FINALE DI UEFA EUROPA LEAGUE 2012 TERMINI E CONDIZIONI PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI
FINALE DI UEFA EUROPA LEAGUE 2012 TERMINI E CONDIZIONI PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI
A. INTRODUZIONE
1 Finalità
I seguenti termini e condizioni (“Termini e Condizioni”) per la vendita dei Biglietti della FINALE DI UEFA EUROPA LEAGUE 2012 intendono garantire l’equità, la correttezza e l’efficienza delle procedure di acquisto e di utilizzo dei Biglietti per la FINALE DI UEFA EUROPA LEAGUE 2012. La vendita e l’utilizzo di tali Biglietti sono soggetti ai seguenti Termini e Condizioni, nonché ad altre leggi o regolamenti (“Regolamenti”) applicabili relativi all’accesso e all’utilizzo dello stadio National Arena di Bucarest.
2 Definizioni
Richiedente Indica qualsiasi individuo di almeno 18 anni di età in possesso della capacità giuridica di presentare domanda per l’acquisto di Biglietti per la Partita in conformità ai presenti Termini e Condizioni.
Modulo di richiesta Indica il documento presentato da un Richiedente affinché la sua domanda per l’acquisto di Biglietti sia presa in esame.
Ospite Individuo per il quale un Richiedente può presentare domanda e al quale può essere trasferito un Biglietto in conformità ai presenti Termini e Condizioni. È fatto divieto di assistere alla Partita ai minori di età inferiore a 4 anni. I minori di età inferiore a 14 anni che assistono alla Partita devono essere accompagnati da un adulto di almeno 18 anni di età e devono essere in possesso di un Biglietto valido.
Federazione Ospitante
Indica la Federcalcio rumena, responsabile dell’organizzazione della Partita a Bucarest e avente sede legale all’indirizzo House of Football, Xxx. Xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxx 00, 00000 Xxxxxxxx.
Partita La FINALE DI UEFA EUROPA LEAGUE 2012 che si terrà presso lo Stadio il 9 maggio 2012 alle 21:45 ora locale (20:45 CET, equivalente all'ora italiana).
Notifica Indica la comunicazione in cui si conferma o respinge la richiesta relativa all’assegnazione dei Biglietti.
Regolamenti Si riferisce, a titolo non esaustivo, a quanto segue:
- i regolamenti dello Stadio;
- qualsiasi regolamento relativo all’accesso e all’utilizzo dello Stadio, come riportato sul sito Web della Federazione Ospitante xxxx://xxx.xxx.xx e sul Portale Biglietti della Finale di
UEFA Europa League 2012;
- ogni altra legge applicabile.
Stadio Indica l’insieme delle strutture dello stadio National Arena di Bucarest presso il quale si disputerà la Partita, comprese tutte le aree alle quali è possibile accedere solo se in possesso di Biglietto, nonché le immediate vicinanze di tali aree.
Biglietto Indica un biglietto che autorizza l’ingresso alla Partita in conformità alle informazioni indicate sul titolo di accesso stesso.
Titolare di Biglietto Indica la persona che detiene un Biglietto.
UEFA Indica la Union des Associations Européennes de Football con sede all’indirizzo Xxxxx xx Xxxxxx 00, 0000 Xxxx, Xxxxxxxx.
Portale Biglietti della Finale di UEFA Europa League 2012
Indica la piattaforma xxxxx://xxxxxxxxx.xxxx.xxx/xxxxxxxxxxxxxxxx attraverso la quale i Richiedenti possono ordinare i Biglietti..
B. BIGLIETTI
3 Richieste
3.1 È possibile richiedere i Biglietti per la Partita mediante il servizio online fornito dalla UEFA e dalla Federazione Ospitante (o dal/i suo/i rappresentante/i accreditato/i) tramite il Portale Biglietti della Finale di UEFA Europa League 2012. La compilazione errata del Modulo di richiesta comporterà il rigetto della richiesta stessa. A ciascun Richiedente sarà fornita conferma della registrazione del rispettivo Modulo di richiesta.
3.2 Ciascun Richiedente può presentare domanda per un massimo di due (2) Biglietti. Xxxxxxx respinte le richieste duplicate o multiple presentate da uno stesso Richiedente. La UEFA, la Federazione Ospitante e i rispettivi agenti si riservano il diritto di annullare o respingere qualsiasi richiesta in caso di violazione dei presenti Termini e Condizioni.
3.3 Le richieste false possono essere soggette a sanzioni civili e penali.
3.4 I Richiedenti sono consapevoli e accettano l’eventualità che non sia possibile garantire i Biglietti per la Partita. I Richiedenti possono presentare domanda per i Biglietti di un'unica categoria di prezzo. La UEFA, la Federazione Ospitante e i rispettivi agenti, a loro completa discrezione, possono assegnare Biglietti appartenenti a una diversa categoria di prezzo o per una diversa area rispetto a quanto richiesto dal Richiedente.
3.5 Né la UEFA né la Federazione Ospitante si assumono alcuna responsabilità per qualsiasi danno subìto in seguito all’errato inserimento di informazioni, malfunzionamenti tecnici di Internet, guasti hardware o errori software del computer oppure per richieste smarrite, incomplete o illeggibili.
3.6 Contrassegnando la casella “I Agree” (Xxxxxxx) i Richiedenti dichiarano di aver compreso e accettato i presenti Xxxxxxx e Condizioni e di rispettare quanto stabilito dagli stessi.
4 Assegnazione dei Biglietti
4.1 Presentazione dei Moduli di richiesta (fase di Sorteggio): i Moduli di richiesta devono essere registrati sul Portale Biglietti della Finale di UEFA Europa League 2012 entro e non oltre le ore 12:00 (CET, equivalente all’ora italiana) del 20 marzo 2012. Le richieste presentate in ritardo non saranno vagliate o elaborate (fatta eccezione se in conformità all’Articolo 4.2 riportato di seguito). Se la domanda dovesse superare l’offerta per la Partita e/o per una particolare categoria di Biglietti, tutti i Biglietti per la gara e/o la categoria saranno assegnati a caso tramite sorteggio. Ciascun Richiedente, indipendentemente dall’esito della rispettiva richiesta, riceverà una Notifica tramite posta elettronica entro il 29 marzo 2012.
4.2 Fase di assegnazione dei Biglietti successiva al sorteggio: qualora fossero ancora disponibili dei Biglietti una volta concluso il sorteggio, avrà luogo un’ulteriore procedura di assegnazione in data da definirsi. I Moduli di richiesta ricevuti dalla UEFA e dalla Federazione Ospitante (o dal/i suo/i rappresentante/i accreditato/i) dopo tale data potranno essere inclusi in tale procedura di assegnazione e i Biglietti saranno assegnati a discrezione della UEFA e della Federazione Ospitante. I Richiedenti riceveranno una Notifica entro una settimana dalla conclusione della procedura di assegnazione successiva al sorteggio.
4.3 Sarà disponibile un numero limitato di Biglietti per Richiedenti su sedia a rotelle; il loro prezzo sarà quello dei Biglietti di Categoria 4. Sarà inoltre offerto un Biglietto omaggio per l’accompagnatore. Se la domanda per tali Biglietti dovesse superare l’offerta, tali Biglietti saranno assegnati a caso tramite sorteggio.
5 Pagamento e distribuzione dei Biglietti
5.1 Il pagamento dei Biglietti deve essere effettuato tramite carta di credito in corso di validità (solo Visa o MasterCard). L’importo totale da corrispondere per l’acquisto dei Biglietti sarà addebitato tra il 21 e il 29 marzo 2012 sulla carta di credito specificata sul Modulo di richiesta e includerà la commissione per le spese amministrative specificata di seguito:
(a) Europa XXX 90
(b) Resto del mondo XXX 150
5.2 Per acquistare i Biglietti devono essere disponibili fondi sufficienti sulla carta di credito fornita nel Modulo di richiesta e la data di scadenza della stessa deve essere successiva a maggio 2012. In caso di mancato pagamento, la Federazione Ospitante (o il/i suo/i rappresentante/i accreditato/i) è autorizzata ad annullare l’ordine e a riassegnare i Biglietti a un altro Richiedente.
5.3 I Biglietti saranno spediti non più tardi del 30 aprile 2012 tramite corriere espresso all’indirizzo di consegna indicato nel Modulo di richiesta.
5.4 Non saranno emessi in alcuna circostanza Biglietti duplicati. In nessuna circostanza né la UEFA né la Federazione Ospitante (né il/i suo/i rappresentante/i accreditato/i) potranno essere ritenuti responsabili per la perdita o la consegna in ritardo dei Biglietti dovute all’inefficienza o all’interruzione del servizio postale o all’incompletezza o inesattezza delle informazioni personali o degli indirizzi forniti nel Modulo di richiesta.
5.5 I RICHIEDENTI (E I LORO OSPITI) SONO TENUTI A FORNIRE IL PROPRIO INDIRIZZO E LE PROPRIE GENERALITÀ NEL MODULO DI RICHIESTA. I RICHIEDENTI SARANNO INOLTRE RESPONSABILI IN MANIERA ASSOLUTA E INCONDIZIONATA DI GARANTIRE CHE IL/I LORO OSPITE/I COMPRENDA/NO, ACCETTI/NO E RISPETTI/NO I PRESENTI TERMINI E CONDIZIONI E I REGOLAMENTI.
5.6 Non sarà accettata alcuna cancellazione. Tutte le vendite saranno elaborate completamente e il pagamento sarà detratto dalla carta di credito del Titolare del Biglietto. I Titolari di Biglietto non possono restituire né scambiare i Biglietti per i quali è già stato effettuato il pagamento.
6 Utilizzo dei Biglietti
6.1 L’ingresso allo Stadio sarà autorizzato il giorno in cui si svolgerà la Partita solo su presentazione di un Biglietto valido e, se richiesto, di un documento di identità in corso di validità corredato da fotografia (passaporto, carta di identità nazionale, patente di guida o certificato di nascita per i minori di 14 anni). I Titolari di Xxxxxxxxx che lasciano lo Stadio non saranno più riammessi.
6.2 Né la UEFA né la Federazione Ospitante (inclusi i rispettivi rappresentanti e agenti) potranno essere considerati responsabili in caso di perdite, lesioni o danni di qualsiasi natura sostenuti dal Titolare di Biglietto. Il possesso di un Biglietto da parte del Titolare equivale all’accettazione incondizionata dei presenti Termini e Xxxxxxxxxx e implica l’impegno da parte del Titolare di Biglietto a osservare tali Termini e Condizioni. Nel caso in cui il Titolare di Biglietto non dovesse ottemperare ai presenti Termini e Condizioni, la UEFA e la Federazione Ospitante (inclusi i rispettivi rappresentanti e agenti) si riservano il diritto di annullare il o i Biglietti del Titolare e di non restituire l'importo versato.
6.3 La UEFA e la Federazione Ospitante hanno il diritto di imporre la rigorosa applicazione dei presenti Termini e Condizioni e dei Regolamenti. Tutti i Biglietti restano di proprietà della UEFA e, fatta eccezione per le disposizioni dell’Articolo 6.5, non sono trasferibili. In caso di violazione dei presenti Termini e Condizioni, i Biglietti saranno dichiarati non validi, sarà negato l’accesso allo Stadio ai Titolari di Biglietto che abbiano violato i Termini e Condizioni e, su richiesta della UEFA o della Federazione Ospitante (o di qualsiasi dei suoi rappresentanti o agenti presenti allo Stadio), i Biglietti saranno consegnati alla UEFA.
6.4 I RICHIEDENTI ACQUISTANO I BIGLIETTI PER USO STRETTAMENTE PERSONALE (E PER USO PERSONALE DEL LORO OSPITE). È VIETATO QUALSIASI ALTRO UTILIZZO. È VIETATO AI RICHIEDENTI ACQUISTARE BIGLIETTI IN QUALITÀ DI AGENTI DI TERZI.
6.5 I RICHIEDENTI CHE ACQUISTANO PIÙ DI UN (1) BIGLIETTO SONO AUTORIZZATI A TRATTENERE UN (1) BIGLIETTO PER USO PERSONALE E POSSONO TRASFERIRE I BIGLIETTI RIMANENTI AI LORO OSPITI PER USO PERSONALE, PURCHÉ TALE TRASFERIMENTO NON AVVENGA A UN PREZZO SUPERIORE ALLA SOMMA DEL VALORE NOMINALE DEI BIGLIETTI E DEI COSTI AMMINISTRATIVI RIPARTITI PROPORZIONALMENTE SECONDO QUANTO DESCRITTO NEI PRESENTI TERMINI E CONDIZIONI. FATTA ECCEZIONE PER LA DISPOSIZIONE DELLA FRASE PRECEDENTE, È FATTO DIVIETO AI TITOLARI DI BIGLIETTO DI VENDERE, OFFRIRE ALLA VENDITA, METTERE ALL’ASTA IN QUALSIASI MODO (SEPARATAMENTE O UNITAMENTE AD ALTRI ARTICOLI), RIVENDERE O TRASFERIRE IN ALTRO MODO I BIGLIETTI SENZA PREVIA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DA PARTE DELLA UEFA.
6.6 CIASCUN TITOLARE DI BIGLIETTO È CONSAPEVOLE E ACCETTA CHE QUALSIASI PERSONA TROVATA A VENDERE O A CEDERE IN ALTRO MODO I BIGLIETTI SENZA L’ESPLICITA AUTORIZZAZIONE DELLA UEFA SARÀ SEGNALATA ALLE AUTORITÀ.
6.7 PRESENTANDO LA RICHIESTA, I RICHIEDENTI RICONOSCONO E ACCETTANO CHE I BIGLIETTI EMESSI SONO SOGGETTI ALLE LEGGI APPLICABILI E AI REGOLAMENTI O ALLE NORMATIVE IN VIGORE PRESSO LO STADIO IN OCCASIONE DELLA PARTITA.
C. SICUREZZA E INCOLUMITÀ
7 Condotta presso lo Stadio
7.1 Allo scopo di tutelare sicurezza e incolumità, se richiesto dai rappresentanti delle forze dell’ordine, dagli steward, dagli addetti alla sicurezza e/o da altre persone debitamente autorizzate, tutti coloro che assistono alla Partita dovranno collaborare in qualsiasi momento (se così richiesto) per quanto riguarda i seguenti aspetti: (a) presentare per il controllo un Biglietto valido e un documento di identità corredato da fotografia; (b) sottoporsi a ispezioni, perquisizioni e ritiro di oggetti vietati; (c) agire in conformità con le istruzioni e le direttive del personale addetto.
7.2 È severamente vietato tentare di entrare nello Stadio senza essere in possesso di un Biglietto valido o violando i regolamenti che disciplinano l’accesso allo Stadio o i presenti Termini e Condizioni.
7.3 È vietato accedere o tentare di accedere allo Stadio a chi si trovi in stato di ubriachezza o che possieda o utilizzi qualsiasi dei seguenti oggetti:
(a) armi di qualsiasi tipo e natura e qualsiasi oggetto che possa essere utilizzato come tale;
(b) oggetti, materiali o sostanze che potrebbero rappresentare una minaccia per la sicurezza o per l’ordine pubblico o perturbare lo svolgimento della Partita, oppure provocare lesioni alle persone o danni alle cose;
(c) proiettili di qualsiasi tipo, quali bulloni, pezzi di legno o metallo, pietre, vetro, lattine, bottiglie (riempite o meno di sostanze combustibili), recipienti non ammessi ancora in grado di contenere o che contenevano liquidi e che se lanciati, potrebbero arrecare lesioni ad altre persone;
(d) sostanze infiammabili o esplosive, liquidi e gas, fuochi d’artificio o bengala di qualsiasi tipo;
(e) bevande alcoliche, stupefacenti, narcotici, stimolanti o sostanze simili;
(f) striscioni o altri cartelli o materiali recanti testi offensivi, malevoli, provocatori, di natura politica, a sfondo razziale, fazioso, oppure altri testi discriminatori o messaggi e materiali commerciali/promozionali di qualsiasi tipo:
(g) bandiere, aste di bandiere, striscioni, emblemi, copricapo, articoli gonfiabili o simboli atti a turbare l’ordine e la sicurezza o a ostacolare la visione agli altri spettatori;
(h) animali, fatta eccezione per i cani guida (con la previa autorizzazione ottenuta dalla Federazione Ospitante);
(i) oggetti e materiali promozionali e commerciali di qualsiasi natura compresi, senza limitazioni, documenti, volantini, brochure, capi di abbigliamento, emblemi, segni, simboli, striscioni o simili;
(j) altri oggetti identificati dalle forze dell’ordine, dagli steward, dagli addetti alla sicurezza e/o da qualsiasi altra persona debitamente autorizzata che possano pregiudicare la sicurezza, la salute pubblica, l'ordine pubblico e/o la reputazione della UEFA e/o della Federazione Ospitante.
7.4 All’interno dello Stadio è vietato:
(a) occupare posti a sedere diversi da quelli indicati sul proprio Biglietto o rifiutarsi di consentire l’accesso a tali posti su richiesta degli addetti alla sicurezza;
(b) gettare, lanciare, spingere o appiccare il fuoco a oggetti o a sostanze corrosive o contaminanti;
(c) agire in modo violento o provocatorio con atti o gesti osceni, intonando canti offensivi o volgari oppure commettendo atti violenti o minacciando altri spettatori, dirigenti, giocatori, addetti alla sicurezza o beni di loro proprietà;
(d) incitare in qualsiasi modo alla violenza, ad atti razzisti, faziosi o xenofobi che potrebbero compromettere la sicurezza, la salute pubblica, l’ordine pubblico e/o la reputazione della UEFA e/o della Federazione Ospitante;
(e) esprimere idee o perseguire obiettivi di natura nazionalistica, politica, religiosa, etnica e/o razzista;
(f) costituire una minaccia per la vita o l’incolumità di se stessi o di altri, oppure arrecare lesioni ad altri in qualsiasi modo;
(g) utilizzare i sistemi di comunicazione per incitare altri spettatori alla violenza, al vandalismo o per danneggiare l’immagine degli altri partecipanti;
(h) arrampicarsi sui pali della luce, le recinzioni, i tetti, le panchine delle squadre a bordo campo, la rete di recinzione che separa il terreno di gioco dagli spalti e su altre strutture o costruzioni oppure stare in piedi sui posti a sedere;
(i) invadere il terreno di gioco o l’area circostante in qualsiasi momento, fatta eccezione per i casi di forza maggiore;
(j) stare in piedi sulle tribune dello Stadio;
(k) fumare all'interno dello Stadio;
(l) spostarsi da un settore all'altro se tale spostamento non è consentito;
(m) arrecare lesioni alle persone o danni alle cose in qualsiasi momento;
(n) coprirsi il volto al fine di impedire l’identificazione personale;
(o) scrivere o disegnare su muri o sulle recinzioni dello Stadio;
(p) danneggiare in qualsiasi modo annunci e cartelloni pubblicitari all’interno dello Stadio o nei pressi di esso, oppure danneggiare o spostare segnali e indicazioni installati per agevolare l'accesso allo Stadio o per fornire istruzioni per casi di emergenza;
(q) sollevare o spostare illegalmente barriere o recinzioni (incluse quelle temporanee) installate per delimitare i settori dello Stadio, separare tra loro i gruppi di tifosi e il terreno di gioco dagli spalti;
(r) collocare emblemi, oggetti appesi, striscioni, pali, bandiere o altri mezzi di pubblicità visiva;
(s) rifiutarsi di attenersi alle istruzioni fornite in caso di emergenze, disastri naturali o pericoli di altro genere;
(t) rifiutarsi di evacuare immediatamente lo Stadio qualora gli addetti alla sicurezza abbiano fornito tale istruzione;
(u) trattenersi nello Stadio per un periodo superiore alla durata della Partita e subito dopo la conclusione della stessa, oppure introdursi, bloccare o utilizzare in altro modo le aree predisposte per l’utilizzo in caso di emergenza, quali uscite di emergenza, ingressi, scale, pianerottoli e così via.
D. INFORMAZIONI VARIE
8 Attività commerciali
8.1 È vietato utilizzare i Biglietti a fini commerciali quali, a titolo non esaustivo: attività a scopo promozionale e/o pubblicitario, utilizzo come premio in una competizione o lotteria o come parte di un pacchetto turistico o di accoglienza (per esempio una combinazione di voli, hotel e Biglietti) senza la previa autorizzazione scritta da parte della UEFA.
8.2 All’interno dello Stadio non è permesso svolgere alcuna attività promozionale o commerciale, inclusa la trasmissione del risultato della Partita, di statistiche o di altri dati, senza la previa autorizzazione scritta da parte della UEFA.
8.3 All’interno dello Stadio è severamente vietato utilizzare, possedere o detenere merci a scopo promozionale o commerciale, nonché offrire alla vendita, vendere o possedere merci da vendere quali bibite, cibo, souvenir, Biglietti, abiti o materiale promozionale e/o commerciale. Tali articoli potranno essere ritirati o confiscati temporaneamente dalle forze dell’ordine, dagli steward e/o da qualsiasi altra persona debitamente autorizzata.
9 Registrazione di audio e immagini
9.1 Chiunque assiste alla Partita accetta che possa essere fatto uso gratuito della sua voce, immagine e sembianza tramite proiezioni video dal vivo o registrate, trasmissioni radiofoniche e televisive o trasmissioni di altro tipo, oppure tramite registrazioni, fotografie o qualsiasi altra tecnologia multimediale attuale e/o futura.
9.2 È vietato a chiunque assiste alla Partita registrare e/o trasmettere audio, immagini e/o descrizioni dello Stadio o della Partita (così come risultato e/o statistiche della stessa) per fini diversi dall’uso privato. In particolare, è severamente vietato diffondere tramite Internet, radio, televisione o altro mezzo di comunicazione attuale e/o futuro audio, immagini, descrizioni, risultato o statistiche della Partita nel suo complesso o di una delle sue parti, oppure fornire assistenza ad altre persone per svolgere tali attività.
10 Non conformità con i presenti Termini e Condizioni e Regolamenti
10.1 Sarà vietato l’ingresso allo Stadio o sarà espulso dallo stesso senza alcun diritto di rimborso qualsiasi Titolare di Biglietto le cui azioni non siano conformi ai presenti Termini e Condizioni o i cui Biglietti non siano stati ottenuti in conformità agli stessi; inoltre, i Biglietti in questione saranno annullati. Su espressa richiesta, i Xxxxxxxx di Biglietto saranno tenuti a fornire spiegazioni sulla provenienza dei loro Biglietti.
10.2 La UEFA e la Federazione Ospitante si riservano tutti gli altri diritti legali.
11 Spettatori non autorizzati
Gli individui ai quali le autorità competenti o gli organi di governo sportivo abbiano vietato di assistere a incontri di calcio non possono presentare richiesta di Biglietti né assistere alla Partita.
12 Indennizzo
I Richiedenti e i loro Ospiti sono responsabili per l’utilizzo di tutti i Biglietti loro assegnati e sono tenuti a indennizzare la UEFA e la Federazione Ospitante e a considerarle non responsabili in caso di danni e responsabilità sofferti o incorsi in relazione con tale utilizzo, risultanti o derivanti dalla mancata ottemperanza ai presenti Termini e Condizioni o a qualsiasi Regolamento.
13 Protezione dei dati
I Richiedenti riconoscono e accettano che i dati personali che forniscono e che vengono inclusi nel Modulo di richiesta siano raccolti, memorizzati e utilizzati dalla UEFA. I Richiedenti forniscono il proprio consenso affinché i propri dati personali vengano elaborati ai fini dell’organizzazione e dello svolgimento della Partita (in particolare in relazione alle vendite dei Biglietti e/o per qualsiasi misura rilevante di sicurezza e prevenzione) e che, a tale scopo, la UEFA sia autorizzata a trasferire tali dati personali a terzi, inclusi, se opportuno, la Federazione Ospitante (e i suoi agenti), che elaboreranno tali dati personali soltanto su richiesta della UEFA e in linea con le istruzioni della UEFA. I Richiedenti potranno esercitare i propri diritti legali riguardo a tale elaborazione, incluso il diritto all’accesso ai propri dati personali e a opporsi alla continuazione di tale elaborazione, ai sensi delle previsioni di legge. A tal fine i Richiedenti dovranno inviare una richiesta scritta alla UEFA.
14 Eventi imprevisti
14.1 La UEFA, la Federazione Ospitante e le altre autorità competenti si riservano il diritto di apportare modifiche a orario, data e sede della Partita in caso di eventi imprevisti, compresi, a titolo non esaustivo, quelli dovuti a forza maggiore, questioni di sicurezza e prevenzione o decisioni della UEFA o di qualsiasi altra autorità competente.
14.2 In caso di cancellazione della Partita, sarà istituita un’adeguata e proporzionata procedura di rimborso/risarcimento in base alle circostanze ed entro i limiti delle leggi applicabili.
15 Clausola salvatoria e modifiche
15.1 Qualora una o più disposizioni dei presenti Termini e Condizioni e Regolamenti fossero dichiarate nulle, inefficaci o non tutelabili in giudizio da qualsiasi tribunale competente, le disposizioni restanti dei presenti Termini e Condizioni e Regolamenti continueranno a restare in vigore come se non includessero le disposizioni nulle, inefficaci o non tutelabili.
15.2 Entro i limiti delle leggi applicabili, la UEFA si riserva il diritto di apportare occasionalmente modifiche ragionevoli ai presenti Termini e Condizioni. La versione più aggiornata di questi sarà disponibile sul sito Web della Finale della UEFA Europa League 2012 e su xxx.xxxx.xxx.
16 Testo originale
I presenti Termini e Condizioni sono stati originariamente redatti in inglese e successivamente tradotti in rumeno, francese, tedesco, italiano, spagnolo e
portoghese e sono disponibili all’indirizzo xxx.xxxx.xxx. Spuntando la casella “I Agree” (Xxxxxxx), il Richiedente conferma di avere letto e compreso i presenti Xxxxxxx e Xxxxxxxxxx e accetta di essere vincolato da questi e dai Regolamenti e conferma di essere pienamente consapevole dei diritti e degli obblighi che essi comportano. In caso di discrepanza tra il testo originale in inglese e i testi tradotti, farà fede il testo in inglese.
17 Legge applicabile e giurisdizione
17.1 I presenti Termini e Condizioni sono disciplinati e interpretati ai sensi della legislazione della Romania.
17.2 Qualsiasi controversia derivante o relativa ai presenti Termini e Condizioni sarà risolta dal tribunale competente in Romania. Ciononostante, la UEFA e la Federazione Ospitante si riservano il diritto di avviare procedimenti legali nei tribunali competenti presso il domicilio dell’imputato.
18 Informazioni
Inviare le richieste di informazioni all’assistenza clienti: Per telefono: x00 00 000 00 00 (fuori dalla Romania)
021-303 30 30 (dalla Romania)
Per e-mail: xxxx0000@xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx
(Dal lunedì alla domenica dalle ore 09:00 alle ore 21:00 ora locale)