PROTOCOLLO D’INTESA PER L’ISTITUZIONE DI UN TAVOLO VOLTO A MONITORARE L’IMPIEGO DELLE RISORSE ATTUATIVE IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA TRA
PROTOCOLLO D’INTESA PER L’ISTITUZIONE DI UN TAVOLO VOLTO A MONITORARE L’IMPIEGO DELLE RISORSE ATTUATIVE IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA TRA
Il Comune di Verona – Rappresentato dal Sindaco Xxxxxxx Xxxxxxx
L’Organizzazione Sindacale CGIL di Verona – Rappresentata dalla Segretaria Generale Xxxxxxxxx Xxxxxxxx
L’Organizzazione Sindacale CISL di Verona - Rappresentata dal Segretario Generale Xxxxxxxxx Xxxxxxx
L’Organizzazione Sindacale UIL Veneto Verona - Rappresentata dalla Coordinatrice Provinciale Xxxxxxx Xxxxxxxx
PREMESSO che:
◆ in data 23 dicembre 2021 è stato sottoscritto dai Segretari Generali di CGIL, CISL,UIL e dal Presidente del Consiglio dei Ministri un Protocollo per l'attuazione del Piano Nazionale di
Ripresa e Resilienza che prevede la partecipazione e il confronto preventivo con i sindacati sugli investimenti e le riforme, sia a livello nazionale che a livello territoriale;
◆ il succitato Protocollo assicura alle parti sociali un ruolo attivo e propositivo nella complessa fase dell’attuazione dei progetti, delle riforme e degli investimenti del PNRR, non soltanto a livello centrale tramite i tavoli nazionali con le Amministrazioni titolari degli interventi, ma anche
tramite i tavoli territoriali mediante una governance del Piano il più possibile partecipata e capillarmente articolata;
◆ il Decreto Legge 77/2021, convertito in Legge 108/2021, prevede all’articolo 8 comma 5-bis lo svolgimento di periodici tavoli, sia di settore che territoriali, “finalizzati e continui sui progetti
di investimento e sulle ricadute economiche e sociali sulle filiere produttive e industriali, nonché sull’impatto diretto e indiretto anche sui singoli ambiti territoriali e sulle riforme settoriali” in modo da assicurare un confronto preventivo sulle ricadute dirette o indirette sul lavoro dei suddetti progetti;
◆ l’Amministrazione comunale e le Organizzazioni Sindacali CGIL – CISL- UIL, preso atto del succitato Protocollo ministeriale, intendono dare seguito alle previsioni dello stesso, istituendo presso il Comune di Verona un Tavolo che monitori, a livello territoriale, le modalità di impiego
delle risorse finalizzate all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Piano Nazionale per gli investimenti Complementari;
◆ alla luce delle novità introdotte dall’art. 8 comma 5-bis del Decreto Legge 77/2021, il Comune di Verona intende promuoverne la convocazione con i rappresentanti delle Parti
sociali con riferimento all’attuazione degli interventi di cui è titolare rispetto al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del Piano nazionale per gli investimenti complementari, alle riforme settoriali e, per le informazioni in suo possesso, alle ricadute economiche e sociali sulle filiere produttive e industriali nonché all’impatto diretto e indiretto sulle condizioni di lavoro e sull’occupazione, fermo restando il rispetto delle scadenze già previste dal PNRR stesso per il raggiungimento degli obiettivi.
Tutto ciò premesso si conviene e stipula quanto segue:
Art. 1 Premesse
Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Protocollo d’Intesa che impegna e obbliga i soggetti firmatari al rispetto di quanto in esso previsto e disciplinato.
Art. 2 Tavolo
Nell’ambito del PNRR, il presente Protocollo d’Intesa istituisce presso il Comune di Verona un Tavolo che monitori, a livello territoriale, le modalità di impiego delle risorse finalizzate all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Piano Nazionale per gli investimenti complementari.
Art. 3 Finalità e obiettivo generale
Le parti firmatarie, al fine di verificare la corretta applicazione del presente Protocollo e gli effetti ad esso dovuti, si riconvocano con cadenza periodica predefinita.
Il Tavolo ha la finalità di riferire e di confrontarsi su tematiche quali:
◆ attuazione dei progetti;
◆ modalità di impiego delle risorse;
◆ ricadute economiche e sociali, con particolare attenzione alle condizioni di lavoro;
◆ conseguimento delle priorità trasversali: transazione digitale, transazione ecologica, occupazione giovanile e femminile e inclusione sociale, con particolare riferimento alle
persone fragili, disabili e non autosufficienti.
La funzione del tavolo è per definizione “di monitorare”; lo scopo è quello di avere un luogo pubblico e formale di confronto fra vari attori nel rispetto dei ruoli e delle competenze indicate dalle normative vigenti.
La partecipazione dei componenti del Tavolo si attua attraverso il confronto in merito: alla lettura del contesto, all’attività di programmazione strategica, alla definizione di azioni coerenti con l’analisi strategica e al monitoraggio del perseguimento degli obiettivi in conformità al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Art. 4 Composizione del Tavolo
La struttura del suddetto Tavolo è composta:
• dal Sindaco di Verona o dagli Assessori delegati;
• dalla Segreteria/Direzione Generale e/o Dirigenti di riferimento delegati;
• da un Rappresentante per ciascuna delle tre Organizzazioni Sindacali CGIL –CISL- UIL.
Art. 5 Modificazioni ed integrazioni
Eventuali aggiornamenti o integrazioni del presente Protocollo d’Intesa saranno sottoposti al Tavolo e saranno ritenuti validi se approvati all’unanimità.
Art. 6 Efficacia
Il presente Protocollo d’Intesa, in coerenza con la programmazione e definizione delle fasi relative all’attuazione del PNRR, ha efficacia a partire dalla data di sottoscrizione e potrà essere prorogato o annullato di comune accordo fra tutti i sottoscrittori.
I componenti del Tavolo si impegnano a definire ulteriori e future forme di collaborazione per garantire la continuità del processo partecipativo e delle attività da realizzare.
Art. 7 Sede
La sede ordinaria dei lavori del Tavolo è indicata presso il Comune di Verona.
Art. 8 Elaborati e prodotti
Tutto il materiale, la documentazione, i contenuti, le informazioni prodotte o utilizzate per lo svolgimento del presente Protocollo d’Intesa verrà messo a disposizione di tutti I componenti del Tavolo che le potranno utilizzare secondo le finalità su indicate.
Art. 9 Foro competente
Per qualsiasi controversia relativa al presente Protocollo d’Intesa il foro competente è quello di Verona.
Xxxxx, approvato e sottoscritto
Il Sindaco del Comune di Verona Xxxxxxx Xxxxxxx
La Segretaria Generale della CGIL di Verona Xxxxxxxxx Xxxxxxxx
Il Segretario Generale della CISL Verona Xxxxxxxxx Xxxxxxx
La Coordinatrice Provinciale della UIL Veneto Verona Xxxxxxx Xxxxxxxx
Sottoscritto nella residenza comunale il 25 ottobre 2022