ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERESARA - MEDOLE - SOLFERINO
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERESARA - MEDOLE - SOLFERINO
Via Roma N°53 – CERESARA (MN) TEL 0376/87030 - FAX 0376/879028
e-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xxx.xx
Prot.n. 5046/A09 Ceresara, 01/12/2011
CIG Z6002629C6
Oggetto: Bando di gara per l’affidamento del servizio di medico competente previsto dal D.lgs. 81/2008.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto il D.l. 44/2001, in particolare gli art. 32-33-40, che consente la stipula di contratti di prestazione d'opera intellettuale con esperti per particolari attività;
Visto l'art. 46 della legge n. 133/2008 che apporta ulteriori modifiche alla disciplina delle collaborazioni esterne ed alle consulenze da parte della Pubblica Amministrazione;
Vista la lettera "a" del 1 comma dell'art. 18 del D.Lgs. 81/2008;
Considerato che si rende necessario procedere all'individuazione di un medico specialista in Medicina del Lavoro a cui conferire un contratto di prestazione d'opera professionale occasionale;
Accertato che non esiste personale interno all'Istituzione Scolastica in possesso di specifiche competenze che consentano di assumere l'incarico di responsabile della Sorveglianza sanitaria;
E M A N A
il seguente Bando di Gara con procedura ristretta ai sensi dell'art. 55 D.Lgs. 163/2006 per l’incarico della durata di 12 mesi dalla sottoscrizione, da conferire ad un medico specialista in Medicina del Lavoro, mediante stipula di contratto di prestazione d'opera professionale occasionale.
Il bando viene pubblicato all’albo dell’Istituto Comprensivo di Ceresara e sul sito Web istituzionale.
Numero del personale in servizio presso l’Istituto Comprensivo di Ceresara (n. 8 plessi):
DOCENTI | 85 |
COLLABORATORI SCOLASTICI | 17 |
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI | 4 |
DIRETTORE SERVIZI GG.AA. | 1 |
DIRIGENTE SCOLASTICO | 1 |
ART. 1 - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Tutti gli interessati dovranno far pervenire al Protocollo dell'Istituto Comprensivo di Ceresara -Via Roma, 53 - 46040 Ceresara (MN) con qualsiasi mezzo, entro e non oltre le ore 12.00 del 20 dicembre 2011 (non valendo la data del timbro postale, questo Ufficio non risponde di eventuali ritardi del servizio postale) l'istanza in oggetto, in un plico chiuso e siglato sui lembi e con in calce la dicitura "GARA per conferimento di incarico di Medico Competente del Lavoro" completa di documentazione e/o autocertificazione dei requisiti prescritti e corredata da:
- Curriculum Vitae in formato Europeo dal quale risulti il possesso dei requisiti culturali e professionali necessari e richiesti per l'espletamento del servizio;
- Dichiarazione di non aver riportato condanne penali;
- Dichiarazione di disponibilità che dovrà contenere, oltre ai dati anagrafici, un esplicito impegno a poter svolgere l'attività di medico competente del lavoro, rendendosi disponibili per ogni tipologia di servizio richiesto ed afferente all'incarico ricoperto;
- Dichiarazione attestante la regolarità contributiva e fiscale;
In un'altra busta chiusa e siglata sui lembi, con la dicitura "offerta economica" e inserita nel plico predetto, deve essere contenuta l'offerta economica.
Il compenso richiesto (in lettere ed in cifre) onnicomprensivo e al lordo di ogni fiscalità, deve essere indicato secondo il seguente schema:
Figura professionale con esperienze pregresse | Prestazione | Compenso richiesto | Periodicità |
Medico specialista in Igiene e Medicina preventiva, abilitato all'espletamento della normativa di cui al D.Lgs. 81/2008 Medico competente del Lavoro | Visita medica per accertamento idoneità al lavoro | Per visita | |
Visita Oculistica per addetti ai video terminali | Per visita | ||
Indennità annuale di nomina | Annuale |
Non saranno considerate valide le domande inviate via email o via fax. L'Istituto Comprensivo di Ceresara si riserva il diritto di:
- procedere all'affidamento degli incarichi in caso di offerta economica più vantaggiosa per la scuola;
- procedere al conferimento dell'incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta pienamente rispondente alle esigenze progettuali;
- procedere all'affidamento degli incarichi in caso di parità di punteggio al candidato più giovane di età.
ART. 2 - CRITERI DI SELEZIONE, VALUTAZIONE E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
L'istruttoria delle istanze sarà effettuata da un'apposita Commissione che, al termine dei lavori, redigerà apposito verbale; la scelta dell'esperto a cui conferire l'incarico sarà effettuata in sede di Consiglio di Istituto.
A parità di punteggio prevarrà il più giovane di età.
La graduatoria dei candidati sarà affissa all'Albo dell'Istituto e pubblicizzata sul sito istituzionale.
L'affissione avrà valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo nel termine di 5 gg. Decorso detto termine l'elenco diviene definitivo. Trascorso tale termine, senza reclami scritti, il Dirigente Scolastico in base alle prerogative affidategli dalla normativa, procederà alla stipula del contratto di prestazione d'opera professionale occasionale.
L'incarico non costituisce rapporto di impiego.
Si retribuirà ogni visita medica effettivamente svolta, omnicomprensiva anche delle spese di viaggio.
Il compenso spettante (comprensivo di IVA e/o oneri fiscali, previdenziali, oneri a carico dello Stato) sarà erogato al termine della prestazione effettuata dopo presentazione di regolare fattura.
Il medico prescelto provvederà in proprio alle eventuali coperture assicurative per infortuni e responsabilità civile. Costituiscono motivo di risoluzione anticipata del rapporto, previa motivata esplicitazione formale:
- la non veridicità delle dichiarazioni rese nella fase di partecipazione al bando;
- la violazione degli obblighi contrattuali;
- la frode o la grave negligenza nell'esecuzione degli obblighi e delle condizioni contrattuali.
Le condizioni che danno luogo alla rescissione del contratto costituiscono oggetto di formale comunicazione al destinatario. La risoluzione del contratto dà diritto all'Istituto di affidare , previo scorrimento della graduatoria, al successivo avente diritto la prosecuzione dell'attività.
ART. 3 - COMPARAZIONE ED AGGIUDICAZIONE
La commissione procederà alla valutazione delle domande pervenute e all'assegnazione di un punteggio, secondo i parametri riportati in tabella, alle istanze prodotte, provvedendo a stilare una graduatoria in base a cui procedere all'aggiudicazione della gara.
Prezzo: il punteggio sarà assegnato secondo la seguente formula per le tre differenti offerte economiche: (P min/Pi) x 30 ove Pi = prezzo da valutare Pmin = prezzo più basso | Max 30 punti |
Specializzazione in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica o in tossicologia industriale o in igiene industriale o in fisiologia e igiene del lavoro o in clinica del lavoro o in igiene e medicina preventiva o in medicina legale | 5 punti |
Esperienza di Medico Competente in istituti scolastici (2 punti per incarico annuale) o in Enti pubblici (1 punto per incarico annuale) | Max 20 punti |
Attività di formazione a favore del personale scolastico e non, conteggiata in ore (1 punto ogni 50 ore) | Max 10 punti |
Collaborazione alla redazione di documenti di valutazione del Rischio elaborati esclusivamente presso istituzioni scolastiche (2 punti per ogni documento redatto) | Max 20 punti |
Il Consiglio di Istituto si riserva, comunque, la facoltà di non aggiudicare la gara qualora venisse meno l'interesse pubblico o nel caso in cui nessuna delle offerte pervenute fosse ritenuta idonea rispetto alle esigenze e alla disponibilità economica dell'Istituto.
Qualora la disponibilità economica non fosse sufficiente a coprire la spesa, ma lo fosse limitatamente alla sola indennità annuale di nomina, si procederà al conferimento della sola nomina annuale, con esclusione delle visite.
ART. 4-VALIDITÀ'
Il contratto ha validità annuale a decorrere dall'aggiudicazione formale a meno che non intervenga disdetta scritta da una delle parti. Non sarà ammesso alcun rinnovo tacito di questo contratto come previsto dalla L. 62/2005, Art. 23 e non è previsto l'inoltro di alcuna disdetta da parte di questa amministrazione, in quanto il contratto s'intende automaticamente risolto alla scadenza prevista di anni uno.
ART. 4-RINNOVO/DISDETTA – REVOCA
Il presente contratto di durata annuale non prevede il tacito rinnovo né alcuna comunicazione di disdetta da parte dell’Amministrazione scolastica al termine della durata. Indipendentemente dai casi previsti nel presente avviso, l’Istituto ha diritto a promuovere, nel modo e nelle forme previste dalla Legge, la risoluzione del contratto anche nei seguenti casi, senza pregiudizio di ogni altra azione per rivalsa dei danni:
- per abbandono del servizio, salvo che per forza maggiore;
- per ripetute contravvenzioni ai patti contrattuali e alle disposizioni di legge o regolamento relativo al servizio;
- per contegno abituale scorretto verso gli utenti;
- per ogni altra inadempienza o fatti qui non contemplati che rendano impossibile la prosecuzione dell’appalto, ai sensi dell’art.1453 del codice civile (risolubilità del contratto per inadempimento).
Art. 6 NORMA DI RINVIO
Per quanto non espressamente e diversamente disposto dal presente avviso, costituisce disciplina applicabile il Regolamento Amministrativo Contabile e le norme di legge in materia vigenti in quanto applicabili.
Il presente Avviso è affisso all'Albo della Scuola e pubblicato sul sito istituzionale dell'Istituto Comprensivo di Ceresara. Tutti i dati personali di cui l'Istituto venga in possesso in occasione dell'espletamento dei procedimenti selettivi, saranno trattati ai sensi del D. L.vo. 196/03.
La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compreso gli eventuali dati sensibili, a cura del personale assegnato all'Ufficio preposto alla conservazione delle domande e all'utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura di selezione. Gli stessi potranno essere messi a disposizione di coloro che, dimostrando un concreto e legittimo interesse nei confronti della suddetta procedura, ne facciano espressa richiesta ai sensi dell'articolo 22 della Legge n. 241 del 7 agosto 1990.
Il responsabile del procedimento amministrativo è il DSGA Xxxx Xxxxxx.
Il DIRIGENTE SCOLASTICO Regg.
Prof.ssa Xxxxx Xxxxxxxx