Contract
Salamander Industrie-Produkte GmbH Xxxxx-Xxxxx-Xxxxxx 00, 00000 Xxxxxxxx, Amtsgericht Memmingen – HRB 5175 | |
I. Applicabilità 1) Tutte le nostre consegne, prestazioni e offerte avvengono esclusivamente sulla base delle presenti condizioni generali di vendita e di consegna. Valgono anche per tutte le future consegne, prestazioni od offerte all'acquirente, anche in assenza di un nuovo accordo separato o di un rimando. 2) Controconferme relative a condizioni commerciali e di vendita o di consegna divergenti vengono espressa- mente contraddette con la presente. Relative condizioni commerciali dell'acquirente divergenti dalle nostre condizioni di vendita e di consegna non rientrano inoltre nel quadro contrattuale, anche in assenza di un'e- spressa opposizione da parte nostra. Le nostre condizioni di vendita e di consegna valgono anche nella misura in cui siamo a conoscenza di condizioni dell'acquirente contrarie a o divergenti dalle nostre condizioni commerciali. 3) Abbiamo in qualsiasi momento facoltà di emendare o integrare le nostre condizioni di vendita e di consegna con un termine di preavviso ragionevole. Le versioni precedenti delle condizioni di vendita e di consegna così come le versioni precedenti delle condizioni commerciali generali perdono con la presente la loro validità. Le versioni attuali delle condizioni di vendita e di consegna e delle condizioni commerciali generali sono disponibili all'indirizzo xxx.xxxxxxxxxx-xxxxxxx.xxx nel piè di pagina in basso a sinistra. 4) Terze parti, in particolare i nostri dipendenti, non sono autorizzati a stipulare accordi collaterali verbali o a fornire garanzie verbali che esulino dal contenuto dei contratti scritti. Relative dichiarazioni non comportano alcun vincolo a nostro carico. II. Stipula del contratto 1) Le nostre offerte sono suscettibili di modifiche e non vincolanti, a meno che non contengano dichiarazioni contrarie, e valgono esclusivamente per consegne nel relativo Paese di destinazione. Commesse e ordini si intendono accettati solo previa conferma da parte nostra per iscritto o in formato elettronico. Le offerte o le richieste pervenuteci possono essere accettate da parte nostra entro 1 settimana. Determinante per l'entità della consegna è la conferma d'ordine scritta o elettronica. 2) Le conferme d'ordine devono essere confrontate subito dopo la loro ricezione con la commessa per quanto concerne completezza, specificazione degli articoli, quantità, prezzi e condizioni, al fine di poter correggere eventuali incomprensioni ed errori di trasmissione prima della consegna. 3) Il riferimento alle norme tecniche è finalizzato alla descrizione delle prestazioni e non costituisce una garanzia di qualità. Informazioni o illustrazioni (per esempio pesi, dimensioni, valori d'uso, capacità di carico, tolleranze, disegni e dati tecnici) sono solo approssimative, a meno che l'utilizzabilità per lo scopo previsto contrattualmente non richieda una perfetta corrispondenza. Ci assumiamo una garanzia solo qualora accon- sentiamo espressamente per iscritto. Imprecisioni, errori di stampa, errori di battitura, errori di calcolo e di computo non sono vincolanti e non motivano alcun reclamo. 4) Tutti gli accordi necessitano della forma scritta. La forma scritta può essere invalidata solo mediante accordo scritto. 5) Ci riserviamo i diritti di proprietà e d'autore su tutte le illustrazioni, i disegni, i calcoli, i computi e gli eventuali altri documenti. Non è consentito metterli a disposizione di terzi senza il nostro esplicito consenso. Tali documenti devono essere utilizzati esclusivamente per l'esecuzione delle prestazioni contrattualmente dovute e vanno restituiti a noi o cancellati su richiesta senza trattenerne copie, al più tardi al momento della cessazione del rapporto commerciale senza che ciò venga richiesto. La cancellazione deve esserci confermata per iscritto senza indugio, così come il fatto che non siano disponibili copie dei documenti o che queste siano state anch'esse completamente cancellate. III. Oggetto del contratto, prezzi, pagamento 1) Oggetto del contratto è la merce il cui tipo, prezzo e quantità sono riportati nella conferma d'ordine. 2) I nostri sistemi profilati e i nostri accessori sono destinati esclusivamente a essere trattati nella costruzione di finestre e porte, nel rispetto delle corrispondenti direttive di trattamento in vigore. L'intenzionale cessione attiva a terze parti di profili e accessori non lavorati deve essere comunicata immediatamente al momento dell'ordine o qualora si manifesti in un secondo tempo l'intenzione di cedere. Richiede il nostro esplicito assenso scritto. In caso di violazione di questa clausola, abbiamo facoltà di rescindere immediatamente l'ordine corrispondente e di rescindere senza preavviso il contratto quadro soggiacente. 3) L'acquirente non può cedere i suoi diritti contrattuali a terzi senza il nostro esplicito assenso scritto. 4) I prezzi valgono per l'entità delle prestazioni e della consegna indicate nelle conferme d'ordine. I nostri prezzi sono indicati rigorosamente al netto in Euro EXW (Incoterms 2020) franco fabbrica o magazzino e comprendo- no l'imballaggio standard. Non sono inclusi l'imposta sul valore aggiunto, i costi di spedizione, i dazi doganali e i costi di sdoganamento, le tariffe né i costi aggiuntivi per imballaggi speciali. Nella misura in cui questi risultino a nostro carico, saranno calcolati separatamente. Come contributo ai costi di pedaggio delle ferrovie federali e delle autostrade, addebitiamo attualmente una tariffa di 38 € per spedizione. Questa tariffa può essere da noi adeguata in qualsiasi momento, nei singoli casi in relazione al percorso di trasporto richiesto o, in generale, in caso di un aumento degli oneri di pedaggio. Se non diversamente concordato, le fatture sono immediatamente saldabili al netto senza alcuna detrazione. 5) Abbiamo facoltà di sollecitare l'adeguamento dei prezzi. Le variazioni di prezzo decorrono di volta in volta a partire da un termine di preavviso di 30 giorni. In caso di adeguamento dei prezzi, valgono in linea di principio i prezzi validi al momento della ricezione della commessa, per cui ci riserviamo il diritto di applicare il prezzo adeguato se il periodo tra la disponibilità per la spedizione e la consegna della merce è superiore a 2 settimane poiché l'acquirente ha posticipato di oltre 2 settimane la consegna da parte sua e l'adeguamento del prezzo è già stato da noi annunciato al momento della ricezione della commessa. Ciò vale anche per gli ordini già confermati. Inoltre, ci riserviamo il diritto di ridurre a nostra discrezione e a quantità consuete le commesse che superano il precedente volume medio mensile di commessa dell'acquirente e di consegnare il volume di commessa ridotto se l'adeguamento del prezzo è già stato da noi annunciato al momento della ricezione della commessa. Ciò vale anche per gli ordini già confermati. I prezzi delle armature in acciaio e di altri articoli possono essere modificati con effetto immediato e senza preavviso a seguito di fluttuazioni dei prezzi di mercato / prezzi di acquisto. 6) Non siamo obbligati ad accettare contratti a posteriori e non siamo vincolati ai prezzi concordati nel corso della prima commessa o di quelle successive. Se l'acquirente non acconsente a un ragionevole adeguamento del prezzo, abbiamo facoltà di recedere dal contratto senza ulteriori costi. 7) Se non diversamente concordato, la consegna può essere effettuata solo dietro pagamento anticipato o previa presentazione di una lettera di credito o di una garanzia bancaria irrevocabile e confermata al 100% del valore lordo dell'ordine (inclusi i costi di trasporto e ulteriori costi). La conferma di una lettera di credito o di una garanzia bancaria deve essere rilasciata da una banca da noi designata. Se è stato concordato un credito fornitore (limite di credito), questo rappresenta il limite superiore di rischio da parte nostra ed è soggetto al rispetto incondizionato di termini di pagamento fissi. I crediti fornitore possono essere revocati o limitati in qualsiasi momento. 8) In caso di ritardo nel pagamento, decadono eventuali sconti, ribassi e altre agevolazioni concesse. In caso di ritardo nel pagamento o di dubbi giustificati sulla solvibilità dell'acquirente, possiamo esigere il pagamento anticipato e/o far valere un diritto di ritenzione per quanto riguarda l'ulteriore prestazione nel caso in cui non fossimo interamente assicurati da un acconto, da una lettera di credito o da una garanzia bancaria. Questo vale anche in caso di rifiuto da parte del nostro assicuratore dei crediti commerciali di assicurare il nostro credito nei confronti dell'acquirente. Il presupposto per ogni consegna è il pagamento tempestivo delle fatture precedenti sul nostro conto. In caso di un ritardo nel pagamento o di un evidente peggioramento della situazione finanziaria dell'acquirente, ci riserviamo il diritto di non eseguire le commesse confermate e di sospendere le consegne in corso fino a quando non siano stati effettuati i relativi pagamenti anticipati o le relative garanzie (lettera di credito, garanzia bancaria, fideiussione bancaria direttamente esecutiva o simili). 9) In caso di ritardo nel pagamento, l'acquirente è tenuto a corrisponderci gli interessi di mora maturati in base al tasso di interesse legale. Ci riserviamo il diritto di dimostrare di aver subito danni maggiori a causa del ritardo nel pagamento. 10) Se non altrimenti concordato, tutti i pagamenti vengono conteggiati a fronte delle fatture precedenti non pagate. Le condizioni di pagamento concordate valgono allo stesso modo per le fatture e le note di credito. IV. Spedizione, assicurazione, trasferimento del rischio 1) Il luogo di esecuzione è in ogni caso il nostro stabilimento o magazzino di fornitura. Nel momento in cui la merce abbandona lo stabilimento o il magazzino di fornitura, il rischio passa all'acquirente, a meno che la spedizione non venga effettuata da noi stessi o fatta eseguire da uno spedizioniere da noi designato e indipendentemente da chi si fa carico dei costi di spedizione. Purché non diversamente concordato, nel caso in cui la consegna venga effettuata da noi stessi, saremo liberi di stabilire la modalità e il percorso della spedizio- ne, senza garantire necessariamente il trasporto più veloce e meno costoso. 2) Se non regolata sulla base di condizioni di consegna concordate o di altri accordi, la merce sarà assicurata contro danni da trasporto, furto, rottura, danni provocati da acqua e fiamme o altri rischi assicurabili solo su richiesta scritta del nostro acquirente e a sue spese. 3) Se la merce è pronta per la spedizione e la spedizione o l'accettazione subisce un ritardo per motivi non imputabili a noi, avrà luogo il trasferimento del rischio al momento della notifica della disponibilità alla spedizio- ne. 4) Se non espressamente concordato diversamente, sceglieremo il tipo di imballaggio a nostra discrezione. I pallet in acciaio, di contro, non fanno parte dell'entità della consegna e rimangono di nostra proprietà. Abbiamo il diritto di richiedere la restituzione dei pallet in acciaio all'acquirente in qualsiasi momento. Durante la permanenza dei pallet in acciaio presso l'acquirente, quest'ultimo è tenuto a conservare i pallet in acciaio in modo adeguato e a contrassegnarli come di nostra proprietà. L'acquirente è responsabile, indipendentemente dalla responsabilità oggettiva, di qualsiasi tipo di danno o della perdita dei pallet in acciaio. Se l'imballaggio avviene su pallet di legno, i pallet di legno vengono ceduti all'acquirente al momento della consegna. | 5) Nel caso in cui decidessimo di utilizzare dei pallet in acciaio come ausili per il carico, concorderemo con il nostro acquiren- te una quota per i pallet per la gestione dell'attività commerciale in corso sulla base del fatturato medio mensile degli ultimi 3 mesi, in base al quale verrà utilizzato un pallet ogni 667 € di fatturato medio mensile. Inoltre, per i pallet in transito si ipotizza un ammortizzamento del 50%. Questa quota totale comprende la merce in consegna dal momento dell'emissione della fattura, i pallet vuoti e pieni ubicati presso l'acquirente e i pallet in corso di restituzione fino al momento della ricezione da parte nostra. Qualora l'acquirente ci comunichi esplicitamente che i pallet in acciaio sono liberi, ovvero pallet pronti per il ritiro, questi pallet non saranno presi in considerazione nel calcolo della quota totale. Se la quota totale viene superata, emettere- mo una fattura al cliente per un canone mensile di 9 € per pallet in eccedenza, ma non prima di 90 giorni dalla consegna dei primi pallet in acciaio. Ci riserviamo il diritto di addebitare i pallet in giacenza presso l'acquirente da più di 180 giorni con il rispettivo prezzo di riacquisto (attualmente 350 € / pallet). Questi pallet diventano di proprietà dell'acquirente in seguito al pagamento completo. In particolare, in caso di un'eccedenza di pallet sopra descritta, ci riserviamo il diritto di consegnare in futuro esclusivamente su pallet di legno e di fatturarli di conseguenza. V. Consegna, tempi di consegna, mora di accettazione 1) I tempi di consegna iniziano a decorrere dalla ricezione della conferma d'ordine, ma non prima che siano state chiarite tutte le questioni commerciali e tecniche e che siano stati adempiuti gli obblighi di cooperazione e di esecuzione anticipata dell'acquirente. 2) I tempi di consegna della merce da noi fornita sono vincolanti solo se ciò è stato espressamente concordato per iscritto. I termini di consegna vengono prolungati a fronte di cause di forza maggiore o del sorgere di ostacoli imprevisti che non siamo in grado di evitare nonostante l'esercizio di una ragionevole cautela in base alle circostanze del singolo caso. Tra queste rientrano, per esempio, azioni sindacali, provvedimenti amministrativi in patria o all'estero non per nostra colpa, interruzioni di corrente non per nostra colpa, ritardo nella consegna di materie prime essenziali non per nostra colpa, guasti operativi non per nostra colpa o restrizioni operative presso i fornitori, ma anche in caso di un cambiamento significativo nell'andamento della commessa ostacolato nel singolo caso in termini di volume e struttura per la durata dell'impedimento, indipendentemen- te dal luogo in cui si è verificato l'impedimento. In caso di impossibilità, saremo esonerati dall'obbligo di adempimento. Di conseguenza, l'acquirente ha diritto al risarcimento dei danni solo nei casi in cui dolo o grave negligenza siano imputabili a noi. 3) In caso di forza maggiore o nel caso in cui insorgano gli impedimenti sopra descritti, abbiamo il diritto di rinviare le consegne per la durata del caso di forza maggiore e il relativo periodo iniziale o, qualora il caso di forza maggiore si protragga effettivamente o prevedibilmente per più di 4 settimane, di recedere dal presente contratto in tutto o in parte per la parte di contratto non ancora adempiuta. Per forza maggiore si intendono pandemie ed epidemie, nonché misure di quaran- tena imposte dalle autorità, scioperi, blocchi o circostanze imprevedibili, quali, per esempio, impedimenti operativi, chiusure di stabilimenti, chiusure di frontiere e altre restrizioni di viaggio, mancanza di mezzi di trasporto e penuria di materie prime ed energia, di cui nessuna delle parti è responsabile e che ci impediscono di effettuare le consegne in tempo nonostante ragionevoli sforzi. Ciò vale anche per le situazioni in cui gli impedimenti di cui sopra si verificano durante un ritardo con una consegna o un ritardo da parte di un subappaltatore. Siamo obbligati a informare l'acquirente nel più breve tempo possibile sulle circostanze di forza maggiore secondo la definizione di cui sopra. In questo caso l'acquirente può esigere da parte nostra, entro 2 settimane, una dichiarazione che indichi se desideriamo recedere dal contratto o se intendiamo effettuare la consegna in un'altra data. In caso di mancata presentazione di tale dichiarazione, l'acquirente può recedere dal presente contratto nei limiti della parte di contratto non ancora adempiuta. 4) A meno che ciò non risulti irragionevole o sproporzionato, abbiamo facoltà di effettuare consegne parziali, in eccedenza o anticipate. In particolare, abbiamo facoltà di aumentare o ridurre in misura ragionevole la merce ordinata fino a raggiungere unità di consegna intere. 5) La consegna è soggetta a un puntuale e regolare approvvigionamento, purché la mancata consegna non sia stata causata da noi colposamente. 6) Il termine di consegna si considera rispettato se la merce viene custodita nel luogo indicato nella conferma d'ordine fino alla sua scadenza. 7) Se l'acquirente è in mora di accettazione o viola altri obblighi di cooperazione, il nostro diritto al corrispettivo pattuito contrattualmente rimane inalterato (§ 326 comma 2 BGB, codice civile tedesco). Eventuali danni e spese accessorie dovute alla mora di accettazione sono a carico del cliente che è in mora di accettazione. Il rischio di sinistro o di deterioramento accidentale si trasferisce al momento del verificarsi della mora di accettazione. VI. Garanzia e responsabilità 1) Ai sensi del § 377 comma 1 HGB, codice commerciale tedesco, l'acquirente è tenuto a esaminare la merce ricevuta subito dopo la consegna da parte nostra, entro un termine di 3 giorni lavorativi, e a comunicarci immediatamente tramite app o e- mail i difetti riscontrabili nel corso di un regolare esame. Lo stesso vale altresì per i difetti nascosti una volta riscontrati dall'acquirente. Se tale notifica viene omessa, la merce è da considerarsi approvata. 2) Eventuali reclami per difetti da parte dell'acquirente presuppongono che quest'ultimo abbia adempiuto correttamente ai propri obblighi di controllo e di notifica dei difetti ai sensi del § 000 XXX, codice commerciale tedesco, e che ci abbia notificato eventuali difetti tramite app o e-mail segnalandoci tutti i dati e i campioni disponibili, nonché foto o registrazioni video, e in osservanza degli ulteriori requisiti specificati nelle attuali direttive di qualità e di trattamento per quanto riguarda la notifica di difetti. 3) Le fatture devono essere controllate dall'acquirente per verificarne la correttezza ed eventuali discrepanze devono essere segnalate a noi tramite app o e-mail entro 1 settimana dalla data della fattura. 4) Le comunicazioni di saldo relative all'assegnazione dei pagamenti e delle fatture devono essere controllate dall'acquirente entro 2 settimane per verificarne l'esattezza. I dettagli delle discrepanze devono esserci comunicati entro 2 settimane dal ricevimento della comunicazione in questione. 5) Eventuali danni da trasporto riscontrabili o pacchi difettosi o danneggiati devono essere annotati sulla bolla di consegna e documentati fotograficamente, controfirmati dal conducente, e una copia deve essere inviata al rispettivo addetto al servizio clienti tramite app o e-mail. Affinché i danni vengano riconosciuti, l'acquirente è obbligato a inviare le foto dei prodotti danneggiati tramite app o e-mail. Una copia di questo modulo deve esserci inviata tramite app o e-mail entro due giorni lavorativi dal ricevimento della merce da parte dell'acquirente. 6) Decorsi i suddetti termini o in caso di mancato rispetto delle forme e modalità di trasmissione prescritte, viene escluso l'acquirente con eventuali contestazioni. Lo stesso vale se danni da trasporto e altri danni non riconoscibili nel corso di un consueto esame della merce in ingresso non vengono segnalati immediatamente e in modo relativo (come descritto nel precedente punto 5) dopo il rilevamento. 7) Il termine di prescrizione per i diritti di garanzia si basa sulle disposizioni di legge (§ 438 BGB, codice civile tedesco). 8) In caso di carenza delle nostre prestazioni, siamo liberi di offrire all'acquirente, a nostra discrezione, una fornitura sostitutiva o l'eliminazione dei vizi (§ 439 BGB, codice civile tedesco). Per le forniture sostitutive e l'eliminazione dei vizi vale lo stesso principio applicato all'oggetto originale della prestazione. In caso di eliminazione dei vizi, non ci facciamo carico dei costi aggiuntivi legati a un eventuale trasferimento dell'oggetto della fornitura in un luogo diverso dal luogo di adempimento. Qualora non fossimo pronti o in grado di procedere a una fornitura sostitutiva o all'eliminazione dei vizi, o qualora tale fornitura sostitutiva o l'eliminazione dei vizi non avesse successo, l'acquirente ha il diritto, a sua discrezione, di recedere dal contratto (§§ 437, 440, 323, 326 BGB, codice civile tedesco) o di ridurre il prezzo d'acquisto (§§ 437, 441 BGB, codice civile tedesco). 9) Non viene assunta alcuna garanzia in caso di inosservanza delle direttive di trattamento del produttore valide di volta in volta, in particolare in caso di impiego inadeguato o improprio, impiego di componenti aggiuntivi/prodotti commerciali non approvati, trattamento improprio, montaggio o messa in funzione erronei da parte dell'acquirente o di terzi, normale usura, manipolazione o stoccaggio erronei o negligenti, manutenzione e cura inadeguate, materiali di esercizio inadeguati, influssi chimici, elettrochimici o elettrici. Lo stesso vale per modifiche delle proprietà del prodotto che sono (in parte) causate da fattori climatici o ambientali. Abbiamo facoltà di verificare in qualsiasi momento che le condizioni di stoccaggio vengano rispettate e che le nostre direttive di trattamento valide in quel momento vengano rispettate in loco presso l'acquirente. In caso di inosservanza delle direttive di trattamento, abbiamo il diritto di rescindere il contratto senza preavviso. 10) La garanzia decade se l'acquirente modifica l'oggetto della fornitura o lo fa modificare da terzi senza il nostro assenso e l'eliminazione dei vizi viene così resa impossibile o irragionevolmente complicata. In ogni caso, l'acquirente è tenuto a sostenere i costi aggiuntivi derivanti dalla modifica. 11) Ulteriori reclami, in particolare richieste di risarcimento per danni diretti o indiretti, indipendentemente dalla base giuridica, sono esclusi in caso di violazione di obblighi contrattuali secondari, a meno che non ci si renda colpevoli di dolo o grave negligenza. In ogni caso, la nostra responsabilità per i danni conseguenti è limitata nella misura normalmente prevedibile al momento della stipula del contratto. Nella misura in cui la nostra responsabilità è esclusa o limitata, ciò vale anche per la responsabilità personale di eventuali agenti ausiliari. Laddove abbiamo violato per negligenza un obbligo contrattuale sostanziale, la nostra responsabilità per il risarcimento danni per lesioni personali, danni materiali e perdite finanziarie è limitata all'importo coperto dalla nostra assicurazione di responsabilità civile aziendale / del prodotto. La somma assicurata per la responsabilità civile aziendale e del prodotto ammonta a 1 milione di euro per ogni sinistro per lesioni personali e danni materiali. Nell'ambito di questa somma assicurata è/sono disponibile/i, per - perdite finanziarie, 100.000 EUR per ogni sinistro. - assicurazione di responsabilità civile del prodotto estesa, 1 milione di euro per ogni sinistro. Su richiesta, concediamo ai nostri acquirenti la presa in visione delle nostre polizze. 12) Le limitazioni e le esclusioni di cui sopra non si applicano alla responsabilità per comportamento intenzionale, per caratteristiche garantite, in caso di violazione contro la vita, il corpo o la salute o secondo la ProdHaftG, la legge tedesca sulla responsabilità del prodotto, o altre norme di legge obbligatorie. VII. Indicazioni tecniche di applicazione Tutti i dettagli e le informazioni sull'idoneità e l'applicazione dell'oggetto della prestazione non sono vincolanti e non esonera- no l'acquirente dall'obbligo di effettuare i propri controlli e sperimentazioni. Questi sono indispensabili in considerazione della varietà di impieghi possibili di un prodotto e delle circostanze particolari dei nostri acquirenti. Anche in caso di supporto applicativo da parte nostra, l'acquirente si assume il rischio del successo e della fruibilità tecnica/economica della sua opera, eccetto il caso in cui forniamo servizi di consulenza o prestazioni simili a fronte di un pagamento separato. L'acquirente è responsabile dell'osservanza delle norme di legge e ufficiali durante l'applicazione delle nostre forniture e prestazioni. |
VIII. Marchi, diritti di proprietà e riservatezza 1) L'acquirente è tenuto a trattare con la massima riservatezza tutti i contenuti del contratto, in particolare i prezzi e gli sconti, il know-how e gli altri segreti commerciali e a non trasmettere o mettere a disposizione di terzi informazioni, documentazioni, disegni o altri documenti senza il nostro esplicito consenso scritto. Questo non si applica laddove tali contenuti siano di dominio pubblico e non violino il segreto professionale. 2) L'utilizzo dei marchi di Salamander richiede la stipula di un relativo accordo di licenza scritto con Salaman- der. 3) All'acquirente non è consentito alterare i marchi né abusarne in altro modo né cederli a terzi. Non gli è inoltre consentito l'impiego di altri marchi, simboli aziendali, segni, loghi o immagini che rischino di essere confusi con i nostri marchi. L'acquirente è tenuto a comunicarci immediatamente qualsiasi uso non autorizzato dei marchi da parte di terzi da lui riscontrato. 4) Con la consegna dei nostri prodotti finiti non ci assumiamo alcuna garanzia per l'impiego senza protezioni. Anche qualora prendessimo in carico la consegna secondo le informazioni, i disegni, i modelli o i campioni messici a disposizione dall'acquirente, è quest'ultimo a garantire che la produzione e la consegna di questi articoli non violino i diritti di proprietà di terzi. Laddove un terzo ci vietasse di produrre e consegnare oggetti realizzati secondo le specifiche, i disegni, i modelli o i campioni dell'acquirente, abbiamo facoltà – senza alcun obbligo di verificare la situazione giuridica – di sospendere la produzione e la consegna e di richiedere all'acquirente il rimborso delle spese sostenute, con esclusione di qualsiasi richiesta di risarcimento danni da parte dell'acquirente. L'acquirente si impegna a esonerarci immediatamente da richieste di licenza e di risarcimento danni da parte di terzi. Per tutti i danni diretti e indiretti e i reclami derivanti dalla violazione e dalla rivendicazione di eventuali diritti di proprietà, l'acquirente è tenuto a versare, su nostra richiesta, un adeguato anticipo. Disponiamo del monopolio di fabbricazione di tutti i profili e di tutti gli altri prodotti realizzati secondo gli schizzi, i progetti, i disegni e/o gli strumenti da noi sviluppati. L'imitazione o la produzione da parte dell'acqui- rente o di terzi è consentita solo con la nostra espressa autorizzazione. IX. Riserva di proprietà 1) Le nostre consegne e prestazioni rimangono di nostra proprietà fino al completo pagamento di tutti i crediti, compresi quelli sussidiari. Qualora la condotta dell'acquirente sia in violazione del contratto, in particolare in caso di ritardo nel pagamento, abbiamo facoltà di esigere la restituzione di quanto da noi consegnato e fornito. Il ritiro della merce non costituisce recesso dal contratto, a meno che non sia stato espressamente dichiarato da parte nostra. Il pignoramento di quanto da noi consegnato e fornito costituisce sempre un recesso dal contratto. Una volta ritirato quanto da noi consegnato e fornito, siamo autorizzati a venderlo. Il ricavato della vendita al netto dei costi di vendita adeguati viene accreditato. 2) L'acquirente non ha facoltà di dare in pegno la merce soggetta a riserva di proprietà prima del pagamento finale, di cederla a terzi a titolo di garanzia o di gravare in altro modo sui diritti di terzi. In caso di pignoramento o altri interventi da parte di terzi, l'acquirente deve darne immediata comunicazione per iscritto, in modo da consentirci di intraprendere un'azione legale ai sensi del § 771 ZPO, codice di procedura penale tedesco. Nella misura in cui il terzo non sia in grado di rimborsarci i costi giudiziari e stragiudiziali di una causa ai sensi del § 771 ZPO, codice di procedura penale tedesco, sarà il l'acquirente a rispondere del danno da noi subito. 3) L'acquirente ha facoltà di trattare e alienare le nostre prestazioni soggette a riserva di proprietà nel corso del normale svolgimento delle attività commerciali. In ogni caso, cede a noi tutti i crediti per un importo pari all'ammontare finale della nostra fattura, inclusa l'imposta sul valore aggiunto, che gli spettano dalla rivendita nei confronti dei suoi compratori o di terzi, indipendentemente dal fatto che gli articoli consegnati con riserva di proprietà siano stati rivenduti senza o dopo trattamento, miscelazione o altre trasformazioni. Accettiamo questa cessione. L'acquirente rimane legittimato a riscuotere i propri crediti nei confronti dei compratori anche dopo la cessione. La nostra autorità di riscuotere noi stessi il credito ne rimane impregiudicata. Ci impegniamo tuttavia a non riscuotere il credito fintanto che l'acquirente adempie ai propri obblighi di pagamento con il ricavato ricevuto, non è in mora di pagamento e in particolare non è stata presentata alcuna domanda di apertura di una procedura di insolvenza o i pagamenti sono stati sospesi. Tuttavia, qualora si verifichi una delle circostanze di cui sopra, possiamo esigere dall'acquirente di segnalarci i crediti ceduti e i rispettivi debitori e di fornirci tutte le informazioni necessarie per la riscossione, nonché di consegnarci i relativi documenti e di renderci nota la cessione ai debitori. 4) L'acquirente ci cede inoltre i crediti a garanzia dei nostri crediti nei suoi confronti, che gli spettano nei confronti di terzi a seguito di una combinazione dei nostri oggetti consegnati con riserva di proprietà con una proprietà. Accettiamo questa cessione. 5) Siamo obbligati a svincolare le garanzie a noi spettanti su richiesta dell'acquirente nella misura in cui il valore delle garanzie superi di oltre il 20% i nostri crediti da garantire. La scelta delle garanzie da svincolare è a nostra discrezione. | X. Diritto di esportazione Le nostre consegne sono soggette alla condizione che vengano concesse le necessarie licenze di esportazione/importazione o che la consegna non sia ostacolata da altri impedimenti dovuti alle norme di esportazione/importazione o di trasferimento che noi, in qualità di esportatore/importatore/trasferitore, siamo tenuti a rispettare. La responsabilità di ciò ricade sull'acqui- rente. XI. Diritti di compensazione e di ritenzione Disponiamo di diritti di compensazione e di ritenzione nella misura consentita dalla legge. Per il resto, le compensazioni possono solo essere dichiarate e i diritti di ritenzione possono essere esercitati solo con domande riconvenzionali legalmente stabilite, incontestate o da noi riconosciute. XII. Tutela dei dati 1) I necessari dati personali dell'acquirente saranno raccolti, elaborati e utilizzati per la gestione della commessa presso di noi. L'acquirente acconsente espressamente alla raccolta, all'elaborazione e all'utilizzo dei dati personali ai fini dell'adempi- mento del contratto di acquisto e per la tutela dei nostri legittimi interessi. L'acquirente può revocare tale consenso in qualsiasi momento (art. 21 RGPD). 2) Tutte le operazioni di trattamento dei dati avvengono in osservanza del Regolamento generale sulla protezione dei dati RGPD (art. 6 cpv. 1b RGDP). Attraverso determinate misure tecniche e organizzative mettiamo i dati dell'acquirente da noi memorizzati al riparo da perdita, accesso o manipolazione da parte di persone non autorizzate. Se l'acquirente si avvale del proprio diritto alla cancellazione dei dati, tutti i dati che non devono essere espressamente conservati per legge verranno immediatamente cancellati. L'acquirente sarà informato delle misure adottate il più presto possibile. 3) L'indirizzo e i dati di contatto dell'acquirente possono essere trasmessi al fornitore di servizi di trasporto incaricato della consegna, nella misura in cui ciò sia assolutamente necessario per la consegna. Vengono in ogni caso trasmessi solo i dati assolutamente necessari (minimizzazione dei dati). Se necessario, le nostre società di servizi EAD hanno accesso ai dati personali dell'acquirente, le quali garantiscono una gestione regolamentata contrattualmente e affidabile dei dati personali dell'acquirente. 5) Il nostro incaricato per la protezione dei dati è raggiungibile scrivendo a xxxxxxxxxxx@xxx.xx o al seguente indirizzo di corrispondenza: SNS Systems GmbH, Xxxxxxxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxxxxx. XXXX. Disposizioni conclusive 1) Il luogo di adempimento per tutti gli obblighi a noi spettanti è costituito dalla nostra sede legale, a meno che non sia stato concordato diversamente per iscritto nel singolo caso. 2) Il foro competente esclusivo per tutti i tipi di controversie con gli acquirenti che sono imprenditori commerciali, persone giuridiche del diritto pubblico o patrimoni separati secondo il diritto pubblico è il tribunale competente per la nostra sede legale. Tuttavia, ci riserviamo il diritto di intentare azioni legali anche presso la sede legale o il domicilio dell'acquirente o qualsiasi altro luogo di giurisdizione che venga preso in considerazione ai sensi della legge applicabile. 3) Il rapporto giuridico con l'acquirente è soggetto esclusivamente al diritto della Repubblica Federale Tedesca, fatta eccezione per il diritto uniforme sulla vendita e la Convenzione delle Nazioni unite sui contratti per la vendita internazionale di beni mobili. 4) Qualora una di queste disposizioni sia o diventi non valida o non applicabile in tutto o in parte, ciò non pregiudica la validità delle restanti disposizioni. La disposizione non valida o non applicabile sarà sostituita da una disposizione che si avvicini il più possibile allo scopo o al senso economico e legale della disposizione (o delle disposizioni) non valida o non applicabile. |
Versione: 24/06/2020 |