REGIONE EMILIA-ROMAGNA
REGIONE XXXXXX-ROMAGNA
Atti amministrativi
PROTEZIONE CIVILE
Atto del Dirigente DETERMINAZIONE Num. 1948 del 28/06/2019 BOLOGNA
Proposta: DPC/2019/2000 del 28/06/2019
Struttura proponente: SERVIZIO AFFARI GIURIDICI E CONTRATTI
AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE
Oggetto: ACQUISIZIONE DEL SERVIZIO ASSICURATIVO RCA A LIBRO MATRICOLA E POLIZZA INFORTUNI NVRI E VOLONTARIATO, NELL'AMBITO DI PROCEDURA APERTA A RILEVANZA COMUNITARIA DA COMMISSIONARE ALL'AGENZIA INTERCENT-ER IN ESECUZIONE DI ACCORDO DI SERVIZIO - PRENOTAZIONE IMPEGNO DI SPESA
Autorità emanante: IL RESPONSABILE - SERVIZIO AFFARI GIURIDICI E CONTRATTI
Firmatario: XXXXXX XXXXXXX in qualità di Responsabile di servizio
Attestazione di Copertura Finanziaria: XXXXXXX XXXXXX espresso in data 28/06/2019
Responsabile del procedimento:
Firmato digitalmente
Xxxxxx Xxxxxxx
Testo dell'atto
IL DIRIGENTE FIRMATARIO
RICHIAMATE:
- la L.R. n. 1/2005, n. 1 “Norme in materia di protezione civile e volontariato. Istituzione dell’Agenzia regionale di protezione civile” s.m;
-la D.G.R. n. 839 del 24.06.2013 “Approvazione, ai sensi dell’art. 21, comma 6, lettera A) della L.R. n. 1/2005, del “Regolamento di organizzazione e contabilità dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile” s.m., per quanto applicabile;
- la L.R. n. 13/2015 rubricata «Riforma del sistema di governo regionale e locale e disposizioni su città metropolitana di Bologna, province, comuni e loro unioni», con la quale, in coerenza con il dettato della Legge 7.04.2014, n. 56, è stato riformato il sistema di governo territoriale a cominciare dalla ridefinizione del nuovo ruolo istituzionale della Regione, e quindi anche quello dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, ora Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile (più avanti, per brevità, Agenzia Regionale);
- le D.G.R. n. 622 del 28.04.2016 e n. 1107 dell’11.07.2016,
con le quali la Giunta Regionale ha modificato, a decorrere dalla data del 01.05.2016 e 01.08.2016, l’assetto organizzativo e funzionale dell’Xxxxxxx xxxxxxxxx;
- xx XX. x. 0000/0000 xxxxxxx “Modifiche all’assetto organizzativo dell’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile”, approvata dalla DGR n. 979/2018;
DATO ATTO che:
- l’art. 16, comma 1, della L.R. 18/2017, ha riconosciuto autonomia patrimoniale all’Agenzia Regionale e, nell’ambito di tale autonomia, ha disposto, al successivo comma 5, che i mezzi di trasporto di proprietà della Regione Xxxxxx-Romagna, in uso all’Agenzia, fossero ceduti, alla medesima, a titolo gratuito, previa individuazione da parte del dirigente competente;
- la DD 15/2018 del “Servizio approvvigionamenti, patrimonio e logistica e sicurezza” della “Direzione generale risorse, Europa, innovazione e istituzioni”, in esecuzione della L.R. 18/2017, sopra citata, ha individuato 269 beni/veicoli e ha formalizzato la cessione dei medesimi a favore dell’Agenzia Regionale;
DATO ATTO che il Servizio “Prevenzione, gestione delle
1
emergenze e Volontariato” dell’Agenzia Regionale, a seguito di una puntuale ricognizione, ha individuato 250 mezzi da sottoporre a passaggio di proprietà (al netto dei veicoli da rottamare/già rottamati e dei beni non configurabili come veicoli), come risulta dall’elenco allegato alla DD 2854/2018 del 16.08.2018;
PRESO ATTO che, attualmente l’Agenzia risulta proprietaria di 265 veicoli che devono essere coperti da assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile derivante da circolazione, ai sensi dell'art. 193 D.lgs 285 del 30.04.1992 (codice della strada);
DATO ATTO ALTRESI’ che:
- la D.G.R. n. 489/2014 ha costituito il Nucleo di Valutazione Regionale Integrato (NVRI) per il rilievo del danno e la valutazione dell'agibilità di edifici in seguito ad eventi sismici;
- la DD n. 1036/2016 ha formalizzato l’esito della ricognizione di tecnici esperti che posseggono i requisiti per l'iscrizione negli elenchi dei componenti del citato NVRI per il rilievo del danno e la valutazione dell'agibilità degli edifici in seguito ad evento sismico, ai sensi della
D.G.R. 489/2014;
- l’art. 9, comma 4, del R.R n. 1/2010 “Regolamento regionale in materia di volontariato di protezione civile della Regione Xxxxxx-Romagna” ha riconosciuto, all’Agenzia Regionale, la facoltà di concorrere all'adozione di misure assicurative integrative, a favore dei volontari aderenti alle organizzazioni, iscritte nell'elenco regionale, per garantire adeguate modalità di copertura assicurativa contro i rischi di infortunio, malattie e responsabilità civile verso terzi nei casi di impiego, su autorizzazione dell’Agenzia medesima, in specifiche attività connesse alla gestione e simulazione di emergenze di protezione civile;
DATO ATTO che, all’esito di una procedura aperta a rilevanza comunitaria, bandita da Intercenter ed aggiudicata con DD n. 290 del 24.12.2015, il Servizio Approvvigionamenti, Patrimonio Logistica e Sicurezza (più avanti, per brevità, Servizio Approvvigionamenti) ha formalizzato, con DD 1212 del 29.01.2016, l’acquisto, tra l’altro, dei seguenti servizi assicurativi:
- Polizza RCA per la copertura dei rischi inerenti la Responsabilità Civile Auto (contratto sottoscritto dalla Regione e dalla Società UnipolSai Assicurazioni S.p.a. - polizza n 72615 - REP REG.4916 - di durata biennale avente
2
decorrenza 31.01.2016 e scadenza il 31.01.2018);
- Polizza infortuni per la copertura dei rischi inerenti gli infortuni dei componenti del Nucleo di valutazione regionale integrato (NVRI) e degli operatori di volontariato (contratto sottoscritto dall’Agenzia Regionale e dalla società UnipolSai Assicurazioni S.p.a. con sede legale a Bologna in via Stalingrado 45 (C.F./P.I. 00818570012) – polizza n. 2145/78/130718942 di durata biennale avente decorrenza 31.01.2016 e scadenza il 31.01.2018)
DATO ATTO che il Servizio Approvvigionamenti, alle scadenze sopra indicate, con DD 1087 del 31.01.2018 ha provveduto a rinnovare, tra l’altro, la citata polizza n 72615 - relativa alla responsabilità Civile Auto per la durata di 24 mesi a decorrere dalle ore 24:00 del 31.01.2018 sino alle ore 24:00 del 31.01.2020;
DATO ATTO che l’Agenzia Regionale, con DD 282 del 31.01.2018 ha provveduto, alla scadenza, a rinnovare la polizza infortuni n. 2145/78/130718942 per la durata di 24 mesi a decorrere dalle ore 24:00 del 31.01.2018 sino alle ore 24:00 del 31.01.2020;
EVIDENZIATO che la Regione Xxxxxx-Romagna e le Agenzie Regionali, per la gestione dei contratti assicurativi, si avvalgono della consulenza tecnica e del supporto operativo della società di brokeraggio AON S.p.a. Insurance & Reinsurance Brokers (in sigla AON S.p.a.) - con sede legale a Milano in via Xxxxx Xxxxxx 8/10 C.F. 10203070155 P.I. 11274970158 - (rif. Contratto repertorio n. 4939 del 30.10.2016 con scadenza 30.06.2019);
DATO ATTO che il Servizio Approvvigionamenti, allo scopo di garantire, senza soluzione di continuità, il servizio di brokeraggio, ha formalizzato ad Intercenter (rif. nota prot. IC.2018.35528 del 21.11.2018 e DD a contrarre 18130/2018) la richiesta di bandire una procedura di gara avente ad oggetto un servizio di intermediazione e consulenza assicurativa a favore della Giunta, dell’Assemblea Legislativa e delle Agenzie Regionali;
DATO ATTO che Intercenter, con DD 462 del 20.12.2018, ha bandito una procedura aperta a rilevanza comunitaria e, con DD 216 del 10.06.2019, ha formalizzato l’aggiudicazione definitiva condizionata a favore della Società AON S.p.a.;
EVIDENZIATO che la Regione Xxxxxx-Romagna e l’Agenzia Regionale, in data 27.12.2017, hanno sottoscritto una convenzione (prot. PC.2017.57718), il cui schema è stato approvato con D.G.R. 2126 del 20.12.2017, che elenca le
3
tipologie di beni/servizi che la Regione continuerà ad erogare all’Agenzia Regionale per tutta la durata della convenzione medesima (ossia sino al 31.12.2020), mentre per i beni/servizi non indicati (tra i quali il servizio assicurativo per la copertura della Responsabilità Civile Auto e per la copertura degli infortuni del NVRI e volontariato) l’Agenzia deve provvedere autonomamente;
DATO ATTO CHE l’Agenzia Regionale, per il perseguimento della predetta finalità (servizi assicurativi):
- ha programmato la relativa spesa, ai sensi del D.M. 14/2018, (allegato II – scheda B - CUI S91278030373201900002);
- ha formalizzato la spesa di cui trattasi anche con la DD 1535/2019 “Approvazione Programma Operativo dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile per il triennio 2019-2021” (allegato 5 – ID 708) capitolo di bilancio U11003 “Spese assicurazione per responsabilità civile e contro i danni”;
EVIDENZIATO che la citata DD 1535/2019, ha individuato la sottoscritta Xxxxxx Xxxxxxx, in qualità di Responsabile del “Servizio Affari Giuridici e Contratti”, quale RUP della fase di scelta del contraente, a supporto dell’Agenzia Intercent-ER, e Xxxxxxxx Xxxxx quale RUP della fase esecuzione contratto, ai sensi della citata D.G.R. 376/2019;
PRESO ATTO che, in base alla normativa vigente, l'Agenzia Regionale, è obbligata ad aderire alle convenzioni stipulate da Intercent-ER o Consip S.p.a. oppure ad utilizzarne i parametri di prezzo-qualità, come limite massimo (c.d. “benchmark”), ai sensi dell'art. 21, comma 3, L.R. 11/2004 s.m. e dell’art. 1, comma 449, L. 296/2016 s.m.;
CONSIDERATO CHE, dall’esito dell’istruttoria effettuata dalla Regione, è emerso che non è attiva, o in fase di attivazione, nessuna convenzione specifica Intercenter/Consip avente ad oggetto servizi assicurativi;
DATO ATTO che:
- l’art. 19 della L.R. n. 11/2004 affida all’Agenzia Intercent-ER il compito di promuovere e realizzare un sistema di acquisto, di beni e servizi standardizzati, mediante procedure informatizzate (e-procurement);
- l’art. 22 bis della predetta Legge prevede che Intercent-ER possa svolgere la funzione di stazione appaltante per beni e servizi non ricompresi in Convenzioni/Accordi-Quadro, su richiesta dei Soggetti interessati di cui all’art. 19, comma
4
5 lett. a), tra i quali le Agenzie Regionali, in esecuzione di un apposito accordo di servizio;
CONSIDERATO che l’Agenzia Intercent-ER provvederà, sulla base dell’atto che disciplina i rapporti con l’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, all'acquisto dei servizi assicurativi che qui interessano (RCA a libro matricola e polizza infortuni NVRI e Volontariato);
PRECISATO che, per i predetti servizi, Intercent-ER provvederà a bandire, ai sensi dell’art. 60 D.lgs 50/2016 s.m., una procedura aperta a rilevanza comunitaria, articolata in più lotti, a favore: della Giunta, dell’Assemblea Legislativa, dell’Agenzia Regionale per il Lavoro e dell’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, affinchè vengano soddisfatte le peculiari esigenze di ogni Soggetto indicato, senza soluzione di continuità rispetto ai contratti in essere (in scadenza il 31.01.2020);
EVIDENZIATO che l’Agenzia regionale, al pari degli altri Soggetti sopra elencati, si è avvalsa, per la redazione dei capitolati tecnici e per la definizione dell’ammontare della base d’asta, relativamente alle due coperture assicurative di interesse, della consulenza tecnica della citata società di brokeraggio AON S.p.a.;
DATO ATTO che il broker, con note acquisite agli atti con prot. PC.2019.29403 e PC.2019.33656 ha formalizzato le risultanze dell’attività svolta per stimare gli importi da porre a base d’asta per la procedura di gara da bandire da parte dell'Agenzia Intercent-ER:
Base d’asta biennale al netto di imposte | Base d’asta biennale al lordo di imposte | |
Polizza RCA a libro matricola | 248.221,34 | 314.000,00 |
Polizza infortuni per NVRI e Volontariato | 3.902,44 | 4.000,00 |
252.123,78 | 318.000,00 |
PRECISATO che:
- la disciplina del Codice Civile, stabilisce che il “premio corrisposto per l’acquisizione dei servizi assicurativi” nella sua accezione tecnica, è un corrispettivo calcolato e determinato con
5
particolare riguardo ai principi della indivisibilità e della irripetibilità del premio stesso e che pertanto esso deve essere pagato anticipatamente previsto nel caso di specie entro 90 giorni dalla stipula dei contratti, in quanto è dalla massa dei premi raccolti che l’assicuratore trae le somme necessarie per fare fronte alle prestazioni dovute a coloro nei confronti dei quali si verifica l’evento assicurato. (artt. 1897, co. 1, 1898, co. 4,
1901, co. 3, c.c.);
- la spesa di cui al presente atto è compatibile con le prescrizioni di cui all’art. 56, comma 6, del D.Lgs. n. 118/2011
s.m. con riferimento a quanto previsto per l’imputazione della spesa dall’art. 56, comma 1 del medesimo D.Lgs. 118/2011 e s.m. e dal punto 5.2 dell’allegato 4.2, secondo i termini di realizzazione e previsioni di pagamento;
- la spesa presunta, posta a base d’asta, per i servizi assicurativi di interesse, per una durata contrattuale di 24 mesi, prevista dai capitolati di gara, ammonta complessivamente a 318.000,00 Euro comprensivo di tutte le imposte;
- le polizze stipulate a seguito della gara in parola, potranno essere rinnovate, ai sensi dell’art. 63, comma 5, (ripetizione di servizi analoghi), per ulteriori 24 mesi, e, allo scadere, l’Agenzia regionale potrà avvalersi, nelle more dell’espletamento di una nuova procedura di gara, della c.d. proroga tecnica (della durata di 6 mesi); pertanto l’importo massimo stimato ai sensi dell’art. 35, comma 4, del D.lgs. 50/2016 s.m. ammonta complessivamente a 567.278,51 Euro al netto di tutte le imposte (ovvero 715.500,00 Euro Euro al lordo di tutte le imposte);
- il rinnovo di cui all’alinea che precede sarà esercitato con proprio atto dal dirigente competente, entro la scadenza contrattuale, previa una adeguata analisi dei vantaggi derivanti dal mantenimento dei contratti in corso;
- in relazione alla natura dei servizi oggetto del presente atto non sono rilevabili rischi interferenti e pertanto, ai sensi dell’art. 26, comma 3 del suddetto D. Lgs. n. 81/2008, non sussiste l’obbligo di procedere alla redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (DUVRI);
RITENUTO, pertanto, di avvalersi dell’Agenzia Intercent-ER, per acquisire i servizi assicurativi sopra richiamati, mediante l’indizione di una procedura aperta in ambito comunitario, ai sensi dell’art. 60 D.lgs 50/2016 s.m., per un importo complessivo a base d’asta di 318.000,00 al lordo delle imposte, per una durata contrattuale di 24 mesi;
RITENUTO altresì di dover procedere all’approvazione del materiale di gara predisposto dal broker;
6
CONSIDERATO che, in accordo con la Regione, sono state convenute le seguenti indicazioni operative per l’Agenzia Intercent-ER, in merito ad entrambe le procedure di gara (RCA e polizza infortuni):
- di procedere alla scelta dell’offerta migliore utilizzando il criterio del minor prezzo, (art. 95 D.lgs 50/2016 s.m.);
- di non procedere all’aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte presentate venga ritenuta idonea;
- di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta purché valida e ritenuta congrua e conveniente;
- di sospendere, reindire, revocare e/o non affidare la fornitura motivatamente;
DATO ATTO che:
- l’Agenzia Intercent-ER, relativamente a ciascun lotto provvederà a richiedere e attribuire per mezzo del sistema informativo di monitoraggio delle gare (SIMOG), messo a disposizione da ANAC, i relativi codici identificativi di gara (CIG) in relazione a ciascun lotto posto a gara;
- l’art. 117 del Codice delle assicurazioni private (D. Lgs. 7 settembre 2005, n. 209) (e già l’art. 4 della Direttiva 2002/92/CE) dispone che “I premi pagati all’intermediario e le somme destinate al risarcimento o ai pagamenti dovuti dalle imprese di assicurazione, se regolati per il tramite dell’intermediario, sono versati in un conto separato, del quale può essere titolare anche l’intermediario espressamente in tale qualità, e che costituiscono un patrimonio autonomo rispetto a quello dell’intermediario medesimo”;
- la determinazione n. 4/2011 ”Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art. 3 della Legge 13.08.2010, n. 136” di AVCP (oggi ANAC) - punto 4.10, “Contratti nel settore assicurativo” … si specifica che: “Per quanto attiene i pagamenti nel mercato assicurativo tra le imprese di assicurazione, i broker e le Pubbliche amministrazioni loro clienti” si ritiene “ … sia consentito al broker d’incassare i premi per il tramite del proprio conto separato di cui all’articolo 117 del Codice delle assicurazioni(decreto legislativo 7.09.2005, n. 209), identificato quale conto dedicato ai sensi della L. 136/2010, senza richiedere l’accensione di un altro conto dedicato in via esclusiva ai pagamenti che interessano le stazioni appaltanti”;
- l’art 13 del contratto di brokeraggio, il cui schema è stato approvato con DD 462/2018, prevede che “Comunicazioni e pagamento dei premi assicurativi” - Il pagamento dei premi assicurativi, avverrà esclusivamente per il tramite del Broker stesso che si impegna e si obbliga a versarli alla compagnia di assicurazione in nome e per conto dell’Amministrazione regionale nei termini e
7
secondo le modalità concordate con la compagnia stessa al fine di garantire l’efficacia e la continuità della copertura assicurativa, nonché di rilasciare all’Amministrazione regionale le appendici e le ricevute emesse dalle compagnie assicuratrici, debitamente quietanzate.”;
- l’art 14, comma 3, del medesimo contratto, “Il Broker, si obbliga altresì ad inserire nei contratti sottoscritti con i subappaltatori o i subcontraenti, a pena di nullità assoluta, un apposita clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 13 agosto 2010 n. 136 e s.m.”
DATO ATTO che con il soggetto aggiudicatario saranno stipulati appositi contratti aventi forma di scrittura privata, come previsto dall’art. 32, comma 14, D.lgs 50/2016 s.m., a seguito delle verifiche sul possesso dei requisiti di ordine generale, di cui all'art. 80 del richiamato D.lgs. 50/2016 s.m., il cui esito positivo determinerà l'efficacia dell'aggiudicazione;
VISTI:
- il D.lgs 209/2005 s.m. “Codice delle Assicurazioni private”;
- la Determinazione n. 2 del 13.03.2013, dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture, AVCP (oggi ANAC), su “Questioni interpretative concernenti l’affidamento dei servizi assicurativi e di intermediazione assicurativa” (G.U. - Serie Generale n. 80 del 05.04.2013);
- la Deliberazione ANAC n. 618 del 08.06.2016 avente ad oggetto le Linee guida operative e clausole contrattuali tipo per l’affidamento di servizi assicurativi”;
- la L. n. 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione” e le disposizioni operative regionali in materia;
- il D.L. n. 52/2012 convertito con modificazioni nella L. 94/2012 “Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica” ed il D.L. n. 95/2012, convertito con modificazioni nella L. n. 135/2012 “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario” (disposizioni note con il nome di "spending review”);
-il D.Lgs. n. 50/2016 “Codice dei contratti pubblici”, come modificato dal D.lgs. n. 56/2017 “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”
8
(c.d. decreto correttivo) e dal D.L. 32 del 18.04.2019 “Disposizioni urgenti per il rilancio dei settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici” (c.d. decreto sblocca cantieri), pubblicato sulla G.U. n. 92 di pari data e convertito, con modificazioni, nella L. 55 del 14.06.2019 (pubblicata sulla G.U. n. 140 del 17.06.2019);
LETTI, altresì, per quanto compatibili con il D.lgs 50/2016 s.m., sopra richiamato:
- la L.R. n. 28/2007 “Disposizioni per l’acquisizione di beni e servizi”;
- le D.G.R. n. 999/2008 e n. 2416/2008, come successivamente modificata dalla D.G.R. n. 1662/2012, in tema di attività contrattuale;
- la D.D. n. 4751/2008 “Regolamentazione delle procedure per l’acquisizione di beni e servizi dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile – D.lgs 163/2006 - L.R. 28/2007”, successivamente modificata con DD n.126/2009;
VISTA la D.G.R. 376 del 11.03.2019 “Approvazione della direttiva per le procedure di acquisto di forniture e servizi e modifiche alla DGR 2416/2008 s.m.”;
RICHIAMATI:
- D.lgs. n. 159 del 06.09.2011 “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136”, come modificato dal D.lgs 218/2012;
- la determinazione dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ora X.X.XX) n. 4 del 07.07.2011 “Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art. 3 della L. 13 agosto 2010, n. 136”;
RICHIAMATE ALTRESI’:
- il D.Lgs. n. 33 del 14.03.2013 s.m. “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
- la D.G.R. 122 del 28.01.2019 “Approvazione del piano triennale di prevenzione della corruzione 2019-2021";
- la D.G.R. n. 486 del 10.04.2017 “Direttiva di indirizzi interpretativi per l'applicazione degli obblighi di
9
pubblicazione previsti dal d.lgs. n. 33 del 2013. attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione 2017- 2019”;
RITENUTO di dover provvedere con il presente atto, in relazione a quanto previsto dal comma 4 dell’art. 56 del D.Lgs. 118/2011 e xx.xx. e dal punto 5.1 dell’allegato 4.2 al medesimo D.Lgs., alla prenotazione di impegno di spesa per un ammontare complessivo massimo di 318.000,00 Euro sul capitolo U11003 “Spese assicurazione per responsabilità civile e contro i danni” del bilancio finanziario gestionale 2019/2021;
PRECISATO che la spesa, sopra indicata, è un importo solo “stimato” e che l’importo effettivo sarà determinato in base alla quantificazione dei premi, in particolare per la polizza infortuni per il NVRI e volontariato, l’Agenzia procederà, con successivo atto, ad impegnare l’importo necessario alla regolazione dei premi sulla base delle giornate-uomo, effettivamente rese dai componenti del NVRI e dal volontariato, e comunicate a consuntivo al termine di ogni anno di efficacia della relativa polizza;
VERIFICATO che la procedura “de quo” non necessita dell’acquisizione del CUP (codice unico di progetto) secondo le modalità e le procedure definite dal CIPE, non trattandosi e/o non essendo correlato ad un progetto d’investimento pubblico, secondo quanto prescritto dall’art.11 della L. n. 3 del 16.01.2003;
EVIDENZIATO, altresì, che la presente determinazione contiene tutti gli elementi (finalità del contratto, oggetto, valore economico, forma, modalità di scelta del contraente e ragioni di tale scelta) prescritti dall'art. 192 D.lgs. n. 267/2000 s.m. e dall'art. 32 D.lgs. n. 50/2016 s.m., per valere come "determina a contrarre”;
RICHIAMATI:
- il D.Lgs. n. 118 del 23.06.2011 "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli artt. 1) e 2) della Legge 05.05.2009, n. 42" e s.m.;
- la D.D. n. 4496 del 04.12.2018 “Adozione del piano delle attività dell'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile per gli anni 2019-2021”;
10
- la D.D. n. 4500 del 04.12.2018 “Adozione del bilancio di previsione 2019-2021 dell'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile”;
- la D.G.R. n. 2233 del 27.12.2018 “Approvazione del bilancio di previsione e del piano delle attività dell'Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile per gli anni 2019-2021”;
- la DD 1235 del 16.04.2019 “Programmazione stralcio di acquisizione beni e servizi 2019-2021 inerenti progetti di sviluppo informatico e attività di funzionamento caratterizzate da esigenze di indifferibilità”;
- la DD 1535 del 17.05.2019 “Approvazione Programma Operativo dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile per il triennio 2019-2021”;
PRESO ATTO che la procedura di pagamento, che sarà disposta in attuazione del presente atto, è compatibile con le prescrizioni previste all’art. 56, comma 6, del citato X.Xxx. n. 118/2011;
RICHIAMATE:
- la L.R n. 40/2001 “Ordinamento contabile della Regione Xxxxxx-Romagna, abrogazione delle L.R. 6 luglio 1977, n. 31 e 27.03.1972, n. 4” per quanto applicabile;
- la L.R. n. 43/2001, “Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavori nella Regione Xxxxxx- Romagna” s.m.i;
- la D.G.R. n. 2416/2008 “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali” e s.m., per quanto applicabile;
- la D.G.R. n. 468 del 10.04.2017 “Il sistema dei controlli interni nella Regione Xxxxxx-Romagna”;
-la D.G.R. n. 702 del 16.05.2016 “Approvazione incarichi Dirigenziali conferiti nell'ambito delle Direzioni Generali - Agenzie - Istituto, e nomina dei Responsabili della Prevenzione della Corruzione, della Trasparenza e Accesso civico, della Sicurezza del Trattamento dei Dati personali, e Dell'anagrafe per la Stazione Appaltante”;
- la D.G.R. n. 1129 del 24.07.2017 con la quale è stato rinnovato, al xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxxxx, l’incarico di Direttore dell’Agenzia Regionale, sino al 31.12.2020;
la D.G.R. n. 1059 del 03.07.2018 “Approvazione degli incarichi dirigenziali rinnovati e conferiti nell’ambito delle Direzioni Generali, Agenzie e Istituti e nomina del
11
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), del Responsabile dell’Anagrafe per la stazione appaltante (RASA) e del Responsabile della protezione dei dati (DPO);
- la D.D. n. 3446 del 28.09.2018 "Incarichi dirigenziali dell'Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile" che ha, tra l’altro, rinnovato l'incarico alla scrivente dott.ssa Xxxxxx Xxxxxxx quale Responsabile del "Servizio Affari Giuridici e Contratti" sino al 21.10.2020;
Attestato che la sottoscritta dirigente, responsabile del procedimento non si trova in situazione di conflitto anche potenziale, di interessi.
ATTESTATA la regolarità amministrativa del presente
atto;
DATO ATTO, altresì, dell’attestazione della
Responsabile del Servizio Amministrazione Generale programmazione e bilancio, in ordine alla copertura finanziaria della spesa prenotata con il presente atto, in ragione di quanto previsto dal comma 4 dell’art. 56 del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., e dal punto 5.1 dell’allegato
4.2 al medesimo D.Lgs., e resa attraverso il parere sugli equilibri economico-finanziari;
D E T E R M I N A
1) di richiamare tutte le considerazioni espresse in premessa che qui s’intendono integralmente riportate;
2) di richiedere all’Agenzia Intercent-ER di indire una procedura aperta di rilevanza comunitaria, ai sensi dell'art.
60 D.lgs 50/2016 s.m., per l'acquisizione di servizi assicurativi di durata biennale, nella specie RCA libro matricola e polizza infortuni NVRI e Volontariato;
3) di stimare, per l'acquisizione dei servizi assicurativi, indicati al precedente punto 2), una spesa biennale presunta complessiva di 252.123,78 Euro, al netto delle imposte ovvero 318.000,00 Euro al lordo delle imposte;
4) di prevedere la facoltà, in capo all'Agenzia regionale, di rinnovare le polizze, aventi ad oggetto i servizi assicurativi di cui al punto 2), per ulteriori 24 mesi, ai sensi dell’art. 63, comma 5, (ripetizione di servizi analoghi), e, allo scadere, di avvalersi, nelle more dell’espletamento di una nuova procedura di gara, della c.d. proroga tecnica (della durata di 6 mesi);
5) di stimare l’importo massimo dell’appalto, ai sensi dell’art. 35, comma 4, del D.lgs. 50/2016 s.m. in 567.278,51 Euro al netto di tutte le imposte (ovvero 715.500,00 Euro Euro al lordo di tutte
12
le imposte);
6) di procedere all’approvazione del materiale di gara predisposto dal broker AON S.p.a. (capitolati tecnici, riepilogo stime base d’asta, ecc) e delle indicazioni operative per Intercenter concordate con la Regione ed espressamente indicate in premessa;
7)di procedere, con il presente atto, in relazione a quanto previsto dal comma 4 dell’art. 56 del D.Lgs. 118/2011 e s.m. e dal punto 5.1 dell’allegato 4.2 al medesimo D.Lgs., alle prenotazioni di impegno della spesa presunta complessiva di 318.000,00 Euro relativa alla procedura di gara parte da espletare da parte dell’Agenzia Intercent-ER, nel modo seguente:
- 148.500,00 Euro registrata al n. 12 sul capitolo U11003 “Spese assicurazione per responsabilità civile e contro i danni" del bilancio finanziario gestionale 2019-2021, anno di previsione 2020 che presenta la necessaria disponibilità;
- 169.500,00 Euro registrata al n.3 sul citato capitolo U11003 “Spese assicurazione per responsabilità civile e contro i danni" del bilancio finanziario gestionale 2019- 2021, anno di previsione 2021 che presenta la necessaria disponibilità;
8) di dare atto che la spesa di cui alla presente determinazione, è esigibile nei rispettivi esercizi finanziari di riferimento in base a quanto previsto relativamente all’imputazione della, spesa dall’art. 56, comma 1, D.Lgs. 118/2011 e s.m. e dal punto 5.2 dell’allegato 4.2 del medesimo D.Lgs., con specifico riferimento ai termini di realizzazione e previsioni di pagamento;
9) di dare atto che, in attuazione del D.lgs. n. 118/2011 e
s.m. e dell’allegato 7 del medesimo D. Lgs, la stringa concernente la codificazione della Transazione elementare, come definita dal citato decreto, risulta essere la seguente:
Cap U11003 | |||
Missione | Programma | Codice economico | COFOG |
11 | 01 | U.1.10.4.1.000 | 03.2 |
Transazioni U.E. | SIOPE | C.I. spesa | Gestione ordinaria |
8 | 11041000 | 3 | 3 |
10) di provvedere agli adempimenti previsti dall’art. 56, comma 7, del citato D.lgs 118/2011 s.m.;
11)di dare atto che, DD 1535/2019, ha individuato la sottoscritta Xxxxxx Xxxxxxx, in qualità di Responsabile del “Servizio Affari Giuridici e Contratti”, quale RUP della fase di scelta del contraente, a supporto dell’Agenzia Intercent-
13
ER, e Xxxxxxxx Xxxxx quale RUP della fase di esecuzione contratto, ai sensi della citata D.G.R. 376/2019;
12) di pubblicare la presente determinazione, ai sensi dell'art. 37, comma 1, lett. b) D. lgs 33/2013 s.m. “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.
Xxxxxx Xxxxxxx
14
Allegato con Attestazione di Copertura Finanziaria
REGIONE XXXXXX-ROMAGNA
Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE
Xxxxxx Xxxxxxx, Responsabile del SERVIZIO AFFARI GIURIDICI E CONTRATTI, in sostituzione del Responsabile del Servizio Amministrazione Generale, Programmazione e Bilancio, Xxxxxx Xxxxxxxxxx come previsto dalla nota PC/2017/51191 DEL 20/11/2017 attesta, ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., la copertura finanziaria in relazione all'atto con numero di proposta DPC/2019/2000
IN XXXX
Xxxxxx Xxxxxxx