SCHEDA DI ACCORDO DI PROGRAMMA
SCHEDA DI ACCORDO DI PROGRAMMA
PER L’AMPLIAMENTO DEL “CENTRO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI COMUNALE” DEL COMUNE DI CALDOGNO
(art. 34 del D. Lgs. n. 267/2000 e art. 7 della L. R. Veneto n. 11/2004)
Il giorno 20 del mese di luglio dell’anno duemilasedici, nella sede municipale del Comune di Caldogno, Xxx Xxxxx Xxxxxxxxx 00, -------------------------------------------
--------------------------------------------T R A-------------------------------------------
- Xxxxxx Xxxxxxxxx, nato a Vicenza il 29.12.1962 e domiciliato per la carica come in appresso, il quale interviene nel presente atto in qualità di Sindaco pro tempore del Comune di Caldogno (di seguito denominato per brevità espositiva anche “Comune”), con sede in Xxxxxxxx (XX), xxx Xxxxx Xxxxxxxxx 00, C.F. 80007410246;
- Xxxxxxx Xxxxxxx, nato a Vicenza il 30.09.1958 e domiciliato per la carica presso la SORARIS S.p.A., con sede in Sandrigo (VI), in xxx Xxxxxxx x. 00/00, che interviene nel presente atto in nome e per conto della stessa SORARIS S.p.A., nella sua veste di Amministratore unico e legale rappresentante; Codice Fiscale e
P. IVA: 00857440242 (giusta deliberazione dell’Assemblea dei soci del 05/05/2014);
PREMESSO: ------------------------------------------------------------------------------
- che il Comune di Caldogno (VI) ha la necessità di ampliare l’attuale centro di raccolta dei rifiuti urbani, sito in via Leopardi al fine di risolvere alcune criticità; --
- che la SORARIS S.p.A., con sede in Sandrigo (VI), alla xxx X. Xxxxxxx x. 00/00, è una società a totale partecipazione pubblica che eroga servizi pubblici di interesse generale e, in particolare, provvede alla “gestione dell’intero ciclo integrato dei rifiuti inerente alla raccolta, trasporto e smaltimento, riscossione
della relativa tariffa nonché alla gestione e guardiania dell’ ecocentro”; --------------
- che il Comune partecipa alla SORARIS S.p.A. nella misura del 6,45%;------------
- che il Comune di Caldogno con deliberazione di Consiglio comunale n. 63 del 29.12.2011 ha confermato l’affidamento “in house providing” del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti urbani, nonché riscossione della relativa tariffa alla Società partecipata SORARIS S.p.A. per la durata di anni n. 6 dal 01.01.2012 al 31.12.2017;
- che il Comune di Caldogno con deliberazioni di Consiglio comunale n. 33 del 27.07.2015 ha affidato alla SORARIS S.p.A. la concessione del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti, nonché della gestione e riscossione della tariffa del servizio di igiene ambientale medesimo, con decorrenza dal 1.01.2018 e fino al 31.12.2030;
- che SORARIS e l’Amministrazione comunale di Caldogno hanno valutato positivamente l’opportunità di realizzare un ampliamento dell’attuale “Centro di raccolta dei rifiuti urbani comunale”, situato in via Leopardi, sussistendone la compatibilità urbanistica;
- che il Comune di Caldogno con deliberazione di Giunta Comunale n. 4 del 20.01.2016 ha dato indirizzo a SORARIS di dare corso all’attività di progettazione per l’ampliamento del “Centro di raccolta dei rifiuti urbani comunale”; -------------
- che l'area interessata dall'intervento di ampliamento ha destinazione urbanistica F2 – area per attrezzature di interesse comune e area a parcheggio pubblico ed è inclusa nel patrimonio indisponibile del Comune di Caldogno, ha superficie complessiva di mq. 3.120 ed è identificata catastalmente come segue: Catasto Terreni – Foglio 4 mappale 858;
- che, a tal fine, il Comune di Caldogno ha approvato con Deliberazione di
Giunta Comunale n. 60 del 04.05.2016 il progetto preliminare per l’ampliamento in questione redatto da SORARIS S.p.A. in data aprile 2016 del valore complessivo di € 377.500,00 (euro trecentosettantasettemilacinquecento/00), comprensivo di lavori, forniture e somme in Amministrazione; il progetto è stato depositato presso il Comune di Caldogno in data 21/04/2016, prot. 5724;---------
- che tale progetto è composto dai seguenti elaborati e tavole:-------------------------
1. Relazione tecnica illustrativa
2. Calcolo sommario della spesa e quadro economico ----------------------------------
3. Studio di pre-fattibilità ambientale
4. Relazione geologica, idrogeologica e geotecnica --------------------------------------
5. Valutazione di compatibilità idraulica
6. Dichiarazione e Relazione di “non avvio della procedura Vinca”------------------
Tavola 1 – Inquadramento generale
Tavola 2 - Stato di fatto - Planimetria rilievo dell’area-------------------------------
Tavola 3 – Documentazione fotografica
Tavola 4 – Stato di fatto - Sezioni
Tavola 5 – Stato di progetto – Planimetria di lay – out ----------------------------------
Tavola 6 –Stato di progetto - Sezioni
Tavola 7 – Schemi costruttivi: opere principali
Tavola 8 – Schemi costruttivi: recinzioni e pavimentazioni
Tavola 9 - Confronto stato di fatto – stato di progetto. ---------------------------------
-- che il finanziamento dell’impianto sarà assicurato da SORARIS S.p.A. mediante ricorso al credito, con ammortamento decennale le cui quote annuali saranno inserite nel Piano Finanziario del Comune di Caldogno e coperte dalle tariffe del servizio di igiene ambientale (tariffe che dovranno pertanto
ricomprendere anche la quota di copertura dell’investimento dell’amplimanento dell’ecocentro e relativi ammortamenti, come chiarito anche da Corte dei Conti Toscana - deliberazione 73/2015/PAR, nonché dall’art. 1, comma 654, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 che prevede che la tariffa è ricomprensiva della “copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio”);---
- che l'art. 7 rubricato "Accordo di programma" della Legge Regionale del Veneto n. 11/2004 dispone, tra l'altro, che per la definizione e la realizzazione di programmi d'intervento o di opere pubbliche o di interesse pubblico, che richiedono l'azione integrata e coordinata di comuni, province, regione, amministrazioni statali e di altri soggetti pubblici o privati, può essere promossa la conclusione di accordi di programma ai sensi dell'articolo 34 del D. Lgs. 267/2000 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali" e successive modificazioni; qualora l’accordo di programma comporti varianti agli strumenti urbanistici, lo stesso è approvato ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. n. 267/2000 e successive modificazioni, come specificato e integrato da quanto previsto dai commi 3, 4, 5, 6 e 7;
- che l'art. 34 del D. Lgs. n. 267/2000 disciplina la stipula di accordi di programma per la definizione e l'attuazione di opere, di interventi o di programmi di intervento che richiedono, per la loro completa realizzazione, l'azione integrata e coordinata di comuni, province e regioni, amministrazioni statali e altri soggetti pubblici, o comunque di due o più tra i predetti soggetti; la suindicata norma dispone, tra l'altro, che l'accordo di programma deve essere approvato dal Sindaco;
- che il D. Lgs. n. 152/2006 – Parte quarta – disciplina, tra l’altro, la gestione dei rifiuti, anche in attuazione delle direttive comunitarie sui rifiuti, sui rifiuti
pericolosi, sugli oli, sulle batterie, sugli imballaggi ed anche dei veicoli fuori uso e, in particolare, all’art. 198 stabilisce le competenze dei Comuni in materia di gestione dei rifiuti urbani;
- che il D.M. 13 maggio 2009 disciplina i centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato; l’Allegato I di tale decreto ministeriale illustra i requisiti tecnico-gestionali che deve possedere un centro di raccolta dei rifiuti urbani e assimilati (Ecocentro);
- che la D.G.R. Veneto n. 3043 del 20 ottobre 2009 contiene “Nuove disposizioni regionali in materia di centri di raccolta dei rifiuti urbani a seguito della disciplina introdotta dal D.M. 8 aprile 2008, come modificato dal D.M. 13 maggio 2009” e fornisce precisazioni in merito all’applicazione della disciplina nazionale;
-------------------------------TUTTO CIO’ PREMESSO---------------------------
Tra il Comune di Caldogno (VI) e SORARIS S.p.A., come sopra rappresentati, --
------------------SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE: ---------------
ART. 1 – OGGETTO
Le premesse costituiscono parte integrante del presente accordo.---------------------
La Società SORARIS S.p.A., per come qui rappresentata, sulla base degli indirizzi forniti dall’Assemblea dei soci nelle sedute del 14.07.2014 e 10.12.2015 e con l’obiettivo di razionalizzare il servizio pubblico di raccolta rifiuti sui territori dei Comuni soci, s’impegna a realizzare l’ampliamento del “Centro di raccolta dei rifiuti urbani comunale”, su terreno di proprietà del Comune di Caldogno, identificato al Catasto terreni - foglio n. 5 map. 858 di complessivi mq. 3.120, come da inquadramento generale – Tavola 1 allegato sub A), con destinazione urbanistica F2 – area per attrezzature di interesse comune e area a parcheggio
pubblico e come da progetto preliminare, prot. n. 5724 del 21.04.2016, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 60 del 04.05.2016 e depositato in atti dell’Ufficio tecnico comunale, formato dai seguenti elaborati: -------------------------
1. Relazione tecnica illustrativa
2. Calcolo sommario della spesa e quadro economico ----------------------------------
3. Studio di pre-fattibilità ambientale
4. Relazione geologica, idrogeologica e geotecnica --------------------------------------
5. Valutazione di compatibilità idraulica
6. Dichiarazione e Relazione di “non avvio della procedura Vinca”-----------------
Tavola 1 – Inquadramento generale
Tavola 2 - Stato di fatto - Planimetria rilievo dell’area-------------------------------
Tavola 3 – Documentazione fotografica
Tavola 4 – Stato di fatto –Sezioni
Tavola 5 – Stato di progetto – Planimetria di lay out ------------------------------------
Tavola 6 – Stato di progetto – Sezioni
Tavola 7 -Schemi costruttivi: opere principali --------------------------------------------
Tavola 8 – Schemi costruttivi: recinzioni e pavimentazioni. ----------------------------
Tavola 9 – Confronto stato di fatto – stato di progetto ---------------------------------
ART. 2 – MODALITA’ DI FINANZIAMENTO E REALIZZAZIONE DELLA STRUTTURA------------------------------------------------------------------
Con la sottoscrizione del presente accordo di programma il Sindaco del Comune di Caldogno autorizza SORARIS S.p.A.:---------------------------------------------
1- a realizzare l’ampliamento del centro di raccolta rifiuti comunale di cui al precedente art. 1, nonché alla redazione della progettazione, al finanziamento dell’investimento e alla realizzazione dell’opera, secondo il cronoprogramma
allegato al progetto esecutivo. Eventuali varianti al progetto preliminare effettuate in fase di progettazione definitiva/esecutiva e finalizzate a migliorare le caratteristiche dell’opera potranno essere apportate in accordo con l’amministrazione comunale. Tali maggiori investimenti rientrano nelle modalità di copertura di cui al successivo comma 2.-------------------------------------------------
2- a ricorrere al credito per il finanziamento dell’impianto con ammortamento decennale, le cui quote annuali dovranno essere inserite nel Piano Finanziario del Comune di Caldogno e coperte dalle tariffe del servizio di igiene ambientale (tariffe che dovranno pertanto ricomprendere anche la quota di copertura dell’investimento del presente ampliamento e relativi ammortamenti, come chiarito anche dalla Corte dei Conti Toscana - deliberazione 73/2015/PAR, nonché dall’art. 1, comma 654, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 che prevede che la tariffa è ricomprensiva della “copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio”).
ART. 3 – CONCESSIONE DELL’AREA A TEMPO DETERMINATO ---
Il Comune di Caldogno mette a disposizione di SORARIS S.p.A. l'area come sopra identificata comprensiva dell’attuale impianto e delle aree oggetto di ampiamento, mediante concessione amministrativa di durata pari al periodo di affidamento del servizio per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti. ----------------
Il diritto riconosciuto alla concessionaria SORARIS S.p.A. si atteggia quale diritto di superficie ed il diritto di proprietà superficiario in capo alla stessa si configura come diritto di consistenza reale e temporaneo. ------------------------------------------
L’area sarà concessa a favore di XXXXXXX S.p.A. dietro corresponsione al Comune di Caldogno di un canone annuo di € 6.500,00 (seimilacinquecento/00), rapportato al periodo di concessione, fuori campo IVA (art. 2, comma 6, lett. c e
art. 15 del D.P.R. n. 633/1972), con adeguamento dell’indice ISTAT dal secondo anno di concessione. Il canone concordato non subisce variazione in caso di andamento negativo dell’indice ISTAT. I costi relativi al canone, così come ogni altro costo od onere che si renderanno necessari all’interno dell’ecocentro, saranno inclusi nel piano finanziario dei servizi di igiene ambientale del Comune e coperti dalle relative tariffe.
La concessione amministrativa si estingue alla scadenza della durata della concessione e la proprietà delle costruzioni realizzate al di sopra o sotto il suolo dato in uso, passerà automaticamente e gratuitamente al Comune di Caldogno (proprietario del suolo) con conseguente incremento "per accessione" della relativa proprietà (art. 953 c.c.), senza che la SORARIS S.p.A., o l’eventuale concessionario subentrante, possa vantare alcuna pretesa di indennizzo o risarcimento, o altra utilità a qualsiasi titolo o pretesa. -----------------------------------
ART. 4 – GESTIONE E MANUTENZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI E CESSAZIONE DELLA SUA OPERATIVITA’---
La SORARIS S.p.A., con la sottoscrizione del presente atto, s’impegna formalmente ad assumere la gestione del centro di raccolta dei rifiuti urbani comunale a seguito della completa realizzazione delle opere ed al collaudo ovvero certificazione di regolare esecuzione delle stesse secondo il crono programma allegato al progetto esecutivo dell’opera.
La manutenzione ordinaria e straordinaria del centro di raccolta rifiuti comunale (comprensivo della viabilità funzionale posta all’interno dell’area oggetto di concessione amministrativa) sarà a carico della SORARIS S.p.A. per tutta la durata della gestione dei servizi di igiene ambientale. ------------------------------------
Le spese per la gestione e per la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’
ecocentro saranno sostenute dalla SORARIS S.p.A. ed incluse nel piano finanziario dei servizi di igiene ambientale del Comune di Caldogno e coperte dalle relative tariffe.
Non vengono contabilizzate nell’ambito dei piani finanziari per la definizione della tariffa rifiuti del comune di Caldogno, bensì sono ad esclusivo beneficio di SORARIS S.p.A. per tutta la durata del presente accordo, gli oneri di gestione ed i proventi derivanti dalle seguenti attività, qualora attivate:------------------------------
- raccolta e avvio al recupero dei rifiuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) derivanti da utenze non domestiche, ----------------------------
- utilizzo della pesa per autocarri per servizi propri o di terzi, -------------------------
- attività di sponsorizzazione e gestione spazi pubblicitari, -----------------------------
- attività straordinaria di trasbordo rifiuti,
- centro didattico di educazione ambientale.---------------------------------------------
ART. 5 – CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA --------------------------------------
La SORARIS S.p.A. è titolare fino al 31 dicembre 2030 della concessione del ciclo integrato dei rifiuti del Comune di Caldogno, mediante affidamento diretto secondo il regime in house providing.
Nel caso in cui, per effetto del sopravvenire di nuove disposizioni di Legge durante il periodo di ammortamento del finanziamento dell'opera, non sia possibile proseguire l'affidamento in house della gestione dei servizi in oggetto a SORARIS S.p.A., ovvero in caso di cessazione dell’attività di SORARIS S.p.A., gli atti di gara per l'affidamento della concessione del ciclo integrato dei rifiuti del Comune di Caldogno dovranno prevedere l'assunzione, a carico del nuovo gestore, degli oneri finanziari assunti da SORARIS S.p.A. per il tempo residuo di ammortamento dell'investimento in oggetto e di quelli futuri necessari per la
funzionalità dell’impianto e per l’efficienza dei servizi. ----------------------------------
Gli oneri finanziari (interessi, ammortamento dell’investimento di cui all’art. 2, comma 2) saranno inclusi nel Piano finanziario dei servizi di igiene ambientale del Comune di Caldogno e coperti dalle relative tariffe. -------------------------------------
Inoltre, il nuovo gestore subentrerà a SORARIS S.p.A. negli impegni contrattuali assunti con il presente accordo, previa rinuncia da parte della stessa XXXXXXX
S.p.A. a favore del nuovo gestore del diritto di proprietà superficiario e previo trasferimento al nuovo gestore da parte del Comune di Caldogno dello stesso diritto.
ART. 6 – COLLEGIO DI VIGILANZA---------------------------------------------
Sull’esecuzione del presente accordo, ivi compresa la sua attuazione tecnica e amministrativa, è costituito ai sensi dell’art. 34, comma 7, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, il Collegio di Vigilanza formato da: ------------------------------------------------
1 – il responsabile pro-tempore della Struttura Tecnica del Comune di Caldogno
(VI) o suo delegato.
2 – il Direttore Generale della SORARIS S.p.A o suo delegato. -----------------------
Al Collegio di Xxxxxxxxx è attribuito il compito di vigilare sulla piena, sollecita e corretta attuazione dell’accordo di programma, e di risolvere le controversie che dovessero insorgere tra le parti in ordine all’interpretazione e all’attuazione dell’accordo stesso.
ART. 8 – DISPOSIZIONI FINALI --------------------------------------------------
Il presente accordo è vincolante per le parti, ha durata fino al 31 dicembre 2030 e può essere modificato con il consenso delle parti, previa adozione di appositi provvedimenti.
Il presente accordo, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 45
del 30.05.2016 e sottoscritto dal Sindaco di Caldogno, ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, sarà pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione del Veneto a cura del Comune di Caldogno.-----------------------------------------------
Tutte le spese inerenti e conseguenti al presente accordo (ad esclusione delle spese d’ufficio) saranno sostenute dal Comune di Caldogno e rimborsate interamente da SORARIS S.p.A.. Tali costi saranno inclusi nel piano finanziario dei servizi di igiene ambientale e coperti dalle relative tariffe. --------------------------
Letto, firmato e sottoscritto digitalmente.--------------------------------------------------
Il Comune di Caldogno Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxxxx La SORARIS S.p.A.
Xxx. Xxxxxxx Xxxxxxx Allegato:
A) tavola n. 1 – Inquadramento generale