Sezione I: Ente Aggiudicatore
Sezione I: Ente Aggiudicatore
I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto:
Denominazione Ufficiale: VIACQUA SPA
Indirizzo postale: Viale dell’Industria n. 23 Città - Codice Postale - Paese: Vicenza – 36100 – Italia
Telefono – Fax – Partita Iva: n tel. 0000 000000– n fax 0000 000000 – p.iva 03196760247 Punto di Contatto : Xxxxxxx Gavrilita – n tel. 0000 000000 – n fax 0000 000000
Posta elettronica e-mail: xxxxxxx.xxxxxxxxx@xxxxxxx.xx
Web - PEC: xxxx://xxx.xxxxxxx.xx/ - xxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xx
I.2) Appalto congiunto: no.
I.3) Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto previa la registrazione, presso il portale telematico Viveracqua E-Procurement: xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx - Area Negoziazioni - Fascicoli di gara - Codice Fascicolo tender_844.
Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati.
Le offerte vanno inviate in versione elettronica: xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx
I.6) Principali settori di attività: Acqua.
Sezione II: Oggetto
II.1) Entità dell’appalto
II.1.1) Denominazione:
G19-L844 Accordo Quadro - Manutenzione ordinaria e straordinaria reti - area Nord. Numero di riferimento: G19-L844.
II.1.2) Codice CPV principale: 45231300 Lavori di costruzione di condotte idriche e fognarie.
II.1.3) Tipo di appalto: Lavori. Esecuzione.
II.1.4) Breve descrizione:
G19-L844 Gara a procedura aperta per l'affidamento, mediante Accordo Quadro con un unico operatore per ciascun lotto, dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria delle reti di fognatura e acquedotto comprese tutte le relative opere, di scavo, di posa condotte di acquedotto,
fornitura e posa di condotte di fognatura, di posa cavidotti, costruzione di allacciamenti di presa acqua e fognatura nonché reinterri e ripristini delle sezioni stradali. N. 5 Lotti. Rif.: Art. 2 del Capitolato Speciale di Appalto – Disciplinare di gara.
II.1.5) Valore totale stimato
L’importo massimo, calcolato ai sensi dell’art. 35 del D.Lgs. 50/2016 smi, dell’Accordo Quadro e del relativo contratto normativo e conseguenti contratti applicativi è pari a complessivi € 6.400.000,00+IVA, oltre all’eventuale cd. “quinto d’obbligo” e all’eventuale proroga tecnica come da art. 4 del Capitolato Speciale di Appalto – Disciplinare di gara è di € 9.280.000,00+IVA.
II.1.6) Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì.
Appalto suddiviso in 5 (cinque) lotti come da artt.2-4-5 del Capitolato Speciale di Appalto – Disciplinare di gara.
Le offerte possono essere presentate per tutti i lotti.
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 1 (uno).
II.2) Informazioni relative ai lotti
II.2.1) Denominazione del lotto - II.2.4) Descrizione dell'appalto - II.2.6) Valore stimato:
LOTTO I: Manutenzioni ordinarie acquedotto e fognatura nell’area del territorio gestito ex AVS che comprende i comuni di Brogliano, Carrè, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Marano Vicentino, Recoaro Terme, Santorso, Schio, Torrebelvicino, Trissino, Valdagno, Valli del Pasubio, Zanè, Zugliano, compreso il servizio di reperibilità per acquedotto e fognatura.
Codice CIG n. 7815823D2A – versamento € 140,00.
Valore a base d’asta €/biennio 1.800.000,00, di cui € 54.000,00 per oneri di sicurezza – pari a
€/anno 900.000,00, oltre all’eventuale quinto d’obbligo ed eventuale proroga tecnica per un totale stimato di € 2.610.000,00.
a. categoria prevalente OG6 cl. IIIbis €/biennio 1.449.492,00
b. categoria scorporabile OG3 cl. II €/biennio 350.508,00
Ulteriore categoria scorporabile e subappaltabile come da art. 5.1 del Capitolato Speciale di Appalto
– Disciplinare di gara:
c. Interventi in spazi confinati ai sensi DPR n. 177/2011 per un importo stimato pari a circa il 10% del valore complessivo a base d’asta.
LOTTO II: Manutenzioni ordinarie acquedotto e fognatura nell’area del territorio gestito ex AVS che comprende i comuni di Arsiero, Breganze, Caltrano, Calvene, Chiuppano, Cogollo del Cengio, Fara Vicentino, Isola Vicentina, Laghi, Lastebasse, Lugo di Vicenza, Malo, Monte di Malo, Pedemonte, Piovene Rocchette, Posina, Salcedo, San Xxxx di Leguzzano, Sarcedo, Thiene, Tonezza, Valdastico, Velo d'Astico, Villaverla, compreso il servizio di reperibilità per acquedotto e fognatura.
Codice CIG n. 7815825ED0 – versamento € 140,00.
Valore a base d’asta €/biennio 1.400.000,00, di cui € 42.000,00 per oneri di sicurezza – pari a
€/anno 700.000,00, oltre all’eventuale quinto d’obbligo ed eventuale proroga tecnica per un totale
stimato di € 2.030.000,00 | |||
a. categoria prevalente | OG6 cl. IIIbis | €/biennio | 1.130.242,00 |
b. categoria scorporabile | OG3 cl. II | €/biennio | 269.758,00 |
Ulteriore categoria scorporabile e subappaltabile come da art. 5.1 del Capitolato Speciale di Appalto
– Disciplinare di gara:
c. Interventi in spazi confinati ai sensi DPR n. 177/2011 per un importo stimato pari a circa il 10% del valore complessivo a base d’asta.
LOTTO III: Manutenzioni straordinarie acquedotto e fognatura nell’area del territorio gestito ex AVS che comprende i comuni di Brogliano, Carrè, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Marano Vicentino, Recoaro Terme, Santorso, Schio, Torrebelvicino, Trissino, Valdagno, Valli del Pasubio, Zanè, Zugliano.
Codice CIG n. 781582707B – versamento € 140,00.
Valore a base d’asta €/biennio 1.200.000,00, di cui € 36.000,00 per oneri di sicurezza – pari a
€/anno 600.000,00, oltre all’eventuale quinto d’obbligo ed eventuale proroga tecnica per un totale stimato di € 1.740.000,00.
a. categoria prevalente OG6 cl. III €/biennio 841.130,00
b. categoria scorporabile OG3 cl. II €/biennio 358.870,00
Ulteriore categoria scorporabile e subappaltabile come da art. 5.1 del Capitolato Speciale di Appalto
– Disciplinare di gara:
c. Interventi in spazi confinati ai sensi DPR n. 177/2011 per un importo stimato pari a circa il 10% del valore complessivo a base d’asta.
LOTTO IV: Manutenzioni straordinarie acquedotto e fognatura nell’area del territorio gestito ex AVS che comprende i comuni di Arsiero, Breganze, Caltrano, Calvene, Chiuppano, Cogollo del Cengio, Fara Vicentino, Isola Vicentina, Laghi, Lastebasse, Lugo di Vicenza, Malo, Monte di Malo, Pedemonte, Piovene Rocchette, Posina, Salcedo, San Xxxx di Leguzzano, Sarcedo, Thiene, Tonezza, Valdastico, Velo d'Astico, Villaverla.
Codice CIG n. 78158313C7 – versamento € 140,00.
Valore a base d’asta €/biennio 1.200.000,00, di cui € 36.000,00 per oneri di sicurezza – pari a
€/anno 600.000,00, oltre all’eventuale quinto d’obbligo ed eventuale proroga tecnica per un totale stimato di € 1.740.000,00.
a. categoria prevalente OG6 cl. III €/biennio 841.130,00
b. categoria scorporabile OG3 cl. II €/biennio 358.870,00
Ulteriore categoria scorporabile e subappaltabile come da art. 5.1 del Capitolato Speciale di Appalto
– Disciplinare di gara:
c. Interventi in spazi confinati ai sensi DPR n. 177/2011 per un importo stimato pari a circa il 10% del valore complessivo a base d’asta.
LOTTO V: Costruzione di allacciamenti di acquedotto e fognatura nell’area del territorio gestito ex AVS che comprende i comuni di Arsiero, Breganze, Brogliano, Caltrano, Calvene, Carrè, Castelgomberto, Chiuppano, Cogollo del Cengio, Cornedo Vicentino, Fara Vicentino, Isola Vicentina, Laghi, Lastebasse, Lugo di Vicenza, Malo, Marano Vicentino, Monte di Malo, Pedemonte,
Piovene Rocchette, Posina, Recoaro Terme, Salcedo, Santorso, San Xxxx di Leguzzano, Sarcedo, Schio, Thiene, Tonezza, Torrebelvicino, Trissino, Valdagno, Valdastico, Valli del Pasubio, Velo d'Astico, Villaverla, Zanè, Zugliano.
Codice CIG n. 7815835713 – versamento € 80,00.
Valore a base d’asta €/biennio 800.000,00, di cui € 24.000,00 per oneri di sicurezza – pari a €/anno 400.000,00, oltre all’eventuale quinto d’obbligo ed eventuale proroga tecnica per un totale stimato di
€ 1.160.000,00.
a. categoria prevalente OG6 cl. III €/biennio 672.489,00
b. categoria scorporabile OG3 di rif. €/biennio 127.511,00
Ulteriore categoria scorporabile e subappaltabile come da art. 5.1 del Capitolato Speciale di Appalto
– Disciplinare di gara:
c. Interventi in spazi confinati ai sensi DPR n. 177/2011 per un importo stimato pari a circa il 10% del valore complessivo a base d’asta.
II.2.3) Luogo di esecuzione
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Comune di Vicenza e Comuni serviti.
Codice NUTS: ITH32.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione
Ogni singolo lotto sarà aggiudicato a misura ai sensi degli artt. 3 lett. eeeee) e art. 59 comma 5 bis del D.Lgs. 50/2016 smi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 comma 2 del D.Lgs. 50/2016 smi attribuendo i seguenti punteggi:
Offerta tecnica max punti 70
Offerta economica max punti 30
Dettaglio punteggi come da art. 9 del Capitolato Speciale di Appalto – Disciplinare di gara.
II.2.7) Durata dell’Accordo Quadro
Durata in mesi: 24.
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì.
Descrizione dei rinnovi: Accordo Quadro con contratto normativo di durata presunta biennale e contratti applicativi di durata presunta annuale. Per ciascun contratto applicativo Viacqua si riserva di procedere, qualora ne ricorrano le condizioni, all'incremento del cd "quinto d'obbligo" (art. 106 comma 12 del D.Lgs. 50/2016 smi), come da art. 4 del Capitolato Speciale di Appalto – Disciplinare di gara.
II.2.10) Varianti: no.
II.2.11) Opzioni: sì.
Descrizione delle opzioni: Ai sensi dell' art. 106 c. 11 del D.Lgs. 50/2016 smi Viacqua si riserva, nelle more di aggiudicazione di un nuovo appalto, di attivare una proroga tecnica per un periodo massimo di sei mesi, come da art. 4 del Capitolato Speciale di Appalto – Disciplinare di gara.
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea: L’appalto non è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1) Condizioni di partecipazione
III.1.1) III.1.2) – III.1.3) – III.1.4
Rif. da Art. 3 a 9 del Capitolato Speciale di Appalto – Disciplinare di gara.
In particolare si evidenzia che ai fini dell’ammissione è richiesto di aver effettuato, con esito positivo, nell’ultimo quinquennio (dalla data di scadenza presentazione offerta) almeno un contratto analogo all’oggetto di gara per un periodo contrattuale continuativo di 12 mesi e per un importo pari al 50% dell’importo annuale a base d’asta relativo al lotto di partecipazione riferito sia alla categoria prevalente che scorporabile.
NB. È facoltà del concorrente presentare un unico lavoro analogo che presenti entrambe le categorie e le tipologie previste dai lavori di questo appalto o anche due contratti distinti.
Qualora la ditta partecipi per più lotti potrà dichiarare un unico contratto per un importo pari al 50% dell’importo annuale a base d’asta relativo al lotto di maggior valore tra quelli per i quali intenda formulare un’offerta.
Il contratto analogo presentato deve riferirsi a dei lavori effettivamente sostenuti in diretta amministrazione e non derivanti da subappalti o, nel caso di consorzi, derivante da lavori eseguiti da altri consorziati. In quest’ultimo caso il contratto dovrà essere eseguito dalla ditta esecutrice indicata nell’offerta o qualora questa venga sostituita, quest’ultima dovrà essere in possesso/dimostrare i medesimi requisiti.
NB. Per contratto analogo si intende contratto relativo all’esecuzione di lavori di manutenzione continuativi su reti effettuati per aziende pubbliche o private operanti nei servizi a rete.
III.1.6) Xxxxxxxx e garanzie richieste
Cauzione provvisoria e definitiva ai sensi del D.Lgs. 50/2016 smi - modalità come da art. 10 del Capitolato Speciale di Appalto – Disciplinare di gara.
III.1.7) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
I lavori sono autofinanziati – pagamenti come da art. 42 del Capitolato Speciale di Appalto – Disciplinare di gara, con SAL mensili, a 30 xx.xx.xx. a seguito di autorizzazione a fatturare.
III.1.8) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell’appalto:
Ammesse imprese singole, consorzi e associazioni temporanee di concorrenti ai sensi degli artt. 45- 47-48 del D.Lgs. n. 50/2016 smi - modalità indicate agli artt. 5-6 del Capitolato Speciale di Appalto – Disciplinare di gara.
III.2) Condizioni relative al contratto d’appalto
III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d’appalto:
Come da Capitolato Speciale di Appalto – Disciplinare di gara e relativi allegati.
III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche del personale incaricato all’esecuzione per alcune tipologie di intervento.
Sezione IV: Procedura
IV.1) Descrizione
IV.1.1) Tipo di procedura
Rif. Artt. 3 e 9 del Capitolato Speciale di Appalto – Disciplinare di gara.
Procedura aperta, con ricorso alla gara telematica, per appalti di importo superiore alla soglia comunitaria, secondo le disposizioni applicabili nei settori speciali, ai sensi del combinato disposto degli artt. 114 - 122 - 123 c.1-2-3 lett.c) - 129 - 130 - 133 - 60 del D.Lgs. 50/2016 smi, oltre alle parti applicabili e richiamate del D.Lgs. 50/2016 smi, con l’osservanza del D.P.R. 207/2010 smi per le parti in vigore e ove richiamato, del D.Lgs. 81/2008 smi, del D.P.R. 177/2011 smi, del D.Lgs. 159/2011 smi, della L. 136/2010 smi e del Codice Etico.
L’affidamento dei lavori avviene a mezzo di Accordo Quadro da stipularsi con un unico operatore economico, relativamente a ciascun lotto, ai sensi dell’art. 54 commi 1 - 3 - 6 del D.Lgs. 50/2016 smi, con contratto normativo biennale e contratti applicativi per un importo pari ad una durata presunta annuale e fino alla concorrenza dell’importo a base d’asta con applicazione dei prezzi unitari al netto del ribasso offerto.
Ogni singolo lotto sarà aggiudicato a misura ai sensi degli artt. 3 lett. eeeee) e art. 59 comma 5 bis del D.Lgs. 50/2016 smi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 comma 2 del decreto succitato con attribuzione di max complessivi 70 punti all'offerta tecnica e 30 punti all'offerta economica, subpunteggi come da Capitolato Speciale di Appalto – Disciplinare di gara.
Ammesse solo offerte economiche in ribasso. L'offerta proposta da ciascuna ditta concorrente dovrà essere composta da un'offerta tecnica e un'offerta economica come indicato all'art. 8 del Capitolato Speciale di Appalto – Disciplinare di gara. La presentazione delle offerte avverrà separatamente per ciascun lotto e le relative graduatorie saranno distinte.
Le ditte concorrenti potranno essere aggiudicatarie di massimo un lotto anche qualora partecipino sia in qualità di singolo concorrente che in qualità di componente di un’ATI.
Qualora una ditta concorrente abbia concorso per più lotti e per i medesimi risulti la miglior offerente, verrà aggiudicato il lotto nel quale abbia formulato la migliore offerta in senso assoluto (migliore punteggio complessivo, quale sommatoria del punteggio tecnico ed economico) nel seguente ordine LOTTO I - LOTTO II - LOTTO III - LOTTO IV - LOTTO V. In tal caso il lotto non assegnato sarà aggiudicato scorrendo la classifica.
IV.1.3) Informazioni su Accordo Quadro
L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro con un unico operatore.
IV.1.6) Informazioni sull’asta elettronica
Ricorso ad un’asta elettronica: no.
IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici.
IV.2) Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2) Termine per la ricezione delle offerte
Data: 17/04/2019 ora: 12:00.
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte:
Lingua ufficiale Italiana.
L’eventuale documentazione in lingua straniera dovrà essere corredata da una traduzione in lingua italiana “certificata conforme al testo originale” dalla competente rappresentanza diplomatica consolare ovvero da traduttore ufficiale a cui dovrà essere allegata l’asseverazione del tribunale.
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 dalla data di scadenza presentazione offerte.
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte
Data: 18/04/2019 ora: 10:00.
Qualora le operazioni di gara dovessero prolungarsi oltre il normale orario di lavoro, la seduta sarà sospesa e riprenderà nei giorni lavorativi successivi.
Trattandosi di gara telematica le operazioni di gara avvengono in seduta riservata poiché tale sistema consente la tracciabilità delle operazioni stesse (Cons. di Stato, Sez. V del 23/12/2015 n. 5824).
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità:
Si tratta di un appalto rinnovabile : sì. Prossimo avviso indicativamente marzo 2021.
VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3) Informazioni complementari: Quesiti – Informazioni – Chiarimenti
Eventuali quesiti/richieste di chiarimenti in ordine alla presente gara dovranno essere inoltrati entro il termine massimo del settimo giorno antecedente la scadenza presentazione offerte - ore 24. Le risposte saranno fornite sempre tramite l'area "Messaggi" della Richiesta di offerta Telematica (RDO), in caso siano risposte a quesiti di interesse generale saranno rese note mediante
pubblicazione nel portale telematico Viveracqua E-Procurement xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx nella sezione “Allegati dell’Avviso” e nel sito di Viacqua Spa xxxxx://xxx.xxxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxx-xx-xxxx/ nel link: xxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxx/X00-X000xxxxxxx.xxx, in tal caso si intenderanno essere note a tutti i concorrenti.
Responsabile del Procedimento
Il Responsabile del Procedimento è il geom. Xxxxx Xxxxxx.
Pubblicazione
Il presente Bando di Gara viene pubblicato:
• Sulla GUCE
• Sulla Gazzetta Ufficiale Italiana
• Sul sito Ministeriale xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx
• Sul profilo del committente xxxxx://xxx.xxxxxxx.xx/xx/xxxxxxxxx/xxxxxx-xx-xxxx/
• Sul profilo xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx
• Sul quotidiano specializzato a tiratura nazionale “Gazzetta Aste e Appalti” Per estratto :
• Su un quotidiano nazionale
• Su due quotidiani a diffusione locale
Comunicazioni
Ai sensi degli artt. 29 e 76 del D.Lgs. 50/2016 smi tutte le comunicazioni ufficiali riguardanti la presente procedura di gara saranno effettuate nei confronti dei soggetti concorrenti tramite il sistema di messaggistica dell’RDO di riferimento, gestito mediante portale telematico.
Modalità accesso al portale telematico
Le modalità per la registrazione, l'abilitazione al Portale e l'accesso alla presente procedura sono contenute nel documento "Condizioni generali di registrazione" (art. 3 Partecipazione agli eventi), disponibile nella Homepage del portale telematico Viveracqua E-Procurement: xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx - sezione DOCUMENTAZIONE.
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto previa la registrazione, presso il portale telematico Viveracqua E-Procurement: xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx - Area Negoziazioni - Fascicoli di gara - Codice Fascicolo tender_844, Richiesta di offerta (RdO):
Lotto I: “rfq_1385 - G19-L844 Lotto I: Manutenzioni ordinarie acquedotto e fognatura nell’area del territorio gestito ex AVS”;
Lotto II: “rfq_1398 - G19-L844 Lotto II: Manutenzioni ordinarie acquedotto e fognatura nell’area del territorio gestito ex AVS”;
Lotto III: “rfq_1399 - G19-L844 Lotto III: Manutenzioni straordinarie acquedotto e fognatura nell’area del territorio gestito ex AVS”;
Lotto IV: “rfq_1400 - G19-L844 Lotto IV: Manutenzioni straordinarie acquedotto e fognatura nell’area del territorio gestito ex AVS”;
Lotto V: “rfq_1401 - G19-L844 Lotto V: Costruzione di allacciamenti di acquedotto e fognatura nell’area del territorio gestito ex AVS”.
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto (TAR Veneto) Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx x. 0000/0000
00000 Xxxxxxx (XX)
Tel. x00 000 0000000 – Fax x00 000 0000000
xxx.xxxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxxx.xx – e-mail: xxxxxx.xx@xxxxxxxxx-xxxxxxxxxxxxxx.xx
VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Autorità Nazionale Anticorruzione Via X. Xxxxxxxxx n.10
00187 Roma (italia)
Tel. x00 00000000 – Fax x00 0000000000
indirizzo internet : xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx
VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUCE: 12.03.2019 Data 12.03.2019
Il Direttore Generale xxxx.xxx. Fabio Trolese con firma digitale
Firmato digitalmente da:XXXXXXX XXXXX Data:12/03/2019 18:25:24