Contratto di licenza software di Hexagon Geosystems
Contratto di licenza software di Hexagon Geosystems
Leggere attentamente il presente Contratto di licenza software (il "Contratto di licenza") prima di accedere al Software, utilizzarlo o scaricarlo.
Inviando un ordine, facendo clic su un pulsante di accettazione o accedendo al Software, scaricandolo e/o utilizzandolo, l'utente in qualità di Cliente o di Utente (come definito di seguito) accetta di essere vincolato alle obbligazioni del presente Contratto di licenza, che comprendono anche l'Informativa sulla privacy e la Documentazione (come definite di seguito). Se l'utente stipula il presente Contratto di licenza per conto di una società, dichiara di avere il potere di vincolare tale società al presente Contratto di licenza. Se l'utente non dispone di tale potere o se non è d'accordo con le pattuizioni del presente Contratto di licenza, non dovrà accettare il presente Contratto di licenza e non potrà accedere al Software, scaricarlo e/o utilizzarlo. Tutti i diritti e gli obblighi del Cliente ai sensi del presente Contratto di licenza si applicano mutatis mutandis a tutti gli Utenti (come definiti di seguito). Il Software è destinato a essere utilizzato solo da clienti che siano imprese e istituti didattici.
3 Oggetto e applicazione del Contratto di licenza
4 Servizi forniti dalle Controllate e Affiliate di Hexagon
6 Diritto di utilizzo del Software
7 Utilizzo del Software da parte del Cliente
10 Responsabilità e obblighi del Cliente
15 Limitazioni di responsabilità
16 Violazioni di diritti di proprietà intellettuale
19 Periodo di validità e risoluzione
22 Risoluzione delle controversie
1 Introduzione
Il presente Contratto di licenza disciplina il rapporto tra Hexagon e il Cliente e ciascuno dei suoi Utenti (come definiti di seguito). Il Software concesso in licenza ai sensi del presente Contratto di licenza è destinato esclusivamente all'utilizzo da parte di clienti che siano imprese e istituti didattici. Il presente Contratto di licenza si applica sia all'uso a pagamento che all'uso gratuito del Software.
2 Definizioni
Nel presente Contratto di licenza
a) Il termine Account indica l'account utente Hexagon del Cliente e/o degli Utenti del Software;
b) Il termine Contratto indica collettivamente le HOS, il Piano di abbonamento, il presente Contratto di licenza e qualsiasi altro accordo delle Parti in forma scritta relativo al Software;
c) Il termine Utente autorizzato indica qualsiasi persona fisica o giuridica non appartenente all'organizzazione del Cliente registrata o autorizzata dal Cliente a utilizzare il Software ai sensi del Contratto;
d) Il termine Elementi distintivi del marchio si riferisce ai nomi commerciali, ai marchi, ai loghi, ai nomi di dominio e ad altri elementi distintivi del marchio, registrati o meno;
e) Il termine Informazioni riservate indica tutte le informazioni divulgate da Hexagon al Cliente o ai suoi Utenti, in forma orale o scritta, indicate come riservate o che si riferiscono al Software; comprendono anche le pattuizioni del presente Contratto (inclusi i prezzi). Sono escluse le Informazioni riservate in relazione alle quali il Cliente dimostri che: (i) siano o siano diventate generalmente note al pubblico senza violazione di alcun obbligo nei confronti di Xxxxxxx, (ii) fossero note al Cliente o ai suoi Utenti prima della loro divulgazione da parte di Hexagon senza violazione di alcun obbligo nei confronti di Xxxxxxx, (iii) vengano ricevute da terzi senza violazione di alcun obbligo nei confronti di Xxxxxxx,
(iv) siano state sviluppate in modo indipendente dal Cliente o dai suoi Utenti;
f) Il termine Cliente indica la persona fisica o giuridica che stipula il Contratto e/o utilizza il Software e/o è specificata come cliente nelle HOS;
g) Il termine Utente autorizzato indica qualsiasi persona fisica appartenente all'organizzazione del Cliente registrata o autorizzata dal Cliente a utilizzare il Software ai sensi del Contratto;
h) Il termine Dispositivo indica l'apparecchiatura e le relative funzionalità su cui è preinstallata la Tecnologia Hexagon;
i) Il termine Documentazione indica la documentazione tecnica del Software fornita e autorizzata da Hexagon, ad esempio manuali dei prodotti, schede tecniche ecc… come eventualmente specificato nel dettaglio nelle HOS;
j) Il termine Licenza per uso didattico indica una Licenza concessa a un istituto accademico, didattico e/o di ricerca a titolo gratuito o a prezzo ridotto;
k) Il termine Indirizzo e-mail indica l'indirizzo e-mail del Cliente e di Hexagon al quale devono essere inviate tutte le comunicazioni e le notifiche previste dal Contratto, ai sensi della Sezione 20.1 (Comunicazioni);
l) Il termine Apparecchiatura indica qualsiasi apparecchiatura e servizio accessorio necessario al Cliente e ai suoi Utenti per scaricare, connettersi, accedere o utilizzare in altro modo il Software, inclusi, senza limitazioni, modem, hardware, server, software, sistemi operativi, reti, server web e simili;
m) Il termine Forza Maggiore indica qualsiasi evento incontrollabile, calamità naturale, ordinanze, norme o decisioni governative, incendi, guerre o conflitti armati o loro seria minaccia, scioperi o controversie di lavoro, pandemie, attacchi di virus, di worm o di trojan horse o qualsiasi altra causa che rimanga fuori dal ragionevole controllo delle Parti;
n) Il termine Hexagon indica Leica Geosystems AG, Xxxxxxxx-Xxxx-Xxxxxxx 000, 0000 Xxxxxxxxx, Xxxxxxxx, o la persona giuridica definita nelle HOS;
o) Il termine Contratto di licenza indica il presente Contratto di licenza software;
p) L'acronimo HOS indica:
- Le Specifiche d'Ordine di Hexagon (Hexagon Order Specifications), che consistono in qualsiasi registrazione, iscrizione, ordine di acquisto o contratto riguardante il Software che il Cliente abbia inviato e che Hexagon o un rivenditore autorizzato di Hexagon abbiano confermato, in modalità elettronica, cartacea o altra;
- nonché qualsiasi altro accordo o documento relativo al Software che incorpori il presente Contratto di licenza;
q) Il termine Parti indica congiuntamente Hexagon e il Cliente;
r) Il termine Licenza a tempo indeterminato per Software preinstallato indica i diritti concessi al Cliente ai sensi della Sezione 6.3 (Licenza a tempo indeterminato per Software preinstallato);
s) Il termine Licenza a tempo indeterminato indica i diritti concessi al Cliente ai sensi della Sezione 6.2 (Licenza a tempo indeterminato);
t) Il termine Informativa sulla privacy indica l'informativa sulla privacy disponibile all'indirizzo xxxxx://xxxxx-xxxxxxxxxx.xxx/xx-xx/xxxxxx/xxxxxxx-xxxxxx e/o fornita al Cliente su richiesta;
u) Il termine Modalità qualificata si riferisce alla forma scritta, con firma o firma elettronica qualificata di una persona autorizzata a rappresentare la rispettiva Parte;
v) Il termine Sede indica il Paese in cui ha sede il Cliente, se non diversamente definito nel Contratto;
w) Il termine Software indica il software Hexagon concesso in licenza al Cliente e/o preinstallato su un Dispositivo utilizzato dal Cliente, come specificato nelle HOS o nella Documentazione, incluso il Software beta;
x) Il termine Licenza in abbonamento indica i diritti concessi al Cliente ai sensi della Sezione 6.1 (Licenza in abbonamento);
y) Il termine Piano di abbonamento indica le condizioni relative a un livello di abbonamento definito per l'utilizzo del Software;
z) I termini Controllate e Affiliate indicano le società controllate e le entità giuridiche affiliate di Hexagon in tutto il mondo, indipendentemente dal fatto che Hexagon partecipi al controllo delle stesse;
aa) Il termine Territorio indica il territorio come definito nelle HOS. Se nelle HOS non è definito un territorio, allora il termine Territorio indica la Sede;
bb) Il termine Software beta indica il Software fornito da Hexagon al Cliente per i test in fase beta prima di rendere disponibile la tecnologia per l'utilizzo generale;
cc) Il termine Utente indica gli Utenti del Cliente e gli Utenti autorizzati.
3 Oggetto e applicazione del Contratto di licenza
3.1 Oggetto del Contratto di licenza
Il presente Contratto di licenza disciplina l'utilizzo del Software da parte del Cliente e dei suoi Utenti, ed i rispettivi diritti e obblighi delle Parti. Non sostituisce le pattuizioni Hexagon tra le Parti riguardanti altri prodotti o servizi di Hexagon.
L'Informativa sulla privacy e la Documentazione, se presenti, sono parte integrante del presente Contratto di licenza nelle loro versioni aggiornate.
3.2 Accettazione del Contratto di licenza
Il Cliente e i suoi Utenti accettano di essere vincolati alle condizioni del presente Contratto di licenza inviando delle HOS, facendo clic su un pulsante di accettazione o accedendo al Software, utilizzandolo o scaricandolo. Hexagon non è vincolata in alcun modo a termini a pattuizioni contraddittore o aggiuntive del Cliente, dei suoi Utenti o di qualsiasi rivenditore del Software se non accettate da Hexagon in Modalità qualificata.
3.3 Ordine di precedenza
Eventuali incongruenze tra il presente Contratto di licenza, il Piano di abbonamento, le HOS o qualsiasi altro accordo tra le Parti in merito al Software saranno risolte applicando il seguente ordine di precedenza:
a) Le HOS e/o qualsiasi altro accordo tra le Parti redatto in forma scritta (o in Modalità qualificata, se specificamente indicato nel Contratto) riguardante il Software;
b) Il Piano di abbonamento
c) Il presente Contratto di licenza;
d) L'Informativa sulla privacy;
e) La Documentazione.
3.4 Modifiche al Contratto di licenza
Hexagon si riserva espressamente il diritto di modificare di volta in voltail Contratto di licenza . Hexagon comunicherà al Cliente le modifiche nella forma appropriata, ad esempio mediante notifiche all'interno del Software, e metterà a disposizione del Cliente una nuova copia del Contratto di licenza con almeno 30 giorni di anticipo.
4 Servizi forniti dalle Controllate e Affiliate di Hexagon
Talvolta le Controllate e le Affiliate, nonché soggetti terzi, forniranno i servizi al Cliente per conto di Hexagon, ai sensi del Contratto. Il Cliente riconosce e accetta che Xxxxxxx avrà il diritto di subappaltare la fornitura di qualsiasi parte dei servizi forniti ai sensi del Contratto alle sue Controllate e Affiliate, nonché a soggetti terzi (che avranno il diritto di fornire i servizi per conto di Hexagon ai sensi del Contratto).
5 Account del Cliente
Per accedere al Software e utilizzarlo, il Cliente e i suoi Utenti potrebbero dover utilizzare un Account. Al momento della creazione di un Account, il Cliente e i suoi Utenti devono fornire a Hexagon le informazioni ragionevolmente richieste da Hexagon. Le informazioni fornite devono essere accurate e corrette e devono rimanere accurate e corrette durante il periodo di validità del Contratto.
6 Diritto di utilizzo del Software
6.1 Licenza in abbonamento
Durante il periodo di validità del Contratto, nella misura indicata nelle HOS, Hexagon concede al Cliente e ai suoi Utenti il diritto limitato, non esclusivo, non trasferibile, non cedibile, non cedibile in sublicenza e revocabile di installare, utilizzare e applicare il Software in abbonamento nel Territorio, nelle modalità e nella misura specificate nel Contratto. Tale diritto è soggetto al Contratto, in particolare alle limitazioni di cui alla Sezione 7.9 (Limitazioni all'utilizzo) del presente Contratto di licenza. Se non diversamente specificato nelle HOS, il Cliente dovrà acquisire una Licenza in abbonamento per ciascun Utente e/o Dispositivo o macchina, rispettivamente.
6.2 Licenza a tempo indeterminato
Durante il periodo di validità del Contratto, nella misura indicata nelle HOS, Hexagon concede al Cliente e ai suoi Utenti il diritto limitato, a tempo indeterminato (soggetto a risoluzione come previsto nel presente Contratto di licenza), non esclusivo, non trasferibile e non cedibile in sublicenza di installare, utilizzare e applicare il Software nel Territorio, nelle modalità e nella misura specificate nel Contratto. Tale diritto è soggetto al Contratto, in particolare alle limitazioni di cui alla Sezione 7.9 (Limitazioni all'utilizzo) del presente Contratto di licenza. Se non diversamente specificato nelle HOS, il Cliente dovrà acquisire una Licenza a tempo indeterminato rispettivamente per ciascun Utente e/o Dispositivo o macchina.
6.3 Licenza a tempo indeterminato per Software preinstallato
6.4 Esclusione del trasferimento di titolarità
Qualsiasi titolo, proprietà e diritto di proprietà intellettuale riguardante il Software e la Documentazione appartenenti a Hexagon rimarranno di Hexagon.
6.5 Esclusione del diritto di utilizzare gli Elementi distintivi del marchio
Hexagon non concede al Cliente alcun diritto su alcuno degli Elementi distintivi del marchio Hexagon o in relazione a essi; in particolare è escluso qualsiasi diritto di utilizzare qualsiasi Elemento distintivo del marchio Hexagon.
7 Utilizzo del Software da parte del Cliente
7.1 Accesso al Software
Durante il periodo di validità del Contratto, Xxxxxxx metterà il Software a disposizione del Cliente e dei suoi Utenti in conformità alle pattuizioni del Contratto.
Hexagon può sospendere immediatamente il diritto del Cliente o di qualsiasi suo Utente di accedere o utilizzare qualsiasi parte del Software o l'intero Software, previa notifica, qualora Hexagon determini che
(i) l'utilizzo del Software da parte del Cliente o di qualsiasi suo Utente (a) costituisca un rischio per la sicurezza del Software o di terzi, (b) potrebbe avere effetti negativi sui sistemi di Hexagon, (c) potrebbe generare responsabilità verso Hexagon e le sue Controllate e Affiliate o qualsiasi soggetto terzo, (d) potrebbe essere fraudolento; (ii) il Cliente o qualsiasi Utente violi il Contratto o qualsiasi legge vigente;
(iii) il Cliente violi i propri obblighi ai sensi della Sezione 12 (Prezzi e Pagamento).
7.2 Utilizzo riservato ai clienti imprese
Il Software concesso in licenza ai sensi del presente Contratto di licenza non è destinato all'uso da parte dei consumatori. Il Cliente dichiara e garantisce di essere un cliente impresa o un istituto accademico e di utilizzare il Software ai sensi del presente Contratto di licenza solo per la propria attività d'impresa o accademica.
7.3 Utilizzo del Software beta
Se Hexagon concede al Cliente il diritto di utilizzare il Software beta, il Cliente può utilizzare il Software beta solo temporaneamente per il periodo limitato previsto dalla chiave di licenza o specificato nelle HOS.
Il Software beta è ancora in fase di sviluppo, test e valutazione. Non è disponibile per la vendita, la distribuzione o l'utilizzo da parte del pubblico. A propria discrezione, Xxxxxxx può revocare in qualsiasi momento l'autorizzazione all'utilizzo del Software beta; in tal caso il Cliente non potrà più accedere al Software beta né ai dati, alle informazioni e ai file correlati e dovrà immediatamente interrompere l'utilizzo del Software beta. Eventuali configurazioni o personalizzazioni applicate del Cliente durante il periodo di test beta potrebbero andare perdute definitivamente.
Il Software beta potrebbe non essere un prodotto finale e, come tale, potrebbe contenere diversi errori, difetti e bug; potrebbe anche essere instabile e non disponibile per lunghi periodi. Hexagon non ha l'obbligo di correggere eventuali errori o eliminare eventuali difetti né a fornire aggiornamenti, assistenza tecnica o manutenzione per il Software beta.
Hexagon sconsiglia di installare qualsiasi software necessario per utilizzare il Software beta durante l'uso completo o ordinario . L'utilizzo del Software beta è consigliato solo agli utenti esperti. Rientra nella responsabilità del Cliente adottare adeguate precauzioni contro possibili danni derivanti dall'utilizzo del Software beta. In caso di dubbi, si dovrà evitare di installare o utilizzare il Software beta.
Nell'ambito del normale programma di test beta, il Cliente si impegna a fornire a Hexagon feedback tempestivi sullo stato di avanzamento del test beta, tra cui segnalazioni di bug, colloqui con Hexagon e valutazioni in forma scritte delle nuove funzionalità incluse nel Software beta. Hexagon potrà liberamente utilizzare tutti questi feedback per qualsiasi scopo, compresa la divulgazione al pubblico.
7.4 Utilizzo da parte degli istituti didattici
Hexagon può concedere Licenze per uso didattico a istituti accademici, didattici e/o di ricerca.
Le Licenze per uso didattico non possono essere utilizzate per finalità commerciali. Sono utilizzabili solo per attività di ricerca accademica senza scopo di lucro, che non vada a vantaggio di un soggetto commerciale e che non sia sottoposta a obblighi di consulenza o di licenza o ad altre concessioni di diritti verso qualsiasi soggetto commerciale.
Hexagon può risolvere in qualsiasi momento le Licenze per uso didattico fornite gratuitamente, a sua esclusiva discrezione; da quel momento in poi il Cliente non avrà più accesso ai dati, alle informazioni e ai file correlati e dovrà interrompere immediatamente l'utilizzo del Software. Eventuali configurazioni o personalizzazioni applicate dal Cliente potrebbero andare perdute definitivamente.
Per le Licenze per uso didattico non viene fornito alcun tipo di assistenza. Hexagon potrà, a sua esclusiva discrezione e nei tempi che riterrà opportuni, ma senza impegno, esaminare eventuali problemi segnalati, richieste di miglioramento o domande sull'utilizzo e potrà fornire una risposta.
7.5 Utilizzo da parte degli Utenti
Tutti i diritti e gli obblighi del Cliente, ai sensi del presente Contratto, si applicano mutatis mutandis a tutti gli Utenti.
Il Cliente assume la piena responsabilità dell'utilizzo del Software da parte degli Utenti. L'utilizzo del Software da parte di un Utente deve essere considerato a tutti gli effetti come utilizzo da parte del Cliente (consultare la Sezione 10.1 [Conformità]). Il Cliente si impegna a verificare che solo Utenti adeguatamente qualificati utilizzino il Software.
Il Cliente è interamente responsabile dell'utilizzo del Software da parte degli Utenti del Cliente. Per quanto riguarda l'utilizzo del Software da parte degli Utenti autorizzati, il Cliente è responsabile in solido con gli Utenti autorizzati. Il Cliente si impegna a comunicare agli Utenti Autorizzati le condizioni del Contratto e a obbligarli a rispettare sempre e interamente le condizioni del Contratto.
Se il Cliente viene a conoscenza di una violazione dei propri obblighi causata da un Utente, il Cliente dovrà immediatamente revocare a tale Utente l'accesso al Software o incaricare Hexagon di farlo.
7.6 Tracciamento dell'utilizzo
Per valutare e migliorare la funzionalità, l'affidabilità, le prestazioni, la manutenzione e il supporto per il Software e per verificare che il Software venga utilizzato con una licenza valida e in conformità al Contratto, Hexagon può tracciare e valutare l'utilizzo del Software da parte del Cliente e dei suoi Utenti, anche mediante acquisizione di informazioni geospaziali. Hexagon può utilizzare tali dati relativi all'utilizzo per qualsiasi finalità ritenga opportuna, in forma anonima.
I dati sull'utilizzo acquisiti da Hexagon dipendono dalla funzionalità del Software, come ulteriormente specificato nella Documentazione.
7.7 Utilizzo solo in aree di applicazione specifiche
Fatti salvi diversi accordi espressi in Modalità qualificata, il Cliente dovrà utilizzare la Tecnologia Hexagon solo nelle e per le aree di applicazione specificate nelle HOS e/o nella Documentazione.
Nella misura massima consentita dalla legge Hexagon esclude esplicitamente qualsiasi dichiarazione e garanzia in merito all'accuratezza dei risultati e all'idoneità della Tecnologia Hexagon nelle e per le aree di applicazione non specificate nelle HOS e/o nella Documentazione, o concordate tra le Parti in Modalità qualificata.
7.8 Utilizzo consentito
Il Cliente utilizzerà il Software solo per finalità e in modi:
a) Consentiti dal Contratto e conformi a esso;
b) Consentiti da tutte le leggi e da tutti i regolamenti vigenti nelle giurisdizioni pertinenti.
L'utilizzo del Software da parte del Cliente deve essere conforme alle limitazioni definite nelle HOS e/o nel Piano di abbonamento per il livello di abbonamento acquistato dal Cliente, se presente. Hexagon può monitorare il rispetto di tali limitazioni da parte del Cliente e, qualora riscontri un sovrautilizzo, potrà richiedere al Cliente l'aggiornamento all'abbonamento corrispondente a prestazioni superiori disponibile per la Tecnologia Hexagon.
Il Cliente si impegna a seguire le procedure operative pubblicate da Hexagon tra cui, solo a titolo di esempio, le procedure per la manutenzione ordinaria del Software.
7.9 Limitazioni all'utilizzo
7.9.1 Limitazioni generali
Il Cliente dovrà evitare quanto segue e impedire a qualsiasi Utente o a terzi di agire come segue:
a) Realizzare copie del Software, con l'eccezione che il Cliente è autorizzato a realizzare una singola copia del Software esclusivamente a scopo di backup.
b) Distribuire, vendere o altrimenti rendere disponibile a terzi qualsiasi parte del Software, inclusa l'interfaccia utente e la Documentazione, fatto salvo quanto consentito dal Contratto.
c) Eseguire qualsiasi azione volta a introdurre nel Software virus, worm, difetti, trojan horse, malware o qualsiasi elemento che abbia effetti negativi sul Software.
d) Interferire con il Software o i server o le reti che forniscono il Software o con il loro funzionamento.
e) Decodificare, decompilare, disassemblare o altrimenti ridurre il Software a qualsiasi forma leggibile dalle persone, se non nella misura in cui ciò sia espressamente consentito dalla legge vigente.
f) Estrarre qualsiasi codice sorgente, algoritmo, metodo, idea, tecnica, flusso operativo o gerarchia dal Software o da parte di esso o in essi incorporati, se non nella misura in cui ciò sia espressamente consentito dalla legge vigente.
g) Modificare, adattare, installare qualsiasi altro software non autorizzato, accedere ai sistemi operativi sottostanti, tradurre o creare opere derivate basate sul Software, sulla Documentazione o su qualsiasi parte di essi.
h) Affidarsi esclusivamente al Software per piani, disegni tecnici, modelli, studi di fattibilità o altre decisioni e attività di costruzione o aziendali nelle quali l'utilizzo o un malfunzionamento del Software potrebbero causare morte, lesioni personali o danni ambientali.
i) Rimuovere, oscurare o alterare qualsiasi condizione di servizio di Hexagon o qualsiasi link o avviso riguardante tali condizioni o qualsiasi Elemento distintivo del marchio Hexagon, o elemento relativo all'identificazione del prodotto, al copyright, alla titolarità, alla proprietà intellettuale o altri marchi.
j) Utilizzare il Software o parte di esso o accedere al Software o a parte di esso allo scopo di creare un prodotto o servizio che sia in concorrenza con il Software.
k) Xxxxxxx i diritti di proprietà intellettuale di Hexagon o delle sue Controllate e Affiliate o quelli di terzi.
l) Violare o infrangere qualsiasi legge o regolamento vigente.
7.9.2 Limitazioni all'utilizzo autonomo
Se non diversamente indicato nelle HOS o nella Documentazione, o se non concordato in Modalità qualificata, il Cliente non potrà utilizzare il Software per dispositivi o sistemi che funzionino in modo autonomo, senza il controllo diretto di una persona.
7.9.3 Limitazioni relative al controllo delle esportazioni
Il Cliente si impegna a rispettare tutte le leggi vigenti in materia di controlli sulle esportazioni e di sanzioni economiche. Il Cliente si impegna in particolare a non esportare o riesportare, né direttamente né indirettamente, il Software, i dati del Software o i dati tecnici destinati a essere utilizzati per scopi vietati dalle norme del governo degli Stati Uniti o dalle norme dell'UE sul duplice uso tra cui, solo a titolo di esempio, la proliferazione nucleare e/o missilistica o lo sviluppo di armi chimiche o biologiche o di precursori di armi, a meno che il Cliente abbia ottenuto da Hexagon l'autorizzazione in forma scritta ad agire in tal modo. Gli obblighi del Cliente di cui alla presente clausola sopravvivono alla risoluzione o alla scadenza del Contratto.
7.10 Servizi basati sul Territorio e geo-fencing
Il Software a disposizione dei clienti può differire in base al Territorio. Hexagon si riserva il diritto di limitare l'utilizzo del Software da parte del Cliente in determinate aree geografiche o località (geo-fencing) ai sensi delle politiche generali di Hexagon e della legge vigente.
8 Software e risorse di terzi
Il Cliente riconosce espressamente che per essere in grado di utilizzare il Software il Cliente potrebbe dover avere o ottenere, a spese esclusive del Cliente, il quale sosterrà i costi correlati, adeguate licenze per hardware e software e/o applicativi di terzi, come (solo a titolo di esempio) i sistemi operativi. Fatto salvo quanto espressamente dichiarato nel Contratto, il presente Contratto di licenza non concede alcuna licenza per qualsiasi altro software diverso dal Software e spetta al Cliente procurarsi tutto il software, l'hardware o le apparecchiature di terzi eventualmente necessari.
Hexagon potrebbe aver integrato direttamente nel Software altri software forniti da terzi e/o software open source non appartenenti a Hexagon. Hexagon fornisce l'accesso a tale software di terzi e/o open source mediante l'accesso al Software concesso in licenza. Il Cliente riconosce e accetta che tale software di terzi e/o open source è soggetto a termini e condizioni differenti, imposti dal licenziante di tale software di terzi, e/o alle condizioni di licenza del software open source. Insieme al Software sarà fornito un elenco delle licenze software di terzi e open source e delle relative condizioni. Tale software di terzi e/o open source è fornito "così com'è", senza garanzie di alcun tipo. La validità della licenza di qualsiasi software di terzi e/o open source concesso in sublicenza si risolverà al momento della risoluzione del presente Contratto di licenza o quando il Software non sarà più utilizzato dal Cliente. L'utilizzo da parte del Cliente di tale software di terzi e/o open source è soggetto alle condizioni delle licenze di terzi e/o open source specificate ed è disciplinato dalle medesime, fatto salvo che anche la presente Sezione 8 (Software di terzi) e la Sezione 15 (Limitazioni di responsabilità) del presente Contratto di licenza disciplinano l'uso da parte del Cliente del software di terzi e/o open source. Il Cliente riconosce che, in relazione al Software, tutti i licenzianti e fornitori di software di terzi e/o open source mantengono tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi ai rispettivi prodotti software. Il Cliente si impegna a rispettare tali condizioni di licenza del software di terzi e/o open source.
Il Software può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web, contenuti o risorse. Hexagon non ha alcun controllo sulle risorse e sui siti web forniti da aziende o persone diverse da Hexagon. Hexagon non è responsabile della disponibilità di tali risorse o siti esterni e non approva alcuna pubblicità, prodotto o altro materiale presente in tali o risorse o siti web o da essi reso disponibile.
9 Assistenza e manutenzione
9.1 Livelli di servizio
Se non diversamente specificato nelle HOS, Hexagon non garantisce la disponibilità di alcun servizio in relazione al Software. Tuttavia, Hexagon compirà ogni sforzo commercialmente ragionevole per rendere sempre disponibile il Software, con le seguenti eccezioni: (i) periodi di inattività pianificati o (ii) qualsiasi indisponibilità causata da circostanze che non rientrino nel ragionevole controllo di Hexagon, tra cui, solo a titolo di esempio, malfunzionamenti o ritardi imputabili al provider di servizi Internet, attacchi di tipo denial of service o malfunzionamenti dei sistemi e/o dell'infrastruttura del Cliente.
9.2 Assistenza
Il Software è destinato a Clienti imprenditori qualificati ed esperti. Il Cliente dovrà individuare le eventuali esigenze di supporto e contattare Hexagon per determinare l'entità del supporto disponibile, prima di utilizzare il Software.
Hexagon fornirà assistenza per il Software solo alle condizioni e nelle modalità specificate nel Contratto. Qualsiasi ulteriore intervento di assistenza verrà addebitato separatamente.
9.3 Manutenzione
Hexagon può sviluppare e migliorare ulteriormente il Software, nonché rendere disponibili gli upgrade e gli aggiornamenti che Hexagon ritenga necessari. I contenuti, i tempi, la disponibilità e i prezzi di tutti gli upgrade e gli aggiornamenti del Software saranno stabiliti da Hexagon a sua esclusiva discrezione.
9.4 Modifiche al Software
Hexagon può migliorare e/o modificare le caratteristiche del Software a sua discrezione, purché non riduca sostanzialmente la funzionalità principale del Software. Hexagon informerà il Cliente di qualsiasi modifica sostanziale al Software o della cessazione del Software.
10 Responsabilità e obblighi del Cliente
10.1 Compliance
Il Cliente assicura, si impegna, dichiara e garantisce che:
a) L'utilizzo del Software da parte sua e dei suoi Utenti avviene in modo conforme al Contratto, a tutte le leggi e a tutti i regolamenti vigenti, nonché a tutte le politiche normative e procedure delle reti connesse al Software.
b) Compirà ogni sforzo ragionevole per evitare (e qualora lo riscontri ne informerà immediatamente Hexagon) e interrompere qualsiasi utilizzo o accesso non autorizzato agli Account o al Software del Cliente e dei suoi Utenti.
10.2 Apparecchiatura, sicurezza e backup del Cliente
Il Cliente è l'unico responsabile di quanto segue:
a) Acquisizione e manutenzione dell'Apparecchiatura;
b) Sicurezza dell'Apparecchiatura e sicurezza degli Account, delle password e di altri dati propri e degli Utenti del Cliente;
c) Adozione delle misure necessarie per tutelare, proteggere e conservare i dati e altre informazioni, in particolare in caso di errori o malfunzionamenti del Software o dell'hardware su cui il Software viene utilizzato, anche eseguendo dei backup.
10.3 Trasferimento di diritti e obblighi agli acquirenti
Qualora un soggetto terzo acquisisca dal Cliente una Licenza a tempo indeterminato o un Dispositivo, il Cliente comunicherà a tale soggetto terzo le stesse pattuizioni del Contratto e garantirà che tutti i diritti e gli obblighi del Cliente ai sensi del Contratto siano trasferiti a tale soggetto terzo.
11 Privacy e dati personali
11.1 Informativa sulla privacy
Le pratiche adottate da Hexagon per la protezione dei dati sono descritte nell'Informativa sulla privacy (xxxxx://xxxxx-xxxxxxxxxx.xxx/xx-xx/xxxxxx/xxxxxxx-xxxxxx). Il Cliente acconsente all'utilizzo dei propri dati in conformità all'Informativa sulla privacy.
11.2 Informazioni che consentono l'identificazione personale o dati personali
Dopo aver configurato l'Account, durante l'utilizzo del Software il Cliente può fornire a Hexagon i seguenti dati solo con il consenso della persona interessata o solo se strettamente necessario per l'utilizzo del Software e consentito dalla legislazione vigente sulla protezione dei dati:
a) Qualsiasi informazione che consenta l'identificazione personale o qualsiasi dato identificativo del dispositivo;
b) Dati personali di qualsiasi persona, in particolare i dati personali come definiti nel Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 e nel California Consumer Privacy Act (CCPA).
12 Prezzi e pagamento
12.1 Licenza in abbonamento
12.1.1 Piani di abbonamento e acquisti in-app
I prezzi, le caratteristiche e le opzioni del Software disponibili per il Cliente ai sensi di una Licenza in abbonamento dipendono dal Piano di abbonamento selezionato e dalle eventuali modifiche apportate dal Cliente. Alcune funzionalità e opzioni di un Piano di abbonamento possono essere disponibili solo se pagate separatamente (acquisti in-app).
Hexagon non dichiara né garantisce che uno specifico Piano di abbonamento sarà proposto a tempo indeterminato e si riserva il diritto di modificare i prezzi o le condizioni di ogni Piano di abbonamento.
12.1.2 Pagamento ed esclusione dei rimborsi
Il Cliente verserà a Hexagon, nei tempi previsti, tutte le tariffe associate al proprio Piano di abbonamento, all'Account, agli acquisti in-app o all'utilizzo del Software da parte dei propri Utenti. Fatto salvo quanto espressamente previsto nel Contratto, i pagamenti del Cliente non sono rimborsabili.
12.1.3 Addebiti ricorrenti
All'acquisto di un Piano di abbonamento, il Cliente dovrà indicare i dati accurati e completi di un metodo di pagamento valido, ad esempio una carta di credito, che è autorizzato a utilizzare. Il Cliente dovrà comunicare tempestivamente a Hexagon eventuali variazioni del proprio indirizzo di fatturazione e dovrà aggiornare il proprio Account in modo che rifletta qualsiasi modifica relativa al metodo di pagamento.
Sottoscrivendo un Piano di abbonamento o aggiornando un Piano di abbonamento esistente, il Cliente autorizza Hexagon o il suo agente a eseguire addebiti ricorrenti (ad esempio mensili o annuali), con il metodo di pagamento scelto, per (i) le tariffe del Piano di abbonamento applicabili; (ii) eventuali acquisti in-app; (iii) tutte le tasse applicabili; e/o (iv) qualsiasi altra tariffa dovuta in relazione all'utilizzo del Software da parte del Cliente. Questa autorizzazione rimane valida durante il periodo di validità del Contratto, fino alla risoluzione del Contratto come indicato nella Sezione 19 (Periodo di validità e risoluzione) del presente Contratto di licenza.
12.2 Licenza a tempo indeterminato
Se non diversamente indicato nelle HOS, il pagamento una tantum per una Licenza a tempo indeterminato deve essere eseguito dal Cliente in anticipo, come descritto nelle HOS, in base alle tariffe e agli importi stabiliti nelle HOS.
12.3 Licenza a tempo indeterminato per Software preinstallato
Se non diversamente specificato nelle HOS, nel caso della Licenza a tempo indeterminato il Cliente sarà soggetto al pagamento di una tariffa per la Tecnologia Hexagon preinstallata.
12.4 Fatture
Hexagon fornirà i dati di fatturazione e utilizzo in un formato a sua scelta, che può cambiare di volta in volta.
12.5 Tasse
Tutte le tariffe, i prezzi e gli altri oneri menzionati nel Contratto si intendono al netto delle imposte sul valore aggiunto. Se Hexagon è tenuta a riscuotere o versare le imposte sul valore aggiunto, esse saranno fatturate al Cliente a meno che il Cliente fornisca a Hexagon un certificato di esenzione fiscale aggiornato e valido, riconosciuto dall'autorità tributaria competente.
12.6 Esclusione di deduzioni o compensazioni
Il Cliente dovrà eseguire tutti i pagamenti senza deduzioni di alcun tipo, come (solo a titolo di esempio) spese, imposte e tasse. Il pagamento si considera eseguito solo quando l'importo è stato interamente versato.
Il Cliente non potrà compensare alcun pagamento dovuto sulla base di alcuna pretesa e il Cliente non avrà il diritto di omettere un pagamento sulla base di alcun reclamo o altra rivendicazione, a meno che la richiesta del Cliente sia accettata da Hexagon o sia stata oggetto di una decisione definitiva di un tribunale competente o di un tribunale arbitrale.
12.7 Inadempimento
Trascorsa la data di pagamento concordata il Cliente sarà considerato inadempiente. Tutti i costi consequenziali dovuti all'inadempienza saranno a carico del Cliente. I ritardi nei pagamenti generano interessi al tasso del 5% annuo. Hexagon si riserva il diritto di sospendere l'accesso al Software da parte del Cliente o di risolvere il Contratto in caso di ritardi di pagamento (consultare le Sezioni 7.1 [Accesso al Software] e 19.2 [Risoluzione straordinaria]).
13 Riservatezza
Il Cliente adotterà almeno lo stesso impegno con cui protegge la riservatezza delle proprie informazioni riservate di tipo analogo, e comunque sempre un impegno ragionevole, in modo da (i) non utilizzare alcuna Informazione riservata di Hexagon per scopi che esulano dall'oggetto del presente Contratto e (ii) fatto salvo quanto diversamente autorizzato in forma scritta da Hexagon, limitare l'accesso alle Informazioni riservate di Hexagon a coloro che, tra i suoi dipendenti e appaltatori e quelli delle sue affiliate hanno bisogno di tale accesso per finalità conformi al presente Contratto e che sono soggetti a obblighi di riservatezza nei confronti del Cliente concretamente non meno rigorosi di quelli di cui al presente documento. Alla risoluzione del presente Contratto il Cliente dovrà distruggere le Informazioni riservate in suo possesso.
Il Cliente può divulgare le Informazioni riservate di Hexagon nella misura in cui ciò sia imposto dalla legge, purché il Cliente comunichi in anticipo a Hexagon tale divulgazione obbligatoria (nella misura consentita dalla legge) fornisca e un'assistenza ragionevole, a spese di Hexagon, qualora Hexagon intenda contestare la divulgazione.
14 Garanzie
14.1 Diritti del Cliente in caso di vizi
Il Cliente ispezionerà il Software e gli eventuali aggiornamenti immediatamente dopo la consegna e segnalerà a Hexagon eventuali vizi senza indebito ritardo, al più tardi entro 10 giorni dalla consegna. In assenza di una tempestiva segnalazione dei vizi si riterrà che il Cliente abbia accettato il Software e/o eventuali aggiornamenti dello stesso e abbia rinunciato a qualsiasi pretesa in relazione ai vizi, con l'eccezione dei vizi occulti. Il Cliente dovrà segnalare a Hexagon eventuali vizi occulti entro 10 giorni dalla loro scoperta. In ogni caso Xxxxxxx non sarà responsabile di eventuali vizi segnalati dopo 12 mesi dalla consegna.
Purché il Cliente abbia tempestivamente segnalato un vizio a Hexagon, qualora eventuali dichiarazioni o garanzie esplicitamente specificate nel Contratto non siano soddisfatte da Hexagon, il Cliente ha il diritto di richiedere a Hexagon di rimediare al vizio entro un ragionevole periodo che sarà di almeno 14 giorni. Se Xxxxxxx non riesce a rimediare al vizio al secondo tentativo indipendente, come unico ed esclusivo rimedio il Cliente ha il diritto di (i) risolvere il Contratto con effetto immediato (consultare la Sezione 19.2 (g) [Risoluzione straordinaria]) e/o (ii) richiedere il risarcimento dei danni diretti causati dal vizio, entro il limite del prezzo (i) del Piano di abbonamento del Cliente per un anno in caso di Licenza in abbonamento, (ii) della tariffa una tantum in caso di Licenza a tempo indeterminato e (iii) del Dispositivo in caso di Licenza a tempo indeterminato per Software preinstallato.
14.2 Esclusione di garanzie
L'utilizzo del Software da parte del Cliente avviene interamente a proprio rischio e il Software viene fornito "così com'è" e "come disponibile". Se non diversamente specificato nelle HOS o nella Documentazione oppure concordato in Modalità qualificata, nella misura massima consentita dalla legge Hexagon non dichiara né garantisce al Cliente che:
Il Software soddisferà i requisiti del Cliente o sarà idoneo a uno scopo specifico;
Il Software sarà disponibile ininterrottamente (ove applicabile), aggiornato (ove applicabile), sicuro o privo di errori;
Il Software sarà corretto, accurato o affidabile;
Il Software sarà compatibile con uno specifico software di terzi;
Eventuali vizi nell'operatività o nella funzionalità del Software saranno eliminati;
Il Software o altri dati saranno disponibili o resi disponibili al Cliente in qualsiasi momento.
15 Limitazioni di responsabilità
La responsabilità di Hexagon e delle sue Controllate e Affiliate e dei loro dipendenti e di altre persone ausiliarie in relazione a qualsiasi danno diretto causato al Cliente e ai suoi Utenti sarà limitata al prezzo (i) del Piano di abbonamento del Cliente per un anno in caso di Licenza in abbonamento, (ii) della tariffa una tantum in caso di Licenza a tempo indeterminato e (iii) del Dispositivo in caso di Licenza a tempo indeterminato per Software preinstallato.
Nella misura massima consentita dalla legge, Hexagon, le sue Controllate e Affiliate e i loro dipendenti e altre persone ausiliarie declinano qualsiasi responsabilità nei confronti del Cliente e dei suoi Utenti per qualsiasi danno o perdita indiretti, subordinati e consequenziali, comprese le perdite di profitto o di attività di qualsiasi tipo e le rivendicazioni di terzi. Questa esclusione si applica anche qualora Hexagon sia stata informata della possibilità del verificarsi di tali danni.
In relazione all'utilizzo del Software beta da parte del Cliente (consultare la Sezione 7.3 [Utilizzo del Software beta]), Hexagon, le sue Controllate e Affiliate e i loro dipendenti e altre persone ausiliarie declinano escludono qualsiasi responsabilità nei confronti del Cliente e dei suoi Utenti nella misura massima consentita dalla legge.
Nella misura massima consentita dalla legge, Hexagon, le sue Controllate e Affiliate e i loro dipendenti e altre persone ausiliarie declinano qualsiasi responsabilità nei confronti di danni causati in relazione a qualsiasi utilizzo del Software che non sia consentito dal presente Contratto di licenza.
16 Violazioni di diritti di proprietà intellettuale
In caso di contestazione del fatto che il Software, qualsiasi Elemento distintivo del marchio Hexagon e/o la Documentazione, o l'utilizzo consentito da parte del Cliente o dei suoi Utenti ai sensi del Contratto violino diritti di proprietà intellettuale, di titolarità proprietari o altro tipo di diritti di terzi, o qualora Hexagon ritenga che tale contestazione possa sorgere, Hexagon avrà il diritto, a sua esclusiva discrezione e a sue spese, di (i) concedere al Cliente il diritto di continuare a utilizzare il Software e/o la Documentazione interessati,
(ii) sostituire o modificare la parte del Software e/o della Documentazione interessata in modo da evitare violazioni o (iii) risolvere il Contratto con effetto immediato (consultare la Sezione 19.2 (h) [Risoluzione straordinaria]). Se il Cliente viene a conoscenza di tale contestazione da parte di terzi dovrà informarne immediatamente Xxxxxxx.
Qualora Hexagon risolva il Contratto, l'unico rimedio del Cliente e l'intera responsabilità di Hexagon consistono nel rimborso al Cliente, da parte di Hexagon, previa eliminazione dimostrata del Software interessato da parte del Cliente, di un ragionevole importo delle tariffe pagate dal Cliente ai sensi del Contratto.
17 Indennità
Il Cliente terrà indenne, difenderà e manleverà Hexagon e le sue Controllate e Affiliate, gli amministratori, i funzionari, i dipendenti, i partner strategici, i licenzianti e i loro fornitori contro e per qualsiasi responsabilità, danno, perdita, costo, spesa (comprese le spese legali) ed esborso in relazione a qualsiasi accusa, rivendicazione, reclamo, azione normativa o procedimento legale di terzi derivante dall'uso del Software in violazione del Contratto da parte del Cliente
18 Forza Maggiore
In caso di eventi di Forza Maggiore che impediscano a una delle Parti di adempiere ai propri obblighi ai sensi del presente Contratto, nessuna delle Parti sarà inadempiente o responsabile nei confronti dell'altra Parte nella misura in cui l'adempimento sia impedito, ostacolato o ritardato da tale evento.
La parte che invoca la Forza Maggiore deve informare tempestivamente l'altra parte e tenerla ragionevolmente al corrente degli sviluppi. La parte che ha dichiarato la Forza Maggiore è tenuta a cooperare in ogni modo ragionevole al fine di mitigare le conseguenze di tale Forza Maggiore. Nel caso in cui le circostanze di Forza Maggiore continuino a impedire l'esecuzione del presente Contratto per più di tre mesi consecutivi, ciascuna delle Parti ha facoltà di risolvere il Contratto con effetto immediato. Qualora si verifichi tale risoluzione, saranno escluse nella misura massima consentita dalla legge le richieste di risarcimento per perdite e danni a qualsiasi titolo tra le Parti del presente Contratto.
Gli eventi di Forza Maggiore comprendono, senza limitazioni, la mancata consegna o il ritardo nella consegna di beni e servizi di Hexagon. Gli eventi di Forza Maggiore dei fornitori di beni o servizi di Hexagon saranno considerati eventi di Forza Maggiore di Hexagon.
19 Periodo di validità e risoluzione
19.1 Periodo di validità e risoluzione ordinaria
19.1.1 Licenza in abbonamento
Se non diversamente specificato nelle HOS o nel Piano di abbonamento, la validità del Contratto inizierà al primo evento che si verifica tra (i) la conferma dell'abbonamento da parte di Hexagon dopo la ricezione delle HOS e (ii) l'utilizzo del Software da parte del Cliente, e continuerà per il periodo di validità dell'abbonamento fino alla risoluzione del Contratto. Il Cliente può rinunciare a una Licenza in abbonamento prima della scadenza del Contratto solo se ciò è esplicitamente consentito dalle HOS.
Ciascuna delle Parti può risolvere il Contratto dando un preavviso di risoluzione all'altra Parte almeno 60 giorni prima della fine del periodo in corso.
19.1.2 Licenza a tempo indeterminato
Se non diversamente specificato nelle HOS, la validità del Contratto inizierà al momento della conferma della Licenza a tempo indeterminato da parte di Hexagon dopo la ricezione delle HOS e continuerà a tempo indeterminato, fino alla risoluzione ai sensi della presente Sezione 19 (Periodo di validità e risoluzione).
19.1.3 Licenza a tempo indeterminato per Software preinstallato
Se non diversamente specificato nelle HOS, la validità del Contratto inizierà al momento del primo utilizzo del Software da parte del Cliente sul Dispositivo e continuerà a tempo indeterminato, fino alla risoluzione ai sensi della presente Sezione 19 (Periodo di validità e risoluzione).
19.2 Risoluzione straordinaria
Il Contratto può essere risolto per giusta causa e in particolare, solo a titolo di esempio, nelle seguenti circostanze:
a) In via immediata da una delle Parti se è iniziata una procedura di liquidazione o insolvenza nei confronti dell'altra parte o se viene stipulato un accordo con i creditori dell'altra parte o viene eseguita una cessione per conto dell'altra parte a vantaggio dei creditori;
b) In via immediata da una delle Parti in caso di violazione del Contratto da parte dell'altra Parte, qualora la violazione non venga interrotta o eliminata entro 30 giorni di calendario dalla ricezione di una richiesta in questo senso da parte della parte lesa;
c) In via immediata da una delle Parti se le cause di Forza Maggiore continuano a impedire l'esecuzione del Contratto per più di tre mesi consecutivi come specificato nella Sezione 18 (Forza Maggiore);
d) In via immediata da Hexagon se il Cliente è inadempiente in qualsiasi pagamento dovuto ai sensi del Contratto;
e) In via immediata da Hexagon se, a esclusiva discrezione di Hexagon, l'ulteriore utilizzo del Software da parte del Cliente o dei suoi Utenti può avere conseguenze negative sulla reputazione di Hexagon;
f) In via immediata da Hexagon se Hexagon ha il diritto di sospendere l'utilizzo del Software da parte dell'Utente ai sensi della Sezione 7.1 (Accesso alla Tecnologia Hexagon);
g) In via immediata dal Cliente se Xxxxxxx non riesce a porre rimedio a un vizio come specificato nella Sezione 14.1 (Diritti del Cliente in caso di vizi);
h) In via immediata caso di rivendicazioni inerenti la violazione dei diritti di proprietà intellettuale, come specificato nella Sezione 16 (Violazioni dei diritti di proprietà intellettuale).
19.3 Effetti della risoluzione
Alla risoluzione del Contratto:
a) Il Cliente perde immediatamente i diritti concessi ai sensi del Contratto, in particolare il diritto di utilizzare il Software;
b) Tutti i pagamenti dovuti a Hexagon devono essere corrisposti per intero;
c) Al Cliente sarà negato il diritto di utilizzare il Software;
d) Xxxxxxx potrà eliminare l'Account dall'ambiente di produzione.
e) Xxxxxxx potrà, a sua discrezione, conservare una copia dei dati dell'Account o fornirla a terzi affinché sia archiviata in modo sicuro, ai sensi della legislazione vigente in materia di protezione dei dati.
In caso di risoluzione ordinaria del Contratto, nella misura massima consentita dalla legge, Hexagon declina qualsiasi responsabilità in merito a eventuali danni correlati alla risoluzione. In caso di risoluzione straordinaria del Contratto, Hexagon si riserva il diritto di richiedere al Cliente il risarcimento dei danni determinati dalla risoluzione straordinaria.
In caso di risoluzione straordinaria di una Licenza in abbonamento, il Cliente verserà a Hexagon il compenso che avrebbe dovuto pagare in caso di risoluzione ordinaria.
20 Condizioni legali generali
20.1 Comunicazioni
Ciascuna delle Parti fornirà all'altra un indirizzo e-mail per ricevere tutte le comunicazioni e le notifiche inerenti il Contratto ("Indirizzo e-mail"). Rientra nella responsabilità del Cliente garantire che le e-mail inviate al proprio indirizzo e-mail siano ricevute e lette; comunicherà inoltre a Hexagon qualsiasi modifica al proprio indirizzo e-mail.
Le comunicazioni inerenti il Contratto saranno considerate correttamente fornite se inviate via e-mail con conferma di ricezione via e-mail, con l'eccezione che qualsiasi comunicazione inerente il Contratto inviata da Hexagon all'indirizzo e-mail del Cliente sarà considerata correttamente fornita.
20.2 Modifiche
Le modifiche al Contratto, comprese le modifiche alla presente Sezione 20.2 (Modifiche), avranno efficacia solo se apportate come segue:
a) Modalità qualificata per tutti i contratti stipulati in Modalità qualificata;
b) Modalità qualificata per tutti gli argomenti e le disposizioni per cui il Contratto richiede la Modalità qualificata, compresa la presente Sezione 20.2 (Modifiche) nella sua interezza;
c) Per iscritto per ogni altro argomento e disposizione.
20.3 Esclusione della rinuncia
Il mancato esercizio (o l'esercizio differito) di qualsiasi diritto inerente il Contratto non comporta la rinuncia di alcuna delle Parti ad alcun diritto.
20.4 Cessione
Il Cliente non può cedere, delegare o altrimenti trasferire i propri diritti, benefici o rivendicazioni, interamente o in parte inerenti il Contratto senza previo consenso scritto di Xxxxxxx.
20.5 Separabilità
Qualora una disposizione o parte di una disposizione del Contratto sia dichiarata nulla o inapplicabile da un'autorità o da un tribunale della giurisdizione competente, tale nullità o inapplicabilità non pregiudicherà le altre disposizioni o parti delle altre disposizioni del Contratto, che rimarranno tutte in vigore a tutti gli effetti.
21 Legge vigente
Il presente Contratto di licenza e il Contratto saranno disciplinati e interpretati ai sensi del Diritto sostanzialedella Svizzera. Non si applica la Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di beni.
22 Risoluzione delle controversie
22.1 Arbitrato
Tutte le controversie derivanti dal Contratto o correlate al medesimo saranno risolte in via esclusiva e definitiva ai sensi delle Regole di arbitrato della Camera di Commercio Internazionale, da uno o più arbitri nominati in conformità a tali Regole. La sede dell'arbitrato sarà Zurigo (Svizzera). Il procedimento arbitrale si svolgerà in inglese. Il Capitolo 12 della legge svizzera sul diritto internazionale privato costituirà la lex arbitri vigente.
22.2 Diritto aggiuntivo di Hexagon di citare in giudizio il Cliente nei tribunali ordinari
Hexagon avrà inoltre il diritto di citare in giudizio il Cliente nei tribunali ordinari presso la sede del Cliente.
22.3 Diritto di concordare reciprocamente un altro Foro
Le Parti hanno la facoltà, ma non l'obbligo, di concordare reciprocamente un Foro differente dopo l'insorgere di una controversia.
* * *
Leica Geosystems AG
Xxxxxxxx-Xxxx-Xxxxxxx 000
0000 Xxxxxxxxx Xxxxxxxx