1. INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA FIRMA E L'ACCETTAZIONE DELL'ORDINE
1.1 L’Ordine può essere sottoscritto in più esemplari ognuno dei quali quando sottoscritto deve essere considerate un duplicato dell’originale, ma gli esemplari costituiranno tutti insieme un unico Ordine. La trasmissione di un esemplare firmato dell'Ordine via e-mail (in formato PDF, JPEG o altro formato concordato) avrà effetto come consegna di esemplare sottoscritto dell'Ordine. Se viene adottato uno dei due metodi di consegna, senza pregiudicare la validità dell'Ordine effettuato, il Venditore e Vita forniranno all'altro l'originale di tale esemplare non appena ciò sia ragionevolmente possibile.
1.2 È necessario leggere queste Condizioni prima di firmare a tergo o altrimenti accettare l'Ordine di Acquisto. Se sta firmando l'Ordine per un'entità, come la società per cui lavora, dichiara di avere i poteri per vincolare tale entità.
2.1 Il Modulo d’Ordine costituisce un'offerta da parte dell'Acquirente di acquistare i Beni in conformità alle presenti Condizioni, disponibili anche sul sito web di Vita. Vita si riserva il diritto di modificare periodicamente le presenti Condizioni e le Condizioni applicabili al relativo acquisto dei Beni sono quelle disponibili sul sito web di Vita al momento dell'accettazione del Modulo d'Ordine da parte di Vita in conformità con le disposizioni di cui alla condizione 2.2.
2.2 Se Vita accetta il Modulo d’Ordine per Iscritto, Vita fornirà i Beni indicati nel Modulo d’Ordine e l'Acquirente acquisterà e pagherà gli stessi, in base a queste Condizioni.
3.1 In queste Condizioni le seguenti parole avranno i seguenti significati:
| b) attacco terroristico, guerra civile, tumulti o sommosse civili, guerra, minaccia di guerra o preparazione alla guerra, conflitto armato;
c) contaminazione nucleare, chimica o biologica o boom sonico;
d) incendio o esplosione;
e) ritardi o mancate forniture da parte dei fornitori o carenze di materiali;
f) difficoltà o aumento dei costi per ottenere lavoratori, beni o trasporti o altre circostanze che influiscono sulla fornitura di beni o servizi;
g) il rispetto di una legge;
h) qualsiasi azione intrapresa da un governo o da un'autorità pubblica, compresa l'imposizione di un embargo, di restrizioni all'esportazione o all'importazione, di quote o di altre restrizioni o divieti, o la mancata concessione di qualsiasi licenza o consenso necessari;
i) incidente, mancanza di energia o guasto di impianti o macchinari;
j) sciopero, serrata, interruzione del lavoro, rallentamento o qualsiasi altra controversia industriale o lavorativa;
k) attacchi cyber;
l) pandemie. |
Evento di Insolvenza | si intende nei confronti di una delle parti (la "Parte Insolvente") quando: |
| a) rispetto alla Parte Insolvente viene presentata un'istanza di liquidazione o viene nominato un liquidatore provvisorio o un amministratore o un curatore o viene proposto uno schema di accordo o un concordato volontario;
b) la Parte Insolvente è dichiarata fallita o ha una procedura di fallimento avviata contro di lei, va in liquidazione obbligatoria o volontaria, ad eccezione di una liquidazione volontaria ai fini di una ristrutturazione o fusione;
c) la Parte Insolvente non è in grado di pagare i propri debiti ai sensi del X.X. 00 marzo 1942 n. 267 (“Legge Fallimentare”); o
d) la Parte Insolvente diventi soggetta a qualsiasi altra procedura di insolvenza simile (sia secondo le leggi d’Italia che altrove) o quelle di cui ai punti da (a) a (c) sopra. |
Incoterms | indica le regole internazionali per l'interpretazione dei termini commerciali della Camera di Commercio Internazionale in vigore alla data in cui viene emesso l'Ordine. |
Informazioni Riservate | indica tutte le informazioni divulgate da una (1) parte all'altra, sia prima che dopo la data dell'Ordine, che sono designate per Iscritto come riservate o che sembrerebbero essere riservate a una persona ragionevole e che si riferiscono all'attività di una parte (o di qualsiasi membro del gruppo di tale parte), compresi i suoi prodotti, operazioni, processi, prezzi, piani o intenzioni, sviluppi, ricette, segreti commerciali, know-how, diritti di progettazione, opportunità di mercato, personale, fornitori e clienti della parte che li divulga, tutti i dati Vita e tutte le informazioni derivate da uno qualsiasi dei precedenti. |
IVA | l'imposta sul valore aggiunto come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica (“D.P.R.”) 26 ottobre 1972 no. 633. |
Leggi antischiavitù | ha il significato datogli nella Condizione 26.2.1. |
Modulo d'Ordine | indica il foglio del Modulo d'Ordine allegato alle presenti Condizioni che contiene il riferimento dell'Ordine e specifica i dettagli delle parti. |
Normativa sulla Protezione dei Dati Personali | indica il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio ("GDPR") e/o altre leggi applicabili sulla protezione dei dati o sulla privacy nazionali/federali o statali/provinciali in vigore, comprese, se del caso, leggi, statuti, decisioni, linee guida, note di orientamento, codici di condotta e meccanismi di certificazione della protezione dei dati emessi di volta in volta da tribunali, qualsiasi autorità e altre autorità applicabili. |
Ordine | indica il relativo Modulo d'Ordine e le presenti Condizioni. |
Parte Ricevente | ha il significato datogli nella Condizione 23.2. |
Prezzo | significa il prezzo identificato nel Modulo d'Ordine. |
Responsabile | ha il significato datogli nella Condizione 23.8. |
Sub-Responsabile | ha il significato attribuitogli nella Condizione 23.8.5.1 o nella Condizione 23.8.5.2 a seconda del contesto. |
Termini di Fatturazione | indica qualsiasi Termine di Fatturazione identificato nel Modulo d'Ordine. |
Termini di Pagamento | significa qualsiasi Termine di Pagamento identificato nel Modulo d'Ordine, in conformità al quale l'Acquirente pagherà i Beni. |
Termini Speciali | indica i termini elencati come tali nel Modulo d'Ordine. |
Titolare | ha il significato datogli nella Condizione 23.8. |
Tolleranza | ha il significato datogli nella Condizione 10.6.1. |
Vita | indica la persona identificata come tale nel Modulo d'Ordine. |
3.2 Qualsiasi riferimento in queste Condizioni a una particolare normativa o a una disposizione di una particolare normativa deve essere interpretato come un riferimento a quella particolare normmativa come modificata, rimessa in vigore o estesa al momento pertinente e comprende qualsiasi legislazione subordinata per il momento in vigore fatta in base ad essa.
3.3 I titoli di queste Condizioni sono solo per comodità e non influiscono sulla loro interpretazione.
3.4 Un riferimento alla persona include le persone giuridiche e non giuridiche.
3.5 Qualsiasi frase introdotta dai termini "compreso", "includere", "in particolare" o qualsiasi altra espressione simile deve essere interpretata come illustrativa e le parole che seguono tali termini non limitano il senso delle parole che li precedono.
3.6 A meno che il contesto non richieda diversamente, qualsiasi termine o espressione che è definito o a cui è dato un significato particolare dalle disposizioni degli Incoterms avrà lo stesso significato in queste Condizioni, ma se c'è qualche conflitto tra le disposizioni degli Incoterms e queste Condizioni, queste ultime prevarranno.
3.7 I riferimenti a "Scritto" e "per Iscritto" includono la comunicazione via e-mail e mezzi di comunicazione durevoli comparabili.
3.8 I termini "Titolare", "Responsabile del trattamento", "Interessato", "Trattamento", "Dati Personali" e "Violazione dei Dati Personali" avranno lo stesso significato loro attribuito nella Normativa sulla Protezione dei Dati Personali.
4.1 Qualsiasi stima che Vita fornisce all'Acquirente comprende un invito a trattare che è aperto solo per un periodo di trenta (30) giorni dalla sua data, a condizione che Vita non l'abbia precedentemente ritirato.
4.2 Il Modulo d'Ordine costituisce un'offerta da parte dell'Acquirente per l'acquisto dei Beni, soggetto alle presenti Condizioni.
4.3 Il Modulo d'Ordine e le presenti Condizioni si applicano all'Ordine escludendo qualsiasi altro termine e condizione:
4.3.1 che l'Acquirente propone o cerca di imporre o incorporare, anche se tali altri termini e condizioni possono essere presentati in un documento successivo o pretendono di escludere o sostituire qualsiasi Condizione incompatibile con essi; e/o
4.3.2 che sono impliciti nel commercio, nell'abitudine, nella pratica o nel corso delle trattative.
4.4 Il Modulo d'Ordine sarà soggetto all'accettazione da parte di Vita (a sola discrezione di Vita) e un Ordine sarà formato solo quando Xxxx avrà accettato per Iscritto il Modulo d'Ordine.
4.5 Tutti gli Ordini sono accettati in base alle quantità minime d'ordine correnti di Vita per i Beni in questione.
4.6 In caso di conflitto, ambiguità o incoerenza tra le parti delle presenti Condizioni e gli eventuali Termini Speciali nel Modulo d'Ordine, Vita e l'Acquirente concordano che i Termini Speciali si applicheranno all'Ordine tra Vita e l'Acquirente. In tutti gli altri casi, i termini delle presenti Condizioni hanno la precedenza.
4.7 L'Acquirente sarà responsabile nei confronti di Vita di garantire l'esattezza dei termini di qualsiasi Modulo d'Ordine (compresa qualsiasi specifica applicabile) presentato dall'Acquirente e di fornire a Vita tutte le informazioni necessarie relative ai Beni entro un tempo sufficiente per consentire a Vita di eseguire l'Ordine in conformità con i suoi termini.
4.8 Vita può offrire suggerimenti sulle opzioni di prodotto disponibili, tuttavia è interamente responsabilità dell'Acquirente fare la scelta finale del prodotto e accertarsi dell'idoneità del prodotto per l'applicazione prevista, effettuando test se necessario. Qualsiasi consiglio o raccomandazione dato da Xxxx o dai suoi dipendenti o agenti all'Acquirente o ai suoi dipendenti o agenti per quanto riguarda la conservazione,
l'applicazione o l'uso dei Beni che non sia confermato per Iscritto da Vita è seguito o messo in pratica interamente a rischio dell'Acquirente e, di conseguenza, Xxxx non sarà responsabile per qualsiasi consiglio o raccomandazione che non sia così confermato.
4.9 Vita si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica alle specifiche dei Beni, se necessario, per conformarsi a qualsiasi requisito legale o comunitario applicabile, a condizione che tali modifiche non influiscano materialmente sulla qualità o sulle prestazioni dei Beni.
4.10 L'Acquirente deve rispettare tutte le leggi, i regolamenti e gli altri requisiti legali applicabili, anche in relazione ai suoi obblighi ai sensi dell'Ordine, alla ricezione e all'utilizzo dei Beni da parte dell'Acquirente.
4.11 Nessuna variazione dell'Ordine sarà vincolante se non concordata per Iscritto tra i rappresentanti autorizzati di Vita e l'Acquirente.
5.1 Vita fornirà i Beni in conformità con le Date di Esecuzione e/o i tempi specificati nel Modulo d'Ordine.
5.2 Se nel Modulo d'Ordine non sono specificate Date di Esecuzione e/o tempi specifici , Vita fornirà I Beni nel corso dell'ordinaria amministrazione.
5.3 L'Ordine continuerà fino alla consegna dei Beni da parte di Vita, a meno che l'Ordine non venga annullato prima in conformità con i suoi termini.
6.1 Nessun Ordine che è stato accettato da Vita può essere annullato dall'Acquirente se non con l'accordo Scritto di Xxxx e a condizione che l'Acquirente indennizzi integralmente Vita per tutte le perdite (compresa la perdita di profitto), i costi (compreso il costo di tutta la manodopera e dei materiali utilizzati), i danni, gli oneri e le spese sostenute da Vita a seguito della cancellazione.
6.2 Fatti salvi gli altri diritti o rimedi di Vita, i Beni forniti in conformità all'Ordine non possono essere restituiti senza il previo consenso di Vita. Vita non accetterà né si assumerà la responsabilità di tali Beni restituiti senza la sua previa autorizzazione per Iscritto. I resi debitamente autorizzati saranno inviati presso la sede di Vita a spese dell'Acquirente.
7.1 Il Prezzo dei Beni è quello indicato nel Modulo d'Ordine. Se nel Modulo d'Ordine non è indicato alcun Prezzo, si applica il prezzo indicato nel listino prezzi pubblicato da Vita in vigore alla data della consegna.
7.2 Vita si riserva il diritto (a sola discrezione di Vita) in qualsiasi momento prima della consegna di adeguare il Prezzo dei Beni per tenere conto di:
7.2.1 qualsiasi aumento del costo dei materiali, della manodopera o dei servizi;
7.2.2 qualsiasi fluttuazione di valuta che influisce sul costo dei materiali; o
7.2.3 qualsiasi circostanza relativa al Prezzo che non può essere ragionevolmente controllata da Vita.
7.3 Se non diversamente indicato, tutti i Prezzi indicati sono netti franco fabbrica (ex-works) quando la consegna avviene presso la sede di Vita e nel caso in cui la consegna avvenga in qualsiasi altro luogo all'interno o all'esterno dell’Italia, tutti i costi o le spese relative all'imballaggio, al carico, allo scarico, al trasporto e all'assicurazione saranno a carico dell'Acquirente, oltre al Prezzo di acquisto pagato per i Beni.
A scanso di equivoci, tutte le somme dovute a Vita ai sensi delle presenti Condizioni sono al netto dell'IVA, che dovrà essere pagata dall'Acquirente in aggiunta, se applicabile, in conformità con le norme pertinenti in vigore al momento della fornitura imponibile.
7.4 Il costo dei pallet e dei contenitori a rendere sarà addebitato all'Acquirente in aggiunta al Prezzo dei Beni, ma il credito completo sarà dato all'Acquirente a condizione che tali articoli siano restituiti intatti a Vita prima della data di scadenza del pagamento.
8.1 L'Acquirente si impegna a pagare qualsiasi perdita o costo extra sostenuto da Vita:
8.1.1 causati da istruzioni dell'Acquirente o dalla mancanza di istruzioni o dalla mancata o ritardata presa in consegna;
8.1.2 causati da qualsiasi modifica delle date di consegna, delle quantità o delle specifiche dei Beni che sono richiesti dall'Acquirente; o
8.1.3 a causa di qualsiasi atto o inadempienza da parte dell'Acquirente, dei suoi servitori, agenti o dipendenti.
9.1 Vita fatturerà all'Acquirente in conformità ai Termini di Fatturazione o, se non sono indicati i Termini di Fatturazione, Vita avrà il diritto di fatturare all'Acquirente in qualsiasi momento, come richiesto da Vita.
9.2 Vita si riserva il diritto di richiedere il pagamento anticipato in relazione agli Ordini dell'Acquirente.
9.3 L'Acquirente pagherà i Beni in conformità con i Termini di Pagamento o, se non sono indicati i Termini di Pagamento, il pagamento dei Beni diventa dovuto e pagabile ai sensi delle presenti Condizioni il 20 del mese successivo al mese di consegna dei Beni.
9.4 Tutti i pagamenti dell'Acquirente a Vita saranno effettuati sul conto bancario nominato per Iscritto da Vita all'Acquirente di volta in volta.
9.5 Il Termine di Pagamento è essenziale.
9.6 Nessun pagamento sarà considerato ricevuto fino a quando Xxxx non avrà ricevuto fondi disponibili.
9.7 Vita si riserva il diritto di addebitare interessi di mora di cui al Decreto Legislativo 231/2002 pari al tasso di interesse applicato dalla Banca Centrale Europea alle sue più recenti operazioni di rifinanziamento principali maggiorato di otto punti percentuali, decorrenti dalla data in cui il pagamento è dovuto, tale interesse è considerato maturato su base giornaliera dalla data di scadenza del pagamento fino a quando l'obbligo di effettuare il pagamento è assolto.
9.8 Il Prezzo dei Beni sarà dovuto per intero a Vita in conformità alla Condizione 9.3 e l'Acquirente non avrà il diritto di esercitare alcuna compensazione, pegno o altro diritto o rivendicazione simile.
9.9 NON USATO.
9.10 Vita si riserva il diritto, in qualsiasi momento e a sua discrezione, di richiedere una garanzia di pagamento prima di continuare o consegnare qualsiasi Ordine (o parte di esso).
9.11 Se, in base ai termini applicabili a qualsiasi Ordine, il Prezzo sarà pagabile a rate o se l'Acquirente ha concordato di prendere quantità specifiche di Beni in momenti specifici, un'inadempienza da parte dell'Acquirente del pagamento di qualsiasi rata dovuta (a condizione che l’importo non pagato superi 1/8 del
Prezzo) o la mancata fornitura di istruzioni di consegna in relazione a qualsiasi quantità di Beni in sospeso comporterà che l'intero saldo del Prezzo diventi dovuto ed immediatamente esigibile.
10.1 Se non diversamente concordato per Iscritto da Vita, la consegna sarà considerata effettuata:
10.1.1 presso la sede di Vita se viene utilizzato il trasporto dell'Acquirente; o
10.1.2 quando i Beni vengono consegnati nei locali dell'Acquirente o in altri locali concordati tra Vita e l'Acquirente se viene utilizzato il trasporto di Vita (o di un terzo fornitore di logistica che agisce per conto di Vita).
10.2 Se la consegna deve avvenire in un luogo diverso dalla sede di Vita, l'Acquirente deve:
10.2.1 fornire all'indirizzo di consegna e a proprie spese attrezzature adeguate e appropriate e manodopera manuale per lo scarico dei Beni; e
10.2.2 essere responsabile di assicurare che i Beni siano scaricati nella corretta area di stoccaggio.
10.3 Tutti i tempi o le date indicati per le consegne Xxxx (comprese le Date di Esecuzione) sono solo approssimativi e Vita non sarà responsabile per eventuali ritardi nella consegna dei Beni, indipendentemente dalla causa. Il termine di consegna non è essenziale. I Beni possono essere consegnati da Vita in anticipo rispetto alla data di consegna indicata con un ragionevole preavviso all'Acquirente.
10.4 Vita si riserva il diritto di effettuare la consegna a rate e di emettere una fattura separata per ogni rata.
10.5 Nel caso in cui la consegna sia stata concordata a rate o Vita eserciti il suo diritto di consegna a rate in base alla Condizione 10.4 e vi sia un ritardo nella consegna di una (1) o più rate per qualsiasi motivo, l'Acquirente non avrà diritto al risarcimento dei danni o a considerare l'Ordine come cancellato.
10.6 Nel caso in cui:
10.6.1 siano consegnati Beni in quantità inferiore o superiore (che non rappresenti più del dieci per cento (10%) del valore) ("Tolleranza") rispetto a quanto indicato nell'Ordine (sia in eccesso che in difetto), l'Acquirente dovrà accettare i Beni effettivamente forniti e pagarli (e l'Acquirente non avrà diritto a rifiutare i Beni o a chiedere i danni). In caso di consegna in difetto, Vita rimborserà il Prezzo dei Beni ordinati ma non forniti se tale Xxxxxx è stato pagato o, se il Prezzo non è stato pagato, Vita emetterà una nota di credito in relazione alla fattura applicabile (o alla parte applicabile della stessa);
10.6.2 siano consegnati Beni in quantità inferiore (che rappresentano più della Tolleranza), allora l'Acquirente potrà (ma non sarà obbligato a), accettare i Beni effettivamente forniti e pagare per gli stessi o avrà il diritto di rifiutare l'intero Ordine e rifiutare di prendere in consegna i Beni. Vita rimborserà il Prezzo se tale Xxxxxx è stato pagato o se il Prezzo non è stato pagato, Vita emetterà una nota di credito in relazione alla fattura applicabile; oppure
10.6.3 siano consegnati Beni in quantità superiore(che rappresenta più della Tolleranza) allora l'Acquirente avrà il diritto, a sua discrezione, di:
10.6.3.1 accettare i Beni e pagare il Prezzo per le quantità fornite;
10.6.3.2 rifiutare tutta la quantità consegnata in eccesso rispetto alla Tolleranza e prendere e pagare il Prezzo delle quantità fornite fino alla Tolleranza; o
10.6.3.3 rifiutare una parte della quantità in eccesso rispetto alla Tolleranza ma prendere e pagare il Prezzo del resto dei Beni forniti.
10.7 La quantità di qualsiasi partita di Beni registrata da Vita al momento della spedizione costituirà prova della quantità ricevuta dall'Acquirente al momento della consegna, a meno che l'Acquirente non possa fornire una prova del contrario.
10.8 Se la consegna è rifiutata dall'Acquirente o è ritardata o sospesa su richiesta dell'Acquirente o se Vita non è in grado di consegnare i Beni a causa di circostanze al di fuori del suo ragionevole controllo, Xxxx notificando la sua disponibilità alla consegna, ha il diritto di:
10.8.1 trattare l'Ordine come soddisfatto e mettere i Beni in magazzino. La consegna sarà considerata avvenuta per la fatturazione del pagamento e il passaggio del rischio. Il costo di stoccaggio e assicurazione dei Beni sarà a carico dell'Acquirente; oppure
10.8.2 vendere i Beni al miglior prezzo facilmente ottenibile e, dopo aver dedotto tutte le spese di stoccaggio e di vendita, rendere conto all'Acquirente dell'eccedenza rispetto al Prezzo secondo l'Ordine o addebitare all'Acquirente qualsiasi differenza al di sotto del Prezzo secondo l'Ordine.
10.9 Qualsiasi responsabilità di Vita per la mancata consegna Beni sarà limitata alla sostituzione dei Beni entro un tempo ragionevole o all'emissione di una nota di credito al tasso proporzionale dell'Ordine contro qualsiasi fattura emessa per tali Beni.
11.1 Laddove Vita accetti di fornire o procurare la fornitura dei Beni per l'esportazione dall’Italia, le disposizioni di questa Condizione 11 si applicheranno (fatti salvi eventuali Termini Speciali concordati per Iscritto tra l'Acquirente e Vita) nonostante qualsiasi altra disposizione delle presenti Condizioni.
11.2 L'Acquirente sarà l'unico responsabile del rispetto di qualsiasi legislazione o regolamento che disciplina l'importazione dei Beni nel paese di destinazione e del pagamento di qualsiasi dazio su di essi.
11.3 Se non diversamente concordato per Iscritto tra l'Acquirente e Vita, i Beni saranno consegnati Incoterms EXW presso la sede di Vita e Vita non avrà alcun obbligo di dare un avviso nel caso in cui si applichino altri Incoterms.
11.4 Per quanto riguarda i Beni forniti per l'esportazione al di fuori dell’Italia, il pagamento di tutti gli importi dovuti a Vita sarà effettuato tramite lettera di credito irrevocabile in una forma accettabile per Vita e aperta dall'Acquirente a favore di Vita e confermata da una banca accettabile per Vita o, se Vita ha accettato per Iscritto all'accettazione del Modulo d'Ordine dell'Acquirente o prima di tale accettazione,di rinunciare a tale requisito, tramite altri metodi di pagamento documentali o equivalenti che siano accettabili per Vita.
12.1 Se la consegna avviene in conformità alla Condizione 10.1.1 o alla Condizione 11.3, l'Acquirente sarà responsabile di organizzare il collaudo e l'ispezione dei Beni presso la sede di Vita prima della spedizione. Vita non avrà alcuna responsabilità per qualsiasi reclamo presentato dopo la spedizione in relazione a qualsiasi difetto dei Beni che risulti evidente al momento dell'ispezione o in relazione a qualsiasi danno durante il trasporto.
12.2 Quando la consegna avviene in conformità con la Condizione 10.1.2, l'Acquirente ha il dovere, ove possibile, di ispezionare i Beni alla consegna.
12.3 Vita non sarà responsabile della mancata consegna, della perdita parziale o del danneggiamento dei Beni prima della consegna o di qualsiasi reclamo che i Beni non siano conformi all'Ordine, a meno che i reclami in tal senso non vengano notificati per Iscritto dall'Acquirente a Vita (e nel caso di reclami per mancata consegna, perdita parziale o danneggiamento con una copia al trasportatore se non è stato utilizzato il trasporto di Vita per consegnare Beni):
12.3.1 entro sette (7) giorni dalla consegna per perdita parziale o danno o non conformità all'Ordine; o
12.3.2 entro quattordici (14) giorni dalla data della fattura per mancata consegna.
12.4 In caso di un reclamo valido per mancata consegna, perdita parziale o danno, Vita si impegna, a sua discrezione, a rilavorare o sostituire i Xxxx a sue spese, ma non avrà alcuna ulteriore o diversa responsabilità nei confronti di qualsiasi persona in relazione a tale mancata consegna, perdita parziale o danno o non conformità.
12.5 Se l'Acquirente omette di dare un avviso in conformità con la Condizione 12.3 di cui sopra, i Beni saranno considerati a tutti gli effetti conformi all'Ordine e l'Acquirente sarà tenuto ad accettare e pagare gli stessi di conseguenza.
13.1 Il rischio di danneggiamento o perdita dei Beni passa all'Acquirente:
13.1.1 nel caso di Beni da consegnare presso la sede di Vita, nel momento in cui Vita notifica all'Acquirente che i Beni sono disponibili per il ritiro; oppure
13.1.2 nel caso di Beni da consegnare al di fuori della sede di Vita, al momento della consegna o, se l'Acquirente omette ingiustamente di prendere in consegna i Xxxx, al momento in cui Xxxx ha offerto la consegna dei Beni.
13.2 Nonostante la consegna e il passaggio del rischio dei Beni o qualsiasi altra disposizione delle presenti Condizioni, il titolo e la proprietà dei Beni, compresa la piena proprietà legale e beneficiaria, non passeranno all'Acquirente fino a quando Xxxx non avrà ricevuto in contanti o in fondi disponibili il pagamento completo di tutti i Beni consegnati all'Acquirente in base a questo e a tutti gli altri Ordini tra Vita e l'Acquirente per i quali non è stato pagato l'intero Prezzo dei Beni. Il pagamento dell'intero Prezzo dei Beni includerà l'importo di qualsiasi interesse o altra somma pagabile secondo i Xxxxxxx di questo e di tutti gli altri Ordini tra Vita e l'Acquirente in base ai quali i Beni sono stati consegnati.
13.3 Fino al momento in cui la proprietà dei Beni passa all'Acquirente, l'Acquirente deve:
13.3.1 detenere i Xxxx come agente fiduciario e depositario di Xxxx;
13.3.2 tenere i Beni separati da quelli dell'Acquirente e di terzi e adeguatamente conservati, protetti e identificati come proprietà di Vita;
13.3.3 non distruggere o oscurare alcun marchio di identificazione o imballaggio su o in relazione ai Beni; e
13.3.4 mantenere i Beni in condizioni soddisfacenti e tenerli assicurati per conto di Vita per il loro intero Prezzo contro tutti i rischi con ragionevole soddisfazione di Vita. Su richiesta, l'Acquirente dovrà produrre la polizza di assicurazione a Vita.
13.4 Nonostante la Condizione 13.3, l'Acquirente può utilizzare i Beni nel corso ordinario della sua attività.
13.5 Fino al momento in cui la proprietà dei Beni passa all'Acquirente (e a condizione che i Beni siano ancora esistenti e non siano stati rivenduti), Vita può in qualsiasi momento richiedere all'Acquirente di consegnare i Beni a Vita e, se l'Acquirente non lo fa immediatamente, l'Acquirente concede irrevocabilmente sin d’ora a Vita il diritto di entrare in qualsiasi locale dell'Acquirente o di terzi in cui i Beni sono conservati e riprendersi i Beni.
13.6 L'Acquirente non avrà il diritto di alienare o dare in pegno o in qualsiasi modo in garanzia per qualsiasi debito i Beni che rimangono di proprietà di Vita, ma se l'Acquirente lo fa, tutte le somme dovute dall'Acquirente a Vita (senza limitare qualsiasi altro diritto o rimedio di Vita) diventano immediatamente dovute ed esigibili.
13.7 Vita avrà il diritto di recuperare il pagamento dei Beni anche se la proprietà dei Beni non sia passata all'Acquirente.
13.8 Il diritto dell'Acquirente al possesso dei Beni terminerà immediatamente se:
13.8.1 l'Acquirente diventa soggetto a un Evento di Insolvenza;
13.8.2 l'Acquirente cessa, o minaccia di cessare, di commerciare; o
13.8.3 l'Acquirente concede in garanzia in qualsiasi modo uno qualsiasi dei Beni.
13.9 Nel caso in cui Vita non sia in grado di determinare se i Beni siano Beni per i quali il diritto di possesso dell'Acquirente è terminato, si riterrà che l'Acquirente abbia venduto tutti i Beni venduti da Vita all'Acquirente nell'ordine in cui sono stati fatturati all'Acquirente.
14.1 Se (i) l'Acquirente non accetta i Beni o qualsiasi rata o parte di essi; o (ii) l'Acquirente non paga qualsiasi somma dovuta a Vita (a condizione che l’importo non pagato superi 1/8 del Prezzo); o (iii) si verifica uno degli eventi di cui alla Condizione 13.8; o (iv) Vita apprende ragionevolmente che uno degli eventi di cui alla Condizione 13.8 stia per verificarsi in relazione all'Acquirente e lo notifichi di conseguenza, Xxxx, a sua discrezione e senza pregiudicare qualsiasi altro diritto o rivendicazione, può, con un avviso Scritto, risolvere immediatamente ai sensi dell’articolo 1456 c.c., in tutto o in parte, qualsiasi Ordine tra Vita e l'Acquirente o può (fatto salvo il diritto di Vita di risolvere successivamente l'Ordine per la stessa causa, qualora lo decida), con un avviso Scritto, sospendere immediatamente ulteriori consegne di Xxxx senza alcuna responsabilità nei confronti dell'Acquirente fino a quando non venga posto rimedio a ogni inadempienza dell'Acquirente, e se i Beni sono stati consegnati ma non pagati, il Prezzo diventerà immediatamente dovuto ed esigibile nonostante qualsiasi accordo precedente o accordo contrario.
14.2 A scanso di equivoci, si dichiara che nulla in queste Condizioni pregiudica i diritti conferiti a Vita dalla legge applicabile, come eventualmente successivamente modificata ed integrata.
15.1 Vita garantisce che, al momento della consegna, ha il titolo e il diritto non vincolato di vendere i Beni.
15.2 Ogni descrizione o specifica dei Beni fornita da Vita è data in buona fede sulla base dei risultati medi di test standard, ma qualsiasi condizione o garanzia espressa o implicita che i Beni corrispondano a tale descrizione o specifica è espressamente esclusa e l'uso di tale descrizione o specifica non costituisce una vendita per descrizione.
15.3 Qualsiasi condizione o garanzia (espressa o implicita per legge o derivante da una condotta o da un precedente corso di negoziazione o da un'usanza commerciale) in merito alla qualità o all'idoneità dei
Beni per qualsiasi scopo particolare, anche se tale scopo è reso noto espressamente o implicitamente a Vita, è espressamente esclusa nella misura massima consentita dalle leggi applicabili.
15.4 Nonostante il fatto che un campione dei Beni possa essere stato esposto e ispezionato dall'Acquirente o i risultati di test standard su un campione fornito all'Acquirente, si dichiara che tale campione è stato esposto e ispezionato o testato esclusivamente per consentire all'Acquirente di giudicare da solo la qualità dei Beni e non in modo da costituire una vendita per campione. L'Acquirente acquisterà i Beni a proprio rischio per quanto riguarda la loro corrispondenza con il campione o per quanto riguarda la loro qualità, condizione e/o sufficienza per qualsiasi scopo.
15.5 Fatte salve le precedenti disposizioni della presente Condizione 15, l'applicazione, l'uso e il trattamento dei Beni è di assoluta responsabilità dell'Acquirente e si ritiene che l'Acquirente abbia effettuato i propri test per garantire l'idoneità dei Beni per lo scopo e le applicazioni previste.
15.6 Vita non accetta alcun tipo di responsabilità per quanto riguarda Xxxx (parti o componenti) non prodotte da Vita.
16.1 Nulla nella Condizione 16 deve essere considerato come un'esclusione o una limitazione della responsabilità di Vita per:
16.1.1 morte o lesioni personali risultanti dalla sua negligenza o dalla negligenza dei suoi dipendenti, agenti o subappaltatori (come applicabile);
16.1.2 frode o dichiarazione fraudolenta;
16.1.3 prodotti difettosi ai sensi del legge sulla tutela del consumatore applicabile; o
16.1.4 qualsiasi questione rispetto alla quale sarebbe illegale per Vita escludere o limitare la responsabilità (incluso dolo e colpa grave di Vita).
16.2 Fatta salva la Condizione 16.1, l'Ordine copre solo i difetti causati da progettazione, fabbricazione, materiali o lavorazione difettosi. Non impone alcuna responsabilità a Vita in relazione a qualsiasi difetto dei Beni derivante da azioni, omissioni, negligenza o inadempienza dell'Acquirente, dei suoi dipendenti o agenti, compreso in particolare, ma senza limitazione, il mancato rispetto da parte dell'Acquirente di qualsiasi raccomandazione di Vita in materia di conservazione, uso o manipolazione dei Beni.
16.3 Vita accetta che se qualsiasi difetto coperto dalla condizione 16.2 viene scoperto durante il periodo di dodici (12) mesi a partire dalla data di spedizione, Vita si impegna a: riparare i Beni a proprie spese, sostituirli o rimborsare il Prezzo dei Beni in proporzione. Se Vita rispetta questa Condizione 16.3, non avrà ulteriori responsabilità per la violazione della garanzia nella Condizione 15.
16.4 L'Acquirente non può rivendicare il beneficio delle Condizioni 16.2 e 16.3 a meno che:
16.4.1 informi per Iscritto Vita del difetto in questione (inclusi i difetti nascosti) entro sette (7) giorni lavorativi dalla sua scoperta e dà a Vita la possibilità di ispezionare i Beni;
16.4.2 restituisca i Beni a Vita;
16.4.3 il Prezzo totale dei Beni sia stato pagato entro la data di scadenza del pagamento; e
16.4.4 i Beni siano inutilizzati e in uno stato inalterato.
16.5 Il rischio di perdita o danneggiamento accidentale dei Beni durante la restituzione sarà a carico dell'Acquirente.
16.6 Se i Beni devono essere consegnati a rate, qualsiasi difetto in qualsiasi rata non costituirà un motivo per l'annullamento del resto delle rate e l'Acquirente sarà tenuto ad accettare la consegna delle stesse.
16.7 Vita non sarà responsabile per un lavoro imperfetto causato da eventuali imprecisioni in qualsiasi disegno, fattura di quantità o specifiche fornite da o per conto dell'Acquirente.
16.8 Vita non è responsabile di alcun difetto derivante da usura, danno intenzionale, negligenza, condizioni di lavoro anomale, mancato rispetto delle istruzioni di Vita, uso improprio o modifica o riparazione dei Beni senza l'approvazione di Vita.
16.9 Vita non sarà responsabile in ragione di alcuna rappresentazione (a meno che non sia fraudolenta), o garanzia implicita, condizione o altro termine, o qualsiasi obbligo ai sensi di legge, o in base ai termini espliciti dell'Ordine, per lucro cessante, la perdita di profitto o la perdita di affari o opportunità commerciali o per qualsiasi perdita o danno indiretto, speciale o conseguente, costi, spese o altre richieste di risarcimento di qualsiasi tipo (sia causate dalla negligenza di Vita, dei suoi dipendenti o agenti o altro) che derivano da o in relazione alla fornitura dei Beni (compreso qualsiasi ritardo nella fornitura o qualsiasi mancata fornitura dei Beni in conformità con l'Ordine o del tutto) o al suo utilizzo o rivendita da parte dell'Acquirente e l'intera responsabilità di Vita per qualsiasi reclamo o per il totale di tutti i reclami derivanti da qualsiasi atto o inadempienza di Vita (derivante dalla negligenza di Vita o altro) ai sensi o in relazione all'Ordine non potrà superare il Prezzo o centomila sterline (£ 100. 000), a seconda di quale sia il maggiore.
17.1 Vita non sarà responsabile nei confronti dell'Acquirente per il ritardo o la mancata esecuzione dei suoi obblighi nell'ambito dell'Ordine nella misura in cui ciò sia dovuto a un Evento di Forza Maggiore.
17.2 Non appena ragionevolmente possibile dopo la fine dell'Evento di Forza Maggiore, Vita informerà l'Acquirente e l'Ordine continuerà ad essere eseguito alle condizioni esistenti immediatamente prima del verificarsi dell'Evento di Forza Maggiore, a meno che non sia stato concordato diversamente dalle parti.
Sebbene Vita prenda ogni precauzione nella preparazione dei suoi cataloghi, circolari tecniche, listini prezzi e altra letteratura, questi documenti sono solo per l'orientamento generale dell'Acquirente e i particolari in essi contenuti non costituiscono dichiarazioni da parte di Vita e non fanno parte dell'Ordine e Vita non è vincolata da essi.
19.1 Tutti i DPI pre-esistenti (insieme a tutte le copie, le modifiche, i miglioramenti o gli adattamenti, o le opere derivate o i materiali creati in relazione ad essi successivamente) saranno o rimarranno in capo a Vita o all'Acquirente o ai rispettivi licenziatari di ciascuna parte (come richiesto dal contesto).
19.2 L'Acquirente concede e/o procurerà a Vita una licenza mondiale, esente da royalty, non esclusiva, trasferibile e sub-licenziabile su base perpetua e irrevocabile, per sfruttare, utilizzare (e consentire a fornitori e/o clienti di utilizzare) copiare, modificare, adattare e creare opere derivate dai DPI pre- esistenti dell'Acquirente che sono forniti da o per conto dell'Acquirente, nella misura necessaria per fornire i Beni.
19.3 Salvo diverso accordo Scritto tra Vita e l’Acquirente, laddove vengano generati i DPI dell'Ordine, l'Acquirente (se del caso a titolo di cessione presente di diritti futuri) cederà a Vita o procurerà la cessione a Vita, con garanzia di pieno titolo, libera da qualsiasi diritto di terzi, rivendicazioni o altri interessi, tutti tali DPI dell'Ordine (compreso il diritto di agire per eventuali danni e altri rimedi in relazione a qualsiasi violazione). L'Acquirente otterrà inoltre a favore di Xxxx, una rinuncia a tutti i diritti morali.
19.4 L'Acquirente terrà indenne Vita da tutti i costi, le richieste e i danni sostenuti o minacciati derivanti da qualsiasi presunta violazione di brevetti, marchi, diritti d'autore o altri diritti di proprietà intellettuale causati dall'uso, dalla produzione o dalla vendita dei Beni realizzati secondo le specifiche o i requisiti speciali dell'Acquirente. Vita non garantisce e l'Acquirente è responsabile di assicurare che il suo utilizzo dei Beni non violerà alcun brevetto o altri diritti di proprietà intellettuale di terzi.
Tutti gli strumenti, le opere d'arte, i taglieri e simili realizzati o acquistati per la fabbricazione dei Beni rimarranno di proprietà di Vita anche se il costo di tali articoli è stato addebitato all'Acquirente.
Se non espressamente concordato, Xxxx non si impegna a tenere scorte o a produrre determinati prodotti dopo la fine del periodo dell'Ordine. Le richieste di consegna dopo il periodo dell'Ordine saranno trattate come una nuova richiesta per la quale Vita farà una nuova offerta.
22.1 La scadenza o cessazione o risoluzione dell'Ordine, comunque sia, non influisce su nessuno dei diritti, rimedi, obblighi e responsabilità delle parti che sono maturati alla data di tale scadenza o annullamento (come richiede il contesto).
22.2 Le Condizioni che espressamente o implicitamente sopravvivono alla scadenza, cessazioneo alla risoluzione dell'Ordine continueranno ad avere pieno vigore ed effetto.
23.1 Vita prende sul serio la protezione della privacy e della riservatezza. Vita comprende che tutti i clienti hanno il diritto di sapere che i loro Dati Personali non saranno utilizzati per scopi non voluti da loro.
23.2 Una parte ("Parte ricevente") manterrà la massima riservatezza su tutte le Informazioni Riservate che le sono state rivelate, o altrimenti ottenute dall'altra parte, o da qualsiasi persona per conto dell'altra parte, e non utilizzerà tali Informazioni Riservate o le divulgherà in modo diverso da quanto necessario per l'esecuzione dell'Ordine.
23.3 La Parte Ricevente limiterà la divulgazione di tali Informazioni Riservate ai suoi dipendenti, agenti o subappaltatori che hanno bisogno di conoscerle allo scopo di adempiere agli obblighi della Parte Ricevente o di esercitare i suoi diritti ai sensi dell'Ordine, e si assicurerà che tali dipendenti, agenti o subappaltatori siano soggetti ad obblighi di riservatezza corrispondenti a quelli che si applicano alla Parte Ricevente.
23.4 Le condizioni 23.2 e 23.3 non si applicano nella misura in cui la divulgazione è un requisito di qualsiasi previsione legale o regolamentare applicabile.
23.5 Vita e l'Acquirente osserveranno debitamente tutti i loro rispettivi obblighi ai sensi della Normativa sulla Protezione dei Dati Personali che sorgono in relazione alla fornitura dei Beni e/o all’'Ordine.
23.6 Nel caso in cui l'Acquirente fornisca a Vita i Dati Personali di qualsiasi persona (compresi i dipendenti, gli ex dipendenti o qualsiasi altra terza parte) da Trattare per conto dell'Acquirente, l'Acquirente dovrà garantire di avere l'autorità per farlo e che l'Acquirente abbia rispettato la Normativa sulla Protezione dei Dati Personali. L'Acquirente dovrà risarcire Vita per eventuali perdite, costi, danni, oneri o spese subite a seguito della violazione di questa Condizione 23.6 da parte dell'Acquirente.
23.7 I dettagli del Trattamento dei Dati Personali ai sensi dell'Ordine sono indicati nel Modulo d'Ordine e nell'Allegato 1.
23.8 Nella misura in cui Vita o l'Acquirente (il "Responsabile") tratta i Dati Personali per l'altro (il "Titolare") come Responsabile del trattamento, il Responsabile deve:
23.8.1 Trattare i Dati Personali esclusivamente su istruzioni documentate del Titolare, compreso l'Ordine, ai fini della fornitura o della ricezione dei Beni (a seconda del contesto);
23.8.2 Trattare solo i tipi di Dati Personali, relativi alle categorie di Interessati, e nel modo richiesto per fornire o ricevere i Beni (come richiede il contesto) secondo le modalità concordate dalle parti;
23.8.3 adottare tutte le misure richieste dall'articolo 32 del GDPR per garantire la sicurezza dei Dati Personali;
23.8.4 adottare misure ragionevoli per garantire l'affidabilità del personale che può avere accesso ai Dati Personali e il loro trattamento dei Dati Personali come confidenziali;
23.8.5 nel caso in cui il Responsabile sia:
23.8.5.1 Vita, essere generalmente autorizzata a nominare terzi per il trattamento dei Dati Personali ("Sub-Responsabile"), a condizione di notificare all'Acquirente i Sub-Responsabili di Vita e di soddisfare altrimenti le condizioni di cui all'articolo 28 (2) e (4) del GDPR; o
23.8.5.2 l'Acquirente, di non permettere a terzi di trattare i Dati Personali ("Sub- Responsabile") senza il previo consenso Scritto di Vita, consenso che deve essere subordinato al rispetto delle condizioni di cui all'articolo 28 (2) e (4) del GDPR;
23.8.6 notificare prontamente, e in ogni caso entro cinque (5) giorni, al Titolare qualsiasi comunicazione da parte un Interessato in merito al trattamento dei propri Dati Personali, o qualsiasi altra comunicazione (anche da parte di un'autorità di controllo) relativa agli obblighi di entrambe le parti ai sensi della Normativa sulla Protezione dei Dati Personali in relazione ai Dati Personali;
23.8.7 senza indebito ritardo, notificare al Titolare qualsiasi violazione dei Dati Personali, tale notifica deve includere tutte le informazioni ragionevolmente richieste dal Titolare per rispettare gli obblighi imposti al Titolare ai sensi della Normativa sulla Protezione dei Dati Personali;
23.8.8 in relazione a qualsiasi Trattamento di Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo, adottare le misure necessarie per garantire che il trattamento sia conforme alla Normativa sulla Protezione dei Dati Personali;
23.8.9 permettere al Titolare, con un ragionevole preavviso, di ispezionare e verificare le strutture utilizzate dal Responsabile per elaborare i Dati Personali e tutti i registri mantenuti dal Responsabile relativi a tale elaborazione;
23.8.10 fornire qualsiasi assistenza ragionevolmente richiesta dal Titolare in relazione a: (i) qualsiasi comunicazione ricevuta ai sensi della Condizione 23.8.6, nonché qualsiasi comunicazione equivalente ricevuta direttamente dal Titolare; (ii) qualsiasi violazione dei Dati Personali, anche adottando qualsiasi misura tecnica e organizzativa appropriata indicata dal Titolare; e
(iii) garantire il rispetto degli obblighi di cui agli articoli da 32 a 36 del GDPR tenendo conto della natura del trattamento e delle informazioni a disposizione del Responsabile; e
23.8.11 cessare prontamente il Trattamento dei Dati Personali al termine o alla scadenza dell'Ordine e, a scelta del Responsabile, restituire o cancellare in modo sicuro i Dati Personali.
24.1 Vita non sarà responsabile per il mancato rispetto da parte dell'Acquirente di tutte le precauzioni di sicurezza pertinenti e delle istruzioni di trasporto, manipolazione, conservazione o lavorazione notificate da Vita all'Acquirente o altrimenti indicate o citate nella letteratura commerciale più recente di Vita (modificata da eventuali raccomandazioni fatte da Vita per soddisfare circostanze o requisiti speciali) e l'Acquirente terrà indenne e manlevata Vita per qualsiasi danno, costo, rivendicazione o richiesta che possa essere sostenuta da Vita come risultato di tale mancanza da parte dell'Acquirente.
24.2 Sono disponibili informazioni da Vita sull'uso sicuro dei suoi Beni.
24.3 L'Acquirente deve:
24.3.1 prendere le precauzioni necessarie nei locali dell'Acquirente per garantire che i Beni siano utilizzati in modo sicuro;
24.3.2 rispettare tutte le normative nazionali o locali in vigore che riguardano la manipolazione e il trattamento dei Beni; e
24.3.3 prendere misure efficaci per consigliare i clienti e gli utenti finali dell'Acquirente sulle precauzioni sanitarie appropriate e rietichettare i Beni quando necessario.
25.1 L'Acquirente deve, e deve garantire che tutti i suoi dipendenti, personale, funzionari e terzi, appaltatori, lavoratori, agenti e consulenti:
25.1.1 -rispettare tutte le leggi, gli statuti, i regolamenti, le direttive e i codici applicabili in materia di
-anticorruzione, e le leggi emanate in conformità con la Convenzione dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico sulla lotta alla corruzione di funzionari pubblici stranieri nelle transazioni commerciali internazionali; e
25.1.2 rispettare la politica di approvvigionamento di Vita, come Vita può aggiornare di volta in volta e rendere disponibile all’Acquirente, anche attraverso pubblicazione sul sito di internet di Vita.
25.2 La violazione di questa Condizione 25 da parte dell'Acquirente sarà considerata grave inadempimento dell'Ordine da parte dell'Acquirente e attribuirà a Vita la facoltà di risolvere l’Ordine ai sensi dell’articolo 1456 c.c.
26.1 Nessuna delle due parti si impegnerà in qualsiasi pratica che equivalga a:
26.1.1 schiavitù o servitù (ciascuno interpretato conformemente all'articolo 4 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali del 4 novembre 1950, modificata);
26.1.2 lavoro forzato o obbligatorio (come definito dalla Convenzione sul lavoro forzato del 1930 (n. 29) e dal Protocollo dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro);
26.1.3 traffico di esseri umani; o
26.1.4 organizzare o facilitare il viaggio di un'altra persona al fine di sfruttarla.
26.2 Ciascuna parte deve e farà in modo che i suoi funzionari, dipendenti, agenti, subappaltatori e qualsiasi altra persona che svolga servizi per o per conto di essa in relazione all'Ordine debbano:
26.2.1 rispettare tutte le leggi applicabili in materia di schiavitù, servitù, lavoro forzato o obbligatorio o traffico di esseri umani ("Leggi antischiavitù");
26.2.2 non fare o omettere di fare alcun atto o cosa che costituisca o possa costituire un'infrazione ai sensi di qualsiasi legge antischiavitù;
26.2.3 non impiegare o impegnarsi consapevolmente in pratiche che costituiscono o possono costituire un reato ai sensi di qualsiasi Legge antischiavitù e non nominare o stipulare consapevolmente contratti con qualsiasi persona che sia stata condannata o perseguita in qualsiasi giurisdizione in relazione a un reato o presunto tale ai sensi di qualsiasi Legge antischiavitù;
26.2.4 non commettere alcun atto od omissione che causi o possa causare all'altra parte di violare o commettere un'infrazione ai sensi di qualsiasi legge anti-schiavitù; e
26.2.5 notificare prontamente all'altra parte qualsiasi violazione delle Condizioni da 26.1.1 a 26.1.4 e/o di questa Condizione 26.2.
26.3 Ciascuna parte fornirà all'altra l'assistenza e le informazioni che ragionevolmente richiederà di volta in volta per:
26.3.1 eseguire qualsiasi attività richiesta da qualsiasi governo, ente o agenzia di regolamentazione in qualsiasi giurisdizione rilevante ai fini della conformità con qualsiasi legge anti-schiavitù applicabile;
26.3.2 preparare una dichiarazione sulla schiavitù e il traffico di esseri umani come richiesto dall'articolo 54 del Modern Slavery Xxx 0000 e includere le questioni di cui all'articolo 54(5) di tale legge; e
26.3.3 condurre la due diligence e misurare l'efficacia dei passi che sta facendo o che desidera per garantire che le pratiche di schiavitù moderna non abbiano luogo nella sua catena di approvvigionamento.
26.4 La violazione di questa Condizione 26 da parte dell'Acquirente sarà considerata un grave inadempimento dell'Ordine da parte dell'Acquirente e attribuirà a Vita la facoltà di risolvere l’Ordine ai sensi dell’articolo 1456 c.c...
L'Acquirente si assicurera di avere in atto (e che il personale dell'Acquirente ne sia a conoscenza) una procedura in base alla quale il personale dell'Acquirente notificherà immediatamente al rappresentante autorizzato dell'Acquirente per tali scopi qualsiasi negligenza o atto illecito o altri eventi avversi che si verificano in relazione alla fornitura dei Beni. L'Acquirente indagherà prontamente su qualsiasi notifica e informerà Vita di qualsiasi notifica che, se accurata, influenzerebbe Vita, i Beni o il funzionamento dell'attività di Vita.
28.1 Qualsiasi comunicazione richiesta o consentita da una parte all'altra ai sensi delle presenti Condizioni dovrà essere inviata per Iscritto all'altra parte presso la sua sede legale o la sua sede d'affari principale o a qualsiasi altro indirizzo che possa essere stato notificato al momento rilevante dalla parte interessata ai sensi della presente disposizione e tale comunicazione dovrà essere consegnata a mano, per posta prioritaria o estera o via fax o via PEC. Le comunicazioni notificate a mano o via fax o via PEC saranno considerate notificate immediatamente, a condizione che, (i) nel caso di avvisi notificati via fax, si ottenga una ricevuta di trasmissione e (ii) nel caso di avvisi notificati via PEC, si ottenga una ricevuta di consegna. Le comunicazioni notificate per posta prioritaria saranno considerate notificate due (2) giorni dopo l'invio se inviate ad un indirizzo del italiano o sette
(7) giorni dopo l'invio se inviati ad un indirizzo estero.
28.2 Vita è un membro del gruppo di società la cui holding è Vita Global Holdings Limited, e di conseguenza Vita può adempiere a qualsiasi suo obbligo – e l’Acquirente rinuncia ad ogni diritto di opposizione ai sensi dell’art. 1180 c.c. - o esercitare qualsiasi suo diritto ai sensi del presente documento da sola o attraverso qualsiasi altro membro del suo gruppo, a condizione che qualsiasi atto o omissione di tale altro membro sia considerato come atto o omissione di Vita. Qualsiasi società del gruppo di volta in volta di Vita Global Holdings Limited può far valere a proprio vantaggio qualsiasi termine dell'Ordine. Nonostante quanto sopra, qualsiasi termine dell'Ordine può essere variato, emendato o modificato o l'Ordine può essere sospeso, annullato o risolto mediante accordo scritto tra le parti o può essere rescisso, in ogni caso senza il consenso di qualsiasi società del gruppo di Vita Global Holdings Limited.
28.3 L'Ordine è personale per l'Acquirente e l'Acquirente non può cedere o trasferire o pretendere di cedere o trasferire a qualsiasi altra persona nessuno dei suoi diritti o subappaltare nessuno dei suoi obblighi ai sensi dell'Ordine.
28.4 Nessuna rinuncia da parte di Vita a qualsiasi violazione dell'Ordine da parte dell'Acquirente sarà considerata come una rinuncia a qualsiasi successiva violazione dello stesso o di qualsiasi altra disposizione. La mancata o ritardata esecuzione di qualsiasi disposizione dell'Ordine da parte di Vita non deve essere interpretata come una rinuncia ad alcuno dei suoi diritti ai sensi dell'Ordine.
28.5 Se una qualsiasi disposizione di queste Condizioni è ritenuta da qualsiasi autorità competente non valida o inapplicabile in tutto o in parte, tale disposizione (o parte di essa) sarà considerata separabile e la validità delle altre disposizioni di queste Condizioni e il resto della disposizione in questione non sarà influenzata.
28.6 L'Acquirente, su richiesta di Xxxx, dovrà compiere (o far compiere) tempestivamente tutti gli ulteriori atti e cose e l'esecuzione di tutti gli altri documenti che Vita potrà di volta in volta richiedere al fine di assicurare alle parti il pieno beneficio dell'Ordine.
28.7 Nulla nell'Ordine deve essere interpretato come la costituzione di una partnership o joint venture di qualsiasi tipo tra le parti o come la nomina di una parte come agente per l'altra parte per qualsiasi scopo e nessuna parte avrà l'autorità di vincolare l'altra parte o di contrarre a suo nome per qualsiasi scopo.
28.8 Salvo quanto diversamente previsto nelle presenti Condizioni, l'Ordine costituirà l'intero accordo tra le parti in relazione alle questioni in esso discusse e nessun altro termine sarà applicabile ad esso. L'Acquirente non potrà fare affidamento su assicurazioni, dichiarazioni o termini derivanti da trattative precontrattuali, né gli stessi opereranno come parte del presente Ordine o come garanzia collaterale o contratto collaterale, a meno che gli stessi non siano stati confermati da Vita per Iscritto o identificati espressamente nel Modulo d'Ordine dell'Acquirente come garanzie o condizioni su cui l'Acquirente fa affidamento.
28.9 L'Ordine e tutti gli obblighi extracontrattuali derivanti da o in relazione ad esso saranno regolati e interpretati in conformità con le leggi Italiane e tutte le controversie derivanti dall'Ordine saranno sottoposte alla competenza esclusiva del Tribunale di Milano. Le parti convengono espressamente di escludere e disconoscere l'applicazione delle disposizioni della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti per la Vendita Internazionale di beni (nota anche come Convenzione di Vienna), e qualsiasi convenzione o legislazione successiva, all'Ordine.
29.1 Le parti concordano espressamente che Vita ha la facoltà di risolvere immediatamente uno qualsiasi degli Ordini, ai sensi dell'articolo 1456 c.c. (clausola risolutiva espressa) mediante avviso da inviare acon le modalità di cui alla clausola 28.1 se l’Acquirente è inadempiente ai propri obblighi, e in particolare, agli obblighi di cui alle clausole 25.2 e 26.4 nonché ai sensi della clausola 14.1. Rimane impregiudicato il diritto di Vita al risarcimento di tutti i danni subiti a causa dell'inadempimento del Acquirente.
Firme: |
FIRMATO DA: FIRMATO DA:
in nome e per conto di VITA in nome e per conto dell'ACQUIRENTE
Datato: Datato: |
Ai sensi degli art. 1341 e 1342 del Codice Civile Italiano, l’Acquirente conferma di aver letto e approva espressamente i seguenti paragrafi: 4.3 (Base d’Acquisto), 6.1 (Cancellazione e restituzioni), 7.2 (Prezzo dei Beni), 8 (Costi Aggiuntivi), 9.7, 9.8, 9.9, 9.11 (Condizioni di pagamento), 10.3, 10.5, 10.8, 10.9 (Consegna), 12.1, 12.3, 12.4, 12.5
(Ispezione/Carenze), 13 (Xxxxxxx e Proprietà), 14 (Cancellazione), 15.2, 15.3, 15.4, 15.6 (Xxxxxxxx e Condizioni), 16.2,
16.3, 16.4, 16.6, 16.7, 16.8, 16.9 (Responsabilità), 17 (Forza Maggiore), 18 (Documentazione sulla promozione delle
vendite), 19.3 (Diritti di Proprietà Intellettuale), 24.1 (Salute e Sicurezza), 28.2, 28.3, 28.8, 28.9 (Generale). FIRMATO DA:
in nome e per conto dell'ACQUIRENTE
Data:
Descrizione | Dettagli |
Oggetto e durata del Trattamento |
Come descritto nell'Ordine. |
Natura e scopi del Trattamento |
Come descritto nell'Ordine. |
Tipo di Dati Personali | Dati dei dipendenti: nome, titolo, sesso, qualifica professionale, data di nascita, dati personali di contatto (indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail), dati di contatto sul lavoro (numero di telefono, indirizzo e-mail), numero di dipendente, dati personali contenuti nelle note di riunione, telefono o presenza.
Dati dei clienti e dei partner commerciali: nome, titolo, sesso, indirizzo di lavoro, e-mail di lavoro, numeri di telefono di lavoro e titolo di lavoro. |
Categorie di Interessati | Dipendenti, ex dipendenti e lavoratori del gruppo Acquirente. Clienti, partner commerciali e fornitori del gruppo Acquirente. |