PREMESSA
Oggetto: CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA OCCASIONALE RELATIVO ALLE ATTIVITA'
DI DOC ENZ A “ E NG LI S H TEA CH ER” ( ma d r e l i n g ua i n g l e s e ) n e l Co r s o di A mb i e n t a me n t o l i n g u i s t i c o “ M O RE ENG LI S H ” a . s . 2 0 1 7 / 1 8
Committente: ISTITUTO COMPRENSIVO “X. XXXX - COMMENDA”, xxx X. Xxxxxxxx x. 0 Xxxxxxxx – Tel/Fax 0831/585818.
PREMESSA
CONSIDERATO che il D.Lgs N° 33 del 14 marzo 2013 riordina, in un unico testo normativo, le disposizioni, in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni
VISTO Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44 (Regolamento concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche");
VISTO Il Titolo V Codice Civile;
VISTO Il Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche);
VISTA La Legge 6 novembre 2012, n. 190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione);
VISTO Il Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 (Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi);
VISTO
il Decreto Legislativo 13 aprile 2017 N° 62 “ Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107;
CONSIDERATO
che il progetto MORE ENGLISH rappresenta un punto di forza dell’Offerta Formativa dell’I.C. Sant’Elia-Commenda; infatti è frequentato da numerosi alunni ed è richiesto dai genitori ogni anno;
VISTO il contributo versato dalle famiglie e vincolato alla realizzazione del progetto MORE ENGLISH
la delibera n. 50 del 19/01/2018 del Consiglio di Istituto di approvazione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario
VISTA
2018, nel quale è inserito il finanziamento autorizzato dal MIUR a valere sul Progetto
CONSIDERATO che la competenza nella lingua straniera rappresenta una delle otto competenze chiave per il long life learning;
RITENUTO
necessario ricorrere a English Teachers qualificati (madrelingua), per l’assenza di docenti madrelingua di Inglese all’interno della scuola;
VISTA la delibera N° 31 con cui il Consiglio di Istituto in data 9 novembre 2017 ha approvato il PTOF rimodulato
VISTA la delibera N° 46 del 21 dicembre 2017 con cui il Consiglio di Istituto ha deliberato sulla realizzazione di N° sei corsi di Inglese con esperti madrelingua
CONSIDERATO che l’I.C. Sant’Elia-Commenda non ha al proprio interno docenti madrelingua di Inglese
VISTO il bando pubblico del 2/02/2018, Prot. 767/A02, con scadenza alle ore 12,00 del 17/2/2018;
delle candidature pervenute al protocollo dell'istituto nei termini di scadenza dell'avviso anzidetto, ovvero:
PRESO ATTO
prot. n. 995 del 12/2/18 – Xxxxxx Xxxx XXXXX
prot. n. 972 del 9/2/18 – Xxxxx Xxxx XXXXX
VISTO il decreto di costituzione della commissione per la comparazione dei curricola, agli atti prot. n. 1153 del 19/2/18;
VISTO il verbale redatto dalla commissione in data 19/02/2018 agli atti prot. n. 1183/a06;
VISTO il dispositivo dirigenziale di pubblicazione della graduatoria definitiva, agli atti prot. 1365 del 26/2/18 la graduatoria di merito:
CONSIDERATA
VISTA
in cui il sig. Xxxxx Xxxx XXXXX è classificata al posto n. 2 con punti 30; La documentazione agli atti prodotta dall'Esperto:
Dichiarazione di Responsabilità/posizione contributiva – agli atti prot. 1579 del 7/3/2018;
Dichiarazione di assenza di incompatibilità – agli atti prot. 1578/3 del 7/3/2018
Dichiarazione di assenza di condanne penali – prodotta a corredo della candidatura agli atti prot. 972 del 9/2/2018;
VISTA La verifica esperita presso il casellario giudiziale – Certificato n. 794649/2018/R- agli atti prot. n. 1544 del 02/03/2018 – in cui si attesta che “Nulla” risulta nella Banca dati;
che il sig. Xxxxx Xxxx XXXXX, individuata come Esperto, in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati
VISTO
in apposito Curriculum Vitae - agli atti prot. n. 392 del 19/01/2018 -, non si trova in regime di incompatibilità tale da impedire l'effettuazione della prestazione professionale oggetto del presente contratto;
Ciò premesso e costituente parte integrante del presente contratto, con la presente scrittura privata,
TRA
l'ISTITUTO COMPRENSIVO “X. XXXX – COMMENDA” (di seguito, per brevità, denominato anche semplicemente “Committente”), con sede legale in Brindisi, Xxx X. Xxxxxxxx x. 0, codice fiscale n. 91071130743, nella persona della Prof.ssa Xxxxx XXXXXXXXX - Dirigente Scolastico pro-tempore -, nella sua qualità di rappresentante legale,
E
il sig. Xxxxx Xxxx XXXXX – c.f. STNCNJ67H30Z114E - nella sua qualità di ESPERTO English Teacher qualificato (madrelingua), nell'ambito del progetto “MORE ENGLISH”, incaricato di attività di docenza nei corsi di ambientamento linguistico in lingua inglese nell'anno scolastico 2017/18, di seguito denominato anche “Esperto”,
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE
Art. 1 – OGGETTO E FINALITA' DEL CONTRATTO
Il prestatore d'opera, sig. Xxxxx Xxxx XXXXX, già individuato quale esperto esterno in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum depositato agli Atti della scuola, (prot. 995 del 12/02/2018) si impegna a fornire all'Istituto, in forma autonoma e senza alcun vincolo di subordinazione ed orario, la propria opera – intesa come prestazione d'opera occasionale ai sensi dell’art. 2220 e ss. del c.c..
Il presente contratto non dà luogo a trattamento previdenziale ed assistenziale né a trattamento di fine rapporto e l'esperto provvederà in proprio alle eventuali coperture assicurative per infortuni e responsabilità civili, tenendo sollevato e indenne l'Istituto da ogni eventuale ricorso o pretesa risarcitoria.
Art. 2 – OBBLIGHI DELL'ESPERTO
L'esperto, relativamente ai corsi di ambientamento linguistico in lingua inglese, nell'ambito del progetto “MORE ENGLISH”:
TENUTO CONTO
del cronoprogramma concordato per lo svolgimento dei Moduli formativi del progetto de quo;
si impegna ad effettuare:
Attività di docenza in lingua inglese destinate agli studenti dell'Istituto, della scuola primaria e secondaria di primo grado, per n. 90 ore complessive, come appresso declinate:
n. Moduli | 1 | Ore/Modulo | 30 | Alunni | Classi seconde/terze secondaria primo grado Crudomonte |
1 | 20 | Classi prime scuola secondaria primo grado Crudomonte | |||
1 | 20 | Classi prime scuola secondaria primo grado Mantegna 23 | |||
1 | 20 | Classi quinte primaria viale L. Da Vinci |
Collaborazione con il Tutor interno dei moduli assegnati;
L'esperto in premessa si impegna a rendere la propria opera rispettando il Regolamento interno di Istituto e le di- rettive impartite e/o concordate dal Dirigente Scolastico, nel rispetto di tutto il personale interno – docente/ATA
- .
L'esperto è tenuto altresì' al rispetto delle norme previste dal codice di comportamento dei pubblici dipendenti ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.P.R. 16 aprile 2013, n. 621 - xxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxx/xxxx0000_00_xxx0.xxx -.
In caso di violazione degli obblighi previsti dal codice di cui sopra, il contratto è risolto con effetto immediato.
In virtù delle caratteristiche dell’attività, vengono poi imposti all'Esperto, per il periodo indicato, i seguenti vincoli comportamentali:
divieto di uso diretto ed indiretto, nell’interesse proprio o altrui, di informazioni aziendali conosciute dall'Esperto per effetto dell’espletamento dell’attività concordata e più in generale della frequentazione dei locali del Committente;
assoluto riserbo e divieto assoluto di utilizzo non autorizzato delle eventuali chiavi di accesso ai sistemi informativi del Committente rese disponibili per le finalità del presente contratto. L'Esperto stesso si impegna a preservare con la massima diligenza ed attenzione la segretezza e la confidenzialità di tali chiavi di accesso, impedendo che queste vengano utilizzate impropriamente, indebitamente o senza autorizzazione e rimanendo l'Esperto stesso, comunque, responsabile per ogni uso siffatto delle stesse; -
divieto di copiare, decompilare, installare presso terze parti, materiale hardware e/o software di proprietà e/o di disponibilità della Committente, il cui accesso sia stato garantito per le finalità del presente contratto.
1 l'art. 2 comma 3 del DPR 16 aprile 2013, n. 62 prevede l'applicazione del codice di comportamento dei dipendenti pubblici anche a consulenze e contratti esterni.
Art. 3 – VERIFICHE
L'esperto si impegna a fornire, quando richieste dal Dirigente Scolastico, ogni genere di informazione sull'attività svolta e sui risultati.
Art. 4 – CORRISPETTIVO E MODALITA' DI PAGAMENTO
La Committente, al termine dell’attività effettivamente e personalmente svolta dall'Esperto, verificata la realizzazione di quanto richiesto, e a seguito di presentazione di rapporto sui servizi prestati, si impegna a liquidare per ogni ora di incarico effettivamente svolta, tenendo conto degli importi finanziati dal contributo famiglie, euro 39,28 (trentanove/28) lordo stato, per un totale massimo rapportato ad ore 90 di attività, complessivamente determinato pari ad € 3.535,20 (euro tremilacinquecentotrentacinque/20 s.a.c.) al lordo dell'IRAP (8,50%), di ogni contributo fiscale, previdenziale, assistenziale (Inps – qualora dovuta -, ritenuta d'acconto, oneri riflessi c/Xxx.xx, etc...) e di ogni qualsivoglia rimborso spese. Ai fini della liquidazione, le ore di attività effettivamente prestate, devono essere opportunamente e dettagliatamente documentate e accompagnate eventualmente da relazione finale, il tutto dovrà essere consegnato alla Committente al termine dell'incarico.
Il corrispettivo sarà corrisposto al termine della prestazione, previa presentazione di NOTULA DI ADDEBITO, per ogni ora di incarico effettivamente svolta, e comprende tutti gli eventuali compiti previsti dall'incarico e qualsivoglia onere accessorio imputabile al medesimo.
Le modalità di pagamento, si intendono come richieste con la trasmissione della Dichiarazione di Responsabili- tà/Titolarità Posizione Contributiva (sostitutiva dell'atto di notorietà ai sensi art. 47 DPR 445/2000) sottoscritta dall'Esperto – agli atti prot. 1579/2018.
La NOTULA di Addebito2 – dovrà essere intestata a questo Istituto e riportare correttamente, tra gli altri elementi, anche:
la denominazione del progetto: “MORE ENGLISH a.s. 2017/18”
il Codice Unico di Progetto – B89J14004100007 - riportato nell'oggetto;
il tipo di attività e le ore svolte
il bollo (che si intende a carico dell'Esperto)
Le spese eventuali di bonifico e/o di bollo (quietanza di pagamento/mandato) si intendono a carico dell'Esperto, ex art. art. 112 D.P.R. 554/1999.
Il compenso si intende onnicomprensivo di qualsivoglia spesa affrontata dall'Esperto - comprese spese di assicurazione, viaggio, trasferta e diaria -. Esso verrà corrisposto, a conclusione delle attività espletate.
La spesa graverà sul Progetto P241 “MORE ENGLISH'”- del Programma Annuale 2018 . Il pagamento del compenso avverrà con mandato di pagamento a ½ bonifico bancario - sulle coordinate indicate, (come da co- municazione del conto dedicato sottoscritta dall'Esperto).
Il compenso pattuito per il servizio in oggetto deve intendersi fisso ed invariabile; è esclusa quindi qualsiasi clausola di revisione, variazione o aggiornamento prezzi, qualunque sfavorevole circostanza si dovesse verificare dopo la stipula contrattuale e l'assunzione dell'incarico, e ciò in osservanza a quanto disposto dall’art. 33 della Legge 28.2.1986 n. 41, e ss.mm.ii..
Il pagamento del corrispettivo verrà effettuato in un’unica soluzione, previa consegna, e solo dopo validazione ad opera del Dirigente Scolastico, della documentazione completa comprovante le attività rese (time-sheet comprensiva della specifica delle attività prestate, registri, ecc.).
Art. 5 - RESPONSABILITA' DERIVANTI DALL'ESECUZIONE DEL CONTRATTO
2 La Notula deve evidenziare il compenso lordo (al netto dell'Irap), la ritenuta d'acconto Irpef ed il compenso netto (i proventi di attività occasionali di lavoro autonomo rientrano tra i redditi “diversi” individuati nell'art. 87, lett. L, del TUIR) – qualora dovuti devono essere evidenziati i contributi alla gestione separata INPS
Art. 6 – DURATA DEL CONTRATTO
Il presente incarico ha efficacia dalla data di stipula dello stesso (attestata dal protocollo informatico impresso sul documento digitale) fino al completamento delle attività di cui all'articolo 2 del presente contratto, e comunque non oltre il 30/06/2018, restando esclusa ogni proroga tacita; ogni ulteriore accordo concernente l’eventuale differimento del termine finale dovrà risultare da atto sottoscritto dalle parti.
Art. 7 - CESSIONE DEL CONTRATTO
E’ fatto espresso divieto all’esperto di cedere totalmente o parzialmente il presente contratto. L’inadempimento alla presente obbligazione comporterà la risoluzione dello stesso.
Art. 8 – MODIFICAZIONI
Ogni genere di modifica e/o integrazione del presente contratto deve essere redatta in forma scritta e controfirmata da entrambe le parti.
Art. 9 – RECESSO
Le parti convengono, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1373 c.c., che, per motivazioni diverse, compresa un’eventuale valutazione negativa emersa dall’azione di monitoraggio del percorso (es.: nel caso in cui l'attività dell'Esperto non sia svolta in modo proficuo in relazione agli obiettivi prefissati ovvero insorgano incompatibilità successive alla stipula del contratto), la Committente potrà recedere dal presente contratto qualora la stesso ne ritenga inopportuna la sua conduzione a termine.
La Committente ha il diritto di revocare il presente incarico senza preavviso ed indennità di sorta, per fatti e/o motivi organizzativi, tecnico-operativi e finanziari che impongano l'annullamento dell'attività corsuale, ovvero, in caso di inadempimento alle prestazioni pattuite, ovvero in caso di una valutazione negativa emersa dall'azione di monitoraggio del percorso.
La Committente dovrà comunicare all’Esperto, per iscritto a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno ovvero a mezzo posta elettronica certificata, la propria volontà di recedere dal contratto e, dalla data di ricezione di detta comunicazione, il contratto cesserà di produrre qualsivoglia effetto tra le parti.
Art. 10 – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dall'art. 1456 c.c., le parti convengono che, per le ipotesi contrattualmente stabilite, la risoluzione di diritto del contratto opererà dalla data di ricezione da parte del soggetto inadempiente, della comunicazione inviata a cura dell'altro contraente a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o a mezzo posta elettronica certificata (PEC).
In caso di risoluzione del presente contratto l'Esperto dovrà far pervenire, entro il termine indicato dall'Istituto, tutte le informazioni ed i risultati dell'attività svolta fino alla data della risoluzione medesima.
Art. 11 - REGISTRAZIONE
Il presente atto è soggetto a registrazione solo in caso d'uso, ai dell'art. 5, co. 2 del T.U. dell'Imposta di Registro approvato con D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131 (art. 3).
3 L'Istituto non assume alcuna responsabilità nei confronti di terzi per impegni con questi ultimi assunti dall'esperto relativi allo svolgimento del presente incarico.
L'imposta di bollo ex D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, dovuta sul contratto ed eventualmente sulle fatture (ovvero notule) nonché sulle quietanze delle medesime, viene stabilita essere a carico dell'Esperto.
ART. 12 – RISERVATEZZA
Ciascuna Parte è tenuta, anche in corso di rapporto, al riserbo sulle informazioni riservate e confidenziali ricevute e a conservarle con misure di sicurezza e un grado di attenzione non inferiori a quelli applicati alle proprie informazioni riservate, garantendo una adeguata protezione contro la diffusione, la riproduzione o l’utilizzo non autorizzati. L’Istituto/Committente, in particolare, è l’esclusivo titolare delle proprie informazioni riservate e confidenziali divulgate e delle tecnologie e dei diritti di cui al presente incarico, quali tutte le informazioni che il Committente stesso comunica al ricevente sotto forma di documenti o altro materiale anche che non siano chiaramente contrassegnate con la dicitura: “RISERVATO”. In alcun modo, pertanto, l'Esperto sarà autorizzato a dare diffusione e/o divulgazione delle informazioni riservate e confidenziali dell’Istituto/Committente, vincolandosi alla massima riservatezza e sicurezza nel trattamento di dati, informazioni, documenti, procedure e/o qualsivoglia altra informazione riservata e confidenziale inerente la Committente e/o all’attività del predetto Istituto inerente il presente incarico, divulgate e/o messe a disposizione per la fornitura delle attività commissionate all'Esperto medesimo.
Art. 13 – TRACCIABILITA' FLUSSI FINANZIARI
Gli incarichi di collaborazione previsti dall’art. 7 comma 6 del decreto n. 165/2001 non sono sottoposti agli obblighi di tracciabilità (vedi determinazione n. 4/2011, par. 3.12).
Art. 14 – TRATTAMENTO DATI
Ai sensi dell’art. 13, del D.Lgs n.196/2003, la Committente informa l'Esperto che i dati personali forniti dal prestatore d'opera o acquisiti dalla scuola saranno trattati, e conservati in archivi di tipo magnetico e/o cartaceo, al solo fine dell’esecuzione del presente contratto (nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di sicurezza e riservatezza). Tali dati potranno dover essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta da disposizione di legge la facoltà di accedervi. Il responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico prof.ssa Xxxxx XXXXXXXXX.
L'Esperto può esercitare, in merito al trattamento, i diritti di cui all'art. 7 del D. lgs 196/2003.
Con la sottoscrizione del contratto, l'Esperto autorizza espressamente il Dirigente Scolastico al trattamento dei propri dati personali per i fini del contratto e degli atti connessi e conseguenti ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii..
Il presente contratto viene reso pubblico mediante pubblicazione sul sito web – Amministrazione Trasparente -
Art. 15 – RESPONSABILITA' DELL'ESPERTO
La Committente è esonerata da ogni responsabilità inerente incidenti e/o infortuni di ogni tipo che si dovessero verificare a danno dell'esperto in tutte le fasi della prestazione d'opera e degli eventuali spostamenti. L'esperto garantisce di essere coperto da adeguata polizza assicurativa per infortuni professionali ed extraprofessionali, nonché per la responsabilità civile per danni alle cose e alla persone.
L'Esperto sarà personalmente responsabile per il pagamento di ogni imposta da lui dovuta e per ogni altro adempimento previsto dalla normativa in relazione al compenso a lui corrisposto.
Art. 16 - FORO COMPETENTE E CLAUSOLE FINALI
Qualsiasi controversia relativa alla interpretazione, applicazione ed esecuzione del presente contratto è devoluta alla esclusiva competenza del foro di Brindisi.
Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente contratto è regolato dagli artt. 2220 e seguenti del Codice Civile.
Con la sottoscrizione qui di seguito apposta le parti dichiarano che le firme digitali sono apposte al presente contratto dopo aver preso visione del contratto e averne accettato ogni clausola in esso contenuta.
Per la Committente: Il Dirigente Scolastico – R.U.P.
Prof.ssa Xxxxx XXXXXXXXX
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005
s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa
Per Accettazione l'Esperto:
(apposta firma grafometrica) Xxxxx Xxxx XXXXX
Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile , l'Esperto dichiara di approvare, ed espressamente accetta e sottoscrive, le condizioni contenute nei seguenti articoli:
Art. 1 – Oggetto del contratto Art. 2 – Obblighi dell'Esperto
Art. 4 – Corrispettivo e modalità di pagamento Art. 5 – Durata del contratto
Art. 7 – Cessione Art. 9 - Recesso
Art. 10 – Clausola risolutiva espressa Art. 11 – Registrazione
Art. 12 - Riservatezza Art. 14 – Trattamento dati
Art. 15 – Responsabilità dell'esperto
Art. 16 – Foro competente e clausole finali
Per Accettazione l'Esperto:
(apposta firma grafometrica) Xxxxx Xxxx XXXXX