ACCORDO DI PARTENARIATO
“DA CINQUANT’ANNI PER IL TERRITORIO”
1970-2020: BANDO DEL CINQUANTENARIO COGEME SPA
ACCORDO DI PARTENARIATO
Il Comune di prov. ,
C.F. e P. IVA: con sede in via in persona del proprio rappresentante legale ,
in qualità di Capofila del Partenariato
e
Il Comune di prov. ,
C.F. e P. IVA: con sede in via in persona del proprio rappresentante legale ,
in qualità di Partner del Partenariato
e
L’Ente (ragione sociale/denominazione)
C.F. e P.IVA sede legale in via sede operativa in via in persona del proprio rappresentante legale ,
in qualità di Partner del Partenariato
(ripetere per ciascun soggetto partner)
di seguito anche congiuntamente denominati “Parti”,
SOTTOSCRIVONO
in relazione al Progetto presentato un Accordo di Partenariato (di seguito anche l’“Accordo”) avente i seguenti contenuti:
Articolo 1 - Oggetto ed impegni delle Parti
1.Con il presente Accordo, le Parti intendono formalizzare la propria collaborazione ai fini della partecipazione al bando indetto per il cinquantenario di Cogeme S.p.a. “Da cinquant’anni per il territorio” e disciplinare gli impegni reciproci.
0.Xx particolare, le Parti si impegnano a:
–Leggere, validare ed approvare il Progetto;
–Realizzare le attività di propria competenza previste all'interno del Progetto, come definite all’art. 3 del presente Accordo.
Articolo 2 – Individuazione, responsabilità e compiti del capofila
1.Le Parti individuano il Comune/Ente , quale Capofila del Partenariato, che assume la responsabilità dell’attuazione del Progetto nei confronti della Società e che sarà il beneficiario dell’eventuale contributo.
0.Xx particolare, il Capofila si impegna a:
–Compilare la domanda di partecipazione ed inviarla per conto di tutto il partenariato;
–Coordinare la predisposizione di tutta la documentazione richiesta dal bando e curarne la trasmissione a Cogeme S.p.a.;
–Monitorare in itinere il rispetto degli impegni assunti da ciascun Partner e segnalare tempestivamente eventuali ritardi e/o inadempimenti e/o eventi che possano incidere sulla composizione del Partenariato e/o sulla realizza- zione del Progetto;
–Comunicare alla Società l’avvenuta sostituzione o rinuncia di un Partner verificatasi nel corso della realizzazione del Progetto;
–In caso di rinuncia, determinare la redistribuzione delle attività con la relativa quota di contributo in capo ai partner non rinunciatari.
Articolo 3 - Ruolo ed impegni del Partner
1.Ciascun Partner, ivi compreso il capofila, realizzerà una parte delle attività del Progetto, come di seguito eviden- ziate:
–In qualità di capofila, il Comune/Ente svolgerà le seguenti attività:
–In qualità di partner, il Comune/Ente svolgerà le seguenti attività:
2.Ciascun Partner si impegna a:
–Predisporre tutta la documentazione richiesta dal bando ed a trasmetterla al Capofila;
–Garantire la massima integrazione con gli altri Partner in modo da ottenere la completa realizzazione del Proget- to;
–Impiegare in modo coerente ed efficiente le risorse finanziarie ottenute ai fini dello svolgimento delle attività di propria competenza per la realizzazione del Progetto;
–Favorire l'espletamento dei compiti attribuiti al Partner Capofila, agevolando in particolare le attività di coordina- mento, di monitoraggio e di rendicontazione.
Articolo 4 – Responsabilità
Le Parti prendono atto che, ai fini della realizzazione del Progetto, le responsabilità gravano singolarmente su ciascuna di esse, fatta eccezione per gli obblighi stabiliti esclusivamente a carico del Capofila, dei quali risponde soltanto tale soggetto.
Articolo 5 – Durata dell’Accordo
Il presente Accordo decorre dalla data della sottoscrizione e ha durata sino alla conclusione del Progetto.
Xxxxx, approvato e sottoscritto
Luogo , il
Il legale rappresentante del
Comune di Comune di Ente
Firma Firma Firma