COMUNE DI GROSSETO (PROVINCIA DI GROSSETO) COMODATO GRATUITO PER PROIETTORE CINEMATOGRAFICO DA
COMUNE DI GROSSETO (PROVINCIA DI GROSSETO) COMODATO GRATUITO PER PROIETTORE CINEMATOGRAFICO DA
DESTINARE AD USO ESPOSITIVO PRESSO L'EX CINEMA DI ALBERESE O.N.C.
REGISTRO CRONOLOGICO N.
L’anno duemiladiciannove (2019), in Grosseto e nella Segreteria Generale del Comune, in Piazza Duomo 1 tra i Signori: 1) Dott. Marco LOCATELLI, nato a Torino (TO) il 04/05/1965, il quale interviene al presente atto in qualità di Rappresentante Legale di TERRE REGIONALI TOSCANE, con sede in Firenze (FI) via di Novoli n. 26 (C.F. e Partita IVA 00316400530), abilitato alla firma del presente atto come risulta dal documento n. T 325200257 della
C.C.I.A.A. di Firenze estratto in data 13/08/2019, giacente agli atti, del quale le parti dichiarano di avere conoscenza, seppure non allegato, più avanti denominato anche "Comodante". 2) Dott. Nazario FESTEGGIATO, nato ad Aversa (CE) il 17/07/1969, Dirigente del Settore Entrate, Patrimonio, Servizi al Cittadino ed alle Imprese del Comune di Grosseto (C.F. 00082520537), domiciliato per la carica ove appresso, il quale interviene al presente atto non in proprio ma, in nome, conto, vece ed interesse
esclusivo del Comune di Grosseto, con sede in piazza Duomo n. 1, a quanto appresso abilitato ai sensi degli artt. 33 e 34 dello Statuto del Comune di Grosseto ed autorizzato con provvedimento Sindacale
n. 278 del 27/09/2016, più avanti denominato anche "Comodatario". Entrambi denominati anche "Parti". Premesso: - che TERRE REGIONALI TOSCANE è proprietario del proiettore cinematografico, marca Fedi, modello XVPM, numero inventario 244963, che in passato trovava collocazione all’interno del locale denominato Ex Cinema ONC, nell’abitato di Alberese;
- che il COMUNE DI GROSSETO è proprietario del locale denominato Ex Cinema O.N.C., nell’abitato di Alberese ed è interessato ad ospitare all’interno di questo locale il proiettore cinematografico con fini esclusivamente espositivi; - che, ai sensi della Deliberazione della Giunta Comunale n. 169 dell'08/05/2019, ad oggetto: “Gestione complementare dell'immobile 'ex cinema' e dell'immobile 'ex biglietteria del Parco' ubicati in Frazione Alberese; affidamento servizio di prenotazione alla Pro Loco Alborensis”, è stato deliberato, tra l'altro, di rinnovare l'affidamento del servizio di prenotazione (compresa la predisposizione di tutti
gli atti operativi relativi al servizio di prenotazione a terzi per lo svolgimento di attività di varia natura, quali feste, riunioni, attività ricreative ecc.), alla Pro Loco Alborensis, con sede in Frazione Alberese, piazza del Combattente 17C, codice fiscale 92053420532, dell'immobile denominato 'ex cinema' (anche ex cinema Opera Nazionale Combattenti, O.N.C.) situato ad Alberese via del Fante n. 6 (censito al foglio n. 157, particella n. 124, subalterno n. 1) ed, allo scopo di effettuare dei due immobili una gestione complementare, di assegnare anche l'immobile denominato 'ex biglietteria del Parco', stabilendo, altresì, la durata dell'affidamento sino al 31/12/2021; - che la PROLOCO ALBORENSIS di Alberese ha più volte dichiarato ed, in particolare, con nota del 18/01/2019, la propria disponibilità per effettuare il trasferimento del proiettore cinematografico dai magazzini di Alberese dell'Azienda Terre Regionali Toscane all'ex Cinema O.N.C. di Alberese nonché ha manifestato la piena disponibilità ad assumersi la responsabilità per il trasporto ed il collocamento all'interno della struttura del proiettore stesso; -
che TERRE REGIONALI TOSCANE è interessato che il proiettore cinematografico trovi una giusta collocazione espositiva presso il locale in cui realmente è stato funzionante al fine di valorizzare gli aspetti storici e sociali della comunità di Alberese; - che il proiettore cinematografico è apparecchiatura dismessa all'impiego, dall’aspetto esteriore buono senza danneggiamenti, che deve essere destinato esclusivamente all’uso espositivo e in nessun caso destinato all’uso o anche alla semplice accensione in quanto, essendo attrezzatura datata, non rispetta certamente i requisiti di sicurezza e il rispetto delle attuali norme; - che il COMUNE DI GROSSETO, con Deliberazione della Giunta Comunale n. 253 del 03/07/2019, ha approvate, per la durata temporale di anni 10 (dieci), decorrenti dalla data della sua sottoscrizione, la bozza del presente contratto di comodato gratuito; - che TERRE REGIONALI TOSCANE ha approvato lo schema di contratto e autorizzato il proprio Direttore alla sottoscrizione del contratto di comodato gratuito con atto DECRETO N 96 del 16/09/2019;- che il Dirigente del Settore Entrate, Patrimonio, Servizi al cittadino ed alle imprese del Comune di Grosseto
ed il Direttore di Terre Regionali Toscane danno atto di non trovarsi in una situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, e che non sussistono gravi ragioni di convenienza che impongono un dovere di astensione dall’esercizio della funzione di cui al presente contratto in capo ai due sottoscrittori. Tutto ciò premesso quale parte integrante e sostanziale del presente atto, tra le parti come sopra rappresentate, si conviene e si stipula quanto segue. Art. 1. Oggetto. Il Comune di Grosseto accetta in comodato gratuito il proiettore cinematografico marca Fedi, modello XVPM, numero inventario 244963 di proprietà di TERRE REGIONALI TOSCANE ai sensi, rispettivamente, della Deliberazione della Giunta Comunale n. 253 del 03/07/2019 e del DECRETO N 96 del 16/09/2019. Art.
2. Disponibilità del bene. Il proiettore
cinematografico sarà reso disponibile al COMUNE DI GROSSETO presso la sede di TERRE REGIONALI TOSCANE in località Spergolaia – Alberese. Lo stesso Ente comunale dovrà occuparsi del carico, trasporto, scarico e posizionamento con mezzi idonei a non danneggiare in nessun modo l’attrezzatura. A questo riguardo le parti accettano quanto proposto e
dichiarato dalla PROLOCO ALBORENSIS di Alberese con nota del 18/01/2019 in ordine alla disponibilità della stessa ad effettuare a proprie cure e spese il trasferimento del proiettore cinematografico dai magazzini di Alberese dell'Azienda Terre Regionali Toscane all'ex Cinema O.N.C. di Alberese nonché ad assumersi la responsabilità per il trasporto ed il collocamento all'interno della struttura del proiettore stesso. Al momento della consegna dovrà essere firmato un VERBALE DI CONSEGNA. Art. 3. Messa in sicurezza del bene. Il comodatario COMUNE DI GROSSETO dovrà provvedere alla predisposizione di apposito piedestallo per l’istallazione e messa in sicurezza dell'attrezzatura da esporre all’interno del locale denominato Ex Cinema di Alberese, viste le notevoli dimensioni e il peso del bene, con l’obiettivo di bene conservare lo storico proiettore evitando il contatto diretto con i fruitori della sala, ma soprattutto per garantire un posizionamento sicuro tale da impedire cadute accidentali che possano pregiudicare l’incolumità delle persone. Il COMUNE DI GROSSETO realizzerà di comune accordo con TERRE REGIONALI TOSCANE una targhetta espositiva dove si racconterà la storia del proiettore e da chi
è stato dato in comodato gratuito. Art. 4. Durata. La durata del presente contratto viene tra le parti stipulata in anni 10 (dieci), decorrenti dalla data della sua sottoscrizione. Alla scadenza del termine sopra convenuto, il comodatario ha l'obbligo di restituire il bene oggetto del presente atto direttamente presso la sede dell’Ente in località Spergolaia – Alberese prevedendo l’utilizzo di idonei mezzi di trasporto e dotazioni a norma per lo scarico della pesante attrezzatura. Nell'ipotesi in cui sopravvenga una necessità urgente ed imprevista da parte del comodante, questi può esigerne la restituzione immediata anche in pendenza del termine convenuto. Art. 5. Stato di conservazione del bene. Il comodatario dichiara di aver controllato lo stato di conservazione del bene e di averlo trovato idoneo all'uso pattuito (esclusivamente espositivo) esonerando da ogni responsabilità in modo esplicito il comodante da eventuali difetti dell'apparecchiatura anche in ordine alla normativa sulla sicurezza. Al termine del rapporto di comodato il comodatario si impegna a riconsegnarlo al comodante nello stato in cui esso si trovava alla data della sottoscrizione del suddetto VERBALE DI
CONSEGNA con esclusione del normale deperimento d'uso. Art. 6. Spese di manutenzione. Tutte le eventuali spese di manutenzione, necessarie al mantenimento del bene nelle condizioni in cui è stato ceduto al comodatario, saranno a carico del comodatario stesso che dichiara di accollarsele obbligandosi, inoltre, ad eseguirle con le modalità più idonee senza pregiudicare lo stato originario della storica attrezzatura. Art. 7. Utilizzo del bene. Il comodatario potrà utilizzare il bene soltanto per l'uso stabilito nel contratto all’interno del locale denominato Ex Cinema di Alberese O.N.C. e non potrà cederlo, neppure temporaneamente, in uso a terzi né a titolo gratuito né a titolo oneroso. In caso contrario, il comodante potrà richiedere l'immediata restituzione del proiettore cinematografico, oltre al risarcimento del danno. Art. 8. Gratuità delle manutenzioni. Le manutenzioni eventualmente eseguite dal comodatario non comporteranno per il comodante alcun obbligo di compenso e saranno da lui acquisite, salvo sempre per il comodante il diritto di pretendere dal comodatario il ripristino dell'apparecchio nello stato in cui questi lo ha ricevuto. Il contratto si
risolverà automaticamente per fatto e colpa del comodatario nell'ipotesi di mutata destinazione dell'uso del bene o di esecuzione di modifiche effettuate sullo stesso, nonché nel caso di spostamento del proiettore in locale diverso dall’Ex Cinema di Alberese O.N.C.. Art. 9. Controllo del bene. Il comodante potrà controllare o far controllare da terzi l'apparecchio oggetto del presente contratto senza obbligo di preavviso scritto. Art. 10. Assicurazione. Restano a carico del comodatario l’onere e la cura di attivare o ricomprendere in un contratto già attivo l’assicurazione di responsabilità civile che copre i rischi di danneggiamenti verso terzi (persone e cose) per cadute accidentali o altro della pesante attrezzatura sia nella fase di esposizione che durante gli spostamenti tra la sede delle TERRE REGIONALI TOSCANE in località Spergolaia e il locale denominato EX CINEMA O.N.C. in località Alberese, comprese le operazioni di carico e scarico. Le parti si danno reciproco atto che il comodatario solleva il comodante da ogni e qualsiasi responsabilità civile e penale durante la detenzione dell’apparecchiatura anche relativamente alla messa
in sicurezza del bene e al corretto posizionamento nella collocazione espositiva. Art. 11. Obbligo in caso di sinistri. In caso di sinistro, il comodatario si obbliga, indipendentemente dalla responsabilità, ad inviare immediatamente al comodante copia della denuncia del danno. Le spese di ripristino saranno completamente a carico del comodatario. Art. 12. Valore del bene. Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1806 del Codice Civile, le parti convengono quale valore di stima del bene concesso in comodato, la somma complessiva di euro 2.000,00 (duemila/00 euro). Detta stima è effettuata unicamente al fine della responsabilità per perimento del bene oggetto del presente atto, restando inteso che la proprietà del medesimo permane come per legge in capo al comodante. Art.
13. Modifiche. Qualsiasi modifica al presente atto
può avere efficacia tra le parti soltanto con atto scritto. Art. 14. Norma di rinvio. Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente contratto, le parti si riportano alle disposizioni del Codice Civile e delle altre Leggi in vigore. Art. 15. Foro competente. Per tutte le eventuali controversie derivanti dal presente atto, sarà esclusivamente
competente il Foro di Grosseto. Art. 16. Spese e registazione. Tutte le spese del presente atto sono a carico del comodatario che se le assume; si provvederà alla registrazione del presente contratto in caso d’uso a cura e spese del richiedente la registrazione. L’imposta di bollo sull’originale informatico del presente contratto è assolta con versamento a mezzo modello fiscale F23. Il presente contratto viene sottoscritto con le seguenti modalità: il Dott. Marco LOCATELLI ed il Dott. Nazario FESTEGGIATO entrambi con firma digitale acquisita digitalmente, ai sensi dell’art. 1 comma 1 lettera f) del D.Lgs. n. 82/2005. Il file digitale, così generato con modalità elettroniche e digitalmente firmato in formato (.pdf), costituisce l’originale e viene conservato presso il Servizio Sistemi Informativi del Comune di Grosseto. Letto approvato e firmato. =============================== Grosseto lì, / /2019, Il Comodante (F.to in modalità elettronica) ============================== Grosseto lì, / /2019, Il Comodatario (F.to in modalità elettronica) ==============================