Italia-Roma: Servizi assicurativi 2017/S 139-286549
Avviso nel sito web TED: xxxx://xxx.xxxxxx.xx/xxx?xxxxXXX:XXXXXX:000000-0000:XXXX:XX:XXXX
Italia-Roma: Servizi assicurativi 2017/S 139-286549
Bando di gara Servizi
Direttiva 2004/18/CE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Xxxxxx Xxxxxxxx Xxxxx 0/X
Punti di contatto: AGCM — Ufficio Affari Generali e Contratti All'attenzione di: Xxxxxxxx Xxxxxxxx RUP
00000 Xxxx Xxxxxx
Telefono: x00 0000000
Posta elettronica: xxxxxxxxxx.xxxx@xxx.xxxx.xx; xxxx.xxxxxxxxx@xxxx.xx Fax: x00 0000000000
Indirizzi internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: xxx.xxxx.xx
Indirizzo del profilo di committente: xxx.xxxx.xx/xxxx-xxxxxxxxx/xxxxxxxxx-xx-xxxx.xxxx Accesso elettronico alle informazioni: xxx.xxxx.xx/xxxx-xxxxxxxxx/xxxxxxxxx-xx-xxxx.xxxx Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati
I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro: autorità amministrativa indipendente
I.3) Principali settori di attività
Altro: tutela della concorrenza
I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: sì Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB)
Xxx Xxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxx 0 00000 Xxxx
Xxxxxx
Sezione II: Oggetto dell'appalto
II.1) Descrizione
II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Procedura aperta per l'affidamento di servizi assicurativi per il personale dell'autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) e della commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB).
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione
Servizi
Categoria di servizi n. 6: Servizi finanziari a) Servizi assicurativi b) Servizi bancari e finanziari
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Si rinvia a quanto previsto nei capitolati di polizza e relativi allegati.
Codice NUTS IT
II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA)
L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
Procedura aperta suddivisa in 3 Lotti aggiudicabili separatamente, per l'affidamento del servizio di copertura assicurativa rischio caso morte e invalidità permanente e totale da malattia per il personale di AGCM (Lotto 1), del servizio di copertura assicurativa rischi morte ed invalidità permanente per il personale di CONSOB (Lotto 2), nonché, del servizio di copertura assicurativa rischio infortuni per il personale di AGCM (Lotto 3).
II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
66510000, 66511000, 66512100
II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): sì
II.1.8) Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per uno o più lotti
II.1.9) Informazioni sulle varianti
Ammissibilità di varianti: no
II.2) Quantitativo o entità dell'appalto
II.2.1) Quantitativo o entità totale:
L'importo complessivo stimato è di 3 650 000 EUR di cui 1 048 333 EUR per il Lotto 1 AGCM, 1 800 000 EUR per il Lotto 2 CONSOB, 801 667 EUR per il Lotto 3 AGCM. Tali importi hanno valore meramente indicativo in quanto calcolati tenendo conto delle retribuzioni erogate al personale AGCM alla data del 31.12.2016 (Lotto
1 e Lotto 3) e con riferimento agli iscritti alla data dell'1.6.2017, alla copertura assicurativa in essere per la CONSOB (Lotto 2). In considerazione della natura delle prestazioni, gli oneri della sicurezza connessi con i rischi da interferenza sono pari a zero.
Valore stimato, IVA esclusa: 3 650 000 EUR
II.2.2) Opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni: Per i lotto 1 e 3 è previsto un periodo di ripetizione del servizio di 12 mesi ai sensi dell'art. 63, c. 5 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.e.ii.
Calendario provvisorio per il ricorso a tali opzioni: in mesi: 12 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
II.2.3) Informazioni sui rinnovi
L'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 37 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
Informazioni sui lotti
Lotto n.: 1
Denominazione: Lotto 1 — (AGCM) «Copertura assicurativa del rischio caso Morte ed Invalidità totale e permanente da malattia in favore del personale AGCM» — CIG: 714415358E
1) Breve descrizione
Lotto 1 (AGCM) «Copertura assicurativa del rischio caso Morte ed Invalidità totale e permanente da malattia in favore del personale AGCM» — CIG: 714415358E.
2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
66511000
3) Quantitativo o entità
Il valore complessivo stimato è comprensivo anche dell'eventuale periodo di 12 mesi di «ripetizione del servizio» ai sensi dell'art. 63, co. 5 del d.lgs.50/206.
Valore stimato, IVA esclusa: 1 048 333 EUR
4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione
Durata in mesi: 37 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5) Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto 1 (AGCM) — il servizio avrà effetto dalle ore 00:00 dell'1.12.2017 e scadenza alle ore 24:00 del 31.12.2019 con opzione di “ripetizione” del servizio”, alle medesime condizioni ed oneri, una sola volta fino alle ore 24:00 del 31.12.2020 ai sensi dell'art. 63, comma 5 del D.Lgs. 50/2016, a condizione che, in tale momento, ne ricorrano tutte le condizioni previste dalle leggi. Per ulteriori informazioni si rinvia al disciplinare di gara ed i capitolati speciali di polizza con i relativi allegati.
Lotto n.: 2
Denominazione: Lotto 2 — (CONSOB) «Copertura assicurativa del rischio morte ed invalidità permanente in favore del personale CONSOB» — CIG: 7144185FF3
1) Breve descrizione
Lotto 2 — (CONSOB) «Copertura assicurativa del rischio morte ed invalidità permanente in favore del personale CONSOB» — CIG: 7144185FF3.
2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
66511000
3) Quantitativo o entità
Il valore dell'appalto è meramente indicativo e stimato con riferimento agli iscritti al 1.6.2017 all'attuale copertura assicurativa per l'intero triennio contrattuale.
Valore stimato, IVA esclusa: 1 800 000 EUR
4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5) Ulteriori informazioni sui lotti
— Lotto 2 CONSOB. il servizio avrà durata triennale con effetto dalle ore 00:00 dell'1.1.2018 e scadenza alle ore 24:00 del 31.12.2020. Per ulteriori informazioni si rinvia al disciplinare di gara ed i capitolati speciali di polizza con i relativi allegati.
Lotto n.: 3
Denominazione: Il Lotto 3 — (AGCM) «Copertura assicurativa del rischio Infortuni in favore del personale AGCM» — CIG: 7144195836
1) Breve descrizione
Il Lotto 3 — (AGCM) «Copertura assicurativa del rischio Infortuni in favore del personale AGCM» — CIG: 7144195836.
2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
66512100
3) Quantitativo o entità
Il valore complessivo stimato è comprensivo anche dell'eventuale periodo di 12 mesi di «ripetizione del servizio» ai sensi dell'art. 63, c. 5 del D.Lgs. 50/206.
Valore stimato, IVA esclusa: 801 667 EUR
4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione
Durata in mesi: 37 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5) Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto 3 — (AGCM) il servizio avrà effetto dalle ore 00:00 dell'1.12.2017 e scadenza alle ore 24:00 del 31.12.2019 con opzione di “ripetizione” del servizio”, alle medesime condizioni ed oneri, una sola volta fino alle ore 24:00 del 31.12.2020 ai sensi dell'art. 63, comma 5 del D.Lgs. 50/2016, a condizione che, in tale momento, ne ricorrano tutte le condizioni previste dalle leggi. Per ulteriori informazioni si rinvia al disciplinare di gara ed i capitolati speciali di polizza con i relativi allegati.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1) Condizioni relative all'appalto
III.1.1) Xxxxxxxx e garanzie richieste:
Ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. e con le modalità ivi previste, dovranno essere presentate distinte ed autonome garanzie provvisorie per ciascun lotto cui il concorrente intende partecipare, ciascuna di importo pari al 2 % del valore complessivo stimato del relativo lotto e precisamente:
— 20 967 EUR per il Lotto 1
— 36 000 EUR per il Lotto 2
— 16 033 EUR per il lotto 3
È fatta salva l'applicazione di eventuali riduzioni ai sensi ed agli effetti del disposto di cui all'art. 93, c. 7 del D.Lgs. 50/2016.
Per ciascun Lotto, il relativo aggiudicatario, ai sensi dell'art. 103 del D.Lgs. 50/2016, dovrà costituire idonea garanzia definitiva nelle misure previste dal medesimo articolo, secondo quanto previsto dalla documentazione di gara.
III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
A valere, rispettivamente, sugli stanziamenti di bilancio di AGCM per i Lotti 1 e 3 e sugli stanziamenti di bilancio di CONSOB per il lotto 2. le modalità di pagamento sono indicate nei Capitolati Speciali di polizza.
III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:
Trova applicazione l'art. 48 del D.Lgs. 50/2016. È ammessa la partecipazione in forma aggregata ai sensi degli art. 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016, nonché nella forma di coassicurazione i sensi dell'art. 1911 C.C., ferma restando in deroga al medesimo art. 1911 C.C. la responsabilità solidale di tutte le Imprese coassicurate nei confronti del Contraente e dell'Assicurato per le obbligazioni assunte con la stipula dell'Assicurazione. Per ulteriori informazioni si rinvia al disciplinare di gara.
III.1.4) Altre condizioni particolari
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: no
III.2) Condizioni di partecipazione
III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Vedasi disciplinare di gara.
III.2.2) Capacità economica e finanziaria
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Vedasi disciplinare di gara. Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: Per la partecipazione al Lotto 1)- AGCM ed al Lotto 2)-
CONSOB (copertura assicurativa caso morte ed invalidità permanente), il possesso di un patrimonio netto (ovvero Fondo di Garanzia, se trattasi di Mutua Assicuratrice) non inferiore a 11 000 000 EUR, con riferimento all'ultimo bilancio approvato e depositato; per la partecipazione al Lotto 3)- AGCM (copertura assicurativa Infortuni cumulativa) il possesso di un patrimonio netto (ovvero Fondo di Garanzia, se trattasi di Mutua Assicuratrice) non inferiore a 50 000 000 EUR con riferimento all'ultimo bilancio approvato e depositato oppure, in alternativa (ai sensi dell'art. 86, c. 4 del D.Lgs. 50/2016)
possesso di un rating pari o superiore a BBB rilasciato da Standard & Poor's o da Fitch Ratings, pari o superiore a B+ se rilasciato dall'Agenzia A. M. Best, pari o superiore a Baa se rilasciato dall'Agenzia Moody's, in corso di validità alla data di pubblicazione del bando, con l'indicazione della società specializzata che lo ha attribuito.
III.2.3) Capacità tecnica
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
Vedasi disciplinare di gara.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:
Per la partecipazione al Lotto 1)- AGCM (copertura assicurativa caso Morte e Invalidità permanente e totale da Malattia e al Lotto 2)- CONSOB Caso Morte e Invalidità totale, una raccolta premi nel Ramo Vita nel triennio 2013/2014/2015, pari ad almeno 200 000 000 EUR;
per la partecipazione al lotto 3) AGCM ( copertura assicurativa Infortuni), una raccolta premi nel Ramo Infortuni nel triennio 2013/2014/2015, pari ad almeno 15 000 000 EUR;
per tutti e 3 i lotti, erogazione di almeno tre servizi analoghi per tipologia al servizio oggetto dl lotto per il quale si presenta offerta, a favore di almeno n. 3 distinti destinatari pubblici o privati, nel triennio 2014/2015/2016.
III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati
III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione
La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: sì
Citare la corrispondente disposizione legislativa, regolamentare o amministrativa applicabile: La partecipazione alla gara è riservata alle compagnie di assicurazione aventi legale rappresentanza e stabile organizzazione in Italia, in possesso dell'autorizzazione all'esercizio delle assicurazioni private con riferimento al ramo del lotto cui si presenta l'offerta.
I soggetti con sede in stati diversi dall'Italia sono ammessi a partecipare alle condizioni e con le modalità previste agli art. 23, 24 e 28 del D.Lgs. 209/2005, mediante la produzione di documentazione equipollente, secondo le normative vigenti nei rispettivi Paesi, purché sussistano le condizioni richieste dalla vigente normativa per l'esercizio dell'attività assicurativa in regime di libertà di stabilimento o in regime di libera prestazione di servizi nel territorio della Stato italiano ed in possesso dei prescritti requisiti minimi di partecipazione.
III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio
Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio: no
Sezione IV: Procedura
IV.1) Tipo di procedura
IV.1.1) Tipo di procedura
Aperta
IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta
IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo
IV.2) Criteri di aggiudicazione
IV.2.1) Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo
IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3) Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:
UAGEC1202
IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto
no
IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
8.9.2017 - 12:00
IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte
Data: 13.9.2017 - 10:00
Luogo:
Presso sede AGCM sita in Xxxx X.xxx X. Xxxxx 0/X Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì
Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: Alle sedute pubbliche della suddetta Commissione potrà assistere un solo incaricato di ciascun concorrente, munito di un documento di identità valido e di delega sottoscritta dal legale rappresentante con fotocopia del documento d'identità dello stesso.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni sulla periodicità
Si tratta di un appalto periodico: no
VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3) Informazioni complementari
L'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato (AGCM) e la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ( CONSOB), hanno deliberato l'indizione di un'unica gara comunitaria a procedura aperta, suddivisa
in lotti separatamente aggiudicabili, per l'affidamento, fra gli altri, del servizio avente ad oggetto la copertura assicurativa del rischio morte ed invalidità permanente in favore del proprio rispettivo personale. I lotti saranno aggiudicati con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa secondo i criteri indicati nei relativi capitolati, con una ponderazione di 70/100 per i criteri di qualità ed una ponderazione di 30/100 per il criterio del costo. Il ruolo di stazione appaltante sarà svolto da AGCM in nome e per conto anche della Consob. In esito
all'aggiudicazione della gara, saranno stipulati distinti e autonomi contratti per ciascuno dei Lotti posti a gara. La stipula e la gestione del contratto avverrà a cura di ciascuna delle sopraindicate amministrazioni per il lotto di rispettiva pertinenza.
Tutti i documenti di gara sono pubblicati e liberamente scaricabili sul sito Internet della Autorità xxx.xxxx.xx — Sezione «Autorità Trasparente», alla voce «Bandi di gara e contratti» «Procedure di gara»: xxxx://xxx.xxxx.xx/ gare-contratti/procedure-di-gara.html.
Ai sensi del combinato disposto di cui agli art. 72, 73 e 216 co. 11 del D.Lgs. 50/2016 e di quanto previsto dal Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.12.2016, si precisa che le spese di pubblicazione dei bandi e degli avvisi sulla Gazzetta Ufficiale e per estratto sui quotidiani dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante dagli aggiudicatari del servizio. Tali spese ammontano presuntivamente a 9 000 EUR al netto dell'Iva da ripartire proporzionalmente per ciascun lotto in gara.
Unità organizzativa responsabile del procedimento è l'Ufficio Affari Generali e Contratti di AGCM e Responsabile del procedimento è la d.ssa Xxxxxxxx Xxxxxxxx (tel.06/00000000 — email xxxx.xxxxxxxxx@xxxx.xx ).
Ogni eventuale informazione di carattere amministrativo e/o tecnico che si rendesse necessaria in ordine al presente appalto dovrà essere richiesta alla Stazione Appaltante tramite PEC all'indirizzo
xxxxxxxxxx.xxxx@xxx.xxxx.xx , ovvero, all'indirizzo di posta elettronica xxxx.xxxxxxxxx@xxxx.xx entro e non oltre il giorno 8.8.2017 ore 12:00.
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
TAR Lazio
Xxx Xxxxxxxx 000
00000 Xxxx Xxxxxx
VI.4.2) Presentazione di ricorsi
Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: I documenti di gara sono impugnabili mediante ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente (TAR Regione Lazio, Xxx Xxxxxxxx 000, 00000 Xxxx) entro 30 giorni dalla pubblicazione sulla GURI.
VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi
TAR Lazio
Xxx Xxxxxxxx 000
00000 Xxxx Xxxxxx
VI.5) Data di spedizione del presente avviso:
17.7.2017