizione e l’esecuzione di progetti sperimentali anche non finanziati dall’Autorità. La durata dell’incarico è strettamente legata alla complessità del progetto e alle relative fonti di finanziamento”.
CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE
Articolo 1 (Premesse)
1. Le premesse e l’allegato formano parte integrante e sostanziale del presente contratto.
Articolo 2 (Disciplina applicabile)
1. Il presente contratto disciplina un rapporto di collaborazione autonoma soggetto alle disposizioni vigenti in materia, escludendo, in ogni caso, che si possa configurare come rapporto di lavoro con vincolo di subordinazione.
Articolo 3 (Oggetto)
1. L’incarico ha ad oggetto l’assistenza tecnica all’X.X.XX. per la partecipazione al Progetto “Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza” e, per quanto concerne il profilo “Specialista”, con particolare riferimento all’ID profilo “REND” di cui all’Avviso.
2. Per tutta la durata del contratto, l’Esperto assicura l’assistenza tecnica e il supporto tecnico alla gestione e all’attuazione delle Linee di intervento individuate dal citato Progetto, al quale si rinvia (cfr. all. n. 1). In particolare, l’esperto garantisce l’assistenza e il supporto alle attività di monitoraggio, controllo, rendicontazione, contabilità e gestione finanziaria, tra cui quelle dirette:
- alla verifica dell’ammissibilità delle spese;
- alla rendicontazione delle spese;
- alla predisposizione di eventuali modifiche progettuali che si rendessero necessarie;
- al monitoraggio degli avanzamenti finanziari e non finanziari del progetto, anche in relazione al raggiungimento degli obiettivi e dei risultati prefissati;
- alla gestione del sistema informativo DELFI e degli strumenti di comunicazione.
Articolo 4 (Obblighi dell’Esperto)
1. L’incarico è svolto personalmente e senza la possibilità di avvalersi di sostituti.
2. L’Esperto garantisce la propria presenza presso l’Autorità in relazione alle esigenze per la corretta attuazione del Progetto e fornirà la propria prestazione nel rispetto degli obblighi assunti con il presente contratto, anche secondo modalità e tempi concordati con la figura selezionata per il coordinamento. A tal riguardo, l’Esperto si attiene alle disposizioni vigenti presso l’Autorità in materia di protezione e sicurezza ed è responsabile della buona conservazione e funzionalità degli eventuali beni e strumenti che
gli vengano affidati. Ai fini perseguiti, inoltre, si rappresenta che il Coordinatore di Progetto individuato dall’X.X.XX. è il xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxx ed il Responsabile per conto dell’Autorità è la dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxx Xx Xxxxx. La natura delle prestazioni oggetto del presente contratto comporta che le stesse possano svolgersi secondo diverse modalità quali, in via esemplificativa: analisi e controllo di documentazione, produzione di documenti, studi, ricerche, interlocuzioni dirette, partecipazioni a riunioni.
3. L’Esperto è tenuto ad osservare la massima riservatezza su informazioni, documenti o altro tipo di materiale prodotto direttamente dall’Autorità ovvero proveniente da altri soggetti, di cui viene in possesso nell’espletamento dell’incarico, nonché sui risultati, anche parziali, della propria attività, in qualsiasi forma (cartacea, informatica, ecc.), fatto salvo il caso in cui l’Autorità ne disponga la diffusione secondo le modalità ritenute più opportune.
4. L’Autorità può liberamente utilizzare le relazioni e/o i risultati derivanti dalle attività oggetto del presente contratto come prodotti del Progetto “Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza”, che, in quanto tali, riportano i loghi previsti dal Programma Operativo Nazionale “Governance e capacità amministrativa 2014-2020”.
5. Tutti i diritti di proprietà esclusiva e di utilizzazione degli eventuali elaborati originali predisposti dall’Esperto nell’espletamento del presente incarico rimangono di proprietà esclusiva dell’Autorità, che ne può disporre la diffusione o la pubblicazione secondo i propri fini istituzionali, con la menzione a favore dell’autore della sola paternità dell’opera.
Articolo 5 (Durata ed efficacia)
1. L’incarico decorre dalla data di sottoscrizione del presente contratto e termina il 30 giugno 2021, con facoltà per ciascuna delle parti di recedere in via anticipata, dandone preavviso all’altra parte nel termine di almeno 30 giorni mediante posta elettronica certificata o mediante raccomandata con ricevuta di ritorno.
2. L’incarico ha efficacia dal momento dell’adempimento degli obblighi di pubblicità previsti dalla vigente normativa in materia di trasparenza amministrativa.
3. Nel caso di proroghe che dovessero essere concesse dall’Autorità di Xxxxxxxx, anche su richiesta dell’X.X.XX., per consentire la prosecuzione e/o la conclusione di attività inerenti al Progetto, la durata potrà essere parimenti prorogata mediante la sottoscrizione di un addendum al presente contratto.
4. La durata non potrà, in ogni caso, protrarsi oltre la durata del Progetto e comunque non oltre la data di presentazione della domanda di rimborso finale delle relative spese.
Articolo 6 (Corrispettivo)
1. In conformità a quanto previsto nell’avviso di selezione di cui in premessa, l’impegno indicativo per le prestazioni oggetto del presente contratto è pari a n. 100 giornate annue, per un importo annuo indicativo pari a Euro 30 mila (in conformità ai massimali di riferimento (fascia C) per gli esperti selezionati nell’ambito del PON “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” di cui al Regolamento per il conferimento degli incarichi di lavoro autonomo adottato con il Decreto del D.G. dell’Agenzia per la Coesione Territoriale n. 107/2018), oltre IVA se dovuta.
2. Il compenso è da intendersi al lordo dei contributi previdenziali ed assicurativi e delle ritenute fiscali previsti dalla legislazione vigente a carico dell’Esperto, ad esclusione dei contributi previdenziali ed assicurativi posti, per legge, a carico dell’Autorità.
3. Il compenso è comprensivo di tutte le spese sostenute per lo svolgimento dell’incarico, ad eccezione di quelle disciplinate dal successivo punto 6, ed è corrisposto con le modalità di cui al successivo punto 4.
4. Il compenso è corrisposto con cadenza bimestrale, su presentazione della fattura o della notula, unitamente alla relazione sulle attività svolte (con indicazione dettagliata delle attività, delle giornate impiegate espresse attraverso un prospetto tabellare e dei risultati raggiunti), nonché, laddove previsti, degli allegati in originale e dei prodotti realizzati. Tali documenti devono contenere i riferimenti di cui al punto 7 del presente articolo. La fattura è trasmessa esclusivamente in formato elettronico, nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge in materia. A tal fine, si specifica che il Codice Univoco Ufficio è il seguente: UF4LZD.
5. Il Responsabile del beneficiario attesta la regolare esecuzione dell’attività svolta e la relativa conformità delle prestazioni rispetto a quanto previsto nel presente contratto, anche previa valutazione resa dal Coordinatore di Progetto, e trasmette all’Ufficio Risorse Finanziarie tutta la documentazione utile ai fini del pagamento, ivi compresa la relazione delle attività controfirmata per completa e regolare esecuzione. L’Ufficio Risorse Finanziarie provvede al pagamento del compenso entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della documentazione utile ai fini del pagamento.
6. Per quanto riguarda il rimborso delle spese connesse all’espletamento del presente incarico, sono ammesse esclusivamente quelle per vitto, alloggio e trasporto, sostenute per trasferte preventivamente autorizzate dal Responsabile del beneficiario di Progetto e purché giustificate da adeguata documentazione, da presentarsi in conformità a quanto puntualmente stabilito dal Manuale di istruzioni per il Beneficiario, che l’Esperto dichiara di conoscere e che sarà in ogni caso consegnato dall’Autorità all’inizio delle attività oggetto del presente contratto. L'Esperto si impegna a tenersi aggiornato sulle eventuali modifiche che saranno apportate al suddetto Manuale di istruzioni. Resta inteso che non saranno rimborsabili le suddette spese qualora siano sostenute dall’Esperto per recarsi presso la sede dell’Autorità. Il rimborso delle spese è corrisposto dietro presentazione di fattura o notula.
7. L’intero costo derivante dalla sottoscrizione del presente contratto è finanziato con le risorse del Progetto “Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza” - CUP E89G18000140006, ASSE 3 - Obiettivo Specifico 3.1 - Azione 3.1.4 del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020”.
Articolo 7 (Verifica semestrale)
1. Al fine di verificare, nel contesto lavorativo ed in ambito operativo, la presenza in capo all’Esperto delle competenze richieste per l’espletamento dell’incarico, al termine del sesto mese dall’avvio del rapporto contrattuale e, successivamente, al termine del dodicesimo mese, il Responsabile del beneficiario valuterà la qualità dell’attività svolta da quest'ultimo in ognuno dei predetti periodi.
2. Al fine di facilitare la valutazione di cui al precedente comma, l’Esperto si obbliga a presentare all'Autorità una relazione semestrale contenente la descrizione delle attività realizzate dando evidenza della coerenza delle modalità di espletamento con le competenze richieste di cui all’avviso. Siffatta relazione semestrale, sarà valutata dall'Autorità.
3. Ove la valutazione sulla relazione semestrale dovesse rilevare la mancanza di corrispondenza delle caratteristiche professionali dichiarate dall'Esperto nell’ambito della procedura di selezione con le
competenze richieste e/o la non conformità - anche in termini di concreto interesse dell'Amministrazione
- delle modalità di lavoro dell'Esperto stesso con le già citate competenze, l’Autorità potrà procedere alla risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 8.
Articolo 8 (Risoluzione del rapporto)
1. Il presente contratto può essere risolto qualora dovessero venire meno le condizioni fiduciarie che lo caratterizzano ovvero in caso di inadempimento dell’Esperto agli obblighi assunti, anche ai sensi del precedente articolo, e di quelli derivanti dal Codice di comportamento dei dipendenti dell’Autorità. La risoluzione del contratto avrà effetto dalla data di ricezione del relativo provvedimento che sarà trasmesso dall’Autorità all’Esperto a mezzo posta elettronica certificata o mediante raccomandata con ricevuta di ritorno.
2. Nel caso di sopravvenute circostanze che comportino l’impossibilità, anche temporanea, di svolgimento dell’incarico conferito con il presente contratto, l’Esperto ne darà comunicazione immediata all’Autorità, che valuterà le misure necessarie da adottare al fine di garantire la continuità nella esecuzione delle prestazioni finalizzate all’attuazione del Progetto.
3. Nel caso di cessazione anticipata del rapporto contrattuale, all’Esperto sarà dovuto esclusivamente il compenso per le prestazioni già eseguite e non ancora pagate, secondo le modalità di cui all’art. 6.
Articolo 9
(Incompatibilità e codice di comportamento)
1. L’Esperto è tenuto al rispetto del Codice di comportamento dei dipendenti dell’Autorità consultabile sul sito istituzionale dell’Autorità, come da dichiarazione di assunzione del relativo obbligo sottoscritta unitamente al presente contratto, nonché ad astenersi da situazioni di possibili conflitti di interesse.
2. L’Esperto non potrà svolgere attività o prestazioni lavorative, a favore di enti o privati, che abbiano per oggetto consulenze, attività istruttorie, richiesta di rilascio di pareri o valutazioni di carattere tecnico, presentazione di istanze, di comunicazioni, comunque denominate, in corso con l’Autorità (art. 6, c. 4 Codice comportamento).
3. Con la sottoscrizione del presente contratto, l’Esperto dichiara che non sussistono cause di incompatibilità o conflitti di interesse, anche potenziali, con le attività svolte o in corso di svolgimento, e che tale condizione riguarda anche il coniuge e parenti e affini entro il terzo grado, come da dichiarazione sottoscritta unitamente al presente contratto, che si impegna ad integrare tempestivamente in caso di modifica dell’attuale situazione.
4. Nel caso in cui il contraente sia dipendente di altra Amministrazione Pubblica, ove sia previsto l’obbligo di preventiva autorizzazione da parte di quest’ultima, lo stesso provvederà a consegnarne copia all’atto della sottoscrizione del presente contratto qualora non sia già stata acquisita dall’Autorità. Diversamente, è tenuto a motivare l’assenza di obblighi di autorizzazione.
5. L’eventuale accertamento di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse e di incompatibilità, ai sensi dell’art. 53 D.lgs. 165/2001, del codice di comportamento vigente presso l’Autorità, del D.lgs. n. 33/2013, del D.lgs. n. 39/2013 e delle altre disposizioni vigenti in materia, determina la immediata decadenza dall’incarico.
Articolo 10 (Trattamento dati)
1. Con la sottoscrizione del presente contratto, l’Esperto autorizza espressamente l’Autorità al trattamento dei propri dati personali per i fini del contratto e degli atti connessi e conseguenti ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii.
Articolo 11 (Foro competente)
1. Competente per ogni controversia derivante dal presente contratto è il Foro di Roma.
Articolo 12 (Rinvio a norme di legge)
1. Per quanto non previsto nel presente contratto saranno applicabili le norme di legge vigenti.
Il presente contratto viene redatto in duplice originale, di cui una consegnata al Dott. Xxxxxx X’Xxxxxxx. Per accettazione e conferma
Roma, lì
L’Esperto, Dott. Xxxxxx X’Xxxxxxx | Il Presidente dell’Autorità Xxxxxxxx Xxxxxxx |