Glossario
Glossario
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
A | |||
Access Point | Punto di accesso | Dispositivo che permette la connessione a una rete cablata di periferiche dotate di funzionalità wireless (vedi). | |
Ad albero (struttura) | Struttura in cui da un livello superiore si scende a quelli inferiori per ramificazione. | ||
Alfabeto | In Logica Formale, un insieme non vuoto e finito di caratteri e simboli su cui si possa operare secondo regole. | ||
AI | Artificial Intelligence | Intelligenza Artificiale | Disciplina che si occupa dello studio di funzioni tipiche dell’intelligenza umana e della loro possibile replicazione mediante metodi e strumenti informatici. |
ALGOL | Algorithmic Oriented Language | Linguaggio orientato agli algoritmi | Linguaggio di programmazione degli anni ’60, orientato alla scrittura di algoritmi. |
Algoritmo | Metodo per la risoluzione di problemi di carattere logico e matematico, o pratico. | ||
Analizzatore | Sistema in grado di prendere in considerazione delle espressioni in un dato linguaggio, estrarne i componenti, verificarne la consistenza e accettarle solo se la loro formazione è avvenuta tramite termini consentiti e secondo le regole della grammatica di quel linguaggio. | ||
ALU | Arithmetic Logic Unit | Unità Logica Aritmetica | In un computer, l’unità funzionale che è preposta allo svolgimento di operazioni di tipo aritmetico e logico. |
Amministratore di Sistema | È la persona che gestisce il sistema informativo di un ente. È un utente con il massimo livello di privilegi, in grado di compiere operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria. È responsabile del corretto funzionamento del sistema, sia hardware che software. | ||
ANSI | American National Standards Institute | Istituto Nazionale Americano per gli Standard | Ente governativo statunitense che si occupa della definizione e dell'aggiornamento di tutti gli standard. |
Analogica (grandezza) | Una grandezza che può assumere tutti i valori intermedi all’interno di un intervallo. | ||
Anti-aliasing | Tecnica di eliminazione degli effetti di sgranamento delle immagini bitmap in stampa. | ||
Antivirus | Software che riconosce la presenza di virus informatici nei file e nelle memorie di massa e cerca di rimuoverli o di neutralizzarli. | ||
API | Application Programming Interface | Interfaccia per il collegamento dei plugin alle applicazioni host. | |
Applicazioni | Programmi, istruzioni e dati che permettono la risoluzione tramite computer di un dato problema. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
AQM | Active Queue Management | Procedimento di riordino o di abbandono arbitrario dei pacchetti nella coda del buffer di trasmissione di una NIC. | |
Architettura Client-Server | Architettura cliente-cameriere | Un tipo di architettura in cui le richieste provenienti dai diversi utenti (detti client) vengono gestite da un unico computer centrale (il server) che le soddisfa secondo particolari criteri di fattibilità e priorità. | |
ASCII | American Standard Code for Information Interchange | Codice standard americano per lo scambio delle informazioni | Tipo di codifica che permette di associare a ogni lettera dell’alfabeto e ai più comuni segni della tastiera un codice numerico univoco. |
Assegnazione | In un linguaggio di programmazione, l’operazione grazie alla quale si può assegnare, quindi imporre, a una variabile, un valore costante o derivato dal calcolo. | ||
Assembler | Assemblatore | Linguaggio di basso livello, appena al di sopra del Linguaggio Macchina. Permette di scrivere programmi con codici mnemonici brevi. | |
ATM | Asynchronous Transfer Mode | Modalità di trasferimento dei dati di tipo asincrono, in cui le transizioni non avvengono in corrispondenza dei tic di un clock di sincronizzazione. | |
Attributo | In un diagramma E/R (vedi), una caratteristica di una Entità. | ||
Automa | Dispositivo in grado di svolgere da solo un certo numero di azioni. In Logica Matematica, una macchina virtuale contraddistinta da stati e transizioni, in corrispondenza o meno di eventi che inducano il passaggio da uno stato all'altro. | ||
Avatar | Identità fittizia, soprannome, immagine virtuale in rete. | ||
B | |||
B2B | Business to Business | Rapporto di compravendita tra due soggetti professionali: da azienda a azienda. | |
B2C | Business to Consumer | Rapporto di compravendita tra un soggetto professionale (azienda) e un cliente privato. | |
Backdoor | Porta posteriore | In un sistema informatico, un punto d’accesso secondario: conoscendolo, è possibile entrare nelle risorse di basso livello del computer. | |
Background | Sfondo | In una pagina, la porzione di immagine che costituisce lo sfondo, che non è il soggetto principale o in primo piano. | |
Backslash | Barra inversa | Il segno di barra inclinato verso sinistra: \ . | |
Backup | Salvataggio, totale o parziale, dei contenuti di una memoria di massa. | ||
Backup incrementale | Procedura di salvataggio di dati e applicazioni in cui vengono registrate solo le variazioni intervenute rispetto al salvataggio precedente. | ||
Bandwidth-sensitive | Sensibile alla banda | Si dice di una applicazione che necessita, per poter operare correttamente, di un throughput minimo garantito. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Banner | Striscione | Spazio pubblicitario che compare in siti Web di terzi. | |
BASIC | Linguaggio ad alto livello, sintatticamente semplice, sviluppato negli anni ’80 per facilitare la programmazione del PC da parte di utenti non esperti. | ||
Best-effort | Si dice di un servizio di rete in cui all'utente non viene fornita alcuna garanzia sulla qualità del servizio, sull'effettiva velocità del trasferimento o sulla sua corretta effettuazione. | ||
Bézier (curve di) | Tipo di curve vettoriali manipolabili con continuità attraverso tecniche particolari. | ||
BI | Business Intelligence | È l'insieme delle tecniche informatiche aventi lo scopo di estrarre informazione e analizzare dati amministrativi e commerciali di un'azienda per produrre rapporti, dati e risultati utili come supporto per le decisioni strategiche della direzione. | |
Bit | Binary Digit | Cifra binaria | Unità di misura dell’informazione, costituisce il livello a minimo numero di stati per la rappresentazione di situazioni diverse. Un bit può avere solo due stati, rappresentati convenzionalmente come 0 e 1. |
Bit di parità | Ottavo bit di un byte il cui valore è calcolato in funzione dello XOR degli altri bit dello stesso byte. Serve per verificare se vi sono state alterazioni nei rimanenti bit in fase di trasmissione e ricezione. | ||
Blank | Spazio | Il carattere "spazio" dell'alfabeto ASCII, corrispondente al codice 32 in decimale. | |
Blueprint | Bozza di stampa, ciano | Termine che indicava, originariamente, disegni tecnici o testi in fase preliminare, in cui venivano resi con linee bianche su fondo blu. Il termine è passato ad indicare, in gergo, le bozze di pre-stampa. | |
Bluetooth | Tecnica di trasmissione e ricezione a corto raggio basata su radiofrequenza. | ||
Body | Corpo | La parte centrale, principale, di un programma. In C e nei linguaggi simili, il programma principale dal quale possono essere richiamate funzioni esterne. | |
Boot loader | Procedura che lancia come prima attività, all’avviamento del computer, quanto contenuto in una speciale posizione del disco rigido, detta boot sector (vedi). | ||
Boot sector | Una speciale posizione del disco che contiene i riferimenti per l'avvio da parte del Boot loader (vedi). | ||
Botnet | Rete di computer utilizzata per mettere fuori servizio o danneggiare i sistemi informativi: si tratta di una tecnica illegale. | ||
Bridge | Ponte | Dispositivo di rete in grado di interconnettere due sottoreti senza trasformazione di protocollo. | |
Browser | (da to browse, curiosare) | Un particolare software applicativo che visualizza la pagina Web corrispondente a una URL ed è in grado di mostrarne i contenuti, sia in termini grafici che rendendo attivi i link in essa contenuti. | |
Buffer | Tampone | Tipo di memoria che serve per memorizzare temporaneamente dati che arrivano e non possono essere subito processati, agendo come un polmone. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Bug | Baco | Un errore in una procedura informatica. | |
Bus | Autobus | In un circuito digitale, le connessioni elettriche fisiche che permettono la trasmissione di dati, comandi e alimentazione tra i diversi componenti. | |
Business Continuity | Continuità di esercizio | In un sistema informatico, si intende per business continuity la capacità del sistema di continuare a funzionare correttamente anche in presenza di problemi o di guasti parziali. | |
Byte | Insieme di 8 bit. | ||
C | |||
C | Linguaggio C | Linguaggio di programmazione ad alto livello nato negli anni ’80, caratterizzato dalla facile portabilità tra processori di tipo diverso. | |
Caching | Nascondere | In un DNS, l'operazione di memorizzazione degli indirizzi ricevuti per poterli riutilizzare più velocemente in successive operazioni, senza dover rieseguire tutte le query relative. | |
CAD | Computer Aided Drawing | Applicazione software per la realizzazione di disegno, tipicamente di tipo tecnico. | |
Calcolo formale | Branca della matematica che tratta espressioni e operazioni in cui le grandezze sono rappresentate da simboli generici, indipendentemente dall'effettivo valore numerico che ad essi potrebbe corrispondere. | ||
Calcolo simbolico | vedi Calcolo formale. | ||
Camcorder | Registratore video, videocamera. | ||
Campionamento | Operazione di parzializzazione, su base temporale, di un segnale tipicamente di tipo analogico. Il campionamento permette di prendere in considerazione, a un dato istante, il campione prelevato dal segnale e utilizzarlo come valore costante del segnale fino al campione successivo. | ||
Campo | In un insieme di dati strutturati, ogni entità con la stessa struttura prende il nome di record: ogni record è composto da tante informazioni, ognuna delle quali è detta campo. | ||
CAN | Campus Area Network | Rete di calcolatori la cui estensione copre un insieme di edifici all'interno di uno stesso comprensorio, ad esempio un campus universitario, da cui il nome. | |
Capoverso | Parte di uno scritto compreso tra un a capo e il successivo. | ||
Carattere separatore | In un elenco di dati, in cui non si usi una struttura a lunghezza fissa, la fine di un campo e l’inizio di un altro sono identificati attraverso un carattere detto separatore. | ||
Caratteri riservati | In un sistema convenzionale, come un File System o un linguaggio di programmazione, caratteri che hanno significati speciali e non possono essere usati liberamente dal programmatore. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Cardinalità | Nella Teoria degli Insiemi, prende il nome di cardinalità di un insieme finito il numero dei suoi elementi. | ||
Carrier | Ente o compagnia di telecomunicazioni in grado di fornire servizi di comunicazione a distanza. | ||
Carry | Riporto | In un’operazione aritmetica, ad esempio di addizione, il riporto generato quando due cifre nella stessa posizione, sommate, danno luogo a un risultato superiore o uguale alla base usata nel sistema di rappresentazione. In base 10, la somma 8 + 3 = 11, genera un riporto perché il risultato supera la base dieci della rappresentazione. | |
Case | Custodia, scatola | (a) In un computer, la scatola (solitamente in plastica) che contiene l’elettronica. (b) In un circuito integrato, lo scatolino plastico che contiene il circuito vero e proprio e da cui fuoriescono i piedini per la saldatura. (c) Anche nel significato di "corpo macchina". | |
Case sensitivity | La capacità di una procedura di discriminare se una serie di caratteri è scritta in minuscolo o in maiuscolo, elaborandoli conseguentemente. | ||
Cavi di dorsale | In un cablaggio strutturato, i cavi che costituiscono i collegamenti verticali comuni a tutti i piani, da cui si diramano le connessioni di piano. | ||
CCD | Camera Coupled Device | In una macchina fotografica digitale, il sensore che ha lo scopo di catturare l'immagine. | |
Cella elementare | La più piccola ripartizione della superficie di una memoria di massa, in grado di memorizzare un solo bit. | ||
CED | Centro Elaborazione Dati | Il dipartimento o l'area riservata in cui si trova il centro del sistema informativo e informatico di una struttura. Un tempo, era l'unica area in cui era possibile svolgere attività di elaborazione. | |
char | Character | Carattere | Un carattere, cioè il componente di base per la costruzione di stringhe. Può essere una lettera, una cifra o un simbolo. |
Chat | Chiacchiera | Un particolare tipo di applicazione in rete che permette agli utenti collegati di scambiare frasi e messaggi in modo interattivo. | |
Chiamata a funzione | Chiamata a un programma secondario da parte del programma chiamante (main). Al termine della sua esecuzione, il controllo ritorna al programma chiamante. | ||
Chiave primaria | In una tabella di un database, un campo il cui contenuto è univocamente assegnato al record in modo tale che non possano esistere due record con lo stesso valore di chiave. | ||
Chip | Scheggia | Nome dato ai componenti elettronici per la loro ridotta dimensione. | |
Chipset | Insieme di chip | Famiglia di componenti elettronici progettata per funzionare in modo ottimizzato se usati insieme. | |
Cibernetica | Disciplina che si occupa, sotto diversi aspetti, dello studio della mente artificiale, della robotica e del confine tra umano e artificiale. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
CIDR | Classless Interdomain Routing | Metodo per l'allocazione degli indirizzi IP e il routing dei pacchetti IP. | |
Circuito integrato | Componente elettronico in cui sono concentrati, grazie a particolari tecniche, milioni di microcomponenti. Un solo componente racchiude quindi in sé e integra le funzioni di moltissimi circuiti elementari. | ||
Click | Scatto | Il rumore provocato dall’azione di uno dei tasti del mouse. Se il puntatore, spostato dal mouse, si trova in una zona attiva dello schermo, in corrispondenza del click si ha l’inizio o l’attivazione di una procedura. | |
Client (programma) | Programma cliente | Applicativo che risiede sull'elaboratore dell'utente e che serve per richiedere dati, risorse o elaborazioni da parte di un computer centrale, che prende il nome di server. | |
Clock | Orologio | La frequenza base all’interno del computer che stabilisce il ritmo con cui le operazioni dei circuiti logici vengono effettuate. È un indicatore della velocità di esecuzione delle operazioni da parte della CPU. | |
Clone | Dispositivo creato da altro produttore a copia e immagine di un originale, mantenendone tutte le caratteristiche esterne in modo che possa essere usato, dal punto di vista dell’utente, come se fosse l’originale. | ||
Cluster | Grappolo | Termine usato per indicare insiemi particolarmente densi di eventi o di oggetti. | |
CMYK | Quadricromia | Metodo per la stampa di immagini a colori, in cui i diversi colori sono ottenuti dalla combinazione di quattro elementi fondamentali: ciano, nero, giallo e magenta. | |
COBOL | Common Business Oriented Language | Linguaggio ad alto livello nato negli anni ’70 principalmente per applicazioni di tipo amministrativo e finanziario. | |
Codice sorgente | L’insieme delle istruzioni e dei dati che costituiscono il programma, così come viene scritto dal programmatore. | ||
Communication link | La connessioni fisica tra due nodi (in gergo tecnico). | ||
Community | Comunità | Nel mondo Internet, l'insieme degli utenti che fa riferimento a uno stesso sito o servizio. | |
Commutazione a pacchetti | Tecnica di comunicazione digitale in cui l’informazione viene spedita dopo essere stata suddivisa in blocchi ordinati, che prendono il nome di pacchetti. | ||
CD | Compact Disk | Supporto plastico di memoria di massa, scritto e letto attraverso un laser. | |
Compatibilità | Caratteristica che permette l’utilizzo di un dato elemento, hardware o software, anche al di fuori dell’ambiente originario in cui è stato creato, da parte di terzi o con altre procedure o parti. | ||
Compilatore | Un particolare software applicativo che converte il listato di un programma in codice macchina eseguibile sulla CPU, dopo averne effettuato la verifica formale. | ||
Compilazione | La procedura di trasformazione del listato del programma sorgente in codice macchina da parte del compilatore. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Computer | Elaboratore | Macchina logica elettronica programmabile in grado di svolgere compiti diversi in funzione del programma in esecuzione. | |
Computer Graphics | Grafica con il computer | Grafica sviluppata e realizzata attraverso sistemi hardware e software. | |
Computer Shop | Negozio di computer | Un negozio in cui si vendono computer e materiale informatico. | |
Condensatore | Dispositivo elettrico in grado di accumulare una carica elettrica e mantenerla nel tempo: ai suoi estremi, è presente una tensione diversa in funzione del suo stato di carica. | ||
Conference call | Chiamata in conferenza | Una chiamata, tipicamente attraverso computer, in cui possono parlare in voce più di due utenti. | |
Connectionless | Si dice di un servizio che non richiede l'instaurazione di una connessione. | ||
Connection setup | All'interno di un protocollo, la parte iniziale di instaurazione di una connessione. | ||
Console | Unità di controllo e visualizzazione, con la quale è possibile interagire con il sistema. | ||
Convergenza | La proprietà di una funzione o di una successione di tendere ad un determinato valore limite, al tendere di una variabile a un dato valore. | ||
Cookie | Porzione di testo che permette di tenere traccia delle attività degli utenti di un sito, che il server inserisce nella sua risposta e che il browser memorizza. | ||
Copyright | Diritto d’autore | Diritto che tutela l'autore di un'opera dell'ingegno affinché l'utilizzo del suo lavoro sia remunerato e comunque gestito all'interno di un rapporto corretto per evitarne sfruttamenti illeciti. | |
Core | Nucleo | In un sistema operativo, la parte più interna, alla quale sono demandate le funzioni di base del sistema. | |
Corridoio caldo/ freddo | Nell'architettura di un datacenter, la configurazione che prevede passaggi distinti per l'aria calda, generata dalle macchine e per quella fredda, generata dal sistema di condizionamento. | ||
CPU | Central Processing Unit | Unità di elaborazione centrale | In un elaboratore, il dispositivo in grado di interpretare le istruzioni e operare con esse sui dati, fornendo i risultati. |
Crash | Rottura, disastro | In un sistema informatico, un arresto per gravi motivi di una procedura o la rottura per ragioni diverse di una parte (anche fisica) del sistema stesso. | |
CRC | Cyclic Redundancy Check | Procedura che permette di identificare se sono avvenuti errori in un messaggio durante la fase di trasmissione remota. | |
Crittografia | Tecnica che permette di nascondere il contenuto di un messaggio in modo che esso possa essere correttamente compreso solo da chi ne possiede la chiave di decifrazione. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
CRM | Customer Relationship Management | Gestione della relazione con il cliente | Sistema basato su stazioni di lavoro e software dedicato, attraverso il quale vengono effettuate attività di contatto e ricontatto, pre-vendita, vendita e assistenza post-vendita di prodotti e servizi. Gestisce agende e calendari di richiamata e può essere collegato alle agende del personale di vendita e di assistenza. |
CRT | Cathod-Ray Tube | Tubo catodico, tubo a raggi catodici | Tipo di schermo basato sull’emissione di luce da parte di fosfori colpiti da un impulso luminoso. |
CSS | Cascade Style Sheet | Foglio di stile in cascata | Serie di indicazioni sugli stili tipografici presenti in una pagina Web. |
CSV | Comma Separated Values | Valori separati dalla virgola | Formato di registrazione (in solo testo) di basi di dati, in cui ogni dato è separato dagli altri da una virgola. |
Cursore | Elemento grafico mobile che mostra sullo schermo in quale punto del testo sarà inserito il prossimo elemento o reso attivo il prossimo comando. | ||
Cybercrime | Reato informatico | Qualsiasi reato o comportamento delittuoso svolto nell’ambito delle procedure informatiche. | |
D | |||
Database Manager | Gestore di database | In un database, il software di gestione del database vero e proprio. | |
Database relazionale | Una base di dati in cui oltre alle tabelle vengono gestite le relazioni tra di esse. | ||
Datacenter | Centro di calcolo | L'edificio o l'area riservata in cui si trovano concentrate tutte le risorse di calcolo centrali di un'impresa o di un ente: in esso devono essere garantite condizioni di climatizzazione, sicurezza e continuità di servizio molto più severe che nei normali locali aziendali. | |
Data entry | Caricamento dati | L'operazione di caricamento dati in un applicativo, tipicamente un database. | |
Datagram | In una rete a commutazione di pacchetto, l'unità elementare di trasferimento dati, in cui la consegna, l'ordine di arrivo e il momento di arrivo non sono garantiti dalla rete. | ||
Datagram network | Tipo di rete che opera in modalità connectionless, cioè senza l'instaurazione di una connessione fissa tra trasmettitore e ricevitore. | ||
DW | Data Warehouse | Magazzino di dati | Il sistema di archiviazione e di gestione dei dati per i grandi database, fornito di interfacce e software specializzati per il reperimento e la gestione del database stesso. |
Data Mart | Negozio di dati | Un sottoinsieme del Data Warehouse limitato agli aspetti di interesse per una data operazione di ricerca o elaborazione. | |
Data Mining | Estrazione dai dati | Un sistema in grado di estrarre, attraverso speciali algoritmi, informazione non esplicitamente presente nei dati di un'azienda o di un Ente, fornendola sotto forma utilizzabile da parte dei decisori. | |
Dato | Un’informazione nota. In Informatica, si contrappone a istruzione, che indica, invece, un’operazione su variabili e dati. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
DB | Database | Base di dati | Un insieme di dati organizzati in tabelle legate tra loro da relazioni, aventi struttura predefinita e caratteristiche note e sulle quali si possano effettuare operazioni di inserimento, aggiornamento, cancellazione e consultazione. |
DBMS | Data Base Management System | L'insieme degli applicativi necessari per la creazione, il mantenimento e la gestione di un database. | |
DDL | Data Definition Language | Linguaggio di definizione dei dati | Linguaggio di programmazione ottimizzato per la costruzione di un database. |
Debugger | Dall’inglese to debug, spulciare | Un particolare software che aiuta il programmatore a verificare, passo dopo passo, il comportamento di un programma durante la fase di messa a punto, al fine di identificare gli eventuali bachi e di rimuoverli. | |
Debugging | L’operazione di rimozione dei bug, cioè dei bachi. | ||
Default (parametri di) | L’insieme dei valori di parametri configurabili che viene dato per standard all’avviamento del sistema o dell’applicazione. | ||
Defrag | Abbreviazione di "defragmentation", cioè deframmentazione. | ||
Demo | Dimostrativo | Versione semplificata di un'applicazione software, volta a dimostrare ai potenziali clienti le possibilità, la grafica, lo stile e l'impostazione del prodotto, permettendone una valutazione preventiva di idoneità. | |
Desktop | Piano della scrivania | (a) La scrivania virtuale utilizzata dalla grafica del sistema operativo. (b) Tipo di computer, idoneo al funzionamento appoggiato sopra un tavolo (non da terra né portatile). | |
DHCP | Dynamic Host Configuration Protocol | Modalità operativa che permette a un host di ricevere un indirizzo IP automaticamente quando si connette alla rete. | |
Digital divide | Divario digitale | Lo svantaggio di alcune zone o di alcune persone per quanto riguarda l'uso di tecnologie informatiche. È dovuto a cause diverse, tra cui, ad esempio, la posizione geografica che non favorisce l'installazione di sistemi di rete a larga banda. | |
DML | Data Manipulation Language | Linguaggio di manipolazione dei dati | In un database, un linguaggio che agevola la scrittura di metodi automatici per l'interrogazione o la gestione della base di dati. |
Digitale (grandezza) | Grandezza esprimibile solo per quantità discrete, multiple di una unità elementare. | ||
Digitalizzazione | Processo di trasformazione di una variabile o di una grandezza continua in una serie di campioni presi a intervalli fissi, ognuno dei quali con un solo valore, rappresentativo della grandezza campionata nell’intervallo. | ||
Directory | Cartella | Insieme di file o di altre directory, registrate su memoria di massa. | |
Display | Schermo | Dispositivo elettronico che permette di visualizzare cifre, lettere e oggetti grafici. | |
Distribuzioni | Raccolta di programmi applicativi, basati su uno stesso sistema operativo, che vengono messi a disposizione come un unico pacchetto. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Dithering | Tecnica di applicazione di un rumore su un'immagine per migliorarne la qualità finale. | ||
DLL | Dynamic Link Library | Libreria software che viene caricata al momento dell’esecuzione del programma compilatore e non in fase di compilazione, come le librerie standard. | |
DOM | Document Object Model | Convenzione per la definizione di un documento in una pagina Web in modo indipendente da hardware e software. | |
Dominio di collisione | Sezione logica di una rete all'interno della quale possono avvenire collisioni tra le chiamate di tipo generale (broadcast) verso una medesima periferica. | ||
DNS | Domain Name System | Sistema utilizzato per associare a un indirizzo IP un nome di un nodo di rete. | |
Doping | Drogaggio | Caricamento artificiale di sostanze chimiche con particolari proprietà in un substrato, tipicamente silicio, per variarne le proprietà di conducibilità elettrica. | |
Doppio Click | Sequenza rapida di due click con il pulsante del mouse, a indicare la volontà di attivazione della parte attiva dello schermo dove viene eseguita. | ||
Dorsale di telecomunicazione | Collegamento ad alta capacità e alta velocità tra due o più nodi di distribuzione. | ||
Downstream | Il flusso dei dati quando da una posizione centrale vengono inviati verso il destinatario. | ||
dpi | Dots per Inch | Punti per pollice | Numero di punti singoli presenti in un pollice lineare (2.53 cm). Indica il grado di definizione della rappresentazione grafica. |
Drag and Drop | Trascina e rilascia | Nelle interfacce grafiche, la proprietà di alcuni oggetti presenti sulla scrivania virtuale di poter essere selezionati con un click, trascinati (drag) in un altro punto dello schermo e rilasciati (drop) nella nuova collocazione. | |
Driver | Pilota | Software che funge da intermediario tra le richieste di risorse dei programmi in esecuzione e le risorse stesse. | |
DSLAM | Digital Subscriber Line Access Multiplexer | In una centrale telefonica, l'apparato che separa il segnale vocale telefonico dalla componente digitale e indirizza quest'ultima verso il router di accesso. | |
DSP | Digital Signal Processing | Tecnica di elaborazione o trasformazione di un segnale che si basa sulla sua parzializzazione, in modo tale da poterne effettuare una elaborazione numerica di tipo digitale. | |
DTD | Document Type Declaration | All'inizio di una pagina Web, la dichiarazione del tipo di documento, per indicare la convenzione del linguaggio di markup adottata. | |
DTP | Desktop publishing | Tutti quegli strumenti, hardware e software, che permettono di svolgere le funzioni dell’editoria stando a una scrivania. | |
DVD | Digital Versatile Disk | Supporto di memorizzazione di tipo ottico. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
E | |||
Editing | Edizione | L'operazione legata all'edizione, cioè alla elaborazione sotto il profilo di testi e immagini, di contenuti. | |
Editor | Editore | Programma di elaborazione testi. Un text editor dedicato alla scrittura di listati di programmi non contiene all’interno del documento codici di controllo tipografico. | |
EFI | Codice EFI | Extensible Firmware Interface | Una specie di piccolissimo sistema operativo che serve al sistema al momento dell’accensione, prima del lancio del sistema operativo vero e proprio. |
EIA | Electronics Industries Alliance | Alleanza delle Industrie Elettroniche | Associazione statunitense dei produttori di elettronica, creata al fine di stabilire standard e normative comuni per le famiglie di prodotti similari e per la loro interconnessione. |
Posta elettronica | Sistema di trasmissione di messaggi tra indirizzi specifici via Internet. Viene denominato comunemente email anche il messaggio stesso. | ||
Embedded | Incorporato | Interno al corpo o alla sezione, di un programma o di una pagina Web. | |
Emoticon | Simbolo grafico standardizzato con il quale si esprimono, con uno stile simile a quello dei cartoni animati, lo stato d'animo o un breve messaggio (volto allegro, triste, solidarietà, complimenti, ecc.). | ||
End Of File | Fine del file | Un codice ASCII speciale che indica la fine del file. | |
End system | Vedi Host. | ||
Ennupla | Un insieme di N elementi, considerati nel loro complesso. | ||
Entità | In un diagramma E/R (vedi), è un elemento che viene posto in relazione con gli altri. A ogni elemento possono essere associati degli attributi (vedi). | ||
E-R | Entità - Relazione (diagramma) | Rappresentazione grafica delle entità presenti in una base di dati, dei loro attributi e delle relazioni che intercorrono tra di esse. | |
Ergonomia | Disciplina che si occupa della progettazione di sistemi il cui utilizzo, da parte degli umani, non dia luogo a disturbi, cattive posture, affaticamento. | ||
Eseguibile (file) | Un file che rappresenta un programma, cioè una sequenza di istruzioni e dati che può essere svolta dal processore. | ||
Estensione | Nel nome di un file, la parte che si trova alla destra del punto. Può non esistere. | ||
Ethernet (rete) | Insieme di tecnologie, altamente standardizzate, per il collegamento in rete locale dei calcolatori. | ||
F | |||
FAT | File Allocation Table | Tabella che contiene tutte le informazioni che permettono al sistema operativo di ricostruire in memoria i file che sono scritti sulla memoria di massa. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Fattoriale | Si dice fattoriale di un numero intero N il valore del prodotto 1 x 2 x … x N. Si indica come N! | ||
FCFS | First Come First Served | Primo entrato, primo uscito | In una coda di eventi, il metodo per cui il primo elemento preso in considerazione è il più vecchio entrato nella coda. |
Feedback | Retroazione | (a) Segnale proveniente dall'uscita di un sistema, in funzione del suo stato, che viene "comunicato" retroattivamente all'ingresso del sistema. (b) Informazione di ritorno da un sistema. | |
Field | Campo | In una tabella di database, una colonna di valori; in un record, una porzione contenente un dato elementare. | |
File | Fascicolo, archivio | Insieme di dati che può essere trattato come un’unità autonoma. Si possono avere file di soli dati e file che costituiscono programmi eseguibili. | |
File Dati | Un insieme di informazioni (dati) che non contiene al proprio interno istruzioni e che quindi può essere utilizzato ma non eseguito. | ||
File di configurazione | Un tipo di file in cui sono contenuti i parametri impostati per una particolare applicazione. | ||
File manager | Gestore dei file | In un database, l'applicazione che ha il compito di mantenere organizzata la distribuzione dei dati e di rispondere alle richieste del Database Manager (vedi), fornendo i dati richiesti. | |
File System | L’organizzazione, fisica e logica, della memorizzazione dei file sulle memorie di massa. | ||
Firewall | Parete tagliafuoco | (a) Uno speciale tipo di porte, a chiusura automatica in caso di incendio. (b) Sistema di sicurezza per il controllo degli accessi a una rete. | |
Firewire (connessione) | Tipo di interfaccia standard per la comunicazione seriale. | ||
Follower | Seguace | Nei Social Network, chi decide di seguire, come in Twitter, le comunicazioni di un utente, diventandone seguace. | |
Font (di caratteri) | Tipo di caratteri | Insieme completo di caratteri tipografici, aventi in comune uno stesso stile grafico o destinati a una medesima funzione. | |
Foreign key | In una tabella di relazione, un campo che è chiave primaria nella tabella di provenienza ma che può non essere univoco nella tabella di relazione. | ||
Formal Public Identifier | Stringa tra virgolette che identifica il tipo di convenzione adottata per la formulazione di una pagina Web. | ||
Formattazione | Operazione con cui viene definita la strutturazione del disco rigido, in funzione del tipo di sistema operativo prescelto e di una serie di parametri. | ||
Forum | Applicazione, collegata a un indirizzo Web, nella quale gli utenti, previa registrazione, possono dialogare e confrontarsi su temi di comune interesse, che prendono il nome di thread (fili). I forum possono essere completamente liberi o soggetti all'autorità di uno o più moderatori, che filtrano i messaggi per verificarne la congruità e il rispetto delle regole. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Frame | Unità di trasmissione digitale dei dati, in cui si riconoscono delle parti costituenti aventi significato specifico, quali lo header, ecc. | ||
Frame relay | Tecnologia di rete per le comunicazioni digitali che si basa sulle tecniche di commutazione di pacchetto. | ||
Frammento | Nella tecnica di trasmissione a pacchetto, uno degli elementi in cui viene suddiviso un datagram. | ||
FTP | File Transfer Protocol | Protocollo che governa l’operazione di trasferimento dei file da un computer a un altro. | |
FTTH | Fiber To The Home | Connessione fisica di rete in fibra ottica in cui la fibra arriva sino alla presa di rete dentro l'abitazione dell'utente. | |
FTTS | Fiber To The Street | Connessione di rete in fibra ottica in cui la fibra arriva solo al quadro comune a livello strada, mentre l'ultimo tratto fino alla presa di rete nell'abitazione dell'utente è in rame. | |
Full duplex | Tecnica di comunicazione in cui entrambe le parti possono ricevere e trasmettere contemporaneamente. | ||
G | |||
Gateway | Dispositivo di rete in grado di tradurre quanto inviato e ricevuto tra due sistemi che non usano lo stesso standard di comunicazione, permettendo lo scambio di informazione. | ||
Gesture | Gesto | Modalità di interfaccia che permette l’uso di più dita su una superficie sensibile, per impartire comandi al computer con particolari tipi di movimenti. | |
GHz | Gigahertz | Unità di misura della frequenza, pari a un miliardo di Hertz, cioè di cicli al secondo. | |
Giustapposizione | Operazione in cui in prossimità di un elemento se ne colloca un altro, adiacente. | ||
GPL | General Public License | Un particolare tipo di licenza per la distribuzione di software libero. | |
GPU | Graphical Processing Unit | Unità di elaborazione grafica | Uno speciale tipo di processore, ottimizzato per l’esecuzione delle operazioni richieste dalle elaborazioni di tipo grafico. |
Grafo orientato | Tecnica di rappresentazione in cui gli archi che connettono i grafi hanno una freccia che indica il verso di percorrenza con cui vanno interpretati. | ||
Grammatica | Insieme di regole che definisce come, in un dato linguaggio, si possano costruire proposizioni a partire dagli elementi fondamentali. | ||
Grammatica generativa | Grammatica che, partendo da un simbolo dell'alfabeto, costruisce tutte le possibili frasi determinate a partire da quel simbolo, nel rispetto delle regole di quella grammatica. | ||
Grammatica regolare | Grammatica libera dal contesto in cui alla sinistra della regola produttiva, si trova un'espressione che contiene un solo simbolo non terminale. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Graphic tablet | Tavoletta grafica | Dispositivo di input per PC nel quale l’utente traccia segni con una particolare penna elettronica su una tavoletta sensibile, che li trasmette al PC per la visualizzazione su video e per la memorizzazione. | |
GUI | Graphical User Interface | Interfaccia Utente Grafica | Contrapposta alla linea di comando, la GUI è l’interfaccia che permette all’operatore di manipolare elementi del sistema tramite icone e azioni con il mouse. |
H | |||
HAL | Hardware Abstraction Level | Livello di astrazione dall’hardware | Strato di software che isola l’hardware del computer dagli strati superiori del software, facendo in modo che questi ultimi non debbano essere adattati alle specificità dell’hardware. |
Halting | vedi Terminazione | ||
Handshake | Stretta di mano | Fase iniziale di un protocollo che permette di instaurare una comunicazione attraverso uno scambio codificato di segnali e di comportamenti. | |
Hard Disk | Disco rigido | Memoria di massa costituita da più dischi in parallelo, la cui superficie viene divisa in tracce e settori. La superficie è ricoperta da un materiale sensibile ai campi elettromagnetici, per cui è in grado di registrare, e mantenere nel tempo, lo stato (0 oppure 1) di ogni singola cella (che rappresenta un bit). | |
Hardware | Ferramenta | Tutto quello che costituisce la parte tangibile, fisica di un computer. | |
HDV | High Definition Video | Video ad alta definizione | Standard per la registrazione e la riproduzione di contenuti video a risoluzione elevata, tipicamente 1280 x 720 o 1920 x 1080 pixel. |
Head, header, heading | Testata | In una pagina Web, la porzione di testa del codice, in cui sono normalmente contenuti parametri e indicazioni per la corretta interpretazione della parte che segue. Viene eseguita per prima al momento del caricamento della pagina da parte del browser. | |
Hex | Hexadecimal | Esadecimale | Si dice di numero espresso in notazione a base 16. |
Hi-Fi | High Fidelity | Alta fedeltà | Sistemi di riproduzione audio caratterizzati da grande fedeltà di resa del suono e degli effetti originari. |
HOL | Head Of the Line blocking | Blocco in cima alla fila | Fenomeno di blocco in una porta di comunicazione per cui, a causa della saturazione del dispositivo, un pacchetto non può essere inoltrato anche se sarebbe destinato ad una porta estranea alla congestione. |
Home page | Pagina iniziale (di casa) | La prima pagina di un sito Web. | |
Host | Nell'ambito di Internet, tutti i computer che si affacciano sulla rete per comunicare: PC, smartphone, ecc. | ||
Hosting | È il servizio che ospita su un Web server le pagine di un sito, rendendole visibili in Internet. | ||
HTML | HyperText Markup Language | Linguaggio di markup utilizzato per la creazione di pagine Web. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
http | HyperText Transfer Protocol | Protocollo utilizzato per la trasmissione di pagine Web. | |
Hub | Fulcro | In Informatica e nelle reti, un dispositivo che ha il compito di collegare tra loro più dispositivi, amplificando il segnale di rete ma senza trasformazione né di protocollo né di struttura dei dati. | |
Hyperlink | Un tipo di collegamento attivo, agendo sul quale si viene automaticamente rimandati a una ulteriore informazione o approfondimento. | ||
I | |||
I/O | Input/Output | Ingresso/Uscita | Dispositivo collegato a un computer che permette sia l’ingresso che l’uscita di dati. |
IANA | Internet Assigned Number Authority | Dipartimento dell'ente governativo statunitense ICANN preposto all'allocazione degli indirizzi IP per i DNS e per altre entità di rete. | |
IBM compatibile | PC non di produzione IBM, sui quali è possibile utilizzare le stesse periferiche e lo stesso software che verrebbero utilizzati su un PC IBM originale. | ||
ICANN | Internet Corporation for Assigned Names and Numbers | Organizzazione che ha la responsabilità dell'assegnazione degli indirizzi IP. | |
ICC | International Color Consortium | Consorzio per la normalizzazione della definizione dei colori standard. | |
ICMP | Internet Control Message Protocol | Protocollo che ha lo scopo di inviare messaggi nel caso in cui che un servizio richiesto non sia disponibile o un host non sia raggiungibile. | |
Icone | Piccole rappresentazioni grafiche che rappresentano elementi del File System o del sistema in generale. | ||
ICT | Information and Communication Technology | Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione | L’insieme delle tecnologie informatiche e di telecomunicazioni e della loro integrazione. |
ID | Identifier | Identificatore | Il nome spesso dato agli elementi (campi) che costituiscono la chiave primaria di un record. |
Idle | Dormiente | Si dice di un sistema o di un processo che non svolge particolari attività, se non quella minima di verificare se viene richiesta la sua attivazione da un evento esterno. | |
IEC | International Electrotechnical Commission | Commissione Elettrotecnica Internazionale | Commissione che presiede allo studio, alla emissione e alla evoluzione di tutte le normative in ambito elettrotecnico. |
IEEE | Institute of Electrical and Electronic Engineers | Istituto degli Ingegneri Elettrici ed Elettronici | Istituzione statunitense che associa gli ingegneri elettrici (denominazione cui corrisponde, in parte, il termine italiano di elettrotecnici) ed elettronici e si occupa di pubblicare materiale innovativo, ricerche, nonché di stabilire, in accordo con altri enti preposti, normative e standard di settore. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
IETF | Internet Engineering Task Force | Dipartimento di ingegneria dell'Internet | Ente che ha lo scopo di stabilire e aggiornare gli standard relativi all'Internet. |
IMAP | Internet Mail Access Protocol | Protocollo di comunicazione che permette di scaricare e memorizzare i messaggi di posta elettronica. | |
In base 16 (numerazione) | Si dice di una numerazione in cui un numero è espresso come somma di potenze di 16. | ||
In complemento a 2 (rappresentazione) | Il complemento a 2 di un numero binario si ottiene partendo dal numero, facendone il complemento (invertendo 0 e 1) e sommando 1. | ||
Indecidibile | In Logica Matematica, una formula di cui non è possibile stabilire né la dimostrabilità né la non dimostrabilità. | ||
Indenting | Rientro (della riga di testo) | Nella stesura di un listato, l’uso di un rientro grafico di alcune linee allo scopo di evidenziare la struttura logica del programma. | |
Indice del ciclo | In un’attività ripetuta, la variabile il cui valore indica il numero di iterazioni. | ||
Indirizzamento assoluto | Modalità di indirizzamento della memoria in cui si specifica una posizione con la sua allocazione reale e non in relazione a un punto arbitrario di partenza. | ||
Informatica | Termine che comprende al proprio interno le discipline che si occupano di programmazione, di sistemi per l’elaborazione automatica dell’informazione e della Teoria dell’Informazione in senso lato. | ||
Inkjet printer | Stampante a getto di inchiostro | Stampante in cui la scrittura avviene per lancio di microscopiche gocce di inchiostro sulla carta, attraverso forellini (ugelli) la cui apertura è pilotata dal driver. | |
Input (di dati) | Dati in ingresso | Ciò che viene comunicato al computer. | |
Instradamento | Procedura che determina il percorso che il messaggio compirà per arrivare a destinazione transitando attraverso i diversi nodi di rete. | ||
Instruction Fetch | Acquisizione dell’istruzione | In una macchina di Xxx Xxxxxxx, l’azione di caricamento dell’istruzione che va mandata in esecuzione: essa viene letta dalla memoria e passata (fetched) all’unità di elaborazione. | |
Integer (number) | Numero intero | Numero senza parte decimale. | |
Interlacciare | Tecnica di presentazione di una pagina video in due porzioni, la prima contenente solo le linee dispari, la seconda solo le linee pari, in sequenza. | ||
Interlinea | In un testo, lo spazio tra una linea orizzontale e la successiva. | ||
Internet | Insieme di reti, pubbliche e private, collegate tra loro secondo uno standard basato su TCP/IP, che permette la condivisione di informazioni distribuite nei server presenti in tutto il pianeta. | ||
Internetworking | Collegamento in rete di più sottoreti. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Interprete (programma) | Un particolare software che esegue un programma mandandone in esecuzione le linee una dopo l’altra, verificando al momento dell’esecuzione la loro correttezza formale. | ||
Intro | Introduzione | La parte introduttiva, spesso coreografica, di un sito Internet. | |
IP | Internet Protocol | Il protocollo utilizzato dall’Internet. | |
iPad | Tablet computer, prodotto da Apple, in grado di navigare in Internet e riprodurre contenuti multimediali. | ||
Ipertesto | Un testo all'interno del quale sono presenti dei punti attivi (link), attivando i quali si passa a un altro materiale, di tipo testuale o audio o visuale, correlato con il precedente sulla base della parola chiave cui è associato il link. | ||
IPv4 | Quarta versione dell'evoluzione del protocollo IP. | ||
IPv6 | Sesta versione dell'evoluzione del protocollo IP. | ||
ISO | International Organization for Standardization | Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione | Organismo internazionale che ha lo scopo di definire gli standard, valutarne di nuovi e seguire l'evoluzione o la dismissione di quelli esistenti. |
ISP | Internet Service Provider | Un ente o un’azienda che fornisce servizi su Internet, come la posta elettronica, e la registrazione e l’hosting di domini. | |
Istanza | In un database, ogni record relativo ad un caso specifico di una entità. | ||
IT | Information Technology | Tecnologia dell'Informazione | L'insieme di tutte le tecnologie che afferiscono al trattamento dell'informazione, normalmente inteso come trattamento digitale dell'informazione. |
Italic (carattere) | In tipografia, la versione in corsivo di un font, leggermente inclinata verso destra. | ||
J | |||
Jitter | Deviazione dalla periodicità attesa di un segnale che si suppone periodico, nelle telecomunicazioni. | ||
K | |||
KB | Knowledge Base | Base di conoscenza | Uno speciale tipo di database in grado di gestire e supportare sistemi di Knowledge Management (vedi). |
Kernel | Nucleo, nocciolo | La parte essenziale e più interna delle procedure che costituiscono un sistema operativo. | |
Kerning | In tipografia, la tecnica di modifica fine della distanza tra le lettere che compongono le parole di un testo per ottenere un aspetto migliore della linea. | ||
Key | Chiave | In una tabella di database, un campo associato in maniera univoca a un solo record. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Keywords | Parole chiave | In un testo, le parole che vengono identificate come significative per gli algoritmi di ricerca. | |
KM | Knowledge Management | Gestione della conoscenza | Un insieme di strategie e competenze, contenute in speciali software, applicabili a grandi insiemi di dati al fine di fornire ai decisori di un'azienda o di un Ente un supporto decisionale giustificato dai fatti. |
L | |||
LAN | Local Area Network | Rete di calcolatori che si sviluppa in ambito locale: in un ufficio, in un edificio. | |
Laser printer | Stampante laser | Il laser è un dispositivo basato sull’emissione di un fascio di luce coerente. Grazie alle proprietà della luce emessa da un laser, è possibile utilizzarlo per leggere e scrivere informazione ad altissima velocità e per ottenere stampe. | |
Layout | La sistemazione spaziale, o distribuzione in un dato ambiente, degli elementi che ne fanno parte. | ||
LCD | Liquid Crystal Display | Schermo a cristalli liquidi | Un tipo di monitor piatto in cui le immagini vengono formate mediante stimolazione elettrica dei singoli punti di una matrice composta da materiale il cui colore cambia in funzione dello stimolo. |
Lead | Scheda di identificazione di un potenziale cliente, derivante da una richiesta autonoma di fornitura o da un'azione commerciale di tentata vendita. | ||
Lettera (di un alfabeto) | Un qualsiasi simbolo compreso nell'insieme finito degli elementi dell'alfabeto stesso. | ||
Library | Libreria | Insiemi di procedure preconfezionate esterne a un programma, i cui elementi possono essere eseguiti per semplice chiamata. Vengono associate al programma attraverso la compilazione e il link. | |
Licenza d’uso | L’insieme delle regole che fissano i limiti dei diritti e dei doveri per l’utilizzo di un software prodotto da un autore, da parte di coloro che lo utilizzano (utenti). | ||
Linea di comando | Modalità di interfacciamento con il sistema operativo, in cui le istruzioni vengono impartite digitando comandi. | ||
Linguaggio a basso livello | Metodo per il caricamento e la messa in esecuzione di istruzioni secondo le direttive dell’utente. Le istruzioni devono seguire regole formali, da cui il nome di linguaggio. | ||
Linguaggio ad alto livello | Linguaggio di programmazione in cui è possibile avere istruzioni che definiscono azioni complesse e strutture di dati aggregate. | ||
Linguaggio naturale | Il linguaggio con cui si esprimono gli umani, in contrapposizione ai linguaggi usati per comunicare con le macchine. | ||
Linguaggio regolare | Linguaggio che può essere riconosciuto attraverso un automa a stati finiti. | ||
Link | Collegamento | Ciò che collega una parte a un’altra. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Linker | Colui (o ciò) che esegue un collegamento (link) | Software che collega (link) il codice macchina generato dal compilatore unendo a esso codice macchina esterno, alle cui funzioni il programma utente fa riferimento. | |
Listato | Testo del programma applicativo, organizzato in sequenza di righe nelle quali sono contenute le istruzioni e le variabili necessarie per lo svolgimento del programma stesso, secondo le regole del linguaggio prescelto. | ||
Logica | Scienza che si occupa di stabilire i criteri di validità o meno delle proposizioni e delle deduzioni ottenute tramite esse. La branca della Logica che fa uso di notazione e metodi matematici prende il nome di Logica Formale, o Logica Matematica. | ||
Logica Formale | vedi Logica | ||
Logica Matematica | vedi Logica | ||
Login | Procedura con cui si accede a una sezione riservata di un sito Internet. | ||
Logotipo, logo | Simbolo grafico che rappresenta un marchio. | ||
Long Integer | Intero Lungo | Un numero intero più lungo dei normali numeri interi definiti in una piattaforma. Tipicamente, per un long integer vengono riservati 4 byte. | |
Loop | Nell'esecuzione di un programma, una situazione in cui una parte di codice viene eseguita all'infinito, senza vie di uscita. | ||
Lossless compression | Compressione senza perdite | Tecnica di compressione reversibile, tale per cui, alla fine di una decompressione, il file ottenuto è esattamente identico al file precedente la compressione, perché nel processo di compressione non si sono avute perdite o degrado dei dati. | |
Loss-tolerant | Che tollera la perdita | Si dice di un procedimento di comunicazione in grado di funzionare correttamente anche in caso di perdite di una certa parte del messaggio, grazie a tecniche che ne permettono, sotto determinate condizioni, la ricostruzione. | |
Lossy compression | Compressione con perdite | Tecnica di compressione non reversibile, tale per cui, alla fine di una successiva decompressione, il file ottenuto non è esattamente identico al file precedente la compressione, perché si sono avute perdite o degrado dei dati nel processo. | |
M | |||
Macchina di Turing | Macchina virtuale ideata da Xxxx Xxxxxx, operante su simboli presenti su un nastro sulla base di un insieme di regole. | ||
Mainframe | Macchina principale | Grande computer, destinato a utilizzi di ricerca o istituzionali. | |
Malware | Materiale malevolo | Software pirata in grado di insinuarsi in un PC, danneggiandone le memorie massa o rubando dati sensibili in esso contenuti. | |
MAN | Metropolitan Area Network | Rete di calcolatori che si sviluppa in ambito metropolitano. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Marker | Marcatore | Una qualsiasi entità che abbia lo scopo di marcare (contrassegnare). | |
Markup (linguaggio di) | Linguaggio che utilizza dei marcatori (marker) per identificare l’inizio e la fine dei dati cui determinate istruzioni o codifiche, espresse dai marker, vanno applicate. | ||
Masterizzatore | Dispositivo in grado di scrivere su (masterizzare) un CD o un DVD. | ||
Matrici | Strutture dati a più dimensioni. Le matrici a due dimensioni considerano dati distribuiti su righe e colonne. | ||
Mb | Megabit, Mbit | Unità di misura equivalente a un milione di bit. | |
MB | Megabyte, Mbyte | Unità di misura equivalente a un milione di byte. | |
Memoria a nucleo magnetico | Memoria di massa non più in uso in cui un reticolo di fili, percorsi da corrente, orienta piccoli nuclei di ferrite, ognuno dei quali rappresenta uno 0 oppure un 1. | ||
Memoria cache | Memoria temporanea che permette di ritrovare in RAM contenuti ottenuti da disco o da rete, senza dover nuovamente attivare la ricerca esterna, con vantaggio in termini temporali. | ||
Memoria di carica | Fenomeno legato alle vecchie batterie, per cui, se non completamente scaricate, le batterie “ricordavano” un livello minimo superiore, perdendo gradatamente capacità di accumulo in fase di ricarica. | ||
Memoria Flash | Memorie statiche, di tipo elettronico, organizzabili logicamente come memorie di massa, ad alta velocità di accesso. | ||
Menu | Elenco di scelte tra le quali l’operatore può selezionare l’opzione voluta. | ||
Menu a tendina | La piccola finestra grafica che sembra srotolarsi e riarrotolarsi (da cui il nome) quando si clicca sulla linguetta corrispondente. | ||
Menu contestuale | Menu che cambia composizione a seconda della pagina attiva in quel momento. | ||
Metasimbolo | Espressione che non fa parte di un alfabeto ma che permette di definire frasi a partire dall'alfabeto stesso. | ||
Metadato | Letteralmente "dato su un altro dato": è l’informazione che descrive un insieme di dati. | ||
Metatag | Speciali tag inseriti all'interno di un documento per fornire ulteriori informazioni sul formato del documento stesso; non contengono istruzioni esplicite di visualizzazione per il browser. | ||
Metodo dei trapezi | Metodo di risoluzione degli integrali definiti, in cui si parzializza l'area sottesa tra la curva e l'asse delle ascisse attraverso una serie di trapezi adiacenti. | ||
MHz | Megahertz | Unità di misura della frequenza, pari a un milione di Hertz, cioè di cicli al secondo. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
MIME | Multipurpose Internet Mail Extension | Standard di Internet che permette di estendere la natura del messaggio di posta elettronica a supporti di tipo non testuale, come le immagini, o porzioni non-ASCII. | |
Motore di rendering | In ambiente grafico, speciale software in grado di creare effetti come ombre, tridimensionalità e caratteristiche superficiali degli oggetti grafici in modo altamente realistico o spettacolare. | ||
MPLS | Multi Protocol Label Switching | In telecomunicazioni, il procedimento che invia i dati da un nodo di rete al successivo, basato su indirizzi brevi anziché su indirizzi estesi, attraverso una lookup table. | |
MTU | Maximum Transmission Unit | In telecomunicazioni, la dimensione in byte del più lungo blocco di dati che può essere gestito. | |
MUA | Mail User Agent | Denominazione generale dei programmi che permettono a un utente di utilizzare il servizio di posta elettronica. | |
Multiplexing | Tecnica che permette di gestire, con modalità diverse, più flussi di comunicazione con un medesimo dispositivo, ripartendo le risorse tra i diversi dispositivi che le richiedono. | ||
N | |||
Nastrino | Agli albori dell’Informatica, il supporto di carta che veniva perforato per memorizzare i primi programmi e caricarli nel computer. | ||
NAT | Network Address Translation | Metodo di trasformazione delle informazioni relative all'indirizzo di un pacchetto, nel protocollo IP, durante il suo transito attraverso un dispositivo di routing. | |
Nesting | Annidamento | Il posizionamento di blocchi di codice gli uni dentro gli altri. | |
Netbook | Piccolo computer portatile, per uso non professionale, destinato soprattutto all’utilizzo in rete e per operazioni di elaborazione testi. | ||
Netiquette | L'insieme delle regole del corretto comportamento degli utenti in rete. Mira a garantire il corretto scambio di dati e informazione nel rispetto delle norme di civiltà e dell'opinione altrui. | ||
Networking | (da Net, rete) | Tutto ciò che ha attinenza con le reti di calcolatori. | |
Nibble | Boccone | Porzione di byte che vale 4 bit. Un byte contiene 2 nibble. | |
Nodo | Un punto di connessione e distribuzione della rete. | ||
Nome di dominio | Denominazione assegnata a una entità presente in rete, quale ad esempio un sito Internet, al fine di associare a essa un indirizzo IP e conoscerne il proprietario e i dati amministrativi. | ||
Notazione esadecimale | La rappresentazione di numeri come somma di potenze del 16. |
NE!
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Notazione unaria | Metodo di rappresentazione dei numeri attraverso la sola cifra 1, ripetuta tante volte quanto è il valore del numero che si vuole indicare. | ||
O | |||
OCR | Optical Character Recognition | Riconoscimento ottico dei caratteri | Applicativo in grado di trasformare le immagini riproducenti testi stampati o manoscritti, in testi ASCII e quindi in file editabili. |
Oggetti | In Informatica, entità usate in particolari linguaggi in cui si accorpano sia le variabili che tutte le possibili azioni a esse associate. | ||
OOP | Object-Oriented Programming | Programmazione orientata agli oggetti | Stile di programmazione, realizzato con linguaggi appositamente creati, in cui vengono definite entità (dette oggetti) caratterizzate da proprietà e metodi, in modo tale da minimizzare le loro interazioni con il resto del codice. |
Open Source | Sorgente aperta | Software disponibile gratuitamente, con l’impegno di renderne pubbliche le modifiche. | |
Operatori logici | Le 4 operazioni fondamentali delle espressioni logiche: AND, OR, XOR, NOT. | ||
OSI | Open System Interconnection | Interconnessione dei Sistemi Aperti | Una delle famiglie di normative create al fine di cercare di ottenere la massima standardizzazione nelle comunicazioni via rete nel mondo informatico. |
Outline | Contorno | Linea che definisce il contorno di un oggetto grafico. | |
Output | Uscita | Quanto esce (dal punto di vista logico) dal computer. | |
P | |||
P2P | Peer to Peer | Architettura di rete in cui, a differenza della struttura client-server, tutti i nodi possono indifferentemente agire come richiedenti o come fornitori di dati e applicazioni. | |
Pacchetto | Porzione di dati, di lunghezza definita, corredata da informazioni ausiliarie che ne permettono la corretta trasmissione, ricezione e ricostruzione a destinazione del messaggio originario. | ||
Palette | Tavolozza | La tavolozza, cioè il numero e il tipo di sfumature e colori disponibili in un programma grafico. | |
Palmare | Piccolo computer, che può essere tenuto in palmo di mano, con funzioni limitate (agenda elettronica, calcolatrice, blocco per gli appunti, ecc.). | ||
Paradigma della carta | Paradigma significa termine di paragone: con l’espressione si intende quindi la rappresentazione dell’informazione avendo sempre come termine di riferimento il supporto cartaceo. | ||
Paragrafo | La suddivisione interna di un capitolo. Spesso, in Informatica, confuso con il capoverso, che è la porzione di testo compresa tra due andate a capo. | ||
Parent | Genitore | In una struttura gerarchica ad albero, un nodo è parent di un altro se quest’ultimo si trova sotto il primo ed è a esso collegato. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Parola | vedi Stringa | ||
Parser | Dispositivo virtuale che ha lo scopo di analizzare, sulla base di una grammatica formale, le stringhe in ingresso per determinare se sono accettabili, cioè ben formate, o meno. | ||
Pascal | Linguaggio ad alto livello nato negli anni ’80: fu il più importante veicolo per la diffusione della programmazione strutturata. | ||
Password | Sequenza di caratteri nota solo al legittimo proprietario: la sua introduzione consente l’accesso a parti di programmi o di siti, confermando che il richiedente ha le abilitazioni necessarie. | ||
PATA | Parallel Advanced Technology Attachment | Interfaccia standard di comunicazione di tipo parallelo. | |
Patch | Rattoppo | Durante l’utilizzo di programmi applicativi, gli errori segnalati dagli utenti vengono temporaneamente risolti grazie alla sostituzione di porzioni del programma con nuove parti, prive dell’errore. Queste porzioni sostitutive prendono il nome di patch. | |
Path | Percorso | L'indirizzo completo di un file in un File System, ottenuto dalla cascata di tutte le eventuali directory annidate all'interno delle quali esso si trova. | |
Pattern | Maschera, struttura | Un pattern è uno schema, una struttura, usata spesso come riferimento di carattere generico su cui modellare specifiche sequenze di caratteri. | |
PC | Personal Computer | Elaboratore personale | Macchina versatile per l’elaborazione delle informazioni in cui l’utente ha a propria disposizione tutte le risorse, presenti localmente. Il suo utilizzo richiede una formazione limitata e non è riservato agli specialisti. |
PCS | Profile Connection Space | Profilo per la definizione dello spazio colore di una immagine. | |
PDA | Personal Digital Assistant | Piccolo computer, che può essere tenuto in palmo di mano, con funzioni limitate (agenda elettronica, calcolatrice, blocco per gli appunti, ecc.). | |
Portable Document Format | Un formato file di ampia diffusione, caratterizzato dal fatto di contenere all'interno del file stesso tutte le informazioni grafiche necessarie per la sua fedele riproduzione su qualsiasi dispositivo idoneo. | ||
PEC | Posta Elettronica Certificata | Sistema di controllo per i messaggi di posta elettronica in grado di fornire lo stesso valore legale di una raccomandata postale con avviso di ricevimento. | |
Pipelining | In un processo trasmissivo, l'invio successivo di blocchi di dati su un canale, senza attendere l'arrivo di risposte a eventuali richieste in attesa emesse dalla parte trasmittente. | ||
Piping | Il processo attraverso cui le successive operazioni vengono “spinte” avanti, come in un immaginario tubo, in modo da anticipare parte delle attività che le riguardano quando ancora l’operazione precedente non è del tutto conclusa. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Pixel | Picture Element | Elemento di immagine | Un’immagine digitale si ottiene dall’affiancamento di elementi grafici tutti delle stesse dimensioni, in una matrice. Ogni elemento, che ha un solo determinato colore, o tono di grigio, prende il nome di pixel. |
Plotter | (da to plot, tracciare uno schema) | Dispositivo per disegnare su carta mappe, schemi e altre immagini di grandi dimensioni, soprattutto di tipo tecnico. | |
Plugin | Modulo software che si collega ad una applicazione host per ampliarne le funzionalità. | ||
Podcast | Serie di file e contenuti digitali ricevuti sulla base di un accordo di sottoscrizione, o semplicemente scaricati, a fronte della segnalazione della loro disponibilità. | ||
POP | Post Office Protocol | Protocollo di Ufficio Postale | Protocollo standard usato in Internet, utilizzato dai client locali di posta per recuperare i propri messaggi da da un server remoto attraverso una connessione di tipo TCP/IP. |
POP3 | Post Office Protocol Version 3 | Protocollo usato per recuperare messaggi di posta elettronica, attraverso una connessione di tipo TCP/IP. | |
Pop-up window | Finestra a comparsa | In una pagina Web, una finestra che compare in primo piano, sovrapposta alla finestra corrente. | |
Portabilità | La capacità di un programma di essere eseguito anche su processori diversi da quello per cui era stato originariamente pensato, con sforzo molto contenuto di rigenerazione dell’applicativo. | ||
Port forwarding | Tecnica che permette il raggiungimento, da parte di un utente esterno, di un host con indirizzo IP privato mediante una porta predefinita dal router che effettua il NAT. | ||
Preprocessore | Componente elettronico che svolge una serie di operazioni preliminari alle elaborazioni effettuate dal processore, semplificandone il lavoro e migliorando le prestazioni complessive. | ||
Primary key | Chiave primaria | La chiave principale utilizzata per l'identificazione univoca di un record. | |
Processo | Complesso di trasformazioni e di eventi, di tipo fisico, energetico o di informazione. | ||
Profilo utente | L'insieme delle autorizzazioni in possesso di un utente nei confronti di un sistema informativo. Stabiliscono quali dati e quali applicazioni egli possa utilizzare e a che livello possa intervenire su dati e configurazioni, in funzione del suo ruolo, delle sue capacità informatiche e delle sue mansioni in azienda. | ||
Program Counter | Contatore di programma | Particolare registro della CPU che tiene sempre aggiornato l’indirizzo in cui si trova la prossima istruzione del programma, che andrà mandata in esecuzione. | |
Programma | Insieme strutturato di istruzioni e variabili che vengono caricate su un elaboratore, svolgendo il quale si ottiene un risultato desiderato. | ||
Programmazione a oggetti | Tecnica di programmazione in cui i dati e le azioni su di essi consentite vengono “incapsulati”: anziché di dati e istruzioni, si parla di “oggetti” e “metodi”. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Programmazione strutturata | Tecnica di programmazione ad alto livello che non ammette la presenza di istruzioni di salto condizionato, limitando la stesura degli algoritmi risolutivi alle sole strutture di controllo (cicli, test, ecc.). | ||
Project leader | Capo progetto | In un gruppo di lavoro, la persona cui sono demandate le decisioni e il controllo sull'andamento del progetto, sia per gli aspetti tecnici che per quelli economici, e che ne è responsabile. | |
Protocollo | In Telecomunicazioni, l'insieme delle regole che fissano i metodi per la trasmissione e la ricezione delle informazioni in una rete digitale. | ||
Protocollo di rete | L'insieme delle regole che stabiliscono la temporizzazione e la forma per il corretto scambio dei pacchetti di informazione in rete, in termini sia fisici che logici. | ||
Pseudocodice | Sorta di linguaggio di programmazione in cui a istruzioni vere vengono mescolate parole del linguaggio comune. Viene utilizzato per scopi didattici. | ||
Pull | In telecomunicazioni, un'informazione è pulled se viene ottenuta attraverso una richiesta del ricevente. | ||
Puntatore | L’elemento grafico mobile che mostra sullo schermo in quale punto sarà inserito il prossimo elemento o reso attivo il prossimo comando. Nel caso di testi, si chiama cursore. | ||
Push | In telecomunicazioni, un'informazione è pushed se viene inviata autonomamente dal trasmittente al ricevente. | ||
Q | |||
Quadricromia | Tecnica di stampa basata sull'uso di tre colori primari più il nero. | ||
Query (Data Query) | Richiesta | In un database, qualsiasi interrogazione l'utente compia verso la base di dati per conoscere i valori di campi o di elaborazioni derivanti dai valori dei campi contenuti in una o più tabelle del database. | |
QWERTY | Tastiera QWERTY | Sequenza dei primi 5 tasti delle lettere della tastiera classica della macchina per scrivere americana. Indica una tastiera di tipo americano. | |
R | |||
R/W | Read/Write | Xxxxx/Scrivi | Si dice di ciò che può funzionare in modo bidirezionale, sia in lettura che in scrittura. Per un CD, significa riscrivibile. |
RAID | Redundant Array of Independent Disks | Array di dischi indipendenti | Un sistema di memoria di massa basato su dischi multipli, che garantiscono il mantenimento dei dati anche in caso di guasto a uno o più di essi. |
RAM | Random Access Memory | Memoria ad accesso casuale | La memoria interna dell’elaboratore, il cui contenuto si cancella con lo spegnimento della macchina. I programmi, al momento della loro esecuzione, devono essere caricati in RAM. |
Ranking | La collocazione all’interno di una classifica. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Rapporto d'aspetto | È il rapporto matematico tra la larghezza e l'altezza di un'immagine. | ||
Record | Scheda o registrazione | In un database, una riga di una tabella, cioè l'insieme dei campi che descrivono un elemento di una tabella. | |
Registrar | Ente o società autorizzata alla gestione dei nomi dei domini Internet. | ||
Registri | Particolari memorie all’interno del microprocessore: l’unità aritmetica non può leggere o scrivere da qualsiasi posizione della memoria, ma solo sui registri. | ||
Regola produttiva | In una grammatica, una regola che permette la costruzione (produzione) di proposizioni. | ||
Relay | Relé | Dispositivo elettromeccanico, tecnicamente un interruttore, che può assumere uno di due stati (tipicamente: aperto/chiuso). | |
Relay agent | Agente ripetitore | Programma che permette di evitare la necessità di un server DHCP in ogni sottorete, gestendo invii con la modalità del broadcast limitato. | |
Relazione | In un diagramma E/R, l'azione attraverso la quale due entità sono collegate tra loro. | ||
Release | Rilascio | Versione di un programma o di un sistema operativo. Tipicamente indicata da una serie di numeri crescenti in ordine cronologico. | |
Rendering | Restituzione (grafica) | Tecnica di computer graphics che permette, attraverso sofisticate procedure matematiche, di simulare visivamente l’aspetto realistico degli oggetti tridimensionali con ombre, luci, riflessi, effetti di grana superficiale, ecc. | |
Repeater | Ripetitore | In una rete di calcolatori, un dispositivo in grado di amplificare l'intensità di un segnale per permettergli di raggiungere una maggior distanza rispetto al trasmettitore, senza modificare il protocollo o la struttura dei pacchetti. | |
Rete logica | Circuito logico i cui componenti assumono uno stato binario definito in uscita in funzione dei valori binari applicati agli ingressi. | ||
Rete VC | Virtual Circuit Network | Rete a circuito vituale. | |
RFC | Request for Comments | Pubblicazione dello IETF e della Internet Society in cui vengono riportati considerazioni, decisioni, metodi e innovazioni che vengono proposti all'attenzione degli esperti nell'interesse di un costante miglioramento dei servizi e dei sistemi. | |
RGB | Red Green Blue | Rosso Verde Blu | Sigla che definisce i tre colori primari utilizzati nella definizione dei colori composti ottenuti con il metodo additivo. |
Ricerca binaria | Algoritmo di ricerca su vettori ordinati, basato sulla bipartizione dell'intervallo analizzato al fine di convergere alla soluzione in un numero di passi inferiore rispetto alla lettura sistematica di tutti gli elementi. | ||
Ridondanza | Replicazione di una o più risorse al fine di garantire la disponibilità di un servizio anche nel caso di danno a una risorsa o di sua indisponibilità. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Robot | Macchina progettata per eseguire automaticamente, in modo programmabile, sequenze di operazioni, in sostituzione di operatori umani. | ||
ROM | Read-Only Memory | Memoria di sola lettura | Memoria il cui contenuto è caricato una volta per tutte al momento della programmazione in fabbrica: da quel momento, può essere solo letta e non più riscritta. |
Root | Radice | Nel sistema operativo Unix, la directory genitrice, al di sotto della quale si trovano tutte le altre. | |
Rootkit | Software malevolo che si impadronisce delle risorse in modo da aggirare il controllo da parte dell’amministratore di sistema. | ||
Router | Dispositivo attivo di rete in grado di interconnettere più reti effettuando trasformazioni di protocollo e gestendo gli indirizzamenti a livello 3 dello schema ISO-OSI. | ||
S | |||
Salto incondizionato | Tipo di istruzione che permette di far passare il flusso di esecuzione di un programma a un punto diverso da quello subito in sequenza nel listato. | ||
SAN | Storage Area Network | Rete preposta a servire un insieme di dispositivi dedicati alla memorizzazione e all'archiviazione di lungo termine di dati e applicazioni. | |
SATA | Serial Advanced Technology Attachment | Interfaccia standard di comunicazione di tipo seriale. | |
Scaloide | Figura geometrica formata da una serie di rettangoli adiacenti, di altezze anche diverse, poggianti su una medesima retta. | ||
Xxxxxxx | Xxxxxxxx per effettuare scansioni | Apparecchio che trasforma una figura o il testo di un documento in una immagine, digitalizzandola in forma di file in un formato standard. | |
Scheda perforata | Supporto in cartoncino sul quale una serie di fori in posizioni prefissate comunicava al computer istruzioni e dati, al momento del caricamento del programma. Si tratta di una tecnologia completamente superata. | ||
SDRAM | Synchronous Dynamic RAM | RAM dinamica sincrona | Un particolare tipo di memoria RAM ad alte prestazioni in termini di velocità di accesso. |
Seed | Seme | In una ricerca, il punto (seme) da cui si parte. | |
Separatore | In un elenco di dati, il carattere prescelto per indicare la fine di un dato e l’inizio del successivo. Non può essere un carattere che compare anche all’interno del dato stesso, per evitare errate interpretazioni della sequenza. | ||
Server farm | Fattoria dei server | Una concentrazione di server, tipicamente alloggiata in un datacenter. | |
Server (programma) | Applicazione software alla quale fanno accesso i client, richiedendo dati o elaborazioni particolari, che verranno forniti ai client e da questi messi a disposizione degli utenti. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Set | Insieme di oggetti | Un qualsiasi insieme di oggetti, fisici o logici, accomunati da una caratteristica. | |
Settaggio | (dall’inglese to set: porre, assegnare) | In Informatica, spesso usato per "configurazione". | |
Settore | Una delle parti in cui è suddivisa la superficie dei dischi in un hard disk. Ogni disco è diviso in tracce e settori. | ||
Shell | Conchiglia, guscio | In un sistema operativo, la porzione di software che viene messa a disposizione dei programmi utente, evitando di metterli direttamente in contatto con la parte più interna del sistema, detta Kernel. | |
Shortcut | Scorciatoia | Comando ottenuto con due o tre tasti, azionati contemporaneamente, in modo più veloce che non richiamando la corrispondente azione da menu. | |
Signaling Message | Messaggio di segnalazione | Messaggio scambiato tra due host per iniziare o terminare un VC o tra due router per modificare lo stato delle connessioni nelle tabelle di routing. | |
Signaling Protocol | Protocollo di segnalazione | Protocollo usato per lo scambio di messaggi di segnalazione. | |
Simbolo non terminale | Simbolo elementare di un linguaggio, definito attraverso una grammatica formale, che può essere variato attraverso l'applicazione di regole. | ||
Simbolo terminale | Simbolo elementare di un linguaggio, definito attraverso una grammatica formale, che non può essere variato attraverso l'applicazione di regole. | ||
Single core | A un solo nucleo | Si dice di processore dotato di un solo nucleo. | |
Single task | A un solo compito (per volta) | Un sistema si dice single task se è in grado di svolgere un solo compito per volta. | |
Blade system | Sistema "lama" | Server hardware montato su singola piastra ad alta densità, idoneo al montaggio in rack nei datacenter e dove sia necessario concentrare potenza di calcolo in volumi limitati. | |
Sistema deterministico | Sistema in cui in qualsiasi momento, nota la struttura e lo stato delle sue componenti, è possibile, conoscendo gli ingressi successivi, predirne l'evoluzione. | ||
Sistema distribuito | Rete di elaboratori in cui ogni singola postazione ha risorse e potenza di calcolo autonome. | ||
Sistema non deterministico | Sistema di cui non è possibile predire l'evoluzione in funzione di un dato ingresso, pur conoscendone la struttura e lo stato corrente. | ||
Sistema operativo | Programma che permette all’utente e ai programmi applicativi di utilizzare le risorse fisiche e logiche del computer. Il sistema operativo garantisce la congruenza tra le operazioni e stabilisce la loro fattibilità. | ||
Slider | Cursore | In una pagina grafica, l’elemento che può essere fatto scorrere, puntandolo con l’aiuto del mouse, solitamente ai margini dell’area di lavoro, per spostarsi all’interno di quest’ultima se essa non è completamente visibile a video. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Slot | In un PC, i posti piastra disponibili per l’inserimento di schede aggiuntive tramite i connettori predisposti. | ||
Smartphone | Tipo di telefono cellulare che, oltre alle funzioni di telefono, integra la gestione di dati personali, il collegamento a Internet, la posta elettronica, ecc. | ||
SMTP | Simple Mail Transfer Protocol | Protocollo standard usato sul Web per l’invio di messaggi di posta elettronica. | |
Socket | Presa di corrente | Nelle telecomunicazioni, termine usato per indicare l'interfaccia software che permette ai processi di inviare e ricevere messaggi sulla rete. | |
Software | Programma (in contrapposizione a hardware). | ||
Software House | Casa del software | Azienda che produce software. | |
Sottorete | Porzione di rete, indirizzabile separatamente. | ||
Spaghetti-like programming | Programmazione a spaghetti | Risultato di una programmazione in cui si faceva un uso incontrollato dei salti incondizionati. Dava luogo a codice incomprensibile. | |
Spam | Messaggi di posta elettronica indesiderati, generalmente pubblicitari o malevoli. | ||
Spider | Speciale programma applicativo che analizza dinamicamente i contenuti delle pagine Web, cercando, attraverso i collegamenti (link) contenuti di esplorare la struttura dei siti. | ||
Spyware | Software spia | Tipo di software malevolo che “spia” le attività in rete di un utente per carpirne codici, azioni, ecc. | |
SQL | Structured Query Language | Nell'ambito dei database, linguaggio orientato alla formulazione di ricerche, ottimizzato per le operazioni di query. | |
Stack | Struttura di dati in un processore nella quale gli elementi possono solo essere virtualmente inseriti dall'alto o tolti dall'alto, come in una pila di piatti. | ||
Stand-by | In attesa | Stato di un dispositivo o di un programma, tipicamente in condizioni di minimo consumo energetico, in cui non viene svolta altra attività che non sia la verifica del fatto di essere riattivati. | |
Stato | Una possibile configurazione di un sistema o un possibile valore di una grandezza digitale. | ||
Stella di Kleene | Operatore unario su insiemi di stringhe o di caratteri, usato in Logica Matematica. | ||
Streaming video | Tecnica di trasmissione di contenuti video che permette all'utilizzatore di iniziarne la visione senza attendere che l'intero file sia stato trasferito sull'apparecchio ricevente. | ||
Stringa | Sequenza di caratteri alfabetici, numerici e simbolici, comunemente indicata con l'inclusione tra virgolette, come "stringa". |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Successione | In analisi matematica, un elenco ordinato costituito da una infinità numerabile di oggetti, secondo una regola di generazione. | ||
Successione di Fibonacci | Una successione di numeri interi positivi in cui ogni termine è la somma dei due precedenti. I primi due termini sono per definizione F1 = 1 e F2 = 1. | ||
Switch | Commutatore | Apparato attivo di rete in grado di commutare, cioè di reindirizzare, le chiamate su una porta a un'altra singola specifica porta, utilizzando il livello 2 dello schema ISO-OSI. | |
Switch di layer 2 | Dispositivo che usa il MAC address delle porte di interfaccia dell'host per decidere dove inoltrare i frame che riceve. | ||
T | |||
Tabella di inoltro | In un router, una tabella che permette di stabilire a quale indirizzo dovrà essere trasmesso il pacchetto ricevuto in ingresso. | ||
Tablet PC | PC a tavoletta | Personal computer portatile, sottile, a forma di tavoletta, in cui i dispositivi di I/O sono integrati. | |
TAC | Tomografia Assiale Computerizzata | Macchina radiologica che permette di ottenere immagini radiografiche secondo sezioni ortogonali ad assi arbitrari di esame, permettendo la ricostruzione tridimensionale degli organi esaminati. | |
Tag | In un linguaggio di markup, un comando, solitamente inserito tra parentesi angolari. | ||
Target | Bersaglio | Si definisce target di una comunicazione il pubblico che si intende raggiungere, obiettivo della campagna di comunicazione. | |
Task | Compito | In Informatica, la sequenza di attività correlate che vengono compiute all’interno di un processo. | |
TCP | Transmission Control Protocol | Protocollo di controllo della trasmissione. | |
Tecnigrafo | Tavolo da disegno in cui le righe, poste a 90°, venivano spostate a mano sul foglio grazie a un sistema meccanico di contrappesi, che ne facilitava l’utilizzo. Era un tempo indispensabile per realizzare disegni tecnici. | ||
Tempo macchina | Il tempo dedicato dal processore all’esecuzione di un determinato processo. | ||
Tempo reale (in) | Normalmente inteso come “istantaneo”. Una risposta in tempo reale significa in Informatica una risposta fornita dedicando subito risorse alla risoluzione, senza attendere un tempo prefissato per l’inizio dell’attività richiesta. | ||
Teoria degli Automi | Lo studio delle macchine astratte e degli automi, insieme ai problemi computazionali che attraverso di essi possono essere affrontati e risolti. | ||
Teoria della Complessità | Teoria che tratta i problemi in ambito informatico sotto l'aspetto dell'efficienza della loro risoluzione, a fronte di risorse limitate. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Teoria della Computabilità | Branca della Logica che si occupa della possibilità di determinare la risoluzione di un problema tramite algoritmi. | ||
Terminale | Insieme di monitor, tastiera ed elettronica, senza capacità di elaborazione autonoma. Usato per comunicare in I/O con i grandi calcolatori condivisi. | ||
Terminazione | La fine di un processo, in un tempo finito. | ||
Termini riservati | Parole chiave che hanno un significato specifico in un linguaggio, per cui non possono essere usate liberamente dal programmatore per altri scopi o con altro senso. | ||
Test di Turing | Test volto a determinare se una macchina può avere un comportamento non distinguibile da quello di un umano. | ||
Testimonial | Testimone | Figura alla quale si attribuisce, per positiva notorietà, valore di testimone credibile per quanto egli afferma o presenta. | |
Tick | Unità minima di divisione del tempo in un sistema digitale: è determinato dal clock, l’orologio di sistema. | ||
Time Sharing | A condivisione di tempo | Tecnica che permette agli elaboratori di “suddividere” il tempo di elaborazione della unità di calcolo tra più processi, dedicandosi a ognuno di essi solo per una frazione del tempo complessivo. | |
Time Slot | Finestra temporale | Intervallo fisso e definito di tempo in cui il processore svolge una parte di un programma, prima di passare al successivo in cui si occupa di un eventuale altro task. | |
Toner | Anneritore | In una stampante laser, la polvere nera finissima che viene fissata sulla carta per creare l’immagine. | |
Tool | Attrezzo (anche virtuale) | Qualsiasi dispositivo che permetta di svolgere un compito in modo più efficace ed efficiente che non con le sole mani o con la sola attenzione mentale. | |
TOS | Type Of Service | In telecomunicazioni, l'insieme di regole che fissano come verrà erogato un servizio. | |
Touchpad | Dispositivo di input per il PC, sensibile al tocco: lo sfioramento delle dita provoca lo spostamento del puntatore a video. Sostituisce il mouse. | ||
Touchscreen | Tipo di schermo sensibile al tatto, in cui l’interazione avviene toccando la superficie. | ||
Traccia | In un hard disk, la superficie che contiene l’informazione memorizzata è suddivisa in tracce e settori. Le tracce sono immaginabili come piste concentriche contenute nel settore, lungo le quali si trovano le celle elementari. | ||
Trackpad | Dispositivo di input per il PC, sensibile al tocco, nella versione realizzata da Apple: lo sfioramento delle dita provoca lo spostamento del puntatore a video. Sostituisce il mouse. | ||
Transazione | Sequenza di operazioni in un database che può concludersi con un successo o un insuccesso. Nel secondo caso, il database non deve risultare alterato dalla tentata transazione. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Transfinito (numero) | Numero infinito, in quanto maggiore di tutti i numeri finiti, ma non infinito in senso assoluto. | ||
Transistor | Componente elettronico in grado di amplificare un segnale o di agire come un interruttore; elemento fondamentale di moltissimi circuiti integrati. | ||
Trasmissione in parallelo | Si dice trasmissione in parallelo di una parola digitale (ad esempio di un byte, cioè di 8 bit) la tecnica che invia e riceve gli 8 bit su canali affiancati, contemporaneamente. | ||
Trasmissione in serie | Si dice trasmissione seriale di una parola digitale (ad esempio di un byte, cioè di 8 bit) la tecnica che invia e riceve gli 8 bit su un unico canale, uno dopo l’altro. Alla ricezione, il byte deve essere ricomposto nell’ordine corretto. | ||
Trojan | Troiano | Tipo di software malevolo, che si annida nel PC ospite camuffandosi da programma innocuo, come il mitico Cavallo di Troia, che fu portato all’interno delle mura della città, causandone la distruzione. | |
TTL | Time To Live | Meccanismo virtuale che stabilisce la massima durata della presenza di un pacchetto di dati in una rete. | |
Tutorial | Didattico | Esercizio o programma didattico che ha lo scopo di spiegare, illustrando passo dopo passo, il funzionamento di un programma o di un apparato. Può essere articolato a più livelli. | |
Tweet | Cinguettio | Messaggio di lunghezza massima pari a 140 caratteri, utilizzato nel social network Twitter. | |
Social network basto su brevissimi messaggi (vedi Tweet). | |||
U | |||
UDP | User Datagram Protocol | Protocollo attraverso il quale le applicazioni possono inviare i datagram ad altri host su una rete IP senza comunicazioni preliminare per l'instaurazione di connessione. | |
Xxxxxxxxxx | Xxxxxxxx basso | Tra i simboli della tastiera, è il trattino basso. | |
Unicode | Tipo di codifica standard che permette di avere un corrispondente numerico per le lettere e i simboli di tutti gli alfabeti del mondo. | ||
UPS | Uninterruptable Power Source | Sorgente non interrompibile di energia | Sistema di alimentazione di durata limitata nel tempo, che può garantire per un certo periodo la continuità dell'alimentazione in caso di caduta della rete elettrica. |
Upstream | In telecomunicazioni, il flusso di dati dal nodo remoto verso l'ente centrale. | ||
URI | Uniform Resource Identifier | Identificatore uniforme di risorse | Stringa di caratteri utilizzata per identificare in rete, in modo univoco, un nome o una risorsa. |
URL | Uniform Resource Locator | Localizzatore universale di risorse | Sequenza di caratteri che identifica in modo univoco l’indirizzo in Internet di una pagina, di un documento o di una risorsa. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
USB | Universal Serial Bus | Bus standard di comunicazione per il collegamento di un PC con molti tipi di periferiche. Come dice il nome, opera in collegamento seriale. | |
Username | Nome utente | Il nome identificativo dell'utente all'interno delle procedure software e che è normalmente visibile, diversamente dalla password (vedi). | |
V | |||
Valori discreti | Si dice discreta una grandezza che può assumere solo valori riconducibili a numeri interi e non a valori intermedi tra essi. | ||
Variabile alfanumerica | Una variabile il cui valore può essere composto da lettere, cifre o simboli. | ||
Variabile booleana | Una variabile logica che può assumere solo i valori Vero o Falso. | ||
Variabile locale | Una variabile che è visibile solo all’interno di una procedura o funzione. | ||
Variabile numerica | Una variabile che può assumere solo valori numerici. | ||
VC | Virtual Circuit | Circuito virtuale | Servizio di comunicazione connection-oriented grazie al quale i pacchetti vengono inviati da trasmittente a ricevente in un percorso che resta fisso per tutta la durata del flusso di comunicazione. |
Vettore | Array | Insieme di dati omogenei per tipologia rappresentabile come lista unidimensionale di valori. | |
Vettore denso | Dense array | Un vettore in cui sono presenti tutti gli elementi senza mancanze. | |
Virtual Circuit Network | Rete a circuito virtuale | Rete in cui la comunicazione avviene attraverso circuiti virtuali. | |
Virtual Memory | Memoria virtuale | Memoria “vista” dal programma come se fosse ampia e completamente contenuta in RAM: essa è solo in parte in RAM, mentre per le rimanenti sezioni viene caricata e scaricata da disco fisso a RAM in funzione delle necessità del programma applicativo. | |
Virus | Software malevolo che può infestare un PC, inserendosi in un programma applicativo, causando danni diretti o indiretti, e che può propagarsi da questo ad altri PC tramite file condivisi, email, ecc. | ||
VoIP | Voice over IP | Voce su IP | Protocollo che permette la trasmissione in Internet, con protocollo IP, della voce. Permette di ottenere la fonia su Internet, come nel caso di Skype. |
W | |||
W3C | World Wide Web Consortium | Consorzio di standardizzazione per tutto quello che riguarda le definizioni del Web. | |
WAN | Wide Area Network | Rete di calcolatori che si sviluppa in un ampio ambito territoriale, provincia, regione o nazione. |
Acronimo | Termine | Traduzione | Significato |
Webcast | Presentazione di contenuti video via rete a utenti molteplici, ottenuta con tecniche di streaming (vedi). | ||
Webmail | Posta via Web | Sistema di posta elettronica in cui la posta dell'utente viene gestita attraverso un browser, senza una specifica applicazione residente sul PC dell'utente. Serve a rendere disponibile l'invio e la ricezione dei propri messaggi da qualsiasi computer connesso a Internet. | |
Webmaster | Gestore del Web | In un sito Internet, il responsabile del corretto funzionamento del sito e dei suoi contenuti. | |
WFQ | Weighted Fair Queueing | Sistema di gestione di una coda di trasmissione in cui si applicano regole di tipo statistico per la gestione ottimale dei dati provenienti da diversi flussi in ingresso, con una procedura di multiplexing opportuna. | |
What If | Che cosa succederebbe se... | Termine usato per indicare le attività di simulazione, tipicamente quelle svolte con fogli elettronici. Generato il modello del sistema da studiare, si valuta il comportamento di una o più componenti al mutare delle condizioni di partenza, utilizzando la capacità del foglio elettronico di riverberare automaticamente su tutte le formule a valle le variazioni dei valori a monte. | |
WHATWG | Web Hypertext Application Technology Working Group | Il gruppo di lavoro distaccatosi da W3C che ha ideato e messo a punto HTML5. | |
Whois | Chi è | Nome del protocollo con cui è possibile interrogare i database di dominio per conoscere i legittimi creatori o proprietari di risorse Internet, quali i domini o gli indirizzi IP. | |
Wi-Fi | Tecnica di collegamento in rete locale con tecnologia senza fili. | ||
Wireless | Senza fili | Si dice di un sistema di comunicazioni senza fili. | |
WLAN | Wireless LAN | Rete locale (LAN) in cui il mezzo trasmissivo è di tipo radio. | |
Word Processor | Elaboratore di testi | Software applicativo per la creazione, edizione e stampa di testi. | |
Workstation | Stazione di lavoro informatico, solitamente un computer più potente di un PC, ma destinato a un solo utente. | ||
Worm | Verme | Tipo di software malevolo, che si annida in un PC e si replica colpendo altri PC. A differenza del virus, non necessita di essere ospitato da un programma. | |
WWW | Web, World Wide Web | Servizio di Internet che permette di navigare e di usufruire dei contenuti multimediali della Rete. | |
X | |||
XML | eXtensible Markup Language | Tipo di linguaggi di markup utilizzato per definire le comunicazioni tra applicazioni. |