ACCORDO DI PROGRAMMA TRA I COMUNI DI EMPOLI E MONTESPERTOLI PER L’AMPLIAMENTO E L’USO DEL CIMITERO DI MARTIGNANA.
ACCORDO DI PROGRAMMA TRA I COMUNI DI EMPOLI E MONTESPERTOLI PER L’AMPLIAMENTO E L’USO DEL CIMITERO DI MARTIGNANA.
L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di nella sede del Palazzo Comunale del Comune di Montespertoli, in Xxxxxx xxx Xxxxxx x. 0, davanti al Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx, Segretario Generale del Comune di Montespertoli, autorizzato per legge a rogare nell’interesse del Comune gli atti in forma pubblica amministrativa, si sono costituiti:
- Il Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxx, nato a il e domiciliato per la mansione rivestita presso in Xxxxxx xxx Xxxxxx, 0, a Montespertoli, il quale interviene al presente atto non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco del Comune di Montespertoli (partita IVA 01175300480), in nome e nell’interesse esclusivo del quale agisce nel presente atto;
- Il Dott. -, nato a , il giorno e domiciliato per la mansione rivestita presso , il quale interviene al presente atto non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco del Comune di Empoli (partita IVA ), in nome e nell’interesse esclusivo del quale agisce nel presente atto;
Detti comparenti, premettono che:
1. il Cimitero di Martignana è situato all’interno del territorio del Comune di Empoli, in prossimità della località di Martignana, frazione del Comune di Montespertoli;
2. data la sua ubicazione, il cimitero di cui trattasi serve quasi esclusivamente i cittadini di Martignana , pur essendo di proprietà del Comune di Empoli;
3. il cimitero di Martignana occupa complessivamente una superficie di circa mq 330 ed è attualmente privo di area parcheggio, servizi igienici, area adibita al servizio di custodia ecc;
4. il cimitero di Martignana è stato oggetto di un ampliamento, realizzato nel 1997, a seguito del quale sono stati implementati n. 30 (trenta) loculi e n. 12 (dodici) ossarini;
5. attualmente il cimitero di Martignana è incluso nella gestione dei servizi cimiteriali e delle lampade votive del Comune di Montespertoli, affidata al Consorzio Co&So con sede ad Empoli, con contratto di concessione di servizi ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. 163/2006, rep. n. 3 del 2012, in scadenza al 31/12/2014, tale gestione include, tra l’altro, l’esecuzione delle operazioni di sepoltura, esumazioni, esumazioni, estumulazioni, traslazioni, raccolta resti mortuari, controllo, manutenzione ordinaria, pulizia e cura del verde, gestione del servizio di illuminazione votiva, gestione dei rifiuti cimiteriali;
6. con Deliberazione della Giunta Comunale del Comune di Montespertoli n. 62 del 16/03/2012, è stato approvato lo studio di fattibilità per l’ampliamento del cimitero di Martignana, dal quale emerge che il fabbisogno per i prossimi 30 (trenta) anni, per i cittadini della frazione di Martignana, del Comune di Montespertoli, è stimato in n. 150 (centocinquanta) loculi e n. 150 (centocinquanta) spazi per la sepoltura a terra e che, considerati gli spazi che si renderanno nel frattempo disponibili, tale fabbisogno può essere soddisfatto prevedendo un ampliamento complessivo compreso tra n. 90 (novanta) e n. 120 (centoventi) loculi di nuova costruzione;
7. il Comune di Empoli ed il Comune di Montespertoli hanno approvato il presente schema di accordo con Deliberazione del Consiglio Comunale n. per
il Comune di Empoli e n. per il Comune di Montespertoli,
individuando le motivazioni e i contenuti dello stesso;
8. è richiamato: l’art. 34 del D.Lgs. 267/2000 “per la definizione e l’attuazione di opere, di interventi o di programmi di intervento che richiedono, per loro completa
realizzazione, l’azione integrata e coordinata di comuni, di province e regioni, di amministrazioni statali e di altri soggetti pubblici, o comunque di due o più tra i soggetti predetti, il presidente della regione o il presidente della provincia o il sindaco, in relazione alla competenza primaria o prevalente sull’opera o sugli interventi o sui programmi di intervento, promuove la conclusione di un accordo di programma, anche su richiesta di uno o più dei soggetti interessati, per assicurare il coordinamento delle azioni per determinare i tempi, le modalità, il finanziamento ed ogni altro connesso adempimento;
9. è altresì richiamato l’art. 15 della L. 241/1990 “anche al di fuori delle ipotesi previste dall’articolo 14, le amministrazioni pubbliche possono concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune”.
Tutto ciò premesso, gli Enti, come sopra costituiti, accettano e sottoscrivono il presente Accordo di Programma, che costituisce strumento di concertazione finalizzato ad assicurare livelli di integrazione e coordinamento tra le funzioni amministrative e tecniche, consentendo, al Comune di Montespertoli, di realizzare con proprie risorse gli interventi di ampliamento necessari per soddisfare il fabbisogno di spazi disponibili per la sepoltura dei propri cittadini, senza aggravio economico per il Comune di Empoli e disciplinando conseguentemente l’utilizzo degli spazi cimiteriali così realizzati a favore del Comune di Montespertoli.
Art. 1 - Premessa
I Comuni di Empoli e di Montespertoli dichiarano di voler redigere, in forma coordinata nei modi, nei termini e secondo i patti contenuti nel presente Accordo di Programma, l’intervento relativo all’ampliamento del cimitero di Martignana e dichiarano altresì di conoscere ed accettare le premesse quali parte integrante e sostanziale del presente Accordo.
Art. 2 - Oggetto dell'Accordo Programma
Oggetto del presente Accordo di Programma è la realizzazione, da parte del Comune di Montespertoli, di un intervento di ampliamento del cimitero di Martignana, posto nel territorio del Comune di Empoli, per la realizzazione di n. 95 (novantacinque) loculi e circa
n. 50 (cinquanta) sepolture a terra, oltre a spazi di servizio quali: un locale per riporre le scale, dei locali con lavabi e bidoni per i rifiuti, un piccolo locale di deposito, un servizio igienico ed un piazzale di accesso e manovra per i mezzi secondo le fasi di progettazione previste dal dlgs 163/06, debitamente approvate dai due comuni.
Il Comune di Empoli, in qualità di proprietario del terreno interessato, manterrà la piena proprietà dell’opera, a fronte del riconoscimento, a favore del Comune di Montespertoli, del diritto di usufruire dell’intero cimitero per la sepoltura dei defunti aventi diritto in base al proprio Regolamento di Polizia Mortuaria, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale di Montespertoli n. 37 del 21/05/2012.
Art. 3 – Durata dell’Accordo di Programma
Le parti pattuiscono il seguente crono programma, tenuto conto che l’ampliamento cimiteriale e la sua conseguente zona di rispetto è già previsto dal vigente Regolamento Urbanistico del Comune di Empoli:
a. fase di affidamento dei lavori di ampliamento entro il (da definire a cura del Comune di Montespertoli ;
b. realizzazione dell’intervento entro il (da definire a cura del Comune di Montespertoli ;
c. diritto del Comune di Montespertroli di usufruire degli spazi per la sepoltura realizzati fino al ( 60 anni a decorrere dalla data di sottoscrizione del presente accordo).
Alla scadenza temporale del presente Accordo di Programma identificata nel termine di cui al punto c) di cui sopra, qualora le parti non intendano disciplinare nuovamente i rapporti reciproci in oggetto, o nelle more di eventuali nuovi accordi, saranno comunque fatti salvi i diritti acquisiti dai privati in relazione alle sepolture a qualsiasi titolo assegnate dal Comune di Montespertoli, per tutta la durata originariamente prevista.
È fatta comunque salva la possibilità di promuovere, su richiesta di ciascuno dei soggetti sottoscrittori, le modifiche all'Accordo di Programma che si dovessero rendere necessarie a fronte del manifestarsi di nuove problematiche o di nuove esigenze relative ai servizi di polizia mortuaria.
Art. 4 – Valore economico dell’intervento
L’intervento sopra descritto dovrà essere realizzato a cura e spese del Comune di Montespertoli, che mette a disposizione a tal fine le proprie risorse per un ammontare complessivo dell’intervento stimato in € 200.000,00 nell’ambito dello studio di fattibilità approvato con Deliberazione della Giunta Municipale del Comune di Montespertoli n. 62 del 16/03/2012, o comunque del diverso importo necessario per la realizzazione dell’opera, fino al collaudo.
Art. 5 - Pubblicità dell’Accordo di Programma
Il presente Accordo di Programma è approvato con atto dei Sindaci dei Comuni interessati ed è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, ai sensi dell'art. 34, del D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267, comma 4, nonché sui sito internet ed all’albo pretorio dei Comuni sottoscrittori.
Art. 6 - Modalità di realizzazione dell’intervento
L’intervento in oggetto è inserito nella programmazione triennale dei lavori pubblici approvata con Deliberazione del Consiglio Comunale di Montespertoli n. nonché nell’elenco annuale dei lavori pubblici, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale di Montespertoli n. .
Il Comune di Montespertoli realizzerà l’intervento di cui trattasi mediante concessione di servizi, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., fatto salvo l’esito positivo della valutazione dell’opportunità tecnica ed economica, da effettuarsi mediante apposito studio di fattibilità, che sarà eventualmente posto a base di gara.
Art. 7 - Contenuto dell’Accordo di Programma
Il Comune di Empoli, con la sottoscrizione del presente Accordo di Programma, per quanto di propria competenza, si impegna:
a. a dare mandato al Comune di Montespertoli, alla realizzazione dell’intervento di ampliamento del cimitero di Martignana indicato in oggetto, compresa ogni attività di elaborazione, predisposizione ed adozione dei relativi atti, compresi quelli di
natura tecnica, necessari alla realizzazione dell’intervento, e quindi degli atti ed elaborati correlati alle progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, ivi incluso il collaudo dell’opera e degli atti di gara;
b. a sottoporre ad approvazione da parte dell’organo competente, in qualità di proprietario, i progetti relativi all’intervento, anche nel caso che gli stessi siano elaborati da privati che presentino offerta nell’ambito della procedura di gara;
c. ad accettare e condividere, quale modalità preferenziale, ma non esaustiva conformemente all’art. 6 comma 2 di cui sopra, per la realizzazione di quanto sopra, lo strumento della concessione di servizi come disciplinato dall’art. 30 del D.Lgs. 163/2006, fatta comunque salva ogni diversa forma di affidamento che risulti più opportuna in base all’esito dello studio di fattibilità;
d. a porre in essere ogni azione necessaria a consentire al Comune di Montespertoli la realizzazione dell’intervento, rimuovendo ogni eventuale ostacolo di natura tecnica, urbanistica, amministrativa ed adottando conseguentemente i provvedimenti ritenuti necessari di concerto con lo stesso Comune di Montespertoli;
e. di impegnarsi a consentire al Comune di Montespertoli la gestione e l’uso degli spazi del Cimitero di Martignana al fine di soddisfare il fabbisogno di quest’ultimo di spazi per le sepolture a qualsiasi titolo assegnate in base al Regolamento di Polizia Mortuaria del Comune di Montespertoli, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. n. 37 del 21/05/2012 per la durata prevista all’art. 3 punto d), con riferimento sia a tutte le sepolture esistenti che a quelle di nuova realizzazione oggetto del presente atto;
f. a non compiere atti di alienazione o trasferimento a qualsiasi titolo a terzi di diritti reali aventi ad oggetto il cimitero di Martignana, senza garantire i diritti riconosciuti al Comune di Montespertoli con il presente Accordo di Programma, per tutta la durata dello stesso;
g. a garantire, allo scadere del presente Accordo di Programma, in assenza di successivi accordi, i diritti acquisiti dai soggetti privati, in relazione alle sepolture a qualsiasi titolo assegnate dal Comune di Montespertoli, fino alla naturale scadenza degli stessi, con riferimento sia alle sepolture esistenti che a quelle di nuova realizzazione;
h. ad espropriare le aree ubicate nel Comune di Empoli necessarie all’ampliamento;
Il Comune di Montespertoli, nell’ambito del presente Accordo di Programma, si impegna:
a. a realizzare l’intervento di ampliamento cimiteriale oggetto del presente Accordo di Programma, su mandato del Comune di Empoli, compresa ogni attività di elaborazione, predisposizione ed adozione dei relativi atti di gara, necessari alla realizzazione dell’intervento;
b. a sottoporre ad approvazione del Comune di Empoli, in quanto ente proprietario, i progetti relativi all’intervento, anche nel caso che gli stessi siano elaborati da privati che presentino offerta nell’ambito di gara;
c. ad assumere a proprio carico i relativi oneri finanziari, ivi inclusi quelli espropriativi, per un valore economico complessivo dell’intervento di € 200.000,00 o comunque del diverso importo necessario per la realizzazione dell’opera fino al collaudo;
d. a segnalare tempestivamente al Comune di Empoli ogni ostacolo di natura tecnica o amministrativa che impedisca il regolare svolgimento dell’intervento;
e. a farsi carico dell’esecuzione delle operazioni di sepoltura, tumulazioni, inumazioni, esumazioni, estumulazioni, traslazioni, raccolta resti mortuari, controllo, manutenzione ordinaria e straordinaria, pulizia e cura del verde, il servizio di illuminazione votiva, gestione dei rifiuti cimiteriali, anche allo scadere della
concessione della gestione dei servizi cimiteriali e delle lampade votive del Comune di Montespertoli, per l’intera durata del presente Accordo di Programma;
f. a mantenere a proprio carico le operazioni di ordinaria e di straordinaria manutenzione del cimitero in oggetto;
g. a far salvi espressamente i diritti del Comune di Empoli, derivanti dal presente accordo di programma, in ogni atto di affidamento o concessione a terzi inerente il cimitero in oggetto, anche allegando espressamente il presente atto alla documentazione di gara di cui al precedente art. 7 comma 1 lettera c);
h. a garantire la sepoltura di eventuali defunti residenti nel Comune di Empoli in zona limitrofa alla frazione di Martignana, nel limite dei posti disponibili, in base al Regolamento di Polizia Mortuaria del Comune di Montespertoli.
Art. 8 - dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza
Le parti dichiarano che l’intervento di ampliamento del cimitero di Martignana è opera di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza, tenuto conto della necessità, di ampliare gli spazi disponibili, per il Comune di Montespertoli, per le sepolture nella zona di Martignana, disciplinando conseguentemente i rapporti con il Comune di Empoli, nel cui territorio è situato il cimitero di cui trattasi, stante la necessità non differibile di fornire i servizi cimiteriali alla cittadinanza.
Ai sensi dell’art. 34 del D.lgs. 267/2000, le parti si dichiarano consapevoli che la dichiarazione di cui al comma precedente cesserà di avere efficacia se le opere non avranno inizio nei tre anni successivi alla stipulazione del presente Accordo di Programma.
Art. 9 - Vigilanza sull’esecuzione dell’Accordo di Programma
La vigilanza ed il controllo sull’esecuzione del presente Accordo di Programma sono esercitati, ai sensi del citato art. 34 del D.lgs. 163/2006, dal Collegio di Vigilanza presieduto dal Sindaco del Comune di Empoli o da un suo delegato e composto dai Responsabili del Settori competenti per materia del Comune di Montespertoli e del Comune di Empoli e del Sindaco del Comune di Montespertoli o suo delegato;
In particolare il Collegio ha il compito di pervenire ad intese attuative del presente Accordo di Programma, così da facilitare ed armonizzare la gestione degli interventi e formulare direttive verso i propri uffici al fine di coordinare l'azione amministrativa ed, in particolare:
1) vigila sulla tempestiva e corretta attuazione dell'Accordo di Programma;
2) individua gli ostacoli di fatto e di diritto che si frappongono all'attuazione dell'Accordo di Programma, proponendo le soluzioni idonee alla loro rimozione;
3) provvede, ove necessario alla convocazione di altri soggetti eventualmente interessati, per l'acquisizione dei pareri in merito all’attuazione dell'Accordo di Programma;
4) risolve in xxx xxxxxxx xx controversie che dovessero insorgere tra le parti;
5) propone l'adozione di provvedimenti di proroga al termine di durata dell'Accordo di Programma;
6) valuta le proposte di modifica dell’Accordo di Programma e di variazione degli interventi previsti nello stesso, formulate in base a motivate e specifiche esigenze funzionali, e, qualora lo ritenga opportuno in relazione alla loro essenzialità, in quanto comportanti la modifica dei contenuti, propone la riapertura dell'Accordo stesso;
7) valuta le eventuali modifiche al programma nonché il rendiconto finale della iniziativa;
Per lo svolgimento dei compiti sopraelencati, il Collegio di Xxxxxxxxx può acquisire documenti ed informazioni ed effettuare sopralluoghi ed accertamenti, disporre ispezioni ed accertamenti anche peritali.
Art. 10 - Modifiche all’Accordo di Programma e diritto di recesso
Il presente Accordo di Programma potrà essere modificato soltanto con il consenso espresso di entrambe le parti e con le stesse modalità con cui è stato approvato.
Al riguardo si precisa che, il presente accordo di programma è sottoscritto con l’osservanza del vigente Regolamento di Polizia Mortuaria del Comune di Montespertoli, che trovasi allegato al presente atto ( Allegato 1).
In caso di approvazione o di modifica del suddetto Regolamento di Polizia Mortuaria, su richiesta di ciascuno dei soggetti sottoscrittori, il presente accordo di programma potrà essere oggetto di revisione.
E’ fatta salva la possibilità del Comune di Empoli di esercitare il diritto di recesso unilaterale in caso di:
- mancato avvio dei lavori entro tre anni dalla stipula dell’Accordo;
- grave e protratto inadempimento degli obblighi di manutenzione ordinaria e straordinaria da parte del Comune di Montespertoli o dei soggetti gestori da esso individuati
E’ fatta salva la possibilità del Comune di Montespertoli di esercitare il diritto di recesso unilaterale in caso di:
- mancata adozione di atti di competenza del Comune di Empoli, tali da impedire o rendere antieconomica la realizzazione dell’intervento;
- azioni da parte del Comune di Empoli che, in fatto o in diritto, impediscano al Comune di Montespertoli la gestione del cimitero in oggetto secondo le pattuizioni del presente accordo di programma.
Anche in caso di recesso, sono fatti salvi comunque i diritti acquisiti dai privati, in relazione alle sepolture a qualsiasi titolo assegnate dal Comune di Montespertoli, per tutta la durata originariamente prevista
Art. 11 - Controversie
Ogni controversia derivante dall'esecuzione del presente Accordo di Programma, che non venga definita bonariamente tra le parti, sarà devoluta alla giurisdizione del Giudice Amministrativo.
Art. 12 - Rinvii normativi
Per quanto non espressamente richiamato si rinvia alla normativa di settore vigente in materia ed, in particolare alla L. 241/1990 e ss.mm.ii, al Dlgs 267/2000 e ss.mm.ii, al DLgs. 163/2006 e ss.mm.ii ed al Codice Civile, nonché al Regolamento di Polizia Mortuaria del Comune di Montespertoli ed al DPR 285/90 e xx.xx. e ii.
Il presente atto, formato e stipulato in modalità elettronica, conformemente al disposto dell’articolo 15 della L. 241/1900 e dell’art. 24 del D.Lgs. n. 85/2005, è stato scritto da me Segretario mediante l’uso ed il controllo personale degli strumenti informatici su n. pagine a video, escluse le firme e viene da me, Segretario comunale, letto alle parti contraenti, mediante l’uso ed il controllo personale dei documenti informatici, le quali, riconosciutolo conforme alla loro volontà, con me ed in mia presenza lo sottoscrivono con
firma digitale ai sensi dell’articolo 24 del D.Lgs. N. 82/2005. Io sottoscritto Segretario Comunale attesto che i certificati di firma utilizzati dalle parti sono validi e conformi all’articolo 1 comma 1 lettera f) del D.Lgs. n. 82/2005. il presente atto costituisce documento informatico, ai sensi dell’articolo 20 del D.lgs. n. 82/2005.
Tutte le spese per il presente atto sono ripartite in parti uguali compresi i diritti di rogito pari a € … corrispondenti alle somme messe a bilancio degli enti.
Il presente atto è soggetto a registrazione in caso d'uso. Letto, confermato e sottoscritto.
Firmato:
per il Comune di Montespertoli per il Comune di Empoli
Rep. n. … in data …
….