OFFERTA VALIDA PER ADESIONI DAL 08/11/2021 AL 12/12/2021
Condizioni Tecnico Economiche Mercato Libero
Clienti domestici
GM_MIACASAPIU_1121
Mia Casa Più
OFFERTA VALIDA PER ADESIONI DAL 08/11/2021 AL 12/12/2021
Il presente contratto è a tempo indeterminato.
Art. 1 Descrizione dell’offerta
La presente offerta economica per la somministrazione di gas naturale a condizioni di mercato libero è dedicata al Cliente con uso domestico. Le presenti condizioni prevalgono, ove discordanti, sulle Condizioni Generali di Fornitura.
Art. 2 Condizioni Economiche
2.1 Spesa per la materia prima
2.1.1 Prezzo componente energia
L’offerta prevede un prezzo fisso ed invariabile pari a 0,7323 Eur/Smc che sarà applicato ai volumi prelevati. Il prezzo è riferito ad un gas con Potere Calorifico Superiore (di seguito PCS) pari a 0,03852 GJ/Smc. Il corrispettivo effettivamente applicato sarà adeguato in base al valore del parametro PCS per l’impianto di distribuzione nel quale ricade la fornitura, secondo quanto previsto dalla Del. ARG/gas 64/09 e s.m.i. dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (di seguito “ARERA”). I volumi di gas naturale per la fatturazione sono indicati in Standard metro cubo (Smc); nel caso in cui i volumi siano rilevati da gruppi di misura non dotati di apparecchiatura per la correzione delle misure alle condizioni standard, saranno adeguati in base al valore del coefficiente C applicabile.
2.1.2 Corrispettivi a copertura dei costi di commercializzazione e Componente Dispacciamento
È prevista l'applicazione dei seguenti corrispettivi:
a) Quota Fissa Mercato Libero Casa Più pari a 86 Eur/anno; b) QVD variabile pari a 0,007946 Eur/Smc.
2.2 Servizi di rete
Componenti di distribuzione, trasporto e misura come stabilite e periodicamente aggiornate dall'Autorità (TIVG – Testo Integrato di Vendita Gas - Delibera ARG/Gas64/09 dell'ARERA s.m.i.).
2.3 Imposte
Ai valori indicati saranno applicate le imposte, accise e ogni altro onere fiscale gravante sulla fornitura di gas (consultabili sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx o xxx.xxxxxxxxxxx.xx). Saranno inoltre fatturati al Cliente gli eventuali costi sostenuti da Acel Energie per le prestazioni erogate dal Distributore, nonché ulteriori oneri, corrispettivi, componenti tariffarie e/o maggiorazioni eventualmente introdotti dalle competenti Autorità, anche, ma non esclusivamente, in sostituzione di altri precedentemente previsti dalla normativa di settore.
2.4 Validità
Le condizioni economiche hanno validità per 24 mesi dalla data di effettivo inizio della somministrazione di gas naturale. Prima del termine di ciascun periodo di applicabilità delle condizioni economiche Acel Energie comunicherà per iscritto al Cliente con un preavviso di almeno 2 (due) mesi le nuove condizioni economiche della fornitura, la decorrenza e il periodo di applicabilità delle stesse. In mancanza di comunicazione, le condizioni economiche in vigore si intendono prorogate fino a nuovo avviso.Qualora il Cliente non volesse accettare tali modifiche può, senza alcuna spesa, recedere per iscritto dal Contratto tramite raccomandata A/R entro i 30 (trenta) giorni successivi alla data di ricezione della comunicazione da parte di Acel Xxxxxxx.Xx recesso avrà effetto al termine di scadenza delle vigenti condizioni economiche. In assenza di recesso si intenderanno accettate dal Cliente le nuove condizioni economiche
2.5 Deposito Cauzionale
In assenza di domiciliazione bancaria dei pagamenti è previsto l’addebito del deposito cauzionale nella prima bolletta. Il deposito cauzionale viene calcolato nei limiti definiti dall’Autorità nel TIMG – Testo Integrato Morosità Gas Del. ARG/gas 229/01 dell’ARERA e s.m.i..
2.6 Fatturazione
Le fatture relative alla fornitura di gas naturale saranno emesse per i punti di riconsegna per cui non è obbligatoria la lettura mensile con dettaglio giornaliero: a) con cadenza almeno quadrimestrale per i punti di fornitura con consumi annuali fino a 500 Smc/anno; b) con cadenza bimestrale per i punti di fornitura con consumo annuale compreso tra 500 e 5.000 Smc/anno; c) con cadenza mensile per i punti di fornitura con consumo annuale superiore a 5.000 Smc/anno. Le fatture relative a punti di riconsegna per i quali è obbligatoria la lettura mensile con dettaglio giornaliero sono emesse con cadenza mensile. Ai sensi del TIF per i clienti con consumi inferiori ai 500 Smc/anno e punti di riconsegna per cui non è obbligatoria la lettura mensile con dettaglio giornaliero, ACEL si riserva di aumentare la periodicità di fatturazione.
Art. 3 Servizi di manutenzione per apparecchi a gas
Il presente contratto prevede la prestazione di servizi di manutenzione per apparecchi a gas (caldaie o scaldabagni a gas)o, in alternativa, di servizi per l’assistenza su guasto caldaia o climatizzatore, con il limite di un intervento nel periodo di durata del contratto, alle condizioni previste dalle allegate Condizioni Generali per Servizi di Manutenzione. Il corrispettivoper i suddetti servizi è incluso nelle condizioni economiche per la fornitura di gas di cui all’art. 2. Il Cliente avrà facoltà di richiedere l’esecuzione dei servizi di manutenzione per apparecchi a gas decorsi 30 giorni dall’attivazione della
fornitura di gas naturale e fino al termine di durata del contratto. In caso di cessazione anticipata della fornitura, il Cliente potràcomunque richiedere l’esecuzione dei servizi di manutenzione entro il termine di scadenza originario del contratto. In taleevenienza (cessazione anticipata della fornitura) Acel Energie si riserva di addebitare un importo di 69 € imposte escluse,in un’unica soluzione, nella prima bolletta utile successiva. In ogni caso, l’intervento dovrà avvenire entro il termine discadenza originario del contratto. A tal fine, è responsabilità del Cliente programmarlo con congruo anticipo (almeno 10giorni lavorativi prima), contattando l’apposito numero verde 800.184.710, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alleore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 20.00, ed il sabato dalle ore 9.00 alle 13.00, ad esclusione delle festività per i servizi dimanutenzione ordinaria o controllo fumi per apparecchi a gas. Diversamente, il servizio per l’assistenza su guasto caldaiao climatizzatore sarà usufruibile contattando il numero verde 800.184.710 attivo H24, 7 giorni su 7 con esclusione dellefestività nazionali. In caso di morosità, il Fornitore si riserva di sospendere l’esecuzione di eventuali richieste di prestazionedei servizi di manutenzione, fino alla regolarizzazione dei pagamenti. L’eventuale mancata fruizione dei servizi dimanutenzione non darà diritto al Cliente ad alcun rimborso o riduzione di prezzo.
Art. 4 Annullamento CO2
Il contratto prevede la compensazione delle emissioni di CO2 equivalente sottese alla fornitura di gas naturale mediante l’acquisto e annullamento di crediti di carbonio certificati del valore di 1 tonnellata di CO2 equivalente, da parte di Acel Energie e per conto del cliente. Mediante i suddetti crediti vengono finanziati progetti internazionali che contribuiscono a ridurre, rimuovere o evitare le emissioni di gas a effetto serra in atmosfera e al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dalle Nazioni Unite. I benefici ambientali e sociali di tali progetti sono certificati da Gold Standard e Verified Carbon Standard, i più alti standard a livello internazionale in materia di certificazione di crediti di carbonio
Incidenza Percentuale delle voci di Spesa Annua al netto di IVA e Accise per Cliente Tipo | ||
La Tabella indica le incidenze percentuali dei corrispettivi sulla spesa media annua al netto delle imposte. Le percentuali fanno riferimento alla spesa di un cliente tipo con contratto con consumi annui di 1.400 Smc in ambito Nord Orientale (Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Xxxxxx Xxxxxxx) | Materia prima | 83,47% |
Trasporto e gestione del contatore | 15,17% | |
Oneri di sistema | 1,36% | |
ASSICURAZIONE CLIENTI FINALI | ||
Il bonus sociale per la fornitura di energia elettrica e/o gas naturale è riconosciuto automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto presentando la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE. Per maggiori informazioni visita il sito xxx.xxxxxxxx.xxxxxxx.xx o chiama il n° verde 800.166.65. | ||
Il cliente finale di gas naturale avente diritto al servizio di tutela ai sensi del TIVG (Testo Integrato Delle Attività Di Vendita Al Dettaglio Di Gas Naturale E Gas Diversi Da Gas Naturale Distribuiti A Mezzo Di Reti Urbane, di cui all’art. 2 comma 3) ha, in alternativa alla facoltà di recedere, anche la facoltà di essere fornito da Acel Energie Srl medesima alle condizioni economiche e contrattuali del servizio regolato da esercitarsi nelle stesse modalità indicate per il recesso. | ||
DATI CATASTALI La legge finanziaria 2005 (Legge 30/12/2004 n.311, all'art.1 commi 332 - 333 - 334) impone a tutte le Società che svolgono attività di somministrazione di energia elettrica, gas e servizi idrici,l'obbligo di richiedere ai Clienti i dati catastali identificativi dell'immobile presso cui è attivato il contratto di fornitura e di trasmettere i dati dichiarati dal Cliente all'Anagrafe Tributaria: in allegato alla presente documentazione contrattuale troverà il modulo per comunicarci tali dati, che La invitiamo a compilare e restituirci con le modalità indicate sullo stesso” "Le ricordiamo che, ai sensi dell’art. 13 del D.P.R. 29/9/1973 n. 605 (e s.m.i), qualora la dichiarazione dei dati catastali da parte del Cliente venga omessa ovvero tali dati siano comunicati inmaniera inesatta, l'Amministrazione finanziaria potrà applicare al Cliente la sanzione amministrativa da € 103 ad € 2.065. |
Firma del Cliente/Legale Rappresentante/Delegato Data
Scheda di confrontabilità per clienti finali domestici di gas naturale
Mia Casa Più
Offerta riservata ai clienti domestici
Corrispettivi previsti dall'offerta alla data del 08/11/2021, valida fino alla data del 12/12/2021
Stima della spesa annua escluse le imposte (in euro)
Ambito tariffario: Centrale (Toscana, Umbria, Marche)
Consumo annuo (Smc) | (A) Offerta | (B) Servizio di tutela | (C) Minor spesa (segno -) o maggiore spesa (segno +) A-B | (D) Variazione percentuale della spesa (con segno + o segno -) (A-B)/Bx100 |
120 | 221,11 | 168,50 | + 52,61 | + 31,22% |
480 | 562,84 | 422,21 | + 140,63 | + 33,31% |
700 | 765,97 | 619,22 | + 146,75 | + 23,70% |
1.400 | 1.412,30 | 1.142,06 | + 270,24 | + 23,66% |
2.000 | 1.964,14 | 1.588,05 | + 376,09 | + 23,68% |
5.000 | 4.719,46 | 3.814,13 | + 905,33 | + 23,74% |
Ambito tariffario: Meridionale (Calabria, Sicilia)
Consumo annuo (Smc) | (A) Offerta | (B) Servizio di tutela | (C) Minor spesa (segno -) o maggiore spesa (segno +) A-B | (D) Variazione percentuale della spesa (con segno + o segno -) (A-B)/Bx100 |
120 | 243,36 | 190,75 | + 52,61 | + 27,58% |
480 | 625,26 | 484,62 | + 140,64 | + 29,02% |
700 | 850,85 | 705,82 | + 145,03 | + 20,55% |
1.400 | 1.568,66 | 1.301,84 | + 266,82 | + 20,50% |
2.000 | 2.181,96 | 1.810,77 | + 371,19 | + 20,50% |
5.000 | 5.244,90 | 4.351,82 | + 893,08 | + 20,52% |
Ambito tariffario: Nord Occidentale (Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria)
Consumo annuo (Smc) | (A) Offerta | (B) Servizio di tutela | (C) Minor spesa (segno -) o maggiore spesa (segno +) A-B | (D) Variazione percentuale della spesa (con segno + o segno -) (A-B)/Bx100 |
120 | 226,21 | 173,60 | + 52,61 | + 30,31% |
480 | 566,59 | 425,96 | + 140,63 | + 33,01% |
700 | 768,97 | 622,22 | + 146,75 | + 23,58% |
1.400 | 1.412,89 | 1.142,64 | + 270,25 | + 23,65% |
2.000 | 1.962,66 | 1.586,57 | + 376,09 | + 23,70% |
5.000 | 4.707,63 | 3.802,30 | + 905,33 | + 23,81% |
Ambito tariffario: Nord Orientale (Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Xxxxxx-Romagna)
Consumo annuo (Smc) | (A) Offerta | (B) Servizio di tutela | (C) Minor spesa (segno -) o maggiore spesa (segno +) A-B | (D) Variazione percentuale della spesa (con segno + o segno -) (A-B)/Bx100 |
120 | 216,73 | 164,13 | + 52,60 | + 32,05% |
480 | 550,18 | 409,55 | + 140,63 | + 34,34% |
700 | 748,67 | 601,92 | + 146,75 | + 24,38% |
1.400 | 1.380,24 | 1.110,00 | + 270,24 | + 24,35% |
2.000 | 1.919,40 | 1.543,31 | + 376,09 | + 24,37% |
5.000 | 4.611,21 | 3.705,89 | + 905,32 | + 24,43% |
Ambito tariffario: Sud Occidentale (Lazio, Campania)
Consumo annuo (Smc) | (A) Offerta | (B) Servizio di tutela | (C) Minor spesa (segno -) o maggiore spesa (segno +) A-B | (D) Variazione percentuale della spesa (con segno + o segno -) (A-B)/Bx100 |
120 | 233,42 | 180,82 | + 52,60 | + 29,09% |
480 | 596,90 | 456,27 | + 140,63 | + 30,82% |
700 | 812,19 | 663,58 | + 148,61 | + 22,40% |
1.400 | 1.497,20 | 1.223,25 | + 273,95 | + 22,40% |
2.000 | 2.082,31 | 1.700,92 | + 381,39 | + 22,42% |
5.000 | 5.004,13 | 4.085,55 | + 918,58 | + 22,48% |
Ambito tariffario: Sud Orientale (Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata)
Consumo annuo (Smc) | (A) Offerta | (B) Servizio di tutela | (C) Minor spesa (segno -) o maggiore spesa (segno +) A-B | (D) Variazione percentuale della spesa (con segno + o segno -) (A-B)/Bx100 |
120 | 217,02 | 164,42 | + 52,60 | + 31,99% |
480 | 566,05 | 425,42 | + 140,63 | + 33,06% |
700 | 773,26 | 628,22 | + 145,04 | + 23,09% |
1.400 | 1.432,55 | 1.165,75 | + 266,80 | + 22,89% |
2.000 | 1.995,55 | 1.624,37 | + 371,18 | + 22,85% |
5.000 | 4.806,70 | 3.913,63 | + 893,07 | + 22,82% |
I valori indicati in tabella sono calcolati per un livello dei coefficienti P e C pari a:
Xx0,00000 XX/Xxx C=1
I valori indicati in tabella, calcolati alla data dell'offerta, possono subire variazioni, nel periodo di validità dell'offerta,a seguito di provvedimenti dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
ALTRI ONERI/SERVIZI ACCESSORI | ||
Descrizione dell'onere/servizio | Corrispettivo previsto |
Modalità di indicizzazione/Variazioni
L’offerta prevede un prezzo per la materia prima fisso e invariabile per 24 mesi. Tutti gli altri corrispettivi sono soggetti ad eventuali indicizzazioni/variazioni definite dall'ARERA, qualora applicabili.
Descrizione dello sconto e/o del bonus
Altri dettagli sull'offerta
Il contratto prevede la compensazione delle emissioni di CO2 equivalente sottese alla fornitura di gas naturale mediante l’acquisto e annullamento di crediti di carbonio certificati del valore di 1 tonnellata di CO2 equivalente, da parte di Acel Energie e per conto del cliente. Mediante i suddetti crediti vengono finanziati progetti internazionali che contribuiscono a ridurre, rimuovere o evitare le emissioni di gas a effetto serra in atmosfera e al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dalle Nazioni Unite. I benefici ambientali e sociali di tali progetti sono certificati da Gold Standard e Verified Carbon Standard, i più alti standard a livello internazionale in materia di certificazione di crediti di carbonio .
Per una stima della spesa annua personalizzata sulla base del Suo consumo effettivo può utilizzare il "Portale Offerte Luce e Gas".
Xxx Xxxx Più CODICE OFFERTA: GM_MIACASAPIU_1121 OFFERTA VALIDA DAL 08/11/2021 AL 12/12/2021 | |
Venditore | Acel Energie S.r.l. - Società Unipersonale - P.IVA 03773040138 Indirizzo di posta: Xxx Xxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxx (XX) Sito internet: xxx.xxxxxxxxxxx.xx Numero telefonico: 800822034 |
Durata del contratto | Indeterminato |
Condizioni dell’offerta | La presente offerta economica per la somministrazione di gas naturale a condizioni di mercato libero è dedicata al Cliente con uso domestico. Le presenti condizioni prevalgono, ove discordanti, sulle Condizioni Generali di Fornitura. |
Metodi e canali di pagamento | Bollettino postale; Bonifico bancario; Domiciliazione bancaria; Domiciliazione postale |
Frequenza di fatturazione | Le fatture relative alla fornitura di gas naturale saranno emesse per i punti di riconsegna per cui non è obbligatoria la lettura mensile con dettaglio giornaliero: a) con cadenza almeno quadrimestrale per i punti di fornitura con consumi annuali fino a 500 Smc/anno; b) con cadenza bimestrale per i punti di fornitura con consumo annuale compreso tra 500 e 5.000 Smc/anno; c) con cadenza mensile per i punti di fornitura con consumo annuale superiore a 5.000 Smc/anno. Le fatture relative a punti di riconsegna per i quali è obbligatoria la lettura mensile con dettaglio giornaliero sono emesse con cadenza mensile. Ai sensi del TIF per i clienti con consumi inferiori ai 500 Smc/anno e punti di riconsegna per cui non è obbligatoria la lettura mensile con dettaglio giornaliero, ACEL si riserva di aumentare la periodicità di fatturazione. |
Garanzie richieste al cliente | In assenza di domiciliazione bancaria dei pagamenti è previsto l’addebito del deposito cauzionale nella prima bolletta. Il deposito cauzionale viene calcolato nei limiti definiti dall’Autorità nel TIMG – Testo Integrato Morosità Gas Del. ARG/gas 229/01 dell’ARERA e s.m.i.. |
Spesa annua stimata in €/anno (escluse imposte e tasse) | ||
Consumo annuo (Smc) | Spesa annua stimata dell’offerta | |
Ambito tariffario: Nord Orientale (Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Xxxxxx-Romagna) | ||
120 | 216,73 €/anno | |
480 | 550,18 €/anno | |
700 | 748,67 €/anno | |
1.400 | 1.380,24 €/anno | |
2.000 | 1.919,40 €/anno | |
5.000 | 4.611,21 €/anno | |
I valori indicati in tabella sono calcolati per un livello dei coefficienti P e C pari a: Xx0,00000 XX/Xxx e C=1. | ||
Condizioni economiche | ||
Prezzo materia gas naturale | Prezzo fisso 24 mesi | |
Costo fisso anno | Costo per consumi | |
86 €/anno * | 0,761479 €/Smc * | |
Altre voci di costo | Corrispettivi medi per un cliente con consumi annui di 1400 Smc in ambito Nord Orientale, validi ALLA DATA DEL 08/11/2021. | |
Distribuzione - Quota fissa | 58,478288 Eur/anno | |
Distribuzione - Quota consumi | 0,107831 Eur/Smc | |
Oneri di sistema - Quota fissa | -26,13 Eur/anno | |
Oneri di sistema - Quota consumi | 0,03204 Eur/Smc | |
Imposte | Ai valori indicati saranno applicate le imposte, accise e ogni altro onere fiscale gravante sulla fornitura di gas (consultabili sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx o xxx.xxxxxxxxxxx.xx). Saranno inoltre fatturati al Cliente gli eventuali costi sostenuti da Acel Energie per le prestazioni erogate dal Distributore, nonché ulteriori oneri, corrispettivi, componenti tariffarie e/o maggiorazioni eventualmente introdotti dalle competenti Autorità, anche, ma non esclusivamente, in sostituzione di altri precedentemente previsti dalla normativa di settore. | |
Sconti e/o bonus | Nessuno | |
Prodotti e/o servizi aggiuntivi | Servizi di manutenzione per apparecchi a gas: Il presente contratto prevede la prestazione di servizi di manutenzione per apparecchi a gas (caldaie o scaldabagni a gas)o, in alternativa, di servizi per l’assistenza su guasto caldaia o climatizzatore, con il limite di un intervento nel periodo di durata del contratto, alle condizioni previste dalle allegate Condizioni Generali per Servizi di Manutenzione. Il corrispettivoper i suddetti servizi è incluso nelle condizioni economiche per la fornitura di gas di cui all’art. 2. Il Cliente avrà facoltà di richiedere l’esecuzione dei servizi di manutenzione per apparecchi a gas decorsi 30 giorni dall’attivazione della fornitura di gas naturale e fino a l termine d i durata del contratto. I n caso d i cessazione anticipata della fornitura, i l Cliente potràcomunque richiedere l’esecuzione dei servizi di manutenzione entro il termine di scadenza originario del contratto. In taleevenienza (cessazione anticipata della fornitura) Acel Energie si riserva di addebitare un importo di 69 € imposte escluse,in un’unica soluzione, nella prima bolletta utile successiva. In ogni caso, l’intervento dovrà avvenire entro il termine discadenza originario del contratto. A tal fine, è responsabilità del Cliente programmarlo con congruo anticipo (almeno 10giorni lavorativi prima), contattando l’apposito numero verde 800.184.710, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alleore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 20.00, ed il sabato dalle ore 9.00 alle 13.00, ad esclusione delle festività per i servizi dimanutenzione ordinaria o controllo fumi per apparecchi a gas. Diversamente, il servizio per l’assistenza su guasto caldaiao climatizzatore sarà usufruibile contattando il numero verde 800.184.710 attivo H24, 7 giorni su 7 con esclusione dellefestività nazionali. In caso di morosità, il Fornitore si riserva di sospendere l’esecuzione di eventuali richieste di prestazionedei servizi di manutenzione, fino alla regolarizzazione dei pagamenti. L’eventuale mancata fruizione dei servizi dimanutenzione non darà diritto al Cliente ad alcun rimborso o riduzione di prezzo. | |
Durata condizioni e rinnovo | Le condizioni economiche hanno validità 24 mesi dalla data di effettivo inizio della somministrazione di gas. Prima del termine di ciascun periodo di applicabilità delle condizioni economiche Acel Energie comunicherà per iscritto al Cliente con un preavviso di almeno 2 (due) mesi le nuove condizioni economiche della fornitura, la decorrenza e il periodo di applicabilità delle stesse. In mancanza di comunicazione, le condizioni economiche in vigore si intendono prorogate fino a nuovo avviso. In assenza di recesso si intenderanno accettate le nuove condizioni economiche. | |
Altre caratteristiche | Il contratto prevede la compensazione delle emissioni di CO2 equivalente sottese alla fornitura di gas naturale mediante l’acquisto e annullamento di crediti di carbonio certificati del valore di 1 tonnellata di CO2 equivalente, da parte di Acel Energie e per conto del cliente. Mediante i suddetti crediti vengono finanziati progetti internazionali che contribuiscono a ridurre, rimuovere o evitare le emissioni di gas a effetto serra in atmosfera e al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dalle Nazioni Unite. I benefici ambientali e sociali di tali progetti sono certificati da Gold Standard e Verified Carbon Standard, i più alti standard a livello internazionale in materia di certificazione di crediti di carbonio . |
* Escluse imposte e tasse
Altre informazioni | |
Reclami, risoluzione delle controversie e diritti del consumatore | Per maggiori informazioni visita il sito xxx.xxxxxxxxxxx.xx, la sezione “reclami”. Per ottenere ulteriori informazioni generali sui propri diritti e in merito al Codice di condotta commerciale, che impone precise regole di comportamento per i venditori, consulti il sito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente xxx.xxxxx.xx o chiami il numero verde 800.166.654. |
Diritto di ripensamento | I clienti domestici possono avvalersi del diritto di ripensamento che va esercitato sempre in forma scritta entro 14 giorni dalla conclusione del contratto se il contratto viene stipulato in un luogo diverso dagli uffici o dagli sportelli dell’impresa di vendita (ad esempio, a casa del Cliente o in un centro commerciale), oppure entro 14 giorni dal ricevimento della copia del Contratto, se stipulato attraverso forme di comunicazione a distanza (ad esempio telefono). |
Modalità di recesso | Ai sensi della Delibera n.783/2017/R/com dell’ARERA e successive modifiche e integrazioni il cliente può esercitare unilateralmente il diritto di recesso senza oneri e in qualsiasi momento per cambio esercente tramite raccomandata X/Xxxxxx x 00 (xxxxxx) giorni successivi alla data di ricezione della comunicazione da parte di Acel Energie. Il recesso avrà effetto al termine di scadenza delle vigenti condizioni economiche. |
Attivazione della fornitura | La comunicazione della data di attivazione attesa è indicata nella Proposta di Contratto e confermata o aggiornata con le indicazioni riportate nella lettera di accettazione, compatibilmente con la normativa in vigore in termini di tempistiche per l’esercizio del diritto di ripensamento, laddove previsto. |
Dati di lettura | La disciplina della fatturazione di periodo e delle modalità di utilizzo dei dati di misura è definita nel rispetto della normativa vigente del TIF (Testo Integrato Fatturazione). |
Xxxxxxx nei pagamenti | Per ritardi nei pagamenti sono previste penali, procedure di messa in mora e di sospensione della fornitura in accordo con il TIMG (Testo Integrato Morosità Gas), ivi compresi gli indennizzi automatici previsti in caso di mancato rispetto della disciplina dettata. |
Operatore commerciale | |
Codice identificativo o nominativo | Firma e data |
Modulo per l'esercizio del ripensamento Livelli di qualità commerciale
Ogni ulteriore documento o informazione obbligatori ai sensi della normativa vigente
Documenti allegati alla scheda sintetica
Termine accettazione della proposta. In caso di proposta contrattuale del cliente domestico o non domestico vi è il termine di 45 giorni solari, dalla sottoscrizione da parte del cliente, dopo il quale, se il venditore non invia accettazione della proposta, tale proposta si considera decaduta.
CONDIZIONI GENERALI PER SERVIZI DI MANUTENZIONE
1. DEFINIZIONI
CAT: Centro Assistenza Tecnica della società Covercare S.r.l., incaricata da Acel Energie della materiale esecuzione dei servizi di manutenzione.
Tecnico: operatore del CAT dotato di competenze e professionalità necessarie per l'esecuzione dei singoli interventi di manutenzione. I servizi saranno svolti dalla società Covercare S.r.l. tramite la propria rete di centri assistenza tecnica, su incarico di Acel Energie.
Apparecchio Gas: caldaia murale o scaldabagno a gas oggetto dei servizi di manutenzione.
2. OGGETTO
Le presenti condizioni regolano la fornitura di servizi di manutenzione per apparecchi gas.
Il servizio è erogabile esclusivamente nelle regioni: Lombardia, Xxxxxx Xxxxxxx, Piemonte, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
Per la disciplina della durata e del corrispettivo previsto per i servizi in oggetto si rimanda al documento relativo alle Condizioni Tecnico Economiche dell’offerta. In caso di cessazione anticipata della fornitura di gas, Acel Energie si riserva di addebitare un importo, indicato nelle Condizioni Tecnico Economiche, a copertura dei servizi di manutenzione in oggetto, che saranno garantiti fino al termine di scadenza originario del contratto.
3. REQUISITI DEL TECNICO ED ESECUZIONE DEI SERVIZI A
REGOLA D’ARTE
3.1 Acel Energie, garantisce che il Tecnico che svolgerà gli interventi di manutenzione possiede i requisiti previsti dalla normativa applicabile, ovvero l'abilitazione ai sensi dell'art. 1, comma 2, lettere a), c) ed e) del D. M. 22-1-2008 n. 37. Acel Energie garantisce altresì che il Tecnico, nell'esecuzione dei servizi, opererà a tutela con idonea copertura assicurativa.
3.2 Il Tecnico, svolgerà le attività oggetto dei servizi a regola d'arte, nel rispetto della vigente normativa applicabile.
4. SERVIZI DI MANUTENZIONE APPARECCHI GAS
I servizi prevedono la manutenzione, come da presenti condizioni, di un Apparecchio Gas (caldaia murale o scaldabagno a gas) di potenza massima di 35 KW all'interno di una singola unità immobiliare indicata dal Cliente. I servizi prevedono le seguenti prestazioni: un intervento manutenzione o, in alternativa, un intervento controllo fumi o, in alternativa, un intervento di assistenza su guasto caldaia o climatizzatore. L'intervento verrà effettuato secondo disponibilità del Tecnico, indicativamente entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta inoltrata al numero verde 800.184.710, attivo da lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 20.00, ed il sabato dalle ore 9.00 alle 13.00, ad esclusione delle festività. Il Tecnico eseguirà le operazioni di manutenzione programmata o di controllo fumi secondo le consuetudini di buona esecuzione e a regola d'arte, conformemente alle istruzioni tecniche per la regolazione, l'uso e la manutenzione definite dall'impresa produttrice dell'impianto; in mancanza di tali istruzioni, le operazioni saranno svolte secondo le istruzioni tecniche indicate dal fabbricante. Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, il proprietario, il conduttore, l'amministratore o il terzo responsabile dell'Apparecchio Gas, non disponga delle suddette istruzioni, i predetti soggetti dovranno preventivamente attivarsi per reperire copia delle istruzioni tecniche relative allo specifico modello di Apparecchio GAS. In mancanza delle istruzioni, l'intervento del Tecnico potrà essere svolto, ove possibile, secondo le prescrizioni e con la periodicità previste dalle vigenti norme UNI e CEI in vigore. Gli interventi verranno svolti da un CAT, quale ditta abilitata dal D.P.R 412/93 e successivo D.P.R. 551/99 per la manutenzione degli impianti termici individuali ed in particolare in possesso delle
abilitazioni previste dal decreto n° 37 del 22 gennaio 2008 per gli impianti descritti all'articolo 1, comma 2, lettera c) e ove necessario, lettera e).
Il servizio di manutenzione dell'Apparecchio Gas sarà così erogato:
1) Prestazioni previste nell'ambito dell'intervento di manutenzione:
- Invio al domicilio del Cliente di un Tecnico qualificato
- Verifica idoneità impianto secondo normative vigenti
- Verifica delle condizioni di areazione del locale ove installata la caldaia;
- Controllo accensione e funzionalità caldaia;
- Pulizia del bruciatore principale;
- Pulizia dello scambiatore lato fumi;
2) Prestazioni previste nell'ambito dell'intervento di controllo fumi:
- Invio al domicilio del cliente di un Tecnico qualificato;
- Verifica idoneità impianto secondo normative vigenti (temperatura fumi; temperatura ambiente; O2 (%); CO2 (%); CO (ppm); perdita per calore sensibile (%); rendimento di combustione misurato alla potenza termica nominale massima effettiva (%);
- Verifica delle condizioni di areazione del locale ove installata caldaia e delle prese di aereazione (verifica del sistema di ventilazione dei locali secondo UNI 7129);
- Controllo accensione e funzionalità caldaia;
- Controllo componenti di tenuta;
- Pulizia del bruciatore principale, camera di combustione, ventilatore e venturi;
- Pulizia dello scambiatore lato fumi;
- Controllo scarico fumi con prova di tiraggio;
- Controllo della combustione;
- Controllo dell'efficienza scambiatore relativo all'acqua ed eventuale pulizia;
- Verifica dispositivi di sicurezza acqua e gas;
- Verifica portata gas ed eventuale regolazione;
- Controllo funzionamento idraulico;
- Verifica a tenuta impianto gas a servizio caldaia domestica;
- Stato delle coibentazioni;
- Stato della canna fumaria (esame visivo);
- Funzionalità dei dispositivi di regolazione e controllo;
- Aggiornamento del libretto d'impianto secondo normativa DPR 74/2013 e successive modificazioni ed integrazioni.
Nel caso di Apparecchio Gas di tipo scaldabagno a gas, l'intervento di controllo fumi, qualora non richiesto dalla normativa vigente, è sostituito da un intervento di manutenzione dell'Apparecchio Gas.
Al termine delle operazioni di controllo e manutenzione elencate sopra, il Tecnico provvederà alla compilazione del libretto di impianto e si impegnerà inoltre a redigere il Rapporto di controllo di efficienza energetica tipo 1 attestante il rispetto delle norme e le avvenute operazioni di controllo e manutenzione dell'apparecchio.
L'intervento sarà programmato in accordo con le disponibilità del Cliente e del Tecnico nella zona in cui è localizzato l'Apparecchio Gas, da lunedì a venerdì dalle 09 alle 18.
Attività escluse dal servizio di manutenzione e controllo fumi degli Apparecchi Gas:
- Costo del bollino blu ed eventuali tasse accessorie (il cui importo è variabile per regione).
- Tutto quanto necessario alla messa a norma dell'impianto qualora a giudizio insindacabile del tecnico l'impianto oggetto di manutenzione e/o controllo fumi non sia riscontrato idoneo e certificato secondo le normative vigenti.
Il Tecnico potrà decidere di non dar corso all'esecuzione delle prestazioni qualora l'impianto non rispondesse ai criteri di sicurezza e normativa ed il cliente rifiutasse le opere di adeguamento.
Salva diversa comunicazione di Acel Energie, i servizi di manutenzione decorreranno dal 30° giorno successivo alla data di attivazione della
fornitura associata al servizio. Eventuali richieste di intervento ricevute prima del 30° giorno successivo alla data di attivazione della fornitura non verranno evase nemmeno al termine di tale periodo in quanto configuranti la fattispecie di “guasto pre-esistente” non coperto dal servizio stesso. Qualora, alla data di decorrenza, l'Apparecchio Gas del Cliente risultasse assistito da altra garanzia, i servizi
eventualmente già ricompresi in tale garanzia potranno essere richiesti solo dopo la scadenza della stessa. In caso di richiesta di intervento nel periodo nel quale l'apparecchio risulta assistito da altra garanzia, Acel Energie non sarà responsabile di eventuali conseguenze sulla validità di tale garanzia.
I servizi non comprendono quanto segue:
- Interventi su Apparecchi Gas di potenza superiore a 35KW o su Apparecchi Gas condominiali o caldaie a basamento,
- Xxxxx e guasti relativi agli interventi causati da dolo o colpa grave, dalla palese inosservanza delle istruzioni della casa costruttrice per l'uso e per la manutenzione, dall'utilizzo dello stesso in combinazione con accessori o materiali consumabili non approvati dalla casa costruttrice come idonei.
- Danni o guasti a parti che, per normale usura e funzionamento, necessitano di periodica sostituzione o manutenzione.
- Danni dovuti a corrosione, ossidazione o che siano conseguenza dell'inosservanza delle prescrizioni per l'installazione previste dal produttore e/o installatore.
- Guasti verificatisi in conseguenza di montaggi e smontaggi connessi a lavori di pulitura, manutenzione e revisione non effettuati da Tecnici di Acel Energie, danni di natura puramente estetica.
- Guasti relativi ad apparecchi con modello e/o numero di serie alterati, cancellati, rimossi o resi illeggibili.
- Guasti conseguenti a riparazioni che non siano state effettuate da Tecnici di Acel Energie.
- Guasti e danni dovuti ad inondazioni, uragani, terremoti, extra tensioni e altro evento straordinario naturale.
- Tutto quanto non riconducibile a difetti di conformità dell'apparecchio gas.
Il servizio di Asistenza per il guasto su caldaia include:
- Invio al domicilio del Cliente di un tecnico qualificato;
- Verifica idoneità impianto secondo normative vigenti;
- Verifica della problematica e verifica se presenti cause di esclusione (elencate nel paragrafo successivo);
- Stima costo intervento, emissione preventivo a carico del cliente per manodopera e pezzi di ricambio (i costi di manodopera e pezzi di ricambio sono esclusi dal servizio, e pertanto a carico del cliente);
- Se approvato, pianificazione dell’intervento di ripristino o riparazione.
Il servizio di Asistenza per il guasto su caldaia non include:
- Interventi su apparecchi gas di potenza superiore a 35 kW;
- Interventi su caldaie/scaldabagni con anzianità superiore ai 10 anni o impianti privi di libretto;
- Caldaie di tipo condominiali;
- Xxxxx e guasti relativi agli interventi causati da dolo o colpa grave, dalla palese inosservanza delle istruzioni della casa costruttrice per l'uso e per la manutenzione, dall'utilizzo dello stesso in combinazione con accessori o materiali consumabili non approvati dalla casa costruttrice come idonei;
- Danni o guasti a parti che, per normale usura e funzionamento, necessitano di periodica sostituzione o manutenzione;
- Intervento di manutenzione obbligatoria periodica della caldaia e/o pagamento del relativo bollino blu;
- Guasti verificatisi in conseguenza di montaggi e smontaggi connessi a lavori di pulitura, manutenzione e revisione non effettuati da Tecnici autorizzati dal fornitore, danni di natura
puramente estetica. Es: (calcare, fango, fughe sul circuito di riscaldamento)
- Guasti relativi ad apparecchi con modello e/o numero di serie alterati, cancellati, rimossi o resi illeggibili
- Guasti e danni dovuti ad inondazioni, uragani, terremoti, extra tensioni e altro evento straordinario naturale;
- Tutto quanto non riconducibile a difetti di conformità dell'apparecchio gas;
- Messa a norma dell'impianto di riscaldamento o idraulico.
Il servizio di Asistenza per il guasto su climatizzatore include:
- Interventi su guasti del condizionatore fisso per quanto concerne: schede elettronica, unità ventilanti, impianto frigorifero / motore / compressore, perdite del circuito gas, scambiatore di calore
- Verifica della problematica e verifica se presenti cause di esclusione (elencate nel paragrafo successivo)
- Stima costo intervento, emissione preventivo a carico del cliente per manodopera e pezzi di ricambio (i costi di manodopera e pezzi di ricambio sono esclusi dal servizio, e pertanto a carico del cliente);
- Se approvato, pianificazione dell’intervento di ripristino o riparazione.
Il servizio di Asistenza per il guasto su climatizzatore non include:
- Interventi su sistemi di climatizzazione canalizzata o su climatizzatori mobili;
- Interventi tipici di manutenzione ordinaria (esempio: reintegrazione gas, cambio e/o pulizia filtri, sanificazione impianto);
- Rilascio del libretto di impianto
5. RICHIESTA DI INTERVENTO
I servizi potranno essere richiesti e verranno erogati esclusivamente per un singolo Apparecchio Gas installato presso l'unità abitativa del Cliente presso la quale è attiva la fornitura gas con Acel Energie associata.
Per richiedere l'intervento, il Cliente dovrà effettuare la richiesta al numero verde dedicato 800.184.710, attivo da lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 20.00, ed il sabato dalle ore 9.00 alle 13.00 ad esclusione delle festività.
La richiesta potrà essere effettuata dal Cliente dal 30° giorno successivo alla data di attivazione della fornitura gas con Acel Energie associata.
L'intervento avverrà indicativamente entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta del Cliente, che dovrà pertanto programmarlo con congruo anticipo rispetto alla scadenza dei servizi di manutenzione.
Per richiedere l'intervento di assistenza per il guasto su caldaia o climatizzatore, ed ogni altra eventuale richiesta di informaizoni e/o chiarimenti, il Cliente dovrà:
- Contattare il numero verde 800.184.710, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con esclusione delle festività nazionali;
- Fornire i propri dati e descrivere l'intervento richiesto.
L'operatore telefonico verificherà la natura dell'intervento richiesto e, qualora lo stesso risulti incluso nei servizi di assistenza di cui al precedente art. 4, fisserà, in accordo con il Cliente, la visita di un Tecnico dotato delle specifiche competenze.
Nell'eventuale impossibilità per il Tecnico di effettuare un intervento incluso nei servizi di assistenza di cui al precedente art. 4, l'intervento non verrà detratto da quelli a disposizione del Cliente.
Acel Energie declina ogni responsabilità per eventuali interventi non inclusi nei servizi di assistenza di cui al precedente art. 4, che dovessero essere separatamente concordati tra il Cliente e il Tecnico.
I servizi potranno essere richiesti e verranno erogati esclusivamente presso l'unità abitativa del Cliente presso la quale è attiva la fornitura di gas con Acel Energie associata.
La richiesta potrà essere effettuata dal Cliente dal 30° giorno successivo alla data di attivazione della fornitura di gas con Acel Energie associata. L'intervento verrà effettuato secondo disponibilità del Tecnico:
- Entro 24 ore dalla prima chiamata, per chiamate effettuate dal lunedì al venerdì non festivi dalle 9:00 alle 18:00 (di seguito "orario standard");
- Entro 48 ore dalla prima chiamata, per chiamate effettuate fuori dagli orari standard;
- Entro 72 ore dalla prima chiamata, per chiamate nei giorni festivi.
6. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE –
AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO
6.1 Ai fini dell'esecuzione dei servizi, il Cliente espressamente autorizza Acel Energie ad avvalersi di Tecnico subappaltatore per l'esecuzione delle prestazioni previste e si impegna a garantire al Tecnico l'accesso ai locali in cui devono essere effettuate le operazioni. Resta inteso che Acel Energie non potrà essere chiamata a rispondere di eventuali danni che il Cliente abbia a subire in conseguenza della mancata esecuzione dei servizi derivata da irreperibilità e/o indisponibilità del Cliente. Inoltre, ai fini dell'esecuzione dei servizi, il Cliente espressamente autorizza ACEL Energie a trasmettere a Covercare S.r.l. i dati personali e di contatto necessari per la prestazione dei servizi richiesti. A tale fine, ACEL Energie ha nominato Covercare S.r.l. Responsabile del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE n. 679/2016 del 27 aprile 2016.
6.2 È a carico del Cliente l'eventuale predisposizione di ponteggi e di ogni altro adempimento necessario a favorire l'esecuzione degli interventi, ivi compresa la redazione di relativi ed eventuali piani di sicurezza previsti dalla vigente normativa applicabile in materia di sicurezza sul lavoro. Sono altresì a carico del Cliente i consumi di energia primaria necessari all'esecuzione degli interventi (energia elettrica per il funzionamento degli apparecchi gas o elettrodomestici utilizzati e necessario alle verifiche di funzionamento).
6.3 Il Cliente deve garantire l'accessibilità agli Apparecchi Gas oggetto dei
servizi.
6.4 Il Cliente si impegna a comunicare per iscritto ad Acel Energie ogni eventuale variazione dei dati relativi agli Apparecchi Gas precedentemente comunicati. Il Cliente si impegna altresì a non utilizzare Apparecchi Gas e prodotti malfunzionanti prima dell'intervento del Tecnico e fino a che quest'ultimo non abbia effettuato con esito positivo le operazioni di verifica degli apparecchi medesimi.
6.5 Acel Energie non potrà essere ritenuta responsabile per guasti o danni cagionati a cose o persone in occasione o successivamente agli interventi effettuati nell'esecuzione dei servizi, qualora non direttamente conseguenti all'attività svolta dal Tecnico intervenuto.
La responsabilità di Acel Energie sarà in ogni caso esclusa in presenza di eventi dovuti a: i) caso fortuito o a forza maggiore (ad esempio calamità naturali, incendio, scariche atmosferiche, gelo), ii) sovratensioni della rete elettrica, iii) omissioni, errate manovre o manomissioni da parte del Cliente o/o di soggetti terzi, iv) utilizzo di Apparecchi Gas e/o prodotti malfunzionanti prima che il Tecnico abbia confermato l'effettiva riparazione.
7. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DI ACEL ENERGIE S.R.L.
7.1 Acel Energie tramite la rete di Tecnici selezionati informerà il Cliente della data stimata per l'intervento. Qualora ci siano ritardi nell'intervento, Acel Energie si impegna ad avvisare il Cliente in modo tempestivo. Il Tecnico incaricato dell'esecuzione dei servizi, all'atto degli interventi dovrà esibire il documento identificativo di riconoscimento.
7.2 Al termine dei lavori, il Tecnico rilascerà un rapporto di intervento riferito all'operazione effettuata.
8. RIFERIMENTI NORMATIVI
Tutti i riferimenti normativi nazionali citati nelle presenti condizioni sono da intendersi aggiornati alle eventuali successive modifiche e integrazioni.
Informativa rapporto contrattuale Offerta MIA CASA Più GAS e MIA CASA ENERGIA ELETTRICA
PRIVACY
Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 20161 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento2 e alla libera circolazione dei dati personali (di seguito “Regolamento Privacy”), Le forniamo le seguenti informazioni in merito ai trattamenti che La riguardano nel rapporto contrattuale che la lega.
1. Titolare del Trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali3 (nel seguito anche il “Titolare”) è la Società ACEL Energie S.r.l., che gestisce i vari marchi Enerxenia, Aeev Energie e Acel Energie stessa, titolare del rapporto contrattuale per un servizio di somministrazione energia. Il Titolare è costantemente impegnato nel rispetto e nella protezione dei diritti e libertà fondamentali con riguardo al trattamento dei Suoi dati personali e con la presente desidera fornirLe le opportune informazioni sulle modalità e sulle finalità del trattamento stesso.
2. Responsabile della protezione dei dati personali
Il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD), può essere contattato al seguente indirizzo di posta elettronica xxx.xxxxxxx@xxxx-xxxx.xx, per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei Suoi diritti.
3. Finalità e base giuridica del trattamento
In adempimento agli obblighi previsti dalla normativa vigente, La informiamo che il Titolare del trattamento:
3.1 Senza il previo consenso dell’interessato per finalità legali e contrattuali, i Suoi dati personali saranno trattati da ACEL per finalità inerenti la gestione del rapporto contrattuale afferente alla somministrazione di energia elettrica, di gas, di calore nonché per le ulteriori finalità inerenti gli adempimenti di legge e/o regolamentari. I Suoi dati personali saranno trattati da ACEL in fase preliminare all’attivazione ed alla gestione di nuovi od ulteriori contratti per finalità di controllo dei rischi di credito e prevenzione delle frodi. I suddetti dati, utilizzati da ACEL esclusivamente a fini di verifica di affidabilità e puntualità nei pagamenti, vengono acquisiti attraverso l’accesso a: sistemi di Informazioni Creditizie, sistemi informativi di società autorizzate e da archivi o registri pubblici; attraverso processi automatizzati che calcolano gli indici di solvibilità tenuto conto di tutti gli eventi negativi che caratterizzano lo storico dei pagamenti (quali a titolo non esaustivo solleciti, insoluti, calcolo interessi, depennamenti, piani di rientro, affidi).
Il conferimento dei suddetti dati è obbligatorio in quanto costituisce un requisito essenziale per l’erogazione dei servizi di somministrazione e di addebito del canone Rai. Un Suo eventuale rifiuto o il conferimento d’informazioni inesatte e/o incomplete potrebbe impedirci di svolgere le attività, ivi indicate. I dati trattati da ACEL per assolvere le finalità di cui al paragrafo che precede sono: dati e recapiti del cliente (nome e cognome; luogo e data di nascita; codice fiscale; tipo, numero e dati di rilascio del documento di identità; indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero di telefonia fissa, numero di telefonia mobile), dati e recapiti del delegato (nome e cognome; luogo e data di nascita; codice fiscale; tipo, numero e dati di rilascio del documento di identità, indirizzo e-mail, numero di telefonia fissa, numero di telefonia mobile), indirizzo e caratteristiche della fornitura (indirizzo di fornitura, dati tecnici della fornitura di energia elettrica, dati tecnici della fornitura di gas naturale); recapito per comunicazioni (nome, cognome, indirizzo se persona diversa dall’intestatario della fattura); dati di pagamento (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, nome, cognome, codice fiscale del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se persona diversa dall’intestatario della fattura).
Fermo il Suo diritto di opposizione che potrà esercitare in qualsiasi momento, il Titolare potrà inviarLe mediante e-mail e posta cartacea, informazioni promozionali relative ai prodotti e servizi analoghi a quelli oggetto del presente contratto offerti dalla Società.
Senza il previo consenso dell’interessato per finalità contrattuali, i Suoi dati personali saranno trattati da ACEL anche per le finalità inerenti la gestione del rapporto contrattuale afferente a) la prestazione di servizi per la risoluzione di guasti in ambito domestico presso l’abitazione oggetto di fornitura (nel caso di sottoscrizione di contratto con offerta MIA CASA Più GAS); b) la prestazione di servizi di manutenzione per apparecchi a gas (caldaie o scaldabagni a gas) o, in alternativa, di servizi per l’assistenza su guasto caldaia o climatizzatore (nel caso di sottoscrizione di contratto con offerta MIA CASA Più ENERGIA ELETTRICA). I dati trattati da ACEL per assolvere talifinalità sono: dati e recapiti del cliente (nome e cognome; codice fiscale; indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero di telefonia fissa, numero di telefonia mobile), indirizzo e caratteristiche della fornitura (indirizzo di fornitura, dati tecnici della fornitura di energia elettrica, dati tecnici della fornitura di gas naturale); recapito per comunicazioni (nome, cognome, indirizzo se persona diversa dall’intestatario della fattura). Il conferimento d i tali dati è obbligatorio in quanto costituisce un requisito essenziale per l’erogazione dei servizi richiesti.
Sempre fermo il Suo diritto di opposizione che potrà esercitare in qualsiasi momento, Lei potrà essere contattato telefonicamente oppure via e-mail da una società di ricerca di mercato per un’indagine sulla qualità del servizio prestato dal Titolare.
Inoltre in conformità alle disposizioni di legge vigenti, La informiamo che ACEL, l’Agenzia delle Entrate e Acquirente Unico SpA, in qualità di autonomi titolari del trattamento, ciascuno per la parte di propria competenza, tratteranno i Suoi dati personali, nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza, per le finalità di cui all’art.1, commi 154, 156 L.208/2015 e in particolare ai fini dello svolgimento delle attività relative e conseguenti all’addebito delle rate del canone di abbonamento Rai in bolletta.
3.2 Previa manifestazione di Consenso (articolo 6, lettera a, del GDPR) per:
a. Finalità di marketing diretto: i dati saranno raccolti e trattati da ACEL per l’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, telefonate automatizzate, sms, mms) e tradizionali (posta cartacea, telefono con operatore). In adempimento agli obblighi previsti dalla normativa vigente il trattamento viene svolto per espletare tutte le attività necessarie o utili per il costante miglioramento del servizio erogato (compresa a titolo esemplificativo e non esaustivo, la somministrazione di questionari o altri mezzi di rilevazione volti a verificare il livello di gradimento dei servizi resi dalla Società).
b. Finalità di marketing di terzi: i dati potranno essere comunicati a società terze, incluse le società del gruppo Acsm-Agam S.p.A., per l’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale con modalità di contatto automatizzate (posta elettronica, telefonate automatizzate, sms, mms) e tradizionali (posta cartacea, telefono con operatore).
c. Finalità di marketing mirato: i dati saranno trattati da ACEL per la creazione di profili e per l’analisi delle sue abitudini o scelte di consumo sulla base del dettaglio dei suoi acquisti nonché dei dati da Lei forniti direttamente.
I dati raccolti e trattati da ACEL per assolvere le finalità di cui al paragrafo 3.2 lett. a, b, c, oltre a quelli trattabili senza il previo consenso sono: informazioni relative al cliente o al suo nucleo familiare (numero componenti del nucleo familiare, professione); tipologia di tariffa applicate residente/non residente; informazioni relative al consumo energetico (riscaldamento autonomo/centralizzato, numero di elettrodomestici in casa, tipo di elettrodomestici, classe energetica degli elettrodomestici, frequenza di sostituzione degli elettrodomestici); informazioni relative alle abitazioni del cliente (proprietà o affitto, possesso seconda casa, tipo di abitazione, dimensione abitazione).
Il Titolare provvederà al perseguimento delle finalità di cui ai punti a, b e c solo se espressamente e specificamente autorizzato dal cliente al trattamento dei dati conferiti per ogni singola finalità. Un eventuale rifiuto o il conferimento d’informazioni inesatte e/o incomplete potrebbe impedire di svolgere le attività, ivi indicate, ma non impedirà l’erogazione del servizio di fornitura di energia, gas e calore.
1 Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
2 Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con, o senza, l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali, o a insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
3 Titolare del trattamento: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
In ogni caso, l’interessato potrà revocare il consenso espresso in qualsiasi momento senza che questo pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; l’interessato può esercitare il diritto di opposizione in relazione anche ad una sola delle modalità di esecuzione delle attività di marketing che vengolo attuate.
4. Categorie di dati personali
I dati personali trattati dal Titolare includono, a titolo esemplificativo:
- dati identificativi e anagrafici (es. nome, cognome, codice fiscale, indirizzo, data e luogo di nascita);
- dati di contatto (es. numeri di telefono, fisso e/o mobile, indirizzo email);
- eventuali dati di profilazione e marketing (es. interessi e passioni);
- dati relativi alla fornitura (es. tipologia fornitura, POD, coordinate geografiche del punto di fornitura, consumi);
- informazioni sulla solvibilità (es. solleciti, insoluti, calcolo interessi, depennamenti, piani di rientro, affidi);
- informazioni creditizie (richiesta/rapporto di credito, tipologia di contratto, importo del credito, modalità di rimborso e dello stato della richiesta);
- dati finanziari relativi ai pagamenti (es. IBAN), al loro andamento periodico, all´esposizione debitoria anche residua e allo stato contabile del rapporto;
- dati relativi ad attività di recupero del credito o a contenziosi, alla cessione del credito;
- dati relativi all’immagine (es. foto su carta d'identità) e registrazioni vocali (es. registrazioni di ordini telefonici);
- altri dati riconducibili alle categorie sopra indicate (es. dati catastali);
- eventuali dati relativi allo stato di salute per sue specifiche richieste;
- altri dati riconducibili alle categorie sopra indicate.
5. Destinatari dei dati personali
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato dal personale interno del Titolare in qualità di Coordinatore Privacy ed Incaricati del trattamento. Inoltre, Il trattamento dei dati personali potrà essere effettuato dalle Società del Gruppo Acsm-Agam nonché da società di fiducia del Titolare del trattamento in qualità di Responsabili del trattamento. Il loro elenco è costantemente aggiornato ed è disponibile, su richiesta, inviando una comunicazione all’indirizzo sotto indicato ovvero una e-mail a: xxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xx.
Nel caso di sottoscrizione del contratto di fornitura con offerta MIA CASA Più GAS e/o MIA CASA Più ENERGIA ELETRICA, il trattamento dei dati personali afferente l’esecuzione delle prestazioni per i servizi di manutenzione degli apparecchi gas e per la risoluzione di Guasti domestici, sarà effettuato dalla Società Covercare S.r.l. a ciò incaricata da Acel Energie con specifica nomina a Responsabile del trattamento dei dati personali.I dati personali non saranno in alcun modo diffusi.
6. Trasferimento dei dati in paesi terzi
Il Titolare non trasferirà il Suo dato personale verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo.
7. Periodo di conservazione dei dati personali
I dati trattati per le finalità contrattuali e legali di cui al paragrafo 3.1 saranno conservati per il tempo necessario all’esecuzione del contratto e nel rispetto dei limiti temporali indicati dalle previsioni normative, nonché, alla cessazione del rapporto di fornitura, per il termine decennale per la conservazione dei soli dati di natura civilistica.
I dati forniti dal cliente trattati per le finalità di marketing diretto, di terzi e mirato, di cui al paragrafo 3.2 lett. a, b, c saranno conservati fin quando il cliente non chieda di revocare il proprio consenso al perseguimento delle suddette finalità, ad eccezione dei dati relativi al dettaglio degli acquisti che verranno conservati per 12 mesi dalla registrazione per finalità di profilazione e per 24 mesi dalla registrazione per finalità di marketing conformemente a quanto disposto dal Garante per la protezione dei dati personali.
Decorsi i periodi sopra indicati i dati saranno cancellati e/o resi anonimi in modo da non permettere, anche indirettamente o collegando altre banche di dati, di identificare gli interessati.
8. Modalità del trattamento
Il trattamento sarà effettuato dal personale autorizzato, che abbia necessità di averne conoscenza nell’espletamento delle proprie attività, secondo principi di liceità e correttezza, in modo da tutelare in ogni momento la Sua riservatezza e i Suoi diritti, nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa.
9. Diritti dell’interessato
Lei ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
- la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso);
- la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica);
- la cancellazione dei dati stessi se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento Privacy (diritto all'oblio);
- la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento Privacy (diritto di limitazione);
- di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti al Titolare e di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento (diritto alla portabilità);
- di opporsi in qualsiasi momento al trattamento eseguito per il perseguimento di un legittimo interesse del titolare (diritto di opposizione);
Per esercitare i Suoi diritti potrà inviare un messaggio alla casella di posta elettronica del Responsabile della Protezione dei Dati (dpo.privacy@acsm- xxxx.xx) oppure direttamente alla Società al proprio indirizzo Acel Energie Srl, Xxx X.Xxxxxxxx x.0, Xxxxx o all’indirizzo mail: xxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xx. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei ha il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il Regolamento Privacy UE.
10. Origine dei dati personali e conseguenze del mancato conferimento
Tutti i dati personali necessari all’esecuzione del contratto sono da lei conferiti, osservati dal Titolare, ovvero raccolti da altri soggetti (es. partner per l’esecuzione delle attività commerciali) e il mancato conferimento impedisce di dar corso al rapporto contrattuale.
Il mancato conferimento dei dati necessari all’applicazione di condizioni migliorative determina l’impossibilità di applicare dette condizioni, pur non impedendo la stipulazione del contratto.
Tutti i dati personali necessari per le sole finalità di marketing e profilazione (es. interessi e abitudini di consumo) sono da lei conferiti, ovvero raccolti tramite terzi (es. società che forniscono liste) e il mancato conferimento non impedisce di dar corso al rapporto contrattuale, ma preclude la possibilità di inviarle comunicazioni di natura commerciale.
11. Processi decisionali automatizzati
I suoi dati sono sottoposti a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato (attuato da sistemi informatici e che non richiede l’intervento umano), con le logiche sopra descritte, per la verifica della sua situazione creditizia, il calcolo dell’indice di solvibilità. In caso di esito negativo le potrebbe essere preclusa la possibilità di stipulare nuovi contratti.