SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE
SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE
Per lo svolgimento del convegno dal titolo
“Il nuovo regolamento sui controlli metrologico-legali sugli strumenti di misura in servizio”
Tra Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Prato (di seguito denominata Camera) con sede in Via del Romito, 71 – Prato – C.F. 92024980481 nella persona del Dirigente del Settore Anagrafico e Regolazione del Mercato Dott.ssa Xxxxxx Xxxxx, che agisce in esecuzione del Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni, approvato con deliberazione di Consiglio n. 11 del 24/09/2003, e l’Impresa.........................................................., di seguito denominato Sponsor, con sede in ……………………. Via………………. CF………………. rappresentato da
…………………………. nato a ………………… il…………………. , domiciliato per la carica presso la sede della predetta Impresa;
PREMESSO
- che la Camera ha adottato con Delibera di Consiglio n. 11 del 24/09/2003 il Regolamento per la disciplina e gestione delle sponsorizzazioni, sulla base della normativa vigente;
- che sulla base di detto regolamento è stata indetta con determinazione del Dirigente del Settore Anagrafico e Regolazione del Mercato n. 11 del 30/01/2017 una procedura per la scelta dello sponsor a trattativa privata;
- che a seguito di detta trattativa, l’Impresa……………………….. ha formulato la migliore offerta per la sponsorizzazione dell’iniziativa in oggetto, come risulta dalla determinazione Dirigenziale n……. del ;
Si conviene e si stipula quanto segue:
ART.1 – Premesse
Le premesse costituiscono parte integrante del presente contratto
ART.2 – Oggetto
Il presente contratto ha per oggetto la sponsorizzazione da parte dello Sponsor del convegno dal titolo “Il nuovo regolamento sui controlli metrologico-legali sugli strumenti di misura in servizio” che la Camera organizzerà in data 23 febbraio 2017, dalle ore 9:00 alle ore 13:30 circa, presso la propria sede.
La sponsorizzazione si concretizzerà nelle seguenti iniziative:
- esposizione di un pannello su supporto mobile con la riproduzione di uno o più loghi dello Sponsor. Detto impianto, che sarà fornito dallo Sponsor, sarà collocato all’ingresso della sala o in altra posizione da concordare con lo Sponsor;
- inserimento in cartellina di eventuale materiale informativo/pubblicitario;
- esposizione, in apposito spazio dedicato, di pubblicazioni, depliant, brochure e altro materiale di carattere informativo e/o pubblicitario;
- iscrizione gratuita di uno o più partecipanti alla giornata formativa;
- inserimento del logo della Sponsor sul programma dell’evento, consultabile sul sito internet della Camera e oggetto di un apposito mailing presso tutti gli operatori potenzialmente interessati, anche al di fuori dei confini regionali.
Tutto il materiale fornito dallo Sponsor, inclusi i loghi e gli eventuali messaggi promozionali, saranno soggetti al preventivo assenso del Dirigente del Settore Anagrafico e Regolazione del Mercato.
ART.3 – Corrispettivo e fatturazione
Il corrispettivo per la sponsorizzazione è stabilito in € oltre IVA e sarà pagato
dallo Sponsor, ogni eccezione fin d’ora rimossa, a favore dell’Ente in un’unica soluzione entro il 22 febbraio 2017 con la seguente modalità:
- bonifico bancario intestato alla Camera di Commercio di Prato Iban: IT 20 T 03599 01800 000000137550
Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo del Nord Est – Trento (specificare nella causale "Offerta per sponsorizzazione")
A seguito del pagamento la Camera emetterà regolare fattura.
ART.4 – Durata
Il presente contratto di sponsorizzazione è riferito allo svolgimento dell’iniziativa in oggetto e s’intenderà pertanto esaurito al termine della stessa.
ART.5 – Obblighi e responsabilità
Lo Sponsor si obbliga:
1) a fornire il logo in formato PDF (o altro formato da concordare) alla firma del presente contratto;
2) a sottoporre preventivamente all’esame della Camera il materiale che sarà esposto o comunque messo a disposizione dei presenti in occasione dell’evento. La Camera non sarà responsabile di eventuali ritardi che potrebbero pregiudicare la sponsorizzazione stessa, così come definita nel presente contratto, fermo restando il pagamento del corrispettivo stabilito.
3) a corrispondere alla Camera il corrispettivo secondo le modalità definite al precedente art. 3. Il mancato pagamento nei termini indicati sarà causa di mancata sponsorizzazione;
4) di attenersi alle indicazioni contenute nel Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni della Camera di Commercio di Prato, approvato con Delibera di Consiglio n. 11 del 24/09/2003, di cui dichiara di aver preso visione.
La Camera si obbliga:
1) a concedere in via esclusiva la sponsorizzazione oggetto del contratto a favore dello Sponsor, non accettando analoghe sponsorizzazioni da parte di altre imprese;
2) a dar corso a tutte le iniziative di sponsorizzazione come definite nel precedente art. 2.
ART.6 – Risoluzione
La Camera si riserva la facoltà di recedere dal contratto a mezzo PEC, in qualsiasi momento qualora dovesse emergere una qualunque inadempienza da parte dello Sponsor a qualsiasi obbligo contrattuale.
ART.7 – Spese
Tutte le eventuali spese, imposte o tasse dipendenti e conseguenti al presente contratto sono a carico dello Sponsor.
ART.8 – Trattamento dati personali
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del D.lgs. 30/06/2003 n. 196, i dati personali forniti dallo Sponsor, obbligatori per le finalità connesse alla stipula e gestione del contratto, saranno trattati dalla Camera in conformità alle disposizioni contenute nella normativa medesima. I dati saranno comunicati ai sensi della predetta normativa, ai soggetti aventi titolo in virtù di leggi o regolamenti, solo per motivi inerenti la stipula e la gestione del contratto.
ART.9 – Controversie
Le eventuali controversie circa l’interpretazione e l’applicazione del presente contratto che non si possano definire in via di amichevole compensazione, verranno deferite ad un arbitro unico, da nominarsi in conformità al Regolamento della Camera Arbitrale istituita presso la Camera di Commercio di Prato, che le parti espressamente dichiarano di conoscere ed accettare integralmente, con particolare, ma non esclusivo, riferimento alle modalità di designazione degli arbitri. L’arbitro deciderà secondo equità, in via irrituale, regolando lo svolgimento del giudizio arbitrale nel modo che riterrà più opportuno, salvo in ogni caso il rispetto del predetto Regolamento.
La decisione viene fin d’ora riconosciuta dalle parti e sottoscritta come manifestazione della loro stessa volontà contrattuale.
Data..................................
Xxxxx, approvato e sottoscritto
Per la Camera di Commercio di Prato Per lo Sponsor Il Dirigente
……………………………………….. …………………………………………… Sono esplicitamente approvate dallo Sponsor ai sensi e per gli effetti di cui all’art.1341 del Codice Civile gli artt. 5, 6 e 9.
Per lo Sponsor
....................……….