ACCORDO QUADRO DI SVILUPPO TERRITORIALE
ACCORDO QUADRO DI SVILUPPO TERRITORIALE
(l.r. 14 marzo 2003 n. 2)
“CONTRATTO DI FIUME OLONA – BOZZENTE – LURA”
TRA
Regione Lombardia
Amministrazioni Comunali sottoscrittrici del presente AQST Amministrazioni Provinciali di Milano, Varese e Como
Ambiti Territoriali Ottimali (ATO) di Milano (Provincia), Varese e di Como
ARPA Lombardia Autorità di Bacino del fiume Po
Agenzia Interregionale per il Po (AIPO) Ufficio Scolastico Regionale Per la Lombardia
Milano, Febbraio 2004
INDICE:
Premesse
Articolo 1 – Finalità ed obiettivi Articolo 2 – Ambito d’intervento Articolo 3 – Metodologia e strumenti
Articolo 4 – Obiettivi strategici per la programmazione delle azioni Articolo 5 – Primo programma d’azione
Articolo 6 – Comitato di Coordinamento Articolo 7 – Soggetto Responsabile
Articolo 8 – Ruolo di ARPA Lombardia e dell’Autorità di Bacino del Fiume Po Articolo 9 – Soggetti Attuatori
Articolo 10 – Comitato Tecnico Articolo 11 – Dotazione finanziaria Articolo 12 – Tempi d’attuazione Articolo 13 – Strumenti attuativi
Articolo 14 – Modalità per il monitoraggio e l’aggiornamento dell’accordo Articolo 15 – Modalità di adesione di soggetti privati
Articolo 16 – Inadempimento e revoca Articolo 17 – Recesso
Articolo 18 – Approvazione ed efficacia
Allegato 1: Programma di attività
Allegato 2: Schede descrittive delle azioni previste dal primo programma d’azione Allegato 3: Quadro riassuntivo degli impegni dei singoli sottoscrittori e delle relative
dotazioni finanziarie
PREMESSE
VISTI gli artt. 2 e 3 della Legge Regionale della Lombardia 14 marzo 2003 n. 2, avente ad oggetto “Programmazione negoziata Regionale”, che individuano tra gli strumenti di programmazione regionale, in particolare, “l’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale” ;
VISTO il Regolamento regionale 12 agosto 2003 n. 18, attuativo della predetta L.R. 2/2003, che disciplina “le modalità di promozione, di partecipazione, di approvazione, di monitoraggio, nonché ogni altro elemento necessario” per l’attuazione, tra gli altri, dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale;
CONSIDERATO che la Programmazione negoziata costituisce la modalità ordinaria con la quale la Regione intende rapportarsi con i soggetti presenti sul territorio per la condivisione delle scelte programmatiche regionali in coerenza con il principio di sussidiarità e di pari ordinazione degli Enti territoriali secondo le disposizioni del titolo V della Costituzione;
RICHIAMATI i Documenti di Programmazione Economica e Finanziaria per il triennio 2002
– 2004 e 2003 – 2005 che hanno individuato tra l’altro nell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale lo strumento di programmazione negoziata regionale mediante il quale attuare i principi di partenariato locale, condivisione degli obiettivi di sviluppo, integrazione e concentrazione delle risorse, sussidiarità, sostenibilità ambientale;
PRESO ATTO del Protocollo D’Intesa intercorso tra
• le Amministrazioni Comunali di:
Busto Arsizio, Cairate, Caronno Pertusella, Castellanza, Castelseprio, Castiglione Olona, Cislago, Fagnano Olona, Gerenzano, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Gornate Olona, Induno Olona, Lonate Ceppino, Lozza, Malnate, Marnate, Olgiate Olona, Origgio, Saronno, Solbiate Olona, Tradate, Uboldo, Valganna, Varese, Vedano Olona, Albiolo, Appiano Gentile, Bizzarone, Bregnano, Bulgarograsso, Cadorago, Carbonate, Faloppio, Guanzate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Lurago Marinone, Lurate Caccivio, Mozzate, Olgiate Comasco, Oltrona di San Mamette, Rovellasca, Rovello Porro, Uggiate – Trevano, Veniano, Canegrate, Cerro Maggiore, Lainate, Legnano, Nerviano, Parabiago, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Rescaldina, Rho, San Xxxxxxx Xxxxx e Vanzago;
• le Amministrazioni Provinciali di: Milano, Varese e Como;
• gli Ambiti Territoriali Ottimali (ATO) di: Milano (Provincia), Varese e di Como;
• l’Autorità di bacino del fiume Po;
• AIPO;
• la Regione Lombardia;
• l’ARPA della Lombardia;
che prevede un’azione sinergica delle amministrazioni coinvolte per garantire “la sicurezza dei territori, il risanamento delle acque e più in generale una riqualificazione del bacino del fiume Olona, Bozzente Lura”;
PRESO ATTO dei processi di programmazione negoziata in atto nel territorio della Regione Lombardia che coinvolgono già alcuni dei soggetti pubblici firmatari del predetto Protocollo;
CONSIDERATO che l’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale può rappresentare un idoneo strumento per impegnare le Amministrazioni coinvolte nel predetto Protocollo D’Intesa al raggiungimento degli obbiettivi in quest’ultimo prefissati e specificati ed in particolare diretti garantire “la sicurezza dei territori, il risanamento delle acque e più in generale una riqualificazione del bacino del fiume Olona”;
CONSIDERATO che il VI Programma di Azione per l’Ambiente della Comunità Europea conferma e rafforza la necessità di integrazione della dimensione ambientale e sociale nei piani e nei programmi di tutti gli enti pubblici;
CONSIDERATO che il presente AQST-Contratto di Fiume è teso all’attuazione delle politiche delineate dalla Comunità Europea con la direttiva 2000/60/CE che all’art. 14 attribuisce alle amministrazioni il compito di coinvolgere i cittadini nella pianificazione e gestione della tutela delle risorse idriche;
CONSIDERATO altresì che la predetta direttiva 2000/60/CE istituisce un quadro per l’azione comunitaria in materia di acque, che ha come principali obiettivi (art. 4):
• impedire l’ulteriore deterioramento delle risorse, proteggendo e migliorando lo stato di tutti i corpi idrici superficiali e sotterranei affinché conservino le loro capacità di autodepurazione e di sostegno a comunità animali e vegetali ampie e ben diversificate;
• garantire l’uso sostenibile delle risorse, per gli obiettivi del consumo umano e delle attività produttive, fondato sulla protezione a lungo termine;
• mirare alla protezione attraverso specifiche misure che integrino le limitazioni agli scarichi, emissioni e rilasci con altre misure per la protezione dei corpi idrici recettori;
• contribuire a mitigare gli effetti di inondazioni e siccità;
- VISTO il Progetto NETWET 2: WATER TELEMATIC PLATFORM “Networking
Perspectives of Trasnational Co-operation and Participatory Planning for Integrated Water Resources Management through the promotion of new forms of Spatial Governance”, approvato e finanziato dall’U.E. nell’ambito del Programma d’iniziativa comunitaria INTERREG IIIB CADSES 2000-2006, nel quale la Regione Lombardia – Direzione Generale Risorse Idriche e Servizi di P.U. figura tra i partners con il compito di realizzare un esempio dimostrativo di “Contratto di Fiume” nell’area ad alto rischio ambientale ed idraulico del bacino Lambro-Seveso-Olona, contribuendo così alla creazione di nuove condizioni di partecipazione e sinergia per la gestione sostenibile delle risorse idriche a livello di bacino idrografico;
CONSIDERATO:
- che il risultato atteso di tale iniziativa è la creazione di una strategia di pianificazione partecipativa dal basso all’alto e promozione di piani di gestione delle risorse idriche a livello di bacino idrografico;
- che pertanto le attività previste dal presente AQST-Contratto di Fiume sono finalizzate all’attuazione del predetto progetto e al conseguimento degli obiettivi e risultati da esso previsti;
VISTO l’Accordo di Programma Quadro in materia di Tutela delle Acque e Gestione Integrata delle Risorse Idriche stipulato tra i Ministeri dell’Economia e Finanze, dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, delle Infrastrutture e dei Trasporti, delle Politiche Agricole e Forestali e la Regione Lombardia in data 23.12.2002;
VISTO l’Accordo di Programma Quadro in materia di Difesa del suolo e di Prevenzione e difesa dal dissesto idrogeologico stipulato tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e la Regione Lombardia in data 12.12.2002;
VISTA la convenzione tra Regione Lombardia - D.G. Risorse Idriche e Servizi di P.U. e ARPA – Lombardia, sottoscritta in data 16 aprile 2003 ed inserita nella Raccolta Convenzioni e Contratti della Xxxxxxx xx x. 0000/XXX in data 30 aprile 2003, avente per oggetto “Contratti di Fiume Area Lambro – Seveso - Olona“;
VISTA la l.r. n. 26 del 16.12.2003 “Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale. Norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche”;
VISTA la proposta di promozione di un Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale – Contratto di Fiume Olona-Bozzente-Lura approvata dalla Giunta regionale della Lombardia con d.g.r. n. VII/15121 del 21.11.2003.
TUTTO CIO’ PREMESSO SI STIPULA IL PRESENTE
ACCORDO QUADRO DI SVILUPPO TERRITORIALE
“CONTRATTO DI FIUME OLONA-BOZZENTE-LURA”
TRA
Regione Lombardia
Amministrazioni Comunali sottoscrittici del presente AQST Amministrazioni Provinciali di Milano, Varese e Como
Ambiti Territoriali Ottimali (ATO) di Milano (Provincia), Varese e di Como ARPA Lombardia
Autorità di Bacino del fiume Po Agenzia Interregionale per il Po (AIPO)
Ufficio Scolastico Regionale Per la Lombardia
Articolo 1 – Finalità ed obiettivi
Il presente AQST-Contratto di Fiume è teso all’attuazione delle finalità ed obiettivi previsti dal Comunità Europea in materia ambientale ed in particolare in materia di acque, così come declinati nel VI Programma di Azione per l’Ambiente e nella Direttiva 2000/60/CE e
concorre alla realizzazione del Progetto NETWET 2: WATER TELEMATIC PLATFORM “Networking Perspectives of Trasnational Co-operation and Participatory Planning for Integrated Water Resources Management through the promotion of new forms of Spatial Governance” approvato e finanziato dall’U.E. nell’ambito del Programma d’iniziativa comunitaria INTERREG IIIB CADSES 2000-2006.
Il presente AQST-Contratto di Fiume è diretto alla realizzazione di un programma di attività ed interventi di interesse comune, concernente l’ambito territoriale dei bacini dei fiumi Olona-Bozzente-Lura, sul quale concentrare interventi afferenti a diverse politiche da integrare reciprocamente, perseguendo nel contempo gli obiettivi della semplificazione amministrativa e dell’efficacia, efficienza ed economicità delle azioni previste.
In particolare è diretto a realizzare gli obiettivi di seguito specificati, coerenti con le indicazioni contenute nei documenti di programmazione regionale e che, per rilevanza e complessità, necessitano di un approccio integrato su area vasta sono, quali: la riduzione dell'inquinamento delle acque; la riduzione del rischio idraulico; la riqualificazione del sistema ambientale e paesistico; la riqualificazione dei sistemi insediativi all’interno del territorio dei bacini dell’Olona, del Bozzente e del Lura; il miglioramento della fruibilità delle aree perifluviali al fine di ridare ai fiumi centralità nelle politiche di sviluppo; la condivisione delle conoscenze sul fiume e delle informazioni sulle azioni in corso o in progetto; lo sviluppo di attività di comunicazione, formazione ed educazione adeguate al raggiungimento degli obiettivi condivisi.
La Regione Lombardia riconosce l’AQST-Contratto di Fiume come lo strumento prioritario per la programmazione, il finanziamento e l’attuazione degli interventi sui bacini dei fiumi Olona-Bozzente-Lura, riservando la priorità dei propri interventi di sostegno finanziario sul predetto territorio ai progetti in esso definiti.
L’AQST-Contratto di fiume impegna i suoi sottoscrittori, che vi aderiscono su base volontaria, al raggiungimento degli obiettivi di cui sopra, ciascuno per le proprie competenze e responsabilità e mediante l’impegno delle proprie risorse finanziarie, fatti salvi i compiti specifici individuati dai successivi artt. 5 e 9 per ciò che riguarda l’attuazione delle singole azioni.
Articolo 2 – Ambito d’intervento
Il territorio interessato dal presente accordo è quello dei bacini dell’Olona, chiuso alla sezione di Rho, del Bozzente e del Lura, come rappresentati dai territori dei Comuni sottoscrittori del presente accordo.
All’interno del territorio complessivamente oggetto dall’Accordo vengono individuati dei corridoi fluviali multifunzionali di Olona, Bozzente e Lura, intermedi fra il territorio dell’intero bacino e le fasce di pertinenza fluviale, più direttamente interessati dalle relazioni funzionali e fruitive con i fiumi, quali aree di particolare attenzione per il coordinamento fra le diverse politiche. I firmatari dell’accordo potranno definire, anche in relazione a queste fasce, specifici ambiti d’intervento, a “geometria variabile” in funzione delle diverse problematiche da affrontare e delle specifiche politiche da integrare reciprocamente.
Articolo 3 – Metodologia e strumenti
I soggetti sottoscrittori condividono il principio che solo attraverso una sinergica e forte azione di tutti i soggetti insediati, pubblici e privati, si possa invertire la tendenza al degrado territoriale/ambientale dei bacini fluviali e perseguire adeguatamente gli obiettivi di un loro sviluppo sostenibile. A tal fine si impegnano, nel rispetto delle competenze di ciascuno, ad operare in un quadro di forte valorizzazione del principio di sussidiarietà attivando tutti gli strumenti partenariali utili al pieno raggiungimento degli obiettivi condivisi.
L’attuazione dell’AQST - Contratto di fiume, prevede lo sviluppo di una metodologia articolata in fasi progressive, e si avvarrà dell’attivazione degli strumenti di seguito elencati:
• costruzione di un quadro conoscitivo sia delle criticità che dei valori ambientali, paesistici e territoriali, delle politiche e dei progetti locali su cui fondare la strategia di intervento;
• definizione di uno scenario strategico di medio-lungo periodo;
• elaborazione e successiva applicazione di un modello di valutazione polivalente per la valutazione delle politiche in atto e previste;
• proposizione di un programma d’azione per la realizzazione dello scenario strategico e per perseguire in modo integrato gli obiettivi di cui al successivo articolo 4.
Una anticipazione di tale programma è costituita dal “Primo programma d’azione”, di cui al successivo articolo 5, con il quale vengono individuate alcune azioni già condivise e tese ad affrontare le emergenze più significative del bacino.
• elaborazione e realizzazione di un adeguato piano di comunicazione, formazione ed educazione.
I soggetti sottoscrittori del presente AQST “Contratto di Fiume Olona-Bozzente-Lura” si impegnano a:
- dare immediata attuazione al “Primo programma d’azione”
- ad elaborare e dare attuazione agli ulteriori strumenti sopra indicati, entro un anno dall’approvazione del presente accordo da parte della Giunta regionale della Lombardia, in base ai tempi e secondo le modalità descritte nell’allegato 1 “programma di attività”, che forma parte integrante del presente AQST.
Articolo 4 – Obiettivi strategici per la programmazione delle azioni
a) Riduzione dell'inquinamento delle acque
I soggetti sottoscrittori si impegnano a mettere in atto tutte quelle azioni previste dalle normative comunitarie, statali e regionali atte a ridurre l’inquinamento delle acque e a perseguire gli obiettivi di qualità secondo i modi ed entro i tempi definiti da tali normative. In questo contesto assume particolare rilevo il Piano di Tutela delle Acque per il bacino del Fiume Olona, alla cui definizione ed implementazione i soggetti sottoscrittori convengono si debba pervenire in modo coordinato e partecipato, al fine di poterne condividere ampiamente i contenuti, riconoscendo in questo il primo ed essenziale momento per una sua applicazione incisiva ed efficace.
In particolare, le diverse azioni che i soggetti sottoscrittori si impegnano a definire, saranno finalizzate a:
• Migliorare l’efficacia delle misure impiantistiche e ad integrarle con interventi di riduzione delle emissioni inquinanti all'origine e con tecniche naturalistiche di affinamento della depurazione.
• Contenere l’immissione di sostanze inquinanti e potenzialmente pericolose nell’ambiente acquatico, attraverso adeguati sistemi di drenaggio urbano e migliorando i controlli ed il monitoraggio degli scarichi civili ed industriali.
• Innalzare la qualità delle acque superficiali ai livelli necessari per:
- qualificare il fiume come corridoio ecologico;
- permetterne l'utilizzo irriguo;
- rendere possibile la fruizione ricreativa, paesistica e sportiva del fiume;
- consentire l'esondazione controllata in area agricola senza che ciò comporti danni ai terreni o rischi alle acque sotterranee;
• Concorrere alla realizzazione di ecosistemi locali con funzioni integrate di autodepurazione, sviluppo della biodiversità, ottimizzazione del ciclo delle acque.
• Proteggere e salvaguardare le acque sotterranee, promuovendone un uso sostenibile, con particolare attenzione alle risorse pregiate da destinarsi prioritariamente al consumo umano e da conservarsi per qualità e quantità per le future generazioni;
• Promuovere un uso razionale delle risorse idriche favorendone il risparmio, il riciclo e riutilizzo.
b) Riduzione del rischio idraulico
I soggetti sottoscrittori si impegnano a concorrere e a favorire la messa a punto di un adeguato programma di interventi per la difesa idraulica del territorio e a mettere in atto tutte le azioni previste dall'AdBPo atte a ridurre il rischio idraulico nei bacini dell'Olona, Bozzente e Lura.
In particolare, le diverse azioni saranno finalizzate a:
• Concorrere alla riduzione complessiva e alla prevenzione del rischio con interventi articolati territorialmente in ogni sezione idraulica e diffusi su tutto il bacino.
• Garantire la multifunzionalità (ambientale, fruitiva, paesistica) degli interventi idraulici, in primo luogo delle vasche di laminazione, differenziandone gli usi possibili in relazione ai diversi tempi di ritorno previsti per l’invaso delle aree interessate e rendendo le opere previste coerenti con i caratteri specifici di ogni ambiente insediativo.
• Diffondere su tutto il bacino l'adozione di regole per la prevenzione dei rischi, attraverso la limitazione e la regolazione del conferimento delle acque meteoriche nella rete fognaria e nel reticolo idraulico, la ripermeabilizzazione delle aree urbanizzate, la conservazione o il ripristino delle aree aperte prossime al fiume anche attraverso azioni di delocalizzazione di manufatti.
• Predisporre e rendere operativi adeguati strumenti di previsione e piani di protezione civile nei confronti del rischio idraulico, integrando tali strumenti a scala intercomunale e di bacino, per rendere più efficace la mitigazione del rischio anche mediante la definizione di aree temporanee di laminazione, promovendo altresì opportune forme di informazione e sensibilizzazione delle popolazioni interessate.
c) Riqualificazione dei sistemi ambientali e paesistici e dei sistemi insediativi afferenti ai corridoi fluviali
I soggetti sottoscrittori si impegnano a sviluppare o ri-orientare le politiche ambientali per concorrere a:
• Connettere gli spazi aperti residuali in una rete verde che comprenda, al fine di realizzare un corridoio ecologico N-S quale elemento strutturante di una rete ecologica di bacino:
- l'alveo fluviale, le sponde e le fasce di pertinenza fluviale rinaturalizzate;
- pettini Est-Ovest di collegamento tra centri urbani e nodi del trasporto pubblico;
- aree protette e parchi già istituiti o previsti.
• Promuovere per questa rete funzioni ecologiche, fruitive, di mitigazione del rischio idraulico e del rischio di inquinamento.
• Promuovere la rinaturalizzazione delle fasce prossime ai sistemi infrastrutturali lineari.
I soggetti sottoscrittori si impegnano altresì a mettere in atto le azioni urbanistiche, generali e di settore, atte a riqualificare in termini di sostenibilità, fruibilità e sicurezza il rapporto tra fiume e territorio.
In particolare, le diverse azioni saranno finalizzate a:
• Definire, condividere e applicare indirizzi relativi a:
- risanamento e valorizzazione delle sponde fluviali e dei terreni contermini;
- riuso delle aree dismesse in funzione del rafforzamento e della ricostruzione della relazione fiume-territorio;
- trasferimento di funzioni e volumi incompatibili con le esigenze di sicurezza e difesa idraulica;
- recupero e valorizzazione degli elementi territoriali e urbani di valenza storica e di documentazione materiale della cultura fluviale;
- tipologie insediative che consentano di limitare l'occupazione di suolo e di liberare spazi aperti;
• Qualificare dal punto di vista ambientale gli insediamenti produttivi esistenti, anche mediante l’adozione di opportuni strumenti di certificazione.
• Valorizzare le maglie urbane storicamente connesse al fiume, riconnettendo al sistema fluviale gli spazi pubblici urbani rivieraschi, ripristinando gli accessi al fiume e la sua percorribilità.
d) Condivisione delle informazioni e diffusione della cultura dell’acqua
I soggetti sottoscrittori ritengono fondamentale, per il raggiungimento delle finalità e degli obiettivi declinati all’art. 1, lo sviluppo di un adeguato sistema per la piena condivisione, tra di loro, delle informazioni e l’attivazione di adeguate forme di pubblicizzazione delle stesse, utilizzando tutti gli strumenti a disposizione con particolare attenzione alle tecnologie informatiche.
I soggetti sottoscrittori si impegnano pertanto a realizzare un sistema informativo aperto e interattivo, che consenta la pubblicazione e l’accesso alle conoscenze in essere e a quelle che verranno acquisite, a tutti gli attori del presente AQST-Contratto di Fiume e, più in generale, a tutti i cittadini.
I soggetti sottoscrittori provvederanno altresì a dare piena informazione, degli obiettivi e delle attività condivise e previste dall’AQST-Contratto di Fiume, alle comunità che insistono sul territorio, mediante l’organizzazione di appositi momenti di confronto pubblico, la pubblicazione e diffusione di strumenti informativi di facile e ampia comunicazione.
I soggetti sottoscrittori si impegnano a sviluppare azioni e programmi finalizzati a promuovere e diffondere la cultura dell’acqua, sia sotto l’aspetto etico che cognitivo, sollecitando e permettendo una piena partecipazione dei cittadini alle iniziative volte alla valorizzazione, alla tutela e all’utilizzo razionale delle risorse idriche.
Tali iniziative saranno rivolte in particolare alle giovani generazioni, ricercando e promuovendo la collaborazione delle agenzie educative presenti ed in particolare delle Istituzioni scolastiche dell’obbligo.
In tale contesto assume particolare importanza la collaborazione delle associazioni ambientali e culturali che operano sul territorio, a cui verranno proposte forme di collaborazione di varia natura tendenti a valorizzare il contributo che già danno, con la loro presenza e la loro attività, allo sviluppo della conoscenza, della tutela e della valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale legato alla presenza dell’elemento acqua.
Articolo 5 – Primo programma d’azione
Si individua e condivide già da ora un primo programma d’azione, costituito dalle seguenti azioni, adeguatamente integrate mediante la progressiva applicazione della metodologia e degli strumenti che saranno definiti nel primo anno di attività come previsto al precedente art. 3, e concorrenti al raggiungimento degli obiettivi strategici individuati al precedente art. 4,:
1. Piano di Tutela;
2. Programmazione di interventi infrastrutturali relativi al ciclo dell’acqua;
3. Definizione e adozione di regolamenti di fognatura;
4. Censimento e caratterizzazione degli scarichi;
5. Programmazione e realizzazione di primi interventi per la laminazione delle piene;
6. Piano di attività per l’adeguamento dei manufatti di attraversamento;
7. Recepimento previsioni P.A.I. in campo urbanistico;
8. Piano di attività per la delocalizzazione degli insediamenti incompatibili;
9. Individuazione di regole di gestione e di preannuncio delle piene;
10. Definizione e adozione di piani di emergenza comunali ed intercomunali;
11. Definizione di primi indirizzi per lo sviluppo del territorio secondo criteri di sostenibilità e sicurezza;
12. Definizione di interventi di valorizzazione ambientale delle aree fluviali anche a fini fruitivi – Parchi Regionali;
13. Definizione di interventi di valorizzazione ambientale delle aree fluviali anche a fini fruitivi – Parchi Locali di Interesse Sovracomunale;
14. Definizione di interventi di valorizzazione ambientale delle aree fluviali anche a fini fruitivi – Forestazione e Rinaturazione Perifluviale;
15. Adozione di strumenti atti alla condivisione delle informazioni;
16. Avvio di iniziative per la formazione e l’educazione ad una cultura dell’acqua.
Ciascuna delle predette azioni è dettagliatamente descritta nelle schede di cui all’allegato 2 e nel quadro riassuntivo degli impegni dei singoli sottoscrittori di cui all’allegato 3, che formano parte integrante del presente AQST, con le quali, secondo quanto previsto dall’art. 5 lettera g) del Regolamento regionale di attuazione della l.r. 2/03, vengono definite le attività, le eventuali fasi e relativi tempi di realizzazione, il soggetto coordinatore dell’azione e gli altri soggetti attuatori, i relativi impegni finanziari e quant’altro necessario per la completa e corretta individuazione dei compiti e responsabilità di ciascun soggetto partecipante alla realizzazione dell’azione stessa.
L’integrazione delle predette azioni ed il loro concorso al raggiungimento degli obiettivi strategici sono sinteticamente rappresentati dalla matrice azioni/obiettivi di seguito riportata:
Azioni | Obiettivo a: Riduzione dell'inquinamento delle acque | Obiettivo b: Riduzione del rischio idraulico | Obiettivo c: Riqualificazione dei sistemi ambientali e paesistici e dei sistemi insediativi | Obiettivo d: Condivisione delle informazioni e diffusione della cultura dell’acqua |
1 Piano di Tutela; | xx | xx | xx | |
2 Programmazione di interventi infrastrutturali relativi al ciclo dell’acqua | xx | x | ||
3 Definizione e adozione di regolamenti di fognatura; | xx | xx | x | |
4 Censimento e caratterizzazione degli scarichi | xx | x | x | |
5 Programmazione e realizzazione di primi interventi per la laminazione delle piene | xx | x | ||
6 Piano di attività per l’adeguamento dei manufatti di attraversamento | xx | x | ||
7 Recepimento previsioni P.A.I. in campo urbanistico | x | xx | x | |
8 Piano di attività per la delocalizzazione degli insediamenti incompatibili | xx | x | ||
9 Individuazione di regole di gestione e di preannuncio delle piene | xx | x | ||
10 Definizione e adozione di piani di emergenza comunali ed intercomunali | xx | x | ||
11 Definizione di primi indirizzi per lo sviluppo del territorio secondo criteri di sostenibilità e sicurezza | xx | xx | xx | x |
12 Definizione di interventi di valorizzazione ambientale delle aree fluviali anche a fini fruitivi – Parchi Regionali | x | x | xx | |
13 Definizione di interventi di valorizzazione ambientale delle aree fluviali anche a fini fruitivi – Parchi Locali di Inresse Sovracomunale | x | x | xx | |
14 Definizione di interventi di valorizzazione ambientale delle aree fluviali anche a fini fruitivi – Forestazione e Rinaturazione Perifluviale | x | x | xx | |
15 Adozione di strumenti atti alla condivisione delle informazioni | x | x | x | xx |
16 Avvio di iniziative per la formazione e l’educazione ad una cultura dell’acqua. | x | x | x | xx |
Articolo 6 – Comitato di Coordinamento
Il Comitato di Coordinamento, di cui all’art. 7 del R.R. n. 18 del 12.02.2003, è composto dal Presidente della Giunta regionale o dall’Assessore delegato, che lo presiede, e dai Sindaci, Presidenti e Legali rappresentanti dei soggetti sottoscrittori o loro delegati.
Alle riunioni del Comitato di Coordinamento partecipano di diritto gli Assessori regionali competenti in materia di gestione delle risorse idriche, di difesa del suolo, urbanistica, protezione civile, parchi e risorse ambientali, opere pubbliche e agricoltura, così come individuati con la delibera della Giunta regionale di approvazione del presente AQST ed il Soggetto Responsabile di cui al successivo art. 7.
Il Comitato di Coordinamento:
a) sovrintende all’attuazione dell’AQST e ne aggiorna i contenuti, condividendo gli obiettivi di sviluppo e l’allocazione delle risorse;
b) promuove e favorisce l’adesione all’AQST di tutti gli Enti pubblici compresi nell’ambito di intervento di cui al precedente art. 2 e, nel caso di una loro adesione successiva alla stipula dell’AQST, ne prende atto;
c) valuta e approva le proposte di adesione di soggetti privati, sulla base della qualificazione dell’interesse di questi ultimi, dell’apporto al programma di interventi, degli impegni derivanti dalla proposta e delle idonee garanzie;
d) approva il Programma d’Azione;
e) approva le eventuali modificazioni e/o integrazioni del Programma d’Azione dell’AQST, di cui all’art. 14, comma 3;
f) riceve le comunicazioni relative alle eventuali modificazioni e/o integrazioni del Programma d’Azione dell’AQST, di cui all’art. 14, comma 4;
g) prende atto delle relazioni semestrali in ordine allo stato di attuazione dell’AQST e del relativo Programma d’Azione.
Il Comitato di Coordinamento si riunisce almeno una volta all’anno, su convocazione del suo Presidente da diramarsi con un minimo di quindici giorni di anticipo rispetto alla data della riunione.
Il Presidente è altresì tenuto a convocare il Comitato di Coordinamento ogni qual volta ne faccia richiesta almeno il venti per cento dei suoi componenti.
Il Comitato di Coordinamento, ove ne ravvisi la necessità e ad integrazione di quanto previsto dal presente articolo, potrà decidere di dotarsi di un apposito regolamento per la disciplina del proprio funzionamento e delle modalità di adozione delle decisioni che gli competono. Tale decisione dovrà essere assunta entro un anno dall’adozione del provvedimento regionale di approvazione del presente AQST.
Il Comitato di Coordinamento, al fine di promuovere la più ampia partecipazione e condivisione delle finalità e degli obiettivi previsti dal presente AQST – Contratto di Fiume e per garantire l’efficacia delle decisioni assunte, organizza apposite conferenze di confronto e di informazione, aperte ai diversi portatori locali di interessi pubblici e privati.
Tali strumenti di più ampia partecipazione potranno riferirsi ai diversi sottosistemi territoriali, ai diversi ambiti di intervento di cui all’art. 2 o alle tematiche trattate dalle azioni individuate.
Il Comitato di Coordinamento , nella programmazione delle azioni e nella definizione del programma generale di azioni future, dovrà tenere conto come riferimento privilegiato delle proposte che emergeranno dalle conferenze di cui sopra.
Articolo 7 – Soggetto Responsabile
Xxxxxxxx responsabile dell’AQST è il Direttore Generale della X.X. Xxxxxxx xx Xxxxxxxx Xxxxxxx xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxxx.
Nell’ambito delle decisioni assunte e condivise dal Comitato di Coordinamento e deliberate dagli organi competenti di ciascun soggetto sottoscrittore, Il Soggetto Responsabile, con la collaborazione del Comitato Tecnico e di ARPA Lombardia, svolge i seguenti compiti:
a) coordina l’attuazione di quanto previsto dall’AQST, anche in collaborazione con i responsabili di eventuali procedimenti regionali correlati;
b) assicura l’attivazione delle metodologie e degli strumenti definiti dall’art. 3 a supporto dell’attività contrattuale;
c) governa il processo complessivo di realizzazione del programma d’azione anche mediante periodiche riunioni con i soggetti coordinatori delle singole azioni;
d) partecipa, direttamente o mediante un suo rappresentante appositamente delegato, ai lavori del Comitato Tecnico;
e) verifica il rispetto degli impegni assunti dai soggetti sottoscrittori ponendo in essere le iniziative idonee a garantire la completa realizzazione delle azioni previste;
f) propone al Comitato di Coordinamento le eventuali modificazioni e/o integrazioni dell’AQST di cui all’art. 14, comma 3, coerentemente con quanto previsto dall’art.3;
g) comunica al Comitato di Coordinamento le eventuali modificazioni e/o integrazioni dell’AQST di cui all’art. 14, comma 4;
h) trasmette al Comitato di Coordinamento relazioni semestrali in ordine allo stato di attuazione dell’AQST redatte sulla base delle relazioni inviate dai soggetti attuatori.
Per le attività di cui sopra il Soggetto Responsabile si avvale delle strutture della D.G. cui è preposto.
Articolo 8 – Ruolo di ARPA Lombardia e dell’Autorità di Bacino del Fiume Po
ARPA Lombardia, in aggiunta agli altri obblighi nascenti dal presente AQST-Contratto di Fiume, fornisce un qualificato supporto tecnico-scientifico ed organizzativo per la sua attuazione, così come previsto dalla Convenzione, citata nelle premesse, stipulata tra Xxxxxxx Xxxxxxxxx-X.X. Xxxxxxx xx X.X. x XXXX, in modo particolare per quanto riguarda la definizione ed applicazione della metodologia e degli strumenti previsti al precedente art. 3 e secondo quanto definito dal programma di attività di cui all’allegato 1.
L’Autorità di bacino del fiume Po, nell’ambito delle proprie competenze ed attribuzioni ed in considerazione del proprio ruolo istituzionale di coordinamento finalizzato a garantire la considerazione sistemica del territorio e delle risorse del bacino padano, si impegna a svolgere compiti di supporto tecnico per l’attuazione dell’AQST. Partecipa, a tale scopo, all’attuazione del presente AQST, impegnandosi a porre in essere anche le attività ad essa attribuite dalle schede del Primo Programma d’Azione di cui all’Articolo 5 e di quanto sarà successivamente concordato nel Programma d’Azione.
Articolo 9 – Soggetti Attuatori
Soggetti attuatori dell’AQST sono, ciascuno per le responsabilità che gli vengono attribuite, i soggetti specificatamente individuati in ciascuna scheda del Primo Programma d’Azione, allegato 2, e nelle schede delle azioni-attività che saranno successivamente definite e concordate nel Programma d’azione.
I Comuni il cui territorio è interessato dalle attività previste dai Programmi d’Azione, saranno comunque individuati quali soggetti attuatori sia per le attività cui sono direttamente preposti, sia per la necessaria condivisione delle attività ricadenti nei propri territori e di competenza di altri soggetti.
I compiti dei soggetti attuatori sono:
a) assicurare la completa realizzazione dell’attività, cui sono preposti, nel rispetto delle previsioni dei tempi, delle fasi, delle modalità e nei limiti delle risorse finanziarie fissate dall’AQST;
b) concorrere ad organizzare, valutare e monitorare l’attivazione e la messa a punto del processo operativo teso alla completa realizzazione dell’azione;
c) collaborare con il soggetto coordinatore dell’azione nella verifica dell’attuazione degli impegni.
Per ciascuna azione viene altresì individuato, di norma fra i componenti del Comitato Tecnico, un soggetto coordinatore cui compete:
a) coordinare le attività dei vari soggetti attuatori al fine di garantire la corretta realizzazione dell’azione;
b) organizzare, valutare e monitorare l’attivazione e la messa a punto del processo operativo teso alla completa realizzazione dell’azione;
c) promuovere opportuni momenti di confronto e di verifica per le finalità di cui ai precedenti punti a) e b);
d) raccordarsi con il soggetto responsabile dell’AQST per le attività di sua competenza.
I soggetti coordinatori sono tenuti altresì ai compiti di cui all’art. 14 del presente AQST.
Articolo 10 – Comitato Tecnico
Il Comitato Tecnico coordina l’attuazione delle azioni e supporta il Soggetto Responsabile nell’espletamento dei relativi compiti.
Il Comitato Tecnico, per lo svolgimento dei suoi compiti, può richiedere la collaborazione delle strutture tecnico-amministrative dei soggetti sottoscrittori.
Il Comitato Tecnico, avvalendosi anche delle strutture delle Direzioni Generali regionali partecipanti all’AQST ed in particolare della D.G. Servizi di Pubblica Utilità, assicura una attività di supporto organizzativo al Comitato di Coordinamento per le sue riunioni e per l’attivazione dei momenti di confronto decentrati e collabora con il Soggetto responsabile dell’AQST per le attività di verifica e monitoraggio dell’attuazione dell’AQST e del relativo Piano d’Azione.
Il Comitato Tecnico si avvarrà inoltre del supporto tecnico-scientifico ed organizzativo assicurato da ARPA Lombardia.
Il Comitato Tecnico è così composto:
a) sette componenti designati dal Comitato di Coordinamento in rappresentanza e su indicazione dei comuni del bacino dell’Olona, del Lura e del Bozzente;
b) tre rappresentanti indicati uno per ciascuna Provincia;
c) tre rappresentanti indicati uno per ciascun ATO;
d) un componente indicato da ciascuna delle XX.XX. partecipanti all’AQST;
e) un rappresentante indicato dall’ARPA;
f) un rappresentante indicato dall’Autorità di Bacino del Fiume Po;
g) un rappresentante indicato dall’AIPO.
Ai lavori del Comitato Tecnico partecipa il Soggetto Responsabile o suo delegato.
Inoltre ai lavori del Comitato Tecnico possono partecipare i coordinatori delle singole azioni eventualmente esterni al Comitato stesso.
Ai componenti, esterni alle amministrazioni, potrà essere corrisposto un gettone di presenza, secondo quanto previsto dalla l.r.
I lavori del Comitato Tecnico sono coordinati dal Soggetto Responsabile, o da un suo delegato, che lo presiede.
Il Comitato tecnico è nominato, sulla base delle designazioni fornite dai Soggetti ed Enti sopra indicati, con apposito provvedimento del Direttore Generale ai Servizi di Pubblica Utilità, e dura in carica tre anni.
Il Comitato Tecnico potrà costituire dei gruppi di lavoro flessibili (da workshop più ampi, a gruppi di lavoro per le azioni puntuali previste dal contratto) da attivarsi caso per caso, coinvolgendo gli attori interessati in stretta relazione con le diverse problematiche e con gli obiettivi specifici dello scenario strategico di sviluppo territoriale-ambientale-paesistico.
Articolo 11 - Dotazione finanziaria
I soggetti sottoscrittori di seguito elencati assicurano la dotazione finanziaria necessaria per l’attuazione delle azioni-attività individuate nel primo programma d’azione, nella misura e secondo i tempi previsti da ciascuna delle singole schede descrittive e dal relativo quadro riassuntivo (All. 2 e 3), e in quelle delle azioni-attività che saranno successivamente definite e concordate nel Programma d’azione.
La Regione Lombardia – D.G. Servizi di Pubblica Utilità assicura i mezzi finanziari e le strutture organizzative per il funzionamento del Comitato Tecnico e mette a disposizione per l’attuazione dell’AQST gli strumenti e le consulenze attivate con ARPA.
La Dotazione finanziaria prevista dal presente AQST e dal relativo Primo Programma d’Azione è così riassumibile:
Aut. di Bacino | 450.000 | ||
AIPO | 20.331.127 | ||
ARPA | 26.500 | ||
Regione | 14.928.223 | ||
Altri soggetti | 3.400 | ||
TOTALI | 67.631.822 | 147.402.757 | 215.034.579 |
Soggetti sottoscrittori Fondi Disponibili
Fondi da Reperire
Totale
Comuni
Provincia di Como Provincia di Milano Provincia di Varese
A.T.O. di Como
A.T.O. di Milano
A.T.O. di Varese
3.242.921
52.500
17.500
12.500
2.057.278
VEDI ALLEGATO 3
21.779.872 QUADRO RIASSUNTIVO DEGLI IMPEGNI
4.730.000
DEI SINGOLI SOTTOSCRITTORI
Articolo 12 – Tempi d’attuazione
I tempi di attuazione dell’AQST sono quelli definiti per le singole azioni-attività, così come individuati nelle schede descrittive del Primo programma d’azione (All. 2) e in quelle delle azioni-attività che saranno successivamente definite e concordate nel Programma d’azione.
Tali tempi potranno essere rimodulati secondo le modalità previste al successivo art. 14.
Articolo 13 – Strumenti attuativi
Le azioni previste all’articolo 5 (Primo programma d’azione) e quelle che saranno successivamente definite e concordate nel Programma d’azione, possono essere realizzate anche mediante l’attivazione di appositi strumenti attuativi previsti dall’ordinamento e, in particolare, specifici Accordi di Programma per l’esecuzione di opere di particolare rilevanza.
Articolo 14 – Modalità per il monitoraggio e l’aggiornamento dell’accordo
Il Comitato Tecnico assicura al responsabile dell’AQST il flusso informativo relativo all’avanzamento finanziario, procedurale e fisico degli interventi sulla base dello stato di avanzamento delle attività e delle informazioni a tal fine fornite dai soggetti attuatori.
La tempestiva e corretta predisposizione delle relazioni di cui al comma 1 costituisce presupposto alle erogazioni delle risorse finanziarie previste dall’AQST.
L’AQST costituisce documento programmatico di riferimento per l’attuazione delle politiche e può essere modificato e/o integrato per concorde volontà dei sottoscrittori, previa approvazione da parte del Comitato di Coordinamento.
Qualora la modificazione e/o l’integrazione costituiscano rimodulazione di singole azioni- attività previste dal Programma d’Azione, senza alterarne gli obiettivi di sviluppo e l’allocazione complessiva delle risorse, le stesse sono autorizzate dal soggetto responsabile che ne dà comunicazione al Comitato di coordinamento.
Il Comitato Tecnico assicura inoltre il monitoraggio dell’efficacia delle azioni rispetto agli obiettivi dichiarati elaborando opportuni indicatori.
Articolo 15 – Modalità di adesione di soggetti privati
Possono aderire al presente AQST i soggetti privati che, con la loro azione, contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi strategici del contratto nei diversi campi d’azione (produttivo, finanziario, culturale, ambientale, ecc.), mettendo a disposizione risorse umane, conoscitive, finanziarie, o equivalenti.
Il Comitato di Coordinamento valuta le proposte di adesione secondo quanto previsto dall’art. 6, specificando il contributo di ciascun soggetto in riferimento alle attività previste dal programma d’azione.
Articolo 16 – Inadempimento e revoca
La mancata attuazione, verifica e monitoraggio del programma d’azione previsto dall’articolo 3 per fatto imputabile al soggetto attuatore da luogo ad inadempimento.
Nell’ipotesi di cui al comma 1, il soggetto responsabile dell’AQST denunzia con lettera raccomandata in maniera analitica la natura dell’inadempimento ed in ragione della sua gravità assegna un termine congruo per l’adempimento tardivo ove questo risulti ancora utile.
In caso di ulteriore inottemperanza o di mancato adeguamento alle eventuali indicazioni del soggetto responsabile, il responsabile dell’AQST attiva le procedure per la revoca del finanziamento in ragione della titolarità dei fondi.
Articolo 17 – Recesso
I soggetti aderenti all’AQST possono recedere, con motivato provvedimento approvato dall’organo competente dell’Ente.
Il Comitato di Coordinamento prende atto del recesso, assicurandosi che siano rispettate le condizioni sopra indicate.
Articolo 18 – Approvazione ed efficacia
Ai sensi di quanto previsto dall’art. 6, comma 1°, del Regolamento regionale di attuazione della l.r. 2/03, il presente AQST – Contratto di Fiume Olona, Bozzente, Xxxx è approvato dagli organi competenti degli Enti che vi aderiscono prima della sua sottoscrizione.
Con il provvedimento di approvazione dovrà essere individuato il rappresentante dell’Ente in seno al Comitato di Coordinamento.
Il provvedimento regionale di approvazione del presente AQST individua l’Assessore, con compiti di coordinamento e gli altri Assessori regionali interessati alla sottoscrizione dell’AQST.
Quanto previsto dal presente AQST – Contratto di Fiume Olona, Bozzente, Xxxx diverrà impegnativo per ciascun soggetto dopo la sua approvazione da parte del rispettivo organo competente e la conseguente formale sottoscrizione da parte del rappresentante legale o suo delegato.
Letto e sottoscritto Le parti contraenti