ACCORDO DI PARTENARIATO
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Sermide
Via Xxxxxxxx, 2 – 46028 Sermide (MN)
Tel. 0000 00000 Fax. 0000 000000
email: xxxx00000x@xxxxxxxxxx.xx - xxxx@xxxxxxxxx.xxx.xx email certificata: xxxx00000x@xxx.xxxxxxxxxx.xx
sito web : xxx.xxxxxxxxx.xxx.xx – cod. fisc.: 93034840202
ACCORDO DI PARTENARIATO
TRA
l’Istituto Comprensivo di Sermide con sede a Sermide in via Xxxxxxxx n.2, C.F. 93034840202 , legalmente rappresentato dal Dirigente Scolastico Reggente Xxxxx Xxxxxxxxx, nata a Magnacavallo, il 28/06/1956 (CF CVLNDA56H68E818Y) , domiciliata per la sua carica presso l’istituto medesimo, in qualità di “Capofila” del Partenariato
E
la Cooperativa sociale a.r.l. O.N.L.U.S. Ai confini, con sede a Sermide, in viale Rinascita n. 105 ,
P.I. 02018470209, iscritta all’Albo regionale delle Cooperative Sociali al n°783, sez. A, legalmente rappresentata dalla sig.ra Xxxxxxxx Xxxxxxxxx, nata a Venezia, il 06/05/1950 (CF RBCNMR50E46L736T), domiciliata per la sua carica presso la cooperativa medesima, in qualità di “Partner” del Partenariato
di seguito anche congiuntamente denominati «le Parti»
CONSIDERATO
- Il Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambiente di apprendimento” Fondi Strutturali Europei 2014-2020 Asse I – Istruzione _ Fondo Sociale Europeo (FSE);
- l’Obiettivo Specifico 10.2 –Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff:
Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola
Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base;
- l’Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa – Scuole dell’Infanzia e Scuole del I e del II Ciclo – Prot.n.AOODGEFID/1953 del 21/02/2017;
- che la Cooperativa Sociale “Ai confini” realizza nel territorio progetti di alfabetizzazione, recupero e potenziamento linguistico, di sostegno educativo, nonché attività di doposcuola e studio assistito di qualità e di alto valore educativo;
- le attività didattiche pregresse effettuate in orario extrascolastico dagli operatori della Cooperativa stessa nella scuola primaria di Sermide;
- che l’Istituto Comprensivo intende partecipare all’Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa – Scuole dell’Infanzia e Scuole del I e del II Ciclo – Prot.n. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017 con il Progetto Tradizione ed innovazione digitale nella didattica per lo sviluppo delle competenze di base;
- che per la realizzazione di tale Progetto potrebbe rendersi necessario il supporto di esperti esterni qualificati, qualora non fosse possibile sopperire con le risorse professionali interne all’Istituto
TUTTO QUANTO PREMESSO
per la realizzazione del Progetto Tradizione ed innovazione digitale nella didattica per lo sviluppo delle competenze di base tra le Parti, si sottoscrive il seguente
ACCORDO DI PARTENARIATO
Articolo 1 – Oggetto dell’Accordo
Con il presente Accordo di Partenariato le Parti intendono regolamentare i rapporti e le modalità di interazione per l’attuazione del Progetto denominato Tradizione ed innovazione digitale nella didattica per lo sviluppo delle competenze di base(d’ora in avanti “Progetto”) e disciplinare i singoli ruoli e compiti nonché gli impegni reciproci.
Articolo 2 – Impegni reciproci
Con il presente atto le Parti leggono, validano e approvano il Progetto e si impegnano reciprocamente a collaborare nella realizzazione dei moduli seguenti:
Potenziamento competenze di base lingua madre per alunni italofoni della scuola primaria Recupero/potenziamento competenze logico-matematiche nella scuola primaria Potenziamento competenze comunicative in lingua inglese nella scuola primaria
Articolo 3 – Definizione delle rispettive competenze e sfere di responsabilità
Nel dettaglio ciascuna delle Parti svolgerà le seguenti azioni/attività/ compiti di cui è responsabile:
Istituto Comprensivo di Sermide: l’Istituto Capofila è responsabile della corretta attuazione del Progetto, dell’ attività di rendicontazione e della trasmissione della relativa documentazione; Cooperativa sociale Ai confini: il Partner si impegna a fornire supporto didattico ovvero attività di docenza mediante esperti interni;
Articolo 4 – Impegni finanziari
La realizzazione del Progetto è subordinata all’erogazione dei Fondi PON. Non vi sono oneri finanziari a carico della Cooperativa Ai confini.
Articolo 5 – Decorrenza e Durata
Il presente Accordo decorre dalla data della sua sottoscrizione e ha durata fino alla conclusione del Progetto, ovvero fino al 30 giugno 2018.
Articolo 6- Foro competente
Per la risoluzione delle controversie è competente il Foro di Mantova
Sermide, ……………………….
(Timbro e Firma del capofila e di tutti i partner)