CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE PER ATTIVITA’ DI INSEGNAMENTO PER IL PROGETTO “TEATRO”
Prot. n. 4736-06-02
Contratto n.117
CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE PER ATTIVITA’ DI INSEGNAMENTO PER IL PROGETTO “TEATRO”
TRA
l’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“A. XXXX”, rappresentato legalmente dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Wilma DE XXXXX domiciliata per la sua carica presso l’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “A. XXXX”, C.F. 9 1 0 7 4 0 2 0 1 5 6,
e
il collaboratore Xxxxxxx XXXXXXX
premesso
che l'art. 40 della legge 27 dicembre 1997, n. 449 consente la stipulazione di contratti a prestazione d'opera con esperti per particolari attività di insegnamenti, per sperimentazioni didattiche e di ordinamenti per l'ampliamento dell'offerta formativa e per l'avvio dell'autonomia scolastica
che l’incarico oggetto di contratto prevede (C.M. 119/99 alla lettera C ) prestazioni professionali specialistiche di esperti e consulenti anche esterni all’Istituzione scolastica in assenza di risorse interne
che non esiste personale interno in possesso di requisiti adeguatamente documentabili per l’assunzione di tale incarico
che la spesa è da imputarsi ai fondi del Diritto allo Studio, al Piano annuale 2019 scheda P01,
si conviene e si stipula
il presente contratto di prestazione d'opera intellettuale di cui le premesse costituiscono parte integrante, valevole esclusivamente per l'anno scolastico 2018/2019.
Art.1- INDIVIDUAZIONE
Il prestatore d’opera individuato quale esperto in relazione ai titoli culturali e professionali debitamente documentati nel curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a prestare la propria opera intellettuale consistente nello svolgimento dei seguenti interventi esplicitamente sotto elencati e previsti dalla citata normativa vigente.
Modalità e tempi di lavoro verranno concordati tra le Parti.
Art.2 – OBBLIGHI
Il Prestatore d’opera si impegna ad effettuare le seguenti attività all’interno dell’Istituto:
conduzione di lezioni per complessive n.50 ore nell’a.s. 2018/2019
compilazione dei registri e tutta la modulistica richiesta
compilazione della relazione finale
il prestatore d’opera si impegna a conciliare la sua attività con il Dirigente Scolastico.
A conclusione dell’incarico il Prestatore d’opera presenterà il registro con l’argomento delle lezioni e programma corso sull’attività svolta.
Il Prestatore d’opera dichiara fin da ora che la propria prestazione è senza vincolo di subordinazione e non è in alcun modo inquadrabile in alcuna fattispecie dei contratti di lavoro. Il Committente si obbliga, da parte sua, a garantire tutti i servizi occorrenti al prestatore d’opera nell’espletamento della sua mansione.
Art.3 – COMPENSO
Il Committente a fronte dell’attività effettivamente svolta dal Prestatore d’opera, si impegna a corrispondere il compenso orario lordo pari a € 35,00
Il compenso previsto è subordinato all’effettivo accreditamento dei fondi da parte del COMUNE di MEDA.
A tal proposito il prestatore d’opera si impegna a rilasciare apposita dichiarazione da cui risulti:
di essere/di non essere in possesso della partita IVA
di non essere soggetto al contributo previdenziale introdotto dalla L.335/95, art.2, in quanto prestatore d’opera occasionale
di comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione a quanto sopra dichiarato.
Art.4 – TRATTAMENTO DATI PERSONALI
L’Istituzione scolastica fa presente altresì, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003, che i dati personali forniti dal prestatore d’opera e acquisiti dall’Istituto Comprensivo Statale "A. Xxxx" saranno oggetto di trattamento e conservazione (nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di sicurezza e riservatezza) finalizzato ad adempimenti richiesti dall’esecuzione di obblighi di Legge o di contratto inerenti il rapporto di lavoro autonomo o comunque connesso alla gestione dello stesso.
Tali dati potranno dover essere comunicati per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta da, disposizioni di Legge, la facoltà di accedervi.
Quanto non espressamente previsto dal presente contratto è regolato dagli artt. 2229 e segg. del Codice Civile.
In caso di controversie il Foro competente è quello di Monza e le spese di registrazione dell’atto, in caso d’uso, sono a carico del collaboratore Xxxxxxx Xxxxxxx.
Letto, approvato e sottoscritto.
Meda, 06/11/2018
Il Contrattista
Xxxxxxx XXXXXXX
Firma apposta, ai sensi dell’art. 3 comma 2 D. L.vo n. 39/93
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Wilma DE XXXXX
Firma apposta, ai sensi dell’art. 3 comma 2 D. L.vo n. 39/93
CURRICULUM ARTISTICO
Xxxxxxx Xxxxxxx nasce a Catania il 31/12/1982.
Trasferitosi a Siracusa, fin da giovanissimo collabora con diversi gruppi teatrali del territorio.
A partire dal 2002 approfondisce la propria formazione studiando e lavorando con E. Barba, C. Brie,
N. Kerbherger, M. Dioume, A. Xxxxxxx, X. Xxxxxxxx, A. Del Bianco, X. Xxxxxxx.
Nel 2008 fonda la compagnia Esiba Teatro con la quale realizza la Trilogia della Sconfitta composta dai seguenti spettacoli:
□ Cianciana (debutto XIV Biennale dei Giovani Artisti d'Europa e del Mediterraneo 2009 BJCEM [Skopje – Macedonia], Primavera dei Teatri 2012 Sala delle Arti [Castrovillari])
□ Anamorfosis (debutto E45 Napoli Fringe Festival 2010 [Napoli], La Mama Spoleto Open
– Festival dei 2 Mondi 2011 [Spoleto])
□ 248 Kg (debutto E45 Napoli Fringe Festival 2013, Øscena Festival – Teatro Stabile della Sardegna 2014)
Nel 2016 dà vita al progetto Icdun Teatro con lo spettacolo Alegher – che fatica essere uomini.
È attore per: Compagnia Xxxxxxx – Casolari (Land Lover vincitore del bando Nuove Creatività dell’Eti), Teatro della Contraddizione (La variabile K, Berlin Berlin – caffè bordello, Balerhaus, The White Negro).
A queste esperienze si affianca l’incontro con la pedagogia teatrale attraverso l’ideazione e conduzione di corsi di formazione e laboratori di teatro (privati e nelle scuole secondarie di primo e secondo grado).
Collabora stabilmente con l’Associazione culturale Il Nodo nell’Albero e con la Soc. coop. Industria Scenica.
30 giugno 2018
In fede Xxxxxxx Xxxxxxx
Al Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo Statale "A. Xxxx" di Meda (MB)
DICHIARAZIONE DI ASSENZA DI CONFLITTI DI INTERESSI
(ai sensi dell'art.53 comma 14 D. Lgs. 165/2001)
Il/La sottoscritto/a Xxxxxxx XXXXXXX, in qualità di collaboratore dell'Istituto Comprensivo Statale "A. Xxxx" in relazione all'attività / progetto di Laboratorio teatrale
DICHIARA
in ottemperanza all'art. 53, c. 14, del D. Lgs. 165/2001,
l'insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse con l'Istituto Comprensivo Statale "A. Xxxx" di Meda (MB) relativamente a sè stesso, nonchè a coniuge, conviventi, parenti, affini entro il secondo grado
di non presentare altre cause di incompatibilità a svolgere prestazioni di consulenza nell'interesse della scuola
di astenersi dal partecipare, nell'ambito dell'Istituto, all'adozione di decisioni o ad attività che possano coinvolgere interessi propri, ovvero di suoi parenti affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi oppure di persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale, ovvero, di soggetti od organizzazioni con cui abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito significativi, ovvero di soggetti od organizzazioni di cui sia tutore, curatore, procuratore o agente, ovvero di enti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui egli sia amministratore o gerente o dirigente, e in ogni altro caso
di conoscere e di impegnarsi a rispettare, per quanto compatibile con l'incarico in questione, il "Codice di comportamento dei dipendenti pubblici" (approvato con D.P.R. 62/2013) e le norme generali dell'Istituto
Il/La sottoscritto/a SI IMPEGNA, altresì a comunicare tempestivamente eventuali variazioni del contenuto della presente dichiarazione e a rendere nel caso una nuova dichiarazione sostitutiva.
Meda, 06/11/2018 FIRMA
Xxxxxxx XXXXXXX
Firma apposta, ai sensi dell’art. 3 comma 2 D. L.vo n. 39/93
ATTESTAZIONE DELL'AVVENUTA VERIFICA DELL'INSUSSISTENZA DI SITUAZIONI -
ANCHE POTENZIALI - DI CONFLITTO DI INTERESSE
(art.53 D. Lgs. 165/2001, come modificato dalle Legge 190/2012)
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO l'art.53 del D. Lgs. 165/2001, come modificato dalla L. 190/2012, secondo cui il conferimento di ogni incarico è subordinato all'avvenuta verifica dell'insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse
VISTO il curriculum vitae, nonchè la dichiarazione di assenza di conflitto di interessi per lo svolgimento dell'incarico affidato, resa, ai sensi dell'art. 53, c.14, del D. Lgs. 165/2001 dal/dalla sig./sig.ra Xxxxxxx XXXXXXX
ATTESTA
l'avvenuta verifica dell'insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto d'interessi ai sensi dell'art.53 del D. Lgs. 165/2001 come modificato dalla Legge 190/2012.
La presente attestazione è pubblicata sul sito istituzionale dell'Istituto Comprensivo Statale "A. Xxxx" di Meda (MB).
Meda, 06/11/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Wilma De Xxxxx
Firma apposta, ai sensi dell’art. 3 comma 2 D. L.vo n. 39/93