SALES CONDITIONS
SALES CONDITIONS
CONDIZIONI DI VENDITA
1. INTRODUZIONE
1.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano tutti gli attuali e futuri rapporti contrattuali, offerte e altri rapporti legali, in cui Xxxxx s.r.l. agisce in funzione di Venditrice o potenziale Fornitore.
1.2. Per parte Xxxxxxxxxx s’intende la società Gumec s.r.l., fornitrice dei prodotti oggetto della fornitura, che emetterà fattura per gli stessi prodotti.
1.3. Per parte Acquirente s’intende il cliente intestatario delle fatture concernenti i prodotti di cui si tratta.
1.4. Il rapporto di fornitura è regolato esclusivamente dalle pattuizioni di cui alle presenti Condizioni Generali di Vendita. Le parti potranno concordare eventuali modifiche, integrazioni o deroghe alle summenzionate Condizioni Generali di Vendita, le quali dovranno risultare richieste per iscritto e possedere la relativa accettazione scritta da parte di entrambe le Parti.
1.5. Qualsiasi modifica delle presenti Condizioni Generali di Vendita deve essere richiesta per iscritto dall’Acquirente e si intende valida solo dopo espressa approvazione scritta da parte della Venditrice.
2. ORDINI CLIENTI - ACCETTAZIONE
2.1. Tutti gli ordini di acquisto devono essere inviati in forma scritta alla Venditrice tramite posta elettronica (xxxxx@xxxxx.xxx) o per fax (nr. x00 0000 000000) e debbono riportare:
- l’esatta denominazione legale ed indirizzo del cliente;
- Il numero d’ordine e la data di emissione;
- il codice Gumec articolo completo;
- la quantità;
- la data di consegna richiesta;
- Il vettore e l’indirizzo del luogo di consegna, se diverso dall’indirizzo dell’emittente;
2.2. La Venditrice provvederà ad inviare a sua volta conferma d’ordine scritta entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione dell’ordine.
2.3. Il contratto di fornitura si perfeziona, con le presenti Condizioni Generali di Xxxxxxx, con la conferma scritta della Venditrice di accettazione dell’ordine. Eventuali accordi verbali sono da ritenersi nulli se non vengono espressamente confermati per iscritto da parte della Venditrice.
2.4. Il contratto si intende accettato dal committente, senza esplicita nota di richiesta cancellazione, entro 10 giorni dalla data di emissione iniziale.
2.5. Eventuali cancellazioni d’ordine sono accettate entro 4 settimane dalla data di consegna prevista, se pervenute in forma scritta attraverso gli strumenti telematici certificati (email, fax, Pec, etc..).
2.6. Eventuali anticipi o posticipi di consegne possono essere accettati se richiesti entro 12 settimane dalla data di consegna prevista, e se pervenute in forma scritta attraverso gli strumenti telematici certificati.
2.7. La Venditrice si riserva la facoltà di adeguare o respingere l’ordinazione, in forma scritta, entro 10 giorni dal ricevimento della stessa.
2.8. Non sono da ritenersi impegnativi eventuali accordi verbali o scritti, di qualsiasi genere, presi dai nostri agenti e/o rappresentanti se non sono seguiti da conferma scritta di Xxxxx s.r.l.
2.9. Salvo diverso accordo scritto, non sono compresi nella fornitura modelli, disegni, progetti di sistemi, installazioni di quanto fornito, specifici collaudi/corsi/assistenza di avviamento, così come tutte le prestazioni e oneri non menzionati nella conferma scritta della Venditrice di accettazione dell’ordine.
2.10. I dati e le illustrazioni risultanti dai cataloghi, prospetti, circolari o altri documenti illustrativi della Venditrice hanno carattere indicativo. Questi dati non hanno valore impegnativo se non espressamente menzionati come tali nella conferma d’ordine della Venditrice.
2.11. L’Acquirente è tenuto ad informare la Venditrice, in fase precontrattuale, dell’esistenza di eventuali particolari normative da rispettare nel Paese di destinazione finale della merce.
1. INTRODUCTION
1.1. These General Conditions of Sale govern all current and future contractual relationships, offers and other legal relationships, in which Xxxxx s.r.l. acting as a Seller or potential Supplier.
1.2. Seller part means the company Gumec s.r.l., supplier of the products to be supplied, which will issue an invoice for the same products.
1.3. Purchaser means the customer holder of the invoices concerning the products in question.
1.4. The supply relationship is governed exclusively by the agreements set out in these General Conditions of Sale. The parties may agree any changes, additions or exceptions to the aforementioned General Conditions of Sale, which must be requested in writing and possess the relative written acceptance by both Parties.
1.5. Any modification of these General Terms and Conditions of Sale must be requested in writing by the Purchaser and will be considered valid only after express written approval by the Seller.
2. CUSTOMERS ORDERS -ACCEPTANCE
2.1. All purchase orders must be sent in writing to the Seller by e-mail (xxxxx@xxxxx.xxx) or by fax (nr. x00 0000 000000) and must include:
- the exact legal name and address of the customer;
- The order number and date of issue;
- the complete article Gumec code;
-the amount;
- the requested delivery date;
- The carrier and the address of the place of delivery, if different from the address of the issuer;
2.2. The Seller will send in turn a written order confirmation within 5 working days from receipt of order.
2.3. The supply contract is completed, with these General Conditions of Sale, with the written confirmation of the Seller accepting the order. Any verbal agreements are to be considered null if they are not expressly confirmed in writing by the Seller.
2.4. The contract is accepted by the client, without an explicit request for cancellation within 10 days, from the date of initial issue.
2.5. Any order cancellations are accepted within 4 weeks from the expected delivery date, if received in written form through certified electronic tools (email, fax, Pec, etc.).
2.6. Any advances or postponements of deliveries could be accepted if requested within 12 weeks from the expected delivery date, and if received in written form through certified electronic tools.
2.7. The Seller reserves the right to adapt or reject the order, in writing, within 10 days of receipt of the order.
2.8. Any verbal or written agreements, of any kind, taken by our agents and/or representatives are not to be considered binding if they are not followed by written confirmation of Gumec s.r.l.
2.9. Unless otherwise agreed in writing, models, drawings, plans of systems, and installations of what is supplied, special testing/courses/start-up assistance are not included, as well as all the services and charges not mentioned in the written confirmation of the Seller accepting the order.
2.10. The data and illustrations resulting from the catalogues, brochures, circulars or other illustrative documents from the Seller shall be of an indicative nature. This data shall have no commitment value unless expressly mentioned as such in the confirmation of order.
2.11. Should there be any particular normative law to respect in the Country of destination of the goods, the Customer is bound to inform the Seller before the stipulation of the contract
Pag. 162
3. CONSEGNA, IMBALLAGGIO E STOCCAGGIO
3.1. Termini di consegna e spedizione dei prodotti.
La Venditrice s’impegna a rispettare i termini di consegna pattuiti. I fatti che impediscano o ritardino la spedizione dei prodotti come, in via esemplificativa ma non limitativa, ritardati rifornimenti di materie prime, divieti d’importazione, scioperi (anche aziendali) ed altri fatti che impediscano o ritardino la produzione e/o la lavorazione, sono convenzionalmente considerati cause di forza maggiore e la Venditrice non potrà essere ritenuta responsabile del ritardo della consegna. Nei casi sopra citati, la Venditrice potrà ritardare la consegna quanto dovessero durare le cause del ritardo. In caso di variazione della data di consegna, l’Acquirente sarà avvisato tempestivamente in forma scritta.
3.2. Salvo diverso accordo scritto, le forniture si intendono per merce resa
3.3. Nel caso in cui il cliente non sia in regola con i pagamenti la decorrenza dei termini di fornitura è sospesa e la Venditrice può ritardare le consegne fintanto che il cliente non abbia adempiuto alle somme dovute.
3.4. Qualora le parti abbiano preventivamente pattuito che, in caso di mancata o ritardata consegna, in specificati termini, la Venditrice sia tenuta a pagare una somma a titolo di penale, l’Acquirente non potrà chiedere somme superiori come risarcimento per danni patiti a causa del ritardo o mancata consegna.
3.5. Imballaggio e Stoccaggio
I prodotti sono consegnati imballati in apposito involucro plastico e in scatole di cartone. Si raccomanda di conservare le valvole idrauliche nel loro involucro plastico e in un ambiente protetto dai raggi solari, fonti di calore e di ozono ad una temperatura nel campo -5°/+50°C.
4. QUALITA’ DEL PRODOTTO, PRESCRIZIONI D’USO E COLLAUDI
4.1. Il Sistema Qualità della Venditrice è conforme agli standard UNI EN ISO 9001:2015, la cui certificazione ne attesta lo stato.
4.2. Tutti i prodotti inclusi in questo catalogo sono controllati durante il processo di produzione e testati prima della consegna con riferimento ai parametri riportati nel catalogo o nella documentazione tecnica fornita al cliente. Le procedure di prova possono variare a seconda della tipologia del prodotto o essere personalizzate in base a specifiche del cliente.
4.3. Le valvole Gumec vengono collaudate e tarate usando olio con grado di filtraggio 19/15 secondo la normativa ISO 4406 oppure in classe 10 secondo la normativa NAS 1638. Tale grado di filtrazione è raccomandato anche in utilizzo. La contaminazione eccessiva dell’olio compromette la tenuta e la durata dei componenti interni delle valvole.
4.4. La Venditrice declina ogni responsabilità per un utilizzo improprio delle valvole.
4.5. Dato l’ampio spettro di caratteristiche tecniche e di condizioni operative dei prodotti realizzati, la Venditrice non si assume nessuna responsabilità per i risultati dei test eseguiti da terze parti. L’Acquirente è quindi responsabile della scelta finale delle valvole e per l’adozione di tutte le misure atte a raggiungere le specifiche funzionali e di sicurezza del sistema nel quale le valvole saranno installate.
4.6. Nel caso le valvole siano destinate all’istallazione su macchine sottoposte alla Direttiva CEE 98/37 e successivi emendamenti o altre direttive, le valvole possono essere utilizzate solo dopo che la macchina sia stata dichiarata conforme alle direttive in vigore.
4.7. In caso di prodotto non conforme, il prodotto eventualmente respinto comporta, per la Venditrice, il solo obbligo della sostituzione nel più breve tempo possibile senza che l’Acquirente possa esigere alcun risarcimento ed il rimborso delle spese a qualsiasi titolo sostenute.
4.8. Le curve dei diagrammi di funzionamento inseriti nel catalogo tecnico generale sono puramente indicative.
3. DELIVERY PACKING AND STORAGE
3.1. Terms of delivery and shipping of products.
The Seller undertakes to comply with the agreed delivery terms. The facts that prevent or delay the shipment of products such as, but not limited to, delayed supplies of raw materials, import bans, strikes (including company) and other facts that prevent or delay production and / or processing, they are conventionally considered causes of force majeure and the Seller cannot be held responsible for the delay in delivery. In the cases mentioned above, the Seller may delay delivery as long as the causes of the delay last.
In case of variation of the delivery date, the Purchaser will be promptly notified in writing.
3.2. Unless otherwise agreed in writing, the deliveries are understood with Ex-works Incoterms 2010
33.3. In the event the Purchaser is not in order with payments the elapse of the deadlines shall be suspended and the Seller may delay delivery until the Customer has paid the sums due.
3.4. If the parties have previously agreed that, in the event of non-delivery or delayed delivery, in specifically terms, the Seller is obliged to a pay a sum as a penalty, the Purchaser may not ask for sums in excess of the penalty as compensation for damages suffered because of the delay or delivery failure.
3.5. Packaging and Storage
The products are delivered packed in a special plastic wrap and in special apposite scatole di cartone. cardboard xxxxx.Xx is recommended to store the hydraulic valves in their plastic housing and in an environment protected from sunlight, sources of heat and ozone at a temperature in the range -5°/+50°C.
4. PRODUCT QUALITY, USE INSTRUCTIONS AND TESTS.
4.1. The Seller’s Quality System complies with the UNI EN ISO 9001:2015 standards, the certification of which certifies its status.
4.2. All products included in this catalogue are checked during the production process and tested before delivery with reference to the parameters shown in the catalogue or in the technical documentation provided to the customer. The test procedures may vary depending on the type of product or be customized according to customer specifications.
4.3. Gumec valves are tested and calibrated using oil with filtering degree 19/15 according to ISO 4406 or in class 10 according to NAS 1638. This degree of filtration is recommended also in use. Excessive oil contamination compromises the seal and durability of the internal valve components.
4.4. The Seller declines all responsibility for improper use of the valves.
4.5. Given the wide range of technical characteristics and operating conditions of the products made, the Seller assumes no responsibility for the results of tests performed by third parties. The Purchaser is therefore responsible for the final choice of the valves and for the adoption of all measures aimed at achieving the functional and safety specifications of the system in which the valves will be installed.
4.6. If the valves are intended for installation on machines subject to EEC Directive 98/37 and subsequent amendments or other directives, the valves can only be used after the machine has been declared compliant with the directives in force.
4.7. In the case of a non-conforming product, the rejected product implies, for the Seller, the only obligation of replacement in the shortest possible time without the Purchaser being able to claim any compensation and reimbursement of expenses incurred in any way.
4.8. The curves of the operating diagrams included in the general technical catalogue are purely indicative.
Pag. 163
SALES CONDITIONS
CONDIZIONI DI VENDITA
5. GARANZIE
5.1. La Venditrice garantisce che i prodotti forniti sono privi di difetti di fabbricazione e di materiali e correttamente funzionanti conformemente a quanto stabilito da specifico contratto accettato dalle parti.
5.2 La durata della garanzia è di 12 mesi a decorrere dalla data di spedizione dei prodotti dalla nostra sede.
5.3. Questa garanzia è applicabile esclusivamente al primo Cliente/ Acquirente dei prodotti della Venditrice e non è trasferibile.
5.4. La garanzia da parte della Venditrice è limitata alla riparazione del prodotto presso la propria sede o alla sostituzione dello stesso, in caso di accertata presenza di difetti sul prodotto e accettazione da parte della Venditrice, purché l’Acquirente abbia denunciato per iscritto l’esistenza dei difetti entro 8 giorni dal ricevimento del materiale.
5.5. Sono espressamente escluse dalla garanzia rivalse in denaro per danni causati a persone o cose o per fermo macchina.
5.6. La garanzia assolta dalla Venditrice non sarà rinnovata alle parti riparate.
5.7. Eventuali danni dovuti al trasporto sono esclusi dalla garanzia, anche nel caso in cui il vettore sia stato scelto dalla Venditrice.
5.8. La garanzia decade automaticamente in caso di installazione/ utilizzo improprio o negligente, di manomissioni del prodotto, uso di fluidi non idonei o con grado di contaminazione superiore ai valori indicati dal Venditore.
La Venditrice non risponde dei difetti di conformità dei prodotti dovuti all’usura normale di quelle parti che, per loro natura, sono soggette ad usura rapida e continuativa.
5.9. In caso di utilizzo del prodotto su macchine o impianti che possano causare gravi danni a persone o cose è responsabilità dell’Acquirente di prendere tutte le precauzioni atte a limitare l’impatto di un mancato funzionamento del prodotto della Venditrice.
5.10. I prodotti che presentano vizi palesi non devono essere utilizzati dall’Acquirente; in difetto, l’Acquirente decade da ogni garanzia.
5.11. Ogni richiesta di garanzia deve essere trasmessa alla Venditrice con un rapporto scritto riportante le non conformità riscontrate, le verifiche effettuate e qualsiasi altra informazione utili ad individuare l’utilizzo sulla macchina. La Venditrice si riserva la facoltà di richiedere ulteriori informazioni sull’applicazione al fine di individuare le cause della non conformità. La Venditrice non si assume responsabilità nel caso di ripristini effettuati da
terzi.
5.12. Il materiale ritenuto non conforme deve essere reso per controlli alla Venditrice, solo dopo autorizzazione scritta da parte dello stesso. Eventuali spese di trasporto sono a carico dell’Acquirente.
5.13. La Venditrice è esclusivamente responsabile del buon funzionamento dei componenti forniti da lui in rapporto alle caratteristiche da lui espressamente indicate. Non si assume alcuna responsabilità per l’eventuale difettoso funzionamento di macchine o sistemi realizzati dall’Acquirente.
5.14. In ogni caso, al di fuori delle ipotesi previste di responsabilità della Venditrice, e salvo quanto previsto dall’art. 1229 c.c., il cliente non potrà chiedere risarcimento di danni diretti e indiretti, mancati profitti o perdite di produzione, né potrà pretendere a titolo di risarcimento somme superiori al valore della merce fornita.
5. WARRANTIES
5.1. The Seller guarantees that the products supplied are free from manufacturing and material defects and that they are properly functioning in accordance with the provisions of a specific contract accepted by the parties.
5.2 The duration of the warranty is 12 months from the date of shipment of the products from our office.
5.3. This warranty is only applicable to the first Customer / Purchaser of the Seller’s products and is not transferable.
5.4. The warranty by the Seller is limited to the repair of the product at its premises or to the replacement of the same, in case of ascertained presence of defects on the product and acceptance by the Seller, provided that the Purchaser has denounced in writing the existence of defects within 8 days of receipt of the material.
5.5. They are expressly excluded from the warranty in cash compensation for damages caused to people or things or to the machine.
5.6. The guarantee given by the Seller will not be renewed to the repaired parts.
5.7. Any damage due to transport is excluded from the warranty, even if the carrier has been chosen by the Seller.
5.8. The warranty automatically lapses in case of improper or negligent installation / use, tampering with the product, use of unsuitable fluids or with a degree of contamination higher than the values indicated by the Seller.
The Seller shall not be held responsible for the conformity defects of the products caused by the ordinary wear of those parts which are normally subject to the continuous and rapid wear.
5.9. In case of use of the product on machines or systems that can cause serious damage to people or things, it is the Buyer’s responsibility to take all the necessary precautions to limit the impact of a failed operation of the Seller’s product.
5.10. Products with obvious faults must not be used by the Purchaser; in default, the Buyer forfeits any warranty.
5.11. Each warranty request must be sent to the Seller with a written report showing the non-conformities found, the checks carried out and any other information useful for identifying the use on the machine. The Seller reserves the right to request further information on the application in order to identify the causes of non-compliance. The Seller assumes no responsibility in the case of restorations made by third parties.
5.12. The material deemed to be non-compliant must be returned for inspection to the Seller, only after written authorization from the same. Any transport costs are charged to the Purchaser.
5.13. The Seller shall be solely responsible for the good operation of the hydraulic components supplied as regards features expressly indicated by himself. He shall not assume any liability for any faulty operation of machines or systems made by the Purchaser.
5.14. In any case, outside the foreseen hypotheses of responsibility of the Seller, and except what provided by the art. 1229 of the Italian Civil Code, the customer shall not be able to request compensation for direct and indirect damage, loss of profits or production, nor shall he be able to claim entitlement to compensation of sums in excess of the value of the equipment supplied.
Pag. 164
6. NON CONFORMITA’
6.1. Notifica della non conformità
La notifica della non conformità deve essere corredata dei dati di fornitura di seguito riportati:
a) numero di conferma d’ordine, se esistente;
b) documento di accompagnamento;
c) altri elementi identificativi della rintracciabilità (profili, lunghezze, qualità, marca);
d) stato del materiale al momento della contestazione (come fornito, lavorato, ecc.);
e) descrizione della non conformità e fase del processo in cui è stata rilevata;
f) quantitativo non conforme;
g) quantitativo contestato;
h) eventuale proposta di soluzione;
La Venditrice deve poter esaminare la fondatezza della contestazione mediante l’esame della quantità contestata, spedita dall’Acquirente alla Venditrice su richiesta, o mediante visita presso l’Acquirente, se convenuta.
6.2. Termini di reclamo I reclami, di qualsiasi genere, devono essere avanzati per iscritto alla Venditrice entro otto giorni dal ricevimento del materiale, intendendosi l’Acquirente decaduto, dopo tale termine, da ogni diritto di reclamo per vizi e/o per mancanza di qualità e/o per difformità dei prodotti venduti.
6.3. Trattamento della non conformità Il materiale riscontrato non conforme, deve essere appartato nello stesso stato in cui fu consegnato e tenuto disponibile fino alla risoluzione della contestazione anche se venduto o processato da azienda diversa dall’Acquirente. La decisione da parte dell’Acquirente e/o dell’utilizzatore di mettere in lavorazione il materiale oggetto della contestazione senza previo benestare della Venditrice non dà diritto a risarcimento. La partita di materiale potenzialmente interessato deve essere individuata per lotto di consegna e, in qualunque parte del ciclo di lavorazione esso si trovi, deve essere appartato in attesa di definizione della non conformità. La decisione, da parte dell’Acquirente e/o dell’utilizzatore di mettere in lavorazione altro materiale appartenente allo stesso lotto o di proseguire ulteriormente nelle lavorazioni o di effettuare operazioni di ripristino della conformità senza il preventivo benestare del fornitore non dà diritto a risarcimento.
6.4. Materiale fornito a distributori e da questi agli utilizzatori
Le non conformità rilevate da utilizzatori finali su prodotti approvvigionati da distributori devono essere notificate da questi ultimi alla Venditrice secondo le prescrizioni del punto 6.1., nel rispetto dei termini di cui all’Art.6.3, e accompagnate da documenti di controllo conformi agli originali.
6.5. Esami in contraddittorio Qualora non si trovi accordo tecnico alla soluzione della contestazione, occorre procedere ad esame in contraddittorio presso ente o laboratorio qualificato, da concordare tra le parti. Tale processo è a carico dell’Acquirente.
6.6. Definizione della non conformità Una contestazione in atto non comporta la risoluzione dell’ordine, o all’onere di pagamento dello stesso, ed è, altresì, esclusa ogni responsabilità della Venditrice per danni diretti e/o indiretti eventualmente subiti dall’Acquirente, fatto salvo il limite previsto dall’art. 1229 del Codice Civile. In caso di fornitura a consegne ripartite, eventuali reclami, anche se tempestivi, non esonerano l’Acquirente dall’obbligo di ritirare la restante quantità di prodotti ordinati.
Qualora le contestazioni risultino infondate, la Venditrice addebiterà le spese dei sopralluoghi e di eventuali perizie anche di terzi. Eventuali reclami o contestazioni, sollevati sia in via di azione che di eccezione, non danno diritto alla sospensione dei pagamenti.
Nel caso in cui le contestazioni risultassero fondate a seguito di accertamento sul materiale non conforme effettuato dai tecnici della Venditrice, quest’ultima provvederà alla sostituzione del materiale riconosciuto non conforme nello stesso luogo della consegna primitiva, previa restituzione dello stesso (rif. Paragrafo
5.4 e paragrafo 5.5).
6. NON-CONFORMITY
6.1. Notification of non-compliance
The notification of non-compliance must be accompanied by the following supply data:
a) order confirmation number, if any;
b) accompanying document;
c) other identifying elements of traceability (profiles, lengths, quality, brand);
d) state of the material at the time of the dispute (as supplied, worked, etc.);
e) description of the non-compliance and phase of the process in which it was detected;
f) non-compliant quantity;
g) disputed quantity;
h) any proposed solution;
The Seller must be able to examine the validity of the dispute by examining the disputed quantity, sent by the Purchaser to the Seller upon request, or by a visit to the Purchaser, if agreed.
6.2. Complaint terms
Complaints, of any kind, must be advanced in writing to the Seller within eight days of receipt of the material, meaning the Purchaser lapsed, after said term, from any right of complaint for defects and / or lack of quality and / or for non-conformity of the products sold.
6.3. Treatment of non-compliance
The material found to be non-compliant must be kept in the same state in which it was delivered and kept available until the dispute was resolved even if sold or processed by a company other than the Purchaser. The decision by the Purchaser and / or the user to put into work the material object of the dispute without prior approval of the Seller does not give right to compensation. The lot of material potentially involved must be identified for the batch of delivery and, in any part of the processing cycle it is located, must be separated pending definition of non-compliance. The decision by the Purchaser and / or the user to put in work other material belonging to the same lot or to proceed further with the work or to carry out operations to restore conformity without the prior approval of the supplier does not give right to compensation.
6.4. Material supplied to distributors and from these to users
The non-conformities detected by end users on products supplied by distributors must be notified by the latter to the Seller according to the provisions of point 6.1., In compliance with the terms set forth in Article 6.3, and accompanied by control documents conforming to the originals.
6.5. Exams in contradictory
If there is no technical agreement to the solution of the dispute, it is necessary to proceed with an adversarial examination with a qualified body or laboratory, to be agreed between the parties. This process is charged by the Purchaser.
6.6. Definition of non-compliance A dispute in progress does not imply the resolution of the order, or the cost of payment of the same, and it is also excluded any responsibility of
the Seller for direct and / or indirect damage suffered by the Buyer, subject to the limit set by the ‘art. 1229 of the Civil Code. In case of supply to distributed deliveries, any complaints, even if timely, do not exonerate the Purchaser from the obligation to withdraw the remaining quantity of products ordered. If the claims are groundless, the Seller will charge the costs of the inspections and of any appraisals even of third parties. Any complaints or disputes, raised either by way of action or by exception, do not give the right to suspend payments. In the event that the complaints are found to be based on an assessment of the non-compliant material carried out by the Seller’s technicians, the latter will replace the non-conforming material in the same place as the original delivery, after restitution of the same (see Section 5.4 and paragraph 5.5).
Pag. 165
SALES CONDITIONS
CONDIZIONI DI VENDITA
7. PAGAMENTI e PROPRIETA’ DEL PRODOTTO
7.1. L’Acquirente acquisterà la proprietà dei prodotti, assumendosi ogni rischio inerente i prodotti stessi, ivi compreso il rischio di perimento per causa non imputabile alla Venditrice, al momento della loro consegna al vettore/magazzino dell’Acquirente, così come previsto nel punto 3.2. precedente. Nel caso di pagamenti effettuati in ritardo, l’Acquirente dovrà corrispondere gli interessi di mora al tasso determinato ai sensi del Decreto Legislativo 09.10.2002, n. 231, a decorrere dalla data di scadenza del termine convenuto.
7.2. Qualora il pagamento dei prodotti sia previsto per cambiali o a mezzo titoli (assegni, cambiali, ecc.) questi dovranno pervenire alla sede della Venditrice prima o contestualmente al ritiro dei prodotti.
7.3. Nel caso di mancato pagamento alla prevista scadenza anche di una sola parte del prezzo, l’Acquirente decadrà dal beneficio della dilazione dei pagamenti (“beneficio del termine”) anche per le forniture in corso; la Venditrice, inoltre, potrà invocare l’applicazione degli articoli 1460 e 1461 del Codice Civile e quindi sospendere le forniture in corso.
8. RECESSO DAL CONTRATTO
La Venditrice avrà altresì facoltà di recedere dal contratto senza alcun onere, qualora sappia dell’esistenza di protesti di titoli, nonché dell’avvio di procedure giudiziarie monitorie, ordinarie, concorsuali anche extragiudiziarie a carico dell’Acquirente.
9. NORME REGOLATRICI
Quanto non espressamente disciplinato dalle presenti “Condizioni generali di vendita”, sarà regolato dalle norme sulla vendita previste dagli articoli 1470 e seguenti del Codice Civile. Tutti i contratti di fornitura con l’estero disciplinati dalle presenti condizioni generali sono regolati dalla legge italiana.
10. PRESCRIZIONI LEGALI
La Venditrice si riserva il diritto di modificare in qualunque momento e senza alcun preavviso tutte le caratteristiche tecniche ritenute necessarie. La Venditrice si impegna in ogni caso a preservare la intercambiabilità dei propri prodotti e la loro funzionalità.
È espressamente vietato qualunque riproduzione parziale o totale del catalogo e/o altri documenti tecnici-commerciali senza autorizzazione scritta da parte della Venditrice.
11. FORO COMPETENTE
Qualsiasi controversia derivante dalla interpretazione, applicazione, esecuzione, risoluzione del contratto e/o delle presenti “Condizioni generali di vendita” o comunque ad essi relativa, verrà devoluta in via esclusiva alla competenza del Foro di Reggio Xxxxxx, anche in caso di connessione di cause, con applicazione della legge italiana.
Correggio (RE), 24 Agosto 2021 Gumec s.r.l.
7. PAYMENTS AND PROPERTY PRODUCT
7.1. The Purchaser will purchase the ownership of the products, assuming all risks inherent in the products themselves, including the risk of perpetration due to reasons not attributable to the Seller, at the time of their delivery to the Purchaser’s carrier / warehouse, as provided for in point 3.2. previous one. In the case of late payments, the Purchaser must pay default interest at the rate determined pursuant to Legislative Decree 09.10.2002, n. 231, starting from the expiration date of the agreed term.
7.2. If the payment of the products is foreseen for bills of exchange or by means of securities (checks, bills, etc.) these must be received at the Seller’s premises before or at the same time as the withdrawal of the products.
7.3. In the case of non-payment of a single part of the price at the expiration date, the Purchaser will lose the benefit of the extension of the payments (“benefit of the term”) also for the supplies in progress; Furthermore, the Seller may invoke the application of Articles 1460 and 1461 of the Civil Code and therefore suspend the supplies in progress.
8. WITHDRAWAL OF THE CONTRACT
The Seller will also have the right to withdraw from the contract without any charge, if he knows of the existence of protests of securities, as well as the start of judicial, ordinary, insolvency proceedings, including extrajudicial proceedings against the Purchaser.
9. GENERAL RULES
Anything not expressly regulated by these “General conditions of sale”, will be governed by the rules of sale provided for in articles 1470 and following of the Civil Code. Every supply contract with foreign countries shall be regulated by these standard conditions and governed by the Italian law.
10. LEGAL PROVISIONS
The Seller reserves the right to modify at any time and without any notice all the technical features deemed necessary. The Seller undertakes in any case to preserve the interchangeability of its products and their functionality.
Any partial or total reproduction of the catalogue and / or other technical-commercial documents without the Seller’s written authorization is expressly forbidden.
11. COMPETENT COURT
Any controversy deriving from the interpretation, application, execution, termination of the contract and / or of these “General conditions of sale” or in any case related to them, will be assigned exclusively to the jurisdiction of the Court of Reggio Xxxxxx, also in case of connection of lawsuits, with application of Italian law.
Correggio (RE), 24 August 2021 Gumec s.r.l.
Pag. 166
Pag. 167