HERA CLIMA
HERA CLIMA
Una soluzione sostenibile per climatizzare la tua casa.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
ART. 1 - DEFINIZIONI
Ai fini del presente contratto si applicano le seguenti definizioni:
• Proposta di Acquisto Climatizzatore (di seguito “PdA”): è da intendersi il modulo contrattuale, formulato sulla base delle indicazioni e delle esigenze espresse dal Cliente al momento della manifestazione di interesse all’offerta HERA Clima, riportante la descrizione del Climatizzatore, dei Servizi Aggiuntivi e l’anagrafica del Cliente, attraverso la compilazione e la sottoscrizione del quale lo stesso, esprime la propria volontà di acquistare un climatizzatore e gli eventuali Servizi Aggiuntivi;
• Installazione Standard: è il servizio di installazione del Climatizzatore consistente nelle attività di base elencate all’art. 5 delle presenti Condizioni Generali di Contratto;
• Servizi Aggiuntivi: sono i servizi, inclusivi dei materiali, necessari per l’installazione a regola d’arte del Climatizzatore nell’Immobile e dettagliati nella PdA, nonché il servizio opzionale di predisposizione e presentazione della Pratica Enea;
• Climatizzatore: pompe di calore per climatizzazione comprensivo dell’Installazione Standard e dei Servizi aggiuntivi come indicato e descritto nella PdA;
• Contratto: è il vincolo giuridico nascente tra EstEnergy S.p.A. (di seguito solo “EstEnergy”) e il Cliente a seguito della sottoscrizione della PdA da parte del Cliente ed è composto dai seguenti documenti: (i) Proposta di Acquisto Climatizzatore, (ii) Condizioni Generali di Contratto (di seguito CGC), (iii) Delega Comunicazione Opzione, (iv) Informativa EstEnergy sul trattamento dei dati personali, (v) Delega pratica ENEA (se richiesta dal Cliente), (vi)Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà.
• Cliente: Persona Fisica o altri soggetti Irepf in caso di detrazione fiscale e sconto in fattura che aderisce all’offerta “Hera Clima” come identificato nella “PdA”;
• Parti: EstEnergy ed il Cliente definiti congiuntamente;
• Fornitore del Servizio Installazione: Covercare S.r.l., l’azienda partner di EstEnergy che consegna e installa al Cliente i dispositivi oggetto del Contratto;
• Credito Fiscale: è il credito di imposta, pari all’importo della detrazione di imposta spettante al Cliente per gli interventi di cui all’art. 16-bis, comma 1, lettera b) del D.P.R. 917/86, che viene riconosciuto a seguito dell’esercizio dell’opzione dello Sconto in Fattura da parte del Cliente, e dell’accettazione da parte di EstEnergy, sarà reso disponibile alla medesima;
• Sconto in Fattura: è l’opzione, prevista dall’art. 121, comma 1, lettera a) del DL 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, che consente al Cliente di ottenere un contributo sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto di importo pari alla detrazione spettante, applicato direttamente dal Fornitore nella fattura di acquisto per gli interventi di cui all’art. 16-bis, comma 1, lettera b) del D.P.R. 917/86;
• Delega per la Comunicazione dell’Opzione e per l’apposizione del visto di conformità, ove previsto: è da intendersi il modulo con cui il Cliente delega ad EstEnergy la presentazione, anche mediante intermediari abilitati, della “Comunicazione” relativa all’opzione per lo Sconto in Fattura all’Agenzia delle Entrate secondo le procedure dalla stessa definite, nonché viene richiesto alla medesima EstEnergy, che si avvale del medesimo intermediario abilitato, l’apposizione del visto di conformità ai sensi del comma 1-ter dell’articolo 121 del DL 19 maggio 2020, n.34, così come modificato dalla Legge 30 dicembre 2021 n. 234, ove previsto;
• Delega pratica ENEA e delega per l’asseverazione della congruità delle spese, ove prevista: è da intendersi il modulo per delegare EstEnergy a provvedere, per conto del Cliente, alla registrazione e alla trasmissione in via telematica da effettuarsi sul portale dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) delle informazioni richieste sull’intervento di riqualificazione energetica effettuato ai fini dell’ottenimento delle agevolazioni fiscali, nonché viene richiesto alla medesima EstEnergy di richiedere al tecnico abilitato il rilascio dell’asseverazione attestante la congruità delle spese ai sensi del comma 1-ter dell’articolo 121 del DL 19 maggio 2020, n.34, così come modificato dalla Legge 30 dicembre 2021 n. 234, ove prevista;
• Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà: è da intendersi il modulo con cui il Cliente dichiara di possedere i requisiti necessari ad ottenere il Credito Fiscale oggetto dello Sconto in Fattura;
HCLIMA_EST _CGC_22_04
• Richiesta di Finanziamento: indica la richiesta del Cliente consumatore indirizzata al Finanziatore per la conclusione del Contratto di Finanziamento;
• Tecnico Incaricato: soggetto alle dirette dipendenze di EstEnergy, o soggetto terzo da questa incaricato, munito delle necessarie specializzazioni che effettuerà l’installazione del Climatizzatore nel rispetto della normativa vigente in materia;
• Incaricato alla Vendita: è l’agente di vendita incaricato da EstEnergy che promuove il Contratto presso il Cliente;
• Immobile: è da intendersi come l’unità immobiliare o il fabbricato nel quale sarà installato il climatizzatore;
• Corrispettivo: è da intendersi l’importo concordato con il Cliente per l’acquisto del Climatizzatore e l’esecuzione dei Servizi Aggiuntivi, così come dettagliato all’art. 6 delle presenti Condizioni Generali di Contratto e riportato sulla PdA.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
ART. 2 - OGGETTO DEL CONTRATTO
2.1 Il Contratto ha ad oggetto la vendita da parte di EstEnergy di un Climatizzatore e la prestazione dei Servizi, a fronte del pagamento da parte del Cliente del Corrispettivo.
2.2 La PdA le CGC, le deleghe e tutti gli allegati ai predetti documenti costituiscono parte integrante del Contratto.
ART. 3 - CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E DIRITTO DI RECESSO
3.1 A seguito dell’esito del sopralluogo effettuato da personale incaricato da EstEnergy, raccolti i dati e le informazioni necessarie, comprese le caratteristiche dell’Immobile, viene individuato il Climatizzatore più adatto alle esigenze del Cliente e definito il preventivo di spesa che sarà indicato nella PdA.
3.2 Il preventivo di cui al comma 3.1 si considera definitivo quando sottoscritto dall’Incaricato alla Vendita. Salvo quanto previsto all’art. 4, il Contratto si intende concluso con la sottoscrizione della PdA da parte del Cliente.
3.3 Qualora successivamente alla sottoscrizione della PdA, il Cliente richieda delle modifiche relative al Climatizzatore ovvero ai Servizi Aggiuntivi o emergano difficoltà di installazione non preventivabili, EstEnergy si riserva il diritto di richiedere al Cliente un adeguamento del Corrispettivo commisurato all’entità delle varianti da eseguire.
3.4 In ogni caso, prima dell’installazione del Climatizzatore il Cliente non sarà responsabile del rischio della perdita e del danneggiamento dello stesso.
3.5 Entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna del Climatizzatore, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, senza oneri salvo quanto previsto dall’articolo 5.7 e senza specificare alcuna motivazione, manifestando la propria volontà inviando comunicazione scritta tramite raccomandata A/R a EstEnergy, Xxx xxx Xxxxxxx 0, 00000 Xxxxxxx (XX), oppure tramite invio di e-mail all’indirizzo xxxxxxxxx.xxxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx. Tuttavia, con l’accettazione espressa dell’installazione del Climatizzatore a cura del Tecnico Incaricato prima che siano decorsi i suddetti 14 giorni, il Cliente accetta contestualmente di rinunciare al diritto di recesso ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 59 del Codice del Consumo, in quanto con l’installazione il Contratto deve intendersi pienamente eseguito.
ART. 4 - EFFICACIA DEL CONTRATTO
4.1 L’efficacia e l’esecuzione del presente Contratto sono soggette alle seguenti condizioni sospensive:
a) qualora il Cliente abbia optato per lo Sconto in Fattura, la corretta e completa compilazione e sottoscrizione da parte del Cliente dei seguenti documenti che fanno parte integrante e sostanziale del Contratto e che devono essere consegnati in copia:
• delega per la Comunicazione dell’Opzione e per l’apposizione del visto di conformità, ove previsto, con allegato il modello della “Comunicazione” da inviare all’Agenzia delle Entrate;
• delega alla presentazione della pratica Xxxx nonchè alla richiesta di rilascio dell’asseverazione di congruità delle spese, ove prevista (se richiesta dal Cliente);
• dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà - singolo beneficiario - relativa ad interventi di Manutenzione straordinaria che comporta un risparmio energetico, attestante i requisiti necessari ad ottenere il Credito Fiscale oggetto dello Sconto in Fattura;
• ricevuta del pagamento tramite Bonifico per agevolazioni fiscali del corrispettivo pari all’acconto e all’eventuale saldo di cui all’art. 9, se il Cliente non ha fatto Richiesta di Finanziamento;
• esito positivo della richiesta di finanziamento proposta da EstEnergy per il tramite del proprio partner, se richiesta dal Cliente;
• reperibilità e disponibilità del Cliente, per l’installazione dell’Impianto e relativi Servizi;
b) qualora il Cliente non abbia optato per lo Sconto in Fattura, la consegna da parte del Cliente dei seguenti documenti:
• copia di documento d’identità in corso di validità e di copia del Codice Fiscale del Cliente;
• copia della visura catastale dell’Immobile attestante la proprietà o il diritto reale di godimento, ovvero documentazione attestante il legittimo titolo di detenzione dell’Immobile e, in tal caso, dichiarazione del proprietario autorizzativa dell’esecuzione dei lavori;
• dichiarazione che l’Immobile nelle sue parti private non presenta difformità catastale e nella sua configurazione attuale possiede tutti i titoli abilitativi previsti dal
D.P.R. n. 380/2001 (c.d. Testo Unico Edilizia), ovvero per l’immobile sussiste la conformità urbanistica;
• ricevuta del pagamento tramite Bonifico ordinario del corrispettivo pari all’acconto e al saldo di cui all’art. 9, se il Cliente non ha fatto Richiesta di Finanziamento;
• esito positivo della richiesta di finanziamento proposta da EstEnergy per il tramite del proprio partner, se richiesta dal Cliente;
• reperibilità e disponibilità del Cliente, per l’installazione dell’Impianto e relativi Servizi.
4.2 In caso di mancato avveramento, anche solo di una delle condizioni previste al precedente art. 4.1 entro 60 (sessanta) giorni dalla data di sottoscrizione della PdA, il Contratto sarà da considerarsi privo di effetti tra le Parti.
4.3 In caso di esaurimento, anche temporaneo, del Climatizzatore individuato nella PdA, EstEnergy potrà, qualora possibile, sostituire il Climatizzatore richiesto con uno di tipologia equivalente o superiore. In caso non fosse possibile sostituire il Climatizzatore, EstEnergy potrà avvalersi, ai sensi dell’art. 1373 c.c., della facoltà di recedere dal Contratto comunicandolo per iscritto al Cliente. In tal caso, il Cliente otterrà il rimborso degli importi che dovesse avere nel frattempo pagato.
ART. 5 - CONSEGNA E INSTALLAZIONE STANDARD DEL CLIMATIZZATORE
5.1 EstEnergy provvederà a concordare con il Cliente la data di consegna del Climatizzatore.
5.2 Per quanto riguarda l’installazione del Climatizzatore il Cliente sarà contattato telefonicamente dal Fornitore del Servizio Installazione, entro 15 giorni dall’avvenuto incasso del Corrispettivo secondo le modalità di cui all’art. 6, per concordare data e ora dell’intervento di installazione da parte del Tecnico Incaricato.
5.3 L’Installazione Standard include le seguenti attività:
• piedi di sollevamento unità esterna;
• montaggio nuovo condizionatore ad un’altezza massima di 2,5 m dal piano di calpestio;
• n°1 carotatura muro per unità interna installata su muratura in laterizio con spessore inferiore a 40 cm (se necessario);
• tubazione in rame frigorifero per collegamento unità esterna ad unità interne (max 3 metri ad unità);
• canalina (max 3 metri ad unità interna) di copertura interno/esterno;
• collegamenti elettrici;
• scarico condensa in contenitore dedicato o in prossimità di unità esterna;
• vuoto impianto e collaudo;
HCLIMA_EST _CGC_22_04
• configurazione ed attivazione della connessione Wi-Fi (se prevista), per ciascuna unità interna;
• prima accensione, verifica funzionale, certificazione di conformità;
• esecuzione degli adempimenti previsti per legge (e.g. compilazione del libretto di impianto, rilascio della dichiarazione di conformità e iscrizione dell’impianto nei registri/ catasti regionali);
• consegna del manuale di uso e manutenzione del climatizzatore e degli accessori eventualmente a corredo del climatizzatore;
• ritiro climatizzatore esistente (sono escluse le attività di smontaggio del vecchio climatizzatore. Eventuale ritiro del gas non incluso nell’installazione standard);
• pulizia dell’area di lavoro.
5.4 Ai fini della corretta installazione del Climatizzatore è necessario che il Cliente soddisfi contestualmente i seguenti requisiti: i) avere un impianto elettrico a norma di legge; ii) essere in possesso delle autorizzazioni necessarie all’installazione dell’Impianto di Climatizzazione, ove necessario. Con la sottoscrizione del Contratto il Cliente attesta la sussistenza dei predetti requisiti. EstEnergy non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile della mancata installazione della Climatizzatore dovuta al venir meno di uno o entrambi i predetti requisiti.
5.5 Qualora il Tecnico Incaricato verificasse la mancanza dei requisiti minimi di cui al precedente punto 5.4 richiesti per l’Installazione Standard, ovvero ritenesse necessario per l’installazione a regola d’arte del Climatizzatore, la prestazione di Servizi Aggiuntivi non indicati nella PdA, verificherà la fattibilità tecnica dell’installazione riservandosi di addebitare direttamente al Cliente il costo di eventuali Servizi Aggiuntivi.
5.6 Sono compresi nel Contratto unicamente i servizi e le prestazioni espressamente indicati nella PdA.
5.7 Qualora il Tecnico Incaricato non sia in grado di procedere all’installazione del Climatizzatore per (i) mancanza dei requisiti di cui all’art. 5,4; (ii) assenza del Cliente all’appuntamento concordato o diniego di accesso all’Immobile; (iii) esercizio del diritto di recesso di cui all’art. 3 dopo l’accesso all’immobile del Tecnico
incaricato, al Cliente potrà essere addebitato un importo pari a 200 € iva inclusa quale rimborso del costo di intervento del Tecnico Incaricato.
5.8 EstEnergy non potrà essere ritenuta responsabile in caso di eventuali danni al Climatizzatore, all’Immobile o a terzi causati (i) dall’installazione effettuata ad opera di soggetti non incaricati da EstEnergy, (ii) dalla manomissione o dall’utilizzo improprio del Climatizzatore effettuati dal Cliente o da terzi non incaricati da EstEnergy.
ART. 6 - CORRISPETTIVO FATTURAZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO
6.1 Il Cliente è tenuto al pagamento del Corrispettivo mediante la modalità che il Cliente stesso avrà indicato nella PdA scegliendo tra Bonifico o Richiesta di Finanziamento al netto dell’eventuale sconto in fattura.
6.2 L’importo indicato nella voce “Netto da Pagare” riportato nella PdA, sarà pari a:
- 100% dell’“Importo Totale” riportato nella PdA, qualora il Cliente non abbia optato per lo Sconto in Fattura;
- Quota residua dell’“Importo Totale” riportato nella PdA decurtato dello Sconto in Fattura, qualora il Cliente abbia scelto tale opzione.
6.3 EstEnergy fatturerà il corrispettivo indicato in PdA al lordo dell’eventuale Sconto in fattura. Il Cliente dovrà pagare l’importo indicato nella voce “Netto da Pagare” entro i termini indicati in fattura:
(a) qualora il Cliente non abbia optato per lo Sconto in Fattura, ovvero per la Richiesta di Finanziamento, mediante le modalità di pagamento riportate in fattura;
(b) qualora il Cliente abbia optato per lo Sconto in Fattura, mediante apposito bonifico per le detrazioni fiscali inserendo nella Causale i dovuti riferimenti normativi;
(c) qualora il cliente abbia optato per la Richiesta di Finanziamento, nei termini ed alle condizioni definite nel contratto di finanziamento stipulato tra il Cliente e il soggetto finanziatore.
ART. 7 - SCONTO IN FATTURA
7.1 Il Cliente che intende optare per lo Sconto in Fattura deve indicare la relativa opzione nella PdA e deve compilare e sottoscrivere la Delega per la Comunicazione dell’Opzione, la Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà e, se richiesta, la Delega Pratica Enea in favore di EstEnergy.
7.2 Optando per lo Sconto in Fattura il Cliente può accedere ai benefici fiscali previsti con effetto immediato, pagando ad EstEnergy l’importo indicato nella PdA come “Netto da Pagare” in un’unica soluzione anticipata rispetto alla fornitura e Installazione del Climatizzatore. E’ fatta comunque salva la facoltà di addebitare l’eventuale eccedenza, per effetto del comma 1-ter dell’articolo 121 del DL 19 maggio 2020, n.34, così come modificato dalla Legge 30 dicembre 2021 n. 234, che ha introdotto l’obbligo di apporre il visto di conformità e di asseverare la congruità dei prezzi.
7.3 L’efficacia dello Sconto in Fattura è in ogni caso condizionata sospensivamente al pagamento dell’importo Netto da Pagare indicato nella PdA o all’accettazione della Richiesta di Finanziamento da parte del soggetto finanziatore, alla consegna da parte del Cliente ad EstEnergy di tutta la documentazione, correttamente e integralmente compilata e sottoscritta, necessaria per la Comunicazione dell’Opzione all’Agenzia delle Entrate, e al buon esito dell’invio telematico della medesima Comunicazione, attestato dalla relativa ricevuta, resa disponibile sul sito internet dell’Agenzia Entrate.
7.4 Al fine del perfezionamento della pratica di Sconto in Fattura, il Cliente si impegna a consegnare al momento della sottoscrizione del Contratto i seguenti documenti, debitamente sottoscritti: a) PdA, b) Delega per la Comunicazione dell’Opzione e per l’apposizione del visto di conformità, ove previsto
c) Delega pratica ENEA e delega per l’asseverazione della congruità delle spese, ove prevista d) Copia del documento d’identità e Codice Fiscale del Cliente, e) copia di Visura Catastale dell’Immobile, f) Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà.
7.5 Il Cliente garantisce la validità e correttezza della documentazione prodotta ad EstEnergy, esonerando quest’ultima da qualsiasi verifica di merito e controllo di veridicità dei contenuti. Il Cliente sarà ritenuto unico responsabile per ogni eventuale danno che EstEnergy dovesse subire a causa di dichiarazioni errate o mendaci indicate nella documentazione prodotta ad EstEnergy.
7.7 Nel caso in cui ad EstEnergy non fosse reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate il credito d’imposta corrispondente allo Sconto in Fattura, per effetto dello scarto della Comunicazione dell’opzione, a causa di informazioni errate o mendaci rese ad EstEnergy, il Cliente sarà tenuto al pagamento integrale del Corrispettivo al lordo dello Sconto in Fattura effettuato.
ART. 8 - DICHIARAZIONE E OBBLIGHI DEL CLIENTE
8.1 Il Cliente è tenuto al pagamento dei corrispettivi presenti in PdA con le modalità precedentemente dettagliate all’art. 6.
8.2 Ai fini dell’esecuzione dei Servizi di cui all’art. 5 il Cliente autorizza sin da ora il Fornitore del Servizio Installazione all’accesso ai locali in cui deve essere Installato il Climatizzatore e all’esecuzione delle prestazioni indicate nelle presenti Condizioni Generali di Contratto. Resta inteso che EstEnergy non potrà essere considerata responsabile di eventuali danni che il Cliente possa subire in conseguenza della mancata esecuzione del Contratto dovuta a irreperibilità del Cliente stesso.
8.3 È a carico del Cliente ogni predisposizione necessaria all’esecuzione degli interventi di installazione del Climatizzatore. Sono altresì a carico del Cliente i consumi di energia primaria necessari per l’Installazione e messa in funzione del Climatizzatore fornito (energia elettrica per il funzionamento degli utensili utilizzati, al collaudo del Climatizzatore e alle prove di prima accensione). È a carico del Cliente l’eventuale adeguamento dell’impianto elettrico alle potenze assorbite dagli impianti termici individuati nella PdA. EstEnergy declina ogni responsabilità per danni causati da richieste di utilizzo di linee elettriche non adeguate alle potenze degli apparecchi installati. Il Cliente deve garantire l’accessibilità ad almeno un pozzetto di scarico posizionato in modo da consentire la corretta evacuazione dell’acqua di condensa.
8.4 Il Cliente accetta l’Installazione del Climatizzatore indicato nella PdA, il posizionamento e le soluzioni tecniche proposte dal Tecnico Incaricato per il corretto funzionamento del Climatizzatore.
8.5 Al momento della consegna sarà obbligo del Cliente esaminare e verificare l’integrità delle componenti fisiche del Climatizzatore. In caso di vizi evidenti o non corrispondenza rispetto all’ordine effettuato, il Cliente dovrà segnalare al Tecnico Incaricato la riserva dell’accettazione e i motivi di essa. In caso di malfunzionamento del Climatizzatore successivo all’installazione, il Cliente potrà avvalersi della garanzia secondo le modalità indicate all’art. 10.
8.6 Il Cliente si impegna a comunicare per iscritto ogni eventuale variazione dei dati indicati nel Contratto. Il Cliente si impegna, altresì, a non mettere in funzione il Climatizzatore installato prima che il Tecnico Incaricato abbia effettuato con esito positivo le operazioni di collaudo e di prima accensione del Climatizzatore medesimo.
HCLIMA_EST _CGC_22_04
8.7 Il Cliente non potrà in ogni caso rivalersi su EstEnergy per guasti o danni cagionati alla persona o ai beni del Cliente o di terzi e dovuti a caso fortuito o a forza maggiore (ad esempio calamità naturali, incendio, scariche atmosferiche, gelo), nonché da guasti derivanti da sovratensioni della rete elettrica o da danni provocati da errate manovre o manomissioni o interventi errati da parte del Cliente o di soggetti diversi dal Tecnico Incaricato e dall’utilizzo del Climatizzatore prima che il Tecnico Incaricato abbia effettuato con esito positivo le operazioni di collaudo e di prima accensione.
8.8 Il Cliente dichiara che EstEnergy, anche attraverso altre società del Gruppo Hera, potrà avvalersi dell’incentivo dei Certificati Bianchi ottenibili in funzione dell’intervento di efficientamento energetico oggetto del Contratto e quindi, ai sensi dell’art 10 del D.M. 28 dicembre 2012 e s.m.i. che regola il meccanismo dei certificati bianchi, si impegna a non richiedere incentivi della stessa tipologia, o altri incentivi comunque denominati, che a qualunque titolo potrebbero derivare dal Prodotto oggetto del Contratto, ove non cumulabili per legge.
ART. 9 - OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DI ESTENERGY
9.1 EstEnergy si impegna, esclusivamente con riferimento a quanto indicato in PdA, a svolgere le prestazioni a suo carico, oggetto del presente Contratto.
9.2 Successivamente all’installazione del Climatizzatore, qualora il tecnico incaricato fosse impossibilitato ad effettuarne la prima accensione contestualmente all’Installazione, provvederà a fissare un nuovo appuntamento con il Cliente.
9.3 Il Tecnico Incaricato rilascerà al Cliente tutta la documentazione prevista per legge incluso il rapporto di intervento.
9.4 EstEnergy non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per problemi tecnici non strettamente legati all’installazione del Climatizzatore, a titolo esemplificativo e non esaustivo: malfunzionamenti della rete gas, malfunzionamento delle infrastrutture di cui il Cliente autonomamente si avvale, interventi effettuati dal Cliente o da soggetti dal medesimo incaricati del Climatizzatore e/o su oggetti e/o attività necessarie al corretto funzionamento dello stesso. EstEnergy non risponderà dei danni subiti dal Cliente, dall’Immobile o da terzi a causa dell’utilizzo improprio del Climatizzatore da parte del Cliente o di terzi. EstEnergy non risponderà di anomalie di funzionamento o alterazione delle prestazioni fornite del Climatizzatore qualora questo sia stato oggetto di
utilizzo e/o manutenzione impropria, ovvero di utilizzo diverso rispetto a quanto riportato nelle informazioni di Installazione ed utilizzo, nella documentazione tecnica rilasciata dal produttore della medesima, nelle norme d’uso genericamente applicate o comunque desumibili dalle caratteristiche peculiari dello stesso. EstEnergy declina specificatamente ogni responsabilità in merito a: utilizzo di apparati non forniti da EstEnergy, fruizione del servizio tramite apparati forniti da EstEnergy ma manomessi o comunque utilizzati in modo non conforme a quanto prescritto nei manuali d’uso.
ART. 10 - GARANZIA
10.1 Ogni Climatizzatore è coperto da una garanzia di 24 mesi a partire dalla data d’installazione presso l’Immobile. Durante il periodo di garanzia, in caso di difettosità o di malfunzionamento del Climatizzatore, il Cliente potrà rivolgersi al produttore del Climatizzatore al numero: 02-6565 oppure sul sito d’internet al link xxx.xxxxxxxxxxxx.xx/xxx/xxxxxxxx.
Al fine di mantenere attiva la garanzia, il Cliente dovrà effettuare le attività di manutenzione così come previsto dal produttore del Climatizzatore e secondo le indicazioni fornite dallo stesso (es. effettuare manutenzione tramite centro assistenza autorizzato).
10.2 Nel caso in cui non sia possibile sostituire le componenti difettose con altre componenti identiche in quanto non più disponibili, si provvederà a sostituirle con componenti di valore economico e caratteristiche tecniche equivalenti e/o superiori.
10.3 In ogni caso, la garanzia è esclusa con riferimento a qualsiasi inadempimento del Cliente derivante da obblighi previsti dal Contratto:
i. manomissione o errata regolazione dell’Impianto di Climatizzazione da parte del Cliente o di terzi non autorizzati;
ii. condizioni di utilizzo non previste dalle istruzioni e avvertenze, precauzioni, raccomandazioni fornite in fase di installazione;
iii. utilizzo di parti di ricambi non originali;
iv. atti vandalici.
ART. 00 - XXXXX XXXXXXXX ED ECCESSIVA ONEROSITÀ SOPRAVVENUTA
11.1 Ai fini del presente Contratto, per “Forza Maggiore” si intende qualsiasi evento, condizione o circostanza, e i relativi effetti, al di fuori della sfera di ragionevole controllo della Parte che la faccia valere (la “Parte Interessata”), che, senza dolo o colpa della medesima Parte, e nonostante ogni ragionevole sforzo di quest’ultima per evitarla o mitigarne gli effetti, causi un ritardo nell’adempimento ovvero l’impossibilità di adempiere ad un qualsiasi obbligo previsto dal Contratto, ovvero renda eccessivamente onerosa la prestazione della Parte Interessata. Fatto salvo quanto precede, la Forza Maggiore comprende, a mero titolo esemplificativo:
(a) condizioni climatiche insolitamente avverse, diverse da quelle ragionevolmente prevedibili;
(b) epidemia o grave malattia contagiosa; le Parti riconoscono che alla data di sottoscrizione del presente Contratto è in atto una gravissima diffusione globale della malattia da coronavirus, noto anche come “Covid-19”, che qualora dovesse ulteriormente diffondersi ed evolversi potrebbe pregiudicare gravemente la capacità di EstEnergy e/o dell’Impresa Affidataria, di adempiere ai propri obblighi ai sensi del presente Contratto. Le Parti convengono che rientrano nella definizione di Forza Maggiore eventuali provvedimenti governativi per il contenimento del contagio che (i) provochino un ritardo o un’interruzione nell’adempimento di un qualsiasi obbligo previsto dal presente Contratto, ovvero (ii) alterano significativamente l’equilibrio del Contratto, rendendo eccessivamente onerosa la prestazione di EstEnergy;.
(c) eventi bellici, atti di forza di una nazione straniera, embargo, blocco, razionamento, assegnazione o imposizione di sanzioni commerciali o economiche;
(d) sciopero o interruzione del lavoro, rivolte o atti terroristici;
(e) impossibilità (escluso il caso in cui l’evento sia dovuto a un atto o omissione della Parte interessata) di ottenere o rinnovare qualsiasi autorizzazione governativa necessaria ai fini dell’adempimento degli obblighi previsti dal presente Contratto;
(f) sinistro (escluso il caso in cui l’evento sia dovuto a un atto o omissione della Parte Interessata), terremoto, sabotaggio o incendio;
(g) gravi danni o guasti a qualsiasi pontile e/o attrezzatura principale del porto di carico o del porto di scarico;
(h) indisponibilità, ostruzione o blocco del porto di carico o del porto di scarico;
(i) qualsiasi modifica di leggi o regolamenti vigenti da parte di un’Autorità pubblica;
(l) impossibilità di approvvigionamento sul mercato di componenti e/o materiali necessari all’esecuzione del Contratto.
11.2 Fatte salve le limitazioni di cui al punto 11.3 del presente articolo, se una delle Parti non è in grado, in ragione dell’evento di Forza Maggiore di adempiere regolarmente, in tutto o in parte, ad un qualsiasi obbligo di cui al Contratto, tale obbligo della Parte Interessata sarà da intendersi sospeso, oppure la Parte Interessata sarà esonerata dall’adempimento del medesimo, nei limiti di quanto necessario in ragione dell’evento di Forza Maggiore, e previa comunicazione scritta della Parte Interessata contenente la descrizione dettagliata del suddetto evento.
11.3 La Parte Interessata non ha il diritto di sospendere l’esecuzione delle prestazioni previste dal Contratto per un ambito maggiore o per una durata superiore rispetto a quanto necessario in ragione della Forza Maggiore. Le Parti non sono esonerate, per effetto del verificarsi dell’evento di Forza Maggiore dagli obblighi che avrebbero dovuto adempiere prima del verificarsi di tale evento. L’impossibilità o l’incapacità di una delle Parti di adempiere un obbligo di pagamento derivante dal Contratto, a fronte di prestazioni già eseguite dall’altra Parte prima dell’invio della comunicazione di cui al punto 11.4, non può essere giustificata dal verificarsi di un evento di Forza Maggiore.
11.4 La Parte Interessata deve, non appena ragionevolmente possibile, a seguito del verificarsi dell’evento di Forza Maggiore informare l’altra Parte dell’evento di Forza Maggiore che ha comportato il ritardo o l’impossibilità dell’adempimento ovvero la sopravvenuta eccessiva onerosità della propria prestazione, indicando, se possibile, la durata stimata dei suoi effetti. La Parte Interessata dovrà inoltre intraprendere, a proprie spese, ogni ragionevole sforzo per:
(i) porre rimedio, per quanto possibile, all’evento causato dalla Forza Maggiore;
(ii) adempiere alle obbligazioni contrattuali non appena venuto meno l’evento di Forza Maggiore;
(iii) adempiere agli obblighi a proprio carico che non siano pregiudicati o resi eccessivamente onerosi dall’evento di Forza Maggiore;
(iv) tenere l’altra Parte ragionevolmente informata di tali sforzi;
11.5 In ogni caso, qualora nel termine di 90 (novanta) giorni dall’invio della comunicazione di cui al punto 11.4, la Parte Interessata non comunichi all’altra Parte la ripresa delle attività previste dal Contratto, ciascuna Parte avrà il diritto di recedere con effetto immediato dal presente Contratto, previa comunicazione scritta all’altra Parte. In tutti i casi di recesso, la Parte che esercita il recesso non sarà ritenuta responsabile nei confronti dell’altra Parte per alcuna conseguenza derivante dal recesso stesso, fatte salve le obbligazioni e le responsabilità derivanti dalle prestazioni dalla stessa eseguite prima della data del recesso.
ART. 12 - COMUNICAZIONI
HCLIMA_EST _CGC_22_04
Tutte le comunicazioni relative al Contratto, con eccezioni di quelle per le quali si richiede una specifica modalità nel Contratto stesso, dovranno essere rivolte ai canali di contatto indicati nella bolletta di fornitura oppure in forma scritta a “EstEnergy, Xxx xxx Xxxxxxx 0, 00000 Xxxxxxx (XX)”.
ART. 13 - LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il Contratto è disciplinato ed interpretato in conformità alla legge italiana. Per ogni eventuale controversia tra EstEnergy e il Cliente inerente all’interpretazione o l’esecuzione del Contratto, è competente in via esclusiva il foro di Bologna.
Interessati | Tutti i Clienti che aderiscono al contratto Xxxx Xxxxx |
Titolare del trattamento | Il Titolare è EstEnergy S.p.A., con sede legale in Trieste (TS), Via dei Rettori n.1, numero di telefono 000.0000000, posta elettronica certificata xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxx.xx |
Responsabile del trattamento | Covercare Services S.r.l. nominata da Hera Comm per il Servizio oggetto del presente Contratto |
Dati personali raccolti | I dati personali dei clienti che saranno trattati sono i seguenti: - cognome, nome e luogo di nascita; - codice fiscale e/o partita IVA; - numero di telefono/indirizzo e-mail; - indirizzo e numero civico; - indirizzo di recapito fatture; - copia della visura catastale dell’Immobile; - modalità di pagamento e/o coordinate bancarie. Ed ogni altro dato personale funzionale al soddisfacimento dei rapporti intercorrenti tra le parti. I dati personali possono includere: - dati pubblici o dati conoscibili da chiunque, fermi restando i limiti e le modalità che le leggi, i regolamenti o la normativa comunitaria stabiliscono per la conoscibilità e pubblicità dei dati; - dati relativi allo svolgimento di attività economiche, nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale; - dati personali utilizzati per la valutazione del rischio creditizio raccolti presso le banche dati e sistemi finalizzati alla valutazione del rischio creditizio. |
Fonte dei dati personali | Alcuni dei Suoi dati potranno essere raccolti presso pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque nel rispetto delle finalità delle banche dati suddette e fermi restando i limiti e le modalità che le leggi, i regolamenti o la normativa stabiliscono per la conoscibilità e pubblicità dei dati. |
Base giuridica | Il trattamento dei Suoi dati personali si fonda sulle seguenti basi giuridiche: 1) l’esecuzione del contratto con Lei in essere o di misure precontrattuali adottate su sua richiesta in relazione alle lettere a. b. di cui al paragrafo “Finalità” che segue; 2) l’adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria in relazione alle lettere c. e d. di cui al paragrafo “Finalità” che segue; 3) il perseguimento di legittimo interesse del titolare del trattamento in relazione alle lettere f. e l. di cui al paragrafo “Finalità” che segue; 4) il Suo consenso in relazione alle lettere h. e i. di cui al paragrafo “Finalità” che segue; 5) la previsione di cui all’articolo 130, comma 4 del Decreto Legislativo n. 196/2003, così come successivamente modificato e/o integrato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”) in relazione alle attività di trattamento previste dalla lettera e. del paragrafo “Finalità” che segue; 6) la previsione di cui all’articolo 130, comma 3-bis del Codice Privacy per le attività previste dalla lettera g. di cui al paragrafo “Finalità” che segue. |
Finalità | Il trattamento dei dati personali che intendiamo effettuare ha esclusivamente le seguenti finalità: a) consentire la conclusione del contratto e le relative attività preliminari, la sua esecuzione e l’adempimento da parte di Hera Comm delle conseguenti prestazioni ed obbligazioni, comprese tutte le formalità amministrative e contabili; b) acquisire le informazioni necessarie alla gestione dei reclami e/o richieste di informazioni relative al servizio Hera Clima; c) adempiere ad obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria; d) gestire il contenzioso (inadempimenti contrattuali; diffide; transazioni; recupero crediti; arbitrati; controversie giudiziarie; ecc.); e) trasmettere, attraverso le coordinate di posta elettronica da Lei fornite, comunicazioni inerenti la vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli già forniti; f) svolgere indagini per la rilevazione della soddisfazione della clientela e migliorare i servizi offerti, nonché fornire report di analisi dei consumi e proporre comportamenti efficienti per un uso più consapevole delle risorse ambientali; g) effettuare comunicazioni commerciali attraverso contatti telefonici o posta cartacea, previa verifica dei contatti presenti nel Registro delle Opposizioni; Solo con il Suo esplicito consenso, totalmente libero e revocabile, il trattamento dei dati avrà, altresì, ad oggetto: h) invio di materiale pubblicitario o vendita diretta di prodotti o servizi diversi da quelli di cui alla lettera e), compimento di ricerche di mercato o comunicazione commerciale o, comunque, finalità promozionali; i) svolgimento di attività volte all’analisi delle preferenze, abitudini e/o scelte di consumo dell’interessato al fine di offrire prodotti o servizi conformi ai suoi interessi. Il consenso di cui sopra è totalmente libero ed indipendente rispetto all’esecuzione del servizio/rapporto contrattuale sottostante. Inoltre, i suoi dati personali potranno essere trattati per: l) svolgere attività di marketing di cui alla lettera h. relativa a prodotti e servizi di Hera Comm, basate su categorie ampie di appartenenza del cliente (ad esempio, famiglia, giovani, business, fascia di età, tipologia di servizio e/o prodotto usufruito) sempre che Lei non si opponga, in qualsiasi momento, a tale trattamento. |
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”)
HCLIMA_EST_ PRIVACY_22_04
Facoltà di revoca del consenso | Lei ha la possibilità di revocare il Suo consenso inviando una richiesta scritta a EstEnergy S.p.A., Xxx xxx Xxxxxxx x. 0, 00000 Xxxxxxx (XX), oppure inviando una e-mail a xxxxxxx.xxxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx . La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. |
Natura del conferimento | Il conferimento dei dati di cui alle finalità lettere a) b) c) d) è obbligatorio. Tale trattamento è necessario per consentire la stipulazione e la gestione del contratto e l’adempimento delle obbligazioni contrattuali e precontrattuali, pertanto l’omessa comunicazione dei dati comporterà l’impossibilità per Hera Comm di erogarLe i servizi richiesti. Il conferimento dei dati per le altre finalità è invece facoltativo. Può, quindi, decidere di non prestare il consenso e/o di negare la possibilità di trattare dati già disponibili esercitando facoltà di revoca del consenso. |
Modalità | I Suoi dati personali saranno trattati, con strumenti cartacei ed elettronici, con l’impiego di misure idonee per la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi. I dati personali saranno trattati anche mediante: 1) l’uso di sistemi automatizzati di chiamata o di comunicazione di chiamata; 2) comunicazioni elettroniche effettuate mediante posta elettronica, telefax, messaggi del tipo Mms (Multimedia Messaging Service) o Sms (Short Message Service) o di altro tipo; 3) l’impiego del telefono e della posta cartacea. I dati potranno essere incrociati, per finalità di aggiornamento, con altri dati in legittimo possesso di Xxxx Xxxx o forniti dallo stesso Cliente in altre circostanze. |
Destinatari | I dati da Lei forniti non saranno diffusi in alcun modo. Il trattamento intero o fasi di esso potranno essere eseguiti da Società terze, appartenenti o meno al Gruppo Hera, le quali agiranno in qualità di responsabili esterni del trattamento. I dati personali potranno essere comunicati a terzi legati contrattualmente alle Società del Gruppo, (quali ad esempio istituti bancari e creditizi, consulenti legali/fiscali, ecc.). I dati saranno trattati esclusivamente da soggetti autorizzati e formalmente incaricati all’assolvimento di tali compiti, identificati, istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dalla legge. |
Trasferimenti di dati fuori dall’Unione Europea | I Suoi Dati Personali saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. I Suoi dati personali potranno essere trasferiti in Paesi extra-UE, in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. |
Periodo di conservazione dei dati | I Suoi dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, e anche dopo la cessazione del rapporto per la durata necessaria all’estinzione delle obbligazioni contrattualmente assunte e dei conseguenti adempimenti di legge. Nel caso in cui il cliente abbia rilasciato esplicito consenso alle attività di cui alle lettere h. ed i. delle Finalità, il trattamento potrà avere durata fino a revoca del consenso. Per le Finalità di cui alle lettere e. f. g. e l. il trattamento potrà avere durata fino all’esercizio del suo rifiuto o esercizio del diritto di opposizione. I dati presentati in sede di reclamo o richiesta di informazioni verranno trattati per tutta la durata necessaria alla corretta gestione del reclamo stesso o della stessa richiesta di informazioni, o anche successivamente nei limiti dei termini prescrizionali per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge. |
Diritti dell’interessato | Lei ha il diritto di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del REG UE 2016/679) rivolgendosi direttamente al Titolare inviando una raccomandata a.r. - “Diritti dell’interessato”- indirizzata a EstEnergy m S.p.A., Xxx xxx Xxxxxxx x.0, 00000 Xxxxxxx (XX), una e-mail a xxxxxxx.xxxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx oppure una PEC a xxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxx.xx |
Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo | L’interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante competente. |
Data Protection Officer | Il DPO è il Responsabile della funzione Privacy, Information Security Compliance e Normativa QSA di Hera S.p.A. Lei lo potrà contattare presso Hera S.p.A. xxxxx Xxxxx Xxxxxx 0/0 - 00000 Xxxxxxx o con mail a xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx |
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”)
HCLIMA_EST_ PRIVACY_22_04
Per il Titolare del trattamento di EstEnergy S.p.A Xxx. Xxxxxxxx Xxxxxx
DATI DEL CLIENTE DELEGANTE
ALLEGATO A) DELEGA PER LA COMUNICAZIONE OPZIONE
Nome e Cognome / Ragione Sociale ......................................................................................................................................................................................................
Codice Fiscale / X.Xxx .................................................................................................... E-mail ..............................................................................................................
Telefono ....................................................................................................................... Cellulare ...........................................................................................................
Indirizzo di Residenza
Via/Piazza ....................................................................................................................................................................................................... n.civ. .............................
CAP ............................. Città ................................................................................................................. Provincia ................................................................................
Indirizzo di installazione del Climatizzatore (se diverso da Residenza)
Via/Piazza ....................................................................................................................................................................................................... n.civ. .............................
CAP ............................. Città ................................................................................................................. Provincia ................................................................................
ha stipulato con EstEnergy S.p.A., cod. fiscale 00997630322, P.IVA “Gruppo Hera” P.IVA 03819031208, sita in xxx xxx Xxxxxxx 0, 00000 Xxxxxxx (XX) un contratto per l’acquisto di un Climatizzatore e dei relativi Servizi di Installazione; pertanto
DICHIARA
• di essere, alla data di sostenimento delle spese:
Proprietario
Possessore di diritto reale di godimento
Locatario/Comodatario
dell’immobile in cui verrà Installato/i il/i nuovo/i Climatizzatore/i, come sopra indicato, di averne quindi la piena titolarità e libera disponibilità; di essere in possesso della dichiarazione di consenso all’esecuzione dei lavori firmata dal proprietario, qualora richiesto, e di essere legittimato all’esercizio dell’opzione per lo sconto in fattura in quanto si trova nelle condizioni previste dalla normativa vigente; di scegliere l’opzione dello sconto in fattura di cui all’art. 121, comma 1, lettera a), del DL 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, che EstEnergy S.p.a. ha accettato.
A tal fine il sottoscritto
DELEGA
• EstEnergy S.p.A. (o intermediario abilitato da essa incaricato) ad apporre, ove previsto, il Visto di Conformità ai sensi della Legge 234/2021 e a presentare all’Agenzia delle Entrate, per proprio conto, la “Comunicazione dell’Opzione”, sulla base del modello ivi allegato debitamente compilato e sottoscritto, contenente i dati necessari all’esercizio dell’opzione per lo sconto in fattura per l’intervento di cui all’art. 121, comma 2, lettera a), sollevando sin d’ora EstEnergy S.p.A. da ogni responsabilità per l’esito della pratica nel caso in cui lo scarto dell’Agenzia delle Entrate sia conseguenza di informazioni errate o non veritiere contenute nel modello fornito dal sottoscritto ad EstEnergy S.p.A.
In fede,
HCLIMA_EST_DLG_22_04
Data Firma del Delegante
DATI DEL CLIENTE DELEGANTE
ALLEGATO B) DELEGA PRATICA ENEA
Nome e Cognome / Ragione Sociale ......................................................................................................................................................................................................
Codice Fiscale / X.Xxx .................................................................................................... E-mail ..............................................................................................................
Telefono ....................................................................................................................... Cellulare ...........................................................................................................
Indirizzo di Residenza
Via/Piazza ....................................................................................................................................................................................................... n.civ. .............................
CAP ............................. Città ................................................................................................................. Provincia ................................................................................
Indirizzo di Installazione Climatizzatore (se diverso da Residenza)
Via/Piazza ....................................................................................................................................................................................................... n.civ. .............................
CAP ............................. Città ................................................................................................................. Provincia ................................................................................
ha stipulato con EstEnergy S.p.A., cod. fiscale 00997630322, P.IVA “Gruppo Hera” P.IVA 03819031208, sita in xxx xxx Xxxxxxx 0, 00000 Xxxxxxx (XX) un contratto per l’acquisto di un Climatizzatore e dei relativi Servizi di Installazione.
A tal fine il sottoscritto
DELEGA
EstEnergy S.p.A. (o intermediario abilitato da essa incaricato) ad asseverare, ove previsto, la Congruità dei Prezzi, ai sensi della Legge 234/2021 e a presentare all’Agenzia Nazionale Efficienza Energetica (ENEA), per via telematica le informazioni richieste sull’intervento di manutenzione straordinaria che comporta un risparmio energetico, sollevando sin d’ora EstEnergy S.p.A. da ogni responsabilità per l’esito della pratica nel caso in cui lo scarto dell’ENEA sia conseguenza di informazioni errate o non veritiere
In fede,
HCLIMA_EST_DLGENE_22_04
Data Firma del Delegante
DATI PRATICA ENEA
HCLIMA_EST_ENEA_22_03
Per il corretto caricamento delle informazioni richieste sull’intervento di riqualificazione energetica sul portale dell’Agenzia Nazionale Efficienza Energetica (ENEA), oltre ai dati raccolti nella Proposta Di Acquisto (PDA) e nel modulo dell’Agenzia delle Entrate per la Comunicazione dell’Opzione, è necessario raccogliere le seguenti informazioni:
Numero unità immobiliari che compongono l’edificio: | |
Anno di costruzione del fabbricato (anche stimato): | |
Destinazione d’uso generale del fabbricato: | residenziale non residenziale misto |
Destinazione d’uso particolare dell’unità immobiliare: | residenziale uffici e assimilabili commerciale altro (specificare): |
Tipologia costruttiva: | unifamiliare bifamiliare condominio con n° appartamenti schiera di n° unità |
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ SINGOLO BENEFICIARIO
(art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e s.m.i.)
PER FORMULAZIONE DI OFFERTA RELATIVA AD INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA CHE COMPORTA UN RISPARMIO ENERGETICO
Il sottoscritto ............................................................................................................... C.F.............................................................................................................
residente in Via .......................................................................................................... Comune .................................................................................... (. )
relativamente alle opere di ....................................................................................... e/o da eseguirsi presso
l’immobile sito in Via ............................................................................................... Comune .................................................................................... (. )
catastalmente censito al Foglio ......................................................... Mappale ......................................................... Sub .........................................................
Facente parte del Condominio.........................................................................................................................................................................................................
consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i. in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all’art. 75 del richiamato D.P.R.;
ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. sotto la propria responsabilità;
DICHIARA CHE:
è proprietario dell’immobile;
è nudo proprietario dell’immobile;
è titolare di diritto reale sull’immobile quale: usufrutto, diritto di abitazione, diritto d’uso; è locatario dell’immobile e pertanto allega:
contratto registrato prima dell’inizio dei lavori;
dichiarazione di consenso del proprietario dell’immobile.
detiene l’immobile in base ad un contratto di locazione finanziaria sottoscritto prima dell’inizio degli interventi;
sostiene le spese in qualità di promissario acquirente e, pertanto, è in possesso di un contratto preliminare di vendita registrato che preveda espressamente l’immissione in possesso;
è comodatario dell’immobile:
contratto registrato prima dell’inizio dei lavori;
dichiarazione di consenso del proprietario dell’immobile.
sostiene le spese in quanto familiare del possessore o del detentore come individuato dall’art. 5, comma 5 del D.P.R. n. 917/1986, nonché è convivente di fatto ai sensi della Legge n. 73/2016;
possiede redditi imponibili in Italia nell’anno di sostenimento della spesa dell’intervento; sosterrà personalmente le spese dell’intervento e le stesse rimarranno a proprio carico;
non ha beneficiato di altre detrazioni fiscali di cui all’art. 16-bis comma 1 del D.P.R. n. 917/1986 e s.m.i., presso il suddetto immobile tali da superare i 48.000 euro di detrazione (ossia 96.000 euro di spesa) e gli interventi in oggetto non consistono nella mera prosecuzione di interventi iniziati in anni precedenti;
l’immobile nelle sue parti private non presenta difformità catastali;
l’immobile nelle sue parti private e nella sua configurazione attuale possiede tutti i titoli abilitativi previsti dal D.P.R. n. 380/2001 (c.d. Testo Unico Edilizia), ovvero per l’immobile sussiste la conformità urbanistica;
ha regolarmente versato l’Imposta Municipale Unica (se dovuta);
CLIMA_NOTORIETA_22_04
per la tipologia di intervento realizzato la comunicazione all’ASL non è dovuta;
Il Committente dichiara di avere ottenuto, e/o di impegnarsi ad ottenere, e a mantenere validi ed efficaci e a trasmettere all’Appaltatore tutte le autorizzazioni, istanze, pareri nulla osta, titoli abilitativi comunque denominati necessari o comunque opportuni secondo le vigenti disposizioni di legge, per l’esecuzione delle Opere oggetto del presente Contratto.
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ SINGOLO BENEFICIARIO
SI IMPEGNA
• in caso di realizzazione delle opere e di successiva vendita dell’immobile, ad inserire nell’atto notarile che il credito d’imposta relativo alle detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica e/o miglioramento sismico eseguiti è stato ceduto ad ;
• a non richiedere nessun altro contributo e/o detrazione fiscale per i suddetti interventi;
• ad accettare di optare per lo sconto in fattura;
• a fornire ulteriore documentazione se necessaria per la buona riuscita dell’intervento di manutenzione straordinaria che comporta un risparmio energetico con sconto in fattura.
Luogo e data , / / Firma leggibile del Committente
• Si allega copia della Carta d’identità e del Codice fiscale
• Cellulare: _____________________________________ Mail: _____________________________________
PRIVACY
Ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), i dati personali anagrafici e fiscali relativi alle parti contrattuali verranno da queste reciprocamente trattati in formato elettronico o cartaceo al solo fine di dare concreta esecuzione al contratto stesso nonché per consentire una efficace gestione del rapporto contrattuale. Il trattamento dei dati personali forniti avverrà nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento in materia di protezione dei dati personali al fine di garantirne la sicurezza e la riservatezza. Relativamente al trattamento dei dati, gli interessati avranno facoltà di esercitare tutti i diritti riconosciuti dalla succitata normativa.
Firma dell’interessato
CLIMA_NOTORIETA_22_04
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 38, D.P.R. 445 del 28.12.2000 e s.m.i., la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato e inviata insieme alla fotocopia, non autenticata di un documento di identità del dichiarante.
COMUNICAZIONE DELL’OPZIONE RELATIVA AGLI INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO, EFFICIENZA ENERGETICA, RISCHIO SISMICO, IMPIANTI FOTOVOLTAICI E COLONNINE DI RICARICA
(Artt. 119 e 121, decreto-legge n. 34 del 2020, modificati dalla legge n. 234 del 2021)
Finalità
del trattamento
Conferimento dati Base giuridica
Periodo di conservazione dei dati
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679
Con questa informativa l’Agenzia delle Entrate spiega come tratta i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti all’interessato ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati perso- nali e del D.Lgs. 196/2003, in materia di protezione dei dati personali, così come modificato dal D.Lgs. 101/2018.
I dati forniti con questo modello verranno trattati dall’Agenzia delle Entrate per le attività connesse all’esercizio dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica effettuati sulle unità immobiliari o sulle parti comuni degli edifici di cui agli artt. 119 e 121 comma 2 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, e le relative attività di liquidazione, accertamento e riscossione.
I dati richiesti devono essere forniti obbligatoriamente al fine di potersi avvalere degli effetti delle disposizioni in materia di cessione del credito o riconoscimento del contributo sotto forma di sconto. L’omissione e/o l’indicazione non veritiera di dati può far incorrere in sanzioni amministrative o, in alcuni casi, penali.
L’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, e da ultimo modificato dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234, ha incrementato la percentuale di detrazione per le spese per interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale e di riduzione del rischio sismico effettuati nei periodi o annualità indicati nel medesimo articolo 119. Inoltre, ha disposto che anche gli interventi di efficienza energetica, nonché l’installazione di impianti fotovoltaici, di sistemi di accumulo integrati e di colonnine di ricarica, se effettuati congiuntamente agli interventi di cui al comma 1 dell’art. 119, possano beneficiare della medesima percentuale di detrazione. L’art. 121 dello stesso decreto ha previsto la possibilità per i soggetti che sostengono, negli anni 2020, 2021, 2022, 2023, 2024 e 2025, spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica, di optare in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione, alternativamente per un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, dal fornitore che ha effettuato gli interventi ovvero per la cessione ad altri soggetti, ivi inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari.
I dati personali indicati in questo modello sono dunque trattati dall’Agenzia delle Entrate nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri di cui è investito il Titolare del trattamento.
Con la firma apposta sul modello l’Agenzia delle entrate viene autorizzata a comunicare il codice fiscale al cessionario o al fornitore che applica lo sconto e ai loro incaricati del trattamento dei dati.
I dati saranno conservati per il tempo correlato alle predette finalità ovvero entro il maggior termine per la definizione di eventuali procedimenti giurisdizionali o per rispondere a richieste da parte dell’Autorità giudiziaria.
Categorie di destinatari dei dati personali
Modalità
del trattamento
Titolare
del trattamento
Responsabile del trattamento
Responsabile della Protezione dei Dati
Diritti dell’interessato
I suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, tuttavia, se necessario potranno essere comunicati:
• ai soggetti cui la comunicazione dei dati debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un rego- lamento o dalla normativa comunitaria, ovvero per adempiere ad un ordine dell’Autorità Giudiziaria;
• ai soggetti designati dal Titolare, in qualità di Responsabili, ovvero alle persone autorizzate al trattamento dei dati personali che operano sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile;
• ad altri eventuali soggetti terzi, nei casi espressamente previsti dalla legge, ovvero ancora se la comunicazione si renderà necessa- ria per la tutela dell’Agenzia in sede giudiziaria, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
I dati personali saranno trattati anche con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. L’Agenzia delle Entrate attua idonee misure per garantire che i dati forniti vengano trattati in modo adeguato e conforme alle finalità per cui vengono gestiti; l’Agenzia delle Entrate impiega idonee misure di sicurezza, organizzative, tecniche e fisiche, per tutelare le informazioni dall’alterazione, dalla distruzione, dalla perdita, dal furto o dall’utilizzo improprio o illegittimo. Il modello può essere consegnato da un soggetto delegato che tratterà i dati esclusivamente per la finalità di consegna del modello all’Agenzia delle Entrate.
Titolare del trattamento dei dati personali è l’Agenzia delle Entrate, con sede in Roma, via Giorgione n. 106 – 00147.
L’ Agenzia delle Entrate si avvale di Sogei Spa, in qualità di partner tecnologico, al quale è affidata la gestione del sistema informativo dell’Anagrafe tributaria, designato per questo Responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679.
L’interessato ha il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati forniti anche attraverso la consultazione della propria area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate. Ha inoltre il diritto di chiedere, nelle forme previste dall’ordinamento, la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti e di esercitare ogni altro diritto ai sensi degli articoli da 18 a 22 del Regolamento laddove applicabili.
Qualora l’interessato ritenga che il trattamento sia avvenuto in modo non conforme al Regolamento e al D.Lgs. 196/2003, potrà rivol- gersi al Garante per la Protezione dei dati Personali, ai sensi dell’art. 77 del medesimo Regolamento. Ulteriori informazioni in ordi- ne ai suoi diritti sulla protezione dei dati personali sono reperibili sul sito web del Garante per la Protezione dei Dati Personali all’in- dirizzo xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx.
COMUNICAZIONE DELL’OPZIONE RELATIVA AGLI INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO, EFFICIENZA ENERGETICA, RISCHIO SISMICO, IMPIANTI FOTOVOLTAICI E COLONNINE DI RICARICA
(Artt. 119 e 121, decreto-legge n. 34 del 2020, modificati dalla legge n. 234 del 2021)
Codice Telefono | fiscale | DATI DEL BENEFICIARIO | |
Codice | DATI RELATIVI AL RAPPRESENTANTE DEL BENEFIC (da compilare solo se il firmatario della comunicazione è un soggetto fiscale Codice | IARIO diverso dal beneficiario) carica | |
CON LA FIRMA SI AUTORIZZA L’AGENZIA DELLE ENTRATE | |||
A RENDERE VISIBILE IL PROPRIO CODICE FISCALE | |||
AL CESSIONARIO, AL FORNITORE CHE APPLICA LO SCONTO | Firma del beneficiario | ||
E AI LORO INCARICATI DEL TRATTAMENTO DEI DATI | (o di chi lo rappresenta) |
CONDOMINIO
(da compilare solo in presenza di interventi effettuati sulle parti comuni di un edificio)
Codice fiscale del condominio
Condominio Minimo
Codice fiscale dell’amministratore di condominio o del condomino incaricato
Firma
IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA - Riservato all’incaricato
Codice fiscale dell’incaricato
Data dell’impegno
Firma dell’incaricato
Codice fiscale del responsabile del Codice fiscale del professionista | VISTO DI CONFORMITÀ - Riservato al C.A.F. o al professionista abilitato C.A.F. Codice fiscale del C.A.F. Firma del responsabile del C.A.F. o del professionista | |
Codice identificativo ENEA | ASSEVERAZIONE EFFICIENZA ENERGETICA Polizza assicurativa | |
Codice identificativo dell’asseverazione | ASSEVERAZIONE RISCHIO SISMICO Codice fiscale del professionista | Polizza assicurativa |
QUADRO A - INTERVENTO
Intervento su immobile
Tipologia di intervento
Intervento con restrizioni edilizie
Superbonus
– Superbonus
N. unità presenti nel condominio
Importo complessivo della spesa sostenuta (nei limiti previsti dalla legge)
,00
Anno di sostenimento Edilizia della spesa Periodo libera
Stato di avanzamento dei lavori
Protocollo telematico
di trasmissione della 1a comunicazione
1° anno di sostenimento della spesa
QUADRO B - DATI CATASTALI IDENTIFICATIVI DELL’IMMOBILE OGGETTO DELL’INTERVENTO
Codice Comune
Tipologia immobile (T/U)
Sezione Urbana/ Comune catastale
Foglio
Particella
Subalterno
QUADRO C - OPZIONE |
SEZIONE I - BENEFICIARIO |
TIPOLOGIA DI OPZIONE (barrare solo una casella) A CONTRIBUTO SOTTO FORMA DI SCONTO B CESSIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA Importo complessivo del credito ceduto o del contributo sotto forma di sconto Credito ceduto pari all’importo N. rate Condominio (pari alla detrazione spettante) delle rate residue non fruite residue ,00 ,00 |
SEZIONE II - SOGGETTI BENEFICIARI (questa sezione va compilata solo in presenza di interventi effettuati sulle parti comuni di un edificio) |
Ammontare Tipologia di Spesa sostenuta del credito ceduto/contributo Codice fiscale opzione (nei limiti previsti dalla legge) sotto forma di sconto 1 ,00 ,00 2 ,00 ,00 3 ,00 ,00 4 ,00 ,00 |
QUADRO D - DATI DEI CESSIONARI O DEI FORNITORI CHE APPLICANO LO SCONTO
(il quadro va compilato solo se è intervenuta l’accettazione da parte del soggetto indicato)
Codice fiscale del cessionario o del fornitore che applica lo sconto
Data di esercizio dell’opzione
1
Ammontare del credito ceduto/ Tipologia contributo sotto forma di sconto cessionario
,00
2
,00
3
,00
4
,00