COMUNE DI BARANO D'ISCHIA
ORIGINALE
Protocollo n. 2330 del 00/00/0000
XXXXXX XX XXXXXX X'XXXXXX
XXXXXXXXX XX XXXXXX
Data Delibera: 22/03/2022 N° Delibera: 46
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
Oggetto: ADESIONE ALL'ACCORDO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA FORMAZIONE DI ELENCHI DI IDONEI PER LE ASSUNZIONI DI PERSONALE DI CUI ALL'ARTICOLO 0 XXX XXX X.X. X. 00/0000.
Visto il Decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”;
Visti i successivi DPCM attuativi del succitato decreto;
Visto il D.L. 16 marzo 2020 n. 18 – art 73- con il quale si dispone che durante il periodo di vigenza delle disposizioni emergenziali i Consigli comunali e le giunte possano riunirsi esclusivamente in videoconferenza;
Vista la Delibera di G.C. n. 38 del 19.03.2020, avente ad oggetto “Definizione modalità di funzionamento della Giunta Comunale in videoconferenza”;
L'anno duemilaventidue addi ventidue del mese di Marzo alle ore 12:45 nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, vennero oggi convocati a seduta gli Assessori Comunali.
N° | Cognome Nome | Qualifica | P/A |
1 | XXXXXXXX XXXXXXX | SINDACO | Presente |
2 | XXXXX XXXXXX | ASSESSORE | Presente |
3 | DI XXXXXXXX XXXXXXX | ASSESSORE | Presente |
4 | DI MEGLIO XXXXXXXX | ASSESSORE | Presente |
5 | XXXXXXXX XXXXXXXX | ASSESSORE | Assente |
Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Dott.ssa XXXXX XXXXXX XXXXXXXX.
Il Presidente, Xxxx. XXXXXXX XXXXXXXX, in qualità di SINDACO, collegato in modalità videoconferenza dal proprio domicilio, dichiara aperta la seduta per aver constatato il numero legale degli intervenuti, passa alla trattazione dell'oggetto.
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO CHE:
- l’articolo 3 bis del D.L. n. 80/2021, convertito in Legge n. 113/2021, consente alle amministrazioni di avere uno strumento flessibile per le assunzioni di personale a tempo indeterminato e determinato;
- tale modalità assunzionale può essere attivata sia per i profili ordinari che per quelli derivanti dalle esigenze di attuazione del PNRR;
- gli enti locali possono pertanto organizzare e gestire in forma aggregata, anche in assenza di un fabbisogno di personale, selezioni uniche per la formazione di elenchi di idonei all’assunzione nei ruoli dell’amministrazione, sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato, per vari profili professionali e categorie, compresa la dirigenza, oltre che per la copertura dei posti che si rendono vacanti a causa del passaggio diretto di propri dipendenti presso altri enti (cc. 1 e 7, art. 3bis cit.);
- i rapporti tra gli enti locali e le modalità di gestione delle selezioni sono disciplinati in appositi accordi (co. 2 art. 3bis cit.);
- gli enti locali aderenti agli accordi procedono alle assunzioni, in assenza di proprie graduatorie in corso di validità, previo interpello tra i soggetti inseriti negli elenchi, ogniqualvolta si verifichi la necessità di procedere all’assunzione di personale (co. 4 art. 3bis cit.);
- in presenza di più soggetti interessati all'assunzione, l'ente locale procede a valutarne le candidature con le modalità semplificate di cui all'art. 10 del decreto- legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76, per la formazione di una graduatoria di merito dalla quale attingere per
la copertura dei posti disponibili. Il singolo ente interessato all'assunzione, prima di procedere, deve avviare un interpello tra i soggetti inseriti negli elenchi per verificarne la disponibilità all'assunzione. In presenza di più soggetti interessati all'assunzione l'ente procede ad effettuare una prova selettiva scritta o orale diretta a formulare una graduatoria di merito da cui attingere per la copertura del posto disponibile;
- gli elenchi di idonei, una volta costituiti, sono soggetti ad aggiornamento continuo, almeno una volta all’anno, al fine di mettere a disposizione degli enti locali aderenti un numero adeguato di candidati per l’assunzione in servizio. I soggetti selezionati restano iscritti negli elenchi degli idonei sino alla data della loro assunzione a tempo indeterminato, e comunque per un massimo di tre anni (co. 5 art. 3bis cit.);
PRESO ATTO CHE:
- i Comuni di Carignano (TO), Comunità Montana del Tanagro-Alto Medio Sele (SA), Irsina (MT), Lucca Sicula (AG), Pianezze (VI) Sepino (CB) hanno sottoscritto apposito ACCORDO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA FORMAZIONE DI ELENCHI DI IDONEI PER LE ASSUNZIONI DI PERSONALE DI CUI
ALL’ARTICOLO 3 BIS DEL D.L. N. 80/2021 che si allega al presente atto (Sub A) avvalendosi di ASMEL, Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali;
- l’accordo prevede che, oltre agli enti firmatari, vi possano successivamente aderire altri Comuni soci di Asmel;
- Asmel ha manifestato la propria disponibilità, attraverso il servizio AsmeLab, a svolgere i compiti gestionali e di supporto connessi alla utilizzazione di questo istituto;
- come anzidetto, gli enti sottoscrittori hanno espressamente previsto la possibilità di adesione all’Accordo anche ad altri enti soci Asmel;
- questa Amministrazione con delibera di Giunta Comunale n. 55 del 29.05.2014 si è associata ad ASMEL (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali), associazione senza scopo di lucro con sede in Xxxxxxxxx (XX) xxxx xxx Xxxxx Xxxxxxxx x. 0, p. IVA 03357090129, c.f. 91055320120;
- l’adesione all’Accordo non prevede alcun onere a carico degli Enti sottoscrittori, siano essi originari e/o sopravvenuti;
- i compiti e la ripartizione delle attività unitamente alle modalità di copertura dei costi di gestione delle procedure sono regolati dal richiamato Accordo;
- le procedure selettive espletate a seguito del richiamato Accordo seguono la disciplina dettagliata nel Regolamento AsmeLab anche in deroga alle disposizioni non compatibili contenute nel Regolamento per l’Organizzazione degli Uffici e dei Servizi vigente;
RITENUTO:
- strategico l’obiettivo di aderire all’Accordo al fine di avvalersi delle opportunità di cui all’art.3-bis del DL n.80/2021, convertito in legge n.113/2021;
- necessario e opportuno, non disperdere il patrimonio di esperienze sviluppate e le buone pratiche implementate in seno alla rete ASMEL;
DATO ATTO:
- che l’adesione all’Accordo non comporta alcun onere in capo all’Ente aderente;
- al finanziamento delle attività svolte da Asmel si provvede, oltre che con la tassa di concorso a carico dei candidati, mediante un contributo omnicomprensivo, una tantum, che sarà dovuto dall’ente beneficiario soltanto in caso di assunzione, nella misura del 100% della busta paga mensile per ogni unità assunta in caso di assunzione a tempo indeterminato e nella misura del 75% della busta paga mensile per ogni unità assunta in caso di assunzione a tempo determinato;
VISTI:
- l’articolo 3 bis del D.L. n. 80/2021
- l’articolo 15 della legge n. 241/1990 consente alle PA la conclusione di “accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune”;
- il Regolamento per le procedure selettive AsmeLab;
ACQUISITI e favorevoli i pareri ex art. 49 TUEL; Con votazione unanime favorevole;
D E L I B E R A
- di approvare la pregressa narrativa, con i relativi allegati, disponendo l’adesione dell’Ente all’Accordo per la gestione associata della formazione di Elenchi di Idonei per le assunzioni di personale di cui all’articolo 3 bis del d.l. n. 80/2021, convertito con Legge n. 113/2021;
- di dare atto che l’adesione all’Accordo non comporta alcun onere in capo all’Ente aderente e che al finanziamento delle attività svolte da Asmel si provvede, oltre che con la tassa di concorso a carico dei candidati, mediante un contributo omnicomprensivo, una tantum, che sarà dovuto dall’ente beneficiario soltanto in caso di assunzione, nella misura del 100% della busta paga mensile per ogni unità assunta in caso di assunzione a tempo indeterminato e nella misura del 75% della busta paga mensile per ogni unità assunta in caso di assunzione a tempo determinato;
- di trasmettere ad Asmel la presente ed ogni altra documentazione necessaria, senza che ciò comporti alcun obbligo in capo all’Amministrazione aderente;
- di dare mandato al rappresentante legale p.t. di procedere alla sottoscrizione di tutti gli atti connessi e conseguenti.
Xxxxx, approvato e sottoscritto:
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE
Xxxx. XXXXXXX XXXXXXXX Xxxx.ssa XXXXX XXXXXX XXXXXXXX
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto Segretario Generale, su conforme relazione del Messo Comunale, certifica che copia della presente deliberazione resterà affissa all'albo pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi. dal 22/03/2022 al 6/04/2022
BARANO D'ISCHIA lì,...................
IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa XXXXX XXXXXX XXXXXXXX
ESECUTIVITA'
Si certifica che la su estesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme all'Albo Pretorio del Comune e diviene immediatamente esecutiva ai sensi dell’art 134 comma 4 del D.lgs. 267/2000
BARANO D'ISCHIA lì,................... IL SEGRETARIO COMUNALE
Dott.ssa XXXXX XXXXXX XXXXXXXX
E' stata comunicata con lettera, protocollo n. 2331 del 22/03/2022 ai signori capigruppo consiliari;
BARANO D'ISCHIA lì,................... IL SEGRETARIO COMUNALE