CONTRATTO DI NOLEGGIO
CONTRATTO DI NOLEGGIO
DI AUTOMEZZI E ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DEI R.S.U., RACCOLTA DIFFERENZIATA
SETTORE IGIENE URBANA COMUNE DI TROINA
Codice CIG:
Oggetto: Contratto di noleggio di automezzi e attrezzature per il servizio di r.s.u., raccolta differenziata, raccolta e trasporto dei rifiuti sull’A.R.O. di Troina.
Affidataria:…………………….., società …………….. con sede in ……………….., Via
……………………….n. …...
Tra
La società Troina Ambiente S.R.L. (noleggiatrice), in persona del legale rappresentante pro tempore in persona del sig. Xxxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxx, con sede in Troina, via Xxxxx Xxxxxxx n.4, p.iva 012458900866,
e
la società (noleggiante), in persona del legale rappresentante pro tempore sig.
………………………, con sede in …………………, via ……………………..e n. 98, P.IVA
……………..,
premesso
- Che con delibera n. ……. del 29/05/2018, il C.d.A. della Società Troina Ambiente s.r.l. autorizzava il Presidente a pubblicare sul sito istituzionale della Società Troina Ambiente s.r.l. manifestazione di interesse per il noleggio di automezzi e attrezzature e ad operare la scelta dell’operatore economico con procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. B), d.lgs. 50/16 per il servizio di nolo mezzi e attrezzature per igiene ambientale, spazzamento e raccolta r.s.u. nel Comune di Troina;
- Che con delibera n…. del …………, il C.d.A. della Società Troina Ambiente s.r.l. autorizzava il Presidente pro tempore a provvedere all’affidamento ed alla stipula del presente contratto di noleggio di automezzi e attrezzature, per la raccolta dei rifiuti solidi urbani nel Comune di Troina, con la Società , a seguito della verifica e valutazione delle offerte pervenute
alla Società Troina Ambiente s.r.l. entro le ore ……………del , come da procedura ex art.
36, comma 2, lett . B) d.lgs. 50/2016;
Tutto quanto sopra premesso e considerato si stipula e si conviene quanto segue :
1. Oggetto
La società noleggiante (………………………) concede alla società noleggiatrice (Troina Ambiente s.r.l.) gli automezzi e attrezzature appresso indicati:
n. 3 Porter Piaggio (nolo a freddo) a vasca ribaltabile, capacità mc 2,2 con volta bidoni Lt. 120/240/360, porta pala, porta scopa, targato con prezzo complessivo annuo di €
n. 3 Mini compattatori (nolo a freddo) patente B da mc 5 con bi-vasca, volta bidoni idraulico a salita verticale per bidoni da Lt. 120 a Lt. 1100 rispettivamente con targa e targa per un prezzo complessivo annuo per ciascun mezzo di € ;
- n. 3 scarrabili compattanti (solo nolo), da 30 mc, marca per un prezzo complessivo annuo di ciascuno scarrabile di € ;
- n. 3 scarrabili a tenuta stagna con coperchio (solo nolo) marca per un prezzo complessivo annuo di ciascuno scarrabile di € ; ;
- Trasporti per scarrabili dall’isola ecologica sita in Troina alle piattaforme di conferimento della raccolta differenziata e di compostaggio; prezzo per ciascun viaggio €
- Nolo a caldo di autocompattatore mc 24; prezzo giornaliero €
- Nolo a caldo di spazzatrice; prezzo giornaliero €
Pertanto l’ammontare complessivo annuo dell’affidamento ammonta a € oltre iva come per legge.
I pagamenti saranno effettuati entro 60 gg. d.f.m.
Il contratto avrà la durata di mesi dodici, a far data dal 1 luglio 2018 e scadrà il 30 giugno 2019
Esso potrà essere prorogato alla scadenza di mese in mese con preavviso di almeno 15 gg prima della scadenza.
Qualora la società noleggiatrice acquisisca a qualsiasi titolo la proprietà di mezzi e attrezzature che sono oggetto del presente contratto, con preavviso di 30 gg può comunicare alla società noleggiante la riduzione delle attrezzature oggetto del presente contratto o la risoluzione anticipata del medesimo contratto
2. Oneri a carico del Noleggiante
Il Noleggiante avrà l’onere di mettere a disposizione l’attrezzatura data a nolo completa di tutti gli accessori necessari, in perfetto stato di funzionamento e, per le macchine, completa di tutti i dispositivi di sicurezza previsti dal D. Lgs. 626/94 e 494/96 e D. Lgs. 459/96 Direttiva Macchine con eccezione dei soli oneri esplicitamente previsti a carico della Noleggiatrice nella successiva pos. 3.
In particolare sono a carico del Noleggiante i seguenti oneri: assicurazioni, bolli, revisione, manutenzione ordinaria e straordinaria e ogni altro bene di consumo indispensabile all’utilizzo del bene per i fini di cui al presente contratto.
In caso di fermo dei mezzi/attrezzature per guasti e/o rotture detti periodi non saranno conteggiati ai fini del calcolo del nolo. Il costo da detrarre viene determinato dividendo il costo di nolo mensile per il numero di gg. 26
Il noleggiante, infine dovrà fornire idonea polizza assicurativa “ ALL RISK”, “RCT” per le macchine che avranno accesso al cantiere per un valore corrispondente almeno a quello commerciale del bene locato e dal noleggiante dichiarato in sede di offerta. L’Assicurazione, dovrà prevedere espressamente la copertura, anche nel caso di utilizzo del mezzo da parte di soggetti terzi, diversi dal proprietario. Sarà cura del noleggiante, preventivamente all’effettivo inizio della locazione, comunicare alla Compagnia Assicuratrice contestualmente alla Noleggiatrice le suddette condizioni assicurative.
3. Oneri a carico della Noleggiatrice
Restano a carico della noleggiatrice gli oneri realtivi al costo del personale, i carburanti e l’iva. come per legge. La noleggiatrice dovrà avere cura dei mezzi presi in consegna e il personale da adibire al funzionamento degli stessi dovrà avere comprovata esperienza professionale.
4. Regime Fiscale
Applicazione dell’aliquota I.V.A. relativa alla categoria a cui appartiene il materiale noleggiato.
5. Invariabilità delle condizioni del contratto
I prezzi, se non diversamente previsto nel contratto, resteranno fissi ed invariabili per tutta la durata dei noli e pertanto il Noleggiante espressamente rinuncia ad avanzare fino a tale data qualsiasi eccezione o pretesa alcuna di revisione, ovvero aumento dei prezzi per qualunque titolo o causale e ciò anche in deroga agli artt. 1467, 1660 e 1664 del Codice Civile e altre leggi o regolamenti vigenti in materia.
6. Garanzie di funzionamento
Il Noleggiante dovrà tenere in perfetta efficienza le macchine a nolo.
Nell’ambito della garanzia suddetta prestata, il Noleggiante si impegna a sostituire il macchinario noleggiato con altro di prestazioni analoghe o riparare i mezzi che manifestassero guasti o disfunzioni tali da condizionare lo svolgimento dei lavori di cui ai noli; questo su semplice richiesta della Noleggiatrice ciò nel minor tempo possibile, a sue esclusive spese e franco il luogo indicato dalla Noleggiatrice.
7. Termini di inizio e fine nolo - Luogo di consegna
La consegna dei materiali a nolo in cantiere è da concordare con la Direzione di cantiere.
Il trasporto dei mezzi in cantiere avverrà a cura e spese del noleggiante.
Le consegne verranno svolte secondo le indicazioni e nei tempi concordati. Il Noleggiante non potrà opporre alcuna obiezione od eccezione, per eventuali sospensioni e successive riprese delle consegne dei mezzi a nolo, che vengano ordinate dalla Noleggiatrice, in relazione a esigenze sopravvenute di cantiere tecnico produttive.
8. Ritardata consegna - penale
In caso di inosservanza dei termini di consegna, anche per una sola parte dei mezzi/attrezzature noleggiati, la Noleggiatrice avrà diritto a sua insindacabile scelta di:
- applicare una penale giornaliera per ritardata consegna di € 200.00, fatto salvo il risarcimento del danno ulteriore;
-risolvere il presente contratto con semplice comunicazione scritta, sempre salvo il risarcimento del danno ulteriore.
9. Verbali di consegna e riconsegna
All’atto della presa di consegna dei mezzi/attrezzature a nolo sarà redatto e sottoscritto dalle parti un apposito verbale di constatazione e di accettazione dei mezzi/attrezzature nelle condizioni di fatto e di diritto in cui si trovano. Detto verbale costituirà presunzione di idoneità, manutenzione e buon funzionamento dei mezzi/attrezzature.
All’atto della riconsegna sarà redatto e sottoscritto dalle parti un ulteriore verbale di constatazione delle condizioni dei mezzi/attrezzature.
Gli eventuali costi degli accertamenti in sede di consegna e riconsegna saranno a carico del Noleggiante.
10. Modalità di pagamento
La contabilizzazione dei noli avverrà su situazioni mensili. La determinazione delle situazioni sarà fatta in contraddittorio con la Direzione Tecnica di cantiere nel mese successivo a quello da contabilizzare, applicando i prezzi unitari di cui al precedente art. 1, ai noli maturati.
Le fatture e/o ricevute emesse a carico della Noleggiatrice dovranno essere intestate alla società Troina Ambiente s.r.l..
Non saranno accettati e riconosciuti addebiti per le spese e commissioni nonché la Noleggiatrice non risponderà per insoluti e ritardi conseguenti a invii ad altri indirizzi delle fatture e/o altri documenti.
Ogni fattura ed eventuale bolla di accompagnamento e/o documento di trasporto emesse in relazione al presente contratto, dovranno riportare tassativamente gli estremi del presente contratto, il nome del cantiere
destinatario e della commessa di riferimento, il numero della bolla o il riferimento delle bolle costituenti il quantitativo oggetto di fatturazione.
Per i pagamenti a mezzo ricevute non saranno riconosciuti addebiti a qualsiasi titolo o di qualsiasi natura (spese per bolli, effetti, commissioni ecc.).
I pagamenti verranno effettuati a 60 gg. d.f.f.m. mediante bonifico bancario.
11. Divieto di cessione del credito
E’ espressamente pattuito che il Noleggiante rinuncia a quanto previsto dall’art. 1260 del C.C. nonché alla domiciliazione del credito.
12. Allegati
In caso di discordanza o contrasto fra quanto stabilito nel presente contratto e quanto stabilito nei documenti allegati e/o quelli richiamati, anche se non materialmente allegati, prevarranno le disposizioni del contratto.
13. Controversie - Foro Competente
Per ogni controversia che dovesse eventualmente insorgere in ordine all’interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto si stabilisce la competenza esclusiva ed irrevocabile del Foro di Enna.
14. Perfezionamento del contratto
Il presente contratto sostituisce ed annulla ogni altra precedente corrispondenza commerciale ed esprime completamente gli accordi intercorsi. L’accettazione del Noleggiante del presente contratto, mediante restituzione entro cinque giorni di copia controfirmata dello stesso, varrà come conferma d’ordine solo ed in quanto non contenga modificazioni. Ogni eventuale modifica alle condizioni generali dello stesso, esposta in una conferma di contratto-ordine del Noleggiante, produce effetto solo se accettata dalla Noleggiatrice specificatamente per iscritto.
La mancata restituzione della copia del contratto debitamente firmata dal Noleggiante comporta la tacita accettazione di quest’ultimo, ove il Noleggiante abbia comunque dato inizio o esecuzione al presente contratto-ordine.
15. Ulteriori condizioni
Nel caso in cui la Noleggiatrice sospendesse le richieste di nolo, il Noleggiante non avrà diritto alla richiesta di alcun tipo di indennizzo né di risarcimento danni o rimborso costi, ovvero equo compenso. Nel caso la cessazione dipendesse dalla Noleggiante e naturalmente fatta salva la facoltà della Noleggiatrice ad agire a tutela dei propri interessi e diritti nei confronti del Noleggiante stesso, spetteranno al Noleggiante, unicamente gli importi per i noli regolarmente eseguiti.
16. Spese di registrazione
In caso d’obbligo come per legge della registrazione del presente contratto, questa sarà fatta a cura della parte noleggiatrice ed a spese della parte noleggiante.
17. Legge sulla “Tutela della Privacy”
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, i dati personali del Noleggiante, conferiti alla Noleggiatrice in occasione di rapporti commerciali finalizzati alla presentazione di offerte, nella formazione di rapporti contrattuali e per archiviazione per l’adempimento delle registrazioni fiscali, nonché per lo svolgimento della propria attività, sono oggetto da parte della Noleggiatrice stessa di trattamenti informatici o manuali come definiti dal predetto decreto legislativo. Per le finalità di cui sopra i dati potranno essere trattati dalle seguenti categorie di incaricati e/o responsabili addetti agli Uffici: Commerciale, Amministrazione, Vendite, Acquisti, Produzione, Qualità, Ricerca e Sviluppo, società di informazioni commerciali, società di recupero crediti, consulenti, società di consulenza informatica. I diritti del Noleggiante sono disciplinati dall’Art. 7 del citato D.Lgs. 196/2003 (accesso, rettifica, aggiornamento, opposizione al trattamento e cancellazione).
18. Disposizioni finali
Il presente contratto viene redatto in triplice copia, di cui una in caso di registrazione e le altre due consegnate alle parti e consta di n. 6 pagine compreso la presente e di n. 18 articoli.
Troina ……………………………..
LA NOLEGGIATRICE IL NOLEGGIANTE
--------------------------------------- ---------------------------------------
Ai sensi e per gli effetti dell’artt. 1341 C.C. e 1342 C.C. si intendono accettate le seguenti clausole: 1, 2, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17.