RAS AOO 10-01-00 Determinazione n. 4832 Prot. Uscita n. 66552 del 18/10/2022
RAS AOO 10-01-00 Determinazione n. 4832 Prot. Uscita n. 66552 del 18/10/2022
ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE
10-01-00 - Direzione Generale del Lavoro
10-01-06 - Servizio di Supporto all'Autorita' di Gestione del FSE
Servizio supporto all’Autorità di Gestione del FSE – 10.01.06
Oggetto:
VISTO VISTA
VISTA VISTO
VISTA
VISTE
VISTE
VISTO
Procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara per l’ affidamentodella ripetizione del servizio di formazione, assistenza tecnica e rafforzamento dellecompetenze in ambito internazionale della struttura responsabile della gestione delPO FSE 2014-2020 Regione Autonoma della Sardegna analoghi a quelli del contrattoprincipale n. 0091317/Cont/29/ del 29.11.2021. CIG 8659977717, CUPE21B20000780006. Aggiudicazione.
IL DIRETTORE
lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;
la L.R. n. 1/1977 (norme sull’organizzazione amministrativa della Regione Sardegna e sulla competenza di Giunta, Presidenza e Assessorati regionali);
la L.R n. 11/2006 (norme in materia di bilancio e contabilità Regione Sardegna);
il D. Lgs. n.118/2011 (disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della L. n. 42/2009);
la L.R. n. 31/1998 (disciplina del personale e dell’organizzazione degli uffici della Regione);
la L. n. 241/1990 (procedimento amministrativo e di accesso) e la L.R. n. 40/1990 (Norme sui rapporti tra cittadini e Amministrazione della Regione Sardegna nello svolgimento dell’attività amministrativa);
la Legge regionale 9 marzo 2022, n. 3 - "Legge di stabilità 2022" e la Legge regionale 9 marzo 2022, n. 4 - "Bilancio di previsione triennale 2022-2024";
il Decreto dell’Assessorato del Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale n.1 prot. n. 1077 del 06/03/2020 con il quale è stata disposta la modifica dell’assetto riorganizzativo della Direzione Generale del Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale e sono stati ridefiniti i Servizi della medesima Direzione Generale;
VISTO
VISTA
VISTA
CONSIDERATO
VISTI
VISTO
VISTO
VISTO VISTO
VISTO
VISTA
VISTA
VISTO
il Decreto dell’Assessore degli Affari Generali n. 3170/8 del 31/01/2019, con il quale sono state conferite al xxxx. Xxxxxx Xxxx le funzioni di Direttore del Servizio di supporto all’ Autorità di Gestione del POR FSE, con decorrenza 1 febbraio 2019;
la nota n. 4594 del 01/02/2019 con la quale si comunica che il Xxxx. Xxxxxx Xxxx ha assunto le funzioni di Direttore del Servizio di supporto all'Autorità di Gestione del POR FSE dell'Assessorato del Lavoro a far data dal 01/02/2019;
la proroga al 31/01/2024 delle funzioni di Direttore del Servizio di supporto all'Autorità di Gestione del FSE dell'Assessorato del Lavoro attribuita al xxxx. Xxxxxx Xxxx con Decreto numero 365/5 del 31/01/2022;
che non sussiste conflitto di interessi ai sensi dell’art. 6 bis della legge 241/90 e degli artt. 14 e/o 15 del codice di comportamento;
i Regolamenti (CE): n. 1303/2013 (disposizioni comuni su Fondo europeo di sviluppo regionale, Fondo sociale europeo, Fondo di coesione, Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e su Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca); n. 1304/2013 del Parlamento e del Consiglio UE (Fondo Sociale Europeo); n. 821/2014 della Commissione UE (modalità di applicazione del Reg. n. 1303/2013);
l’Accordo di Partenariato 2014-2020 per l’impiego dei fondi strutturali e di investimento europei, adottato in data 29/10/2014 dalla Commissione Europea;
il Programma Operativo Regione Sardegna – Fondo Sociale Europeo 2014/2020 approvato in ultimo dalla Commissione con Decisione Comunitaria è C(2022) 2793 final del 24/04/2022, che modifica quello approvato con Decisione C(2014)10096; l'Accordo di Partenariato sul Programmo regionale 2021 – 2027 del 17.1.2022;
il Vademecum per l’operatore disponibile sul sito xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx, versione in vigore;
i Criteri di selezione delle operazioni da ammettere al cofinanziamento del FSE 2014
/2020, approvati dal Comitato di Sorveglianza, versione in vigore;
la Descrizione del sistema di gestione e controllo (XX.XX.XX) versione 5.0, approvato con Determinazione 9332/472 del 04.02.2022;
la D.G.R. n. 24/12 del 29/07/2022 POR FSE 2014/2020. Adozione di una riprogrammazione ordinaria, ai sensi dell’art. 30 del Reg. (UE) n. 1303/2013;
il contratto n. 0000029 protocollo n. 0091317 del 29/11/2021, stipulato tra la Regione-
VISTO
CONSIDERATO
VISTA
VISTA
Servizio supporto all'AdG FSE 2014-2020 e la società PA Advice Spa, mandataria del RTI con Poliste S.r.l., Interforum S.r.l. mandanti, concernente l’affidamento dei servizi di formazione, assistenza tecnica e rafforzamento delle competenze in ambito internazionale della Struttura responsabile della gestione del PO FSE 2014- 0000Xxxxxxx Xxxxxxxx, per un importo complessivo pari a € 155.367,00 IVA inclusa ed € 127.350,00 IVA esclusa, con durata di 18 mesi;
l’art. 63 comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016, che legittima l’indizione di una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara per l’affidamento di nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi già affidati all'operatore economico aggiudicatario del contratto iniziale dalla medesima stazione appaltante, a condizione che tali servizi siano conformi a un progetto di base il quale ne indichi entità e condizioni di aggiudicazione, siano oggetto di un primo contratto aggiudicato secondo una procedura aperta o ristretta, e vengano affidati entro i tre anni successivi alla stipulazione del contratto iniziale, previa indicazione di tale opzione nel bando originario e computo dell’importo del nuovo affidamento per la determinazione del valore globale dell'appalto;
che l'articolo 6 del disciplinare di gara prevede il ricorso all'opzione dei servizi analoghi a norma dell’art. 63, comma 5 del Codice, ossia di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, secondo quanto previsto nel progetto posto alla base dell’affidamento, per un importo stimato complessivamente non superiore all’importo di gara, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge;
la DGR n. 28/14 del 09/09/2022, riguardante la programmazione biennale degli acquisti di servizi e forniture 2022/2023, comprendente anche l’acquisto in questione, con codice CUI 80002870923202200112;
la determinazione prot. n. 4001 Prot. Uscita n. 59076 del 12/09/2022 con la quale il Direttore del Servizio di Supporto dell’Autorità di Gestione del FSE ha indetto una procedura negoziata (CIG: 9399138E09, CUP: E21C22000790009) senza previa pubblicazione di bando di gara per l’affidamento della ripetizione del servizio di formazione, assistenza tecnica e rafforzamento delle competenze in ambito internazionale della struttura responsabile della gestione del PO FSE 2014-2020
VISTA
VISTO
VISTO
RITENUTO
ATTESO
Regione Autonoma della Sardegna analoghi a quelli del contratto principale n. 0091317/Cont/29/ del 29.11.2021, per un importo a base di gara di € 127.150,00 IVA esclusa, per lotto unico. Con la medesima determinazione è stato confermato Responsabile Unico del Procedimento (RUP) il Xxxx. Xxxxxx Xxxx, Direttore del Servizio;
la Richiesta di Offerta rfq_398206, che ha attivato la procedura sul CAT con lettera d’ invito prot. 59159 del 12/09/2022, con scadenza per la presentazione dell’offerta al 26
/09/2022;
.il verbale di istruttoria prot. n. 63279 del 03/10/2022, daI quale risulta che l’RTI ha presentato entro i termini la documentazione completa e conforme a quanto richiesto, con un' offerta economica di importo pari a € 127.150,00 (IVA 22% esclusa);
.il verbale di istruttoria prot. n. 66384 del 18/10/2022, relativo al rispetto dei trattamenti salariali minimi inderogabili (art.95 c.10, art. 97 c.5 lett. d) del D.Lgs. 50
/2016) per il gruppo di lavoro che sarà coinvolto nell’erogazione dei servizi analoghi, come da relazione del RTI presentata tramite il portale Sardegna CAT a seguito di richiesta del Servizio prot. n. 63310 del 03/10/2022);
necessario aggiudicare l’appalto di cui trattasi al RTI PA Advice Spa, mandataria del RTI con Poliste S.r.l., Interforum S.r.l. mandanti, per l'importo di € 127.150,00 (IVA 22% esclusa) e di € 155.123,00 comprensivo di IVA (€ 27.973,00);
che alla conseguente spesa si fa fronte mediante gli stanziamenti iscritti in capo al Servizio di supporto all’Autorità di Gestione FSE della Direzione Generale del Lavoro,
C.D.R. 00.00.00.00: ASSE V POR FSE 2014-2020 - Azione 12.1.5 "Realizzazione delle misure di supporto ai fini dell’attuazione del PRA,in complementarietà con quanto previsto nell’ambito dell’OT 11, mirato al rafforzamento della pubblica amministrazione ed in particolare delle strutture responsabili delle funzioni di gestione, attuazione, sorveglianza, valutazione e controllo del PO", Capitoli SC01. 0857, SC01.0858, SC01.0859;
CONSIDERATO
VISTI
ART.1
ART.2
che non sussiste conflitto di interessi ai sensi dell’art. 6 bis della legge 241/90 e degli artt. 14 e/o 15 del codice di comportamento, e della direttiva di cui alla nota della Direzione Generale prot. n. 9514 del 7/3/2019;
gli articoli 12 e 13 della L.R. 13 novembre 1998, n. 31;
DETERMINA
Per le motivazioni indicate in premessa, si approvano i verbali indicati in premessa, che costituiscono parte integrante del presente provvedimento anche se non materialmente allegati.
E’ aggiudicata la procedura negoziata (CIG: 9399138E09, CUP: E21C22000790009) senza previa pubblicazione di bando di gara per l’affidamento della ripetizione del servizio di formazione, assistenza tecnica e rafforzamento delle competenze in ambito internazionale della struttura responsabile della gestione del PO FSE 2014- 2020, Regione Autonoma della Sardegna, analoghi a quelli del contratto principale n. 0091317/Cont/29/ del 29.11.2021, per una durata di 12 mesi, per un importo di € 127.150,00 IVA esclusa, al RTI costituito tra la mandataria P.A. Advice S.p.A., sede in Napoli, Piazza Esedra, Cond. Edilforum - Centro Direzionale di Napoli is. F10, 80143,codice fiscale e partita IVA 07917330636, con la mandante Poliste S.r.l. SB, sede in Cagliari, Xxx Xxxxxxxx 0, codice fiscale e partita IVA 02852490925 e con la mandante Interforum S.r.l., sede legale e operativa in Cagliari Via Xxxxxxxx Xxxxx n. 15, codice fiscale e partita IVA 02607420920.
ART.3
ART.4
Alla conseguente spesa si fa fronte mediante gli stanziamenti iscritti in capo al Servizio di supporto all’Autorità di Gestione FSE della Direzione Generale del Lavoro,
C.D.R. 00.00.00.00: ASSE V POR FSE 2014-2020 - Azione 12.1.5 "Realizzazione delle misure di supporto ai fini dell’attuazione del PRA, in complementarietà con quanto previsto nell’ambito dell’OT 11, mirato al rafforzamento della pubblica amministrazione ed in particolare delle strutture responsabili delle funzioni di gestione, attuazione, sorveglianza, valutazione e controllo del PO", Capitoli SC01. 0857, SC01.0858, SC01.0859.
.
Ai sensi della Direttiva n. 2 del 22 marzo 2022 del Segretario generale della Regione Sardegna e della L. n. 241/1990, art. 2, comma 4 bis:
ART.5
ART.6
Termine iniziale: iniziato d’ufficio il 12/09/2022 (determinazione a contrarre prot. n. 4001 prot. uscita n. 59076 del 12/09/2022);
Data (1) del provvedimento finale: 18/10/2022;
Termine per la definizione del procedimento: 120 giorni, previsto dall’art. 1 comma 1 della legge n. 120/2020;
Termine impiegato: 36 giorni.
Avverso il presente provvedimento è possibile esperire ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR), ai sensi dell’art. 120 del D.Lgs. n. 104/2010 e ss. mm. e ii., entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sul BURAS.
La presente determinazione:
• è adottata in conformità alle disposizioni dell’art. 21, VII comma, L.R. 13/11
/1998, n. 31 Disciplina del personale regionale e dell'organizzazione degli uffici della Regione;
• è trasmessa al Direttore Generale;
• è comunicata, ai sensi del IX comma del medesimo articolo, all’Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale;
• è trasmessa al RTI aggiudicatario per gli adempimenti di competenza: in particolare, entro dieci giorni dalla ricezione del presente provvedimento, l’RTI deve trasmettere via pec la documentazione di cui all’art. 6 della lettera d’invito.
La versione integrale della presente Determinazione è pubblicata sul sito internet della Regione Autonoma della Sardegna xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx, per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (B.U.R.A.S) consultabile in versione digitale all’indirizzo URL. xxxx://xxxxx. xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxx/xxxxxxxx /home.xhtml.
IL DIRETTORE DEL SERVIZIO
Xxxxxx Xxxx
(Firma digitale)1
1) Indicativa, in quanto la data di redazione del provvedimento e la data di sottoscrizione possono non coincidere.
2) Documento firmato digitalmente secondo le indicazioni sulla dematerializzazione contenute nella D.G.R. n. 71/40 del 16.12.2008, ai sensi e per gli effetti dell’art. 20 comma l d.lgs. 7 marzo 2005, n.82, “Codice dell’Amministrazione Digitale".
Siglato da : XXXXXX XXXXXXX
Firmato digitalmente da Xxxxxx Xxxx 18/10/2022 13:33:02